Discussione:Convertitore analogico-digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yustel (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
Anche qui parecchie imprecisioni, il termine "con esattezza" non sta molto bene con il concetto di interpolazione, tanto più che dopo si parla di perdita di accuratezza. E poi non penso che questa sia proprio l'''idea chiave'' (l'interpolazione c'entra ben poco con il sampling rate).
Inoltre il teorema di nyquist prescrive un sampling rate doppio della massima frequenza del segnale, non della larghezza di banda. Se un segnale ha frequenza compresa tra 10000 e 10001 Hz lo campioniamo a 1Hz2Hz?
 
== a chi ha scritto ciò ==
 
L'esempio riguardante il pipeline non si capisce..da dove spunta quel 1v
 
== frequenza di campionamento audio==
mi sembra più corretto definire le frequenze di campionamento per la codifica PCM tra le standard che sono
44.1 KHz (non 44KHz!!)
48 KHz
96 KHz
e 192 KHz (le ultime due per registrazioni professionali)
 
== Errori ==
Ho sistemato un minimo la parte riguardante gli errori a mio parere un po' scarna e troppo limitata, credo siano più utili le formule letterarli piuttosto che formule con valori casuali. È da sistemare ancora, appena avrò tempo lo farò, a meno che qualcuno non decida di farlo al mio posto :) --[[Utente:Yustel|Yustel]] ([[Discussioni utente:Yustel|msg]]) 11:53, 22 giu 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Convertitore analogico-digitale".