Emmanuel Eboué e Institut polytechnique des sciences avancées: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Arsenal: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
 
ZéroBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Università
{{Sportivo
|nome= Institut Polytechnique des Sciences Avancées
|Nome=Emmanuel Eboué
|immagine=
|Immagine=Eboue arsenal.jpg
|latino=
|PaeseNascita={{CIV}}
|motto=
|CodiceNazione=
|fondazione= 1961
|Passaporto={{BEL}}
|tipo= privata
|Altezza =178
|facoltà=
|Peso = 74
|rettore=
|Disciplina = Calcio
|studenti= 850
|Squadra={{Calcio Arsenal}}
|staff=
|Ruolo=[[Difensore]]
|data=
|GiovaniliAnni=2000-2001
|città= Ivry-sur-Seine
|GiovaniliSquadre={{Calcio ASEC Mimosas|G}}
|città2=Tolosa
|Squadre=
|affiliazioni= [[Aerospace Valley]]
{{Carriera sportivo
|sport=
|2001-2002|{{Calcio ASEC Mimosas|G}}|25 (3)
|soprannome=
|2002-2005|{{Calcio Beveren|G}}|70 (4)
|nazione= FRA
|2005-|{{Calcio Arsenal|G}}|192 (8)
|sito= www.ipsa.fr
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Institut Polytechnique des Sciences Avancées''' è un'[[università]] privata [[Francia|francese]] d'[[Ingegneria aerospaziale]] istituita nel [[1971]], situata a [[Ivry-sur-Seine]] e [[Toulouse]].
|AnniNazionale=2004-
== Didattica ==
|Nazionale={{Naz|CA|CIV}}
|PresenzeNazionale(goal)=50 (1)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2006}}}}
|Aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = Emmanuel
|Cognome = Eboué
|ForzaOrdinamento = Eboue, Emmanuel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Abidjan
|GiornoMeseNascita = 4 giugno
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ivoriano
|PostNazionalità = , [[terzino destro]] dell'[[Arsenal]] e della [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Nazionale ivoriana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un terzino de­stro in grado di distri­carsi an­che a centrocampo. Ha giocato anche come [[ala (calcio)|ala]] e [[centrocampista]] centrale.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== ASEC Mimosas ====
Dopo aver frequentato la scuola calcistica di [[Jean-Marc Guillou]], ad [[Abidjan]], Eboué ha firmato per l'[[ASEC Mimosas]]. Nel [[2002]], ha lasciato la squadra africana per trasferirsi in [[Belgio]], al [[K.S.K. Beveren|Beveren]], insieme ad alcuni altri compagni di squadra. Ha collezionato, con la maglia dell'ASEC, 23 presenze e 3 reti.
 
==== Beveren ====
Ha giocato per tre stagioni con la maglia del Beveren, A [[dicembre]] [[2004]], Eboué e il suo compagno di squadra [[Marco Né]] hanno sostenuto un provino con la squadra londinese e Emmanuel è stato acquistato in cambio di un milione di sterline. Il trasferimento gli ha permesso di giocare insieme al connazionale [[Kolo Touré]].
 
==== Arsenal ====
Il debutto è arrivato pochi giorni dopo la firma del contratto, in [[FA Cup]] contro lo {{fc|Stoke City}}. In quella stagione ha raccolto soltanto una presenza in campionato perché dal debutto in poi è stato aggregato alla squadra riserve.
 
Nel [[Campionato di calcio inglese 2005-2006|campionato 2005-2006]] ha fatto parte stabilmente della prima squadra. Ha segnato la sua prima rete ufficiale contro il [[Sunderland A.F.C.|Sunderland]], nella [[Coppa di Lega inglese|Coppa di Lega]]. Dopo aver lasciato momentaneamente la squadra per partecipare alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2006]], al suo ritorno è stato immediatamente reinserito nel gruppo: è stato impiegato per la prima volta da titolare in Premiership contro il {{fc|Liverpool}}, ad [[Anfield]], al posto dell'infortunato Lauren, che ha perso anche il resto della stagione ed Eboué lo ha così sostituito.
 
[[File:Eboue.jpg|thumb|left|250px|Eboué con la maglia dei ''Gunners'']]
 
È stato quindi impiegato anche in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella fase ad eliminazione diretta, dove ha giocato contro squadre come [[Real Madrid]], [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Villarreal CF|Villarreal]]. [[Arsène Wenger]] lo ha paragonato, per le sue giocate, al leggendario calciatore brasiliano [[Garrincha]], dopo una sua grande prestazione contro l'{{fc|Aston Villa}}.<ref>{{Cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=363588|editore=ESPN.com|accesso=29 agosto 2008|titolo=Fabregas, Eboue injury worries for Gunners|lingua=en}}</ref>
 
Ha giocato da titolare anche la finale di Champions League, persa per 2-1 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].
 
Eboué ha iniziato da titolare anche la stagione seguente; si è poi infortunato in una partita internazionale ed è rimasto fuori tutto il mese di ottobre. È tornato in campo in occasione della sconfitta per 1 a 0 contro il {{fc|West Ham United}}, il [[5 novembre]], ed è partito titolare in Coppa di Lega, contro l'{{fc|Everton}}. Ha segnato il secondo gol dell'Arsenal nella vittoria per 3 a 1 sull'[[Hamburger SV|Amburgo]], in Champions League. Persistenti problemi alla caviglia gli hanno creato dei fastidi durati per tutti i mesi di [[dicembre]] e [[gennaio]]. Ha tentato diversi rientri in campo ma non è mai riuscito a terminare la partita. Wenger ha così deciso di non forzare i tempi ed aspettare un completo recupero, affidandosi nel frattempo ad [[Armand Traoré]]. Ha macchiato la sua stagione colpendo il difensore del {{fc|Chelsea}} [[Wayne Bridge]], in un litigio causato da [[John Obi Mikel]] e [[Kolo Touré]] ed aggravato da [[Frank Lampard]] e [[Cesc Fàbregas]]. Sebbene l'arbitro e i suoi assistenti non si siano accorti di nulla, i calciatori sono stati squalificati per tre partite dalla federazione. Ha giocato nella partita contro il {{fc|Blackburn Rovers}}, dove si è infortunato alla caviglia in uno scontro con [[Morten Gamst Pedersen]].
 
Nella [[Campionato di calcio inglese 2005-2006|stagione 2007-2008]] è stato avanzato in posizione di esterno di destra, complice dell'arrivo di [[Bacary Sagna]]. Il [[16 dicembre]] [[2007]] ha provocato la rottura del terzo osso metatarsale a [[John Terry]], in uno scontro di gioco.<ref>{{Cita web|url=http://football.guardian.co.uk/News_Story/0,,2230097,00.html|editore=The Guardian|accesso=29 agosto 2008|titolo=Terry hits out at Eboué|lingua=en}}</ref> Ha segnato il suo primo gol in Premier League il [[20 settembre]] [[2008]] in una partita in trasferta contro il [[Bolton Wanderers F.C.|Bolton Wanderers]], che alla fine è stato sconfitto per 3-1.
 
=== Nazionale ===
Ebouè ha ottenuto la prima convocazione in Nazionale nel [[settembre]] [[2004]], nella partita contro il {{NazNB|CA|Sudan}}. Ha partecipato alla Coppa d'Africa del 2006 e a quella del [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]], oltre che ai {{WC|2006}}.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
!rowspan="2"|Club
!rowspan="2"|Stagione
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa naz.
!colspan="3"|[[Coppe europee|Europa]]
!colspan="3"|Totale
|-
!Cmp.
!Pres.
!Reti
!Cmp.
!Pres.
!Reti
!Cmp.
!Pres.
!Reti
!Pres.
!Reti
|-
|2001-2002
|rowspan="1" valign="center" align=left|{{Bandiera|CIV}} [[ASEC Mimosas]]
|D1||25||3||-||-||-||-||-||-||25||3
|-
|2002-2003
|rowspan="3" valign="center" align=left|{{Bandiera|BEL}} [[K.S.K. Beveren|Beveren]]
|[[Campionato di calcio belga 2002-2003|D1]]||23||0||-||-||-||-||-||-||23||0
|-
|2003-2004
|[[Campionato di calcio belga 2003-2004|D1]]||30||2||-||-||-||-||-||-||30||2
|-
|2004-2005
|[[Campionato di calcio belga 2004-2005|D1]]||17||2||-||-||-||-||-||-||17||2
|-
! colspan="3" | Totale Beveren ||70||4|| ||-||-|| ||-||-||70||4
|-
|2004-2005
|rowspan="6" valign="center" align=left|{{Bandiera|ENG}} {{fc|Arsenal}}
|[[Campionato di calcio inglese 2004-2005|PL]]||1||0||CI||3||0||[[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]||0||0||4||0
|-
|2005-2006
|[[Campionato di calcio inglese 2005-2006|PL]]||18||0||CI||3||1||[[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]||11||0||32||1
|-
|2006-2007
|[[Campionato di calcio inglese 2006-2007|PL]]||24||0||CI||5||0||[[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]||6||1||35||1
|-
|2007-2008
|[[Campionato di calcio inglese 2007-2008|PL]]||23||0||CI||3||0||[[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]||10||0||36||0
|-
|2008-2009
|[[Campionato di calcio inglese 2008-2009|PL]]||22||3||CI||0||0||[[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]||3||0||25||3
|-
|2009-2010
|[[Campionato di calcio inglese 2009-2010|PL]]||19||1||CI||1||0||[[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]||9||2||29||3
|-
! colspan="3" | Totale Arsenal ||114||4|| ||14||1|| ||31||2||180||9
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||209||11|| ||14||1|| ||31||2||254||13
|}
 
Si possono raggiungere i seguenti diplomi:
== Note ==
* Expert en ingénierie des systèmes aéronautiques et spatiaux.
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:EmmanuelInstitut Polytechnique des Sciences Avancées Eboué}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ipsa.fr Sito ufficiale dell'Institut Polytechnique des Sciences Avancées]
*{{NFT|1703}}
*{{Transfermarkt||13058}}
*{{footballdatabase.eu|emmanuel.eboue.10574}}
*{{soccerbase|40634}}
*{{en}} [http://www.arsenal.com/first-team/players/emmanuel-eboue Profilo su Arsenal.com]
 
{{portale|ingegneria}}
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2006}}
{{Nazionale ivoriana mondiali 2006}}
{{Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2008}}
{{Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2010}}
{{Nazionale ivoriana mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriScuole della Nazionale ivorianafrancesi]]
[[Categoria:Università in Francia]]
[[Categoria:Tolosa]]
 
[[ca:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[ar:إيمانويل إيبوي]]
[[da:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[bg:Еманюел Ебуе]]
[[en:Institut Polytechnique des Sciences Avancées]]
[[bn:এমানুয়েল এবুয়ে]]
[[es:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[ca:Emmanuel Eboué]]
[[fi:Institut Polytechnique des Sciences Avancées]]
[[cs:Emmanuel Eboué]]
[[fr:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[da:Emmanuel Eboué]]
[[nl:Institut Polytechnique des Sciences Avancées]]
[[de:Emmanuel Eboué]]
[[pl:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[en:Emmanuel Eboué]]
[[pt:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[es:Emmanuel Eboué]]
[[ro:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[et:Emmanuel Eboué]]
[[sv:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[[fa:امانوئل ابوئه]]
[[fi:Emmanuel Eboué]]
[[fr:Emmanuel Eboué]]
[[he:עמנואל אבואה]]
[[hu:Emmanuel Eboué]]
[[id:Emmanuel Eboué]]
[[ja:エマニュエル・エブエ]]
[[ko:에마뉘엘 에부에]]
[[la:Emmanuel Eboué]]
[[lt:Emmanuel Eboué]]
[[mr:एमान्युएल एबूए]]
[[nl:Emmanuel Eboué]]
[[nn:Emmanuel Eboué]]
[[no:Emmanuel Eboué]]
[[pl:Emmanuel Eboué]]
[[pt:Emmanuel Eboué]]
[[ru:Эбуэ, Эммануэль]]
[[simple:Emmanuel Eboué]]
[[sk:Emmanuel Eboué]]
[[sv:Emmanuel Eboué]]
[[th:เอ็มมานูเอล เอบูเอ]]
[[tr:Emmanuel Eboué]]
[[vi:Emmanuel Eboué]]
[[zh:埃曼纽埃尔·埃布埃]]
[[zh-yue:伊保爾]]