Giorgio Almirante e Windows 8: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Coccobello (discussione), riportata alla versione precedente di Caulfield |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infuturo|software}}
{{Sistema operativo
|nome= Windows 8
|logo= [[File:Windows 8 Logo.svg|250px]]
|screenshot= [[File:Metro_UI.png|300px]]
|didascalia= L'interfaccia [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] nella versione Developer Preview
|sviluppatore= [[Microsoft Corporation]]
|famiglia= [[Windows NT]]
|modello_sorgente= [[Closed source]]
|versione_primo_rilascio=
|data_primo_rilascio=
|versione_ultimo_rilascio=6.2.8102.101.winmain_win8m3.110830-1739 Developer Preview
|data_ultimo_rilascio = [[13 settembre]] [[2011]]
|tipo_kernel=[[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit|32]]/[[64 bit]]
|piattaforme_supportate=[[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]], [[Architettura ARM|ARM]]
|metodo_di_aggiornamento=
|licenza= [[Software proprietario|Proprietario]] (MS-[[EULA]])
|stadio_sviluppo=Beta Escrow<ref>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2012/01/windows-8-beta-escrow/ |titolo=Windows 8 Beta « Escrow » |lingua=en |editore=WinUnleaked.tk |data=16 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XmiWf6W}}</ref>
|sito_web= [http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/preview/ windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/preview/]
}}
<!-- NOTA: No speculazioni sulla data di pubblicazione, solo notizie ufficiali con fonte Microsoft -->
'''Windows 8''' (nome in codice "Copenhagen") è la prossima versione del sistema operativo [[Microsoft Windows|Windows]] attualmente in fase di sviluppo da [[Microsoft]], che sarà il successore di [[Windows 7]].<ref>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-31021_3-20068119-260/sinofsky-shows-off-windows-8-at-d9/ |lingua=en |titolo=Sinofsky shows off Windows 8 at D9 |nome=Erica |cognome=Ogg |data=1° giugno 2011 |accesso=13 febbraio 2012 |editore=CNET News}}<!--http://www.webcitation.org/65QmilKRL--></ref> Sarà disponibile per [[Personal computer|PC]] e [[Tablet computer|tablet]].
Presenta molti cambiamenti rispetto alle versioni precedenti: introduce il supporto ai [[Architettura ARM|microprocessori ARM]], e include una nuova interfaccia in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] che è stata progettata per l'input da [[touchscreen]].
==Nuove funzionalità==
{{F|informatica|novembre 2011}}
Fra le altre nuove caratteristiche e opzioni scoperte attraverso le build trapelate, vi sono:
*"Hybrid Boot", che fornisce un sistema di ibernazione funzionale per avvii più rapidi.<ref>{{Cita web|url=http://www.neowin.net/news/windows-8-hybrid-boot-discovered|titolo=Windows 8 "Hybrid Boot" discovered}}</ref>
*[[Windows To Go]], che permette l'avvio del sistema operativo da unità di [[Memoria di massa|memorizzazione di massa]] USB, come [[Chiave USB|chiavette USB]] o [[Disco rigido|dischi fissi]] esterni.
===Shell e interfaccia utente===
====Interfaccia Metro====
Windows 8 introduce un'interfaccia utente in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] ampiamente riprogettata, ottimizzata per i [[touchscreen]], ma utilizzabile equamente anche con mouse e tastiera. Il menu Start è rimpiazzato da una nuova '''schermata Start''', simile a quella di [[Windows Phone 7]], che viene richiamata dal pulsante Start e dal tasto Windows; è anche la prima schermata mostrata all'avvio del sistema. La schermata Start presenta una griglia di tile al centro, e il nome e l'immagine dell'utente in un angolo. È presente anche una nuova schermata di accesso/blocco che mostra la data, l'ora e le notifiche, insieme a uno sfondo personalizzabile.
I '''tile live''', come suggerisce il nome, assomigliano a delle mattonelle che, oltre a eseguire un'applicazione con un clic o un tocco su una di esse, spesso visualizzano al loro interno dati aggiornati in tempo reale, senza dover necessariamente avviare l'applicazione: per esempio, il tile ''Meteo'' visualizza senza l'input dell'utente informazioni relative alla situazione meteorologica corrente.<ref name=recensione_developerpreview>{{cita web |url=http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/windows/3284198/microsoft-windows-8-review/ |titolo=Microsoft Windows 8 review |lingua=en |editore=PC Advisor |data=28 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65YX2LLHk--></ref> L'utente può disporre a piacere i tile, e può ridimensionarne la maggior parte dalla barra delle opzioni che compare facendo clic destro su un tile, o toccando il tile e trascinandolo leggermente.
La Developer Preview di Windows 8 contiene numerosi tile di esempio:<ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/bott/windows-8-wish-list-10-metro-style-apps-i-want-to-see/4059 |titolo=Windows 8 wish list: 10 Metro-style apps I want to see |lingua=en |nome=Ed |cognome=Bott |editore=ZDNet |data=11 ottobre 2011 |accesso=19 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65YaosXag--></ref>
* diverse app di sistema, tra cui ''Pannello di controllo'', ''Windows Store'', ''Internet Explorer'', ''Esplora risorse'';
* 8 app informative, tra cui ''Meteo'', ''Azioni'' e ''Notizie'';
* 5 app creative: ''InkPad'', ''PaintPlay'', ''Piano'', ''BitBox'', ''Memories'';
* 2 app per [[social network]]: ''Socialite'', integrata con [[Facebook]], e ''Tweet@rama'', integrata con [[Twitter]];
* 10 giochi.
L'utente può passare al desktop tradizionale, che è trattato come una app Metro con il suo tile ''Desktop'' nella schermata Start.
Alla conferenza BUILD, Microsoft mostrò delle demo di altre app non incluse nella Developer Preview, quali ''Posta'', ''Calendario'', ''Foto'', ''Persone'' e ''Messaggistica''.<ref>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2011/09/13/windows-8-previewed-today-at-build.aspx |titolo=Windows 8 Previewed Today at BUILD |lingua=en |editore=The Windows Blog |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65YaivRSO--></ref>
La nuova interfaccia è progettata per schermi [[16:9]] con [[Risoluzione dello schermo|risoluzione]] 1366x768, con la possibilità di visualizzare due applicazioni affiancate. La risoluzione 1024x768 permette di visualizzare una sola applicazione per volta, mentre una risoluzione inferiore non consente l'utilizzo delle applicazioni in stile Metro.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/04/designing-the-start-screen.aspx |titolo=Designing the Start screen |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |accesso=19 febbraio 2012 |data=4 ottobre 2011 |editore=Building Windows 8}}<!--http://www.webcitation.org/65YbS5MwH--></ref> In quest'ultimo caso è comunque possibile accedere alla schermata Start, anche se è possibile utilizzarla solo per ricerche e per eseguire programmi di tipo desktop.
I linguaggi supportati da Microsoft per lo sviluppo di app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] sono [[JavaScript]] e [[HTML]], [[Visual Basic]], [[C++]], e [[C sharp|C#]].<ref>{{cita web|url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464942.aspx |titolo=The Windows Runtime|editore=[[MSDN]]|data=7 febbraio 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YOi1sdO--></ref>
===Internet Explorer 10===
{{vedi anche|Windows Internet Explorer 10}}
'''[[Windows Internet Explorer 10]]''' è la prossima versione di Internet Explorer attualmente in fase di sviluppo da [[Microsoft]], che sostituirà [[Windows Internet Explorer 9]].<br />È stato annunciato per la prima volta il [[12 aprile]] [[2011]] alla conferenza [[MIX (Microsoft)|MIX]] 11 di [[Las Vegas]],<ref name=MIX11>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/apr11/04-12MIX1PR.mspx |lingua=en |data=12 aprile 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |titolo=The Web Takes Center Stage at Microsoft’s MIX11 Conference |accesso=14 maggio 2011}}</ref> dopo sole quattro settimane dalla pubblicazione di [[Windows Internet Explorer 9]].
Windows Internet Explorer 10 introdurrà una nuova interfaccia grafica in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]], appositamente progettata per l'utilizzo sui [[touch screen]] dei [[Tablet computer|tablet]]. La nuova interfaccia è disponibile come applicazione Metro nella nuova schermata Start di tipo "immersive" di Windows 8, e si affianca a quella tradizionale desktop.<ref name=metro>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/14/metro-style-web-browsing-one-engine-two-experiences-no-compromises.aspx |titolo=Metro style browsing: one engine, two experiences, no compromises |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=14 settembre 2011 |accesso=23 settembre 2011}}</ref>
L'obiettivo del team di sviluppo di Windows Internet Explorer 10 è raggiungere la piena conformità agli standard [[HTML5]], mediante il supporto completo ai [[CSS 3]] e all'accelerazione hardware per la grafica,<ref name=MIX11 /> ridurre il più possibile il ricorso ai [[plug-in]] esterni al browser, e distribuire il lavoro grafico alla [[GPU]] e la compilazione in background di [[JavaScript]] sui vari core del processore.<ref name=10pp2>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx |data=29 giugno 2011 |lingua=en |titolo=Site-ready HTML5: Second IE10 Platform Preview Available for Developers |editore=IEBlog |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |accesso=3 luglio 2011}}</ref>
Windows Internet Explorer 10 abbandonerà il supporto a [[Windows Vista]]<ref>{{cita web |url=http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |editore=[[Computerworld]] |accesso=21 aprile 2011 |data=13 aprile 2011 |titolo=Windows Vista: No IE10 for you}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |accesso=16 aprile 2011 |titolo=Internet Explorer 10 non funzionerà su Windows Vista |data=14 aprile 2011 |editore=WebMasterPoint.org |nome=Andrea |cognome=Galassi}}</ref> e a [[Windows Server 2008]],<ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/library/hh673549.aspx |titolo=Internet Explorer 10 Guide for Developers |lingua=en |accesso=30 novembre 2011 |data=28 novembre 2011 |editore=[[MSDN]]}}<!-- WebCite: http://www.webcitation.org/63agkES7U --></ref> così come la [[Windows Internet Explorer 9|precedente versione]] di Internet Explorer ha abbandonato il supporto per [[Windows XP]].<ref>{{cita web |url=http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio |titolo=Confermato: Internet Explorer 9 non funzionerà su Windows XP |data=18 marzo 2010 |autore=Rosario |editore=Downloadblog |accesso=6 maggio 2011}}</ref>
===Nuovo file system===
Il nuovo [[file system]] presente in Windows 8, chiamato [[ReFS]], all'inizio noto con il nome in codice di Protogon, verrà usato principalmente in ambito server, anche se tale filesystem sarà comunque leggibile dalle edizioni client.<ref name="ReFS">[http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx Building the next generation file system for Windows ReFS], in <i>Building Windows 8</i> - Microsoft Corporation.</ref>
==Sviluppo==
===2011: Le prime fasi di sviluppo e la Developer Preview===
Nel [[gennaio]] [[2011]], al '''[[Consumer Electronics Show]] 2011''' (CES) di [[Las Vegas]], Microsoft annunciò che Windows 8 introdurrà il supporto ai [[Architettura ARM|microprocessori ARM]], in aggiunta ai microprocessori [[x86]] di [[Intel]] e [[AMD]].<ref name=ARMannuncio>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jan11/01-05SOCsupport.mspx |titolo=Microsoft Announces Support of System on a Chip Architectures From Intel, AMD, and ARM for Next Version of Windows |editore=[[Microsoft]] News Center |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.businessinsider.com/microsoft-spills-beans-on--at-ces-2011-1 |titolo=OK, So Windows Is Coming To ARM Tablets...Someday|pubblicazione=Business Insider |nome=Matt |cognome=Rosoff |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65Tx044r5--></ref>
Il [[23 maggio]] [[2011]], al '''[[Microsoft Developer Forum]] 2011''' di [[Tokyo]], l'[[amministratore delegato]] di Microsoft [[Steve Ballmer]] annunciò che la successiva versione di Windows sarebbe stata pubblicata l'anno seguente:
{{quote
|Stiamo ovviamente lavorando sodo sulla prossima versione di Windows. […] Eppure, mentre siamo in attesa della prossima generazione dei sistemi Windows, <u>che uscirà l'anno prossimo</u>, c'è molto altro ancora in arrivo. Mentre andiamo avanti nel corso dell'anno, aspettatevi di sentire parlare molto di Windows 8. [[Form_factor_dei_telefoni_cellulari#Slate|Slate]], [[Tablet computer|tablet]], [[PC]], vari differenti [[Form_factor_dei_telefoni_cellulari|form factor]] con Windows 8.
| [[Steve Ballmer]], [[23 maggio]] 2011<ref name="Ballmer at MDF Tokyo 2011">{{Cita web|cognome=Ballmer|nome=Steve|titolo=Steve Ballmer: Microsoft Developer Forum|url=http://www.microsoft.com/presspass/exec/steve/2011/05-23Developer.mspx|editore=Microsoft News Center|accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref>
|We're obviously hard at work on the next version of Windows. […] And yet, as we look forward to the next generation of Windows systems, which will come out next year, there's a whole lot more coming. As we progress through the year, you ought to expect to hear a lot about Windows 8. Windows 8 slates, tablets, PCs, a variety of different form factors.
|lingua=en}}
Tuttavia, Microsoft corresse velocemente le parole di Ballmer con una dichiarazione diramata il pomeriggio stesso:
{{quote
|Sembra che ci sia stata una dichiarazione inesatta. Noi stiamo aspettando con entusiasmo la prossima generazione dell'hardware per Windows 7 che sarà disponibile nel prossimo [[anno fiscale]]. Al momento, non possiamo ancora annunciare formalmente alcuna data né alcun nome per la prossima versione di Windows.
| Portavoce Microsoft, [[23 maggio]] 2011<ref>{{Cita web|cognome=Keizer|nome=Gregg|titolo=Microsoft backpedals from Ballmer's Windows 8 comments|url=http://www.computerworld.com/s/article/9217000/Microsoft_backpedals_from_Ballmer_s_Windows_8_comments|editore=Computerworld|accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65U0R2WuQ--></ref>
|It appears there was a misstatement. We are eagerly awaiting the next generation of Windows 7 hardware that will be available in the coming fiscal year. To date, we have yet to formally announce any timing or naming for the next version of Windows.
|lingua=en}}
Julie Larson-Green, il [[1° giugno]] 2011 alla '''[[D9 Conference]]''' in [[California]],<ref>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/features/2011/jun11/06-01corporatenews.aspx |titolo=Previewing 'Windows 8' |lingua=en |data=1° giugno 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |nome=Julie |cognome=Larson-Green |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> e Michael Angiulo, il [[2 giugno]] 2011 (data locale) al '''[[Computex Taipei]] 2011''' di [[Taipei]],<ref>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jun11/06-01win8previewpr.mspx |titolo=Microsoft Previews ‘Windows 8’ |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=2 giugno 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> svelarono ufficialmente Windows 8 ed alcune delle sue nuove caratteristiche, tra cui la nuova interfaccia utente.
Il [[15 agosto]] 2011, Microsoft aprì un nuovo blog denominato ''Building Windows 8'' per gli utenti e per gli sviluppatori.<ref>{{cita web |data=15 agosto 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |titolo=Welcome to Building Windows 8 |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/15/welcome-to-building-windows-8.aspx}}<!--DA WEBCITARE--></ref>
Il [[13 settembre]] 2011, nel primo giorno della conferenza per gli sviluppatori '''[[BUILD (conferenza)|BUILD]]''' (tenutasi in [[California]] fino al [[16 settembre]] 2011), Microsoft svelò nuove funzioni e miglioramenti di Windows 8. Microsoft rese inoltre pubblica un'anteprima per gli sviluppatori di Windows 8, denominata ''[[#Developer Preview (30 agosto 2011)|Developer Preview]]'', per dare la possibilità alla comunità di sviluppatori di scaricarla e di iniziare a lavorare con essa. Secondo Microsoft, ci furono più di 500.000 download della Developer Preview entro le prime 12 ore dalla sua pubblicazione.<ref>{{cita web |url=http://allthingsd.com/20110914/ballmer-500000-downloads-of-windows-8-since-last-night/ |titolo=Ballmer: 500,000 Downloads of Windows 8 Since Last Night |lingua=en |nome=Ina |cognome=Fried |editore=AllThingsD |data=14 settembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65U3X7LIX--></ref>
Il [[6 dicembre]] 2011, Microsoft tenne un evento a [[San Francisco]] per mostrare in anteprima [[Windows Store]], tramite il quale saranno vendute tutte le app di Windows 8 in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]. Alla fine dell'evento, Microsoft annunciò che la beta pubblica (in seguito denominata ''Customer Preview''<ref name="consumerpreview1">{{cita web | url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/8-days-week-2012-ces-recap-141917 | titolo=8 Days a Week: A 2012 CES Recap | editore=SuperSite for Windows | data=16 gennaio 2012 |accesso=16 febbraio 2012 | nome=Paul |cognome=Thurrott |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65U4h9twA--></ref>) sarebbe stata resa disponibile nel [[febbraio]] [[2012]], insieme alla beta di Windows Store.<ref>{{cita web |titolo=Microsoft slates Windows 8 beta for late February 2012 |nome=Gregg |cognome=Keizer |url=http://www.computerworld.com/s/article/9222470/Microsoft_slates_Windows_8_beta_for_late_February_2012 |editore=Computerworld |data=7 dicembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65U43sy3C--></ref>
===2012: la Consumer Preview===
Microsoft ha confermato che la versione Consumer Preview verrà presentata il [[29 febbraio]] [[2012]] al [[Mobile World Congress]] di [[Barcellona]].<ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-to-launch-windows-8-consumer-preview-at-mwc/11856 |titolo=Microsoft to launch Windows 8 Consumer Preview at MWC |lingua=en |nome=Mary Jo |cognome=Foley |editore=ZDNet |data=8 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65TwYnPCb--></ref>
Il [[17 febbraio]] 2012, Microsoft ha confermato che Windows 8 userà un logo notevolmente diverso rispetto a quello delle precedenti versioni di Windows.<ref>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/02/17/redesigning-the-windows-logo.aspx |titolo=Redesigning the Windows Logo |editore=The Windows Blog |accesso=18 febbraio 2012 |data=17 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Sam |cognome=Moreau}}<!--http://www.webcitation.org/65XmCIQdZ--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/introducing-windows-8-logo-142297 |titolo=Introducing the New Windows 8 Logo |lingua=en |data=18 febbraio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |editore=SuperSite for Windows |nome=Paul |cognome=Thurrott}}<!--http://www.webcitation.org/65YPjMYui--></ref>
{{clear}}
===Build di sviluppo note===<!-- NOTA: Non aggiungere le build di Windows Server 8, che sono elencate già alla relativa pagina -->
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align:center;"
! rowspan=2 | Ramo di sviluppo
! rowspan=2 | Numero di build
! rowspan=2 | Tipo di architettura
! rowspan=2 | Compilata il
! colspan=2 | Disponibile dal
! rowspan=2 | Nuove funzionalità
|-
! in forma ufficiale
! in forma non ufficiale
|-
| valign=top | [[#Milestone 1|Milestone 1]]
| [[#Build 7850 (12 settembre 2010)|7850]] || [[32 bit]] || 22/09/10 || //
| 26/02/11<ref>{{cita web |url=http://forums.mydigitallife.info/threads/25814-Windows-8-Builds-List-amp-Screenshots-Gallery?p=359046&viewfull=1#post359046 |autore=canouna |data=26 febbraio 2011 |lingua=en |titolo=Windows 8 Screenshots Gallery |editore=My Digital Life |accesso=14 febbraio 2012}}<!--la data è stata presa da windows8search.com ma il sito ha virus | http://www.webcitation.org/65QwUzJL6--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winrumors.com/windows-8-setup-screenshot-hints-at-forthcoming-leak/ |lingua=en |titolo=Windows 8 setup screenshot hints at forthcoming leak |nome=Tom |cognome=Warren |data=27 gennaio 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |editore=WinRumors}}<!--http://web.archive.org/web/20110310060808/http://www.winrumors.com/windows-8-setup-screenshot-hints-at-forthcoming-leak/--></ref> (solo screenshot)<br/>12/04/11<ref name=b7850leak />
| style="text-align: left;" | Titoli delle finestre al centro, Aero Lite, Esplora risorse con interfaccia ribbon, Modern Reader, Modern Windows Task Manager, Auto-colorization/Aero Aurora, app per cattura da webcam, opzioni account utente nella barra delle applicazioni, reset di sistema, Pulizia disco, Windows To Go, avvio ibrido, emulazione immagini ISO, Profilo lingua, nuovo Assistente vocale, nuovo riquadro area di notifica Connessioni di rete.
|-
| valign=top | [[#Milestone 2|Milestone 2]]
| [[#Build 7927 (14 febbraio 2011)|7927]] || [[32 bit]] || 14/02/11 || // || 28/08/11<ref name=b7927screen /> (solo screenshot)<br />29/08/11<ref name=b7927leak /> ||
|-
| valign=top | [[#Pre-Milestone 3|Pre-Milestone 3]]
| [[#Build 7955 (28 febbraio 2011)|7955]]
| [[32 bit]] || 28/02/11 || // || 25/04/11<ref name=b7955leak /> ||
|-
| valign=top rowspan=2 | [[#Milestone 3|Milestone 3]]
| [[#Build 7971 (24 marzo 2011)|7971]]
| // || 24/03/11 || 29/03/11<ref name=b7971ufficiale /> (solo su Microsoft Connect) || 30/03/11<ref name=b7971screen /> (solo screenshot)
| style="text-align: left;" | Nuovo programma di installazione.
|-
| [[#Build 7989 (21 aprile 2011)|7989]] || [[64 bit]] || 21/04/11 || // || 17/06/11<ref name=b7989screen1 /><ref name=b7989screen2 /> (solo screenshot)<br />18/06/11<ref name=b7989leak /> || style="text-align: left;" | Nuova schermata di benvenuto, nuovo formato di installazione pacchetti AppX, Internet Explorer 10 versione immersive, funzionalità SMS, nuova tastiera virtuale, trasparenza nel tema di base, geo-localizzazione, Hyper-V 3 e PowerShell 3.
|-
| valign=top rowspan=2 | [[#Pre-Beta|Pre-Beta]]
| [[#Developer Preview (24 agosto 2011)|8102 (Developer Preview)]] || [[32 bit]] e<br />[[64 bit]] || 30/08/11 || 13/09/11<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/13/welcome-to-windows-8-the-developer-preview.aspx |titolo=Welcome to Windows 8 – The Developer Preview |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65YVwhdHx--></ref> (download pubblico) || // ||
|-
| [[#Build 817x (15 dicembre 2011)|817x]] || // || 15/12/11 || // || 16/12/11<ref name=b817xscreenshot /> (solo screenshot)
| style="text-align: left;" | Nuova preparazione all'installazione, tema Aero Lite migliorato, nuovo sfondo nella schermata Start, nuove app.
|-
| valign=top | [[#Beta Escrow|Beta Escrow]]
| [[#Build 8220 (gennaio 2012)|8220]] || // || 01/12 || // || 03/02/12<ref name=b8220primoleak /> (solo screenshot) || style="text-align: left;" | Barra delle applicazioni senza pulsante Start, visualizzazione applicazioni per categorie, barra ''Charms'' trasparente, Impostazioni PC, reset di sistema, barra laterale funzionale, ricerca in programmi e file integrata, Windows To Go, nuova tastiera su schermo, anteprime della schermata Start e delle app, aggiornamenti automatici di Internet Explorer.
|-
| valign=top | Beta<!-- [[#Beta|Beta]] -->
| Consumer Preview || // || // || 29/02/12 || // ||
|}
====Milestone 1====
=====Build 7850 <small>(12 settembre 2010)</small>=====
La '''build 7850''', trapelata tramite Internet il [[12 aprile]] [[2011]],<ref name=b7850leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=207121#p207121 |lingua=en |titolo=<nowiki>[LEAK]</nowiki> Microsoft Windows 8 M1 6.1.7850 |autore=Andy |data=12 aprile 2011 |accesso=13 febbraio 2012 |editore=BetaArchive}}<!--http://www.webcitation.org/65QpYYG7H--></ref> è la prima buld nota ad includere:<ref>{{cita web |url=http://winbeta.it/2011/04/a-tu-per-tu-con-windows-8-build-7850/ |titolo=A tu per tu con Windows 8 Build 7850 |editore=WinBeta.it |data=14 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |autore=razziatore}}<!--http://www.webcitation.org/65Rs57JL0--></ref><ref>{{cita web |url=http://siliconic.wordpress.com/2011/04/25/windows-8-introduction-1-based-off-of-windows-8-build-7850-with-all-features-unlocked/ |titolo=Windows 8: Build 7850 Build Introduction |data=25 aprile 2011 |autore=Saphiresurf |editore=Siliconic |lingua=en |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Va9v7TB--></ref>
* un tema ''[[Windows Aero|Aero]]'' leggermente modificato, con il testo centrato nella barra del titolo delle finestre;
* il nuovo tema ''Aero Lite'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/rece18.png Colore e aspetto finestre]<!--http://www.webcitation.org/65RtLvQJA--></ref>
* una nuova versione di [[Esplora risorse]] con interfaccia [[ribbon]];<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/windows-explorer-ribbon-ui.png Computer]<!--http://www.webcitation.org/65VaEwIu6--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-windows-explorer-ribbon-130084 |titolo=Windows 8 Secrets: Windows Explorer Ribbon |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=2 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera}}<!--http://www.webcitation.org/65Qotxa4r--></ref>
* un lettore di file [[PDF]] incorporato denominato ''Modern Reader'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.betaarchive.com/imageupload/1303127716.or.79224.png Modern Reader]<!--http://www.webcitation.org/65QrcuDts | tratta da: http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?t=18020--></ref><ref name=thurrottPDFreader>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-modern-reader-135788 |titolo=Windows 8 Secrets: Modern Reader |lingua=en |data=4 aprile 2011 |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera}}<!--http://www.webcitation.org/65RiUeKfI--></ref>
* un nuovo task manager denominato ''Modern Windows Task Manager'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/modern-windows-task-manager.png Modern Windows Task Manager (scheda Programmi)]<!--http://www.webcitation.org/65VaSL6k6--></ref><ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/windows-modern-task-manager-startup-programs.png Modern Windows Task Manager (scheda Avvio)]<!--http://www.webcitation.org/65VaZYP8G--></ref><ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/users-backgrounding-items.png Modern Windows Task Manager (scheda Utenti)]<!--http://www.webcitation.org/65Vaallcz--></ref>
* la nuova funzione denominata ''Auto-colorizzazione'' o ''Aero Aurora'', che consente ai bordi delle finestre con trasparenza [[Windows Aero|Aero]] di essere colorati automaticamente in base allo sfondo del desktop sottostante;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://cdn.blogsdna.com/wp-content/uploads/2011/04/Windows-8-Aero-Aurora-Theme-2.png Auto-colorizzazione/Aero Aurora]<!--http://www.webcitation.org/65Rk8SjfY | tratta da: http://www.blogsdna.com/17539/how-to-enable-windows-8-aero-aurora-feature.htm--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-aero-autocolorization-135807 |titolo=Windows 8 Secrets: Aero Auto-Colorization |data=6 aprile 2011 |nome=Paul |cognome=Thurrott |coautori=Rafael Rivera |lingua=en |editore=SuperSite for Windows |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65RjFZxSS--></ref>
* una applicazione in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] per la cattura di immagini e video dalla [[webcam]];<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://siliconic.files.wordpress.com/2011/04/webcam-application2.png App per cattura da webcam]<!--http://www.webcitation.org/65VagW1Pm--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.windows8geek.com/2011/04/windows-8-webcam-app-revealed/ |titolo=Windows 8 webcam app Revealed |data=18 aprile 2011 |lingua=en |autore=Win Geek |editore=Windows 8 Geek |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Rl0oAR2--></ref>
* un'immagine dell'account utente nella parte destra della barra delle applicazioni, con un menu contestuale per le opzioni dell'account utente;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://s1214.photobucket.com/albums/cc492/windows8test/windows%208%20M1%207850/?action=view¤t=Windows7-2011-04-13-12-34-27.png Opzioni dell'account utente nella barra delle applicazioni]<!--http://www.webcitation.org/65QqH74fl--></ref>
* la possibilità di effettuare il reset del sistema alle impostazioni di fabbrica;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://news.softpedia.com/newsImage/Leaked-Windows-8-M1-Build-7850-Screenshots-22.png/ Ripristino computer]<!--http://www.webcitation.org/65RlyhZPP--></ref>
* una nuova versione di ''Pulizia disco'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://news.softpedia.com/newsImage/Leaked-Windows-8-M1-Build-7850-Screenshots-26.png/ Pulizia disco]<!--http://www.webcitation.org/65RmbHOb9--></ref>
* la possibilità di creare unità di [[Memoria di massa|memorizzazione di massa]] USB avviabili, denominate aree di lavoro portatili (non ancora funzionale, in seguito rinominata ''[[Windows To Go]]'');<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winrumors.com/wp-content/uploads/2011/04/win8portableworkspace2.jpg Creazione area di lavoro portatile]</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winrumors.com/windows-8-portable-workspace-allows-you-to-run-windows-from-a-usb-device/ |lingua=en |titolo=Windows 8: Portable Workspace allows you to run Windows from a USB device |nome=Tom |cognome=Warren |data=15 aprile 2011 |editore=WinRumors |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://web.archive.org/web/20110422015800/http://www.winrumors.com/windows-8-portable-workspace-allows-you-to-run-windows-from-a-usb-device/--></ref>
* una nuova schermata di ''Opzioni risparmio energia'' nel Pannello di controllo, con una nuova opzione per attivare l'avvio ibrido;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://i496.photobucket.com/albums/rr326/haole1/Win8_M1TestRig2_SS.jpg Opzioni risparmio energia]<!--http://www.webcitation.org/65RqBzDOK | tratta da: http://www.pronetworks.org/forums/windows-8-build-7850-install-testing-t118329-20.html--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.windowsblogitalia.com/2011/04/risolvere-i-problemi-col-dual-boot-tra.html |titolo=Risolvere i problemi col dual-boot tra Windows 7 e Windows 8 - Hybrid Boot |nome=Adriano |cognome=Alfaro |data=16 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |editore=WindowsBlogItalia}}<!--http://www.webcitation.org/65Rq0ruK3--></ref>
* la possibilità di montare le immagini [[.iso|ISO]] su un'[[Lettore DVD|unità ottica]] virtuale;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://news.softpedia.com/newsImage/Leaked-Windows-8-M1-Build-7850-Screenshots-23.png/ Menu contestuale immagine ISO]<!--http://www.webcitation.org/65QpKCezj--></ref>
* una nuova icona nel Pannello di controllo ''Profilo lingua'' per la modifica delle lingue di sistema;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/rece13.png Profilo lingua]<!--http://www.webcitation.org/65RtfGMQK--></ref>
* una nuova interfaccia per l<nowiki>'</nowiki>''Assistente vocale'';<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://winbeta.it/wp-content/uploads/2011/04/rece17.png Assistente vocale]<!--http://www.webcitation.org/65Rs6CTE9--></ref>
* un nuovo riquadro a comparsa più compatto per l'icona nell'area di notifica relativa alla gestione delle connessioni di rete;<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://windows8center.com/wp-content/gallery/windows-8-build-7850/09.png Connessioni di rete]<!--http://www.webcitation.org/65VTDhRTQ--></ref>
* uno sfondo del desktop con il testo: «shhh... let's not leak our hard work».<ref group=a>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://windows8themes.org/wallpaper/windows-8-m1-wallpaper-large.jpg Sfondo del desktop]<!--http://www.webcitation.org/65RnAYeI6--></ref>
{{Div col|cols=3}}
<references group=a />
{{Div col end}}
====Milestone 2====
=====Build 7927 <small>(14 febbraio 2011)</small>=====
La '''build 7927''' trapelò tramite Internet il [[29 agosto]] 2011,<ref name=b7927leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=21727 |titolo=<nowiki>[LEAK]</nowiki> Microsoft Windows 8 M2 6.2.7927.0 |autore=mrpijey |lingua=en |editore=BetaArchive |data=29 agosto 2011 |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65QwzHwiW--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.withinwindows.com/2011/08/29/windows-8-build-7927-leaks-chat-with-andrew-tapferke/ |titolo=Windows 8 build 7927 leaks, chat with Andrew Tapferke |lingua=en |editore=The Within Network |data=29 agosto 2011 |accesso=14 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Rg4uKNn--></ref> dopo che diversi screenshot erano trapelati il giorno precedente.<ref name=b7927screen>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=256606#p256606 |titolo=(BUILD LEAKED) Windows 8 6.2.7927.x86fre screenshots |lingua=en |autore=linuxlove |data=29 agosto 2011 |accesso=17 febbraio 2012 |editore=BetaArchive}}<!--http://www.webcitation.org/65VQf7qmB--></ref> Le funzioni di questa build sono per lo più uguali a quelle della [[#Build 7955 (28 febbraio 2011)|build 7955]].<!-- info tratte dalla 7971 su Aero Lite/Light: The "Windows 7 Basic" theme now uses similar metrics to the Aero style, but maintains its non-hardware accelerated design, and also supports taskbar thumbnails. The boxes that encase the "close, maximize, and minimize" buttons have been removed, leaving just the signs -->
====Pre-Milestone 3====
=====Build 7955 <small>(28 febbraio 2011)</small>=====
La '''build 7955''', trapelata tramite Internet il [[25 aprile]] 2011,<ref name=b7955leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=213611#p213611 |titolo=<nowiki>[</nowiki>LEAK<nowiki>]</nowiki> Microsoft Windows 8 M2 6.2.7955.0 |lingua=en |autore=Andy |editore=BetaArchive |data=25 aprile 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VRLudmW--></ref> includeva un nuovo accesso basato su uno schema e un nuovo [[file system]] noto con il nome in codice ''Protogon'' (denominato in seguito ''[[ReFS]]'').
====Milestone 3====
=====Build 7971 <small>(24 marzo 2011)</small>=====
La '''build 7971''' venne resa disponibile privatamente ai tester iscritti a [[Microsoft Connect]] il [[29 marzo]] 2011.<ref name=b7971ufficiale>{{cita web |url=http://www.windows8geek.com/2011/03/windows-8-build-7971-available-on-microsoft-connect-for-oem-testing/ |lingua=en |titolo=Windows 8 Build 7971 available on Microsoft Connect for OEM Testing ? |data=29 marzo 2011 |autore=Win Geek |editore=Windows 8 Geek |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VSsqz2V--></ref> Nei giorni seguenti trapelarono alcuni screenshot che mostravano un nuovo programma di installazione di Windows, con la possibilità di installare gli aggiornamenti durante l'installazione.<ref group=d>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://windows8center.com/wp-content/gallery/windows-8-m3-install-screenshots/windows8_install2.jpg Ricevi importanti aggiornamenti per Windows 8]<!--http://www.webcitation.org/65VWThHUA--></ref><ref name=b7971screen>{{cita web |url=http://windows8center.com/page/8/ |titolo=Windows 8 step-by-step installation screenshots leak |lingua=en |autore=Al |editore=Windows 8 Center |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65VVLPQIj |dataarchivio=4 gennaio 2012 |data=30 marzo 2011}}</ref><!-- http://www.windows8news.com/wp-content/uploads/2011/03/aero-lite1.jpg (http://www.webcitation.org/65VXAOARI) rilevante? -->
<references group=d />
----
=====Build 7989 <small>(21 aprile 2011)</small>=====
La '''build 7989''', trapelata tramite Internet il [[18 giugno]] 2011<ref name=b7989leak>{{cita web |url=http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?p=234264#p234264 |titolo=<nowiki>[</nowiki>LEAK<nowiki>]</nowiki> Microsoft Windows 8 M3 6.2.7989.0 |lingua=en |autore=Andy |editore=BetaArchive |data=18 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VZ0PlVG--></ref> dopo che il giorno precedente erano trapelati alcuni screenshot,<ref name=b7989screen1>{{cita web |url=http://forums.mydigitallife.info/threads/26620-Windows-8-%28All-versions%29-Next-Leak-Discussions/page80 |titolo=Windows 8 (All versions) Next Leak Discussions |editore=My Digital Life Forums |data=17 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en |autore=OvaryActing}}<!--http://www.webcitation.org/65VYRwMZD--></ref><ref name=b7989screen2>{{cita web |url=http://forums.mydigitallife.info/threads/26620-Windows-8-%28All-versions%29-Next-Leak-Discussions/page81 |lingua=en |editore=My Digital Life Forums |titolo=Windows 8 (All versions) Next Leak Discussions |autore=segobi |data=17 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VYaIvBO--></ref> includeva:<ref>{{cita web |url=http://www.itproportal.com/2011/06/21/windows-8-build-7989-leaked-features-many-new-enhancements/ |titolo=Windows 8 Build 7989 Leaked, Features Many New Enhancements |nome=Ravi |cognome=Mandalia |data=21 giugno 2011 |editore=ITProPortal.com |accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VZI7tod--></ref><ref>{{Cita news|url=http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/34218/windows-8-novita-build-7989/|titolo=Windows 8: le novità della build 7989|editore=WinTricks|data=20 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VYk4Eh0--></ref>
* una nuova schermata di benvenuto;<ref>{{Cita news|url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-welcome-screen-130065|titolo=Windows 8 Secrets: Welcome Screen|editore=SuperSite for Windows|nome=Paul|cognome=Thurrott|data=1° aprile 2011|accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VZMxAsv--></ref>
* un nuovo formato di installazione pacchetti chiamato ''AppX'' basato su [[Microsoft Silverlight|Silverlight]];<ref name=thurrottPDFreader />
* una versione ''immersive'' di [[Windows Internet Explorer 10]];<ref>{{Cita news|url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-internet-explorer-immersive-135787|titolo=Windows 8 Secrets: Internet Explorer Immersive|editore=SuperSite for Windows|nome=Paul|cognome=Thurrott|data=4 aprile 2011|accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VZUTOKg--></ref>
* una funzionalità SMS;
* una nuova tastiera virtuale;
* la trasparenza nel tema di base;
* servizi di geo-localizzazione;
* [[Hyper-V]] 3.0 e [[Windows PowerShell|PowerShell]] 3.0.
====Pre-Beta====
=====Developer Preview <small>(30 agosto 2011)</small>=====
La '''Developer Preview''' (compilata con il numero di build '''8102''') venne pubblicata ufficialmente da Microsoft il [[13 settembre]] [[2011]] alla conferenza BUILD di Microsoft. Una versione di questa anteprima per gli sviluppatori includeva strumenti per lo sviluppo di app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]], come ''Microsoft Windows SDK for Metro style apps'', ''[[Microsoft Visual Studio]] 11 Express for Windows 8 Developer Preview'' and ''[[Microsoft Expression Blend]] 5 Developer Preview''.
----
=====Build 817x <small>(15 dicembre 2011)</small>=====
Il [[16 dicembre]] 2011 trapelarono alcuni screenshot di una build appartenente al ramo Pre-Beta, che mostravano:<ref name=b817xscreenshot>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2011/12/windows-8-beta-sign-off-soon/ |titolo=Windows 8 Beta sign-off soon! |editore=WinUnleaked.tk |data=16 dicembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65Uhh97Nw |dataarchivio=16 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web |titolo=New Windows 8 Pre Beta Build Screenshots Leaked, As We Inch Closer to Final Beta Release |url=http://windows8beta.com/2011/12/new-windows-8-pre-beta-build-screenshots-leakedas-we-inch-closer-to-final-beta-release |editore=Windows 8 Beta |data=17 dicembre 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |autore=sagar}}</ref>
* una preparazione all'installazione aggiornata;<ref group=g>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65Uhwg5nG Installazione di Windows 8 Beta]</ref>
* un tema ''Aero Lite'' migliorato;<ref group=g>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65Uhzoka2 Sfondo del desktop]</ref>
* un nuovo sfondo nella schermata Start, con nuove app in stile Metro (''Reader'', ''Music'', ''Video'', ''Photos'').<ref group=g>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65Ui4VawF Schermata Start]</ref>
{{Div col|cols=3}}
<references group=g />
{{Div col end}}
====Beta Escrow====
=====Build 8220 <small>(gennaio 2012)</small>=====
All'inizio di [[febbraio]] [[2012]] sono trapelati alcuni screenshot della '''build 8220''', che mostravano:<ref name=b8220primoleak>{{cita web |url=http://www.neowin.net/news/windows-8-screenshots-of-build-8820-leak-new-info-surfaces |lingua=en |titolo=Windows 8 screenshots of build 8220 leak, new info surfaces |editore=Neowin.net |accesso=16 febbraio 2012 |data=3 febbraio 2012 |nome=Brad |cognome=Sams}}<!--http://www.webcitation.org/65VDURzss--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.winbeta.org/news/windows-8-consumer-preview-build-8220-screenshots-leak |titolo=Windows 8 Consumer Preview build 8220 screenshots leak |autore=Ron |lingua=en |editore=WinBeta |data=5 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VDfaDN0--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.neowin.net/news/new-charms-bar-and-metro-wallpaper-pattern-revealed-in-leaked-windows-8-shots |lingua=en |titolo=New Charms bar and Metro wallpaper pattern revealed in leaked Windows 8 shots |nome=Denis |cognome=Wong |editore=Neowin.net |data=6 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65VDiCdjC--></ref><ref>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2012/02/windows-8-beta-candidate-build-8220/ |titolo=Windows 8 Beta Candidate Build 8220 |editore=WinUnleaked.tk |data=6 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65VDlEaNq |dataarchivio=16 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winbeta.org/news/more-windows-8-consumer-preview-build-8220-screenshots-leak |titolo=More Windows 8 Consumer Preview build 8220 screenshots leak |autore=Ron |editore=WinBeta |accesso=16 febbraio 2012 |data=6 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65VDr9btq--></ref>
* una barra delle applicazioni priva del pulsante Start;<ref group=h name=b8220desktop>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/z1v47.jpg Desktop]<!--http://www.webcitation.org/65VDsu2aN--></ref>
* una visualizzazione per categorie delle applicazioni installate nella schermata Start;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/apps.jpg Applicazioni]<!--http://www.webcitation.org/65VDws9nZ--></ref>
* una barra ''Charms'' trasparente con nuove icone;<ref group=h name=b8220desktop />
* una schermata dal Pannello di controllo in stile Metro, rinominato ''Impostazioni PC'';<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/B76Bz.jpg Impostazioni PC]<!--http://www.webcitation.org/65VDyYYD3--></ref>
* nuove opzioni per il ripristino del PC nel Pannello di controllo;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/LKPj3.jpg Recupero]<!--http://www.webcitation.org/65VDzkHp4--></ref>
* una barra laterale più funzionale;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/tGlb0.jpg Desktop]<!--http://www.webcitation.org/65VE1xa5k--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/SI1It.jpg Reti]<!--http://www.webcitation.org/65VE3GBJb--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VE5C2od Impostazioni PC]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/sidebysidepcsettings.png--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VE7RQpO Windows Internet Explorer]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/sidebysideie.png--></ref>
* una funzione di ricerca rapida integrata nella schermata Start;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/ESA1x.jpg Impostazioni - Risultati per "windows to go"]<!--http://www.webcitation.org/65VE9nZee--></ref>
* una finestra per le opzioni di avvio di [[Windows To Go]];<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/RQjv6.jpg Opzioni di avvio Windows To Go]<!--http://www.webcitation.org/65VEB4UMp--></ref>
* una nuova disposizione della tastiera su schermo;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VEF1k1U Documento - WordPad]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/wordpadtouchkeyboard.png--></ref>
* una piccola anteprima della schermata Start nell'angolo in basso a sinistra, e una delle applicazioni in stile Metro nell'angolo in alto a sinistra;<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VEIou8q Start (anteprima)]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/startbutton.png--></ref><ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.webcitation.org/65VEKnFnv Impostazioni PC (anteprima)]<!--http://winunleaked.tk/wp-content/gallery/windows-8-beta/immersivewindowpreview.png--></ref>
* una nuova opzione nella finestra ''Informazioni su'' di [[Windows Internet Explorer 10]] per attivare gli aggiornamenti automatici.<ref group=h>[[File:Icons-mini-image.gif]] [http://www.winbeta.org/sites/default/files/newsimages/Ie.jpg Informazioni su Internet Explorer]<!--http://www.webcitation.org/65VEMDRcI--></ref>
{{Div col|cols=3}}
<references group=h />
{{Div col end}}
==Requisiti di sistema==
Microsoft prevede che Windows 8 avrà gli stessi requisiti minimi di sistema di [[Windows 7]].<ref name="8requirements">{{Cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/uk_faculty_connection/archive/2011/06/02/windows-8.aspx|editore=Microsoft UK Faculty Connection |nome=Lee |cognome=Stott |lingua=en |titolo=Windows 8 |data=2 giugno 2011 |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65XnkdGCM--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.pcadvisor.co.uk/news/software/3290767/microsoft-windows-8-system-requirements-same-as-windows-7/ |titolo=Microsoft: Windows 8 system requirements same as Windows 7 |lingua=en |nome=Carrie-Ann |cognome=Skinner |editore=PC Advisor |data=12 luglio 2011 |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65XocAcvn--></ref>
<div align="center">
{|class="wikitable" style="font-size: 85%;" text-align:left;"
|+ <big>Requisiti minimi di sistema per Windows 8 Developer Preview</big><ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/apps/br229516 |titolo=Windows 8 Developer Preview downloads |lingua=en |editore=[[Microsoft]] |data=13 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65Xmwxwlv--></ref>
|-
! Architettura
| style="text-align: center;" | '''32 bit'''
| style="text-align: center;" | '''64 bit'''
|-
! [[CPU|Processore (CPU)]]<ref group=nota>Windows 8 introdurrà il supporto ai [[Architettura ARM|microprocessori ARM]], in aggiunta ai microprocessori [[x86]] di [[Intel]] e [[AMD]].</ref>
| [[x86]] da 1 [[Hertz|GHz]]
| [[x86-64|x64]] da 1 GHz
|-
! [[RAM|Memoria (RAM)]]
| 1 GB
| 2 GB
|-
! [[Scheda video]]
| colspan=2 | [[DirectX]] 9 con driver [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.0
|-
! Spazio libero su [[disco fisso]]
| 16 GB
| 20 GB
|-
! [[Schermo]]
| colspan=2 | [[Touchscreen]]<ref group=nota>È consigliato uno schermo [[multi-touch]]: gli schermi [[single-touch]] funzionano ugualmente ma sono privi delle funzionalità multi-touch che potrebbero essere richieste da alcune applicazioni Metro.</ref> con [[Risoluzione dello schermo|risoluzione]] 1024x768 (per l'esecuzione delle app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]])
|}
</div>
<references group=nota />
===Prestazioni ed utilizzo risorse===
{{citazione necessaria|Microsoft ha annunciato che Windows 8 utilizzerà il processore e la memoria fisica con più efficienza, per rendere il sistema più veloce.
A parità di hardware, Windows 8 sarà quindi più veloce e reattivo di [[Windows 7]] e contemporaneamente utilizzerà meno risorse, con conseguente aumento di autonomia di dispositivi mobili.}}
===Compatibilità===
Windows 8 per i processori [[x86]] eseguirà la maggior parte dei software compatibili con le precedenti versioni [[x86]] di Windows, con le consuete restrizioni: Windows a 64 bit eseguirà anche i software a 32 bit ma non quelli a 16 bit; Windows a 32 bit eseguirà facoltativamente i software a 16 bit se installato per fare così, ma non eseguirà i software a 64 bit. Sui processori [[x86-64]] si può installare sia la versione di Windows a 32 bit sia quella a 64 bit. Potrebbe essere richiesta un po' di esperienza nel manipolare le impostazioni per la compatibilità per eseguire, per esempio, software a 16 bit per [[Windows 3.x]] sotto Windows 8 a 32 bit, nei casi in cui è possibile. In particolare, le applicazioni compatibili con Windows 7 a 32 e a 64 bit verranno eseguite nello stesso modo su Windows 8.<ref>{{cita web|url=http://www.slashgear.com/windows-8-on-arm-wont-run-x86-apps-microsoft-admits-16180415/|titolo=Windows 8 on ARM won’t run x86 apps Microsoft admits|editore=SlashGear |data=16 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Chris |cognome=Davies |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YMBreK6--></ref>
Windows 8 per i processori [[Architettura ARM|ARM]] (WOA) non supporterà l'esecuzione, l'emulazione o la [[portabilità]] delle esistenti applicazioni desktop [[x86]]/[[x64]]. Il codice che utilizza solo i servizi di sistema di [[Windows Runtime|WinRT]] potrà essere usato all'interno di un'applicazione e distribuito tramite [[Windows Store]] sia per WOA sia per x86/64. I clienti otterranno tutti i software, inclusi i driver di dispositivo, tramite Windows Store o [[Windows Update]].<ref name="b8-20120209">{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/09/building-windows-for-the-arm-processor-architecture.aspx|titolo=Building Windows for the ARM processor architecture |editore=Building Windows 8|data=9 febbraio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YMgnFKy--></ref>
Un post in un blog da parte di Microsoft fece notare che il processo di installazione di Windows 8 Developer Preview era soggetto ad errori durante l'installazione in una macchina virtuale, e l'installazione senza il supporto alla [[virtualizzazione]] hardware poteva essere particolarmente problematica. Windows 8 Developer Preview è stata segnalata funzionare in [[VMware Workstation]], [[VMware Player]], [[VirtualBox]] e [[Parallels Desktop for Mac]].<ref>{{cita web |url=http://blogs.parallels.com/consumertech/2011/10/5/good-news-latest-build-of-parallels-desktop-7-now-supports-w.html |titolo=Good News! Latest Build of Parallels Desktop 7 Now Supports Windows 8 Developer Preview |lingua=en |data=5 ottobre 2011 |editore=[[Parallels (azienda)|Parallels]] |accesso=18 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/16/running-windows-8-developer-preview-in-a-virtual-environment.aspx|titolo=Running Windows 8 Developer Preview in a virtual environment|editore=Building Windows 8|data=16 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky}}<!--http://www.webcitation.org/65YMtQIL0--></ref>
===Avvio sicuro===
L'avvio sicuro è una controversa<ref>{{cita web|cognome=Garling |nome=Caleb |url=http://www.wired.com/wiredenterprise/2011/09/windows-8-secure-boot-sparks-linux-furor-and-a-microsoft-response/ |titolo=Windows 8 Secure Boot Sparks Linux Furor, and a Microsoft Response |editore=Wired Enterprise |data=23 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YEjfw1w--></ref> funzionalità basata sull'[[Unified Extensible Firmware Interface]] (UEFI) per «impedire l'esecuzione di [[firmware]], sistemi operativi o driver UEFI non autorizzati in fase di avvio».<ref>{{cita web|url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259114.aspx |titolo=Hardware Design and Development for Windows 8 |editore=[[Microsoft]] |data=21 dicembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YEy3v4y--></ref> Basato su una procedura con [[infrastruttura a chiave pubblica]] (PKI) per convalidare le immagini firmware prima che ne sia concessa l'esecuzione, l'avvio sicuro riduce il rischio di attacchi al [[boot loader]].<ref name=descrizione_avviosicuro></ref>
Microsoft richiederà che i nuovi PC abbiano la funzione di avvio sicuro come impostazione predefinita affinché possano ricevere la certificazione per Windows 8. Microsoft richiederà che i produttori dovranno offrire la possibilità di disattivare la funzione di avvio sicuro su hardware [[x86]], ma non saranno obbligati a offrire una simile opzione su hardware [[Architettura ARM|ARM]].<ref>{{cita web|url=http://blogs.computerworlduk.com/open-enterprise/2012/01/is-microsoft-blocking-linux-booting-on-arm-based-hardware/index.htm|titolo=Is Microsoft Blocking Linux Booting on ARM Hardware?|nome=Glyn |cognome=Moody|data=12 gennaio 2012|editore=Computerworld UK |lingua=en |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65YFMLt55--></ref><ref>{{cita web|url=http://blogs.computerworld.com/19577/why_microsoft_should_lift_the_possible_ban_on_linux_booting_on_windows_arm_devices |titolo=Why Microsoft should lift the possible ban on Linux booting on Windows 8 ARM devices |editore=Computerworld Blogs |data=13 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Preston |cognome=Gralla}}<!--http://www.webcitation.org/65YFXNKMt--></ref><ref>{{cita web|nome=James |cognome=Niccolai |url=http://www.computerworld.com/s/article/9223446/Windows_8_on_ARM_You_can_look_but_you_can_t_touch |titolo=Windows 8 on ARM: You can look but you can't touch |editore=Computerworld |data=13 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YFgCgJv--></ref>
====Critiche====
{{Vedi anche|Trusted Computing}}
{{quote
|Ciò rende efficacemente impossibile avviare qualsiasi cosa se non Windows 8 su questi dispositivi ARM, rendendo questi dispositivi interamente inutili come dispositivi computer generici.
|Thom Holwerda, 13 gennaio 2012<ref name=autogenerated2>{{cita web |url=http://www.osnews.com/story/25507/Microsoft_Forces_OEMs_To_Lock_Devices_Into_Windows_8_Using_UEFI |titolo=Microsoft Forces OEMs To Lock Devices Into Windows 8 Using UEFI |nome=Thom |cognome=Holwerda |data=13 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |editore=OSNews}}<!--http://www.webcitation.org/65YGIRyq1--></ref>
|This effectively makes it impossible to boot anything but Windows 8 on these ARM devices, rendering these devices entirely useless as general computing devices.
|lingua=en}}
Il 20 [[settembre]] [[2011]] Matthew Garrett, uno sviluppatore di [[Red Hat]], segnalò il possibile rischio che Microsoft avrebbe potuto escludere i sistemi alternativi,<ref>{{cita web|nome=Matthew |cognome=Garrett |url=http://mjg59.dreamwidth.org/5552.html |titolo=UEFI secure booting |editore=mjg59 |data=20 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YHCl6dT--></ref> portando ad un'ampia copertura mediatica.<ref>{{cita web|cognome=Brodkin |nome=Jon |url=http://arstechnica.com/business/news/2011/09/windows-8-secure-boot-will-complicate-linux-installs.ars |titolo=Windows 8 secure boot could complicate Linux installs |editore=Ars Technica |data=21 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YHvnXGd--></ref><ref>{{cita web |url=http://www.theregister.co.uk/2011/09/21/secure_boot_firmware_linux_exclusion_fears/ |titolo=Windows 8 secure boot would 'exclude' Linux |lingua=en |nome=John |cognome=Leyden |editore=The Register |data=21 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012}}<!--http://www.webcitation.org/65YHywhMl--></ref><ref>{{cita web|cognome=Noyes |nome=Katherine |url=http://www.pcworld.com/businesscenter/article/240685/linux_and_windows_8s_secure_boot_what_we_know_so_far.html |titolo=Linux and Windows 8's Secure Boot: What We Know So Far |editore=PCWorld Business Center |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |data=28 settembre 2011}}<!--http://www.webcitation.org/65YI9vcyf--></ref><ref>{{cita web|cognome=Baxter |nome=Matthew |url=http://www.guardian.co.uk/technology/blog/2011/sep/28/windows-8-secure-boot-worry |titolo=Why the Windows 8 UEFI secure boot thing has me worried |editore=The Guardian |data=28 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YIDYiLe--></ref> Microsoft dedicò alla questione un post in un blog,<ref name=descrizione_avviosicuro>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/22/protecting-the-pre-os-environment-with-uefi.aspx |titolo=Protecting the pre-OS environment with UEFI |nome=Tony |cognome=Mangefeste |data=22 settembre 2011 |editore=Building Windows 8 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YIOR0PE--></ref><ref>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-10805_3-20111545-75/microsoft-addresses-windows-8-secure-boot-issue/ |titolo=Microsoft addresses Windows 8 secure boot issue |nome=Lance |cognome=Whitney |data=26 settembre 2011 |editore=CNET News |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YITitNc--></ref> dichiarando che il produttore è libero di scegliere quali [[Firma digitale|firme]] sono accettate dalla funzionalità.<ref>{{cita web |url=http://www.omgubuntu.co.uk/2011/09/microsoft-attempt-address-windows-8-linux-worries/ |titolo=Microsoft Attempt to Address Windows 8 ‘Linux Worries’ |editore=OMG! Ubuntu! |data=23 settembre 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YJpLNER |dataarchivio=15 febbraio 2012 |nome=Joey |cognome=Sneddon |lingua=en}}</ref> Nel [[gennaio]] 2012, la società rivelà che i produttori ARM non sarebbero stati obbligati a disattivare l'avvio sicuro; ciò provocò preoccupazioni diffuse,<ref>{{cita web|cognome=Brockmeier |nome=Joe |url=http://www.readwriteweb.com/enterprise/2012/01/microsoft-says-no-to-disabling.php |titolo=Microsoft Says No to Disabling UEFI Secure Boot on ARM |editore=ReadWriteEnterprise |data=13 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en}}<!--http://www.webcitation.org/65YJaH6Bc--></ref><ref name=autogenerated2 /><ref name=autogenerated1>{{cita web|url=http://www.zdnet.com/blog/hardware/why-is-microsoft-locking-out-all-other-oses-from-windows-8-arm-pcs-devices/17736 |titolo=Why is Microsoft locking out all other OSes from Windows 8 ARM PCs & devices? |editore=ZDNet |data=13 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Adrian |cognome=Kingsley-Hughes}}<!--http://www.webcitation.org/65YJeRbuj--></ref> in particolare nella comunità [[Linux]].<ref>{{cita web|url=http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/microsoft-to-prevent-linux-booting-on-arm-hardware/ |titolo=Microsoft to Prevent Linux Booting on ARM Hardware? |editore=OMG! Ubuntu! |data=13 gennaio 2012 |dataarchivio=13 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YKSXxjs |lingua=en |nome=Joey |cognome=Sneddon}}</ref> Adrian Kingsley-Hughes suggerì che Microsoft stesse escludendo gli altri sistemi per motivi di [[Vendor lock-in|lock-in]], tra le altre ipotesi.<ref name=autogenerated1 />
Il [[28 ottobre]] 2011 [[Canonical]] e [[Red Hat]], due delle maggiori società coinvolte in [[Linux]], pubblicarono un [[libro bianco]] sulla questione, consigliando che «i PC includano un'interfaccia utente per attivare o disattivare facilmente l'avvio sicuro».<ref>{{cita web|url=http://blog.canonical.com/2011/10/28/white-paper-secure-boot-impact-on-linux/ |titolo=White Paper: Secure Boot impact on Linux |editore=Canonical Blog |data=28 ottobre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |autore=Victor Tuson Palau}}<!--http://www.webcitation.org/65YKkxGuB--></ref>
==Note==
{{references|2}}
==Voci correlate==
* [[Metro (interfaccia grafica)]]
* [[Windows Server 2008]]
* [[Architettura Windows NT]]
* [[Windows]]
* [[MinWin]]
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://msdn.microsoft.com/en-us/windows/ Windows Dev Center], il centro delle risorse correlate a Windows 8 Developer Preview per gli sviluppatori
* {{en}} [http://blogs.msdn.com/b/b8/ Building Windows 8], il blog ufficiale del team di sviluppo di Windows 8
* {{en}} [http://www.buildwindows.com/ BUILD], il sito Web ufficiale della conferenza BUILD (presentazioni di apertura e risorse)
{{Box successione
|carica = [[Windows|Versioni di Windows]]
|immagine = Windows_logo.png
|periodo = dal [[2012]]
|precedente = [[Windows 7]]
|successivo = Nessuno
}}
{{
{{Sistemi operativi}}
{{portale|Microsoft}}
[[Categoria:
[[
[[
[[bn:উইন্ডোজ ৮]]
[[
[[
[[
[[de:Windows 8]]
[[el:Windows 8]]
[[en:Windows 8]]
[[es:Windows 8]]
[[et:Windows 8]]
[[fa:ویندوز ۸]]
[[fi:Windows 8]]
[[fr:Windows 8]]
[[he:Windows 8]]
[[hu:Windows 8]]
[[id:Windows 8]]
[[ja:Microsoft Windows 8]]
[[ko:윈도 8]]
[[ml:വിൻഡോസ് 8]]
[[nl:Windows 8]]
[[no:Windows 8]]
[[pl:Microsoft Windows 8]]
[[pt:Windows 8]]
[[ro:Windows 8]]
[[ru:Windows 8]]
[[si:වින්ඩෝස් 8]]
[[simple:Windows 8]]
[[sk:Windows 8]]
[[sr:Vindous 8]]
[[sv:Windows 8]]
[[ta:வின்டோஸ் 8]]
[[th:วินโดวส์ 8]]
[[tr:Windows 8]]
[[uk:Windows 8]]
[[vi:Windows 8]]
[[zh:Windows 8]]
|