Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rulebe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Monarca
|nome = Abdul Mejid I
|titolo = sultano
|inizio regno = 1839
|fine regno = 1861
|predecessore = [[Mahmud II]]
|successore = [[Abdul Aziz]]
|immagine =Sultan Abdulmecid Pera Museum 3 b.jpg
|legenda = Ritratto di Abdul Mejid I
|firma = Tughra of Abdülmecid I.JPG
}}
 
{{Bio
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
|Nome = ‛Abd ul-Mejīd I
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|Cognome =
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|ForzaOrdinamento = Abd ul-Mejid
|-
|PreData = in [[turco ottomano]]: '''<big>عبد المجيد اول</big>''', ''ʿAbdü’l-Mecīd-i evvel''
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tutorial]] [[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]
|Sesso = M
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, [[Aiuto:Come tradurre una voce|traducile]], amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 23 aprile
|AnnoNascita = 1823
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 giugno
|AnnoMorte = 1861
|Epoca = 1800
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il trentunesimo [[sultano]] dell'[[Impero ottomano]], succeduto a suo padre [[Mahmud II]] il [[2 luglio]] [[1839]]
}}
 
Durante il suo governo l'[[Impero ottomano]] si avviò al declino nonostante le riforme del sultano.
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.
Infatti crebbe la virulenza dei movimenti [[nazionalismo|nazionalisti]] in particolar modo nei principati Danubiani e nei Balcani.<br />
Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere il '''[[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
Sul piano interno attuò, a partire dal 1839 una grande opera di riorganizzazione, le famose [[Tanzimat]], dell'amministrazione, dell'esercito e dell'economia turca prendendo a modello la Francia.
 
Le principali riforme:
<span style="font-size:105%">
* garanzie ai sudditi ottomani di sicurezza per le loro vite, onore e proprietà.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
* l'introduzione delle prime banconote ottomane (1840) e l'abolizione dei dazi interni.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
* riorganizzazione dell'esercito e l'istituzione di un metodo regolare di reclutamento, mobilitazione e fissazione della durata del servizio militare di leva obbligatoria e della sua durata (1843–44).
<div style="margin:0; padding:0">
* costruzione di arsenali moderni e di cantieri navali: modernizzazione della marina da guerra (12 corazzate, 52 navi a vapore e numerose unità a vela)[[Immagine:DolmabahceMainGate.JPG|thumb|right|Porta del Palazzo Dolmabahçe]].
{{Cassetto inizio
* l'adozione di un [[inno nazionale]] ottomano e di una bandiera nazionale ottomana (1844).
|titolo = Altre informazioni
* riorganizzazione del sistema finanziario sul modello francese.
* riorganizzazione del [[codice civile]] e del [[codice penale]] sul modello napoleonico (1856), a partire dalla pubblicità dei processi (1839).
* l'istituzione della cittadinanza turca e l'abolizione dei divieti ai non Musulmani (completato nel 1856).
* costituzione del Mejlis−i Maʿarif−i Umumiye (1845), il prototipo del primo Parlamento Ottomano.
* l'istituzione di un consiglio dell'istruzione pubblica (1846) e uguale diritto all'istruzione pubblica o comunitaria (1856).
* fondazione delle prime università e accademie moderne (1848).
* riforma fiscale: l'abolizione delle imposte ai non Musulmani e l'introduzione dell'imposta sul reddito e di un [[catasto]] regolare (1834).
* riorganizzazione dell'amministrazione turca, articolata su governatorati con poteri amministrativi.
* liberalizzazioni dei commerci e l'abolizione delle [[Corporazione|corporazioni]].
* costruzione delle ferrovie e in generale responsabilità dello stato per le vie di comunicazione, mediante un codice delle opere pubbliche (1856).
* l'istituzione della prima [[Borsa valori|Borsa]] a Istanbul (1866).
 
In politica estera l'Impero ottomano fu costretto ad appoggiarsi a Francia e Gran Bretagna a causa della [[guerra di Crimea]] del 1856, nella quale il sultano fu costretto a riconoscere l'autonomia amministrativa ai principati danubiani.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=CrocieraDecennale.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine del Crescente
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crescente
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
|immagine=Ordre du Nichan Iftikhar GC ribbon (Tunisia).svg
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Nichan Iftikar
*Identificati nelle discussioni: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine.
|collegamento_onorificenza=Ordine di Nichan Iftikar
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
|motivazione=
{{-}}
|luogo=
{{Cassetto fine}}
}}
</div>
{{Onorificenze
{{Cassetto inizio
|immagine=Order of the Medjidie lenta.png
|titolo = Serve aiuto?
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Medjidié
|collegamento_onorificenza=Ordine di Medjidié
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordine della giarrettiera nastrino.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of the Tower and of the Sword - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Torre e della Spada
|collegamento_onorificenza=Ordine della Torre e della Spada
|motivazione=
|luogo=
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere]] di farti affidare ad un "tutor".
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:View-refresh.svg|18px|link=Aiuto:Modifica]] [[Aiuto:Modifica|Come si modifica una pagina]]
|-
| style="background:#f9e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Come scrivere una voce]] [[Aiuto:Come scrivere una voce|Come scrivere una voce]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe0e6; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app lphoto.png|18px|link=Wikipedia:Copyright immagini]] [[Wikipedia:Copyright immagini|Immagini]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Yiyi| <span style="color:blue;background:orange"> '''Yiyi''' </span>]]<sub>([[Discussioni utente:Yiyi|Scrivimi...]])</sub> 08:36, 11 giu 2012 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
{{Cancellazione|Patrick Trentini}}--[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 06:52, 12 giu 2012 (CEST)
 
== RispostaVoci correlate ==
* [[Tanzimat]]
Ciao! Ho letto la tua mail (non proprio tutta, perché era infinita XD ). Comunque, posso dirti questo: su Wikipedia esistono delle regole, una delle quali fa riferimento all'[[Wp:Enciclopedicità|enciclopedicità]] delle voci che vengono create <small>(o meno)</small>. Comunque, se Lucas ritiene che la tua voce sia promozionale, non significa che abbia necessariamente ragione (così come non è detto che ce l'abbia tu). Infatti nella pagina di cancellazione della voce (questa: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Patrick Trentini]]) scrive: ''La promozionalità del testo rende difficile capire l'eventuale rilevanza che, a una ricerca, appare comunque marginale. Parola alla comunità''. Il consiglio che ti do è quello di dire in quella pagina il perché, secondo te, quella voce non dovrebbe essere cancellata. In questo modo potrete discutere (tu e Lucas e altri utenti che volessero dire la loro) sul fatto che la voce sia da cancellare o meno. Spero di esserti stato utile. <small>Comunque io non dico la mia perché non mi intendo molto di musica</small>. Comunque, se volessi altri pareri, puoi lasciare un messaggio nella [[Discussioni progetto:Musica|pagina di discussione]] del [[Progetto:Musica]]. Spero di esserti stato utile. Ciao! :-) -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|'''A tua disposizione!''']])</sub> 22:23, 18 giu 2012 (CEST)
* [[Guerra di Crimea]]
:P.S. Qui su Wikipedia preferiamo darci del TU :D -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|'''A tua disposizione!''']])</sub> 22:24, 18 giu 2012 (CEST)
* [[Mecidiye]]
 
== Altri progetti ==
==Copyright==
{{interprogetto|commons=Category:Abdül Mecid I}}
{{Avvisocopyviol2|Patricktrentini02.jpg|si tratta di una violazione di copyright. L'immagine proviene da [http://www.patricktrentini.it/wp-content/uploads/2012/06/patrick_011.jpg]}}
 
{{Box successione|precedente=[[Mahmud II]]|carica=[[Sultani ottomani|Sultano ottomano]]|periodo=[[1839]]-[[1861]]|successivo=[[Abdul Aziz]]}}
Se vuoi rilasciare l'immagine per l'utilizzo su wikipedia leggi [[WP:CONCEDI]]. Ciao. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:58, 21 giu 2012 (CEST)
 
{{sultani ottomani}}
== Intervento non pertinente e controproducente ==
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera|Abdul Mejid I]]
Ciao, in merito al tuo intervento [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARichieste_agli_amministratori%2Fluglio_2012&diff=50742534&oldid=50736285 nelle Richieste agli Amministratori]:
[[Categoria:Dinastia ottomana]]
# Gli amministratori non possono interrompere una votazione in corso in una procedura di cancellazione (PdC), peraltro aperta proprio da un amministratore perché non ha rilevato nessun consenso netto né a favore né contro il mantenimento (il [[WP:Consenso]] non si valuta sul puro conteggio di chi è pro/contro ma ''pesando gli argomenti'' portati nella discussione
[[Categoria:Sultani dell'Impero ottomano]]
# Non è comunque corretto intervenire presso gli amministratori (o verso qualsiasi altro utente) per perorare una causa di mantenimento di una voce: la discussione va fatta ''esclusivamente'' nella pagina relativa alla PdC
# Intervenire in quel modo, perorando un certo esito, viene considerato [[WP:CAMPAGNA|campagna elettorale]], ossia un tentativo di alterare il [[WP:Consenso]] agendo al di fuori degli spazi previsti per la discussione per cercare di influenzare il parere degli utenti. Capisco che lo hai fatto in ottima fede e probabilmente per scarsa conoscenze dei meccanismi di Wikipedia, vista la "gioventù" della tua utenza; ma su Wikipedia ''non'' funziona come sui forum, blog, social network e il tam-tam o la perorazione con mezzi non appropriati di una certa posizione viene vista con molto fastidio con un immediato effetto ''boomerang''
Questo tipo di intervento è sostanzialmente controproducente perché ora gli utenti che hanno ritenuto che la voce Patrick Martini sia da cancellare perché [[WP:PROMO|promozionale]] hanno un argomento in più a loro favore: il tuo intervento nella pagina delle Richieste agli Amministratori verrà molto probabilmente visto da alcuni come la conferma dell'intenzione promozionale della voce, anche se non erano affatto queste né le tue intenzioni né quel che ti ha spinto a scrivere la voce. Tieni presente anche che intervenire nelle richieste agli amministratori con richieste non pertinenti al ruolo dell'admin (come quella che hai fatto), se reiterato o insistito, può venir considerato abuso di pagina di servizio (ossia uso improprio rispetto allo scopo della pagina di servizio) e anche questa cosa non è per nulla ben vista. Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:43, 3 lug 2012 (CEST)
:Ciao! Mi scuso sinceramente per l'intervento considerato "non corretto", ma - sempre da regolamento (cit.) "Una procedura di cancellazione può essere annullata (...) esclusivamente nei seguenti casi:
* al momento della messa in cancellazione la voce soddisfa indiscutibilmente una condizione sufficiente di enciclopedicità definita in una linea guida generale, se la non enciclopedicità è il motivo della proposta di cancellazione."
Quanto da me sopra esposto nella pagina di servizio è incontestabilmente coincidente con il requisito appena riportato. Non si tratta di "campagna elettorale" come da te sottolineato nella mia pagina di discussione, ma di soddisfacimento dei criteri di enciclopedicità. La pagina è stata proposta per la cancellazione, ma - seppur tardivamente - ho verificato che rispecchia i criteri di enciclopedicità sanciti in modo chiaro dal regolamento: cosa posso fare? Pur scusandomi nuovamente per la "tempistica" non corretta, non posso che chiedere l'applicazione degli articoli del regolamento da me citati e per i quali l'interpretazione è tanto chiara quanto chiari sono i termini esposti dagli articoli stessi. Avrei scritto nella PdC ma non l'ho fatto poiché la discussione è chiusa e pensavo non si potesse intervenire ulteriormente. Nella convinzione che tu mi abbia risposto in base alle modalità (errate) da me utilizzate, ti chiedo l'estrema cortesia di valutare ora il merito poiché i criteri di enciclopedicità sono ora innegabilmente rispettati, da qualsiasi lato la si guardi, e questo - se non erro - comporta il mantenimento della pagina a prescindere, con conseguente annullamento della procedura di cancellazione (ripeto, da regolamento che non ho ovviamente scritto io...) Nella certezza che non vi possano essere casi di applicazione "arbitraria" ti ringrazio in anticipo dell'aiuto e mi scuso ulteriormente per l'uso improprio della pagina di servizio. [[Utente:Rogeraccio|Rogeraccio]] ([[Discussioni utente:Rogeraccio|msg]]) 08:59, 3 lug 2012 (CEST)
:: L'indicazione che citi tu non significa che è l'admin che decide di chiudere indipendentemente da tutto e da tutti: l'argomento di indubbia enciclopedicità deve comunque emergere e trovare esplicito consenso ''durante'' la discussione: e in questo caso la comunità ''non ha rilevato'' l'indubbia enciclopedicità né ha accettato la proposta di chiusura che era stata avanzata in questo senso nonstante la lunga discussione e nonostante gli argomenti fossero stati esposti: quindi non si può applicare quanto invochi. La valutazione di indubbia enciclopedicità la dà ''la comunità'' non il singolo admin (che ''non ha'' ruolo redazionale né arbitrale: è un utente come gli altri che può eseguire qualche operazione ''tecnica'' in più ma la cosa finisce là, non si deve attribuire agli admin un ruolo più ampio di quello che hanno). Il fatto che l'enciclopedicità non sia stata riconosciuta in modo inequivocabile dopo due settimane di discussione è un dato di fatto che devi accettare così come devi accettare quanto previsto dal meccanismo delle PdC: la comunità non ha trovato un punto d'accordo e in questi casi un admin, riscontrata l'assenza di un consenso netto, visto che la discussione era già stata prorogata senza esito, ha un'unica scelta possibile, ossia aprire la votazione. Chiedere ora di interromperla, ''contro'' la mancanza di consenso in questo merito, significa chiedere agli admin non solo di commettere un abuso delle loro funzioni ma di violare apertamente il pilastro fondamentale del [[WP:Consenso]]. Era una richiesta che non doveva essere nemmeno fatta. Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:09, 3 lug 2012 (CEST)
:::La comunità si è data dei criteri e delle regole. Una procedura di cancellazione '''può''' essere interrotta (come dici sopra), ma non '''deve''' essere interrotta. In questo particolare caso, visto come si sono svolte le discussioni, visti i tuoi molteplici interventi (promozionali), visti i pareri già espressi da altri contributori ed admin, ti posso assicurare che la procedura di cancellazione '''non verrà sicuramente interrotta'''. Fattene una ragione ed aspetta l'esito della votazione, evitando accuratamente di intervenire se non per esprimere il tuo voto, grazie. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:11, 3 lug 2012 (CEST)
::::Nessun problema a "farmi una ragione" per aspettare l'esito della votazione; ben più complesso il "farmi una ragione" per un'interpretazione arbitraria e poco equa del Regolamento (in caso di rispetto dei criteri di enciclopedicità non è necessario il consenso, sempre che io non abbia un'altra versione del Regolamento stesso), che si "somma" a toni accusatori e perentori. La mia abitudine per i contenziosi "civili" mi porta però a continuare a rispondere in maniera estremamente cortese. Riguardo ad "evitare accuratamente di intervenire", chiedo se sono autorizzato ad inserire un commento nella PdC o se - da Regolamento - nessuno è più autorizzato a scrivere alcunché ad eccezione del voto, grazie. [[Utente:Rogeraccio|Rogeraccio]] ([[Discussioni utente:Rogeraccio|msg]]) 09:20, 3 lug 2012 (CEST)
::::: Direi che, vista la differenza fondamentale tra "'''potere'''" e "'''dovere'''" (il regolamento indica ''la possibilità'' non ''l'obbligo'') chi sta spingendo per un'interpretazione arbitraria sei proprio tu, che richiedi un intervento forzoso dove il regolamento ''non'' lo prevede ("può" indica ''sempre'' la necessità di un consenso, per come funziona Wikipedia). Nella PdC, a votazione aperta, puoi esprimere il tuo voto pro o contro ma non oltre; hai già espresso più che abbondantemente le tue argomentazioni, ora si va alla conta. E ti ricordo che durante la votazione, commentare i voti altrui, specie se contrari a quel che vorresti, è una prassi da evitare al massimo (e che si tradurrebbe in un aumento esponenziale dei voti ''contro'' la tua posizione).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:26, 3 lug 2012 (CEST)
:::::: Ciao e grazie (ci tengo a precisare che parlando di "toni accusatori e perentori" non mi riferivo a te). Sul regolamento abbiamo opinioni molto diverse (se esistono dei '''criteri''' di enciclopedicità, il soddisfacimento dei medesimi '''non''' richiede per sua natura il consenso, essendo un criterio proprio il "rovescio della medaglia" del contenzioso, che entra in gioco - invece - in caso di dubbio, o meglio così vuole la prassi). Comunque poco male, sono "professionalmente" abituato ad interpretazioni che io reputo un po' fantasiose, senza polemica. Riguardo alla PdC non mi permetterei mai di commentare i voti altrui, ovviamente; il mio voto non posso inserirlo (non rispetto i requisiti e non ho nessuna intenzione di provare ad "aggirare" l'ostacolo). Ti chiedo solo cortesemente se posso inserire '''sopra''' alla votazione le informazioni da me (erroneamente) riportate nella pagina di servizio, informazioni che ho reperito soltanto ieri sera e che - ribadisco - fanno rientrare perfettamente l'artista in oggetto nei criteri di cui al punto M3. Tali informazioni non sono state oggetto della discussione poiché non sono state da me inserite "in tempo" ma ritengo siano assai importanti ai fini della valutazione. Grazie in anticipo. [[Utente:Rogeraccio|Rogeraccio]] ([[Discussioni utente:Rogeraccio|msg]]) 09:35, 3 lug 2012 (CEST)
Se i miei toni ti sono sembrati ''accusatori'', me ne scuso. Sei libero di partecipare e contribuire a wikipedia, anche per 1 sola voce; sappi però che le utenze ''monotematiche'' sono, tradizionalmente, non particolarmente ben viste perché spesso (non sempre) sono portatrici di interessi (legittimi) particolari che mal si conciliano con gli scopi dell'enciclopedia. Tutto qui. Non dico che un'utenza ''monotematica'' sia negativa ''a priori'' ma spesso lo è. Le interpretazioni ''fantasiose'' le vedi (senza polemica) solo tu: ogni voce, indipendentemente da qualsiasi criterio, può essere messa in cancellazione. Poi la comunità decide se tenerla o meno. Queste sono le nostre regole. Dall'inizio. Ti pregherei (senza nessun tono perentorio, ma mi sembra di non essere l'unico a dirlo) di non inserire commenti: il tempo della discussione, dei commenti e delle spiegazioni è scaduto; ora si vota; si vota e basta. Hai avuto 3 settimane di tempo per esporre tutte le argomentazioni che desideravi. Direi che potrebbe essere sufficiente :-) Ciao, buona giornata --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:15, 3 lug 2012 (CEST)
 
[[af:Abdülmecid I]]
==Proposta di chiusura==
[[ar:عبد المجيد الأول]]
La tua [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Patrick_Trentini&diff=50540887&oldid=50540232 proposta di chiusura] della discussione consensuale, effettuata '''19''' minuti prima dello scadere dei 7 giorni di tempo previsti è stata avanzata nonostante non ci fosse nessuna evidenza di consenso per il mantenimento della voce (anzi, semmai il contrario). Questo significa un tentativo di alterare il consenso e di giocare con le regole. Anche i tuoi interventi praticamente ''monotematici'' per il mantenimento di questa voce, suggeriscono degli intenti particolari (promozionali) che preferiremmo evitare. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:05, 3 lug 2012 (CEST)
[[az:I Əbdülməcid]]
:"Nessuna evidenza"? "Semmai il contrario"? Da questo si evince che il parere dell'Admin Lucas vale quantomeno di più del parere di '''sette''' utenze che si sono espresse in favore del mantenimento nel momento in cui ho inviato la proposta di chiusura (4 firmate e 3 non firmate per la precisione). "Tentativo di giocare con le regole"? E' sufficiente leggere l'articolo del Regolamento relativo alle proposte di chiusura per capire che è stata fatta nei tempi e nei modi indicati. Se i termini della discussione sono questi non ha nemmeno senso continuare il dialogo. Mi astengo altresì dall'esprimere le mie opinioni personali al riguardo... Ha proprio ragione Talleyrand (citato successivamente da Andreotti) :) [[Utente:Rogeraccio|Rogeraccio]] ([[Discussioni utente:Rogeraccio|msg]]) 10:01, 3 lug 2012 (CEST)
[[bg:Абдул Меджид (пояснение)]]
::Come diceva [[Enrico Cuccia]], i voti si pesano e non si contano. Wikipedia non è democratica e il parere (motivato) di un contributore di lungo corso come Lucas vale sicuramente di più di quello di un IP o di un contributore occasionale. ''Giocare con le regole'' vuol dire esattamente quello che hai fatto: rispettare la forma delle regole e non la sostanza. Poi mi spieghi che c'entra Talleyrand ? Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:21, 3 lug 2012 (CEST)
[[br:Abdülmecit I]]
::: [http://www.google.it/#hl=it&output=search&sclient=psy-ab&q=talleyrand+il+potere+logora+chi+non+ce+l%27ha&oq=tayllerand+il+potere&gs_l=hp.3.0.0i13i30l2.7284.11337.1.12472.20.19.0.1.1.0.109.1889.12j7.19.0...0.0.GIcMNULWC6E&psj=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=27be5534a8bb34b3&biw=1521&bih=859 Talleyrand]? Semplice ;-) Admin compatti al voto :)) [[Utente:Rogeraccio|Rogeraccio]] ([[Discussioni utente:Rogeraccio|msg]]) 13:26, 3 lug 2012 (CEST)
[[bs:Abdul Medžid I]]
:::: <confl.> Sì: nessuna evidenza e semmai il contrario: nonostante continui a citare regole con lo scopo di insegnarle ad altri, è evidente che non è affatto chiaro il pilastro di WP, ossia il [[WP:Consenso|consenso]] che ovviamente non è una conta ma si basa sulle argomentazioni fornite. Visto che è evidente anche [[Wikipedia:DANNEGGIARE|questa situazione]] ti invito a non persistere nell'inserire commenti in calce alla votazione (c'è la pagina di discussione) ma di attenderne (e rispettarne) l'esito, nello spirito comunitario di WP (e non di [[WP:UM]]), saluti --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 12:25, 3 lug 2012 (CEST)
[[ca:Abdülmecit]]
[[ckb:عەبدول مەجیدی یەکەم]]
[[de:Abdülmecid I.]]
[[diq:Ebdulmecid]]
[[el:Αμπντούλ Μετζίτ Α΄]]
[[en:Abdülmecid I]]
[[eo:Abd-ul-Meĝid]]
[[es:Abdülmecit I]]
[[et:Abdülmecit]]
[[fa:عبدالمجید یکم]]
[[fr:Abdülmecit Ier]]
[[he:אבדילמג'יט הראשון]]
[[hr:Abdul Medžid I.]]
[[hu:I. Abdul-Medzsid oszmán szultán]]
[[id:Abd-ul-Mejid I]]
[[ja:アブデュルメジト1世]]
[[ko:압뒬메지트 1세]]
[[la:Abd-ul-Mejid (sultanus Ottomanicus)]]
[[lv:Abdulmedžids I]]
[[mk:Абдул Меџит I]]
[[ml:അബ്ദുൽ മജീദ് I]]
[[ms:Abd-ul-Mejid I]]
[[nl:Abdülmecit]]
[[no:Abdülmecid]]
[[pl:Abdulmecid I]]
[[pt:Abd-ul-Medjid I]]
[[ro:Abdul-Medjid]]
[[ru:Абдул-Меджид I]]
[[sh:Abdul Medžid I]]
[[sk:Abdülmecid I.]]
[[sr:Абдулмеџид I]]
[[sv:Abd ül-Mecid I]]
[[tr:Abdülmecit]]
[[ur:عبد المجید اول]]
[[vi:Abdül Mecid I]]
[[zh:阿卜杜勒-邁吉德一世]]