Il commissario Rex e Cannonball (film): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:Cannonball (elokuva)
 
Riga 1:
{{S|film}}
{{FictionTV
{{Film
|titoloitaliano= Il commissario Rex <small>(s. 1-10)</small><br>Rex <small>(s. 11+)</small>
|titoloitaliano = Cannonball
|tipofiction= serie TV
|titolooriginale = Cannonball
|immagine= KommissarRex.jpg
|immagine =
|didascalia= Logo originale della serie
|didascalia =
|titolooriginale= Kommissar Rex
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titoloalfabetico= Commissario Rex, Il
|annouscita = [[1976]]
|paese= Austria
|durata = 93 min
|paese2= Germania
|tipocolore = colore
|paese3= Italia
|tipoaudio = sonoro
|annoprimatv= [[1994]] - in produzione
|ratio =
|genere= azione, poliziesco
|genere = Azione
|stagioni= 15+
|regista = [[Paul Bartel]]
|episodi= 175+
|duratasoggetto = &#32;
|sceneggiatore = [[Paul Bartel]], [[Don Simpson]]
*45 min <small>(s. 1-10)</small>
|produttore = [[Samuel W. Gelfman]]
*45 minuti <small>(s. 11+)</small>
|attori =
|linguaoriginale=&#32;
* [[David Carradine]]: Coy 'Cannonball' Buckman
*[[Lingua tedesca|tedesco]] <small>(s. 1-10)</small>
* [[Bill McKinney]]: Cade Redman
*[[Lingua italiana|italiano]] <small>(s. 11+)</small>
* [[Veronica Hamel]]: Linda Maxwell
|tipocolore= colore
* [[Gerrit Graham]]: Perman Waters
|aspectratio=
* [[Robert Carradine]]: Jim Crandell
|tipoaudio= stereo
* [[Belinda Balaski]]: Maryann
|ideatore=
* [[Judy Canova]]: Sharma Capri
|regista=
* [[Carl Gottlieb]]: Terry McMillan
|soggetto=
* [[Sylvester Stallone]]: Carquake
|sceneggiatore=
|doppiatoriitaliani =
|produttore= Peter Hajek
|fotografo = [[Tak Fujimoto]]
|attori=
|montatore = [[Morton Tubor]]
*B.J. (Beejay): [[Rex (personaggio)|Rex]] (s. 1-5)
|effettispeciali =
*Rhett Butler: [[Rex (personaggio)|Rex]] (s. 5-10)
|musicista = [[David A. Axelrod]]
*Henry: [[Rex (personaggio)|Rex]] (s. 11-13)
|scenografo =
*Nick: [[Rex (personaggio)|Rex]] (s. 14+)
|costumista =
*[[Tobias Moretti]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Richard Moser|Richard Moser]] (s. 1-4)
|truccatore =
*[[Gedeon Burkhard]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Alexander Brandtner|Alexander Brandtner]] (s. 4-7)
|premi =
*[[Alexander Pschill]]: Marc Hoffmann (s. 8-10)
*[[Karl Markovics]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst "Stocki" Stockinger]] (s. 1-2)
*[[Heinz Weixelbraun]]: Christian Böck (s. 3-7)
*[[Elke Winkens]]: Niki Herzog (s. 8-10)
*[[Wolf Bachofner]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Peter Höllerer|Peter Höllerer]] (s. 1-5)
*[[Martin Weinek]]: Fritz Kunz (s. 5-12)
*[[Gerhard Zemann]]: Dr. Leo Graf (s. 1-10, 12)
*[[Fritz Muliar]]: Max Koch (s. 1-4)
*[[Kaspar Capparoni]]: Lorenzo Fabbri (s. 11-14)
*[[Ettore Bassi]]: Davide Rivera (s. 14+)
*[[Domenico Fortunato]]: Alberto Monterosso (s. 14+)
*[[Fabio Ferri]]: Giandomenico Morini (s. 11-13)
*[[Augusto Zucchi]]: Filippo Gori (s. 11+)
*[[Pilar Abella]]: Katia Martelli (s. 11-13)
|doppiatoriitaliani=
*[[Andrea Ward]]: Richard Moser
*[[Roberto Certomà]]: Alexander Brandtner
*[[Vittorio Guerrieri]]: Marc Hoffmann
*[[Alberto Caneva]]: Ernst Stockinger
*[[Roberto Draghetti]]: Christian Böck
*[[Barbara Berengo Gardin]]: Niki Herzog
*[[Giuliano Santi]]: Peter Höllerer
*[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Fritz Kunz
*[[Goffredo Matassi]]: Dr. Leo Graf
*[[Franco Chillemi]]: Max Koch
|fotografo=
|montatore=
|musicista=
|data-trasmissioneoriginale-filmtv=
|reteoriginale-filmtv=
|data-trasmissioneitalia-filmtv=
|reteitalia-filmtv=
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv=
|reteitaliapay-filmtv=
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[10 novembre]] [[1994]]
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginale= [[Österreichischer Rundfunk|ORF]]
|dataavvio-trasmissioneitalia= [[9 settembre]] [[1997]]
|datafine-trasmissioneitalia= in corso
|reteitalia=&#32;
*[[Rai 2]] (s. 1-2)
*[[Rai 1]] (s. 3+)
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|spin-off= ''[[Stockinger]]''
|premi=
}}
'''''Cannonball''''' è un [[film]] del [[1976]] diretto da [[Paul Bartel]], e interpretato da [[David Carradine]] insieme al fratello [[Robert Carradine]].
 
In questo film fanno un piccolo cameo [[Sylvester Stallone]] e [[Martin Scorsese]].
'''''Il commissario Rex''''' (''Kommissar Rex''), '''''Rex''''' dall'undicesima stagione, è una [[serie televisiva]] poliziesca di produzione [[austria]]ca [[Germania|tedesca]] e [[italia|italiana]].
 
==Trama==
La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di [[Vienna]], i cui poliziotti sono affiancati da un [[pastore tedesco]] di nome [[Rex (personaggio)|Rex]], eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane. Con l'undicesima stagione l'azione si sposta dalla capitale austriaca a [[Roma]].
{{...}}
 
Nel [[1996]] la serie ha generato uno [[spin-off]], ''[[Stockinger]]''.
 
== Produzione ==
Le prime dieci stagioni della serie sono ambientate a [[Vienna]] e raccontano le avventure di un gruppo di tre uomini di un ufficio di polizia criminale - la "kriminal polizei" austriaca - ed in particolare della ''Mordkommission'' o Squadra Omicidi. Oltre ai tre poliziotti l'ufficio comprende un [[pastore tedesco]] chiamato Rex con compiti di ricerca di cadaveri e cane da fiuto per [[contrabbando]] e [[droga|droghe]].
 
Il team originale era composta da Richard Moser, Ernst Stockinger e Peter Höllerer. Questa squadra era accompagnata da un esperto [[Medicina legale|medico legale]], il Dottor Leo Graf, e da un poliziotto in pensione, Max Koch. Moser conclude il suo ruolo ucciso da un evaso dal manicomio, Kurt Hauff. Tra gli arrivi successivi si ricordano Christian Böck (che ha sostituito Stockinger), Alexander Brandtner (al posto di Moser) e Fritz Kunz, che ha rimpiazzato Höllerer. Successivamente all'uscita di scena di Brandtner e di Böck (non mostrate e rimaste immotivate) entrano in scena il goffo Mark Hoffman, che sostituisce il precedente commissario, e l'avvenente Niki Herzog. Similmente a quanto avvenuto con i personaggi precedenti, i due lasciano la serie senza una spiegazione. Il Dottor Graf è il solo personaggio a non aver mai abbandonato la serie (comparendo sporadicamente anche nelle nuove stagioni ambientate a [[Roma]]) e tuttora lavora a Vienna.
 
La serie è scritta interamente in [[lingua tedesca]], molti personaggi parlano dialetti austriaci e le scene sono ambientate a [[Vienna]] e nei suoi dintorni. Vengono usati i [[sottotitoli]] per alcuni mercati internazionali, mentre in altri la serie è [[doppiaggio|doppiata]]. Nei paesi nei quali lo show è più popolare, come in [[Australia]], lo spettacolo viene considerato composto da 8 stagioni invece che 10; ciò è dovuto al fatto che le stagioni più brevi sono state accorpate. La stessa cosa è avvenuta per i [[DVD]] della regione 4, confondendo leggermente i fan.
 
Molti attori protagonisti hanno interpretano piccoli ruoli nelle stagioni precedenti il loro ingresso nel cast fisso: è il caso di [[Gedeon Burkhard]] il quale, prima di assumere il ruolo del protagonista Brandtner, in un episodio ha interpretato quello di un serial killer mosso dall'ossessione di essere stato infettato dall'[[HIV]]. Anche Alexander Pschill interpretò un personaggio minore nella seconda stagione, prima di diventare Marc Hoffmann molti anni dopo.
 
A partire dall'undicesima stagione la scena si è spostata a [[Roma]], con l'ispettore Lorenzo Fabbri che ha preso in custodia il cane. La serie è adesso girata in [[lingua italiana|italiano]] e [[lingua tedesca|tedesco]].
 
== Personaggi e interpreti==
{{vedi anche|Personaggi de Il commissario Rex}}
=== Rex (Reginald von Ravenhorst) ===
{{vedi anche|Rex (personaggio){{!}}Rex}}
Rex è un cane dell'[[esercito]], che in seguito all'uccisione del suo padrone viene adottato dal commissario Richard Moser, della squadra omicidi della [[polizia]] austriaca. Rex è un cane giocherellone, con svariate capacità intellettive incredibili per un animale quale il pastore tedesco, già di per sè intelligentissimo. Rex sa portare la colazione, il cellulare, aprire porte, studiare strategie per inseguimenti difficili, sa capire le emozioni degli altri e sa farsi capire con altrettanta bravura.
 
Nelle prime stagioni si intravedono Richard Moser, affiancato dal buffo e sarcastico Stockinger e dal goffo e obeso Höllerer. Rex si affeziona molto al suo padrone, che però rimarrà ucciso nell'ultimo episodio della quarta stagione, ucciso da Kurt Hauff, individuo psicopatico e lunatico segregato in manicomio. Poco prima della morte di Moser, arriva il sostituto di Stockinger, Cristian Böck, che rappresenta la svogliatezza e la volubilità di secondo ispettore. Rex, frattanto, cade in depressione, non mangia, non gioca, non esce più, si rifiuta di "tornare al lavoro" e dorme pochissimo. Con l'avvento del detective Brandtner, Rex recupererà forze e volubilità: infatti, Brandtner conosce molto bene i cani e sa da che lato prendere Rex. A poco a poco, il geniale cane ritrova il suo smalto. Si effettua la sostituzione di Höllerer con Kunz, personaggio sarcastico, il quale interpreta parti da persona goffa e ridicola. Brandtner e Böck vengono rimpiazzati da Marc Hoffmann e dall'affascinante Niki Herzog, mentre Kunz rimane al suo posto. I due ispettori avevano avuto una relazione e rimangono sorpresi nel vedersi al commissariato. Difatti, la serie con Hoffmann sarà segnata dai flirt leggeri tra i due, dalla perspicacia di Niki e dall'inesperienza di Hoffmann.
 
Il celebre cane riapparirà a fianco di Lorenzo Fabbri, detective del Commissariato di Roma. Rex così va a vivere nella capitale, frutto di nuove incredibili avventure. Quando Rex si trasferisce a [[Roma]] trova il commissario Lorenzo Fabbri, il suo assistente, l'ispettore Giandomenico Morini, e il loro capo Filippo Gori.
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV originale!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (prima stagione)|Prima stagione]]
| 15
| [[1994]]-[[1995]]
| [[1997]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 15
| [[1995]]-[[1996]]
| [[1998]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (terza stagione)|Terza stagione]]
| 13
| [[1996]]-[[1997]]
| [[1999]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 15
| [[1998]]
| [[2000]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 13
| [[1999]]
| [[2001]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 12
| [[2000]]
| [[2002]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (settima stagione)|Settima stagione]]
| 10
| [[2001]]
| [[2003]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 13
| [[2002]]-[[2003]]
| [[2004]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (nona stagione)|Nona stagione]]
| 13
| [[2003]]-[[2004]]
| [[2005]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (decima stagione)|Decima stagione]]
| 4
| [[2004]]
| [[2006]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (undicesima stagione)|Undicesima stagione]]
| 8
| [[2008]]
| [[2008]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (dodicesima stagione)|Dodicesima stagione]]
| 11
| [[2009]]
| [[2009]]
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (tredicesima stagione)|Tredicesima stagione]]
| 12
| [[2010]]
| [[2011]]
|}
 
== Stagioni ==
[[File:commirex.jpg|right|thumb|250px|Rex e Moser]]
=== Undicesima stagione ===
L'undicesima stagione cambia il nome in ''Rex''. È prodotta in [[Italia]] dalla [[Beta Film GmbH]] e dalla Leader Production SRL. Oltre alla [[Österreichischer Rundfunk|ORF]], vi hanno lavorato anche [[RAI]] e in parte [[Telecinco]]. È composta da otto episodi della durata di 45 minuti. È recitata in [[Lingua italiana|italiano]] e in [[Lingua tedesca|tedesco]], poi doppiata nei vari paesi in cui andrà in onda, le riprese sono avvenute nel [[2007]]. In [[Italia]] viene trasmessa su [[Rai 1]] dal [[29 gennaio]] al [[19 febbraio]] [[2008]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/7923/il-commissario-rex-da-stasera-indaga-a-roma|titolo=TvBlog.it: Il Commissario Rex da stasera indaga a Roma|accesso=30-01-2008}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0108829/trivia|titolo=Trivia for "Kommissar Rex"|editore=[[IMDb]]|accesso=30-8-2009}}</ref>
 
=== Dodicesima stagione ===
Le riprese della dodicesima stagione sono iniziate il [[3 marzo]] [[2008]]. Gli episodi sono ambientati a [[Roma]] e il protagonista è sempre il commissario Fabbri<ref>{{Cita news|autore=Stefania Zizzari|url=|titolo=Rex, che bello avere un cane per amico|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=02|mese=02|anno=2008|pagina=27|accesso=}}</ref>. È composta da 11 episodi di cui i primi dieci della durata di 45 minuti e l'ultimo della durata di 90 minuti. È recitata in [[Lingua italiana|italiano]] e in [[Lingua tedesca|tedesco]]. In [[Italia]] viene trasmessa su [[Rai 1]] dal [[17 marzo]] al [[13 aprile]] [[2009]].
 
=== Tredicesima stagione ===
Le riprese della tredicesima stagione si sono svolte tra [[febbraio]] e [[settembre]] [[2009]]. Gli episodi sono ambientati a [[Roma]] e il protagonista è sempre il commissario Fabbri. È composta da 12 episodi della durata di 45 minuti. È recitata in [[Lingua italiana|italiano]]. In [[Austria]] è stata trasmessa dal [[10 luglio]] al [[25 settembre]] [[2010]] su [[ZDF]]. In [[Italia]] la messa in onda della prima puntata della serie è prevista per il [[14 giugno]] [[2011]].
 
=== Quattordicesima stagione ===
Per la quattordicesima stagione il protagonista sarà [[Ettore Bassi]] affiancato da [[Domenico Fortunato]]. Il commissario Fabbri, protagonista delle precedenti tre stagioni, esce infatti di scena dopo i primi due episodi. <ref>[http://www.tvblog.it/post/19079/ettore-bassi-sara-il-nuovo-commissario-di-rex Ettore Bassi sarà il nuovo commissario (di) Rex], tvblog.it</ref><ref>{{cita web|url=http://www.style.it/vanitypeople/show/tv/2010/05/03/kaspar-capparoni-lascia-il-commissario-rex-ettore-bassi-al-mio-posto-forse-costa-meno.aspx#?refresh=ce|titolo=Kaspar Capparoni lascia Il commissario Rex: «Ettore Bassi al mio posto? Forse costa meno»|editore=Style.it|data=3-5-2010|accesso=28-8-2010}}</ref>
La stagione sarà ambientata a [[Roma]] ed è composta da otto episodi della durata di 45 minuti.
 
=== Quindicesima stagione ===
Le riprese della 15° stagione sono ancora in corso, sarà composta da 12 episodi della durata di 45 minuti ed è ambientata a Roma, il protagonista sarà [[Ettore Bassi]] affiancato da [[Domenico Fortunato]].
 
== Sigla ==
La sigla di apertura del telefim è variata diverse volte nel corso delle varie serie. Di solito inizia sempre con una scena di un gesto eroico da parte di Rex, ad esempio infrangendo una vetrata (come nelle prime serie), oppure balzando sopra il cofano di un'auto in corsa. Successivamente venivano presentati i vari protagonisti, sempre alle prese con particolari momenti di azione o di svago e presentati poi con dei primi piani.
 
Le cose che accomunavano le sigle delle differenti serie erano uno sfondo scuro durante la presentazione dei personaggi e la canzone che accompagnava la sigla: canzone cantata in inglese il cui titolo è ''A Good Friend'' ed è stata incisa dalla cantante Kathy Sampson. La canzone tuttavia, sebbene rimasta invariata, è stata spesso cambiata nel tono musicale nel corso della storia del telefilm.
 
Soltanto le ultime serie, quelle ambiantate in Italia, hanno rivoluzionato completamente lo stile della sigla di apertura, caratterizzata questa volta da spezzoni di puntate in successione ed una musica diversa.
 
== Spin-off e film per la televisione==
[[Karl Markovics]], interprete del personaggio di [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst Stockinger]], è uscito dalla serie alla fine della seconda stagione per partecipare a ''[[Stockinger]]'', [[spin-off]] de ''Il commissario Rex''.
 
Nel [[1997]] è stato prodotto il [[film per la televisione]] ''[[Rex cucciolo - Le avventure di un piccolo commissario]]'' (''Baby Rex - Der kleine Kommissar''), diretto da [[Oliver Hirschbiegel]]. Il cucciolo protagonista è Rhett Butler, il secondo interprete di Rex nella [[serie televisiva]].
 
== Curiosità ==
 
*Un episodio non è mai stato trasmesso in chiaro perché parlava di [[pedofilia]]. Allo stesso modo un altro episodio dove due bambine vengono trovate morte è stato trasmesso in chiaro l'ultima volta a giugno 2001. Per riuscire a vedere tali episodi è necessario dotarsi di un decoder [[Tivù Sat]] o di un decoder [[digitale terrestre]], in quanto sono trasmessi da [[Rai Sat Premium]]. Inoltre molte scene degli episodi mandati in onda, contenenti scene d'amore o immagini troppo violente, sono state tagliate, affinché il telefilm risulti più adatto alle famiglie.
*Della dodicesima stagione fa parte anche una puntata doppia girata in [[Austria]] durante un evento importante come gli europei di calcio del [[2008]]. Questa doppia puntata era stata scritta dai vecchi sceneggiatori e ideatori della serie.
*Il commissariato di polizia in cui lavora Kunz con il commissario Hedl all'inizio dell'undicesima stagione non è lo stesso in cui erano state girate le serie precedenti viennesi, come si evince dall'ingresso esterno.
 
== Pubblicazioni filmografiche ==
Riportati di seguito i dvd usciti riguardanti ''Il commissario Rex'' e ''Rex''.
*In [[Italia]] è uscito un [[DVD]] contenente la prima serie del Commissario Rex integrale (solo la puntata ''Rischi di cuore'' e Capolinea Vienna hanno una piccola censura e tutti i titoli di coda) mentre sono intere alcuni episodi che in [[Italia]] sono state quasi sempre censurati. C'è una versione da collezione che contiene un box color verde con 3 dischi oppure la versione da edicola che conta altrettanti dischi ma con uno sfondo giallo in copertina e non sono raccolti in un unico box ma in 3.
*In [[Australia]] sono uscite tutte le serie di rex compreso quella con [[Kaspar Capparoni]] che ha l'audio in Italiano. Il [[DVD]] è però codificato per la [[DVD-Video#Codici regionali|Regione 4]] e non è riproducibile su alcuni lettori [[DVD]] (a meno che non siamo region free)
*Dal [[2 febbraio]] [[2009]] sono usciti per 10 [[lunedì]] alcuni episodi della serie di ''Rex'' in [[DVD]]. I [[DVD]] sono stati allegati alla rivista [[Gente (rivista)|Gente]] e ripercorrono le fasi salienti della serie, ovvero alcuni episodi della serie ambientata a [[Roma]], altre della seconda stagione con Moser ambientate a [[Vienna]] per poi proseguire con il suo successore Alex sempre nella capitale austriaca.
 
== Distribuzione ==
''Il commissario Rex'' è stato trasmesso nei seguenti paesi:
*[[Austria]] ([[Österreichischer Rundfunk|ORF]])
*[[Australia]] ([[Special Broadcasting Service|SBS]] network)
*[[Belgio]] (RTL-TVi)
*[[Canada]] ([[Quebec]])
*[[Cile]] ([[CHV]])
*[[Croazia]] ([[Nova TV]])
*[[Francia]] (France 2)
*[[Germania]] ([[Sat.1]], [[ZDF]])
*[[Gran Bretagna]]
*[[Grecia]] ([[Alpha TV|Alpha]] e [[Alter Channel|Alter]] - doppiato)
*[[Italia]] ([[RAI|Rai 1]]), ([[Hallmark|Sky]] - doppiato fino alla decima stagione)
*[[Olanda]] ([[RTL 4]], ora [[tien]])
*[[Portogallo]] ([[Sociedade Independente de Comunicação|SIC]])
*[[Polonia]] (TVP 1)
*[[Repubblica Ceca]] (''Prima'' network - doppiato)
*[[Romania]] ([[Prima TV]])
*[[Spagna]] (le serie austriache [[FORTA]], quelle italiana [[Antena 3]] - doppiato; alcune delle puntate di Roma sono state coprodotte da [[Telecinco]])
*[[Svezia]]
*[[Svizzera]] (trasmesso in lingua originale su [[DRS]], doppiato in francese su [[Télévision Suisse Romande|TSR]], doppiato in italiano su [[RTSI]])
*[[Ungheria]] ([[TV2 (Ungheria)|TV2]] - doppiato)
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0074279|Cannonball}}
*{{imdb|titolo|0108829}}
*{{dopp|telefilm|ilcommissariorex}}
*{{imdb|titolo|1649795|Rex}}
*[http://www.telefilmraiuno.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-0d599d91-02c9-4ed9-b19d-ce2ad1a2038c.html Scheda ufficiale] di [[Rai 1]]
*[http://www.telefilmraiuno.rai.it/R2_paginaSpalla/0,11017,1067001-1076816,00.html Undicesima stagione - Rex]
*[http://www.ufficiostampa.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_APPROFONDIMENTO.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=51352&IDAPPROFONDIMENTO=4210 La locandina della serie Rex]
 
{{serietvazportale|cinema}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:SerieFilm televisive poliziesched'azione]]
[[Categoria:Serie televisive drammatiche]]
[[Categoria:Serie televisive gialle]]
[[Categoria:Serie televisive d'azione]]
 
[[en:Cannonball (film)]]
[[bg:Комисар Рекс]]
[[csfi:KomisařCannonball Rex(elokuva)]]
[[dafr:KommissærCannonball Rex!]]
[[deno:Kommissar RexCannonball]]
[[pl:Cannonball]]
[[el:Υπαστυνόμος Ρεξ]]
[[en:Inspector Rex]]
[[es:Kommissar Rex]]
[[et:Komissar Rex]]
[[fi:Poliisikoira Rex]]
[[fr:Rex, chien flic]]
[[gl:Rex, un policía diferente]]
[[hr:Inspektor Rex]]
[[hu:Rex felügyelő]]
[[nl:Commissaris Rex]]
[[no:Kommissær Rex]]
[[pl:Komisarz Rex]]
[[pt:Kommissar Rex]]
[[ru:Комиссар Рекс]]
[[sk:Komisár Rex]]
[[sl:Komisar Rex]]
[[sr:Inspektor Reks]]
[[sv:Kommissarie Rex]]
[[uk:Комісар Рекс]]