La Chiesa di San Nicola vescovo si trova nel centro storico di Ceppaloni in [[provincia di Benevento]], [[arcidiocesi di Benevento]].
{{Album
|tipo album =Singolo
|titolo = The Time (Dirty Bit)
|artista = Black Eyed Peas
|giornomese = 5 novembre
|anno = 2010
|postdata =
|etichetta = [[Interscope Records|Interscope]]
|produttore =
|durata = 5 [[minuto|min]] : 08 [[secondo|sec]]
|formati = Donwload digitale
|genere = Techno
|genere2 = Dance
|album di provenienza = [[The Beginning]]
|registrato = [[2010]]
|note =
|numero dischi di platino = {{AUS}}<ref>http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auaccreds2010.htm</ref><br /><small>(Vendite: 70.000+)</small><br />
|numero dischi d'oro = {{SUI}}<ref>http://hitparade.ch/weekchart.asp?cat=s&year=2010&date=20101219</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />
|Seconda cronologia =
|precedente = [[Rock That Body]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 2010|2010]])
|successivo =
|copertina = The time.png
|dimensione copertina = 250
|info copertina = Screenshot del [[video musicale|video]] del brano
}}
==Storia==
'''''The Time (The Dirty Bit)''''' è un [[brano musicale]] dei [[Black Eyed Peas]], estratto come primo singolo dall'album [[The Beginning]] e pubblicato ufficialmente il [[5 novembre]] [[2010]].
La chiesa è di antica fondazione come testimoniano le nicchie in stile gotico riferibili ai secoli XII-XIII poste sulla parete della navata di destra.
== Composizione ==
La chiesa subì un consistente restauro nel 1502 ad opera dell’arcivescovo di [[Santa Severina]] Alessandro della Marra, zio di Camillo [[della Marra]], feudatario di Ceppaloni. Altri rifacimenti furono realizzati tra la fine del Seicento e i primi decenni del Settecento su disposizione dell’arcivescovo card. Vincenzo Maria [[Orsini]], poi papa con il nome di [[Benedetto XIII]].
Il pezzo è una rilettura in chiave techno-dance del famoso brano ''[[(I've Had) The Time of My Life]]'' di [[Bill Medley]] e [[Jennifer Warnes]], scelta come colonna sonora del film del 1987 ''[[Dirty Dancing]]''.<ref>http://www.billboard.com/news/black-eyed-peas-drop-new-single-the-time-1004123778.story</ref> [[Fergie]] ha dichiarato in un'intervista che l'idea per l'utilizzo della colonna sonora nel loro brano è venuta in seguito alla partecipazione dell'attrice [[Jennifer Grey]] alla trasmissione ''Dancing with the Stars'', versione americana di [[Ballando con le stelle]]<ref>http://www.mtv.com/news/articles/1651871/20101109/fergie_bep_.jhtml</ref>
Negli anni ’20 del Novecento la chiesa fu nuovamente ristrutturata, ma le precarie condizioni statiche peggiorarono con il terremoto del 1934, per cui la chiesa fu chiusa al culto per diversi anni. A seguito del sisma del 1962 la chiesa fu nuovamente dichiarata inagibile ed è stata riaperta dopo i lavori di ristrutturazione e restauro il 29 settembre 1999.
La chiesa di S. Nicola vescovo ebbe l'intitolazione a parrocchia arcipretale nel secolo XVII. Precedentemente la chiesa ceppalonese era eretta in [[collegiata]] sotto il titolo di “S. Maria in Piano e annessa di S. Nicola”.
Sul brano [[Fergie]] ha dichiarato: "''È una celebrazione di questo momento incredibile nella nostra vita: siamo stati in tour in tutto il mondo, è incredibile vedere gli stadi pieni di persone che sono venute appositamente per noi. Questi sono i momenti che dobbiamo ricordare''".
"''Non sai mai cosa può accadere, quindi devi dare il meglio ogni giorno''”, prosegue [[Will.I.Am]] "''Volevamo catturare quella sensazione per poterla trasmettere ai nostri fan attraverso una canzone, perché, senza di loro, non sarebbe successo nulla''".<ref name='ki'>http://www.kisskiss.it/news/musica/THE-BLACK-EYED-PEAS---THE-TIME-THE-DIRTY-BIT.html</ref>
== Descrizione ==
La canzone arriva alla posizione numero uno su iTunes, in italia il 13 novembre.
La facciata è a capanna ed è affiancata a sinistra dalla cappella della confraternita del SS. Rosario e Corpo di Cristo edificata verso il 1746.
L’architrave del portale in pietra calcarea reca l’iscrizione relativa al restauro del 1502 e lo stemma dell’arcivescovo di S. Severina Alessandro della Marra. Sopra il portale è posto un bassorilievo in marmo di carrara della stessa epoca raffigurante la [[Madonna delle Grazie]].
L’edificio è a pianta rettangolare e l'interno è attualmente diviso in tre navate. L’altare maggiore, in marmo intarsiato, posto in fondo alla navata centrale risale alla prima metà del sec. XVIII. Nella nicchia al di sopra dell’altare è posta la statua di Maria SS. Addolorata, il cui culto iniziò tra il 1814 e il 1829. Lateralmente troviamo la statua lignea di S. Nicola di fattura settecentesca.
== Video ==
Come dichiarato da [[Will.I.Am]] in un'intervista, il video è stato girato a [[Los Angeles]] prima della fine del loro tour in Sud America<ref>http://www.mondomusicablog.com/2010/10/25/black-eyed-peas-il-video-del-nuovo-singolo-the-time-the-dirty-bit/</ref> ed è stato diretto da Rich Lee, che aveva già lavorato con i Black Eyed Peas in [[Rock That Body]] e [[Imma Be]]<ref name='ki'/> La premiere del video è avvenuta il [[23 novembre]] [[2010]] contemporaneamente sul canale [[VEVO]] di [[Youtube]] e su Dipdive.<ref>http://www.rnbjunk.com/black-eyed-peas-the-time-dirty-beat-video-965/</ref>
Alla fine del [[Seicento]] erano presenti altri quattro altari: uno posto sul lato nord, in una cappella posta in fondo alla navata di destra e dedicato alla [[Madonna delle Grazie]]. Nella navata di sinistra si trovavano gli altari, già presenti nel sec. XVI e dedicati a S. Antonio da Padova, al SS. Corpo di Cristo e del SS. Rosario, quest’ultimi due erano posti in piccole cappelle delle rispettive confraternite.
Nel video, girato a Los Angeles, la band si ritrova in una discoteca piena di persone in cui, al ritmo di musica, si trasformano piano piano in “personaggi pixel”.<ref>http://www.melodicamente.com/2010/11/il-video-di-the-time-the-dirty-bit-dei-black-eyed-peas/</ref> Nel video compare anche il nuovo [[BlackBerry]] PlayBook, non ancora lanciato sul mercato internazionale, che mostra delle scene con i cartoni animati dei 4 componenti della band, quelli rappresentati anche sulla copertina dell'album.<ref>http://www.ragazzinews.com/2010/11/video-time-dirty-bit-black-eyed-peas.html</ref>
=== TracceIl campanile ===
* '''Download digitale'''<ref name="Amazon">{{Cite web|url=http://www.amazon.com/The-Time-Dirty-Bit/dp/B0049YLOZ8|title=The Time (The Dirty Bit)|publisher=[[Amazon.com]]|accessdate=November 4, 2010}}</ref>
# ''The Time (Dirty Bit)'' – 5:08
Il campanile della chiesa è situato sul sagrato della chiesa e fu ricostruito intorno alla metà del [[Settecento]] con caratteristiche antisismiche. La costruzione a gradoni con marcapiani in pietra e il distanziamento dalla chiesa è conforme, infatti, alle disposizioni dettate dalla Fabbrica Ecclesiastica, ufficio diocesano fondato dal card. Orsini. Durante il decennio francese vi fu posto l’orologio pubblico, di cui oggi resta solo una labile traccia.
*'''CD singolo (Germania)'''<ref>http://www.amazon.de/Time-Dirty-Bit-2-Track/dp/B004AIGS7M/r</ref>
# ''The Time (Dirty Bit)'' - 5:08
# ''The Time (Dirty Bit) - Radio Edit'' - 4:15
=Bibliografia=
== Classifiche ==
Alfredo Rossi, ''Ceppaloni. Storia e società di un paese del regno di Napoli'', Ceppaloni, 2011. ISBN 978-88-906209-0-4.
Il singolo, subito dopo la sua pubblicazione, è entrato direttamente alla posizione #3 nella classifica digitale americana, vendendo circa 170.000 copie in una settimana, e alla posizione #12 nella [[Billboard Hot 100|Hot 100]].<ref>http://www.billboard.com/news/susan-boyle-tops-billboard-200-glee-reigns-1004126984.story#/news/susan-boyle-tops-billboard-200-glee-reigns-1004126984.story</ref> In [[Canada]] il brano debutta alla posizione #87<ref>http://www.webcitation.org/5tzBIIElp</ref> e dopo due settimane, raggiunge immediatamente la vetta della classifica, saltando dalla posizione #61 e vendendo circa 31.000 copie.<ref name='canada'/>; è la loro settima numero 1 in Canada.
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2010)
! Posizione<br />Massima
|-
|[[ARIA Chart|Australia]]<ref name='chart'>http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=The+Black+Eyed+Peas&titel=The+Time+(Dirty+Bit)&cat=s</ref>
|<center>1
|-
|[[Austria]]<ref name='chart'/>
|<center>1
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref name='chart'/>
|<center>1
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref name='chart'/>
|<center>1
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref name='canada'>http://www.webcitation.org/5uJwwuDB8</ref>
|<center>1
|-
|[[Danimarca]]<ref name='chart'/>
|<center>7
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref name='bill'>http://www.billboard.com/song/the-black-eyed-peas/the-time-dirty-bit/23257703#/song/the-black-eyed-peas/the-time-dirty-bit/23257703</ref>
|<center>4
|-
|[[Finlandia]]<ref name='chart'/>
|<center>2
|-
|[[Germania]]<ref name='ac'/>
|<center>3
|-
|[[Irlanda]]<ref name='ac'>http://acharts.us/song/58356</ref>
|<center>2
|-
|[[Italia]]<ref name= Ita />
|<center>1
|-
|[[Norvegia]]<ref>http://acharts.us/norway_singles_top_20</ref>
|<center>15
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref name='chart'/>
|<center>1
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref name='chart'/>
|<center>2
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=35233</ref>
|<center>1
|-
|[[Repubblica Ceca]]<ref>http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=2&titul=148562&sec=469199ef29c7edd78571236cf59bd094</ref>
|<center>4
|-
|[[Slovacchia]]<ref>http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?a=titul&hitparada=18&titul=146308&sec=070e919fd25501005350415cb6fd49c4</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Spagna]]<ref name='chart'/>
|align="center"|4
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name='chart'/>
|align="center"|9
|-
|[[Svizzera]]<ref name='chart'/>
|align="center"|1
|-
|U.S. [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]]<ref name='bill'/>
|align="center"|4
|-
|U.S. [[Billboard|Pop Songs]]<ref name='bill'/>
|align="center"|18
|-
|}
=== Classifica italiana ===
{| class="wikitable"
!align="center" bgcolor="white" colspan="38"| Italia
|- style="background-color: #white;"
!align="center"|Settimana
!01<br /><ref name='fimi'>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=07&id=283|titolo=Classifica italiana FIMI dell'8 novembre 2010}}</ref>
!02<br /><ref name = Ita>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=284|titolo=Classifica italiana FIMI del 15 novembre 2010}}</ref>
!03<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=285|titolo=Classifica italiana FIMI del 22 novembre 2010}}</ref>
!04<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=286|titolo=Classifica italiana FIMI del 29 novembre 2010}}</ref>
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|<center> 4
|<center> 1
|<center> 7
|<center> 9
|}
== Date di pubblicazione ==
{| class="wikitable"
|-
! Paese
! Data
! Formato
! Etichetta
|-
| [[Australia]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/au/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Australia|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
| rowspan="14"|[[5 novembre]] [[2010]]
| rowspan="17"|[[Download digitale]]
| rowspan="17"|[[Interscope Records]]
|-
| [[Austria]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/at/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Austria|language=German|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Francia]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/fr/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] France|language=French|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Germania]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/de/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Germany|language=German|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Giappone]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/jp/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Japan|language=Japanese|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Irlanda]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/ie/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Ireland|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Italia]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/it/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Italy|language=Italian|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Norvegia]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/no/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Norway|language=Norwegian|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/nz/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] New Zealand|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Paesi Bassi]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/nl/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Netherlands|language=Dutch|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Portogallo]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/pt/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Portugal|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Regno Unito]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/gb/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] United Kingdom|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Spagna]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/es/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Spain|language=Spanish|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Svizzera]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/ch/album/the-time-dirty-bit-single/id401003151|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Switzerland|language=German|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Canada]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/ca/album/the-time-dirty-bit-single/id400998078|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Canada|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
| rowspan="3"|[[9 novembre]] [[2010]]
|-
| [[Mexico]]<ref>{{Cite web|url=http://itunes.apple.com/mx/album/the-time-dirty-bit-single/id400998078|title=The Time (Dirty Bit) - Single|publisher=[[iTunes Store]] Mexico|language=Spanish|accessdate=November 9, 2010}}</ref>
|-
| [[Stati Uniti]]<ref name="Amazon" />
|-
|}
{{Box successione
|carica = [[Lista delle canzoni al numero uno in Italia|Primo posto nella classifica italiana]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = [[15 novembre]] [[2010]] - [[21 novembre]] [[2010]]
|precedente = "[[Only Girl (In the World)]]"<br />[[Rihanna]]
|successivo = "[[In punta di piedi (singolo)|In punta di piedi]]"<br />[[Nathalie]]
}}
== Note ==
{{references|2}}
{{Black Eyed Peas}}
{{Portale|Musica}}
[[cs:The Time (The Dirty Bit)]]
[[en:The Time (Dirty Bit)]]
[[es:The time (Dirty Bit)]]
[[nl:The time (Dirty bit)]]
[[pt:The Time (The Dirty Bit)]]
|