Wikipedia:Vaglio/Pikachu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
apertura vaglio
 
Fatto
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
 
==== Suggerimenti ====
*Alcune piccolezze <small>(ma posso farle io o è meglio se le scrivo qui?)</small>:
*...
**Nella sezione "[[Pikachu#Pokédex|Pokédex]]" bisognerebbe togliere quello spazio fra il titolo e la prima riga generato (presumo) dalla fotografia.
**Nella sezione "[[Pikachu#Nel videogioco|Nel videogioco]]", ultima riga del terzo paragrafo: sarebbe da togliere la virgola dopo "all'Attacco Speciale", o in alternativa metterla anche dopo "mentre dalla quarta".
**Nel paragrafo successivo, la frase "A partire dalla versione Smeraldo, se allevato con lo strumento Elettropalla, è possibile ottenere un Pichu dotato della mossa Locomovolt" è una ripetizione di "A partire dalla terza generazione l'Elettropalla permetterà di allevare un Pichu in grado di utilizzare la mossa Locomovolt".
**Nella sezione "Differenze fra i sessi" il pezzo "coda a forma di cuore" andrebbe riformulato, perché sembra che invece che a fulmine la coda sia proprio un cuore, mentre è solo la punta della coda ad avere una forma diversa.
**Infine, un po' in tutta la voce (ne ho visti parecchi nella sezione "Nel videogioco") bisognerebbe mettere i nomi dei videogiochi e dei manga in corsivo (alcuni lo sono, altri no) -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:33, 8 mag 2011 (CEST)
***{{Fatto}} tutto (credo). ho aggiunto pure PokéPark Wii che non era citato. aggiungo inoltre che io non vedo nessuno spazio tra l'intestazione Pokédex ed il testo della sezione. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:28, 8 mag 2011 (CEST)
****Immaginavo che fosse una cosa dovuta al browser :) -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:40, 8 mag 2011 (CEST)
* Ho notato alcuni particolari che non considero propriamente errori (almeno non tutti), ma secondo me sarebbero da rivedere:
**''Nel manga Pokémon Adventures gli allenatori Red e Giallo possiedono...'' - Perché il nome del personaggio Red è in inglese mentre Giallo è in italiano? Io sapevo che nel manga i nomi sono tutti inglesi: Red, Blue, Green, Yellow. Anche poche righe dopo compare il nome inglese Gold. Che fare?
**''I due Pokémon s'innamoreranno e produrranno...'' - Sarà una mia fissazione, ma non mi piace il verbo "produrre" per dire che due hanno dato alla luce un figlio; meglio sostituirlo con qualcosa di più naturale (che ne so, "genereranno"?).
**''Il personaggio di Pikachu è spesso parodiato, come avviene nel cartone animato Drawn Together in cui Ling-Ling rappresenta lo stereotipo dei giapponesi e ha le sembianze del Pokémon.'' - Non conosco Drawn Together e dalla frase non ho ben capito chi abbia le sembianze di Pikachu.
Per il resto, ho un consiglio: ho notato che [[Pokémon|una voce]] del Progetto Pokémon era già stata proposta come articolo in vetrina (vedi [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Pokémon|qui]]), ma era stata bocciata. Meglio analizzare le votazioni contro la voce e vedere di cosa si lamentavano. Del resto, credo che lo stile delle voci del progetto sia variato ben poco da quella votazione, anche perché gli autori e i revisori delle voci sono più o meno sempre gli stessi...
-- [[Discussioni Utente:Claudio Panai|Discussioni Utente:]][[Utente:Claudio Panai|Claudio Panai]] 19:39, 8 mag 2011 (CEST)
:sistemato Giallo con Yellow e modificata la frase sul Pichu di Gold. nella frase su Drawn Together penso che nella frase "Ling-Ling rappresenta lo stereotipo dei giapponesi e ha le sembianze del Pokémon" il soggetto sia chiaro. al più si può fare un'inversione tra "ha le sembianze del Pokémon" e "rappresenta..."
:non vedo perché la "bocciatura" di un'altra voce (ben 4 anni fa) dovrebbe inficiare il vaglio o la proposta di una voce che, sebbene ricada nello stesso ambito, tratta di un altro argomento. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:57, 8 mag 2011 (CEST)
*Altra minuzia: la didascalia della foto del bosco dice "Nel Parco Amici sarà disponibile...". Andrebbe messo al presente, dato che il Parco Amici è una cosa che c'è già (se non vado errato). -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:47, 9 mag 2011 (CEST)
:il senso è che non è un Pokémon "nativo" del Parco Amici ma, una volta trasferito, ''sarà disponibile'' in quell'area. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 11:43, 9 mag 2011 (CEST)
::Aah, ok :) -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:58, 9 mag 2011 (CEST)
*OK, hai ragione. Il soggetto si capiva, solo che avevo saltato un passaggio. Tuttavia mi sorge qualche altro dubbio: ''Si evolve da Pichu quando la sua felicità è pari o superiore ai 220 punti'' non sarebbe opportuno mettere un wilink su felicità --> [[felicità (Pokémon)]]? È una meccanica di gioco e non tutti la conoscono.</br>
Poi ci vedrei bene una nota con riferimento a Bulbapedia dopo ''Sebbene siano prevalentemente di tipo Lampo, esistono alcune carte Pikachu δ di tipo Metallo.''
-- [[Discussioni Utente:Claudio Panai|Discussioni Utente:]][[Utente:Claudio Panai|Claudio Panai]] 7:58, 10 mag 2011 (CEST)
:{{Fatto}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:50, 15 mag 2011 (CEST)