L’Italia, ufficialmente Repubblica Italia, è un repubblica parlamentare dell’Europa meridionale, situata nella omonima area geografica, con una popolazione di 60,7 milioni di abitanti e capitale Roma. A nord confina, delimitata dall’arco alpino, (da ovest ad est) con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; mentre il resto del territorio si estende, circondato da vari mari (Adriatico, Ionio, Tirreno), nel mar Mediterraneo, occupando la penisola italiana e numerose isole, di cui le maggiori Sicilia e Sardegna, per un totale di 301.336 km²
In questa pagina viene spiegata la sintassi per inserire una tabella in [[Wikipedia]], usando il [[Aiuto:Markup|markup wiki]]. Per creare tabelle semplici e standardizzate si consiglia però di utilizzare il template {{tl|prettytable}} (vedi anche [[Aiuto:template]]).
Una tabella HTML può essere convertita direttamente in una wiki-tabella servendosi del convertitore automatico presente sul sito http://diberri.dyndns.org/html2wiki.html
<!-- Pòlizza / ant polìzza
== creazione tabella==
Brunìce / brùnice
Per indicare che la parte di testo è contenuta in una tabella i comandi in ''wikicode'' sono '''<nowiki>{| |}</nowiki>''' (equivalenti [[HTML]] <nowiki><table> e </table></nowiki>):
Cìlici / cilici
Sèggiola / seggiòla
<font color=red>'''<nowiki>{|</nowiki>'''</font>
Spàragio / sparàgio
''contenuto della tabella''
Zèugma / zeugma
<font color=red>'''<nowiki>|}</nowiki>'''</font>
Resina / resina
importante per il riconoscimento di fine tabella è che "|}" sia dopo un INVIO a capo
Acapnìa / acàpnia
Acetilène / acetìlene
=== Parametri tabella ===
Adipocèra / adipòcera
I parametri per indicare il formato della tabella vanno indicati subito dopo il <nowiki>{|</nowiki>, preceduti da uno spazio.<br/>
Amoscìno / amòscino
ATTENZIONE: se non viene specificato nulla, non verranno visualizzate né i bordi delle celle, né il colore di sfondo, gli elementi inserti verranno visualizzati come dentro una matrice; perciò si consiglia, a chi non ha dimestichezza con l'[[HTML]], di utilizzare sempre il comanto ''class'' standard di wikipedia "wikitable", oppure {{tl|prettytable}}
Anòfele / anofèle
Antìstrofe / antistròfe
<nowiki>{|</nowiki> class="wikitable"
Apòfisi / apofìsi
|}
Aponeurosi / aponeùresi
:::::::o
Aristòcrate / aristocràte
<nowiki>{|</nowiki> {{tl|prettytable}}
àutobus / autobùs
|}
Azòto / àzoto
Balaùstro / balàustro
== Righe e celle ==
Brìccola / briccòla
Le celle vengono generate così:
Briòfiti / briofìti
|cella1
Cafàrnao / cafarnào
|cella2
Calosòma / calòsoma
|cella3
Càmion / camiòn
oppure così:
Càrice / Carìce
|cella1||cella2||cella3
Cèraso / Ceràso
perciò "||" è equivalente a "a capo" + "|"
Cognàc / cògnac
Contrìbule / contribùle
Entrambi i metodi corrispondono (in [[HTML]]) a:
Cormòfiti /cormofìti
<td>cell1</td><td>cell2</td><td>cell3</td>
Crisomèla / crisòmela
Cubìa / cùbia
Decàtlon / dècatlon
I parametri delle celle vengono inseriti così:
Dendròliti / dendrolìti
|''parametri''|cella1
Dermòfiti / dermofìti
che corrisponde a
Diàdoco / diadòco
<td ''parametri''>
Diàfisi / diafìsi
Diapedèsi / diapèdesi
=== <th> ===
Diàstasi /diastài
Funziona allo stesso modo di [[#<td>|<td>]], tranne che "!" viene utilizzato al posto del "|" di apertura. "!!" può essere utilizzato invece di "||". Tuttavia, i parametri usano ancora "|"!
Dicòlo / dìcolo
Dìodo / diòdo
Esempio:
Encondròma / encòndroma
!''parametri''|cella1
Endòsmosi / endosmòsi
Epìcrasi / epicràsi
=== <tr> ===
Epìfisi / epifìsi
I tag <tr> saranno generati automaticamente per la prima riga. Per cominciare una nuova riga usare
Epìgino / epigìno
|-
Gamèti / gàmeti
che risulta come
Ìnsito / insìto
<tr>
ipòfisi / ipofìsi
I parametri possono essere aggiunti così:
ipògino /ipogìno
|- ''parametri''
isòbare / isobàre
che equivale a:
madrèpora / madrepòra
<tr ''params''>
mènade / menàde
metàstasi / metastàsi
Nota:
mètopa / metòpa
* i tag <tr> saranno automaticamente aperti al primo <td> corrispondente
mìcrobi / microbi
* i tag <tr> saranno chiusi automaticamente assieme ai relativi <tr> e </table>
Mirmìdoni / mirmidòni
Nadìr / nàdir
=== <caption> ===
Nàiade / naiàde
Un tag <caption> viene creato con
Òboe / oboè
|+ Descrizione
Odèo / òdeo
che genera
Orìge / òrige
<caption>Descrizione</caption>
Palombàro / palòmbaro
Possono anche essere usati parametri:
Pàncreas / pancrèas
|+ ''parametri''|Descrizione
Pàtera / patèra
genererà
Peltàsta / pèltasta
<caption ''parametri''>Descrizione
Pentàtlon / pèntatlon
Poplitèo / poplìteo
Sapròfito / saprofìto
Semàforo / semafòro
Sinalèfe / sinàlefe
Tìaso / tiàso
Tiflòsi / tìflosi
Tricòlo / trìcolo
Zeolìte / zeòlite
Zerìba / zèriba -->
|