Discussione:Assassin's Creed: Revelations: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.146.240.224; ritorno alla versione di 93.50.63.16
 
(35 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
==1° Edit War==
Invito gentilmente gli utenti contrari all’affermazione "nonché 2° spin-off di Assassin's Creed II", a esporre qua le proprie motivazioni.--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 15:43, 15 mag 2011 (CEST)
 
==2° Edit War==
Costantinopoli o Istanbul? Forse sarebbe meglio usare Costantinopoli visto che nelle interviste finora pubblicate dalla Ubisoft si parla di Costantinopoli.
*Nella fonte indicata si parla dell’invio di un team di sviluppo a Istanbul e della difficoltà incontrata dagli stessi nel ricostruire la Costantinopoli che conobbe Ezio;
*la Storia ci dice che la città venne ribattezzata Istanbul a partire dal 1453 dopo la conquista dei turchi. Cambiare il nome ad una capitale così importante però non è cosa facile, infatti la città continuocontinuò ad essere chiamata Costantinopoli fino al 1930 quando, una legge stabilì ufficialmente il nome Istanbul.
Detto questo, non ci resta che aspettare l’uscita del gioco e interrompere gli edit.--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 14:25, 22 mag 2011 (CEST)
: Pienamente d'accordo. Già dall'inizio ho sempre pensato ad Istambul come errore e Costantinopoli come esattezza. Quindi, d'accordissimo sull'aspettare, ma dai punti che hai elencato sembrerebbe anche inutile aspettare, proprio perché Ubisoft, ufficialmente, la chiama Costantinopoli. --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#blue;font-size:90%"><span style="background:white;color:blue">[[User:Hebdbzc|'''Hebd''']]&nbsp;</span>&nbsp;[[User talk:Hebdbzc|<span style="color:white">'''bzc'''</span>]]</span> 18:25, 22 mag 2011 (CEST)
Riga 20 ⟶ 17:
==Trama e Gameplay==
 
Forse, vista l'ormai imminente uscita del gioco sarebbe il caso di aprire un paragrafo sulla trama e di riscrivere quello sul gameplay.--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 10:45, 4 dic 2011 (CET)
 
== FinaleTrama con finale ==
 
Dite che è troppo restopresto per inserire la trama, completa di finale?? Io l'ho finito ieri sera ma so che per molti potrebbe esserecontenere unatroppi spoilerata inperdonabilespoiler--[[Utente:Maimato|Maimato]] ([[Discussioni utente:Maimato|msg]]) 14:44, 22 nov 2011 (CET
 
Vedo che l'hanno proprio tolta la trama, vedo di buttarla giùscriverla nel week-end e se non ci sono obbiezioni la caricheròinserirò la settimana prossima--[[Utente:Maimato|Maimato]] ([[Discussioni utente:Maimato|msg]]) 17:52, 24 nov 2011 (CET)
A parer mio invece dovresti, io non non l'ho ancora finito, ma visto che il gioco è già uscito da una settimana, io la scriverei. Chi non se la vuole spoilerare, non legga!
 
Vedo che l'hanno proprio tolta la trama, vedo di buttarla giù nel week-end e se non ci sono obbiezioni la caricherò la settimana prossima--[[Utente:Maimato|Maimato]] ([[Discussioni utente:Maimato|msg]]) 17:52, 24 nov 2011 (CET)
 
Io la sto scrivendo ma avviso che la posterò prima qui in modo che chi vuole me la possa correggere visto che non sono un mago della lingua scritta :D--[[Utente:Maimato|Maimato]] ([[Discussioni utente:Maimato|msg]]) 17:01, 25 nov 2011 (CET)
 
Ho volutamente tralasciato il contenuto dei ricordi di Altair e quelli di Desmond, cercando di tracciare un riassunto il più breve possibile della storia principale, se vi va bene la si potete inserire quando volete --[[Utente:Maimato|Maimato]] ([[Discussioni utente:Maimato|msg]]) 17:40, 25 nov 2011 (CET)
A seguito dell’interazione con la Mela avvenuta nel finale del precedente capitolo adesso Desmond rischia la vita e per mantenere il suo crevello funzionante viene nuovamente allacciato all’Animus 2.0. A causa di ciò si risveglia su una strana isola e mentre la esplora incontra nuovamente il soggetto 16 che questa volta ha un aspetto pienamente umano. Soggetto 16 gli spiega che si trovano nella parte più profonda del programma animus e che Desmond rischia di fare la sua fine in quanto ormai il suo cervello non riesce più a distinguere i suoi veri ricordi da quelli dei suoi antenati, la sua unica possibilità è quella di tornare nei panni del suo antenato Ezio e di cercare i “Giunti di Memoria” in modo da permettere al programma di separare Desmond dai suoi antenati. Una volta entrato Desmond si ritrova nei panni di un Ezio auditore da Firenze ormai cinquatenne che ha lasciato l’italia per recarsi in terra santa alla ricerca dell’antica roccaforte di Masyaf alla ricerca bibblioteca nascosta da Altair (suo antenato e protagonista del primo Assassin’s creed ) contenente delle importanti rivelazioni sul’ordine degli assassini.
 
Una volta giunto lì trova viene sorpreso e catturato da una pattuglia di templari giunti nella fortezza prima di lui convinti che all’interno della bibblioteca ci siano le indicazioni per giungere al “Grande Tempio” un luogo che gli permetterà di dominare il mondo. Ezio riesce a fuggire prima di essere impiccato e si inoltra nella fortezza alla ricerca della bibblioteca. Giunto difronte all’ingresso scopre che per accedervi bisogna prima trovare le cinque chiavi che Niccolò Polo (il padre di Marco Polo) ha nascosto a Costantinopoli e che i templari sono già entrati in possesso di quella nascosta sotto il Topkapi.
Siete “pregati” di non reinserire le parti contenente spoiler che ho rimosso in rispetto delle persone che giocheranno il gioco su PC dal 1° Dicembre Riparliamone a Gennaio --[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 17:41, 27 nov 2011 (CET)
Ezio si rimette in viaggio ed arriva a Costantinopoli tramite una nave sulla quale conosce un giovane arabo ( più avanti si scoprirà essere il principe Solimano diciasettenne ) e una mercante di libri italiana di nome Sofia Sartor.
 
All’attracco trova ad aspettarlo Yusuf Tazim mentore degli assassini Turchi, che lo accoglie e gli mostra la città e gli rivela che la città e divisa da due fazioni gli Ottomani al potere ormai da 60 anni e i Bizantini nostalgici del precedente imperatore. Ezio decide di cominciare la sua ricerca partendo dall’antica stazione commerciale che i Polo avevano allestito a Costantinopoli. Per scoprire dove si trova Yusuf consiglia ad Ezio di recarsi da un loro confratello noto cartografo e marinaio di nome Piri Reis. Una volta giunto alla bottega di Piri Reis questi gli indica il luogo della stazione dei Polo. La stazione adesso è diventata il negozio di Lucia Sartor, Ezio vi si reca e trova un passaggio segreto che lo porta nel sottosuolo della città. Lì sotto scopre che i soldati Bizantini stanno cercando anch’essi la chiave e ciò significa che sono in realtà manovrati dai templari. Ezio recupera la prima chiave ed insieme ad essa una mappa che riporta i luoghi in cui Niccolò nascose dei libri con indicazioni per trovare le chiavi.
Non avevo pensato che per il pc deve ancora uscire--[[Utente:Maimato|Maimato]] ([[Discussioni utente:Maimato|msg]]) 08:33, 28 nov 2011 (CET)
La mappa viene data a Sofia per essere decifrata e tramite essa verranno trovati molti libri antichi e rari sparsi per la città. Durante la sua permanenza Ezio coadiuvato dagli assassini locali comincia a combattere l’influenza templare in città. Riesce a sventare un attentato alla vita del Principe solimano ordito dai templari ed in tal modo si guadagna l’amicizia e la fiducia di quest’ultimo. Si scoprono degli intrighi di potere al palazzo del sultano. Il Sultano è impegnato in una guerra per la successione con il figlio minore Salim I padre di Solimano. Quest’ultimo ha l’appoggio dei Giannizzeri la guardia scelta del sultanato che si oppone alla designazione del fratello Şehzade Ahmet a successore al trono. Solimano chiede ad Ezio di spiare i Giannizzere per capire cosa stiano tramenandano e in tal modo scopre che stanno vendendo armi alle truppe di Emanuele Paleologo ultimo erede del precedente imperatore di costantinopoli. Solimano decide di punire il capo dei Giannizzeri per il tradimento e ordina la sua uccisione. In punto di morte egli rivela di non aver tradito e che le truppe di Paleologo sarebbero servite per contrastare l’armata che i templari stavano preparando in Cappadocia.
 
Ezio nel frattempo ha recuperato le quattro chiavi mancanti e non gli resta che recuperare quella in mano al capo dei templari ad Istambul di cui ancora ignora l’identità. Parte per la cappadocia per contrastare anch’egli i templari. Qui scopre che Paleologo è un templare e ha fatto il doppio gioco ed insieme ad un altro Templare di nome Shahkulu ha catturato e in parte ucciso le spie dei Giannizzeri. Ezio affronta ed uccide entrambi convinto che Paleologo abbia la chiave mancante, ma proprio al momento della morte sopraggiunge il Principe Ahmet che si rivela essere il capo templare e ricatta Ezio al fine di fargli consegnare le chiavi in cambio della vita di Sofia ( di cui nel frattempo Ezio si è innamorato).
InvitoAvevo gentilmenteimmaginato, glispero utentisolo contrariche all’affermazioneabbiano "nonchéletto in spin-off di Assassin's Creed II", a esporre qua le proprie motivazioni.pochi--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 15:4302, 1528 magnov 2011 (CESTCET)
Tornato a Instambul effettua lo scambio e dopo aver salvato Sofia si getta con quest’ultima all’inseguimento di Ahmet pe recuperare le chiavi. Una volta raggiunto viene interrotto dalla comparsa di Salim I che rivela di essere diventato il sultano uccide il fratello e bandisce Ezio e Sofia da Instambul.
 
I due ormai sono in possesso delle cinque chiavi e partono alla volta di Masyaf. Ezio apre l’ingresso della bibblioteca e sorprendentemente la trova vuota ad eccezione dello scheletro di
Io no! Scusa, ma se qualcuno non se lo vuole spoilerare, può tranquillamente evitare la lettura!--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 10:43, 4 dic 2011 (CET)
Altair e di un’altra mela dell’eden. Ezio comincia a dialogare con Desmod dicendogli che non sa per quale motivo ma di essere consapevole che il suo scopo era di portare Desmod in quel luogo. Detto ciò si ha un repentino cambio di scena con la comparsa di Giove che spiega a Desmond come migliaia di anni or sono la civiltà a cui apparteneva era stata distrutta da un brillamanento solare. L’evento sta per ripetersi in 21/12/2012 e l’unica speranza per l’umanità è che Desmond riesca a raggiungere il Grande tempio posto nel luogo in cui era stata eretta la capitale dei Primi Venuti. Una volta entrato dovrà essere in grado di attivare le contromisure che erano state preparate ma che loro non erano riusciti ad attivare in tempo. Alla fine di questo flash Desmond si risveglia dall’animus e dice “Adesso so quello che devo Fare”.
 
Non è questo l’atteggiamento giusto... si tratta di un prodotto commerciale di recente pubblicazione, di conseguenza è irrispettoso soprattutto verso le persone che hanno lavorato alla realizzazione del prodotto, riportare in una pagina pubblica la trama completa, togliendo ai potenziali acquirenti lo stimolo di acquistare il gioco.
Detto questo cosa ci costa aspettare qualche settimana per inserire la trama?--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 19:39, 4 dic 2011 (CET)
 
Ma è uscito effettivamente il 1° Dicembre per PC o bisogna aspettare ancora?--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 19:23, 5 dic 2011 (CET)
 
Il gioco è uscito anche per PC, quindi direi che a breve si potrà inserire la trama completa di finale.--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 10:24, 11 dic 2011 (CET)
 
Ma è possibile? Ancora insisti? Ma si può sapere cosa ti costa aspettare a Gennaio? Se sei cosi smanioso di conoscere la trama, comprati il gioco!--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 14:00, 12 dic 2011 (CET)
 
Guarda che il gioco io ce l'ho, e l'ho anche finito due volte. Ma visto che è uscito ormai per tutte le piattaforme programmate da Ubisoft, non vedo perché si dovrebbe tenere una pagina incompleta per ragioni inesistenti!--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 16:54, 14 dic 2011 (CET)
 
Vuoi un motivo per tenere la pagina cosi com'è fino a Gennaio? Mi sembra di essermi spiegato abbastanza bene il 4 Dicembre. Forse non hai letto?--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 01:53, 16 dic 2011
 
Ma ti costa tanto inserire la trama di un videogioco 15 giorni prima di Gennaio!?--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 16:10, 16 dic 2011 (CET)
 
Consideralo un periodo di garanzia e visto che hai comprato il gioco prova anche il multiplayer ti aiuterà a passare i pochi giorni che mancano a Gennaio--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 22:06, 16 dic 2011 (CET)
 
Guarda che io parlo in difesa di coloro che cercano informazioni sulla trama di un videogioco e non ne trovano su quella che dovrebbe essere la più esauriente enciclopedia online. Perché mai dovrei voler inserire a tutti i costi la trama di un videogioco che già possiedo?!--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 14:43, 17 dic 2011 (CET)
 
Le informazioni ci sono eccome...è stato tolto solo lo spoiler, ti sei preso la briga di leggere la trama di recente?--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 18:03, 17 dic 2011 (CET)
 
"Solo lo spoiler"? Ma dico, tu ci hai giocato ad Assassin' Creed: Revelations?! Le informazioni sono francamente davvero scarne, e batterebbe qualche parola in più per far comprendere meglio il gioco.--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 21:36, 17 dic 2011 (CET)
 
Ancora insisti? Sei l'unico utente in tutta Italia che si lamenta. Mettiti l’anima in pace. Mancano 13 giorni, poi Maimato potrà reinserire la trama piena di spoiler.--[[Utente:Rene Mathis|René Mathis]] ([[Discussioni utente:Rene Mathis|msg]]) 13:18, 18 dic 2011 (CET)
 
Vabbè... Sopporterò questa lunghissima attesa per riordinare le idee su cosa correggere e aggiungere.--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 15:53, 18 dic 2011 (CET)
 
Finalmente la trama è stata inserita! Prima o poi, magari, sarebbe il caso di inserire anche qualche riferimento alle sessioni dedicate a Desmond, ai ricordi di Altair e forse anche alla trama del Multiplayer.--[[Speciale:Contributi/217.112.107.148|217.112.107.148]] ([[User talk:217.112.107.148|msg]]) 16:04, 2 gen 2012 (CET)
 
HoLe volutamentealtre tralasciatodue iltrame contenutole deilascio ricordia dichi Altairvuole escriverle, quellii di Desmond stesso cercandoricordi di tracciaredesmond unpurtroppo riassuntonon illi piùho brevefiniti possibilee dellaquelli storia principale, se vi va bene ladi sialtair puòadesso upparenon quandome voleteli ricordo--[[Utente:Maimato|Maimato]] ([[Discussioni utente:Maimato|msg]]) 1711:4036, 259 novgen 20112012 (CET)
 
Ho scritto io la parte dei ricordi di Desmond e a breve scriverò anche quelli di Altair.--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 12:56, 11 gen 2012 (CET)
 
Ok, ho scritto anche la parte dei ricordi di Altair, quindi direi ce la pagina a livello di trama è da considerarsi completa.--[[Speciale:Contributi/93.50.63.16|93.50.63.16]] ([[User talk:93.50.63.16|msg]]) 14:21, 13 gen 2012 (CET)
Direi che è perfetta, a parte qualche piccolo strafalcione. Comunque, secondo me, si potrebbero inserire ancelle parti che hai escluso, soprattutto quelle con Altair, che sono importanti nella trama.
Ritorna alla pagina "Assassin's Creed: Revelations".