Marlene van Niekerk e Petzi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
 
MystBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: da, en, fi, sv
 
Riga 1:
{{W|letteratura|luglio 2011}}
{{Bio
{{da correggere}}
|Nome = Marlene van
'''Petzi''' è una serie di [[cartoni animati]] [[idea]]ta in [[Danimarca]] nel [[1951]] da [[Carla Hansen|Carla]] e [[Vilhelm Hansen]]. Il suo nome originale fu '''Rasmus Klump''', ma in molte lingue si chiama Petzi (''Meister Petz'' in [[lingua tedesca]] significa "[[orso]]").
|Cognome = Niekerk
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Caledon
|GiornoMeseNascita = 10 novembre
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittrice
|Attività2 = poetessa
|Attività3 = accademica
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = sudafricana
|PostNazionalità = di [[lingua afrikaans]] nota soprattutto per il [[romanzo]] ''Triomf'' ([[1994]]), una pungente e controversa storia, ambientata nel sobborgo [[Sophiatown]] di [[Johannesburg]] a pochi anni dalla fine dell'[[Apartheid]], con protagonista una povera famiglia di africani neri; la sua intenza interpretazione dei cambiamenti della società e della cultura del suo Paese le ha permesso una fama intercontinentale a partire dagli [[Anni 1990|anni novanta]].
 
In [[Italia]] i libri di Petzi sono stati pubblicati da [[Vallardi]] a partire dal 1980:
Nata nella [[Provincia del Capo Occidentale]], trascorse la propria infanzia e adolescenza prima nella cittadina di [[Riviersonderend]], poi nella più grande e più nota [[Stellenbosch]], dove, tra l'altro, si laureò con una tesi sul capolavoro di [[Nietzsche]] ''[[Così parlò Zarathustra]]'' nel [[1978]]. Soggiornò, poi, nel [[1979]] in [[Germania]] lavorando a [[Stoccarda]] e a [[Magonza]] come apprendista, successivamente ([[1980]]-[[1985]]) si sposò in [[Olanda]], dove ottenne la seconda laurea grazie ad una tesi sui contemporanei [[Claude Lévi-Strauss]] e [[Paul Ricoeur]]. Tornata in Patria, si laureò in [[Psicologia]] presso la [[University of Zululand]] e più tardi anche presso l'[[University of South Africa|UNISA]].
 
#Petzi e la nave
Prese quindi ad insegnare presso la [[University of the Witwatersrand]], sempre nel Sud Africa, [[Letteratura afrikaans]] e [[Letteratura olandese|olandese]]. Attualmente, è professoressa presso la più prestigiosa [[Stellenbosch University]]
#Petzi nel paese del sonno
|Immagine =
#Petzi al Polo
}}
#Petzi fa il giro del mondo
== Opere ==
#Petzi in [[Pingonesia]]
* ''Sprokkelster'', [[1977]]
#Pezti alla ricerca del tesoro
* ''Groenstaar'', [[1983]]
#Petzi e il sommergibile
* ''Die vrou wat haar verkyker vergeet het''
#Petzi in [[Dragolandia]]
* ''[http://www.littlebrown.co.uk/Title/9780349112343 Triomf]'', [[1994]] - tradotto in [[lingua inglese]] nel [[2000]]
#Petzi e l´albero magico
* ''Agaat'', [[2004]]
#Petzi e l'avventura sul fiume
 
Ogni libro conteneva 3 avventure, cioe 3 libri della serie originale di Danmark.
{{Noma Award}}
{{Independent Foreign Fiction Prize}}
{{portale|biografie|donne nella storia|letteratura}}
 
Anche il "[[Corriere dei Piccoli]]" pubblicò le sue avventure.
[[af:Marlene van Niekerk]]
 
[[de:Marlene van Niekerk]]
== Personaggi ==
[[en:Marlene van Niekerk]]
 
[[fr:Marlene van Niekerk]]
I personaggi principali sono:
[[nl:Marlene van Niekerk]]
 
Petzi (Rasmus Klump), un [[Orso]] <br>
Pingo (Pingo), un [[Spheniscidae]] <br>
Pelle (Pelle), un [[Pelecanus]] <br>
Otario (Skaeg), un [[Pinnipedia]] <br>
Tartalenta (Skildpadden), una [[Testudines]]
 
[[da:Rasmus Klump]]
[[de:Petzi]]
[[en:Rasmus Klump]]
[[fi:Rasmus Nalle]]
[[fr:Petzi]]
[[nl:Pol, Pel en Pingo]]
[[pt:Petzi]]
[[sv:Rasmus Nalle]]