Kevin Spacey e Wikipedia:Modello di voce/Biografia pallavolistica: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
<div style="width:85%; border:1px solid silver; margin-bottom: 1.5em; margin-left:auto; margin-right:auto; background:#FFF2CF; text-align:center; padding:5px;">
'''Kevin Spacey''' ([[South Orange]], [[New Jersey]], [[USA]], [[26 luglio]] [[1959]]), vero nome '''Kevin Fowler''', è un [[attore (spettacolo)|attore]], [[regista]] e produttore [[cinema]]tografico e [[teatro|teatrale]] [[Stati Uniti|statunitense]].
Questa pagina fa parte del '''[[Progetto:Sport/Pallavolo|Progetto Pallavolo]]''' e si propone quale modello generale di stile per compilare una voce relativa alla biografia di un (ex) [[pallavolista]] e/o [[allenatore]]. Si prega di proporre eventuali variazioni nella [[Discussioni progetto:Sport/Pallavolo/Biografia|pagina di discussione]] prima di modificare questa pagina.
</div>
 
<div style="text-align:right;"><small>Tabella con i dati riassuntivi. Per la compilazione si veda {{tl|Sportivo}} e {{tl|Carriera sportivo}}.</small></div>
==Biografia==
{{Sportivo
Kevin si trasferisce da giovanissimo a [[Los Angeles]] insieme alla famiglia (madre segretaria, padre tecnico della [[Lockheed]], una sorella ed un fratello entrambi più grandi). Visto il carattere turbolento del ragazzo, i genitori decidono di iscriverlo alla ''Northridge Military Academy'', da dove però viene espulso dopo poco per aver picchiato - pare per legittima difesa - un altro studente dell'accademia. Kevin si iscrive quindi alla ''Chatsworth High School'', dove conosce due futuri colleghi, [[Val Kilmer]] e [[Mare Winningham]], con la quale recita durante il saggio scolastico nella ''[[pièce]]'' ''[[The Sound of Music]]''.
|Nome = Tizio Caio
|NomeCompleto = Tizio Caio Sempronio
|Immagine = Bola de volei de quadra.svg
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 1° gennaio
|AnnoNascita = 1979
|PaeseNascita = {{ITA}}
|CodiceNazione = {{LIE}}
|Passaporto = {{AUT}}
|Altezza = 190
|Peso = 80
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrale]])</small>
|Squadra = {{Volley Treviso}}
|TermineCarriera = 2009 - giocatore<br>2010 - allenatore
|GiovaniliAnni = 1994-1996
|GiovaniliSquadre = {{Volley Vicenza F}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1996-1999|{{Volley San Donà F}}|
|1999-2000|{{Volley Busto Arsizio F}}|
|2000-2002|{{Volley Firenze F}}|
|2002-2003|{{Volley Eczacibasi Istanbul F}}|
|2003-2005|{{Volley Mezzolombardo}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Volley Trento F}}|
|2007-2008|{{Volley Kazan F}}|
|2008-''oggi''|{{Volley Novara F}}|
}}
|AnniNazionale = 1999-''oggi''
|Nazionale = {{Naz|PV|AUT|F}}
|PresenzeNazionale(goal) = 200 pres.
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Volley Treviso}}|2° All.
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo maschile ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallavolo maschile ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile|Campionato mondiale]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2002|Germania 2002]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di pallavolo femminile|Campionato europeo]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di pallavolo femminile 2005|Croazia 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2009|Tokyo 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2007|Giappone 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2005|Giappone 2005]]}}
|Aggiornato = 10 agosto 2010<ref>La data deve essere quella relativa all'ultima statistica aggiornata, e non quella del giorno effettivamente eseguita</ref>
}}
 
<small>Introduzione dell'articolo.<br/>
Tra la passione per la [[boxe]] e quella per la recitazione, Kevin sceglie quest'ultima, anche dietro consiglio dell'amico Kilmer, che gli suggerisce anche di trasferirsi a [[New York]] per seguire lezioni alla famosa scuola per attori ''[[Juillard]]''. Inizia a farsi chiamare Kevin Spacey, si dice in ricordo di John Graham Spacey, il primo dei suoi avi ad essersi trasferito dalla [[Gran Bretagna]] negli [[Stati Uniti]]. Dopo due anni, Kevin lascia anche la ''Juillard'' e tenta la fortuna a [[Broadway]].
Usare il template {{tl|Bio}}.</small>
 
La sua prima esperienza importante arriva col ruolo di un messaggero nell<nowiki>'</nowiki>''[[Enrico VI]]'' di [[Joseph Papp]]. In seguito sarà il regista [[Mike Nichols]] a dargli una parte in ''[[Hurlyburly]]'' e a portarlo sul grande schermo, sebbene con piccoli ruoli, in ''[[Affari di cuore]]'' e ''[[Una donna in carriera]]''.
 
{{Bio
Da allora alternerà il [[teatro]] al [[cinema]], riportando successi sia in uno che nell'altro: nel [[1991]], infatti, vince un ''[[Tony Award]]'' come "miglior attore non protagonista" per la sua interpretazione del personaggio di ''zio Louie'' nella [[commedia]] ''[[Lost in Yonkers]]'' di [[Neil Simon]], mentre la consacrazione sul grande schermo gli arriva nel [[1996]] con la vittoria dell'[[Oscar al miglior attore non protagonista]] per il thriller ''[[I soliti sospetti]]'', al quale segue nel [[2000]] l'[[Oscar al miglior attore]] per ''[[American Beauty]]''.
|Nome = Tizio
|Cognome = Caio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marostica
|GiornoMeseNascita = 1° gennaio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di pallavolo
|Attività2 = ex pallavolista
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
Gioca nel ruolo di [[centrale]] nella [[Trentino Volley]]. ''(per pallavolisti)''<Br>
Kevin Spacey non si accontenta di recitare, ma si dà anche alla regia con ''[[Insoliti criminali]]'', film che passa però quasi inosservato. Oggi ha anche una sua casa di produzione, la ''Trigger Street'', creata per permettere ai giovani talenti di sfondare nel mondo cinematografico.
Allena la [[Trentino Volley]]. ''(per allenatori)''
 
<small>Per uno sportivo straniero è possibile aggiungere, subito dopo il nome, la grafia dello stesso nell'alfabeto/lingua della nazione di appartenza del giocatore/allenatore o [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]] (usando il template {{tl|IPA2}}). Il nome della lingua è da riportare in forma abbreviata (ad esempio "gr." anziché "in greco").
Della sua vita sentimentale non si sa praticamente nulla per voler proprio di Spacey, che preferisce rimanere agli occhi del pubblico un attore e non l'ennesimo oggetto di gossip.
 
Ciò può essere facilmente inserito nel parametro ''PreData'' (oppure, ma lo si sconsiglia, nel ''PostCognome'') del template Bio.
==Filmografia==
===Attore===
*''[[Affari di cuore]] (Heartburn)'' ([[1986]])
*''[[Il lungo viaggio verso la notte]] (Long Day's Journey Into Night) (TV)'' ([[1987]])
*''[[L'assassinio di Mary Phagan]] (The Murder of Mary Phagan) (TV)'' ([[1988]])
*''[[Rocket Gibraltar]]'' ([[1988]])
*''[[Una donna in carriera]] (Working Girl)'' ([[1988]])
*''[[Non guardarmi: non ti sento]] (See No Evil, Hear No Evil)'' ([[1989]])
*''[[Papà]] (Dad)'' ([[1989]])
*''[[Fall from Grace]]'' ([[1990]])
*''[[Prova di forza]] (A Show of Force)'' ([[1990]])
*''[[Henry & June]]'' ([[1990]])
*''[[When you remember me]]'' ([[1990]])
*''[[Darrow]]'' ([[1991]])
*''[[Americani]] (Glengarry Glen Ross)'' ([[1992]])
*''[[Giochi d'adulti]] (Consenting Adults)'' ([[1992]])
*''[[Iron will - Volontà di vincere]] (Iron Will)'' ([[1994]])
*''[[C'eravamo tanto odiati]] (The Ref)'' ([[1994]])
*''[[Big gun]] (Doomsday Gun)'' ([[1994]])
*''[[Il prezzo di Hollywood]] (Swimming with Sharks)'' ([[1994]])
*''[[Virus letale]] (Outbreak)'' ([[1995]])
*''[[I soliti sospetti]] (The Usual Suspects)'' ([[1995]])
*''[[Se7en]]'' ([[1995]])
*''[[Il momento di uccidere (film 1996)|Il momento di uccidere]] (A Time to Kill)'' ([[1996]])
*''[[L.A. Confidential (film)|L.A. Confidential]]'' ([[1997]])
*''[[Mezzanotte nel giardino del bene e del male]] (Midnight in the Garden of Good and Evil)'' ([[1997]])
*''[[Il negoziatore]] (The Negotiator)'' ([[1998]])
*''[[Bugie, baci, bambole & bastardi]] (Hurlyburly)'' ([[1998]])
*''[[A Bug's Life]]'' ([[1998]])
*''[[American Beauty]]'' ([[1999]])
*''[[The Big Kahuna]]'' ([[1999]])
*''[[It's Tough to Be a Bug]]'' ([[1999]])
*''[[Un perfetto criminale]] (Ordinary Decent Criminal)'' ([[2000]])
*''[[Un sogno per domani]] (Pay It Forward)'' ([[2000]])
*''[[K-PAX]]'' ([[2001]])
*''[[The Shipping News]]'' ([[2001]])
*''[[The Tower of Babble]]'' ([[2002]])
*''[[The United State of Leland]]'' ([[2003]])
*''[[The Life of David Gale]]'' ([[2003]])
*''[[Beyond the Sea]]'' ([[2004]])
*''[[Edison City]] (Edison)'' ([[2005]])
*''[[Superman Returns]]'' ([[2006]])
 
È possibile aggiungere nell'incipit qualche altra informazione extra-sportiva, che non possa essere inserita in una sezione a parte (es. coniuge, titolo di studio, ...).</small>
===Regista===
*''[[Insoliti criminali]]'' ([[1996]])
*''[[Beyond the Sea]]'' ([[2004]])
 
==Carriera<ref>Se possibile, utilizzare il [[passato remoto]].</ref>==
===Sceneggiatore===
<small>Carriera del pallavolista/allenatore.<br>
*''[[Beyond the Sea]]'' ([[2004]])
È possibile dividere il paragrafo in sottoparagrafi se la carriera contiene molte informazioni, per esempio:</small>
===Giocatore===
Iniziò nelle giovanili del [[Joy Volley Vicenza]] nel [[1994]]...
 
Venne convocato per la prima volta nella [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Austria|Nazionale austriaca]] il...
===Produttore===
*''[[Il prezzo di Hollywood]]'' ([[1994]])
*''[[The Big Kahuna]]'' ([[1999]])
*''[[Crimini sul fiume Hudson]]'' ([[2000]])
*''[[Uncle Frank]]'' ([[2002]])
*''[[The United State of Leland]]'' ([[2003]])
*''[[Triggerstreet.com]]'' ([[2004]])
*''[[Beyond the sea]]'' ([[2004]])
*''[[Mini's First Time]]'' ([[2005]])
 
===Allenatore===
==Doppiatori italiani==
Dopo il ritiro intraprese la carriera di [[allenatore]]...
*Doppiato da [[Roberto Pedicini]] in: ''[[Americani]]'', ''[[I soliti sospetti]]'', ''[[Riccardo III - Un uomo, un re]]'', ''[[American Beauty]]'', ''[[The Big Kahuna]]'', ''[[A Bug's Life - Megaminimondo]]'', ''[[Un sogno per domani]]'', ''[[K-PAX]]'', ''[[The shipping news]]'', ''[[The life of David Gale]]'', ''[[Il delitto Fitzgerald]]'', ''[[Edison City]]''
*Doppiato da [[Francesco Pannofino]] in: ''[[Seven]]'', ''[[Mezzanotte nel giardino del bene e del male]]'', ''[[Il momento di uccidere]]'', ''[[Il negoziatore]]'', ''[[Un perfetto criminale]]'', ''[[Austin Powers in Goldmember]]''
*Doppiato da [[Massimo Corvo]] in: ''[[L.A. Confidential (film)|L.A. Confidential]]''
*Doppiato da [[Giancarlo Giannini]] ne: ''[[Il prezzo di Hollywood]]''
*Doppiato da [[Massimo Rinaldi]] in: ''[[Henry & June]]''
 
==Palmarès==
== Collegamenti esterni ==
<small>Elenco dei trofei conquistati, nell'ordine esposto sotto, nella sezione ''Regole per la compilazione''. Vari template utili per la compilazione del palmarès si possono trovare [[:Categoria:Template stemmini competizioni pallavolistiche|qui]].</small>
* [http://www.westlord.com/kevin-spacey/ Kevin Spacey Site]
===Club===
* [http://www.triggerstreet.com/ Trigger Street]
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|3}}
* [http://www.drivingmrspacey.com/ Driving Mr Spacey]
:[[Serie A1 maschile FIPAV 2000-2001|2000-01]], [[Serie A1 maschile FIPAV 2001-2002|2001-02]], [[Serie A1 femminile FIPAV 2008-2009|2008-09]]
 
* {{Pallavolopalm|Campionato russo maschile|1}}
{{Cinema/orizzontale}}
:[[Superliga russa di pallavolo maschile 2009-2010|2009-10]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia femminile|1}}
[[categoria:Biografie|Spacey, Kevin]]
:[[Coppa Italia di pallavolo maschile 2005-2006|2005-06]]
[[categoria:Attori statunitensi|Spacey, Kevin]]
[[categoria:Registi statunitensi|Spacey, Kevin]]
[[categoria:Sceneggiatori statunitensi|Spacey, Kevin]]
[[Categoria:Premi Oscar al miglior attore|Spacey, Kevin]]
[[Categoria:Premi Oscar al miglior attore non protagonista|Spacey, Kevin]]
 
* {{Pallavolopalm|Champions League maschile|2|var=cccl}}
[[bg:Кевин Спейси]]
:[[Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1981-1982|1981-82]], [[CEV Champions League maschile 2009-2010|2009-10]]
[[de:Kevin Spacey]]
 
[[en:Kevin Spacey]]
===Nazionale (competizioni minori)===
[[es:Kevin Spacey]]
* [[File:Gold medal europe.svg|20px]] [[Campionato europeo juniores di pallavolo femminile 1998|Campionato europeo juniores 1998]]
[[fi:Kevin Spacey]]
* [[File:Silver medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2004|Trofeo Valle d'Aosta 2004]]
[[fr:Kevin Spacey]]
* [[File:Gold medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2005|Trofeo Valle d'Aosta 2005]]
[[he:קווין ספייסי]]
* [[File:Silver medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2006|Trofeo Valle d'Aosta 2006]]
[[ja:ケヴィン・スペイシー]]
* [[File:Silver medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2007|Trofeo Valle d'Aosta 2007]]
[[nl:Kevin Spacey]]
* [[File:Bronze MedGames.svg|20px]] [[Pallavolo femminile ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2009]]
[[pl:Kevin Spacey]]
 
[[pt:Kevin Spacey]]
===Premi individuali===
[[sl:Kevin Spacey]]
*[[2005]] - [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2005|Campionato europeo]]: Miglior palleggiatrice
[[sv:Kevin Spacey]]
*[[2006]] - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2006|World Grand Prix]]: Miglior palleggiatrice
*[[2007]] - [[European Champions League di pallavolo femminile 2006-2007|Champions League]]: Miglior palleggiatrice
*[[2009]] - [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2009|Campionato europeo]]: Miglior palleggiatrice
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - Gold Medal BAR.png
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro al merito della Repubblica Austriaca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione=
|luogo=[[2006]]. Di iniziativa del [[Presidenti dell'Austria|Presidente dell'Austria]].
}}
 
==Curiosità==
<small>'''Sezione da evitare'''. Inserire quanto possibile nella biografia (vedi [[Wikipedia:Svuota la sezione curiosità]]). Qualora fosse eccessiva o impropria è possibile segnalarlo con il template {{tl|curiosità}}.
 
Al posto di questa sezione se ne possono creare altre con nomi specifici, se un numero cospicuo di informazioni ricade nella stessa area tematica (es. Attività benefica)</small>
 
==Note==
<small>Da inserire se ne testo sono state apposte note (''<nowiki><ref></nowiki>''). Il testo da inserire è solo <nowiki><references/></nowiki>. In alternativa si può utilizzare il {{tl|references}} che e permette di suddividere le note in più colonne.</small>
<references />
 
==Bibliografia==
<small>Segnalare eventuali riferimenti bibliografici.</small>
 
==Voci correlate==
<small>Segnalare eventuali voci correlate a quella del pallavolista/allenatore.</small>
 
==Altri progetti==
<small>Se la voce fosse presente in altri progetti (commons, wikiquote...), segnalarlo inserendo il template {{tl|Interprogetto}}.</small>
 
==Collegamenti esterni==
<small>Inserire solo siti inerenti al giocatore (per la squadra di appartenenza inserirli nella pagina del club). Specificare se possibile la lingua del sito.</small>
* {{it}} [http://it.wikipedia.org/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://en.wikipedia.org/ Sito dedicato a Nome Cognome]
* {{lingue|en|it|fr|de}} [http://commons.wikipedia.org/ Statistiche su Nome Cognome]
 
 
----
==Conclusione della voce==
===Rose squadre===
<small>Per concludere il testo inserire, se presente, la rosa della squadra dove attualmente lo sportivo milita/allena tra quelle presenti [[:Categoria:Template di navigazione - Rose delle squadre di pallavolo|qui]] ma non quella delle nazionali.</small>
 
===Portali===
<small>Alla fine del testo inserire {{tl|portale|biografie|pallavolo}}. È possibile inserire anche un maggior numeri di argomenti, si veda il [[Template:Portale/man|relativo manuale]].</small>
 
===Categorie ===
<small>Per concludere, inseriere le categorie di riferimento della voce.<br/></small>
 
<small>Nelle categorie (comprese quelle inserite manualmente) la pagina verrà ordinata automaticamente usando i parametri ''Nome'' e ''Cognome'' del template {{tl|Bio}} secondo l'ordine ''Cognome, Nome''. Se si vuole un ordine diverso (per esempio per sostituire i caratteri non italiani) specificarlo nel parametro ''ForzaOrdinamento'' del template Bio.<br/>
Queste le categorie inserite automaticamente dal template Bio:
* <nowiki>[[Categoria:Biografie]]</nowiki>
* <nowiki>[[Categoria:</nowiki>''attività nazionalità'']] (es:Pallavolisti brasiliani), per ogni attività inserita nel template.</small>
 
<small>Inoltre tramite i template del tipo "Volley XXX" (es: {{tl|Volley Trento}}) specificando come primo parametro "G" o "A" se allenatori vengono automaticamente inserite, se presenti, la categoria di pallavolista e/o allenatore delle varie squadre di militanza (si veda il [[Template:Carriera sportivo/man#Nome della squadra|manuale del template Carriera sportivo]] per maggiori informazioni a riguardo).</small>
 
<small>Altre possibili categorie sono quelle relative alla vittoria di trofei, riconoscimenti...</small>
 
===Interlink===
<small>Per finire inserire, se esistenti, gli [[Aiuto:Interlink|interlink]] verso le wiki in altre lingue.</small>
 
 
----
 
==Regole per la compilazione==
* Per quanto riguarda la tabella:
# compilare la tabella seguendo le regole del [[Template:Sportivo]];
# per la carriera seguire le regole del [[Template:Carriera sportivo]], ricordandosi quindi di non inserire il wikilink all'anno.
# nel palmarès inserire le vittorie (oro, argento, bronzo) ottenute con la maglia della nazionale, inserendo i wikilink, e seguendo l'ordine: Olimpiadi, Campionato mondiale, Campionato continentale (europeo, asiatico, ...), World League / World Gran Prix, Coppa del Mondo, Grand Champions Cup;
# per le varie edizioni, farle visualizzare nella formula "Paese Anno" (es. Italia 2008) oppure "Città Anno" (es. Atene 2004).
* Per quanto riguarda l'incipit:
# seguire le regole del [[Template:Bio]];
# specificare ruolo e squadra nella quale milita attualmente;
# inserire le informazioni extra-sportive che non possono essere inserite in una sezione a parte (es. coniuge, titolo di studio, ...).
* Per quanto riguarda la carriera: inserire in forma discorsiva le informazioni sulla carriera agonistica, specificando il Paese in caso di militanza in squadre estere, e corredando il tutto con note, ove possibile.
* Per quanto riguarda il Palmarès, utilizzare i template {{tl|Pallavolopalm}}:
# la prima sottocategoria (''Club'') deve contenere i successi ottenuti con la maglia di club, seguendo l'ordine: campionati coppe e supercoppe nazionali, mondiale per club, coppa dei campioni/champions league, coppa delle coppe/top teams cup/coppa CEV, coppa CEV/challenge cup, supercoppe europee, competizioni zonali, altri titoli minori;
# la seconda sottocategoria (''Nazionale (competizioni minori)'') deve contenere i successi ottenuti con la maglia della nazionale, di qualsiasi categoria (anche giovanili), non contenute nella tabella iniziale. Elencati in ordine cronologico crescente (dal più vecchio al più recente);
# la terza sottocategoria (''Premi individuali'') deve contenere i riconoscimenti sportivi individuali, specificando anno, competizione e riconoscimento. Anche in questo caso in ordine cronologico crescente.
* Per quanto riguarda le Onorificenze, seguire le regole del [[Template:Onorificenze]].
* Le restanti categorie seguono l'ordine stabilito nella pagina [[Aiuto:Sezioni#Sezioni_predefinite]].