Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
Ho visto che stai meritoriamente inserendo il template nelle voci sugli strumenti musicali. Ho solo un dubbio che ho proposto [[Discussioni_progetto:Musica/Strumenti_musicali#Inventore_sconosciuto|qui]]. Puoi dare un parere in merito? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 17:41, 23 set 2011 (CEST)
:Ciao. Stavo per riferirti la stessa cosa, ma vedo che Guido mi ha preceduto. In ogni caso, volevo ringraziarti per il lavoro che stai facendo inserendo il template nelle voci, è un contributo molto utile. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 19:33, 23 set 2011 (CEST)
 
Riguardo al campo "Inventore: sconosciuto"? L'ho messo unicamente per mero senso di ordine, se volete lo tolgo non mi costa niente.
:Si, effettivamente sarebbe meglio indicare l'inventore solo se univocamente conosciuto. Credo di aver già tolto io le occorrenze, spero non mi sia sfuggita qualche voce. Comunque per il resto va tutto bene, se ti fa piacere continua pure ad apporre il template come stai facendo, è un contributo molto utile.
[[File:Firma e data.png|thumb|Per firmare in discussione]]
:Se non ti offendi, vorrei solo darti qualche piccolo suggerimento per le discussioni: ti conviene scrivere la tua risposta nella pagina di discussione dell'utente che ti ha contattato, in questo modo lui sarà avvisato del messaggio. Io invece ho letto questa tua risposta solo perché passavo di qui per caso. Inoltre è meglio se firmi i tuoi interventi quando scrivi (solo nelle discussioni ovviamente), puoi farlo inserendo il codice <nowiki>--~~~~</nowiki> oppure usando il pulsantino "firma" nella pagina di modifica (vedi immagine a lato). Siccome mi sembri interessato/a alle voci di musica, se hai qualche domanda oppure vuoi contattare o conoscere il parere di altri utenti che si occupano di tale argomento puoi servirti delle pagine [[Discussioni progetto:Musica]] e [[Discussioni progetto:Musica/Strumenti musicali]]. Saluti e buona continuazione su wikipedia! --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 19:29, 24 set 2011 (CEST)
 
== Sempre sul template Strumento musicale ==
 
Ciao. Ho visto che stai continuando ad inserire il template (e questo mi fa piacere ovviamente). Vorrei però darti un piccolo suggerimento: quando lo strumento musicale appartiene ad una famiglia (di quelle elencate nel manuale del template), sarebbe meglio inserire nel template il codice classificazione della famiglia invece del codice numerico. Ad esempio, per il [[fagioletto]] bisognerebbe usare il codice fdi (flauti diritti) invece di 4.2, oppure per il [[chitarrone]] lut (liuti a manico corto) invece di 3.2.1.1. In questo modo le voci vengono categorizzate in maniera più precisa. Se hai qualsiasi dubbio, trovi indicazioni nel manuale del template (che sicuramente hai già letto), oppure puoi rivolgerti alla pagina [[Discussioni progetto:Musica/Strumenti musicali]]. Saluti e buona continuazione! --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 11:07, 28 set 2011 (CEST)