Giovanni Minozzi e Institut polytechnique des sciences avancées: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
ZéroBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Università
{{quote|Sin che vivo sarò fedele ai poveri a qualunque costo.|[[q:Giovanni Minozzi|Giovanni Minozzi]]}}
|nome= Institut Polytechnique des Sciences Avancées
{{S|italiani|cattolicesimo}}
|immagine=
{{Bio
|latino=
|Nome = Giovanni
|motto=
|Cognome = Minozzi
|fondazione= 1961
|Sesso = M
|tipo= privata
|LuogoNascita = Preta
|facoltà=
|LuogoNascitaLink = Amatrice
|rettore=
|GiornoMeseNascita = 19 ottobre
|studenti= 850
|AnnoNascita = 1884
|staff=
|LuogoMorte = Roma
|data=
|GiornoMeseMorte = 11 novembre
|città= Ivry-sur-Seine
|AnnoMorte = 1959
|città2=Tolosa
|Attività = presbitero
|affiliazioni= [[Aerospace Valley]]
|Nazionalità = italiano
|sport=
|Immagine = Dminozzi.jpg
|soprannome=
|Didascalia = Padre Giovanni Minozzi
|nazione= FRA
|Immagine = tomba_padre_minozzi.jpg
|sito= www.ipsa.fr
|Didascalia = la tomba dove è sepolto Padre Giovanni Minozzi
|Categorie = no
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Institut Polytechnique des Sciences Avancées''' è un'[[università]] privata [[Francia|francese]] d'[[Ingegneria aerospaziale]] istituita nel [[1971]], situata a [[Ivry-sur-Seine]] e [[Toulouse]].
== Didattica ==
 
Si possono raggiungere i seguenti diplomi:
==La storia==
* Expert en ingénierie des systèmes aéronautiques et spatiaux.
 
==Altri progetti==
Nel [[1908]] fu ordinato al sacerdozio e, dopo quattro anni di impegno nella campagna romana, divenne [[cappellano militare]] durante la [[guerra di Libia]] ed in seguito durante la [[Prima guerra mondiale]].
{{interprogetto|commons=Institut Polytechnique des Sciences Avancées }}
 
== Collegamenti esterni ==
Fondò una rete di "Case del soldato" come strutture di servizio scolastico e ricreativo con biblioteche, sale di scrittura e lettura e scuole per analfabeti.
* [http://www.ipsa.fr Sito ufficiale dell'Institut Polytechnique des Sciences Avancées]
 
{{portale|ingegneria}}
Il suo incontro con il [[barnabiti|barnabita]] padre [[Giovanni Semeria]], nel [[1916]], e l'esperienza della realtà della guerra, lo portarono ad occuparsi dei bambini orfani di guerra ed a realizzare l'[[Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia]].
 
[[Categoria:Scuole francesi]]
Nel 1919 fu inaugurato il primo istituto per gli orfani di guerra ad [[Amatrice]]; ad esso fecero seguito quelli di [[Potenza (Italia)|Potenza]] e di [[Gioia del Colle]], e quindi centinaia di istituzioni nell'intero Mezzogiorno tra [[orfanotrofio|orfanotrofi]], [[scuola|scuole]], [[asilo|asili]], [[centro di formazione professionale|centri di formazione professionale]] di tipo agrario e di indirizzo artigianale, di [[tipografia]], [[falegnameria]], [[calzoleria]] ed Istituti Superiori.
[[Categoria:Università in Francia]]
[[Categoria:Tolosa]]
 
[[ca:Institut polytechnique des sciences avancées]]
Per assicurare continuità al suo impegno di carità istituì la [[congregazione religiosa|congregazione]] della ''Famigli dei Discepoli'' ([[1931]]) e delle ''Ancelle del Signore'' ([[1940]]).
[[da:Institut polytechnique des sciences avancées]]
 
[[en:Institut Polytechnique des Sciences Avancées]]
Muore a Roma l'11 novembre 1959. E' sepolto presso la cripta della Chiesa di Maria Santissima Assunta, all'interno del primo orfanotrofio maschile, sito in Amatrice (Ri).
[[es:Institut polytechnique des sciences avancées]]
 
[[fi:Institut Polytechnique des Sciences Avancées]]
I due ordini religiosi continuano ancora oggi la missione minozziana.
[[fr:Institut polytechnique des sciences avancées]]
 
[[nl:Institut Polytechnique des Sciences Avancées]]
==Collegamenti esterni==
[[pl:Institut polytechnique des sciences avancées]]
 
[[pt:Institut polytechnique des sciences avancées]]
[Sito ufficiale dell'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia]
[[ro:Institut polytechnique des sciences avancées]]
 
[[sv:Institut polytechnique des sciences avancées]]
 
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Cappellani militari italiani]]
[[Categoria:Fondatori di società e istituti cattolici]]
 
[[es:Giovanni Minozzi]]