Mons e Discussioni utente:Elia lunetta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Filbot (discussione | contributi)
Benvenuto!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{S|Belgio|città}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Mons
|Nome ufficiale =Mons/Bergen
|Panorama = 070204 (90) Mons.JPG
|Didascalia =
|Bandiera =Flag of Mons.svg
|Voce bandiera =
|Stemma = Blason ville be Mons (Hainaut).svg
|Voce stemma =
|Stato = BEL
|Note stato =
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = comune
|Divisione amm grado 1 = Vallonia
|Voce divisione amm grado 1 =
|Stemma divisione amm grado 1 = Flag of Wallonia.svg
|Divisione amm grado 2 = Hainaut
|Voce divisione amm grado 2 = Provincia dell'Hainaut
|Stemma divisione amm grado 2 = Héraldique Province BE Hainaut.svg
|Divisione amm grado 3 = Mons
|Voce divisione amm grado 3 = Arrondissement di Mons
|Stemma divisione amm grado 3 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale = [[Elio Di Rupo]]
|Partito = [[Partito Socialista (Belgio)|PS]]
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 50.4547
|Longitudine decimale = 3.952
|Altitudine =
|Superficie = 146.53
|Note superficie =
|Abitanti = 92008
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =2010
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Targa=
|Codice postale = 7000-7034
|Prefisso =(+31) 065
|Fuso orario = +1
|Codice ISO =
|Codice statistico = 53053
|Nome abitanti = Montois
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = MonsLocation.png
|Didascalia mappa = Il comune nella provincia dell'Hainaut
|Sito = http://www.mons.be/
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Mons''' (in [[lingua fiamminga|fiammingo]] ''Bergen'', in [[lingua piccarda|piccardo]] ''Mont'') è un [[comune belga]] di 92.008 abitanti, capoluogo della provincia [[Vallonia|vallona]] dell'[[Hainaut]].
Mons è situata a circa 70 km a sud-ovest della capitale [[Bruxelles]], 240 km a nord-est di [[Parigi]], 75 km ad est di [[Lilla]]. La città è un'importante crocevia di assi autostradali [[E19]] ([[Amsterdam]]-[[Anversa]]-[[Bruxelles]]-[[Parigi]]) ed [[E42]] ([[Lilla]]-[[Charleroi]]-[[Liegi]]-[[Francoforte sul Meno]]).
 
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
La città, che sorge su una ripida collina, ha origini antiche, ma è famosa in particolare per le vicende associate alla [[Prima guerra mondiale|prima]] e alla [[seconda guerra mondiale]]. Oggi Mons è un'accogliente cittadina la cui vita sociale si concentra attorno alla ''[[Grand Place]]'', con i suoi caffè all'aperto.
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
 
<div style="width:180px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|170px|border|link=]]
Sulla Grand Place si affaccia l'''Hotel de Ville'', imponente edificio gotico del [[XV secolo]]. Una scimmia di ghisa nota come ''Singe du Grande Garde'' è seduta sul muro esterno vicino all'entrata principale e si dice che porti fortuna a chi le accarezza la testa con la mano sinistra.
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
 
</div>
A sud-ovest della Grande Place si trovano vie medievali ben conservate e la [[Collégiale Ste-Waudru]], una bella chiesa in stile gotico-brabantino. Particolarità della cittadina, la Doudou o Ducasse, la festa della patrona della città in occasione della quale si trasporta il Car d'Or con l'urna di [[Sainte Waudru]].
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
 
</div>
Altre attrazioni di Mons sono il ''Musée de la Guerre'' incentrato sul ruolo di Mons nelle due guerre mondiali, e il ''Musée du Vieux Nimy'', con una bella collezione di [[porcellana di Delft|porcellane di Delft]]. Il solo [[beffroi]] barocco di tutto il Belgio patrimonio mondiale dell'[[UNESCO]]: 87 metri di torre seicentesca in gres e pietra azzurra con un carillon di 49 campane.
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su [[Wikipedia]]!</div>
Nel 2015, Mons si fregerà del titolo di [[capitale Europea della Cultura]].
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze <br /> puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
 
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
Mons fu teatro dell'[[Battaglia di Mons|omonimo scontro]] che vide contrapporsi gli Inglesi della [[British Expeditionary Force|BEF]] alle forze tedesche nell'ambito della cosiddetta [[Battaglia delle Frontiere]], durante la [[prima guerra mondiale]]. Lo scontro vide vittoriose le truppe tedesche, anche se pagarono un altissimo prezzo umano. Dopo la battaglia, gli Inglesi furono costretti a ritirarsi insieme ai Francesi. La ritirata, conosciuta poi come "[[Grande ritirata]]" ebbe fine solo tre settimane dopo, sul fiume [[Marna (fiume)|Marna]].
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
 
Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
== Collegamenti Esterni ==
</div>
[http://www.ilreporter.com/reportage/mons-belgio-effervescente Scopri Mons]
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
 
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
== Altri progetti ==
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
{{interprogetto|commons=Category:Mons (Hainaut)}}
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].}}
{{Hainaut}}
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
 
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
[[Categoria:Città del Belgio]]
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
[[Categoria:Comuni della regione della Vallonia]]
*Non sono consentite le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
[[Categoria:Comuni della provincia dell'Hainaut]]
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
 
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
{{Link AdQ|fr}}
*Se hai bisogno di un aiuto '''continuativo''', puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|cliccando qui]].}}</div>
 
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[af:Mons]]
[[Utente:Whatnwas|<span style="color:#4b0082;font-weight:bold;font-size:large;font-family: Monotype Corsiva;">'''What'''</span>]] [[Discussioni utente:Whatnwas|<sup><small><span style="color:black">'''''nun c'è probblema'''''</span></small></sup>]] 14:12, 29 gen 2012 (CET)
[[ar:مونس]]
<!-- fine template di benvenuto -->
[[be:Горад Монс]]
[[bg:Монс]]
[[br:Mons (Wallonia)]]
[[ca:Mons]]
[[cs:Mons]]
[[cy:Mons]]
[[da:Mons]]
[[de:Mons]]
[[el:Μονς]]
[[en:Mons]]
[[eo:Mons (Belgio)]]
[[es:Mons]]
[[et:Mons]]
[[eu:Mons]]
[[fa:من (بلژیک)]]
[[fi:Mons]]
[[fr:Mons]]
[[fy:Bergen (Belgje)]]
[[ga:Mons]]
[[gl:Mons]]
[[gv:Mons]]
[[he:מונס]]
[[hu:Mons]]
[[id:Mons, Belgia]]
[[is:Mons]]
[[ja:モンス]]
[[ko:몽스]]
[[la:Mons (Vallonia)]]
[[lb:Mons (Hainaut)]]
[[li:Berge]]
[[lt:Monsas]]
[[mr:माँस]]
[[nl:Bergen (België)]]
[[nn:Mons]]
[[no:Mons]]
[[oc:Monts (Nauta Garona)]]
[[pcd:Mon]]
[[pl:Mons]]
[[pt:Mons]]
[[ro:Mons]]
[[ru:Монс]]
[[simple:Mons]]
[[sk:Mons]]
[[sl:Mons]]
[[sr:Монс]]
[[sv:Mons]]
[[sw:Mons]]
[[tr:Mons]]
[[uk:Монс]]
[[vi:Mons]]
[[vls:Bergn (België)]]
[[vo:Mons]]
[[wa:Mont]]
[[war:Mons]]
[[zh:蒙斯]]