Wikipedia:Vaglio/Magic Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{VaglioArchiviato}} in fondo, altrimenti ci sono problemi di impaginazione nell'archivio
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
== [[Magic Johnson]] {{RichiestavaglioRichiestavaglioarchiviata|sport|biografie|14|01|2012}} ==
 
 
 
Dopo aver lavorato per un po' di tempo, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magic_Johnson&action=historysubmit&diff=46431427&oldid=46173047 ho ampliato] la voce che versava in una condizione a mio avviso pietosa (e la voce viene vista giornalmente in media [http://stats.grok.se/it/201201/Magic%20Johnson 400 volte]). Ho ricostruito la carriera in modo completo, dagli albori sino al ritiro, aggiundendo informazioni statistiche e sulle attività extra sportive. Tutto è documentato, in particolar modo i dettagli statistici che ho ricontrollato più volte.
 
Riga 17 ⟶ 14:
Infine aggiungerei un accenno alla cosiddetta "Magic Johnson rule", che impedisce ad un giocatore sanguinante di giocare. [[Utente:GBG|GBG]] ([[Discussioni utente:GBG|msg]]) 20:21, 16 gen 2012 (CET)
:Didascalia sistemata come da te suggerito. In [[Magic_Johnson#Olimpiadi_1992_e_il_secondo_ritiro]] ho aggiunto un riferimento alla Magic Johnson rule. Quello che non ho fatto è stato sostituire "dribbling", perché onestamente non trovo dei sinonimi adatti. Hai suggerimenti? Eventualmente ho una proposta: nella voce italiana [[Dribbling]] si cita esclusivamente il calcio; quella inglese ([[:en:Dribbling]]) è invece molto più completa perché tratta del calcio, della pallacanestro e della pallanuoto. Potrei aggiungere un paragrafo sul basket nella voce italiana, in modo da avere un wikilink a cui linkare. Il fatto è che siamo un paese calciocentrico: credo che dribbling sia la parola più corretta, sebbene da noi poco adottata. Fammi sapere, nel frattempo grazie per queste tue osservazioni. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 01:40, 17 gen 2012 (CET)
::Nell'accezione cestistica, "to dribble" significa palleggiare, non scartare l'uomo (come nel calcio). È per questo che suggerivo di non metterlo. [[Utente:GBG|GBG]] ([[Discussioni utente:GBG|msg]]) 19:12, 17 gen 2012 (CET)
 
:::Afferrato! Provvedo a breve a correggere il testo in modo appropriato; poi passo da qui a dare conferma. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 19:21, 17 gen 2012 (CET)
::::{{Fatto}} ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magic_Johnson&action=historysubmit&diff=46524164&oldid=46505745]). Grazie davvero per il suggerimento! --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 19:53, 17 gen 2012 (CET)
* ...
{{VaglioArchiviato}}