Wikipedia:Pagine da cancellare/Sergio Viotti e Abdülmecid I: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
=== [[:Sergio Viotti]] ===
{{Monarca
{{Cancellazione/proposta|Sergio Viotti}}
|nome = Abdul Mejid I
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Sergio Viotti}}
|titolo = sultano
[[Categoria:Cancellazioni del 25 giugno 2012]]</noinclude>
|inizio regno = 1839
|fine regno = 1861
|predecessore = [[Mahmud II]]
|successore = [[Abdul Aziz]]
|immagine =Sultan Abdulmecid Pera Museum 3 b.jpg
|legenda = Ritratto di Abdul Mejid I
|firma = Tughra of Abdülmecid I.JPG
}}
 
{{Bio
Giocatore con una quindicina di presenze in Serie B che lo pongono distante dai nostri criteri (sufficienti ma non necessari). Non si evincono (dalla voce) altri particolari motivi di enciclopedicità. Le presenze con le Nazionali Under-20 e Under-21 sono solo in competizioni amichevoli. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:48, 25 giu 2012 (CEST)
|Nome = ‛Abd ul-Mejīd I
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Abd ul-Mejid
|PreData = in [[turco ottomano]]: '''<big>عبد المجيد اول</big>''', ''ʿAbdü’l-Mecīd-i evvel''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 23 aprile
|AnnoNascita = 1823
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 giugno
|AnnoMorte = 1861
|Epoca = 1800
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il trentunesimo [[sultano]] dell'[[Impero ottomano]], succeduto a suo padre [[Mahmud II]] il [[2 luglio]] [[1839]]
}}
 
Durante il suo governo l'[[Impero ottomano]] si avviò al declino nonostante le riforme del sultano.
Scusate non ero ancora bene a conoscenza dei criteri. Aspetterò quando avrà i criteri sufficenti per essere enciclopedico.--[[Utente:Captain Awesome|Captain Awesome]] ([[Discussioni utente:Captain Awesome|msg]]) 17:39, 25 giu 2012 (CEST)
Infatti crebbe la virulenza dei movimenti [[nazionalismo|nazionalisti]] in particolar modo nei principati Danubiani e nei Balcani.<br />
Sul piano interno attuò, a partire dal 1839 una grande opera di riorganizzazione, le famose [[Tanzimat]], dell'amministrazione, dell'esercito e dell'economia turca prendendo a modello la Francia.
 
Le principali riforme:
:Quoto Carlo M. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span> e ora andiamo verso la quarta</small>]] 15:12, 29 giu 2012 (CEST)
* garanzie ai sudditi ottomani di sicurezza per le loro vite, onore e proprietà.
* l'introduzione delle prime banconote ottomane (1840) e l'abolizione dei dazi interni.
* riorganizzazione dell'esercito e l'istituzione di un metodo regolare di reclutamento, mobilitazione e fissazione della durata del servizio militare di leva obbligatoria e della sua durata (1843–44).
* costruzione di arsenali moderni e di cantieri navali: modernizzazione della marina da guerra (12 corazzate, 52 navi a vapore e numerose unità a vela)[[Immagine:DolmabahceMainGate.JPG|thumb|right|Porta del Palazzo Dolmabahçe]].
* l'adozione di un [[inno nazionale]] ottomano e di una bandiera nazionale ottomana (1844).
* riorganizzazione del sistema finanziario sul modello francese.
* riorganizzazione del [[codice civile]] e del [[codice penale]] sul modello napoleonico (1856), a partire dalla pubblicità dei processi (1839).
* l'istituzione della cittadinanza turca e l'abolizione dei divieti ai non Musulmani (completato nel 1856).
* costituzione del Mejlis−i Maʿarif−i Umumiye (1845), il prototipo del primo Parlamento Ottomano.
* l'istituzione di un consiglio dell'istruzione pubblica (1846) e uguale diritto all'istruzione pubblica o comunitaria (1856).
* fondazione delle prime università e accademie moderne (1848).
* riforma fiscale: l'abolizione delle imposte ai non Musulmani e l'introduzione dell'imposta sul reddito e di un [[catasto]] regolare (1834).
* riorganizzazione dell'amministrazione turca, articolata su governatorati con poteri amministrativi.
* liberalizzazioni dei commerci e l'abolizione delle [[Corporazione|corporazioni]].
* costruzione delle ferrovie e in generale responsabilità dello stato per le vie di comunicazione, mediante un codice delle opere pubbliche (1856).
* l'istituzione della prima [[Borsa valori|Borsa]] a Istanbul (1866).
 
In politica estera l'Impero ottomano fu costretto ad appoggiarsi a Francia e Gran Bretagna a causa della [[guerra di Crimea]] del 1856, nella quale il sultano fu costretto a riconoscere l'autonomia amministrativa ai principati danubiani.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 2 luglio 2012]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 luglio 2#Sergio Viotti|2 luglio 2012]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_stub_class.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 9 luglio 2012'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 16 luglio 2012'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Sergio_Viotti&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Sergio_Viotti&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Sergio_Viotti&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small>
 
==Onorificenze==
*Con 15 presenze in B su 50 richieste non rientra certo nei criteri ma potrebbe essere una eccezione perchè ha 12 presenze in under-16, 7 in U-17, 2 in U-20 e 4 in U-21. I criteri dicono "aver disputato un incontro ufficiale con la Nazionale maggiore, con la Nazionale olimpica (limitatamente alla fase finale dei Giochi olimpici) o con la '''massima rappresentativa giovanile per classe d'età (limitatamente a fasi finali e qualificazioni dei tornei ufficiali della FIFA o delle confederazioni continentali)'''. Il [[Torneo di Tolone]], dove ha giocato Viotti è riconosciuto dalla FIFA, quindi dovrebbe essere un torneo ufficiale. Poi anche le altre presenze non sono da ignorare: 25 presenze con le nazionali giovanili è una carriera di tutto rispetto. Vorrei sentire se la comunità vuole fare un'eccezione--[[Utente:John95|John95]] ([[Discussioni utente:John95|msg]]) 17:12, 2 lug 2012 (CEST)
{{Onorificenze
*{{commento}} purtroppo invece il torneo di tolone non è sufficiente. i tornei accettati sono tabellati e questo non risulta. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 17:14, 2 lug 2012 (CEST)
|immagine=CrocieraDecennale.png
*{{commento}} questa sarebbe un'apertura di consensuale? Non ci vorrebbe una motivazione? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:52, 2 lug 2012 (CEST)
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine del Crescente
*:talvolta per incentivare la discussione viene aperta la procedura consensuale anche senza una vera e propria motivazione pro-salvataggio, ma solo dando lo spunto per ottenere pareri. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 18:07, 2 lug 2012 (CEST) PS: il template {{tl|domanda}} non esiste
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crescente
* {{cancellare}}: visto che è stata aperta una discussione per arrivare a una soluzione consensuale esprimo nuovamente la mia opinione: il giocatore non sono non rientra nei famosi criteri (sufficienti e non necessari) ma ne è distante, molto distante. A oggi si tratta di un 22enne con solo una quindicina di discese in campo nel secondo livello di campionato del proprio paese. Il che fa supporre che forse non riuscirà a rientrare nei noti criteri neanche tra un anno. Sempre che ovviamente sia confermato dal suo attuale club. Peraltro anche nella stagione agonistica passata (secondo AIC, ma mi sembra ci sia un errore) avrebbe partecipato solo a un 15% scarso di gare. A mio dire si tratta di una voce inserita frettolosamente che dovrebbe andare in C4, ma visto che fa caldo, che siamo buoni, che la voce è scritta bene etc, etc, allora stiamo qui a discutere. Un esercizio che sarebbe stato certamente meglio evitare. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 19:07, 2 lug 2012 (CEST)
|motivazione=
*{{cancellare}} Non rientra nei criteri, non ha particolari meriti.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 19:14, 2 lug 2012 (CEST)
|luogo=
*{{mantenere}} Carlomorino ma l'hai riletta la voce: è di proprietà del Chievo che quest'anno giocherà in '''serie A''', basta che giochi 5 partite per essere enciclopedico che potrebbe raggiungere già a fine settembre. Ma forse non avete ancora capito che per me è enciclopedico non per le presenze in B, ma per le 25 presneze nelle nazionali giovanili. Poi le valutazioni di Carlomorino sono sempre per cancellare, guardate [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Juri Tamburini|qui]], calciatore con oltre 300 presenze in B, per lui è da cancellare, se questa non è assurdita --[[Utente:John95|John95]] ([[Discussioni utente:John95|msg]]) 20:00, 2 lug 2012 (CEST)
}}
*: a) se giocherà o non giocherà lo sapremo tra mesi. Nel primo caso si recupera la voce, nel secondo rimane cancellato. b) niente attacchi personali : "Poi le valutazioni di Carlomorino sono sempre". Qui si parla di Sergio Viotti, anzi della voce su di lui. Non di Carlomorino o John95. Oggi sono buono perché festeggio le mie nozze (32 anni) e te la passo. La prossima no. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 23:37, 2 lug 2012 (CEST)
{{Onorificenze
*{{cancellare}} Nei criteri di certo non ci rientra e non vedo motivi per i quali fare un'eccezione. Se e quando giocherà in serie A, ne potremo riparlare; al momento siamo su ipotesi e basta (e se poi il Chievo lo manda a ''svernare'' altrove?). Invito inoltre a rimanere nei commenti sul soggetto della voce, senza andare su chi esprime la propria legittima opinione.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 20:34, 2 lug 2012 (CEST)
|immagine=Ordre du Nichan Iftikhar GC ribbon (Tunisia).svg
*:sopra è stato già spiegato che il motivo di questa discussione non è la militanza al Chievo ma le 25 partite in Nazionale, di cui non fai accenno. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:39, 2 lug 2012 (CEST)
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Nichan Iftikar
*::Non temere, so leggere; resta il fatto che nessuna di esse lo fa rientrare nei criteri, peraltro secondo me piuttosto larghi (e sì, so anche leggere che non sono necessari).--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 23:27, 2 lug 2012 (CEST)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Nichan Iftikar
*{{mantenere}} Giocatore di squadra di serie A con molte presenze in B e nazionali.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:35, 3 lug 2012 (CEST)
|motivazione=
*:di quale serie A si parla? Passata, presente o futura? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 11:59, 3 lug 2012 (CEST)
|luogo=
*::presente, il ChievoVerona --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 13:23, 3 lug 2012 (CEST)
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Medjidie lenta.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Medjidié
|collegamento_onorificenza=Ordine di Medjidié
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordine della giarrettiera nastrino.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of the Tower and of the Sword - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Torre e della Spada
|collegamento_onorificenza=Ordine della Torre e della Spada
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Voci correlate ==
* [[Tanzimat]]
* [[Guerra di Crimea]]
* [[Mecidiye]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Abdül Mecid I}}
 
{{Box successione|precedente=[[Mahmud II]]|carica=[[Sultani ottomani|Sultano ottomano]]|periodo=[[1839]]-[[1861]]|successivo=[[Abdul Aziz]]}}
 
{{sultani ottomani}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera|Abdul Mejid I]]
[[Categoria:Dinastia ottomana]]
[[Categoria:Sultani dell'Impero ottomano]]
 
[[af:Abdülmecid I]]
[[ar:عبد المجيد الأول]]
[[az:I Əbdülməcid]]
[[bg:Абдул Меджид (пояснение)]]
[[br:Abdülmecit I]]
[[bs:Abdul Medžid I]]
[[ca:Abdülmecit]]
[[ckb:عەبدول مەجیدی یەکەم]]
[[de:Abdülmecid I.]]
[[diq:Ebdulmecid]]
[[el:Αμπντούλ Μετζίτ Α΄]]
[[en:Abdülmecid I]]
[[eo:Abd-ul-Meĝid]]
[[es:Abdülmecit I]]
[[et:Abdülmecit]]
[[fa:عبدالمجید یکم]]
[[fr:Abdülmecit Ier]]
[[he:אבדילמג'יט הראשון]]
[[hr:Abdul Medžid I.]]
[[hu:I. Abdul-Medzsid oszmán szultán]]
[[id:Abd-ul-Mejid I]]
[[ja:アブデュルメジト1世]]
[[ko:압뒬메지트 1세]]
[[la:Abd-ul-Mejid (sultanus Ottomanicus)]]
[[lv:Abdulmedžids I]]
[[mk:Абдул Меџит I]]
[[ml:അബ്ദുൽ മജീദ് I]]
[[ms:Abd-ul-Mejid I]]
[[nl:Abdülmecit]]
[[no:Abdülmecid]]
[[pl:Abdulmecid I]]
[[pt:Abd-ul-Medjid I]]
[[ro:Abdul-Medjid]]
[[ru:Абдул-Меджид I]]
[[sh:Abdul Medžid I]]
[[sk:Abdülmecid I.]]
[[sr:Абдулмеџид I]]
[[sv:Abd ül-Mecid I]]
[[tr:Abdülmecit]]
[[ur:عبد المجید اول]]
[[vi:Abdül Mecid I]]
[[zh:阿卜杜勒-邁吉德一世]]