V.alessandro
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(48 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Chi sono ==
Sono nato a [[Roma|Roma]] il 23 Ottobre 1986, vivo a Roma e naturalmente tifo per la [[A.S. Roma|Roma]].▼
▲Sono nato a [[Roma|Roma]] il 23 Ottobre 1986, vivo a Roma e naturalmente tifo per la [[
<!-- Immagine Roma-Stemma.png eliminata dal bot -->{{Babel|it|en-2|la-1}}
== Cosa faccio ==
Le mie più grandi passioni sono la musica e la fisica.
Suono il pianoforte e studio da privatista dando esami al conservatorio fino ad ottenere il compimento medio (ottavo anno) al conservatorio A.Casella de L'Aquila terminato il 1 Luglio 2005.
Studio inoltre composizione e direzione di orchestra ed ho dato l'esame di compimento inferiore (quarto anno) nel settembre 2004 sempre al conservatorio A.Casella de L'Aquila.Il
Ho ultimato nel Giugno 2005 il mio primo album di musica pop-rock con il mio amico cantante e chitarrista Paolo. Ho inoltre composto un brano per clarinetto basso dal titolo "Fa si che..." eseguito alla Ars Academy di Roma dal maestro Guido Arbonelli l'11 Giugno 2005.▼
▲Ho ultimato nel Giugno 2005 il
Sono passati due anni... cosa è cambiato? A fisica va tutto bene, mi diplomo, se tutto va bene, in pianoforte questo Luglio, e ho dato a Settembre del 2007 l'esame del settimo anno di Composizione. Ho imparato ad usare il Latex in maniera soddisfacente. Col gruppo va tutto bene, tra nuovi membri (3), concerti (4), concorsi (1) ed album (1/2). Per il resto.. spero solo di trovare un po' di tempo per contribuire come posso a questo magnifico progetto.
Bene bene.. mi sono diplomato. È andato benissimo... e sono molto contento! Nel frattempo il 26 Giugno il maestro Alessandro Buccarella ha suonato un mio pezzo per pianoforte, dal nome "Un risveglio", sempre all'Arts Academy di Roma.
Oggi (13 Luglio) sto finalmente in vacanza. Mi dedicherò un po' alla wiki!
== Contributi ==
Voce '''[[Canto gregoriano]]''': ''Repertorio''
Voce '''[[Franz Liszt]]''': ''Opere - Poemi Sinfonici - Principali composizioni per pianoforte''.pp
== Da fare ==▼
==Da controllare==
[[Madrigale]]: ampliare la sezione sul madrigale del Cinquecento.
== Idee ==
#Sezione sui professori universitari;
▲== Da fare ==
#Ampliare l'insieme delle dimostrazioni matematiche, ad esempio sugli spazi di successioni e gli spazi vettoriali in genere.
|