Bretto e Cannonball (film): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Tmp
 
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:Cannonball (elokuva)
 
Riga 1:
{{TmpS|frazionefilm}}
{{CittàFilm
|titoloitaliano = Cannonball
|nomeCitta = Bretto
|titolooriginale = Cannonball
|official_name = Log pod Mangartom
|statoimmagine = SLO
|didascalia =
|suddivisioneAmministrativa1= [[Goriziano sloveno]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscita = [[1976]]
|durata = 93 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|genere = Azione
|regista = [[Paul Bartel]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Paul Bartel]], [[Don Simpson]]
|produttore = [[Samuel W. Gelfman]]
|attori =
* [[David Carradine]]: Coy 'Cannonball' Buckman
* [[Bill McKinney]]: Cade Redman
* [[Veronica Hamel]]: Linda Maxwell
* [[Gerrit Graham]]: Perman Waters
* [[Robert Carradine]]: Jim Crandell
* [[Belinda Balaski]]: Maryann
* [[Judy Canova]]: Sharma Capri
* [[Carl Gottlieb]]: Terry McMillan
* [[Sylvester Stallone]]: Carquake
|doppiatoriitaliani =
|fotografo = [[Tak Fujimoto]]
|montatore = [[Morton Tubor]]
|effettispeciali =
|musicista = [[David A. Axelrod]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
'''''Cannonball''''' è un [[film]] del [[1976]] diretto da [[Paul Bartel]], e interpretato da [[David Carradine]] insieme al fratello [[Robert Carradine]].
 
In questo film fanno un piccolo cameo [[Sylvester Stallone]] e [[Martin Scorsese]].
'''Bretto''' (''Log pod Mangartom'' in [[lingua slovena|sloveno]]) è una frazione del comune sloveno di [[Plezzo]] nella slovenia nord-occidentale, vicino al confine con l'[[Italia]], si trova all'interno del [[Parco Nazionale del Tricorno]], caratteristico perchè circondato da 15 vette montuose che lo rendono un luogo ideale per l'[[alpinismo]].<ref>[http://www.bovec.si/default.asp?id=56 Bovec Municipality site]</ref>.
La strada che congiunge [[Plezzo]] a [[Tarvisio]], tramite il [[Passo del Predil]], passa attraverso la frazione.
 
==StoriaTrama==
{{...}}
Vicina alla linea del fronte durante la [[Prima Guerra Mondiale]], la frazione, già facente parte del comune di [[Plezzo]], è stata parte del [[Regno d'Italia]] dal [[1918]] al [[1947]], amministrata dalla [[Provincia di Gorizia]], in seguito alla sconfitta dell'Italia nella [[Seconda Guerra Mondiale]], con il [[Trattato di Parigi]] del [[1947]], è passata alla [[Jugoslavia]] oggi fa parte della [[Slovenia]].
 
==Note==
{{Reflist}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0074279|Cannonball}}
*[http://www.geopedia.si/Geopedia_en.html#L5567_F10140978_T1193_vF_b4_x483479_y102619_s9 Log pod Mangartom at Geopedia]
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:InsediamentiFilm di Plezzod'azione]]
 
[[en:Cannonball (film)]]
[[Categoria:Insediamenti di Plezzo]]
[[fi:Cannonball (elokuva)]]
[[en:Log pod Mangartom]]
[[fr:Cannonball !]]
[[nl:Log pod Mangartom]]
[[slno:Log pod MangartomCannonball]]
[[pl:Cannonball]]