Canegrate e Wikipedia:Modello di voce/Biografia pallavolistica: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filbot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-E'([^']) +È\1)
 
 
Riga 1:
<div style="width:85%; border:1px solid silver; margin-bottom: 1.5em; margin-left:auto; margin-right:auto; background:#FFF2CF; text-align:center; padding:5px;">
{{Stub comuni|Lombardia}}
Questa pagina fa parte del '''[[Progetto:Sport/Pallavolo|Progetto Pallavolo]]''' e si propone quale modello generale di stile per compilare una voce relativa alla biografia di un (ex) [[pallavolista]] e/o [[allenatore]]. Si prega di proporre eventuali variazioni nella [[Discussioni progetto:Sport/Pallavolo/Biografia|pagina di discussione]] prima di modificare questa pagina.
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
</div>
{{Template:Comune
 
|nomeComune = Canegrate
<div style="text-align:right;"><small>Tabella con i dati riassuntivi. Per la compilazione si veda {{tl|Sportivo}} e {{tl|Carriera sportivo}}.</small></div>
|linkStemma = stemmacanegrate.jpg
{{Sportivo
|siglaRegione = LOM
|Nome = Tizio Caio
|siglaProvincia = MI
|NomeCompleto = Tizio Caio Sempronio
|latitudineGradi = 45
|Immagine = Bola de volei de quadra.svg
|latitudineMinuti = 34
|Sesso = M
|latitudineSecondi = 0
|GiornoMeseNascita = 1° gennaio
|longitudineGradi = 8
|AnnoNascita = 1979
|longitudineMinuti = 56
|PaeseNascita = {{ITA}}
|longitudineSecondi = 0
|CodiceNazione = {{LIE}}
|mappaX = 60
|Passaporto = {{AUT}}
|mappaY = 54
|Altezza = 190
|altitudine = 196 <!-- solo valore numerico dell'altitudine -->
|superficiePeso = 580
|Disciplina = Pallavolo
|abitanti = 12.160
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrale]])</small>
|anno = 31-12-05
|Squadra = {{Volley Treviso}}
|densita = 2362
|TermineCarriera = 2009 - giocatore<br>2010 - allenatore
|frazioni = <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|GiovaniliAnni = 1994-1996
|comuniLimitrofi = [[Legnano]], [[San Vittore Olona]], [[San Giorgio su Legnano]], [[Parabiago]], [[Busto Garolfo]]
|GiovaniliSquadre = {{Volley Vicenza F}}
|cap = 20010
|prefissoSquadre = 0331
{{Carriera sportivo
|istat = 015046
|1996-1999|{{Volley San Donà F}}|
|fiscale = B593
|1999-2000|{{Volley Busto Arsizio F}}|
|nomeAbitanti = canegratesi
|2000-2002|{{Volley Firenze F}}|
|patrono = S.Maria Assunta-S.Rocco
|2002-2003|{{Volley Eczacibasi Istanbul F}}|
|festivo = 16 agosto-S.Rocco
|2003-2005|{{Volley Mezzolombardo}}|
|sito = http://www.comune.canegrate.mi.it/
}}
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
{{Carriera sportivo
'''Canegrate''' è un comune di 11.809 abitanti della [[provincia di Milano]].
|2005-2007|{{Volley Trento F}}|
==Amministrazione comunale==
|2007-2008|{{Volley Kazan F}}|
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Orazio Zoccarato<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|2008-''oggi''|{{Volley Novara F}}|
|DataElezione=28/05/2002 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
}}
|TelefonoComune=0331 463811 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO prefisso spazio numero telefonico-->
|AnniNazionale = 1999-''oggi''
|EmailComune=info@canegrate.org <!--E-MAIL del comune-->
|Nazionale = {{Naz|PV|AUT|F}}
|PresenzeNazionale(goal) = 200 pres.
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Volley Treviso}}|2° All.
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo maschile ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallavolo maschile ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile|Campionato mondiale]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2002|Germania 2002]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di pallavolo femminile|Campionato europeo]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di pallavolo femminile 2005|Croazia 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2009|Tokyo 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2007|Giappone 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2005|Giappone 2005]]}}
|Aggiornato = 10 agosto 2010<ref>La data deve essere quella relativa all'ultima statistica aggiornata, e non quella del giorno effettivamente eseguita</ref>
}}
 
<small>Introduzione dell'articolo.<br/>
==Il nome del comune==
Usare il template {{tl|Bio}}.</small>
Nonostante una diffusa [[etimologia]] popolare, ripresa dallo stemma del Comune (un cane dietro una grata), il nome della località non ha nulla a che vedere con i ''cani'' o con le ''grate''. Il suffisso ''-ate'' è tipico di numerosi [[toponimo|toponimi]], soprattutto lombardi, e ciò che resta privando il nome di tale suffisso, è ''Cà negra'', cioè "Casa nera".Un'altra ipotesi relativa al nome della cittadina si fa risalire al sostantivo latino ''Cannetulatae'', derivante a sua volta dal vocabolo latino ''Cannetum''(canneto), che sta a simboleggiare la caratteristica ambientale che era presente alcuni secoli orsono.Altri studiosi invece pensano che derivi dalla più antica radice celtica ''Cannicus'':alcuni reperti archeologici testimonierebbero la presenza celtica nell'area in questione.
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Canegrate}}
==Cultura==
 
{{Bio
'''Feste,Fiere'''
|Nome = Tizio
|Cognome = Caio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marostica
|GiornoMeseNascita = 1° gennaio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di pallavolo
|Attività2 = ex pallavolista
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
Gioca nel ruolo di [[centrale]] nella [[Trentino Volley]]. ''(per pallavolisti)''<Br>
La prima settimana di Settembre si tiene a Canegrate la ricorrente "Mostra Mercato" nel Polo fieristico Ex-Borletti.È una fiera, durante la quale le principali attività commerciali della zona allestiscono un proprio stand a scopo pubblicitario, ma a volte anche commerciale.La fiera dura una settimana, mentre il primo Lunedì del mese si celebra la festa vera e propria, per le vie del centro storico del paese.Vari commercianti storici del paese allestiscono la loro bancarella(infatti in paese è tradizionalmente chiamata "Le Bancarelle").Durante la settimana festiva, molte famiglie fanno in casa la Torta di Canegrate, a base di pane, cioccolato e uvetta (nonchè chiamata anche "Torta Nera").
Allena la [[Trentino Volley]]. ''(per allenatori)''
 
<small>Per uno sportivo straniero è possibile aggiungere, subito dopo il nome, la grafia dello stesso nell'alfabeto/lingua della nazione di appartenza del giocatore/allenatore o [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]] (usando il template {{tl|IPA2}}). Il nome della lingua è da riportare in forma abbreviata (ad esempio "gr." anziché "in greco").
 
Ciò può essere facilmente inserito nel parametro ''PreData'' (oppure, ma lo si sconsiglia, nel ''PostCognome'') del template Bio.
 
È possibile aggiungere nell'incipit qualche altra informazione extra-sportiva, che non possa essere inserita in una sezione a parte (es. coniuge, titolo di studio, ...).</small>
 
==Carriera<ref>Se possibile, utilizzare il [[passato remoto]].</ref>==
<small>Carriera del pallavolista/allenatore.<br>
È possibile dividere il paragrafo in sottoparagrafi se la carriera contiene molte informazioni, per esempio:</small>
===Giocatore===
Iniziò nelle giovanili del [[Joy Volley Vicenza]] nel [[1994]]...
 
Venne convocato per la prima volta nella [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Austria|Nazionale austriaca]] il...
 
===Allenatore===
Dopo il ritiro intraprese la carriera di [[allenatore]]...
 
==Palmarès==
<small>Elenco dei trofei conquistati, nell'ordine esposto sotto, nella sezione ''Regole per la compilazione''. Vari template utili per la compilazione del palmarès si possono trovare [[:Categoria:Template stemmini competizioni pallavolistiche|qui]].</small>
===Club===
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|3}}
:[[Serie A1 maschile FIPAV 2000-2001|2000-01]], [[Serie A1 maschile FIPAV 2001-2002|2001-02]], [[Serie A1 femminile FIPAV 2008-2009|2008-09]]
 
* {{Pallavolopalm|Campionato russo maschile|1}}
:[[Superliga russa di pallavolo maschile 2009-2010|2009-10]]
 
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia femminile|1}}
:[[Coppa Italia di pallavolo maschile 2005-2006|2005-06]]
 
* {{Pallavolopalm|Champions League maschile|2|var=cccl}}
:[[Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1981-1982|1981-82]], [[CEV Champions League maschile 2009-2010|2009-10]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===
* [[File:Gold medal europe.svg|20px]] [[Campionato europeo juniores di pallavolo femminile 1998|Campionato europeo juniores 1998]]
* [[File:Silver medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2004|Trofeo Valle d'Aosta 2004]]
* [[File:Gold medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2005|Trofeo Valle d'Aosta 2005]]
* [[File:Silver medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2006|Trofeo Valle d'Aosta 2006]]
* [[File:Silver medal world centered-2.svg|20px]] [[Trofeo Valle d'Aosta di pallavolo femminile 2007|Trofeo Valle d'Aosta 2007]]
* [[File:Bronze MedGames.svg|20px]] [[Pallavolo femminile ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2009]]
 
===Premi individuali===
*[[2005]] - [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2005|Campionato europeo]]: Miglior palleggiatrice
*[[2006]] - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2006|World Grand Prix]]: Miglior palleggiatrice
*[[2007]] - [[European Champions League di pallavolo femminile 2006-2007|Champions League]]: Miglior palleggiatrice
*[[2009]] - [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2009|Campionato europeo]]: Miglior palleggiatrice
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - Gold Medal BAR.png
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro al merito della Repubblica Austriaca
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione=
|luogo=[[2006]]. Di iniziativa del [[Presidenti dell'Austria|Presidente dell'Austria]].
}}
 
==Curiosità==
<small>'''Sezione da evitare'''. Inserire quanto possibile nella biografia (vedi [[Wikipedia:Svuota la sezione curiosità]]). Qualora fosse eccessiva o impropria è possibile segnalarlo con il template {{tl|curiosità}}.
 
Al posto di questa sezione se ne possono creare altre con nomi specifici, se un numero cospicuo di informazioni ricade nella stessa area tematica (es. Attività benefica)</small>
 
==Note==
<small>Da inserire se ne testo sono state apposte note (''<nowiki><ref></nowiki>''). Il testo da inserire è solo <nowiki><references/></nowiki>. In alternativa si può utilizzare il {{tl|references}} che e permette di suddividere le note in più colonne.</small>
<references />
 
==Bibliografia==
<small>Segnalare eventuali riferimenti bibliografici.</small>
 
==Voci correlate==
<small>Segnalare eventuali voci correlate a quella del pallavolista/allenatore.</small>
 
==Altri progetti==
<small>Se la voce fosse presente in altri progetti (commons, wikiquote...), segnalarlo inserendo il template {{tl|Interprogetto}}.</small>
 
==Collegamenti esterni==
<small>Inserire solo siti inerenti al giocatore (per la squadra di appartenenza inserirli nella pagina del club). Specificare se possibile la lingua del sito.</small>
[http://www.icscanegrate.it], sito dell'Istituto Comprensivo Statale del paese.
* {{it}} [http://it.wikipedia.org/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://en.wikipedia.org/ Sito dedicato a Nome Cognome]
* {{lingue|en|it|fr|de}} [http://commons.wikipedia.org/ Statistiche su Nome Cognome]
 
 
----
==Conclusione della voce==
===Rose squadre===
<small>Per concludere il testo inserire, se presente, la rosa della squadra dove attualmente lo sportivo milita/allena tra quelle presenti [[:Categoria:Template di navigazione - Rose delle squadre di pallavolo|qui]] ma non quella delle nazionali.</small>
 
===Portali===
[http://www.liceocavalleri.it], sito del Liceo Scientifico Statale( la sede principale è a Parabiago, a Canegrate vè la sede distaccata).
<small>Alla fine del testo inserire {{tl|portale|biografie|pallavolo}}. È possibile inserire anche un maggior numeri di argomenti, si veda il [[Template:Portale/man|relativo manuale]].</small>
 
===Categorie ===
[http://www.basketcanegrate.it], sito della Società Sportiva di Basket del paese.
<small>Per concludere, inseriere le categorie di riferimento della voce.<br/></small>
 
<small>Nelle categorie (comprese quelle inserite manualmente) la pagina verrà ordinata automaticamente usando i parametri ''Nome'' e ''Cognome'' del template {{tl|Bio}} secondo l'ordine ''Cognome, Nome''. Se si vuole un ordine diverso (per esempio per sostituire i caratteri non italiani) specificarlo nel parametro ''ForzaOrdinamento'' del template Bio.<br/>
[http://www.oratoriocanegrate.it], sito degli oratori di Canegrate.
Queste le categorie inserite automaticamente dal template Bio:
* <nowiki>[[Categoria:Biografie]]</nowiki>
* <nowiki>[[Categoria:</nowiki>''attività nazionalità'']] (es:Pallavolisti brasiliani), per ogni attività inserita nel template.</small>
 
<small>Inoltre tramite i template del tipo "Volley XXX" (es: {{tl|Volley Trento}}) specificando come primo parametro "G" o "A" se allenatori vengono automaticamente inserite, se presenti, la categoria di pallavolista e/o allenatore delle varie squadre di militanza (si veda il [[Template:Carriera sportivo/man#Nome della squadra|manuale del template Carriera sportivo]] per maggiori informazioni a riguardo).</small>
{{Provincia di Milano}}
 
<small>Altre possibili categorie sono quelle relative alla vittoria di trofei, riconoscimenti...</small>
 
===Interlink===
<small>Per finire inserire, se esistenti, gli [[Aiuto:Interlink|interlink]] verso le wiki in altre lingue.</small>
 
 
----
[[Categoria:Comuni della provincia di Milano]]
[[Categoria:Comuni della Lombardia]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
==Regole per la compilazione==
[[eo:Canegrate]]
* Per quanto riguarda la tabella:
[[nl:Canegrate]]
# compilare la tabella seguendo le regole del [[Template:Sportivo]];
[[pl:Canegrate]]
# per la carriera seguire le regole del [[Template:Carriera sportivo]], ricordandosi quindi di non inserire il wikilink all'anno.
[[pt:Canegrate]]
# nel palmarès inserire le vittorie (oro, argento, bronzo) ottenute con la maglia della nazionale, inserendo i wikilink, e seguendo l'ordine: Olimpiadi, Campionato mondiale, Campionato continentale (europeo, asiatico, ...), World League / World Gran Prix, Coppa del Mondo, Grand Champions Cup;
# per le varie edizioni, farle visualizzare nella formula "Paese Anno" (es. Italia 2008) oppure "Città Anno" (es. Atene 2004).
* Per quanto riguarda l'incipit:
# seguire le regole del [[Template:Bio]];
# specificare ruolo e squadra nella quale milita attualmente;
# inserire le informazioni extra-sportive che non possono essere inserite in una sezione a parte (es. coniuge, titolo di studio, ...).
* Per quanto riguarda la carriera: inserire in forma discorsiva le informazioni sulla carriera agonistica, specificando il Paese in caso di militanza in squadre estere, e corredando il tutto con note, ove possibile.
* Per quanto riguarda il Palmarès, utilizzare i template {{tl|Pallavolopalm}}:
# la prima sottocategoria (''Club'') deve contenere i successi ottenuti con la maglia di club, seguendo l'ordine: campionati coppe e supercoppe nazionali, mondiale per club, coppa dei campioni/champions league, coppa delle coppe/top teams cup/coppa CEV, coppa CEV/challenge cup, supercoppe europee, competizioni zonali, altri titoli minori;
# la seconda sottocategoria (''Nazionale (competizioni minori)'') deve contenere i successi ottenuti con la maglia della nazionale, di qualsiasi categoria (anche giovanili), non contenute nella tabella iniziale. Elencati in ordine cronologico crescente (dal più vecchio al più recente);
# la terza sottocategoria (''Premi individuali'') deve contenere i riconoscimenti sportivi individuali, specificando anno, competizione e riconoscimento. Anche in questo caso in ordine cronologico crescente.
* Per quanto riguarda le Onorificenze, seguire le regole del [[Template:Onorificenze]].
* Le restanti categorie seguono l'ordine stabilito nella pagina [[Aiuto:Sezioni#Sezioni_predefinite]].