Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(20 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
Sono nato a [[Roma|Roma]] il 23 Ottobre 1986, vivo a Roma e naturalmente tifo per la [[Societ%C3%A0_Sportiva_Lazio|Roma]].
[[Image:<!-- Immagine Roma-Stemma.png|thumb|75px|right|La miaeliminata città]]dal bot -->{{Babel-3|it|en-2|la-1}}
 
== Cosa faccio ==
 
Le mie più grandi passioni sono la musica e la fisica.[[Image:Piano de cola.jpg|thumb|Il mio pianoforte]]
 
Suono il pianoforte e studio da privatista dando esami al conservatorio fino ad ottenere il compimento medio (ottavo anno) al conservatorio A.Casella de L'Aquila terminato il 1 Luglio 2005.
Riga 12:
Studio inoltre composizione e direzione di orchestra ed ho dato l'esame di compimento inferiore (quarto anno) nel settembre 2004 sempre al conservatorio A.Casella de L'Aquila.Il 13 Settembre ho dato l'esame di Organo Complementare e [[Canto gregoriano|Canto Gregoriano]], e direi anche piuttosto bene; il 19 Settembre ho dato anche l'esame di Letteratura Poetica e Drammatica. Avendo dato la Maturità scientifica il 6 Luglio del 2005, intraprenderò gli studi alla facoltà di Fisica dell'Università La Sapienza di Roma. Il 26 Settembre iniziano le lezioni!
 
Ho ultimato nel Giugno 2005 il primo album di musica pop-rock con il mio amico cantante e chitarrista Paolo Strudthoff. Ho inoltre composto un brano per clarinetto basso dal titolo "Fa si che..." eseguito alla ArsArts Academy di Roma dal maestro Guido Arbonelli l'11 Giugno 2005. A Gennaio (ma quando si tratta di queste cose le date sono sempre un po' variabili) dovrebbe uscire il primo film a cui io abbia mai fatto la colonna sonora! Speriamo bene.. lo andate a vedere vero?? Tranquilli il nome del film non lo dico... non credo di poterlo fare per due buoni motivi:1) il produttore me lo vieta; 2) non rientra nello spirito della Wikipedia!
 
Sono passati due anni... cosa è cambiato? A fisica va tutto bene, mi diplomo, se tutto va bene, in pianoforte questo Luglio, e ho dato a Settembre del 2007 l'esame del settimo anno di Composizione. Ho imparato ad usare il Latex in maniera soddisfacente. Col gruppo va tutto bene, tra nuovi membri (3), concerti (4), concorsi (1) ed album (1/2). Per il resto.. spero solo di trovare un po' di tempo per contribuire come posso a questo magnifico progetto.
 
Bene bene.. mi sono diplomato. È andato benissimo... e sono molto contento! Nel frattempo il 26 Giugno il maestro Alessandro Buccarella ha suonato un mio pezzo per pianoforte, dal nome "Un risveglio", sempre all'Arts Academy di Roma.
Oggi (13 Luglio) sto finalmente in vacanza. Mi dedicherò un po' alla wiki!
== Contributi ==
 
Voce '''[[Canto gregoriano]]''': ''Repertorio'' (<font color=red>in fase di sviluppo</font>)<br>
Voce '''[[Franz Liszt]]''': ''Opere - Poemi Sinfonici - Principali composizioni per pianoforte''.pp
 
== Da fare ==
==Da controllare==
[[Madrigale]]: ampliare la sezione sul madrigale del Cinquecento.
 
== Idee ==
{| border=1 align=left
|
::'''''Musicisti'''''
|----
|
 
#Sezione sui professori universitari;
:#[[Edward Grieg]]
#Ampliare l'insieme delle dimostrazioni matematiche, ad esempio sugli spazi di successioni e gli spazi vettoriali in genere.