[[Immagine:Tyrone Power 1946.jpg|right|thumb|200px|Tyrone Power ritratto da [[Yousuf Karsh]], [[1946]].]]
L''''edizione [[1983]]-[[1984|84]] della [[Campionato di calcio della Germania Est|DDR-Oberliga]]''' è stato il trentasettesimo campionato di massimo livello in [[Germania Est]].
{{Bio
|Nome = Tyrone Edmund
|Cognome = Power
|PostCognome = '''Jr.'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cincinnati
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1914
|LuogoMorte = Madrid
|GiornoMeseMorte = 15 novembre
|AnnoMorte = 1958
|Attività = attore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , ricordato per alcune interpretazioni di film girati fra gli [[Anni 1930|anni trenta]] e gli [[Anni 1950|anni cinquanta]], abitualmente ricoprendo parti da eroe malinconico e spesso perdente oppure di ''bel tenebroso'' alla [[Rodolfo Valentino]]
}}
== Avvenimenti Biografia==
[[Immagine:Tyrone Power Maureen O'Hara Black Swan 9.jpg| |thumb|left|Tyrone Power con [[Maureen O'Hara]] ne ''[[Il cigno nero (film 1942)|Il cigno nero]]'' ([[1942]])]]
Il torneo, iniziato il [[13 agosto]] [[1983]], vide subito una squadra sola in testa alla classifica, il [[1. FC Magdeburg|Magdeburgo]]. La squadra condusse la graduatoria per due giornate, finché la sua prima sconfitta stagionale contro la [[Dinamo Dresda]] lasciò via libera al [[Lokomotive Lipsia]]. Al settimo turno andò a formarsi un gruppo in testa costituito da Magdeburgo, Lokmotive Lipsia, [[Dinamo Berlino]] e Dinamo Dresda. Sconfiggendo nettamente (5-0) il [[Carl Zeiss Jena]], i campioni in carica uscirono dal gruppo ma si fecero subito risucchiare dal gruppo a causa di una sconfitta nello scontro diretto con il Magdeburgo.
Figlio d'arte, Power seguì ben presto il padre Tyrone Sr. (attore del [[cinema muto]], morto nel [[1931]]) nella carriera cinematografica divenendo una sorta di [[sex-symbol]] al maschile, come accadde - prima di lui - appunto a [[Rodolfo Valentino]], in grado di influenzare il pubblico, specie quello femminile, anche al di fuori del ''set'' cinematografico.
La Dinamo Berlino riprese la vetta della graduatoria all'ultima giornata del girone di andata, sconfiggendo nello scontro diretto il Lokomotive Lipsia e approfittando di un pareggio del Magdeburgo. Il club della capitale mantenne il vantaggio di due punti sulla Dinamo Dresda fino alla diciottesima giornata, in cui furono sconfitti a [[Francoforte sull'Oder]] dal [[Frankfurter FC Viktoria|Vorwärts]]. Le due squadre proseguirono a braccetto per due giornate finché la Dinamo Berlino riprese definitivamente il comando della classifica. Superato per 4-2 lo scontro diretto giocato a due giornate dal termine, la Dinamo Berlino ipotecò il suo sesto titolo consecutivo che arrivò al turno successivo sconfiggendo l'Hallescher per 5-4.
==I matrimoni==
La vittoria in [[Coppa della Germania Est|coppa nazionale]] della Dinamo Dresda lasciò un posto libero in ''[[UEFA Europa League|zona UEFA]]'', di cui usufruì il Vorwärts Francoforte. I verdetti per la retrocessione furono decisi con una giornata di anticipo: perdendo contro la Dinamo Berlino l'Hallescher fu condannato alla discesa in DDR-Liga assieme all'[[1. FC Union Berlin|Union Berlino]], a cui non servì l'aggancio sul [[Sachsen Lipsia|Chemie Lipsia]] all'ultima giornata a causa della peggior [[differenza reti]].
Sebbene di religione cattolica, Power si sposò tre volte e divorziò due. Furono proprio le sue relazioni extraconiugali a compromettere i matrimoni con [[Suzanne Charpentier|Annabella]] (sposata nel [[1939|'39]] e da cui divorziò nel [[1948|'48]]) e con [[Linda Christian]] (sposata nel [[1949|'49]] e da cui divorziò nel [[1956|'56]]). Dal matrimonio con la Christian nacquero nel [[1951]] [[Romina Power|Romina]] e nel [[1953]] [[Taryn Power|Taryn]]. Dall'unione con la terza moglie, Deborah Ann Montgomery Minardos, sposata nel [[1958]], pochi mesi prima di morire, nacque l'anno successivo [[Tyrone Power jr.|Tyrone William IV]], diventato anch'egli un attore.
== Classifica finale ==
{| align=center style="font-size: 85%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=40|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">DDR-Oberliga 1983-84</span>
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">DR</span>
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
||||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Dinamo Berlino}}'''
|'''39'''
|26
|17
|5
|4
|66
|36||+30
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||2.||style="text-align:left;"|{{calcio Dinamo Dresda}}
|'''37'''
|26
|14
|9
|3
|61
|28||+33
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|[[File:UEFA - UEFA Cup.svg|12px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lokomotive Lipsia}}
|'''37'''
|26
|16
|5
|5
|56
|28||+28
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|[[File:UEFA - UEFA Cup.svg|12px]] ||4.||style="text-align:left;"|{{calcio Vorwarts Francoforte}}
|'''33'''
|26
|13
|7
|6
|56
|36||+20
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Magdeburgo}}
|'''32'''
|26
|12
|8
|6
|56
|33||+23
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||6.||style="text-align:left;"|{{calcio Karl-Marx-Stadt}}
|'''30'''
|26
|10
|10
|6
|37
|34||+3
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Rot Weiss Erfurt}}
|'''28'''
|26
|10
|8
|8
|36
|39||-3
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||8.||style="text-align:left;"|{{calcio Wismut Aue}}
|'''25'''
|26
|9
|7
|10
|28
|34||-16
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Hansa Rostock}}
|'''24'''
|26
|8
|8
|10
|32
|41||-9
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||10.||style="text-align:left;"|{{calcio Carl Zeiss Jena}}
|'''20'''
|26
|7
|6
|13
|50
|63||-13
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Stahl Riesa}}
|'''20'''
|26
|7
|6
|13
|41
|55||-14
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|||12.||style="text-align:left;"|{{calcio Chemie Lipsia}}
|'''14'''
|26
|4
|6
|16
|21
|49||-28
|- style="background:#FFC0D0;"
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||13.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Union Berlino}}'''
|'''14'''
|26
|4
|6
|16
|27
|55||-32
|- align=center style="background:#FFC0D0;"
|[[File:1downarrow red.png|15px]] ||14.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Hallescher}}'''
|'''11'''
|26
|1
|9
|16
|32
|68||-36
|}
===Nei Verdetti =marines==
* '''Dinamo Berlino''' Campione della Germania Est 1983-84. Qualificato in [[Coppa dei Campioni 1984-1985|Coppa dei Campioni 1984-85]].
* '''Dinamo Dresda''' qualificato in [[Coppa delle Coppe 1984-1985|Coppa delle Coppe 1984-85]]
* [[File:UEFA - UEFA Cup.svg|20px]] '''Lokomotive Lipsia''' e '''Vorwärts Francoforte''' qualificate in [[Coppa UEFA 1984-1985|Coppa UEFA 1984-85]]
* [[File:1downarrow red.png|20px]] '''Union Berlino''' e '''Hallescher''' retrocesse in DDR-Liga.
Power, che partecipò alla [[seconda guerra mondiale]] come aviatore nel [[United States Marine Corps|corpo dei marines]], morì per [[infarto]] nel [[1958]] mentre si trovava a [[Madrid]] per girare il film ''[[Salomone e la regina di Saba]]'' (sarà poi [[Yul Brynner]] a sostituirlo nelle riprese).
=== Squadra campione ===
{{Vedi anche|Berliner F.C. Dynamo 1983-1984}}
Fu sepolto all'''[[Hollywood Forever Memorial Park Cemetery]]'', il cimitero dei ''divi'' sulla collina di [[Hollywood]].
== Record ==
=== Capoliste solitarie ===
* '''2ª-3ª giornata:''' {{Calcio Magdeburgo}}
* '''4ª-6ª giornata:''' {{Calcio Lokomotive Lipsia}}
* '''8ª giornata:''' {{Calcio Dinamo Berlino}}
* '''13ª-18ª giornata:''' {{Calcio Dinamo Berlino}}
* '''20ª-26ª giornata:''' {{Calcio Dinamo Berlino}}
=== ClubFilmografia ===
*''[[Il figlio del disertore]] (Tom Brown of Culver)'' ([[1932]]) (film del debutto con una piccola parte)
* '''Maggior numero di vittorie''': {{Calcio Dinamo Berlino}} (17)
*''[[Son of Fury]]'' (1932)
* '''Minor numero di sconfitte''': {{Calcio Dinamo Dresda}} (3)
*''[[Lloyd's of London]] (I Lloyds di Londra)'' ([[1936]]) (il suo primo ruolo di rilievo)
* '''Migliore attacco''': {{Calcio Dinamo Berlino}} (66 reti fatte)
*''[[Scandalo al Grand Hotel]] (Thin Ice)'' di [[Sidney Lanfield]] ([[1937]])
* '''Miglior difesa''': {{Calcio Dinamo Dresda}} (26 reti subite)
*''[[L'incendio di Chicago]] (In Old Chicago)'' (1937)
* '''Miglior differenza reti''': {{Calcio Dinamo Berlino}} (+33)
*''[[Caffè Metropole (film)|Caffè Metropole]] (Cafè Metropole)'' (1937)
*''[[Maria Antonietta (film 1938)|Maria Antonietta]] (Marie Antoinette)'' ([[1938]])
*''[[La grande strada bianca]] (Alexander's Ragtime Band)'' (1938)
*''[[La rosa di Washington]] (Rose of Washington Square)'' ([[1939]])
*''[[Ho trovato una stella]] (Second Fiddle)'' (''Secondo violino'', 1939)
*''[[La grande pioggia]] (The Rains Came)'' (1939)
*''[[Jess il bandito]] (Jesse James)'' (1939)
*''[[Moglie di giorno]] (Day-time Wife)'' (1939)
*''[[Il segno di Zorro (film 1940)|Il segno di Zorro]] (The Mark of Zorro)'' ([[1940]])
*''[[Il prigioniero (film 1940)|Il prigioniero]] (Johnny Apollo)'' (1940)
*''[[La grande missione]] (Brigham Young)'' (1940)
*''[[Sangue e arena (film 1941)|Sangue e arena]] (Blood and Sand)'' ([[1941]])
*''[[Il mio avventuriero]] (A Yank in the R.A.F.)'' (1941)
*''[[Il cigno nero (film 1942)|Il cigno nero]] (The Black Swan)'' ([[1942]])
*''[[Il figlio della furia]] (Son of Fury: The Story of Benjamin Blake)'' (1942)
*''[[Agguato sul fondo]] (Crash Dive)'' ([[1943]])
*''[[Sono un disertore]] (This Above All)'' ([[1943]])
*''[[Il filo del rasoio (film 1946)|Il filo del rasoio]] (The Razor's Edge)'' ([[1946]])
*''[[La fiera delle illusioni]] (Nightmare Alley)'' ([[1947]])
*''[[Il capitano di Castiglia]] (Captain from Castile)'' (1947)
*''[[L'isola del desiderio]] (The Luck of the Irish)'' ([[1948]])
*''[[Quel meraviglioso desiderio]] (That Wonderful Urge)'' (1948)
*''[[Il principe delle volpi (film)|Il principe delle volpi]] (Prince of Foxes)'' ([[1949]])
*''[[La rosa nera (film)|La rosa nera]] (The Black Rose)'' ([[1950]])
*''[[L'uomo dell'est]] (Rawhide)'' ([[1951]])
*''[[La grande passione]] (The House in the square)'' (1951)
*''[[L'ultima freccia]] (Pony Soldier)'' ([[1952]])
*''[[Corriere diplomatico]] (Diplomatic Courier)'' (1952)
*''[[Il giocatore del Mississippi]] (The Mississippi Gambler)'' ([[1953]])
*''[[La carica dei Kyber]] (King of the Khyber Rifles)'' ([[1954]])
*''[[La lunga linea grigia]] (The Long Gray Line)'' ([[1955]])
*''[[Carovana verso sud]] (Untamed)'' ([[1955]])
*''[[La settima onda (film 1956)|La settima onda]] (Abandon Ship)'' ([[1956]])
*''[[Incantesimo (film 1956)|Incantesimo]] (The Eddy Duchin Story)'' (1956)
*''[[Il sole sorgerà ancora]] (The Sun Also Rises)'' ([[1957]])
*''[[Storie irlandesi]] (The rising of the Moon)'' (1957)
*''[[Testimone d'accusa (film 1957)|Testimone d'accusa]] (Witness for the Prosecution)'' (1957) (ultima sua interpretazione)
== Altri progetti ==
* '''Maggior numero di pareggi''': {{Calcio Karl-Marx-Stadt}} (10)
{{interprogetto|commons=Tyrone Power}}
* '''Minor numero di pareggi''': {{Calcio Dinamo Berlino}} e {{Calcio Lokomotive Lipsia}} (5)
* '''Maggior numero di sconfitte''': {{Calcio Chemie Lipsia}}, {{Calcio Union Berlino}} e {{Calcio Hallescher}} (16)
* '''Minor numero di vittorie''': {{Calcio Hallescher}} (1)
* '''Peggior attacco''': {{Calcio Chemie Lipsia}} (21 reti fatte)
* '''Peggior difesa''': {{Calcio Hallescher}} (68 reti subite)
* '''Peggior differenza reti''': {{Calcio Hallescher}} (-36)
=== Classifica cannonieri ===
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2 |- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Gol</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Marcatore</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#DDEEFF;"
|align=center|[[File:1rightarrow.png|15px]]
|align=center|'''20'''
|{{Bandiera|DDR}} '''[[Rainer Ernst]]'''
|'''{{calcio Dinamo Berlino}}'''
|- style="background:#FfFfFf;"
|
|rowspan=2 align=center|17
|{{Bandiera|DDR}} [[Rainer Pietsch]]
|{{Calcio Vorwarts Francoforte}}
|- style="background:#FfFfFf;"
|
|{{Bandiera|DDR}} [[Ralf Minge]]
|{{calcio Dinamo Dresda}}
|- style="background:#FfFfFf;"
|
|align=center|15
|{{Bandiera|DDR}} [[Dieter Kühn]]
|{{calcio Lokomotive Lipsia}}
|- style="background:#FfFfFf;"
|
|align=center|13
|{{Bandiera|DDR}} [[Joachim Streich]]
|{{calcio Magdeburgo}}
|
|- style="background:#FfFfFf;"
|
|align=center|12
|{{Bandiera|DDR}} [[Hans Richter (calciatore)|Hans Richter]]
|{{calcio Lokomotive Lipsia}}
|
|}
== Bibliografia ==
* Andreas Baingo, Michael Horn: ''Die Geschichte der DDR-Oberliga, Verlag Die Werkstatt'', ISBN 3-89533-428-6
* Hanns Leske: ''Enzyklopädie des DDR-Fußballs, Verlag Die Werkstatt'', ISBN 978-3-89533-556-3
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|nome|0000061}}
* [http://www.rsssf.com/tablesd/ddr84.html Stagione 1983-84 della DDR Oberliga], dagli archivi [[RSSSF]]
* [http://www.thegoldenyears.org/power.html Classic Movies (1939 - 1969): Tyrone Power]
* [http://ita.worldfootball.net/spielplan/gdr-oberliga-1983-1984-spieltag/8/ Risultati e classifiche] della stagione 1983-1984 della [[DDR-Oberliga]]
{{Portale|biografie|cinema}}
{{DDR-Oberliga storico}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:CampionatoPersonalità tedescostatunitensi didella calcioseconda guerra mondiale|Power, Tyrone]]
[[an:Tyrone Power]]
[[de:DDR-Fußball-Oberliga 1983/84]]
[[enca:1983–84Tyrone DDR-OberligaPower]]
[[nlda:DDR-OberligaTyrone 1983/84Power]]
[[de:Tyrone Power]]
[[en:Tyrone Power]]
[[es:Tyrone Power]]
[[eu:Tyrone Power]]
[[fi:Tyrone Power]]
[[fr:Tyrone Power]]
[[gl:Tyrone Power]]
[[io:Tyrone Power]]
[[is:Tyrone Power]]
[[ja:タイロン・パワー]]
[[la:Tyrone Power]]
[[nl:Tyrone Power]]
[[no:Tyrone Power]]
[[oc:Tyrone Power]]
[[pt:Tyrone Power]]
[[ru:Пауэр, Тайрон]]
[[sh:Tyrone Power]]
[[sv:Tyrone Power]]
|