Utente:ARCHIsavio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
SanniBot (discussione | contributi)
m rimuovo template
 
(34 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|nome = Franco Moreno
|Nome Gruppo = Salvatore Mazzocco
|Nazione grupponazione = [[Italia]]
|genere = Canzone napoletana
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
|anno inizio attività = 1980
|Generi musicali = [[Musica leggera]]<br/>[[Canzone napoletana]]
|Annianno difine attività = in attività
|note periodo attività =
|Tipo artista = Solista
|Fotografiaetichetta =
|tipo artista = Solista
|Dimensione Fotografia =
|immagine = Franco Moreno.jpg
|Didascalia =
|dimensione immagine = 200
|Url =
|didascalia = Franco Moreno
|Numero totale album pubblicati =
|url =
|numero totale album pubblicati = 37
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = SalvatoreFranco
|Cognome = MazzoccoMoreno
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Salvatore Capozzi'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Melito di Napoli
|GiornoMeseNascita = 48 novembre
|AnnoNascita = 19151958
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 22 luglio
|AnnoMorte = 1976
|Attività = compositore cantautore
|Attività2 = paroliere
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
Line 30 ⟶ 35:
 
==Biografia==
Franco Moreno nasce a [[Melito di Napoli]] l'[[8 novembre]] [[1958]]. Figlio di Domenico Capozzi e Maddalena Ciletti e ottavo di nove figli. Appartiene ad una famiglia ambientata nella canzone melodica, e neomelodica, napoletana. È fratello di [[Mario Trevi (cantante)|Mario Trevi]], Lino Capozzi, Stefano Fany, e Franco Sereno, nonché zio di [[Gianluca Capozzi]], Salvatore Capozzi, prozio di Tony Mariano e padre di Mimmo Moreno.
 
Salvatore Mazzocco nasce a Napoli il 4 novembre 1915.
Si diploma presso l'istituto magistrale e frequenta per due anni l'Istituto Universitario Orientale di Napoli, Facoltà di Lingue, senza, però, riuscire a conseguire la laurea perché richiamato alle armi all'inizio della seconda guerra mondiale.
Alla fine della guerra studiò pianoforte e composizione, sue vocazioni preferite. Il 31 luglio 1946, Salvatore Mazzocco, sposa Lucia La Commara. Dal matrimonio nascono due figli, Vittorio e Rita.<ref>da De Mura, ''Enciclopedia della canzone napoletana'', vol. 1, ed. ''Il torchio'', 1969</ref> Lascia la gestione di un negozio di ricambi industriali ben avviato, per generazioni appartenuto alla famiglia Mazzocco, per dedicarsi alla passione della musica.<ref>[http://digilander.libero.it/unarita/vitasmazzocco.htm breve biografia di Salvatore Mazzocco]</ref>
Oltre a compositore, Salvatore Mazzocco fù anche autore di testi, come della canzone ''Schiavo d'ammore'' del 1965.
Nel 1951, con versi propri e musica di Ruccione, partecipa al primo [[Festival di San Remo]] con la canzone ''Mia cara Napoli''.<ref>[http://www.sanremomania.com/testo/nilla_pizzi_154/mia_cara_napoli_191.html testo della canzone ''Mia cara Napoli'']</ref>
Partecipa una seconda volta, nel 1961, al Festival di San Remo musicando i versi di Giuseppe Marotta della canzone ''Cipria di sole''<ref>[http://www.sanremomania.com/testo/Joe+Sentieri+++Aurelio+Fierro_1020/cipria_di_sole_1474.html testo della canzone ''Cipria di sole'']</ref><ref>da De Mura, ''Enciclopedia della canzone napoletana'', vol. 1, ed. ''Il torchio'', 1969</ref>
 
==Carriera==
Incide una canzone con Rosario Miraggio dal titolo "Canta cu mme", nel disco "Amore in 3 parole"<ref>[http://www.musicanapoletana.com/product.php?productid=17842&cat=0&page=1 il cd di Rosario Miraggio "Amore in 3 parole" nel quale vi è, alla prima posizione, la canzone "Canta cu mme"]</ref><ref>[http://it.youtube.com/watch?v=X2tdKbi8gI8 la canzone "Canta cu mme"]</ref>
*Nel 1949 ottenne il primo successo con la canzone ''Desiderio'', su versi di A. Trusiano<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/doc142.htm testo della canzone ''Desiderio'']</ref>.
Nel 2005 incide una canzone con Rossella Feltri, per il disco di quest'ultima "Io...con Rossella", dal titolo "Ciao papà".<ref>[http://www.musicanapoletana.com/product.php?productid=18389&cat=0&page=1 il cd di Rossella Feltri "Io..con Rossella" nel quale vi è, alla quinta posizione, la canzone "Ciao papà"]</ref> Nello stesso anno incide la canzone "Francesca" con Salvatore Avallone.<ref>[http://www.musicanapoletana.com/product.php?productid=17522&cat=0&page=1 il cd di Salvatore Avallone "Te siente napulitana" nel quale vi è, alla sesta posizione, la canzone "Francesca"]</ref><ref>[http://www.salvatoreavallone.it/ sito di Salvatore Avallone dove, nella sezione video, vi è il video della canzone "Francesca" cantata con Franco Moreno]</ref> Dal 2005 al 2006 conduce, insieme al fratello Mario Trevi, la trasmissione "'Nu frate grande", in onda su un canale satellitare. Durante il periodo di questa trasmissione, il 16 dicembre 2006 compie un viaggio di una settimana in Germania, con il fratello Mario, per esibirsi in due serate spettacolo a [[Francoforte]] e [[Stoccarda]].<ref>[http://it.youtube.com/watch?v=1m6ezWSwUDw Mario Trevi e Franco Moreno in diretta dall'aereo che lì porta in Germania il 16 dicembre 2006"]</ref>
Nel 2007 si occupa, con il figlio Mimmo Moreno, del lavoro discografico "Musica nell'anima",nel quale vi è la canzone "So' nnammurato", cantata da lui e Mimmo.<ref>[http://it.youtube.com/watch?v=Wrh-ZtYxj_4&feature=related Franco Moreno e Mimmo Moreno nel video della canzone ''So' nnammurato'']</ref> Nello stesso anno, su TLA, un'emittente privata campana, ed in seguito ripresa su TLC, un'altra emittente privata campana, andrà in onda la trasmissione "Casa Moreno", condotta prima da Franco Moreno e Mimmo Moreno ed in seguito da Mimmo Moreno e Salvatore Capozzi.
 
==Discografia==
* Al [[Festival di San Remo]], 1951 (versi propri), partecipa con ''Mia cara Napoli''.<ref>[http://www.sanremomania.com/testo/nilla_pizzi_154/mia_cara_napoli_191.html testo della canzone ''Mia cara Napoli'']</ref>
 
*[[1986]]- Maria Celeste (Zeus Record) [CD:ZS80192, MC:ZS80194]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1952, partecipa con ''Cara Lucia'', versi di R. Murolo
*1986- Ogge, dimane e sempe (Zeus Record)
 
*[[1987]]- Mille pazzie (Zeus Record)
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1954: 3° premio con ''Semplicità'', versi di R. Murolo.<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/DOC435.HTM testo della canzone ''Semplicità'']</ref>
*1987- 'A chiù bella (Zeus Record)
 
*[[1991]]- Un secolo di canzoni con: Franco Moreno in frack (Zeus Record) [CD:ZS80212, MC:ZS80214]
*Al Festival di Piedigrotta, 1957: lancia le canzoni ''Nanassa''<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/doc290.htm testo della canzone ''Nanassa'']</ref> e ''Pienzece buono''.
*[[1993]]- Maddalena (Zeus Record) [CD:ZS3562, MC:ZS3564]
 
*1993- Tutto Moreno (Zeus Record) [CD:ZS80162, MC:ZS80164]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1958, partecipa con ''Sincerità''
*1993- 'Mpazzuto 'e bene (Mea Sound) [CD:113, MC:000]
 
*[[1994]]- Avrei voluto cantarle io... quelle delle donne (Zeus Record) [CD:ZS80222, MC:ZS80224]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1958: 2° premio ex aequo, con ''Giulietta e Romeo''.
*1994- Rituorne a m'abbraccià (edioni musicali GESA)
 
*1994- Te vulesse vedè (edioni musicali GESA)
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1960: 1° premio con ''Serenata a Mergellina'', versi di U. Martucci<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/DOC444.HTM testo della canzone ''Serenata a Mergellina'']</ref>.
*[[1995]]- Sempre (Zeus Record) [CD:ZS3712, MC:ZS3714]
 
*1995- Suspiro mio (Zeus Record) [CD:ZS80152, MC:ZS80154]
*Al Giugno della Canzone napoletana, 1961: 2° premio con ''Mare verde'', su versi di Giuseppe Marotta.<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/doc259.htm testo della canzone ''Mare verde'']</ref>
*1995- Anima (Zeus Record) [CD:ZS4202, MC:ZS4204]
 
*[[1997]]- Le origini (Zeus Record) [CD:ZS4472, MC:ZS4474]
*Al Festival di San Remo, 1961, partecipa con la canzone ''Cipria di sole''<ref>[http://www.sanremomania.com/testo/Joe+Sentieri+++Aurelio+Fierro_1020/cipria_di_sole_1474.html testo della canzone ''Cipria di sole'']</ref>
*[[1998]]- Millenovecentonovantotto (Zeus Record) [CD:ZS4722, MC:ZS4724]
 
*[[1999]]- Aria d'autunno (Zeus Record) [CD:ZS80202, MC:ZS80204]
*Al Festival di Piedigrotta, 1962: 1° premio con ''Mandulinata blù'', versi di Martucci.
*1999- Suspiro mio (Zeus Record)
 
*1999- Destinazione terzo millennio (Zeus Record) [CD:ZS4812, MC:ZS4814]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1963, partecipa con ''Riciulella''
*1999- Anni sessanta canzoni d'amore (Zeus Record) [CD:ZS80192, MC:ZS80194]
 
*1999- Le canzoni che piacciono a lei (Zeus Record) [CD:ZS80182, MC:ZS80184]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1963: 2° premio con ''Indifferentemente'', versi di Martucci.<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/doc204.htm testo della canzone ''Indifferentemente'']</ref>
*[[2000]]- E se fosse successo?... (Zeus Record) [CD:ZS4962, MC:ZS4964]
 
*[[2002]]- Il commediante (Zeus Record) [CD:ZS5212, MC:ZS5214]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1964, partecipa con ''Mparame a vule' bene''
*[[2003]]- Volume 4 (Zeus Record) [CD:ZS80132, MC:ZS80134]
 
*2003- Volume 5 (Zeus Record) [CD:ZS80142, MC:ZS80144]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1965, partecipa con ''Schiavo d'ammore''.<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/DOC427.HTM testo della canzone ''Schiavo d'ammore'']</ref>
*[[2005]]- Romanzo (OP Music) [CD:361, MC:000]
 
*2005- Da grande vorrei fare il cantante (Zeus Record) [CD:ZS5362, MC:ZS5364]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1965, ebbe successo con ''Duje giuramente'', versi di R. Fiore.<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/doc154.htm testo della canzone ''Duje giuramente'']</ref>
*2005- Lasciarsi (OP Music) [CD:360, MC:000]
 
*2005- Nun ce putimmo appiccecà (Zeus Record) [CD:ZS81092, MC:000]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1966, partecipa con ''Rose d' 'o mese 'e maggio''
*2005- Ancora no (OP Music) [CD:434, MC:000]
 
*2005- Solo noi (OP Music) [CD:433, MC:000]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1967, partecipa con ''Addio felicità''
*2005- Suonno e libertà (OP Music) [CD:435, MC:000]
 
*2005- Bella Stella (Zeus Record) [CD:ZS5492, MC:ZS5494]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1968: 1° premio con ''Core spezzato''.<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/doc140.htm testo della canzone ''Core spezzato'']</ref>
*[[2006]]- Ogge, dimane e sempe (Zeus Record) [CD:ZS81062, MC:000]
 
*2006- Mille pazzie (Zeus Record) [CD:ZS81072, MC:000]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1969: 1° premio con ''Preghiera a na mamma''
*2006- 'A chiù bella (Zeus Record) [CD:ZS81082, MC:000]
 
*[[2008]], 20 maggio - Il Capitano e il Marinaio (Zeus Record) [CD:ZS5892, MC:000], con [[Mario Trevi]]
*Al Festival della Canzone Napoletana, 1970, partecipa con ''Chitarra rossa''.<ref>[http://www.sorrentoradio.com/prova/testinapoli/doc121.htm testo della canzone ''Chitarra rossa'']</ref>
*[[2009]], 9 marzo - Voce e core (Zeus Record) [CD:ZS5672]
 
==Note==
<small>{{references|2}}</small>
 
==Collegamenti esterni==
==Voci correlate==
*[http://www.zeusrecord.it/ Franco Moreno nel catalogo della Zeus Record]
* [[Festival di Napoli]]
*[http://www.musicanapoletana.com/home.php?cat=400 Franco Moreno nel sito "musicanapoletana.com"]
* [[Festa di Piedigrotta]]
*[http://www.myspace.com/francomoreno pagina ufficiale di Franco Moreno su MySpace]
* [[Festival di San Remo]]
 
[[nap:Franco Moreno]]