USA Today e La Sirenetta - La più bella favola di Andersen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: eu:USA Today
 
 
Riga 1:
{{S|editoriada correggere}}
{{Avvisounicode}}
{{Testata giornalistica
{{fumetto e animazione
|nome = USA Today
|logotipo = anime
|sottotipo = film
|larghezza logo =
|paese = Giappone
|abbreviazione =
|lingua originale = giapponese
|stato = USA
|titolo italiano = La Sirenetta, la più bella favola di Andersen
|stato2 =
|titolo = アンデルセン童話 にんぎょ姫
|stato3 =
|titolo traslitterato = Andersen Douwa - Ningyo Hime
|paese =
|titolo pronuncia =
|codlingua =
|regista = Tomoharu Katsumata
|codlingua2 =
|autore = Hans Christian Andersen
|codlingua3 =
|autore nota = (Fiaba "[[La sirenetta]]")
|lingua =
|testi = <!--soggettista-->
|periodicità =
|sceneggiatore = Mieko Koyamauchi
|genere =
|sceneggiatore 2 = Yuko Oyabu
|formato =
|regista episodi =
|tiratura =
|disegnatore =
|data-tiratura =
|disegnatore nota =
|diffusione =
|character design = Shingo Araki
|data-diff =
|resamecha design =
|animatore = Reiko Okuyama
|data-resa =
|direttore artistico = Kosei Makino
|record-vendite =
|direttore artistico 2 = Mataji Urata
|data-record =
|musica = Takekuni Hirayoshi
|evento-record =
|studio = Toei Animation
|fondazione =
|chiusuragenere = fiaba
|genere 2 = sentimentale
|inserti-allegati =
|genere 3 = drammatico
|sede =
|temi = <!--elenco puntato-->
|proprietà =
|episodi = 1
|capitale sociale =
|fondatoreepisodi totali = 1
|durata episodi = 68 min
|direttore =
|rete =
|condirettore =
|data inizio = [[21 marzo]] [[1975]]
|vicedirettore =
|redattoredata capofine =
|ISSNcensura =
|rete Italia =
|cartacea =
|rete Italia nota =
|digitale =
|data inizio Italia =
|sito = www.usatoday.com
|data fine Italia =
|tv =
|tabletepisodi Italia = 1
|episodi totali Italia = 1
|smartphone =
|durata episodi Italia =
}}
|censura Italia =
'''''USA Today''''' è un [[quotidiano]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] pubblicato dalla [[Gannett Corporation]].
|testi italiani = <!--dialoghista-->
Il giornale si contende con [[The Wall Street Journal]] la posizione di quotidiano a maggior diffusione negli Stati Uniti, primato che aveva ottenuto nel 2003. Secondo l'Audit Bureau of Circulations, il giornale ha una diffusione pari a 1.900.000 copie vendute, dati riferiti al mese di ottobre 2009 <ref>Newspaper circulation drops 10% http://www.nytimes.com/2009/10/27/business/media/27audit.html/</ref> comparato alle 2.100.000 copie vendute dal Wall Street Journal, anche se in questo numero sono compresi i 400.000 sottoscrittori online del WSJ. Tuttavia esso rimane il quotidiano più diffuso nel Nord America se si comprendono [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]], [[Puerto Rico]] e [[Guam]].
|doppiatore italiano = Rosalinda Galli
|doppiatore italiano nota = (Marina)
|doppiatore italiano 2 = Giorgio Locuratolo
|doppiatore italiano 2 nota = (Principe)
|doppiatore italiano 3 = Gianna Spagnulo
|doppiatore italiano 3 nota = (Marina, canto)
|doppiatore italiano 4 = Fabrizio Mazzotta
|doppiatore italiano 4 nota = (Fritz)
|doppiatore italiano 5 = Anna Teresa Eugeni
|doppiatore italiano 5 nota = (La Strega del Mare)
|doppiatore italiano 6 = Laura Boccanera
|doppiatore italiano 6 nota = (La Principessa di Swamee, Marina nel secondo doppiaggio)
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = La Sirenetta (anime).png
|didascalia = La morte della sirenetta Marina
}} è un film [[anime]] prodotto dalla [[Toei Animation]] nel 1975 per la regia di [[Tomoharu Katsumata]], fedele versione animata della celeberrima fiaba ''[[La sirenetta]]'' dello scrittore danese [[Hans Christian Andersen]], pubblicata per la prima volta nel [[1836]].
 
== Trama ==
''USA Today'' è stato fondato nel 1982 da [[Al Neuharth]], con sede centrale a [[Tysons Corner]] [[Virginia]].
Marina è la bellissima principessa sirena che vive con la sua famiglia nel suo palazzo sul fondo dell'oceano. A quindici anni le sirene diventano adulte, così anche lei, raggiunta quell'età, ha finalmente il permesso di nuotare fino alla superficie del mare per vedere il mondo esterno. Improvvisamente viene colta da una terribile tempesta: vedendo una nave in balia delle onde, lotta per salvare la vita ad un bellissimo principe che sta per annegare e se ne innamora perdutamente.
Fu fondato con lo scopo di creare un quotidiano a copertura nazionale e di fornire un'alternativa più vivace e colorata ai quotidiani quell'epoca.
''USA Today'' si caratterizza per i suoi grafici e le sue foto colorate. È noto anche per i suoi sondaggi dell'[[opinione pubblica]] statunitense.
La prima copia riportava la notizia della morte dell'attrice [[Grace Kelly]].
Un'altra caratteristica determinante è "Our View/Opposing View" editoriale, che descrive non solo il punto di vista del giornale sugli eventi, ma anche quello di qualcuno (individuo o gruppo) che difende il punto di vista opposto.
 
Dal quel giorno Marina non fa altro che pensare al principe, è talmente innamorata di lui che ora il suo desiderio più grande è vivere con lui sulla terra. Quando un giorno scopre che il principe vive sulla foce del fiume Filgio, Marina pensa di andare da lui ma poi si chiede come avrebbe fatto a vivere con lui senza rischiare di rivelare l'esistenza del suo popolo poiché con la coda non avrebbe potuto scendere a terra. Capisce che per stare con il principe deve diventare anche lei un essere umano e c' era solo una persona che avrebbe potuto aiutarla: la perfida e potente strega del mare. Quella stessa notte Marina accompagnata dal suo amico Fritz, il delfino esce dal palazzo e si dirige verso la tana della strega.
Il concetto di un giornale molto colorato a tiratura nazionale fu considerato, al momento del lancio, piuttosto rischioso, ed infatti il giornale ricevette delle critiche e venne soprannominato "[[McWords|McPaper]]" alludendo alla catena di distribuzione fast food [[Mac Donald's]].
Comunque il giornale si distinse per i metodi della distribuzione.
Negli Stati Uniti viene ancora venduto attraverso dei distributori di strada che ricordano una [[televisione]].
''USA Today'' puntò al mercato dei business traveler e venne distribuito in largo numero attraverso le linee aeree, negli aeroporti, e negli hotel. Il giornale fu anche tra i primi ad usare la trasmissione [[satellite artificiale|satellitare]] per inviare l'edizione nelle varie parti del paese e all'estero. L'innovazione dell'uso satellitare permise al giornale di includere nella stampa le notizie più aggiornate e i risultati degli eventi sportivi.
 
Una volta lì Marina e Friz dovettero prima di tutto superare la tremanda foresta che c' era all'entrata della tana e dopo essere sfuggiti a due dei tremendi mostri della strega i due riuscirono ad arrivare alla sua tana ma quest'ultima fece entrare solo Marina e quando Marina si trovò davanti la strega rimase terorrizata dal quel tremendo mostro. Nonostante lo spavento iniziale Marina si riprese ma prima che potesse dire una sola parol,a la strega le disse che non doveva dire niente, sapeva già quello che voleva, e le disse che l'avrebbe aiutata ma solo a tre condizioni. Per prima cosa una volta diventata umana non sarebbe più potuta tornare ad essere una sirena e questo voleva dire che non avrebbe più rivisto né suo padre né sua nonna e neppure le sue cinque sorelle, poi la strega continuò dicendo che doveva far sì che il principe avrebbe dovuto dichiararle il suo amore, perché nel caso in cui lui avesse sposato un'altra donna, all'alba del giorno dopo le nozze, la sua vita avrebbe avuto termine, il suo cuore si sarebbe sperzato e il suo corpo si sarebbe dissolto in spuma di mare. La strega concluse che in cambio delle gambe avrebbe dovuto darle la sua bellissima e preziosa voce. Marina si fece coraggio ed accettò tutte e tre le condizioni, così ottenne la pozione che avrebbe compiuto il miracolo, ma rimase priva di voce.
Nel 2001, il giornale si spostò nella nuova sede a [[McLean (Virginia)]], un sobborgo di [[Washington, D.C.]].
 
Dopo aver ottenuto la pozione Marina uscì dalla tana della strega e Fritz che l'aspettava fuori e aveva sentito tutto, fu molto triste al pensiero che l'amica avesse rinuciato alla sua bellissima voce. Anche Marina era un po' triste e si direse verso la foce del fiume Filgio ma prima torno a casa,ma non avendo il coraggio di entrare si fermò all'entrata e disse addio per sempre a suo padre a sua nonna e alle sue cinque sorelle, poi disse addio a Fritz ma lui le disse che voleva accompaganarla ma lei gli disse che era meglio salutarsi lì perché se l'avesse accompagnata sarebbe stato ancora più difficile separasi. Stringendo al cuore la bottiglia che conteneva la pozione Marina si diresse verso la foce del fiume Filgio e una volta lì era ormai quasi l'alba. Marina aprì la bottiglia e bevve tutto d'un fiato la pozione perché la strega gli aveva anche detto che se non avesse bevuto la pozione prima dell'alba non avrebbe più fatto effetto, ma non appena inghiottì la pozione Marina sentì subito un gran dolore. Stava così male che sembrava che stesse per morire ma alla fine proprio mentre il sole sorgeva all'orizzonte la pozione fece il suo effetto, Marina divenne umana ma per il dolore che aveva provato durante la trasformazione Marina svenne. Intanto al castello il principe si svegliò si affacciò alla finestra e mentre guardava il panorama vide Marina svenuta sulla spiaggia. Il principe preocupato corse da lei e cominciò a muoverla per svegliarla finché Marina non si riprese e divenne molto felice appena vide il principe e rimase sorpresa quando vide le sue nuove gambe, ma non appena tentò di camminare cadde a terra. Allora il principe chiamò due suoi servitori che portarono Marina al castello dove venne curata e vestita con gli abiti del principe perché in quel castello non c'erano vestiti da donna. Appena Marina si trovò da sola con il principe tentò di dirgli che era la donna che lo aveva salvato, ma purtroppo, essendo priva di voce a causa del patto con la strega, non riuscì a farsi capire dal principe.
Il motto che appare in cima e in fondo alle pagine è ''The Nation's Newspaper - #1 in the USA'', Il giornale n° 1 negli U.S.A..
''USA Today'' è però al quarto posto come diffusione per i quotidiani in lingua inglese, preceduto da {{Fact|date=November 2009}}, ''[[The Sun (quotidiano britannico)|The Sun]]'' (Inghilterra), ''[[Daily Mail]]'' (Inghilterra) e ''[[The Times of India]]''.
 
Passarono due mesi e, anche se Marina era umana solo da poco, il principe si era già affezionato a lei: quando Marina suonava l'arpa al principe ricordava il rumore delle onde che si infrangono sulla scogliera e fu per questo che il principe decise di chiamare Marina "Principessa sirenetta" e questo rese Marina molto felice. Con il passare delle settimane Marina diventava sempre più felice, passava ogni momento della giornata accanto al principe e con il passare del tempo Marina pensava che il suo desiderio più grande si sarebbe presto esaudito. Un giorno, però, il principe ricevette un messaggio dai genitori che diceva che doveva subito partire per la Svezia per sposarsi con la principessa di quel paese, ma il principe rifiutò. Però il re e la regina gli fecero cambiare idea minacciandolo infatti gli dissero che se non avesse sposato la principessa avrebbero fatto arrestare e mettere in prigione per tutta la vita Marina e così per salvare Marina dalla prigione il principe accettò di sposare la principessa, ma una volta giunto in Svezia appena vide la principessa il principe scorprì che lei altri non era che la ragazza che aveva visto dopo che Marina lo aveva salvato. Il principe non aveva visto Marina quando lei lo aveva salvato pensando che fosse stata la principessa a salvarlo e quindi accettò di sposarla. Quando lo seppe a Marina le si spezzò il cuore, quello stesso giorno si celebrarono le nozze e quella stessa notte durante il viaggio di ritorno sulla nave che aveva portato lì il principe Marina stava sola sul ponte a pensare alla sua vita perhé ora che il principe aveva sposato la principessa, e secondo quello che le aveva detto la strega, lei era condannata a morire diventando spuma di mare appena il sole fosse sorto. Fu allora che Marina pensò che aveva rinuciato a tutto per stare con il principe aveva lasciato il suo mondo aveva lasciato la sua famiglia accettando di non rivederla mai più e aveva addirittura rinunciato alla sua bellissima e melodiosa voce e cosa aveva ottenuto? Solo la morte ed ora Marina non poteva far altro che accettare la sua sorte.
==Impaginazione e format==
 
Ma non tutto era perduto, infatti Fritz l'amico delfino di Marina che non l'aveva mai persa di vista da quando si era trasformata, saputo del matrimonio aveva avvertito le sorelle di Marina e loro avevano escogitato un piano per salvare la sorella dal tremendo destino che l'attendeva. Proprio quella mattina presto alle sei e cinquantanove le sorelle si Marina e Fritz andarono da lei con un pugnale, appena Marina le vide rimase sorpresa dal fatto che le sorelle avessero i capelli tagliati, quest'ultime le dissero che erano andate dalla strega per chiederle di rompere l'incantesimo di cui lei era vittima e avevano ottenuto in cambio dei loro capelli il pugnale che avevano con loro e poi Fritz che aveva il pugnale lo diede a Marina e poi le sorelle le dissero che doveva uccidere il principe con il pugnale e se avesse fatto bagnare le sue ganbe con il sangue che sarebbe colato dal cuore del principe sarebbe potuta ritornare ad essere una sirena. Solo così si poteva salvare ma doveva farlo prima del sorgere del sole e per concludere le sorelle le dissero che l'avrebbero aspettata a casa con loro padre e loro nonna. Le sorelle e Fritz se ne andarono lasciando Marina da sola e indecisa se avrebbe veramente avuto il coraggio di uccidere il principe poi vide l'orizzonte e vide che era già illuminato e capì che l'alba era sempre più vicina e poi pensando al tremendo dolore avrebbe datto alla sua famiglia la notizia della sua morte, Marina decise di fare quello che le avevano detto le sorelle cioé di uccidere il principe ma doveva sbrigarsi perché ormai l'alba era prossima.
''USA Today'' è conosciuto per la sintetizzazione delle notizie riportate in modo scorrevole e di facile comprensione. Nell'edizione principale distribuita negli Stati Uniti e in alcune città canadesi, ogni copia contiene quattro sezioni: News (Notizie), Money (Denaro), Sports, e Life (Attualità). Al venerdì, vengono inclusi due allegati alla sezione attualità: una relativa all'intrattenimento e agli spettacoli (sottotitolata ''Weekend''; section E), la quale offre una vetrina sui programmi televisivi, i DVD, gli spettacoli cinematografici e la moda, e un supplemento relativo ai viaggi intitolato ''Destinations & Diversions'' (section D). L'edizione internazionale del giornale tratta di News, Money, Sports e Life riunite in due sezioni.
 
Con il cuore in gola Marina scese sotto coperta e una volta giunta alla tenda dove dormivano gli sposi si avvicinò al letto del principe alzò il pugnale e si preparò e pugnalarlo. Quando vide il viso del principe a Marina ritornarono in mente tutti i bellissimi momenti passati con lui in quei due mesi e così l'amore che provava per il principe bloccò le sue mani e così Marina si rifiutò di ucciderlo. Prese il pugnale diede un bacio al principe e poi se ne andò. Quando ritornò sul ponte erano le sette e dieci e Marina pensò che avrebbe fatto di nuovo parte del suo mondo anche se si sarebbe dissolta in spuma di mare e poi gettò in acqua il pugnale che quando fu in acqua scomparve emanando una luce che svegliò il principe. Spaventato il principe sali sul ponte ed ecco che vide Marina sul parapetto e la chiamò con il nome che le aveva dato. Marina lo sentì ma non si fermò perché ormai era troppo tardi e sotto gli occhi del principe si gettò in mare, il principe stava per tuffarsi anche lui per riportare Marina a bordo quando vide sul parapetto un pezzo della sua coda e la spilla a forma di fiore con una perla datale dal padre il giorno del suo qiundicesimo compleanno, quando tutto aveva avuto inizio, proprio allora sorse il sole perché ormai erano le sette e dicanove in punto e quando la luce del sole illuminò il corpo di Marina che stava sprofondando acadde quello che le aveva detto la strega. Il suo cuore si spezzò e il suo colpo si dissolse in tanta e bella spuma di mare ma prima di sparire per sempre sul vloto di Marina comparve un bellissimo sorriso ma poi la spuma tirata dal vento si alzò in cielo e il principe la vide. Poi vedendo la perla e il pezzo di coda gli tornò in mente l'attimo in cui aveva visto Marina mentre lo salvava dalla tempesta e così il principe capi che era Marina la donna che lo aveva salvato ma ormai era troppo tardi, per lei ormai non c' era più niente da fare. Il principe con il cuore infranto non poté far altro che guardare Fritz che inseguiva la spuma ma si racconta che lo spirito di Marina non si dissolse in spuma come il suo corpo, infatti si dice che il suo spirito il suo coraggio e la sua bontà siano ancora vivi nella fantasia di tutti i bambini. Questa è la fine della storia di Marina una sirena che morì per amore.
Il giornale non viene stampato al sabato e alla domenica. ''USA Today'' stampa articoli completi nella pagina principale ad eccezione della cover story. La cover story è un articolo più lungo che richiede al lettore di proseguire su di un'altra pagina successiva, di solito la pagina 2. In certi giorni, le notizie sullo sport prendono due sezioni del giornale e c'è di solito una seconda cover story nella seconda sezione.
 
== Osservazioni ==
Ogni sezione è caratterizzata da un colore diverso ed è illustrata in un riquadro al margine sinistro in alto della prima pagina, News è in [[blu]] (sezione A), Money in [[grigio]] (sezione B), [[rosso]] Sport (sezione C), e [[viola (colore)|viola]] per Life, Attualità (sezione D). L'[[Arancione]] viene usato per le sezioni in più (sezione E), che sono pubblicate di solito, come per la sezione [[business travel]], trends e [[Giochi olimpici|Olimpiadi]]; altre sezioni dello sport (come [[PGA Tour]], [[National Collegiate Athletic Association|NCAA Basketball Tournament]], [[Memorial Day]] corse automobilistiche ([[Indianapolis 500]] e [[Coca-Cola 600]]), [[National Football League|NFL]] la settimana di apertura del [[Super Bowl]]) all'inizio usava il colore arancione, ma ora usa il colore rosso dello sport.
Il film si distingue per la sua rispondenza alla trama e alla filosofia che sta alla base della fiaba di Andersen. Presenta alcune riprese della città di [[Copenaghen]] (tra cui anche la celebre [[statua della Sirenetta]]) all'inizio e alla fine della storia a cartoni. È stato il primo anime ad aver avuto una donna, [[Reiko Okuyama]], come direttore delle animazioni<ref>Scheda sull'anime [http://www.animeclick.it/anime/Andersen+Douwa+Ningyo+Hime La Sirenetta, la più bella favola di Andersen] di [[AnimeClick.it]]</ref>.
 
==Doppiaggio italiano==
In molti modi ''USA Today'' differisce dalle impostazioni usate di solito per i giornali.
Esistono due edizioni in italiano del film, nella prima Marina è doppiata da [[Rosalinda Galli]], mentre nella seconda da [[Monica Ward]]. Le differenze di doppiaggio tra le due versioni sono essenzialmente due:
È per esempio l'unico giornale negli Stati Uniti a utilizzare il carattere di stampa Gulliver, che viene usato sia per il titolo dell'articolo che per il testo.<ref>[http://www.newsandtech.com/issues/2000/05-00/nt/05-00_usatoday.htm USA Today gets a face-lift], Newspapers and Technology, May 2000</ref> Essendo un giornale nazionale, ''USA Today'' non può focalizzarsi sul tempo atmosferico per ogni singola città. Per questo, l'intera back page della sezione News viene usate per le mappe sulle previsioni del tempo e la lista delle temperature per gli Stati Uniti e per alcune città di tutto il mondo, con stampati i dati forniti dai meteorologi di [[The Weather Channel|Weather Channel]]. Nell'angolo in fondo a sinistra della pagina sulle previsioni meteorologiche si trova un grafico intitolato "Weather Focus," che spiega i differenti fenomeni meteorologici. Al lunedì, la sezione Money usa la pagina finale per presentare un grafico che descrive le performance di vari gruppi industriali in funzione di movimenti quadrimestrali, mensili e settimanali presi da [[S&P 500]].
#Nel primo il principe decide di chiamare Marina "Principessa sirenetta", mentre nel secondo "Marina".
#Nel primo doppaiggio viene detto che Marina alla sua morte divverrà spuma, mentre nel secondo "bolle di sapone". Da notare che quando la sirenetta muore nel film il suo corpo si trasforma in bolle colorate che salgono fino al cielo.
Il secondo doppiaggio è stato usato per la videocassetta distrubuita dalla Stardust negli [[anni 1990|anni novanta]]
 
== Note ==
La parte culturale sui libri, che include le riviste e una classifica nazionale appare al martedì nella parte relativa all'attualità, con la classifica ufficiale [[A.C. Nielsen]] relativa ai programmi televisivi stampata il mercoledì e il giovedì, a seconda della versione. Il giornale pubblica anche al giovedì un'indagine [[Mediabase]] per alcuni generi musicali, basata sulla messa in onda radiofonica, assieme ad una classifica della top ten singles in generale al mercoledì.
{{references}}
 
[[Image:USA Today building.jpg|thumb|''USA Today'' ha sede a [[McLean (Virginia)]].]]
Una delle caratteristiche della sezione News è una copertura delle notizie di prima pagina prese stato per stato. Il sommario è costituito da report della lunghezza di un paragrafo tratto da [[Associated Press]] che focalizza su una notizia importante stato per stato dell'intero territorio americano.
 
Alcune tradizioni sono comunque state rispettate. La notizia più importante appare il alto a destra nella prima pagina. I commenti e le notizie politiche occupano le ultime pagine della sezione. I dati della Borsa valori e dei fondi d'investimenti sono presentati nella sezione Money. Ma ''USA Today'' è particolarmente differente nell'estetica da poter essere riconosciuta a prima vista, anche in mezzo ad altri giornali in uno stand d'edicola. Il design e layout di ''USA Today'' è stato descritto come neo-Victorian<ref>{{Cita web
| url = http://formofnews.pbwiki.com/Chapter%201%20(part%205)
| titolo = After Modernism
| accesso=3 maggio 2007
| nome = Kevin G.
| cognome = Barnhurst
| anno = 2006
| opera = Ammerican Media in the XX Century: Chapter 1 (part 5)
| editore = University of Illinois at Chicago
| quote = The mélange of styles and practices in printed and now web-based newspapers, although postmodern in terms of scholarly and design thinking, might more meaningfully be understood as neo-Victorian. The new styles, embodied most famously in ''USA Today'' and its clones, mark a return to the mystifying abundance of facts and stories that newspapers of the industrial revolution made visually present to readers.}}</ref> e [[Impressionista]].<ref>{{cite video
| people = [[Stephen Colbert]]
| title = [[The Colbert Report]], Episode 2143
| medium = TV-Series
| publisher = [[Comedy Central]]
| date = 13 November 2006
| quote = The world is so scary now, do we really want to see the world in crisp detail? I mean, shouldn't we want to see the world right now more like an impressionist painting, kind of blurry, a lot of color and light but not much information … like ''USA TODAY''
}}</ref>
 
Nella maggior parte delle pagine principali di ogni sezione vi sono, sul margine sinistro di fine pagina gli "USA Today Snapshots", che danno informazioni statistiche varie concernenti i temi trattati (per esempio, uno snapshot in "Life" può far vedere quante persone tendono a guardare un certo genere di programmi televisivi basato sul tipo di stato d'animo che hanno in quel momento). Questi "Snapshots" sono illustrati attraverso grafici che sono fatti con varie illustrazioni di oggetti che a mala pena appartengono alla materia trattata dal grafico (usando l'esempio sopra citato, le barre del grafico possono essere fatte di alcuni televisoli o terminate con un solo televisore). Questi dati vengono presi da istituti nazionali di ricerca statistica e sociale i cui riferimenti vengono posti in calce al grafico stesso.
 
A partire da febbraio 2008, il giornale ha aggiunto un supplemento chiamato ''[[Open Air]]'', che appare diverse volte nel corso di un anno.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ann|anime|3604}}
*{{en}}[http://www.usatoday.com/ Sito ufficiale]
{{portale|anime e manga|letteratura}}
 
[[Categoria:QuotidianiAnime statunitensi|USAper Todaytitolo]]
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
 
[[en:Hans Christian Andersen's The Little Mermaid]]
[[bg:USA Today]]
[[es:Andersen Dowa: Ningyo Hime]]
[[cs:USA Today]]
[[fr:La Petite Sirène (film, 1979)]]
[[da:USA Today]]
[[ja:アンデルセン童話 にんぎょ姫]]
[[de:USA Today]]
[[ru:Принцесса подводного царства]]
[[en:USA Today]]
[[eo:USA Today]]
[[es:USA Today]]
[[eu:USA Today]]
[[fa:یواس‌ای تودی]]
[[fi:USA Today]]
[[fr:USA Today]]
[[he:USA Today]]
[[hu:USA Today]]
[[id:USA Today]]
[[ja:USAトゥデイ]]
[[ko:USA 투데이]]
[[lt:USA Today]]
[[lv:USA Today]]
[[mk:USA Today]]
[[nl:USA Today]]
[[no:USA Today]]
[[pl:USA Today]]
[[pt:USA Today]]
[[ro:USA Today]]
[[ru:USA Today]]
[[simple:USA Today]]
[[sv:USA Today]]
[[th:ยูเอสเอทูเดย์]]
[[tr:USA Today]]
[[uk:USA Today]]
[[vi:USA Today]]
[[zh:今日美國]]