Wikipedia:Pagine da cancellare/Cronologia dei processi alle streghe di Salem e Seventeen (film 1916): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sotheros (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
presentatore in distribuzione
 
Riga 1:
{{Film
{{Cancellazione/richiesta|Cronologia dei processi alle streghe di Salem}}
|titoloitaliano = Seventeen
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Cronologia dei processi alle streghe di Salem}}
|titoloalfabetico = Seventeen
[[Categoria:Cancellazioni del 26 ottobre 2010]]</noinclude>
|titolooriginale = Seventeen
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[USA]]
|annouscita = [[1916]]
|durata = 50 min (5 rulli)
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = muto
|ratio = 1,33 : 1
|genere = commedia, drammatico
|regista = [[Robert G. Vignola]]
|soggetto = dal romanzo ''Seventeen'' di [[Booth Tarkington]]
|sceneggiatore = [[Harvey F. Thew]]
|produttore = [[Daniel Frohman]]
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = [[Famous Players Film Company]]
 
|attori = *[[Louise Huff]] ... Lola Pratt
Il contenuto della voce non corrisponde al titolo: non vi si parla affatto del processo. Inoltre allo stato è una ripetizione di quanto contenuto nella voce su [[Salem (Massachusetts)]] e nel caso all'episodio andrebbe dedicata una voce a sè con altro titolo. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 17:42, 26 ott 2010 (CEST)
*[[Jack Pickford]] ... William Sylvanus Baxter
*[[Winifred Allen]] ... May Parcher
*[[Madge Evans]] ... Jane Baxter
*[[Walter Hiers]] ... George Cooper
*[[Dick Lee]] ... Genesis
*[[Richard Rosson]] ... Johnny Watson
*[[Julian Dillon]] ... Joe Bullit
*[[Helen Lindroth]] ... Mrs. Baxter
*[[Tony Merlo]] ... Mr. Baxter (con il nome Anthony Merlo)
*[[Rudolph Valentino]] ... Comparsa (non accreditato)
 
|fotografo =
Egregio MM,
|fonico =
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
 
'''''Seventeen''''' è un [[film muto]] del [[1916]] diretto da [[Robert G. Vignola]]. Il titolo completo del romanzo di Tarkington è ''Seventeen: A Tale of Youth and Summer Time and the Baxter Family Especially William''. La storia si svolge in una piccola città degli USA, poco prima della [[prima guerra mondiale]] e fu pubblicata a puntate su ''Metropolitan Magazine'' nel 1914, raccolta poi in volume e pubblicata nel marzo 1916.
evidentemente non volete che mi interessi dell'argomento "Processi alle streghe di Salem". Dopo aver letto la traduzione italiana di detta voce, mi sono ripromesso di completarla con la traduzione delle voci riguardanti i personaggi della vicenda (nella traduzione di cui sopra non vi è alcun rinvio) e quant'altro. Ho iniziato con la traduzione di 'Mary Walcott' ed ecco che <sup>Soprano71</sup> entra in fibrillazione, apporto le correzioni e non ne prende atto. Venendo alla 'Cronologia dei processi di Salem' non si attende di vedere il completamento della voce prima di criticare. Allora, che faccio? è possibile collaborare con tranquillità? <small>[[Utente:Sotheros|Sotheros]] ([[Discussioni utente:Sotheros|msg]])</small> 17:56, 26 ott 2010 (CEST)
 
In un piccolo ruolo di comparsa appare [[Rodolfo Valentino]], qui al suo settimo film.
 
== Trama ==
{{...}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Famous Players Film Company]]
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Paramount Pictures]] e dalla Famous Players-Lasky Corporation, il film -presentato da Daniel Frohman - uscì nelle sale il 2 novembre 1916.
 
==Bibliografia==
*{{en}} American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press 1988 ISBN 0 520 06301 5
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0007326}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/S/Seventeen1916.html ''Seventeen'' (1916) - Silent Era]
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film muti statunitensi]]
[[Categoria:Film commedia drammatica]]