Discussioni aiuto:Interprogetto/Wikisource: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 20:
:::::Io differenzierei nettamente i testi '''dell''''autore da quelli '''sull''''autore (quelli in cui '''viene citato''' l'autore, mi pare rientrino nella seconda categoria: se cito qualcuno è per parlare di quel qualcuno).--[[Speciale:Contributi/79.20.148.96|79.20.148.96]] ([[User talk:79.20.148.96|msg]]) 18:32, 22 dic 2010 (CET)
::::::Differenzieresti in che modo? Nella selezione, nell'ordine, nell'etichetta o in che altro? E rispetto a cosa, al comportamento predefinito, a quello che dicono le linee guida, a quello che hai visto in giro o cosa? --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 00:02, 23 dic 2010 (CET)
=== Conclusioni provvisorie ===
A questo punto concludo (per quanto mi riguarda):
# Nel '''primo''' template interprogetto collego la persona:
## se c'è una pagina Autore, alla pagina Autore, sulla source maggiormente rappresentativa della sua opera
## se non c'è una pagina Autore, a eventuali categorie di opere sulla persona o in subordine alla categoria delle citazioni della sua opera
# volendo, aggiungo tutti gli altri template interprogetto (a diverse source, a diversi "bersagli" all'interno di source), con opportuna sintassi per sapere dove e cosa puntano) che mi servono, senza esagerazioni paranoidi di dettaglio. Lincoln era un bell'esempio, perchè autore, oggetto di pubblicazioni e oggetto di citazioni. Dante Aligheri, o Alessandro Manzoni, idem. Con un po' di rammarico rinuncio all'idea di creare questi template via bot.... sono "un pochino" troppo complicati. :-( --[[Utente:Alex_brollo|Alex_brollo]] [[Discussioni utente:Alex_brollo|Talk]]|[[Speciale:Contributions/Alex_brollo|Contrib]] 16:43, 11 gen 2011 (CET)
|