Villa Santa Lucia degli Abruzzi e Cristian Pasquato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
m tab:
 
Annullata la modifica 46812516 di Daddinostefano (discussione)
 
Riga 1:
{{Sportivo
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|Nome= Cristian Pasquato
{{Template:Comune
|Immagine=
|nomeComune = Villa Santa Lucia degli Abruzzi
|Sesso= M
|linkStemma = Villa Santa Lucia degli Abruzzi-Stemma.png
|PaeseNascita= {{ITA}}
|siglaRegione = ABR
|Altezza= 172
|siglaProvincia = AQ
|Peso= 70
|latitudineGradi = 42
|Disciplina= Calcio
|latitudineMinuti = 20
|Ruolo= [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|latitudineSecondi = 0
|Squadra= {{Calcio Juventus}}
|longitudineGradi = 13
|GiovaniliAnni= 1995-1996<br>1996-2003<br>2003-2008
|longitudineMinuti = 47
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Padova|G}}<br>{{Calcio Montebelluna|G}}<br>{{Calcio Juventus|G}}
|longitudineSecondi = 0
|Squadre=
|mappaX = 177
{{Carriera sportivo
|mappaY = 158
|2007-2008|{{Calcio Juventus|G}}|1 (0)
|altitudine = 900
|2008-2010|→ {{Calcio Empoli|G}}|36 (2)
|superficie = 27
|2010|→ {{Calcio Triestina|G}}|17 (1)
|abitanti = 206
|2010-2011|→ {{Calcio Modena|G}}|40 (9)
|anno = <!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
|2011-2012|→ {{Calcio Lecce|G}}|11 (0)
|densita = 8
}}
|frazioni = Carrufo
{{Carriera sportivo
|comuniLimitrofi = [[Brittoli]] (PE), [[Capestrano]], [[Carpineto della Nora]] (PE), [[Castel del Monte (AQ)|Castel del Monte]], [[Ofena]]
|2012-| {{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
|cap = 67020
}}
|prefisso = 0862
|istat = 066104
|fiscale = G002
|nomeAbitanti = villesi
|patrono = [[Santa Lucia]]
|festivo = [[13 dicembre]]
|sito = <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Villa Santa Lucia degli Abruzzi''' è un comune di 206 abitanti della [[provincia dell'Aquila]].
 
|AnniNazionale= 2005<br>2005-2006<br>2006<br>2008-<br>2009-2010
Centro climatico e ottima base di partenza per escursioni di alta montagna (la cima del [[Monte Cappucciata]] con i suoi 1.801 m s.l.m. sovrasta il centro abitato) e per interessanti itinerari (monte Cannatina dal quale è possibile scorgere l'intera vallata del [[Pescara (fiume)|Pescara]] ed il territorio del [[chieti]]no, con la possibilità, in ottimali condizioni meteorologiche, di avere un'incantevole vista del [[mare Adriatico]]). Meta turistica soprattutto estiva.
|Nazionale= {{NazU|CA|ITA||16-15}}<br>{{NazU|CA|ITA||17}}<br>{{NazU|CA|ITA||18}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal)= 6 (2)<br>16 (3)<br>2 (1)<br>3 (1)<br>5 (0)
|Aggiornato= 22 gennaio 2012
}}
 
{{Bio
== Geografia ==
|Nome = Cristian
Ubicato nel [[Parco Nazionale del Gran Sasso]] e posizionato alle pendici meridionali della catena del [[Gran Sasso]] Villa Santa Lucia degli Abruzzi domina la sottostante valle del fiume [[Tirino]].
|Cognome = Pasquato
|Sesso = M
|LuogoNascita = Padova
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[ala (calcio)|ala]] della [[Juventus Football Club|Juventus]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Circondato da un bosco di [[quercia|querce]] e di [[faggio|faggi]], a breve distanza si trova l'area fortificata alto-medievale detta il "Castelluccio", primitivo nucleo d'insediamento della popolazione.
Il suo ruolo naturale è quello di [[seconda punta]] ma può ricoprire anche il ruolo di esterno offensivo in un 4-3-3 o in un 4-4-2. È dotato di un'ottima tecnica individuale, molto abile nel dribbling e in possesso di un tiro preciso e discretamente potente che gli consente di essere anche un buon tiratore di punizioni. Durante la sua stagione a [[Modena]], in [[Serie B]], si avvicina di più alla porta e migliora le sue finalizzazioni.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/23102007/44/gioventu-cristian-pasquato-novello-3.html La meglio gioventù: Cristian Pasquato, il novello Del Piero] Calciomercato.com, 23 ottobre 2007</ref>
 
==Carriera==
== Storia ==
=== Club ===
Le origini dell'insediamento vengono fatte risalire al periodo italico, quando il centro sarebbe stato sotto il dominio di [[Aufinum]], da cui il nome di "Aufina cis Montani". <br />
====Juventus====
In precedenza frazione di [[Ofena]], è divenuto comune nel [[1910]].
Padovano di [[Vigonza]], entra a sei anni nella Scuola Calcio del [[Calcio Padova|Padova]]. Notato da [[Lorenzo Simeoni]] viene segnalato al [[Calcio Montebelluna|Montebelluna]] dove giocava anche suo fratello. A [[Montebelluna]] rimane sette anni arrivando fino alla categoria giovanissimi.<ref>orgogliogobbo.forumcommunity.net/?t=18737140</ref> Giunto nel settore giovanile della [[Juventus Football Club|Juventus]] nel [[2003]], si è messo in mostra nella [[Primavera (calcio)|primavera]] guidata da [[Vincenzo Chiarenza]] nella stagione 2007-2008, durante la quale trascina la squadra alla vittoria della [[Supercoppa Primavera]], giocata il [[3 ottobre]] [[2008]] contro l'[[Inter]], segnando, con una punizione al 10' del secondo tempo, il primo dei due gol che hanno consegnato ai ''bianconeri'' la Supercoppa.<ref>[http://www.juvenews.net/r.php?id=4044 Giovanili: Supercoppa, Super Pasquato], Juvenews.net, 3 ottobre 2008</ref>
L'attuale impianto architettonico del centro abitato, di formazione [[medioevo|medievale]], è quello del borgo privo di [[fortificazione|fortificazioni]]. Tipico centro pastorale e agricolo con produzione di [[olio]] e [[vino]] e coltivazione del [[grano]]. Anticamente, produttore di [[carbone vegetale]].
 
Grazie a queste prestazioni, viene spesso portato in panchina nella prima squadra da [[Claudio Ranieri|Ranieri]] e l'[[11 maggio]] [[2008]] esordisce in [[Serie A]] entrando al 90' di Juventus-[[Calcio Catania|Catania]] al posto del capitano [[Alessandro Del Piero]].
== Monumenti ==
Da visitare le chiese del centro (S. Rocco e S. Lucia) ed il palazzetto della famiglia Mattozza. Interessante è la chiesa rurale di S. Maria delle Vicenne ([[X secolo]]), posta a circa 1000 metri di altezza, lungo un antico percorso che dalla [[Valle Tritana]], passando per il paese, ed in particolare per l'abitato medievale di Rantino, scavalcava la dorsale montana per penetrare nell'[[Altopiano del Voltigno]], punto di confine con la [[provincia di Pescara]].
 
====Empoli====
Nella vicina frazione di Carrufo, antica "''Castrum Rufi''" le cui origini risalgono all'[[850]] d.C., da visitare la chiesa [[San Carlo Borromeo]] e la chiesa diroccata della Madonna della Pietà situata fuori dal centro abitato in località Colle Venatorio dove sorgeva il primitivo nucleo poi trasferitosi nell'attuale ubicazione. Piccolo borgo, conserva gran parte del centro storico medievale. Carrufo, che oggi conta appena una quarantina di abitanti residenti, si ripopola prevalentemente nel periodo estivo. La piccola frazione è recentemente balzata agli onori della cronaca in quanto originaria del luogo è la nonna del cantante italo-canadese [[Michael Bublè]], star internazionale.
Dopo aver ben figurato nel precampionato della stagione 2008-2009, il [[24 agosto]] la [[Juventus]] trova un accordo per la sua cessione all'[[Empoli Football Club|Empoli]], sulla base del prestito con diritto di riscatto della comproprietà.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/24082008/2/pasquato-all-empoli-dalla-juventus.html Pasquato all'Empoli dalla Juventus] ANSA.it, 24 agosto 2008</ref> In [[Toscana]] termina il campionato di [[Serie B 2008-2009|Serie B]] con 24 presenze ed una rete, il gol della vittoria in [[Rimini Calcio|Rimini]]-Empoli (0-1) del [[20 settembre]]. Il [[15 luglio]] [[2009]] viene rinnovato il prestito per un'altra stagione all'[[Empoli Football Club|Empoli]].
 
====Triestina====
=={{Link esterni}}==
Il [[14 gennaio]] [[2010]] passa alla [[Triestina]] con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà.
Il [[27 febbraio]] [[2010]] segna il suo primo gol con la [[Triestina]] firmando il momentaneo 1-0 sul [[US Lecce|Lecce]], la partita finirà 1-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/27-02-2010/lecce-soffre-triestina-603140056325.shtml | titolo=Il Lecce rallenta,La Reggina respira | editore= gazzetta.it| data= 27 febbraio 2010 }}</ref>. Finito il prestito alla [[Triestina]], ritorna alla [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
====Modena====
*[http://www.villasantalucia.abruzzo.it/ Sito non ufficiale]
Dopo aver svolto il ritiro pre-campionato con i bianconeri, viene ceduto in prestito al [[Modena Football Club|Modena]].<ref>{{cita web |url=http://www.modenafc.net/news.asp?n=5193 | titolo=Diario gialloblu di Venerdì 6 Agosto | editore= modenafc.net| data= 6 agosto 2010 }}</ref>. Il [[22 agosto]] [[2010]] segna il suo primo [[gol]] con la maglia del [[Modena Football Club|Modena]] con un calcio di punizione al 94' minuto che regala ai ''Canarini'' la vittoria contro il Piacenza. La settimana seguente realizza il secondo [[gol]] in campionato nella trasferta di [[Ascoli Calcio|Ascoli]]. Il [[12 marzo]] [[2011]] sigla un gol "alla [[Del Piero]]" nella partita vinta contro il [[Frosinone]].<ref>{{cita web |url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2011/03/13/news/il-modena-non-si-ferma-e-batte-il-frosinone-3665891 | titolo=Il Modena non si ferma e batte il Frosinone | editore= gazzettadimodena.gelocal.it| data= 13 marzo 2011 }}</ref> Il [[2 aprile]] [[2011]] realizza la sua nona marcatura in campionato con un [[gol]] di pallonetto al minuto 44 del secondo tempo nella trasferta di [[Livorno]] dando ai suoi la vittoria. Chiude la sua stagione con 40 presenze in campionato e 9 reti. Terminato il prestito torna alla [[Juventus]].
*[http://www.carrufo.it/ Sito Pro Loco di Carrufo]{{Provincia dell'Aquila}}
 
====Lecce====
Dopo aver svolto il ritiro pre-campionato con i bianconeri, il [[31 agosto]] [[2011]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] insieme al suo compagno di squadra [[Manuel Giandonato]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/poc?urile=wcm%3Aoid%3A228c0fd5-e3b7-4e2c-b6ac-2b1beefe7dae|titolo=Giandonato e Pasquato al Lecce|editore=juventus.com|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011}}</ref> Il [[28 gennaio]] [[2012]] il calciatore risolve anticipatamente il suo contratto e fa ritorno alla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4432|titolo=Risolto il contratto con Pasquato|editore=uslecce.it|data=28 gennaio 2012|accesso=31 agosto 2011}}</ref>
 
===Nazionale===
Conta diverse presenze con le rappresentative azzurre. Con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16|Under-16]] partecipò nel 2005 al ''Torneo Internazionale "Europa unita"'', giocando 4 incontri e realizzando due reti. Tra il 2005 ed il 2006 vestì la maglia dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]] con cui esordì nel ''Torneo "Pepsi Cup"''; disputò poi le tre gare della prima fase di qualificazione al [[Campionato europeo di calcio Under-17]] del [[Campionato europeo di calcio Under-17 2006|2006]], segnando contro Irlanda e Lettonia, e le tre della fase di qualificazione élite alla fine di marzo del 2006. Con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]] ha partecipato al [[Torneo Quattro Nazioni]] nel 2008. Il [[25 marzo]] [[2009]] esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] nella partita amichevole [[Nazionale di calcio dell'Austria Under-21|Austria]]-Italia (2-2).
 
==Statistiche==
[[Categoria:Comuni della provincia dell&#39;Aquila]]
===Presenze e reti nei club===
[[Categoria:Comuni dell'Abruzzo]]
''Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2012.''
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
[[pt:Villa Santa Lucia degli Abruzzi]]
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[Juventus]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
 
|| 2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 24 || 1 ||[[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
 
|-
|| 2009-gen. 2010 || [[Serie B 2009-2010|B]] || 12 || 1 ||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Empoli || 36 || 2 || || 4 || 0 || || || || || || || 40 || 2
 
|-
|| gen.-giu. 2010 || {{Bandiera|Italia}} [[Triestina Calcio|Triestina]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 17 || 1||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
 
|-
|| ago. 2010 || {{Bandiera|Italia}} [[Juventus]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| [[Modena Football Club 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 40 || 9 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 9
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012| 2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Lecce]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 11 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale || 105 || 12 || || 6 || 0 || || 1 ||0 || || || || 112 || 12
|}
 
==Palmarès==
===Club===
==== Titoli Giovanili ====
*{{Calciopalm|Campionato Allievi Nazionali|1}}
:Juventus: 2005-2006
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
:Juventus: 2007
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.juventus.it/site/ita/TAS_schedagiocatoreprimavera_4B68D713149B417684BE11C4A053A22E.asp Profilo su ''Juventus.com'']
* {{FIGC|2916}} (Under-16, Under-17, Under-18)
* {{FIGC|3332}} (Under-20)
*{{AIC|19950}}
*{{Transfermarkt|christian-pasquato|62379}}
 
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[bg:Кристиан Паскуато]]
[[de:Cristian Pasquato]]
[[en:Cristian Pasquato]]
[[fr:Cristian Pasquato]]
[[ja:クリスティアン・パスクアート]]
[[pl:Cristian Pasquato]]
[[pt:Cristian Pasquato]]
[[ru:Паскуато, Кристиан]]