Old Siam, Sir e Cristian Pasquato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Polmeccartni (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Annullata la modifica 46812516 di Daddinostefano (discussione)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|rock}}
|Nome= Cristian Pasquato
{{Album
|Immagine=
|titolo = Old Siam, Sir
|Sesso= M
|titoloalfa =
|PaeseNascita= {{ITA}}
|artista = Paul McCartney
|Altezza= 172
|artista2 = Wings
|Peso= 70
|artista3 =
|Disciplina= Calcio
|voce artista =
|Ruolo= [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|voce artista2 = Wings (gruppo musicale)
|Squadra= {{Calcio Juventus}}
|voce artista3 =
|GiovaniliAnni= 1995-1996<br>1996-2003<br>2003-2008
|artistaaltro =
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Padova|G}}<br>{{Calcio Montebelluna|G}}<br>{{Calcio Juventus|G}}
|featuring =
|Squadre=
|tipo album = Singolo
{{Carriera sportivo
|giornomese = 1 giugno
|2007-2008|{{Calcio Juventus|G}}|1 (0)
|anno = 1979
|2008-2010|→ {{Calcio Empoli|G}}|36 (2)
|postdata =
|2010|→ {{Calcio Triestina|G}}|17 (1)
|etichetta = [[Parlophone]]/[[EMI]] <small>(UK)</small>
|2010-2011|→ {{Calcio Modena|G}}|40 (9)
|produttore = Paul McCartney, [[Chris Thomas (produttore)|Chris Thomas]]
|2011-2012|→ {{Calcio Lecce|G}}|11 (0)
|durata = 6:24
}}
|formati = vinile 7" (45 giri)
{{Carriera sportivo
|genere = Rock
|2012-| {{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
|registrato = 1979
|arrangiamenti = Paul McCartney, [[Chris Thomas (produttore)|Chris Thomas]]
|album di provenienza = [[Back to the Egg]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|note = #35 {{bandiera|UK}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|copertina =
|dimensione copertina =
|info copertina =
|copertina alternativa =
|dimensione copertina alternativa =
|info copertina alternativa =
|precedente = [[Goodnight Tonight]] (1979)
|successivo = [[Getting Closer]] (1979)
|prima discografia =
}}
'''''Old Siam, Sir''''' è il titolo di un brano musicale di [[Paul McCartney]], tratto dall'album ''[[Back to the Egg]]'', e pubblicato nel 1979 come singolo dal suo gruppo [[Wings (gruppo musicale)|Wings]].
 
|AnniNazionale= 2005<br>2005-2006<br>2006<br>2008-<br>2009-2010
La canzone era il lato A del singolo in [[Gran Bretagna]], e la B-side nella versione [[Stati Uniti|statunitense]] del singolo dove la A-side era invece ''[[Arrow Through Me]]''.<ref>[http://www.mybeatles.net/paul.html Singoli da solista di McCartney]</ref>
|Nazionale= {{NazU|CA|ITA||16-15}}<br>{{NazU|CA|ITA||17}}<br>{{NazU|CA|ITA||18}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal)= 6 (2)<br>16 (3)<br>2 (1)<br>3 (1)<br>5 (0)
|Aggiornato= 22 gennaio 2012
}}
 
{{Bio
Il brano, uno dei rock più duri e sporchi degli Wings, è considerato uno dei brani migliori del McCartney "minore", e con il passare degli anni è stato molto rivalutato anche se all'epoca della sua uscita non ottenne risultati esaltanti in classifica: raggiunse il 35° posto della classifica britannica, rimanendoci per 6 settimane.<ref>[http://www.jpgr.co.uk/r6026.html Uk Chart Old Siam, Sir]</ref>
|Nome = Cristian
|Cognome = Pasquato
|Sesso = M
|LuogoNascita = Padova
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[ala (calcio)|ala]] della [[Juventus Football Club|Juventus]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Origine==
Il suo ruolo naturale è quello di [[seconda punta]] ma può ricoprire anche il ruolo di esterno offensivo in un 4-3-3 o in un 4-4-2. È dotato di un'ottima tecnica individuale, molto abile nel dribbling e in possesso di un tiro preciso e discretamente potente che gli consente di essere anche un buon tiratore di punizioni. Durante la sua stagione a [[Modena]], in [[Serie B]], si avvicina di più alla porta e migliora le sue finalizzazioni.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/23102007/44/gioventu-cristian-pasquato-novello-3.html La meglio gioventù: Cristian Pasquato, il novello Del Piero] Calciomercato.com, 23 ottobre 2007</ref>
[[Linda McCartney]] viene indicata come l'ideatrice del [[riff]]<ref>Russino Riccardo, Guffanti Luca, Oliva Vincenzo, ''Paul McCartney 1970-2003: Dischi e misteri dopo i Beatles'', Editori Riuniti, 2003, pag. 83, ISBN 88-359-5445-2</ref> iniziale di chitarra e basso dell'introduzione (che presenta non poche somiglianze con la contemporanea ''[[My Sharona]]'' dei [[Knack]], pubblicata anch'essa nel giugno del 1979), successivamente Paul McCartney sviluppò, insieme a [[Denny Laine]], il riff principale in quella che sarebbe diventata la canzone vera e propria, registrandone una demo strumentale provvisoriamente intitolata ''Super Big Heatwave''<ref>[http://www.maccafan.net/Vaultquiz/SecretVault5/secretVault_f.htm Maccafan.net]</ref>.
 
==Carriera==
==Tracce singolo (UK)==
=== Club ===
#''Old Siam, Sir'' <small>(Paul McCartney)</small> - 4:11
====Juventus====
#''Spin it On'' <small>(Paul McCartney)</small> - 2:13<ref>Russino Riccardo, Guffanti Luca, Oliva Vincenzo, ''Paul McCartney 1970-2003: Dischi e misteri dopo i Beatles'', Editori Riuniti, 2003, pag. 304, ISBN 88-359-5445-2</ref>
Padovano di [[Vigonza]], entra a sei anni nella Scuola Calcio del [[Calcio Padova|Padova]]. Notato da [[Lorenzo Simeoni]] viene segnalato al [[Calcio Montebelluna|Montebelluna]] dove giocava anche suo fratello. A [[Montebelluna]] rimane sette anni arrivando fino alla categoria giovanissimi.<ref>orgogliogobbo.forumcommunity.net/?t=18737140</ref> Giunto nel settore giovanile della [[Juventus Football Club|Juventus]] nel [[2003]], si è messo in mostra nella [[Primavera (calcio)|primavera]] guidata da [[Vincenzo Chiarenza]] nella stagione 2007-2008, durante la quale trascina la squadra alla vittoria della [[Supercoppa Primavera]], giocata il [[3 ottobre]] [[2008]] contro l'[[Inter]], segnando, con una punizione al 10' del secondo tempo, il primo dei due gol che hanno consegnato ai ''bianconeri'' la Supercoppa.<ref>[http://www.juvenews.net/r.php?id=4044 Giovanili: Supercoppa, Super Pasquato], Juvenews.net, 3 ottobre 2008</ref>
 
Grazie a queste prestazioni, viene spesso portato in panchina nella prima squadra da [[Claudio Ranieri|Ranieri]] e l'[[11 maggio]] [[2008]] esordisce in [[Serie A]] entrando al 90' di Juventus-[[Calcio Catania|Catania]] al posto del capitano [[Alessandro Del Piero]].
 
====Empoli====
Dopo aver ben figurato nel precampionato della stagione 2008-2009, il [[24 agosto]] la [[Juventus]] trova un accordo per la sua cessione all'[[Empoli Football Club|Empoli]], sulla base del prestito con diritto di riscatto della comproprietà.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/24082008/2/pasquato-all-empoli-dalla-juventus.html Pasquato all'Empoli dalla Juventus] ANSA.it, 24 agosto 2008</ref> In [[Toscana]] termina il campionato di [[Serie B 2008-2009|Serie B]] con 24 presenze ed una rete, il gol della vittoria in [[Rimini Calcio|Rimini]]-Empoli (0-1) del [[20 settembre]]. Il [[15 luglio]] [[2009]] viene rinnovato il prestito per un'altra stagione all'[[Empoli Football Club|Empoli]].
 
====Triestina====
Il [[14 gennaio]] [[2010]] passa alla [[Triestina]] con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà.
Il [[27 febbraio]] [[2010]] segna il suo primo gol con la [[Triestina]] firmando il momentaneo 1-0 sul [[US Lecce|Lecce]], la partita finirà 1-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/27-02-2010/lecce-soffre-triestina-603140056325.shtml | titolo=Il Lecce rallenta,La Reggina respira | editore= gazzetta.it| data= 27 febbraio 2010 }}</ref>. Finito il prestito alla [[Triestina]], ritorna alla [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
====Modena====
Dopo aver svolto il ritiro pre-campionato con i bianconeri, viene ceduto in prestito al [[Modena Football Club|Modena]].<ref>{{cita web |url=http://www.modenafc.net/news.asp?n=5193 | titolo=Diario gialloblu di Venerdì 6 Agosto | editore= modenafc.net| data= 6 agosto 2010 }}</ref>. Il [[22 agosto]] [[2010]] segna il suo primo [[gol]] con la maglia del [[Modena Football Club|Modena]] con un calcio di punizione al 94' minuto che regala ai ''Canarini'' la vittoria contro il Piacenza. La settimana seguente realizza il secondo [[gol]] in campionato nella trasferta di [[Ascoli Calcio|Ascoli]]. Il [[12 marzo]] [[2011]] sigla un gol "alla [[Del Piero]]" nella partita vinta contro il [[Frosinone]].<ref>{{cita web |url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2011/03/13/news/il-modena-non-si-ferma-e-batte-il-frosinone-3665891 | titolo=Il Modena non si ferma e batte il Frosinone | editore= gazzettadimodena.gelocal.it| data= 13 marzo 2011 }}</ref> Il [[2 aprile]] [[2011]] realizza la sua nona marcatura in campionato con un [[gol]] di pallonetto al minuto 44 del secondo tempo nella trasferta di [[Livorno]] dando ai suoi la vittoria. Chiude la sua stagione con 40 presenze in campionato e 9 reti. Terminato il prestito torna alla [[Juventus]].
 
====Lecce====
Dopo aver svolto il ritiro pre-campionato con i bianconeri, il [[31 agosto]] [[2011]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] insieme al suo compagno di squadra [[Manuel Giandonato]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/poc?urile=wcm%3Aoid%3A228c0fd5-e3b7-4e2c-b6ac-2b1beefe7dae|titolo=Giandonato e Pasquato al Lecce|editore=juventus.com|data=31 agosto 2011|accesso=31 agosto 2011}}</ref> Il [[28 gennaio]] [[2012]] il calciatore risolve anticipatamente il suo contratto e fa ritorno alla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4432|titolo=Risolto il contratto con Pasquato|editore=uslecce.it|data=28 gennaio 2012|accesso=31 agosto 2011}}</ref>
 
===Nazionale===
Conta diverse presenze con le rappresentative azzurre. Con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16|Under-16]] partecipò nel 2005 al ''Torneo Internazionale "Europa unita"'', giocando 4 incontri e realizzando due reti. Tra il 2005 ed il 2006 vestì la maglia dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]] con cui esordì nel ''Torneo "Pepsi Cup"''; disputò poi le tre gare della prima fase di qualificazione al [[Campionato europeo di calcio Under-17]] del [[Campionato europeo di calcio Under-17 2006|2006]], segnando contro Irlanda e Lettonia, e le tre della fase di qualificazione élite alla fine di marzo del 2006. Con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]] ha partecipato al [[Torneo Quattro Nazioni]] nel 2008. Il [[25 marzo]] [[2009]] esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] nella partita amichevole [[Nazionale di calcio dell'Austria Under-21|Austria]]-Italia (2-2).
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2012.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[Juventus]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
 
|| 2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 24 || 1 ||[[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
 
|-
|| 2009-gen. 2010 || [[Serie B 2009-2010|B]] || 12 || 1 ||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Empoli || 36 || 2 || || 4 || 0 || || || || || || || 40 || 2
 
|-
|| gen.-giu. 2010 || {{Bandiera|Italia}} [[Triestina Calcio|Triestina]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 17 || 1||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
 
|-
|| ago. 2010 || {{Bandiera|Italia}} [[Juventus]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| [[Modena Football Club 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|Italia}} [[Modena Football Club|Modena]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 40 || 9 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 9
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012| 2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Lecce]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 11 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale || 105 || 12 || || 6 || 0 || || 1 ||0 || || || || 112 || 12
|}
 
==Palmarès==
===Club===
==== Titoli Giovanili ====
*{{Calciopalm|Campionato Allievi Nazionali|1}}
:Juventus: 2005-2006
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
:Juventus: 2007
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.juventus.it/site/ita/TAS_schedagiocatoreprimavera_4B68D713149B417684BE11C4A053A22E.asp Profilo su ''Juventus.com'']
* {{FIGC|2916}} (Under-16, Under-17, Under-18)
* {{FIGC|3332}} (Under-20)
*{{AIC|19950}}
*{{Transfermarkt|christian-pasquato|62379}}
 
{{PaulCalcio McCartneyJuventus rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[bg:Кристиан Паскуато]]
[[en:Old Siam, Sir]]
[[frde:OldCristian Siam, SirPasquato]]
[[en:Cristian Pasquato]]
[[fr:Cristian Pasquato]]
[[ja:クリスティアン・パスクアート]]
[[pl:Cristian Pasquato]]
[[pt:Cristian Pasquato]]
[[ru:Паскуато, Кристиан]]