Wikipedia:Utenti problematici/Segnalazioni di gruppo/20111003 e La Sirenetta - La più bella favola di Andersen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theirrulez (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{da correggere}}
{{problematico|20111003}}
{{Avvisounicode}}
{{Problematico/segnalazione|Delfort}}
{{fumetto e animazione
{{Problematico/segnalazione|Murray}}
|tipo = anime
{{Problematico/segnalazione|Mateola}}
|sottotipo = film
{{Problematico/segnalazione|Juanm}}
|paese = Giappone
{{Problematico/segnalazione|93.56.51.216}}
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = La Sirenetta, la più bella favola di Andersen
|titolo = アンデルセン童話 にんぎょ姫
|titolo traslitterato = Andersen Douwa - Ningyo Hime
|titolo pronuncia =
|regista = Tomoharu Katsumata
|autore = Hans Christian Andersen
|autore nota = (Fiaba "[[La sirenetta]]")
|testi = <!--soggettista-->
|sceneggiatore = Mieko Koyamauchi
|sceneggiatore 2 = Yuko Oyabu
|regista episodi =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|character design = Shingo Araki
|mecha design =
|animatore = Reiko Okuyama
|direttore artistico = Kosei Makino
|direttore artistico 2 = Mataji Urata
|musica = Takekuni Hirayoshi
|studio = Toei Animation
|genere = fiaba
|genere 2 = sentimentale
|genere 3 = drammatico
|temi = <!--elenco puntato-->
|episodi = 1
|episodi totali = 1
|durata episodi = 68 min
|rete =
|data inizio = [[21 marzo]] [[1975]]
|data fine =
|censura =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia = 1
|episodi totali Italia = 1
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|testi italiani = <!--dialoghista-->
|doppiatore italiano = Rosalinda Galli
|doppiatore italiano nota = (Marina)
|doppiatore italiano 2 = Giorgio Locuratolo
|doppiatore italiano 2 nota = (Principe)
|doppiatore italiano 3 = Gianna Spagnulo
|doppiatore italiano 3 nota = (Marina, canto)
|doppiatore italiano 4 = Fabrizio Mazzotta
|doppiatore italiano 4 nota = (Fritz)
|doppiatore italiano 5 = Anna Teresa Eugeni
|doppiatore italiano 5 nota = (La Strega del Mare)
|doppiatore italiano 6 = Laura Boccanera
|doppiatore italiano 6 nota = (La Principessa di Swamee, Marina nel secondo doppiaggio)
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = La Sirenetta (anime).png
|didascalia = La morte della sirenetta Marina
}} è un film [[anime]] prodotto dalla [[Toei Animation]] nel 1975 per la regia di [[Tomoharu Katsumata]], fedele versione animata della celeberrima fiaba ''[[La sirenetta]]'' dello scrittore danese [[Hans Christian Andersen]], pubblicata per la prima volta nel [[1836]].
 
== Trama ==
In breve si tratta di un gruppo di utenti attivi all'interno del [[Progetto:Calcio]] che usano in maniera POV le regole di WP. In particolare si pretende di impedire la modifica di una voce cercando di trasformare in qualcos'altro quella che potrebbe essere una normale edit-war. Tra accuse, trollate e amenità varie si diserta volutamente [[Discussione:Associazione_Calcio_Rinascita_Messina#Situazione_della_voce_dopo_il_blocco_fino_al_2_ottobre|una discussione]] e si evita di entrare nel merito della questione al sol fine di mantenere lo status quo, contrastando le argomentazioni portate con generiche affermazioni e avanzando nei fatti la pretesa che le voci non vengano modificate finché non vengano trovati criteri univoci. Sarebbe troppo lungo entrare nei dettagli e troppo difficile per me contrastare lor signori che a breve mi daranno addosso, sono stato pochi giorni fa segnalato nei problematici e lì mi pare che si sia riconosciuta generalmente la bontà del mio operato. Saluti a Cotton che se passerà di qui straparlerà di abuso di pagina di servizio. I più arguti potranno certamente riconoscere tra gli utenti sopra segnalati almeno un troll e almeno un noto provocatore. Saluti. --[[Speciale:Contributi/94.37.0.62|94.37.0.62]] ([[User talk:94.37.0.62|msg]]) 08:49, 3 ott 2011 (CEST)
Marina è la bellissima principessa sirena che vive con la sua famiglia nel suo palazzo sul fondo dell'oceano. A quindici anni le sirene diventano adulte, così anche lei, raggiunta quell'età, ha finalmente il permesso di nuotare fino alla superficie del mare per vedere il mondo esterno. Improvvisamente viene colta da una terribile tempesta: vedendo una nave in balia delle onde, lotta per salvare la vita ad un bellissimo principe che sta per annegare e se ne innamora perdutamente.
<small>Per chi non lo sapesse ancora, si dice in giro che quest'Ip sia riferibile a [[utente:Crisarco]], così si possono valutare i precedenti.--[[Speciale:Contributi/94.37.0.62|94.37.0.62]] ([[User talk:94.37.0.62|msg]]) 08:53, 3 ott 2011 (CEST)</small>
:parlo soltanto della diserzione, okay :)? Premesso che non sto facendo ironia o altro, io mi sto riposando (per modo di dire, nella rl lavoro) perchè tra pochi mesi c'è di nuovo il calvario dei trasferimenti del calciomercato, sto facendo altri lavori che mi impediscono di dedicare più tempo a wikipedia (le mie giornate so' sempre di 24 ore), avrei come wikilavoro almeno 200 voci su cui lavorare, per favore, parlando seriamente che qualcuno mi spieghi come faccio a mollare tutto quanto devo fare nella mia vita per dedicarmi esclusivamente alla squadra di calcio di Messina, di Salerno, di Siderno e di chissà quale altra città. [[Speciale:Contributi/93.56.33.68|93.56.33.68]] ([[User talk:93.56.33.68|msg]]) 08:57, 3 ott 2011 (CEST)
::Visto che l'IP si limita a fare una serie di accuse gravi quanto vaghe senza dare alcun riferimento, queste sono le discussioni avvenute nel progetto calcio: [[Discussione:Associazione_Calcio_Rinascita_Messina#Divisione_voce_2|Messina]] (quella iniziale, che dimostra come la discussione sul Messina sia andata tutt'altro che deserta, e che le ''argomentazioni'' sono state contrastate non con ''generiche affermazioni'' ma con altrettante argomentazioni), [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_73#Nuove_societ.C3.A0_ripartite_dalla_Serie_D|proposta criteri]], [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Avellino.2C_Salerno.2C_Messina|Avellino Salerno e Messina]], [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_73#Rose_di_societ.C3.A0_attualmente_fra_i_dilettanti_tolte_dalla_voce_da_un_IP|rose di serie D]], [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Rose_stagione_in_corso_per_societ.C3.A0_Serie_D_e_incipit_su_Pistoiese|rosa Pistoiese]], [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Rosa_di_Serie_D_della_Salernitana|rosa Salernitana]] ed infine [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Associazione_Calcio_Dilettantistica_Siderno_1911|Siderno]]. Faccio notare come provocazioni come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=43789038&oldid=43788802 accuse di malafede] o [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=43874240&oldid=43874212 attacchi personali] siano state sempre ignorate. Faccio notare infine come la volontà di ''trovare criteri univoci'' sia l'esatto contrario del voler ''mantenere lo status quo''. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:28, 3 ott 2011 (CEST)
:::Cado dal pero; spero sia evidente a tutti la fragilità di queste accuse. Il segnalatore, negli ultimi mesi abbastanza turbolento, sta intervenendo su varie voci sul calcio con modifiche pesanti (cancellazione di interi paragrafi, suddivisione), fuori da modelli e convenzioni. Il minimo che possa accadere è che logicamente il progetto relativo sia in fermento; ma sfido a trovare un modo in cui io o altri avremmo impedito a qualcuno di agire. A parlare ci sono gli elenchi delle modifiche, saranno un migliaio (non posso raccoglierle, perché l'utente utilizza IP volatili, ma le discussioni linkate da Mateola sono indicative) e sono tutte ancora intatte e ben presenti; io, personalmente, non ho scatenato edit-war e sono intervenuto in discussione (peraltro molto poco, proprio perché non volevo grane) semplicemente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ASport%2FCalcio&action=historysubmit&diff=43884249&oldid=43884210 denunciando la confusione] ed [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ASport%2FCalcio&action=historysubmit&diff=43885227&oldid=43885046 invitanto gli utenti interessati ad organizzarsi meglio], perché credo ne stia risentendo la qualità delle voci. Mi sembra una segnalazione del tutto inappropriata, a meno che chiedere spiegazioni a chi si è sempre mosso con la grazia del carro armato (e per di più ora lo fa anonimamente), non sia una colpa. Segnalo anche che sarebbe la seconda volta che viene aperta una segnalazione nei miei confronti ai limiti (o oltre) l'abuso; mi sembra una cosa piuttosto grave, mi sento preso di mira senza capire perché e logicamente la mia permanenza su it.wiki (fino a 3/4 mesi abbastanza serena) ne risente. Grazie per l'attenzione. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 11:16, 3 ott 2011 (CEST)
 
Dal quel giorno Marina non fa altro che pensare al principe, è talmente innamorata di lui che ora il suo desiderio più grande è vivere con lui sulla terra. Quando un giorno scopre che il principe vive sulla foce del fiume Filgio, Marina pensa di andare da lui ma poi si chiede come avrebbe fatto a vivere con lui senza rischiare di rivelare l'esistenza del suo popolo poiché con la coda non avrebbe potuto scendere a terra. Capisce che per stare con il principe deve diventare anche lei un essere umano e c' era solo una persona che avrebbe potuto aiutarla: la perfida e potente strega del mare. Quella stessa notte Marina accompagnata dal suo amico Fritz, il delfino esce dal palazzo e si dirige verso la tana della strega.
''Diserta''? ''Diserzione'' ? Mica è l'esercito questo, disserta e dissertazione. Giusto perché l'italiano è importante, soprattutto in un'enciclopedia[[Utente:Rdocb|RdocB]] ([[Discussioni utente:Rdocb|msg]]) 11:33, 3 ott 2011 (CEST)
 
Una volta lì Marina e Friz dovettero prima di tutto superare la tremanda foresta che c' era all'entrata della tana e dopo essere sfuggiti a due dei tremendi mostri della strega i due riuscirono ad arrivare alla sua tana ma quest'ultima fece entrare solo Marina e quando Marina si trovò davanti la strega rimase terorrizata dal quel tremendo mostro. Nonostante lo spavento iniziale Marina si riprese ma prima che potesse dire una sola parol,a la strega le disse che non doveva dire niente, sapeva già quello che voleva, e le disse che l'avrebbe aiutata ma solo a tre condizioni. Per prima cosa una volta diventata umana non sarebbe più potuta tornare ad essere una sirena e questo voleva dire che non avrebbe più rivisto né suo padre né sua nonna e neppure le sue cinque sorelle, poi la strega continuò dicendo che doveva far sì che il principe avrebbe dovuto dichiararle il suo amore, perché nel caso in cui lui avesse sposato un'altra donna, all'alba del giorno dopo le nozze, la sua vita avrebbe avuto termine, il suo cuore si sarebbe sperzato e il suo corpo si sarebbe dissolto in spuma di mare. La strega concluse che in cambio delle gambe avrebbe dovuto darle la sua bellissima e preziosa voce. Marina si fece coraggio ed accettò tutte e tre le condizioni, così ottenne la pozione che avrebbe compiuto il miracolo, ma rimase priva di voce.
A mio parere siamo a fronte di un'evidente segnalazione di ripicca per quella ricevuta (come lo stesso IP non dimentica di ricordare), condita di evidente malafede ("si diserta volutamente ... si evita di entrare nel merito ... al sol fine di mantenere lo status quo") e da attacchi personali (mi riferisco al "'''troll'''", "'''noto provocatore'''", al "Saluti a Cotton che se passerà di qui '''straparlerà''' di abuso di pagina di servizio" e all'[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=43874240&oldid=43874212 attacco grave e esplicito] segnalato più in alto). Peraltro l'IP non porta uno straccio di prova e ai miei occhi leggere un "Sarebbe troppo lungo entrare nei dettagli" non costituisce una valida giustificazione per evitare di dimostrare quanto si afferma. Ricordo l'ultima segnalazione dell'IP, finita -e ciò a prescindere dal merito delle modifiche da lui fatte-in blocco per evidente spirito non collaborativo e per edit war su varie voci, e trovo che l'IP non abbia abbandonato quest'atteggiamento, come dimostra questa segnalazione, che trovo fine a sè stessa e infondata. Se poi si tratta di Crisarco, direi di aggiungere l'IP tra i suoi Sockpuppet e valutare se non sia il caso di modificare i motivi del suo blocco infinito. Naturalmente se si è sicuri che lo sia (in ogni caso il riferimento a Cotton lascia intendere che si tratti di IP di vecchia utenza). [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 11:59, 3 ott 2011 (CEST)
 
Dopo aver ottenuto la pozione Marina uscì dalla tana della strega e Fritz che l'aspettava fuori e aveva sentito tutto, fu molto triste al pensiero che l'amica avesse rinuciato alla sua bellissima voce. Anche Marina era un po' triste e si direse verso la foce del fiume Filgio ma prima torno a casa,ma non avendo il coraggio di entrare si fermò all'entrata e disse addio per sempre a suo padre a sua nonna e alle sue cinque sorelle, poi disse addio a Fritz ma lui le disse che voleva accompaganarla ma lei gli disse che era meglio salutarsi lì perché se l'avesse accompagnata sarebbe stato ancora più difficile separasi. Stringendo al cuore la bottiglia che conteneva la pozione Marina si diresse verso la foce del fiume Filgio e una volta lì era ormai quasi l'alba. Marina aprì la bottiglia e bevve tutto d'un fiato la pozione perché la strega gli aveva anche detto che se non avesse bevuto la pozione prima dell'alba non avrebbe più fatto effetto, ma non appena inghiottì la pozione Marina sentì subito un gran dolore. Stava così male che sembrava che stesse per morire ma alla fine proprio mentre il sole sorgeva all'orizzonte la pozione fece il suo effetto, Marina divenne umana ma per il dolore che aveva provato durante la trasformazione Marina svenne. Intanto al castello il principe si svegliò si affacciò alla finestra e mentre guardava il panorama vide Marina svenuta sulla spiaggia. Il principe preocupato corse da lei e cominciò a muoverla per svegliarla finché Marina non si riprese e divenne molto felice appena vide il principe e rimase sorpresa quando vide le sue nuove gambe, ma non appena tentò di camminare cadde a terra. Allora il principe chiamò due suoi servitori che portarono Marina al castello dove venne curata e vestita con gli abiti del principe perché in quel castello non c'erano vestiti da donna. Appena Marina si trovò da sola con il principe tentò di dirgli che era la donna che lo aveva salvato, ma purtroppo, essendo priva di voce a causa del patto con la strega, non riuscì a farsi capire dal principe.
:Quoto AndreaFox e propongo di chiudere questa segnalazione per infondatezza [[Utente:Rdocb|RdocB]] ([[Discussioni utente:Rdocb|msg]]) 12:10, 3 ott 2011 (CEST)
::Prima che qualcun'altro "strapari di abuso di pagina di servizio" lo faccio io. Palese tentativo di utilizzare questa pagina per risolvere una controversia, forse non sarò tra "i più arguti" ma di problematicità proprio non ne vedo. '''Chiudere''' con ammonizione al segnalante e invito a (ri)leggersi [[Wikipedia:Utenti problematici#Raccomandazioni]] e [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti]]. [[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 12:19, 3 ott 2011 (CEST)
:::Imho la frase del messaggio d'apertura sul troll e il provocatore è un chiaro attacco personale (ed anche altre qua e altrove sono imho classificabili come trolling). Sinceramente mi sto stufando di questo modo di fare perennemente inappropriato.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 12:37, 3 ott 2011 (CEST)
::::si può fare per favore un CU tra il segnalante e Crisarco? Almeno scagioniamo eventualmente Crisarco.. [[Speciale:Contributi/93.56.47.156|93.56.47.156]] ([[User talk:93.56.47.156|msg]]) 13:15, 3 ott 2011 (CEST)
Trattasi di palese abuso di pagina di servizio. '''Chiudere e ammonire il segnalante'''. Poi sono favorevole al CU. --[[Utente:Vale93b|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="color:white">'''93'''</span><span style="color:red">'''b'''</span></span>]] '''-''' [[Discussioni utente:Vale93b|'''(Italia 150°)''']] 15:23, 3 ott 2011 (CEST)
:"''Saluti a Cotton che se passerà di qui straparlerà di abuso di pagina di servizio.''" è un attacco personale cui non è autorizzato nessuno. Direi un mese di auto-astensione dall'edizione oppure, a scelta dell'utente (noi lo sapremo per facta concludentia) di blocco a vista anche se l'ip dice solo "buongiorno". E nel merito, sì. è abuso di pagina di servizio. Intanto blocchiamo l'ip e preghiamo i CU di occhieggiare il range.<br />Circa il gioco di squadra in progetto sono certo che presto, prestissimo avremo modo di dimenticare il sospetto. --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] <sup>@wk</sup> &middot; ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 19:50, 3 ott 2011 (CEST)
::(fc) solo per chiarire, piacerebbe anche a noi del progetto risolvere quest'enigma della sfinge, solo che ci sono migliaia di casi differenti con migliaia di piccoli inghippi da risolvere, risolvere questa grana è come risolvere il cubo di rubrik usando solo la forza del pensiero ad occhi bendati.. [[Speciale:Contributi/93.56.42.175|93.56.42.175]] ([[User talk:93.56.42.175|msg]]) 22:05, 3 ott 2011 (CEST)
:::L'attacco personale è anche ''I più arguti potranno certamente riconoscere tra gli utenti sopra segnalati almeno un troll e almeno un noto provocatore''. A margine faccio presente che non ho mai fatto parte del progetto in questione. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(KvZ)</span>]]</span> 19:58, 3 ott 2011 (CEST)
<small>Che pensandoci sono la stessa cosa.--[[Speciale:Contributi/78.15.3.217|78.15.3.217]] ([[User talk:78.15.3.217|msg]]) 20:00, 3 ott 2011 (CEST)</small>
Non serve il CU, a richiesta mi accredito da solo :) --[[Speciale:Contributi/78.15.3.217|78.15.3.217]] ([[User talk:78.15.3.217|msg]]) 19:59, 3 ott 2011 (CEST)
::"Non serve il CU, a richiesta mi accredito da solo": ammetti quindi di essere Crisarco? [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 22:42, 3 ott 2011 (CEST)
:::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Check_user/Richieste&diff=43910533&oldid=43910260 è cosa assodata], così come le faccine e la simpatica indifferenza. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(KvZ)</span>]]</span> 23:47, 3 ott 2011 (CEST)
::::E allora basta farsi prendere in giro: si chiuda questa segnalazione per abuso di pagina di servizio, si modifichi il motivo del blocco in "edit war, atteggiamento non collaborativo e attacchi personali" e si prendano i conseguenti provvedimenti. [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 00:59, 4 ott 2011 (CEST)
 
Passarono due mesi e, anche se Marina era umana solo da poco, il principe si era già affezionato a lei: quando Marina suonava l'arpa al principe ricordava il rumore delle onde che si infrangono sulla scogliera e fu per questo che il principe decise di chiamare Marina "Principessa sirenetta" e questo rese Marina molto felice. Con il passare delle settimane Marina diventava sempre più felice, passava ogni momento della giornata accanto al principe e con il passare del tempo Marina pensava che il suo desiderio più grande si sarebbe presto esaudito. Un giorno, però, il principe ricevette un messaggio dai genitori che diceva che doveva subito partire per la Svezia per sposarsi con la principessa di quel paese, ma il principe rifiutò. Però il re e la regina gli fecero cambiare idea minacciandolo infatti gli dissero che se non avesse sposato la principessa avrebbero fatto arrestare e mettere in prigione per tutta la vita Marina e così per salvare Marina dalla prigione il principe accettò di sposare la principessa, ma una volta giunto in Svezia appena vide la principessa il principe scorprì che lei altri non era che la ragazza che aveva visto dopo che Marina lo aveva salvato. Il principe non aveva visto Marina quando lei lo aveva salvato pensando che fosse stata la principessa a salvarlo e quindi accettò di sposarla. Quando lo seppe a Marina le si spezzò il cuore, quello stesso giorno si celebrarono le nozze e quella stessa notte durante il viaggio di ritorno sulla nave che aveva portato lì il principe Marina stava sola sul ponte a pensare alla sua vita perhé ora che il principe aveva sposato la principessa, e secondo quello che le aveva detto la strega, lei era condannata a morire diventando spuma di mare appena il sole fosse sorto. Fu allora che Marina pensò che aveva rinuciato a tutto per stare con il principe aveva lasciato il suo mondo aveva lasciato la sua famiglia accettando di non rivederla mai più e aveva addirittura rinunciato alla sua bellissima e melodiosa voce e cosa aveva ottenuto? Solo la morte ed ora Marina non poteva far altro che accettare la sua sorte.
Crisarco, parliamoci chiaro, che intenzioni hai? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=43874240&oldid=43874212 Questo], la frase sopra su Cotton e quella sui due utenti a scelta tra i segnalati sono palesi attacchi personali, per i quali se non ti fossi fatto bloccare sarei stato favorevole a (minimo) un mese di blocco. In più c'è questa segnalazione in cui fai attacchi a destra e a manca, senza portare alcun riferimento preciso e nemmeno un link a una discussione qualsiasi (se non una in cui non ti ha risposto nessuno); penso tu sia esperto di Wikipedia abbastanza da sapere che questo sia un wiki-suicido, è questo che vuoi? Farti bloccare all'infinito per trolling, attacchi personali e edit-war? Senza che ci sia bisogno di passare alle vie di fatto, prenditi un mese di vacanza da Wikipedia, rilassati un po' e riscopri il piacere di lavorare in ns0 lontanto dalle polemiche. Se però continui ostinatamente a cercare sempre e solo lo scontro (e condendo il tutto con attacchi personali) è inevitabile che molto presto la motivazione del tuo blocco verrà cambiata. --[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 03:03, 4 ott 2011 (CEST)
::Favorevole al mese di vacanza e, se riparte con questo atteggiamento, modifica della motivazione di blocco (comporta il blocco a vista dell'IP). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 16:06, 6 ott 2011 (CEST)
 
Ma non tutto era perduto, infatti Fritz l'amico delfino di Marina che non l'aveva mai persa di vista da quando si era trasformata, saputo del matrimonio aveva avvertito le sorelle di Marina e loro avevano escogitato un piano per salvare la sorella dal tremendo destino che l'attendeva. Proprio quella mattina presto alle sei e cinquantanove le sorelle si Marina e Fritz andarono da lei con un pugnale, appena Marina le vide rimase sorpresa dal fatto che le sorelle avessero i capelli tagliati, quest'ultime le dissero che erano andate dalla strega per chiederle di rompere l'incantesimo di cui lei era vittima e avevano ottenuto in cambio dei loro capelli il pugnale che avevano con loro e poi Fritz che aveva il pugnale lo diede a Marina e poi le sorelle le dissero che doveva uccidere il principe con il pugnale e se avesse fatto bagnare le sue ganbe con il sangue che sarebbe colato dal cuore del principe sarebbe potuta ritornare ad essere una sirena. Solo così si poteva salvare ma doveva farlo prima del sorgere del sole e per concludere le sorelle le dissero che l'avrebbero aspettata a casa con loro padre e loro nonna. Le sorelle e Fritz se ne andarono lasciando Marina da sola e indecisa se avrebbe veramente avuto il coraggio di uccidere il principe poi vide l'orizzonte e vide che era già illuminato e capì che l'alba era sempre più vicina e poi pensando al tremendo dolore avrebbe datto alla sua famiglia la notizia della sua morte, Marina decise di fare quello che le avevano detto le sorelle cioé di uccidere il principe ma doveva sbrigarsi perché ormai l'alba era prossima.
'''Segnalazione chiusa''' per infondatezza.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 16:11, 6 ott 2011 (CEST)
 
:'''Eh?''' Per me Crisarco è un discreto scrittore in ns-0 e non è raro che condivida le sue posizioni (giusto ieri sera in chan ha fatto delle affermazioni sensate su cui ci siamo trovati d'accordo) però avere fretta di chiudere così non è una buona idea. Non lo si vuole bloccare per nessun motivo? Che dire, e sia.. ma almeno si attenda che risponda alla domanda di Sandrobt che mi sembra cruciale, oltre che sensata. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 00:03, 7 ott 2011 (CEST)
Con il cuore in gola Marina scese sotto coperta e una volta giunta alla tenda dove dormivano gli sposi si avvicinò al letto del principe alzò il pugnale e si preparò e pugnalarlo. Quando vide il viso del principe a Marina ritornarono in mente tutti i bellissimi momenti passati con lui in quei due mesi e così l'amore che provava per il principe bloccò le sue mani e così Marina si rifiutò di ucciderlo. Prese il pugnale diede un bacio al principe e poi se ne andò. Quando ritornò sul ponte erano le sette e dieci e Marina pensò che avrebbe fatto di nuovo parte del suo mondo anche se si sarebbe dissolta in spuma di mare e poi gettò in acqua il pugnale che quando fu in acqua scomparve emanando una luce che svegliò il principe. Spaventato il principe sali sul ponte ed ecco che vide Marina sul parapetto e la chiamò con il nome che le aveva dato. Marina lo sentì ma non si fermò perché ormai era troppo tardi e sotto gli occhi del principe si gettò in mare, il principe stava per tuffarsi anche lui per riportare Marina a bordo quando vide sul parapetto un pezzo della sua coda e la spilla a forma di fiore con una perla datale dal padre il giorno del suo qiundicesimo compleanno, quando tutto aveva avuto inizio, proprio allora sorse il sole perché ormai erano le sette e dicanove in punto e quando la luce del sole illuminò il corpo di Marina che stava sprofondando acadde quello che le aveva detto la strega. Il suo cuore si spezzò e il suo colpo si dissolse in tanta e bella spuma di mare ma prima di sparire per sempre sul vloto di Marina comparve un bellissimo sorriso ma poi la spuma tirata dal vento si alzò in cielo e il principe la vide. Poi vedendo la perla e il pezzo di coda gli tornò in mente l'attimo in cui aveva visto Marina mentre lo salvava dalla tempesta e così il principe capi che era Marina la donna che lo aveva salvato ma ormai era troppo tardi, per lei ormai non c' era più niente da fare. Il principe con il cuore infranto non poté far altro che guardare Fritz che inseguiva la spuma ma si racconta che lo spirito di Marina non si dissolse in spuma come il suo corpo, infatti si dice che il suo spirito il suo coraggio e la sua bontà siano ancora vivi nella fantasia di tutti i bambini. Questa è la fine della storia di Marina una sirena che morì per amore.
::Mi sa che hai sbagliato UP, il segnalato non è Crisarco.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 09:59, 7 ott 2011 (CEST)
 
:::Infatti, i segnalati non c'entrano nulla. ;-) ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 15:30, 7 ott 2011 (CEST)
== Osservazioni ==
Il film si distingue per la sua rispondenza alla trama e alla filosofia che sta alla base della fiaba di Andersen. Presenta alcune riprese della città di [[Copenaghen]] (tra cui anche la celebre [[statua della Sirenetta]]) all'inizio e alla fine della storia a cartoni. È stato il primo anime ad aver avuto una donna, [[Reiko Okuyama]], come direttore delle animazioni<ref>Scheda sull'anime [http://www.animeclick.it/anime/Andersen+Douwa+Ningyo+Hime La Sirenetta, la più bella favola di Andersen] di [[AnimeClick.it]]</ref>.
 
==Doppiaggio italiano==
Esistono due edizioni in italiano del film, nella prima Marina è doppiata da [[Rosalinda Galli]], mentre nella seconda da [[Monica Ward]]. Le differenze di doppiaggio tra le due versioni sono essenzialmente due:
#Nel primo il principe decide di chiamare Marina "Principessa sirenetta", mentre nel secondo "Marina".
#Nel primo doppaiggio viene detto che Marina alla sua morte divverrà spuma, mentre nel secondo "bolle di sapone". Da notare che quando la sirenetta muore nel film il suo corpo si trasforma in bolle colorate che salgono fino al cielo.
Il secondo doppiaggio è stato usato per la videocassetta distrubuita dalla Stardust negli [[anni 1990|anni novanta]]
 
== Note ==
{{references}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ann|anime|3604}}
{{portale|anime e manga|letteratura}}
 
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
 
[[en:Hans Christian Andersen's The Little Mermaid]]
[[es:Andersen Dowa: Ningyo Hime]]
[[fr:La Petite Sirène (film, 1979)]]
[[ja:アンデルセン童話 にんぎょ姫]]
[[ru:Принцесса подводного царства]]