'''Standardizzare le voci sugli album discografici come da [[Progetto:Musica#Guida Album]]'''
===PROVE TEMPLATE ALBUM===
==Template 1Situazione==
'''Album per anno:'''
* [[:Categoria:album del 1946|1946]]: n. 1 voce, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1948|1948]]: n. 1 voce, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1951|1951]]: n. 3 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1953|1953]]: n. 1 voce, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1954|1954]]: n. 4 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1955|1955]]: n. 3 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1956|1956]]: n. 4 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1957|1957]]: n. 8 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1958|1958]]: n. 5 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1959|1959]]: n. 3 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1960|1960]]: n. 8 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1961|1961]]: n. 8 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1962|1962]]: n. 8 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1963|1963]]: n. 6 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1964|1964]]: n. 16 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 09/09/2007
* [[:Categoria:album del 1965|1965]]: n. 18 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 15/04/2007
* [[:Categoria:album del 1966|1966]]: n. 22 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 15/04/2007
* [[:Categoria:album del 1967|1967]]: n. 33 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 04/05/2007
* [[:Categoria:album del 1968|1968]]: n. 35 voci, [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ultimo controllo 05/05/2007
==Gruppi punk==
<!-- Questa pagina definisce la STRUTTURA (layout) della tabella per gli album discografici - NON modificarla con i dati di un singolo album, i parametri variabili vanno inseriti nelle singole voci! -->
Riorganizzazione discografie come da linee guida: gruppi hardcore punk->impact (da fare) 30/05/2007
{| id="toc" style="width:22em; margin:0 0 0.5em 1em; float:right;"
!align="center" bgcolor="#87CEFF" colspan="3"|'''''{{{Titolo}}}'''''
|-
{{#if:{{{Copertina|}}}|
{{Album/barra}} colspan="3" style="text-align: center;" {{Album/barra}} <div style="border-bottom:2px solid orange;padding-bottom:2px;"> [[Image:{{{Copertina|esempio.png}}}|{{{Dimensione copertina|200}}}px|Copertina del disco {{{Titolo}}}]]</div>
{{Album/barra}}-}}
!align="left" valign="top"|[[Gruppi musicali|Artista]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Nome Artista}}}
|-
!align="left" valign="top"|Data
|colspan="2" valign="top"|{{{Data}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[:Categoria:Etichette discografiche|Etichetta]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Etichetta}}}
|-
!align="left" valign="top"|Durata
|colspan="2" valign="top"|{{{Durata}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[Genere musicale|Genere]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Genere Musicale}}}
|-
!align="left" valign="top"|Registrazione
|colspan="2" valign="top"|{{{Registrato}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Dischi}}}
|-
!align="left" valign="top"|Tracce
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Tracce}}}
|-
!align="left" valign="top"|Note
|colspan="2" valign="top"|{{{Note}}}
|-
!align="center" bgcolor="#87CEFF" colspan="3"|'''[[Certificazione delle vendite di dischi musicali|Premi]]'''
|-
!align="left" valign="top"|Dischi di platino
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi di platino}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi d'oro
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi d'oro}}}
|-
!align="center" bgcolor="#87CEFF" colspan="3"|'''{{{Nome Artista}}} - cronologia'''
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
|width="33%" valign="top" |'''Album precedente'''<br />{{{album precedente}}}
|width="33%" valign="top" |'''Album successivo'''<br />{{{album successivo}}}
|- ;
|}
<!-- FINE della tabella album -->
==Soundgarden==
===Louder than Love===
Dopo il tour nell'estate 1988 per la promozione dell'EP Fopp e la partecipazione alla compilation Sub Pop 200, nel dicembre 1988 il gruppo iniziò le sessioni di registrazione per il primo album per una major. Come produttore venne scelto Terry Date, già produttore con i Metal Church, e successivamente con i Mother Love Bone.
<!-- <div class="rad toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom:.5em">Al momento questa voce, o parte di essa, sembrano una lista. Aiuta Wikipedia [{{SERVER}}{{localurl:{{NAMESPACE}}:{{PAGENAME}}|action=edit}} modificando la voce] secondo le indicazioni del [[Aiuto:Manuale di stile|manuale di stile]], e quando hai fatto rimuovi l'avviso. Grazie.</div>
<!-- densità contee Alabama: fino alla contea di Coffee (compresa)
--------
Disambigue da creare
* St. Clair
* Sumter
* Walker
* Washington
* Wilcox
* Winston
==Demografia==
Al censimento del 2000, risultano 201.568 abitanti, 78.384 nuclei familiari e 51.106 famiglie residenti in città. La densità della popolazione è di 500,9 ab./km². Ci sono 86.787 alloggi con una densità di 215,7/km². La composizione etnica della città è 47,67% bianchi, 49,63% neri, 0,25% nativi americani, 1,06% asiatici, 0,04% isolani del pacifico, 0,37% di altre razze, e 0,98% meticci. L'1,23% della popolazione è ispanica.
Dei 78.384 nuclei familiari, il 32,1% ha figli di età inferiore ai 18 anni che vivono in casa, il 42,4% sono coppie sposate che vivono assieme, il 19,1% è composto da donne con marito assente, e il 34,8% sono non-famiglie. Il 30,1% di tutti i nuclei familiari è composto da singoli e il 9,4% da singoli con più di 65 anni di età. La dimensione media di un nucleo familiare è di 2,44 mentre la dimensione media di una famiglia è di 3,06.
La suddivisione della popolazione per fasce d'età è la seguente: 25,9% sotto i 18 anni, 12,1% dai 18 ai 24, 29,8% dai 25 ai 44, 20,3% dai 45 ai 64, e 11,8% oltre i 65 anni. L'età media è 33 anni. Per ogni 100 donne ci sono 88,4 uomini. Per ogni 100 donne sopra i 18 anni ci sono 83,9 uomini.
Il reddito medio di un nucleo familiare è di 35.627$, mentre per le famiglie è di 44.297$. Gli uomini hanno un reddito medio di 31.877$ contro i 25.014$ delle donne. Il reddito pro capite della città è di 19.385$. Il 17,7% della popolazione e il 13,9% delle famiglie è sotto la soglia di povertà. Sul totale della popolazione, il 25,7% dei minori di 18 anni e il 13,4% di chi ha più di 65 anni vive sotto la soglia di povertà.
==Tour dei Clash==
*[[1976]] - Anarchy Tour ([[dicembre]], [[Inghilterra]], in supporto ai [[Sex Pistols]])
*[[1977]] - White Riot Tour ([[maggio]], Inghilterra)
*[[1977]] - Get out of Control Tour ([[ottobre]]-dicembre, [[Regno Unito]])
*[[1978]] - On Parole Tour ([[giugno]]-[[luglio]], Regno Unito)
*[[1978]] - Sort it out Tour (ottobre-dicembre, Regno Unito, [[Europa]])
*[[1979]] - Pearl Harbour Tour ([[gennaio]]-[[febbraio]], [[Stati Uniti]], [[Canada]])
*[[1979]] - The Clash Take the Fifth Tour ([[settembre]]-ottobre, Stati Uniti, Canada)
*[[1980]] - 16 Tons Tour (gennaio-giugno, Regno Unito, Stati Uniti, Europa)
*[[1981]] - Impossible Mission Tour ([[aprile]]-[[maggio]], Europa)
*[[1981]] - Radio Clash (ottobre, Regno Unito)
*[[1982]] - Far East Tour (gennaio-febbraio, [[Giappone]], [[Nuova Zelanda]], [[Australia]], [[Cina]])
*[[1982]] - Casbah Club Tour (maggio-[[agosto]], Stati Uniti, Canada, Regno Unito)
*[[1982]] - Combat Rock Tour (agosto-ottobre, Stati Uniti)
-->
==Template 2==
<!-- Questa pagina definisce la STRUTTURA (layout) della tabella per gli album discografici - NON modificarla con i dati di un singolo album, i parametri variabili vanno inseriti nelle singole voci! -->
{| id="toc" style="width:22em; margin:0 0 0.5em 1em; float:right;"
!align="center" bgcolor="#C0C0C0" colspan="3"|'''''{{{Titolo}}}'''''
|-
{{#if:{{{Copertina|}}}|
{{Album/barra}} colspan="3" style="text-align: center;" {{Album/barra}} <div style="border-bottom:2px solid orange;padding-bottom:2px;"> [[Image:{{{Copertina|esempio.png}}}|{{{Dimensione copertina|200}}}px|Copertina del disco {{{Titolo}}}]]</div>
{{Album/barra}}-}}
!align="left" valign="top"|[[Gruppi musicali|Artista]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Nome Artista}}}
|-
!align="left" valign="top"|Data
|colspan="2" valign="top"|{{{Data}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[:Categoria:Etichette discografiche|Etichetta]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Etichetta}}}
|-
!align="left" valign="top"|Durata
|colspan="2" valign="top"|{{{Durata}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[Genere musicale|Genere]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Genere Musicale}}}
|-
!align="left" valign="top"|Registrazione
|colspan="2" valign="top"|{{{Registrato}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Dischi}}}
|-
!align="left" valign="top"|Tracce
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Tracce}}}
|-
!align="left" valign="top"|Note
|colspan="2" valign="top"|{{{Note}}}
|-
!align="center" bgcolor="#C0C0C0" colspan="3"|'''[[Certificazione delle vendite di dischi musicali|Premi]]'''
|-
!align="left" valign="top"|Dischi di platino
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi di platino}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi d'oro
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi d'oro}}}
|-
!align="center" bgcolor="#C0C0C0" colspan="3"|'''{{{Nome Artista}}} - cronologia'''
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
|width="33%" valign="top" |'''Album precedente'''<br />{{{album precedente}}}
|width="33%" valign="top" |'''Album successivo'''<br />{{{album successivo}}}
|- ;
|}
<!-- FINE della tabella album -->
==Template 3==
<!-- Questa pagina definisce la STRUTTURA (layout) della tabella per gli album discografici - NON modificarla con i dati di un singolo album, i parametri variabili vanno inseriti nelle singole voci! -->
{| id="toc" style="width:22em; margin:0 0 0.5em 1em; float:right;"
!align="center" bgcolor="#ACE1AF" colspan="3"|'''''{{{Titolo}}}'''''
|-
{{#if:{{{Copertina|}}}|
{{Album/barra}} colspan="3" style="text-align: center;" {{Album/barra}} <div style="border-bottom:2px solid orange;padding-bottom:2px;"> [[Image:{{{Copertina|esempio.png}}}|{{{Dimensione copertina|200}}}px|Copertina del disco {{{Titolo}}}]]</div>
{{Album/barra}}-}}
!align="left" valign="top"|[[Gruppi musicali|Artista]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Nome Artista}}}
|-
!align="left" valign="top"|Data
|colspan="2" valign="top"|{{{Data}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[:Categoria:Etichette discografiche|Etichetta]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Etichetta}}}
|-
!align="left" valign="top"|Durata
|colspan="2" valign="top"|{{{Durata}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[Genere musicale|Genere]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Genere Musicale}}}
|-
!align="left" valign="top"|Registrazione
|colspan="2" valign="top"|{{{Registrato}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Dischi}}}
|-
!align="left" valign="top"|Tracce
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Tracce}}}
|-
!align="left" valign="top"|Note
|colspan="2" valign="top"|{{{Note}}}
|-
!align="center" bgcolor="#ACE1AF" colspan="3"|'''[[Certificazione delle vendite di dischi musicali|Premi]]'''
|-
!align="left" valign="top"|Dischi di platino
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi di platino}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi d'oro
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi d'oro}}}
|-
!align="center" bgcolor="#ACE1AF" colspan="3"|'''{{{Nome Artista}}} - cronologia'''
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
|width="33%" valign="top" |'''Album precedente'''<br />{{{album precedente}}}
|width="33%" valign="top" |'''Album successivo'''<br />{{{album successivo}}}
|- ;
|}
<!-- FINE della tabella album -->
==Template 4==
<!-- Questa pagina definisce la STRUTTURA (layout) della tabella per gli album discografici - NON modificarla con i dati di un singolo album, i parametri variabili vanno inseriti nelle singole voci! -->
{| id="toc" style="width:22em; margin:0 0 0.5em 1em; float:right;"
!align="center" bgcolor="#ACE1AF" colspan="3"|'''''{{{Titolo}}}'''''
|-
{{#if:{{{Copertina|}}}|
{{Album/barra}} colspan="3" style="text-align: center;" {{Album/barra}} <div style="border-bottom:2px solid orange;padding-bottom:2px;"> [[Image:{{{Copertina|esempio.png}}}|{{{Dimensione copertina|200}}}px|Copertina del disco {{{Titolo}}}]]</div>
{{Album/barra}}-}}
!align="left" valign="top"|[[Gruppi musicali|Artista]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Nome Artista}}}
|-
!align="left" valign="top"|Data
|colspan="2" valign="top"|{{{Data}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[:Categoria:Etichette discografiche|Etichetta]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Etichetta}}}
|-
!align="left" valign="top"|Durata
|colspan="2" valign="top"|{{{Durata}}}
|-
!align="left" valign="top"|[[Genere musicale|Genere]]
|colspan="2" valign="top"|{{{Genere Musicale}}}
|-
!align="left" valign="top"|Registrazione
|colspan="2" valign="top"|{{{Registrato}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Dischi}}}
|-
!align="left" valign="top"|Tracce
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero di Tracce}}}
|-
!align="left" valign="top"|Note
|colspan="2" valign="top"|{{{Note}}}
|-
!align="center" bgcolor="#ACE1AF" colspan="3"|'''{{{Nome Artista}}} - cronologia'''
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
|width="33%" valign="top" |'''Album precedente'''<br />{{{album precedente}}}
|width="33%" valign="top" |'''Album successivo'''<br />{{{album successivo}}}
|- ;
|}
<!-- FINE della tabella album -->
{| id="toc" style="width:22em; margin:0 0 0.5em 1em; float:right;"
!align="center" bgcolor="#ACE1AF" colspan="3"|'''[[Certificazione delle vendite di dischi musicali|Premi]]'''
|-
!align="left" valign="top"|Dischi di platino
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi di platino}}}
|-
!align="left" valign="top"|Dischi d'oro
|colspan="2" valign="top"|{{{Numero dischi d'oro}}}
|-
|}
==Biohazard==
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Biohazard
|Nazione gruppo = Stati Uniti
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|Generi musicali = [[Crossover Rock]], [[Rap metal]], [[Hardcore Punk]], [[New York Hardcore]], [[Metalcore]]
|Anni di attività = [[1987]] - [[2006]]
|Tipo artista = Gruppo
|Fotografia =
|Dimensione Fotografia =
|Didascalia =
|Url = http://www.biohazard.com
|Numero totale album pubblicati = 10
|Numero album studio = 8
|Numero album live = 1
|Numero raccolte = 1
}}
I '''Biohazard''' sono un gruppo [[statunitense]] formatosi nel [[1987]] a [[Brooklyn]], [[New York]], la cui [[musica]] fonde al suo interno una miscela di [[rap]], [[metal]] e [[hardcore punk]]. La formazione originale comprendeva il [[cantante]] e [[bassista]] [[Evan Seinfeld]], il [[chitarrista]] [[Bobby Hambel]], e il [[batterista]] [[Anthony Meo]]. Successivamente si unì al gruppo il cantante e chitarrista [[Billy Graziadei]].
==Biografia==
===Gli inizi: 1987-1991===
Gli esordi del gruppo non furono semplici. Nel [[1988]] pubblicarono il loro primo [[demo]], che li vide protagonisti di feroci contestazioni da parte dei giornalisti. In pratica, a causa di un pezzo presente nel demo, vennero accusati di scrivere testi di ispirazione [[fascista]] e che riconducevano alla "supremazia bianca". Le accuse erano comunque infondate, anche perchè i giornalisti probabilmente ignoravano il fatto che sia Seinfeld che [[Danny Schuler]] (batterista che sostituirà Anthony Meo subito dopo la pubblicazione del suddetto demo) erano [[ebreo|ebrei]]. Le accuse di [[razzismo]] a loro rivolte sono comunque sempre state nettamente negate. Il gruppo ha infatti sempre espresso nei suoi testi sentimenti di tolleranza e anti razzisti.
Forti di molte esibizioni dal vivo, anche se non considerati pienamente come facenti parte della scena [[New York hardcore|hardcore]] di [[New York]], si trovarono comunque a condividere il palco con gruppi facenti parte di detta scena, come i [[Cro-Mags]] e gli [[Agnostic Front]]. Inoltre strinsero una solida amicizia con la band hardcore del [[New Jersey]] [[Mucky Pup]], nonostante molti locali rifiutassero di avere i Biohazard come opening-act dei Mucky Pup, per timore che l'esibizione potesse portare a manifestazioni di violenza non volute. Per ovviare a questo problema, i Mucky Pup invitavano i membri dei Biohazard a salire sul palco ed eseguire alcuni brani prima dell'inizio del loro set.
Nel [[1990]] i Biohazard firmano un contratto con la [[Maze Records]], dopo che il gruppo pubblicò un altro demo nel [[1989]]. Tramite la Maze Records il gruppo pubblicò il primo album [[Biohazard (album)|omonimo]]. L'album però non venne promosso a dovere dalla [[casa discografica]] e solo 40.000 copie del disco vennero vendute. I temi trattati nel loro disco di debutto, incentrato principalmente su Brooklyn e la sua gente, spaziavano dalla guerra tra bande, alla [[droga]] ed alla [[violenza]]. Comunque grazie a questo disco i Biohazard fecero il loro primo tour in [[Europa]]. Al ritorno dal tour, si resero conto che i problemi affrontati nel disco non affliggevano solamente Brooklyn.
===1992-1999: Roadrunner, Warner Bros. e Mercury Records===
==Formazione==
* [[Evan Seinfeld]] - [[Cantante|voce]], [[Basso elettrico|basso]]
* [[Billy Graziadei]] - [[chitarra]]
* [[Bobby Hambel]] - [[chitarra]]
* [[Anthony Meo]] - [[batteria (musica)|batteria]]
==Discografia==
* [[1990]] - ''[[Biohazard (album)|Biohazard]]''
* [[1992]] - ''[[Urban Discipline]]''
* [[1994]] - ''[[State of the World Address]]''
* [[1996]] - ''[[Mata Leao]]''
* [[1997]] - ''[[No Holds Barred]]'' (live)
* [[1999]] - ''[[New World Disorder]]''
* [[2001]] - ''[[Tales from the B-Side]]'' (compilation)
* [[2001]] - ''[[Uncivilization]]''
* [[2003]] - ''[[Kill or be Killed]]''
* [[2005]] - ''[[Means to an End]]''
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.biohazard.com/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.myspace.com/biohazard/ Biohazard su MySpace]
{{metal}}
[[Categoria:gruppi musicali statunitensi]]
[[Categoria:gruppi musicali hardcore punk]]
[[Categoria:gruppi musicali metalcore]]
[[de:Biohazard (Band)]]
[[en:Biohazard (band)]]
[[hu:Biohazard]]
[[pt:Biohazard (banda)]]
|