Freezer (personaggio) e Abdülmecid I: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{personaggioMonarca
|mediumnome = animeAbdul eMejid mangaI
|titolo = sultano
|universo= [[Dragon Ball]]
|inizio regno = 1839
|immagine= Freezer Dragon Ball.png
|fine regno = 1861
|larghezza immagine = 290px
|predecessore = [[Mahmud II]]
|didascalia= <small>Freezer nel suo quarto stadio in ''[[Dragon Ball: Super Saiyajin zetsumetsu keikaku|Piano per lo sterminio dei Super Saiyan]]''</small>
|autoresuccessore = [[AkiraAbdul ToriyamaAziz]]
|immagine =Sultan Abdulmecid Pera Museum 3 b.jpg
|editore = [[Shūeisha]]
|legenda = Ritratto di Abdul Mejid I
|nome= フリーザ
|firma = Tughra of Abdülmecid I.JPG
|nome traslitterato= Furīza
}}
|nome italiano= Freezer
|sesso= M
|data inizio =
* Manga: Capitolo 247
* Anime:
** [[Dragon Ball Z]], episodio 44
** [[Dragon Ball Kai]], episodio 19
|razza = Sconosciuta
|abilità= [[#Poteri ed abilità|Vedi sotto]]
|parenti=
* [[Re Cold]] <small>(padre, deceduto)</small>
* [[Cooler]] <small>(fratello maggiore non canonico, deceduto)</small>
* [[Creeza]] <small>(figlio solo nel manga [[Nekomajin]])</small>
* [[Chilled]] <small>(antenato in ''Episode of Bardack'', deceduto)</small>
|base= Pianeta Freezer
|doppiatore= [[Ryūsei Nakao]]
|doppiatore nota=
|doppiatore 2=
|doppiatore 2 nota=
|doppiatore italiano= [[Gianfranco Gamba]]
|doppiatore italiano nota = Mediaset
|doppiatore italiano 2= [[Gerolamo Alchieri]]
|doppiatore italiano 2 nota= Dynamic
|incipit = no
}}
{{quote|Prima di ucciderti devo farti i miei più sentiti complimenti, Super Saiyan. Saresti il numero uno dell'universo, se non ci fossi io!|Freezer al 100% delle forze rivolto a [[Son Goku]] dopo che quest'ultimo si è trasformato in [[Super Saiyan]]}}
{{nihongo|'''Freezer'''|フリーザ|Furīza}} è uno dei principali antagonisti della serie di [[manga]] ed [[anime]] ''[[Dragon Ball]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Akira Toriyama]]. Come per molti altri personaggi di Dragon Ball, il nome di Freezer e dei suoi parenti deriva da un gioco di parole, infatti i loro nomi sono tutti in qualche modo legati al freddo: in [[lingua inglese|inglese]], {{Nihongo|"freezer"|フリーザー|Furīzā}} significa "congelatore", ''cold'' "freddo" e ''cooler'' "refrigeratore". Freezer è l'essere più potente della galassia, prima dell'arrivo del [[Super Saiyan]], nonché il capo di un impero multiplanetario. L'idea di Freezer è ispirata alla figura del tipico tiranno malvagio: mantiene un atteggiamento calmo perché convinto di avere tutto sotto controllo, con vene di pazzia; non si ferma dinnanzi a nulla per ottenere i suoi risultati; è privo di scrupoli e valori; distrugge tutto ciò di cui non si può impossessare ed è disposto a sterminare interi pianeti e anche i propri alleati, con un sadismo che rasenta la follia (osserva divertito i pianeti che condanna alla distruzione<ref name= Nota1/> o decide di torturare i suoi avversari invece che ucciderli rapidamente<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 25, pag. 84</ref><ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 85</ref>).
 
{{Bio
Diversi sondaggi di critica hanno messo in evidenza Freezer, ritenendolo un personaggio troppo cruento per i fan, sia per il suo aspetto<ref>{{Cita web |url= http://anime.ign.com/articles/865/865869p2.html|titolo= ''What's Wrong With Dragon Ball Z Part One, Even Goku's popular anime franchise isn't perfect.''|accesso=18 gennaio 2009|autore= Ramsey Isler|cognome= Isler|nome= Ramsey|editore= [[IGN (sito web)|IGN]]|data=10 aprile 2008}}</ref> e sia per la sua brutalità con la quale attacca i suoi avversari<ref>[http://news.google.com/newspapers?id=0u4SAAAAIBAJ&sjid=Vv0DAAAAIBAJ&pg=3775,9543409&dq=frieza+dbz+-tv-com Lakeland Ledger - Google News Archive Search]</ref> (ad'esempio quando impala Crilin ad uno dei suoi corni leccando il sangue colante<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 25, pag. 115</ref> oppure quando strangola Vegeta con la sua coda e colpendolo con ripetuti pugni dietro la schiena<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 79, 80</ref>). Altre critiche lo hanno definito un incrocio tra "un alieno e [[Mr. Freeze]] di Batman".<ref>[http://www.dallasobserver.com/2000-01-20/news/international-incident&page=94 International incident - Page 1 - News - Dallas - Dallas Observer]</ref> Altri, invece, lo definiscono uno dei "più amati personaggi" di tutta la serie.<ref>[http://www.gamepro.com/article/features/57390/the-real-dbz-rundown-page-2/ Reviews and news about the latest video games. | PCWorld]</ref>
|Nome = ‛Abd ul-Mejīd I
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Abd ul-Mejid
|PreData = in [[turco ottomano]]: '''<big>عبد المجيد اول</big>''', ''ʿAbdü’l-Mecīd-i evvel''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 23 aprile
|AnnoNascita = 1823
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 giugno
|AnnoMorte = 1861
|Epoca = 1800
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il trentunesimo [[sultano]] dell'[[Impero ottomano]], succeduto a suo padre [[Mahmud II]] il [[2 luglio]] [[1839]]
}}
 
Durante il suo governo l'[[Impero ottomano]] si avviò al declino nonostante le riforme del sultano.
== Storia ==
Infatti crebbe la virulenza dei movimenti [[nazionalismo|nazionalisti]] in particolar modo nei principati Danubiani e nei Balcani.<br />
=== [[Dragon Ball Z: Le origini del mito]] ===
Sul piano interno attuò, a partire dal 1839 una grande opera di riorganizzazione, le famose [[Tanzimat]], dell'amministrazione, dell'esercito e dell'economia turca prendendo a modello la Francia.
Freezer è il capo di un impero galattico creato sottomettendo intere popolazioni per mezzo dei suoi uomini, a lui fedeli a causa del timore della sua enorme potenza.<ref name="Nota1">''Dragon Ball Z: Le origini del mito''</ref>
Fra di essi vi erano i [[Saiyan]], un popolo di fieri e validi guerrieri con un'enorme esperienza bellica alle spalle ed un potenziale pressoché illimitato.<ref name= Nota1/>
Temendo la forza coalizzata di tale popolo e soprattutto la leggenda del [[Super Saiyan]], il tiranno galattico uccise prima il [[Re Vegeta|loro Re]]<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 25, pag. 103</ref><ref>Anime di ''Dragon BallZ'', episodio 78</ref> ed in seguito distrusse il pianeta Vegeta.<ref name= "Nota1"/><ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 90, 91</ref>
 
Le principali riforme:
=== [[Saga di Freezer]] ===
* garanzie ai sudditi ottomani di sicurezza per le loro vite, onore e proprietà.
Anni dopo dalla distruzione del Pianeta Vegeta, Freezer, spiando [[Vegeta]] attraverso il suo [[scouter]], viene a conoscenza delle [[Sfere del drago]] di [[Namecc]], ed immediatamente organizza una spedizione sul pianeta.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 21, pag. 85</ref>
* l'introduzione delle prime banconote ottomane (1840) e l'abolizione dei dazi interni.
Qui Freezer ed i suoi uomini si metteranno alla ricerca delle sfere contendendole con Vegeta ed i terrestri che, sebbene inizialmente ostili, si alleeranno per necessità, uccidendo tutti i sottoposti del tiranno galattico.
* riorganizzazione dell'esercito e l'istituzione di un metodo regolare di reclutamento, mobilitazione e fissazione della durata del servizio militare di leva obbligatoria e della sua durata (1843–44).
Quest'ultimo, visto fallire il suo sogno di vita eterna ingaggerà un combattimento contro di loro, uccidendo [[Dende]], Vegeta e [[Crilin]] ma venendo sconfitto da [[Son Goku]] trasformatosi nel leggendario [[Super Saiyan]].
* costruzione di arsenali moderni e di cantieri navali: modernizzazione della marina da guerra (12 corazzate, 52 navi a vapore e numerose unità a vela)[[Immagine:DolmabahceMainGate.JPG|thumb|right|Porta del Palazzo Dolmabahçe]].
* l'adozione di un [[inno nazionale]] ottomano e di una bandiera nazionale ottomana (1844).
* riorganizzazione del sistema finanziario sul modello francese.
* riorganizzazione del [[codice civile]] e del [[codice penale]] sul modello napoleonico (1856), a partire dalla pubblicità dei processi (1839).
* l'istituzione della cittadinanza turca e l'abolizione dei divieti ai non Musulmani (completato nel 1856).
* costituzione del Mejlis−i Maʿarif−i Umumiye (1845), il prototipo del primo Parlamento Ottomano.
* l'istituzione di un consiglio dell'istruzione pubblica (1846) e uguale diritto all'istruzione pubblica o comunitaria (1856).
* fondazione delle prime università e accademie moderne (1848).
* riforma fiscale: l'abolizione delle imposte ai non Musulmani e l'introduzione dell'imposta sul reddito e di un [[catasto]] regolare (1834).
* riorganizzazione dell'amministrazione turca, articolata su governatorati con poteri amministrativi.
* liberalizzazioni dei commerci e l'abolizione delle [[Corporazione|corporazioni]].
* costruzione delle ferrovie e in generale responsabilità dello stato per le vie di comunicazione, mediante un codice delle opere pubbliche (1856).
* l'istituzione della prima [[Borsa valori|Borsa]] a Istanbul (1866).
 
In politica estera l'Impero ottomano fu costretto ad appoggiarsi a Francia e Gran Bretagna a causa della [[guerra di Crimea]] del 1856, nella quale il sultano fu costretto a riconoscere l'autonomia amministrativa ai principati danubiani.
=== [[Dragon Ball Z#Il ritorno di Freezer|Il ritorno di Freezer]] ===
Circa un anno dopo gli eventi di Namecc si scopre che Freezer è sopravvissuto alla distruzione del pianeta ed è divenuto un [[Esseri_artificiali_dell%27universo_di_Dragon_Ball#Cyborg|cyborg]].
Il tiranno galattico si dirigerà sulla [[Terra (Dragon Ball)|Terra]] in cerca di vendetta, ma sia lui che il padre [[Re Cold]] verranno sconfitti da [[Trunks del futuro]]<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 28, pag. 88-92</ref><ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 28, pag. 99, 100</ref>
 
==Onorificenze==
=== Apparizioni esterne al manga ===
{{Onorificenze
==== [[Dragon Ball Z]] ====
|immagine=CrocieraDecennale.png
===== [[Saga del Torneo dell'Aldilà]] =====
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine del Crescente
Nella Saga del Torneo dell'Aldilà Freezer partecipa a una rivolta capeggiata da [[Cell (Dragon Ball)|Cell]], ma l'intervento di Son Goku e di [[Paikuhan]] mette fine ai tumulti in pochissimo tempo.<ref>[[Episodi_di_Dragon_Ball_Z#Stagione_5_.281993.29|''Dragon Ball Z'', episodio 195: '''L'incontro con il gran maestro Re Kaioh''']]</ref>
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crescente
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre du Nichan Iftikhar GC ribbon (Tunisia).svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Nichan Iftikar
|collegamento_onorificenza=Ordine di Nichan Iftikar
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Medjidie lenta.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Medjidié
|collegamento_onorificenza=Ordine di Medjidié
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordine della giarrettiera nastrino.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of the Tower and of the Sword - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Torre e della Spada
|collegamento_onorificenza=Ordine della Torre e della Spada
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Voci correlate ==
===== [[Saga di Majin Bu]] =====
* [[Tanzimat]]
Freezer ricompare insieme agli altri malvagi commentando lo scontro fra Son Goku e Kid Bu<ref>Episodi_di_Dragon_Ball_Z#Stagione_6_.281993-1996.29|''Dragon Ball Z'', episodio 280: '''Goku il numero uno'''</ref>
* [[Guerra di Crimea]]
* [[Mecidiye]]
 
===== [[Film]]Altri progetti =====
{{interprogetto|commons=Category:Abdül Mecid I}}
Nel film "Il diabolico guerriero degli inferi" Freezer riappare insieme a tutti i malvagi tornati sulla Terra, "ri"-presentandosi a Gohan, ormai grande e irriconoscibile.
 
{{Box successione|precedente=[[Mahmud II]]|carica=[[Sultani ottomani|Sultano ottomano]]|periodo=[[1839]]-[[1861]]|successivo=[[Abdul Aziz]]}}
==== [[Dragon Ball GT]] ====
===== [[Saga di Super C-17]] =====
Freezer appare anche in ''Dragon Ball GT'' in occasione della fuga dei morti dall'oltretomba.<ref name ="DBGT 42">[[Episodi_di_Dragon_Ball_GT|''Dragon Ball GT'', episodio 42: '''Il ritorno di Goku''']]</ref>
In tale occasione affronta Son Goku combattendo insieme a Cell, ma il giovane saiyan riesce a sconfiggerli.<ref name ="DBGT 42"/>
 
== Poteri ed abilità ==
Freezer era considerato il guerriero più potente dell'universo fino alla comparsa del [[Super Saiyan]]. Le sue capacità combattive sono di molto superiori a qualsiasi guerriero d'élite.
Come la gran parte dei personaggi di Dragon Ball, Freezer possiede forza, velocità e riflessi enormemente sviluppati, ma è anche dotato di abilità uniche, quali la capacità di sopravvivere nello spazio<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 27, pag. 91</ref> o alla capacità di sopravvivere a mutilazioni estreme.
Queste doti lo rendono un avversario molto ostico, anche a causa della sua grande esperienza nel combattimento e nel suo vastissimo arsenale di tecniche: tra di esse vi sono il [[Raggio Letale]], il [[Soffio letale]], il [[Tornado spirituale]], la [[Bakuhatsuha]], la [[Telecinesi]], la [[Daichiretsuzan]], l'[[Eye Beam]], la [[Bukujutsu]], la [[Tecniche di Dragon Ball#Barriera Energetica|Barriera]] e lo [[Tsuibi Kienzan]], una variante del [[Kienzan]] che Freezer usa nello scontro con Goku, con la quale finì col tagliarsi a metà.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' 178 del vol. 27, pag. 178-183 e vol. 28, pagg. 2-13</ref> Naturalmente, le sue tecniche più forti sono la [[Sfera Letale]] e la [[Supernova (Dragon Ball)|Supernova]], ovvero due gigantesche sfere di energia che potrebbero tranquillamente disintegrare un pianeta.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 27, pag. 97</ref> Nella serie di Dragon Ball GT utilizza una tecnica appresa nel regno degli inferi in combinazione con Cell: la ''[[Prigione degli Inferi]]'' che consiste nell'imprigionare l'avversario in una sorta di gabbia energetica per poi inviarla nell'area più profonda degli inferi imprigionandolo per sempre.<ref name="GTep43" >Anime di ''Dragon Ball GT'', episodio 43</ref>
 
=== Trasformazioni ===
==== Freezer 1ª forma ====
{{Nihongo|'''Freezer 1ª forma'''|フリーザ第一形態|Furīza Dai ichi Keitai}} è il primo stadio del tiranno.
 
Nonostante la bassa statura e la scarsa massa muscolare, in questa forma Freezer si può già considerare l'essere più potente dell'intero universo (a parte [[Re Cold]]<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 127</ref>), infatti è dotato di un livello di combattimento pari a 530.000<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 24, pag. 134</ref>, con cui è già in grado di distruggere un pianeta con un semplice gesto.<ref name= Nota1 />. In questa forma si presenta minuto, con braccia e gambe completamente di colore rosa, testa molto grossa a proporzione del corpo e con due corna dritte di colore nero.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 22, pag. 3</ref>
 
==== Freezer 2ª forma ====
{{Nihongo|'''Freezer 2ª forma'''|フリーザ第二形態|Furīza Dai ni Keitai}} è la prima trasformazione dell'alieno.
Nonostante non ne abbia alcun bisogno, Freezer decide di utilizzare tale forma sia perché provocato da Vegeta, sia per provare il piacere di gettare nel panico i suoi avversari.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 101-103</ref>
L'unico che riesce a tenergli testa in questa forma è Piccolo, dopo essersi unito a [[Nail]].<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 25, pag. 157-171</ref><ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 4-12</ref>
 
In questa trasformazione Freezer assomiglia moltissimo a suo padre Re Cold, accresce enormemente la statura e la massa muscolare, mentre i suoi lineamenti rimangono praticamente invariati. Le corna si piegano, assumendo una forma simile a quelle di un toro.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 25, pag. 108</ref> La sua coda diventa estensibile, e può perciò essere usata per colpire i nemici a distanza. Appena ultimata la trasformazione raggiunge un livello di circa un milione (1.000.000)<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 25, pag. 110</ref>, tuttavia si è dimostrato capace di innalzare ulteriormente la sua forza.<ref>''Dragon ball Deluxe'' vol. 25, pag. 130</ref>
 
==== Freezer 3ª forma ====
{{Nihongo|'''Freezer 3ª forma'''|フリーザ第三形態|Furīza Dai san Keitai}} si tratta di uno stadio morfologicamente e fisicamente molto simile a una creatura [[Xenomorfo (Alien)|xenomorfa]] del film ''[[Alien]]''. Freezer decide di ricorrere a questa trasformazione dopo un breve combattimento con [[Piccolo (Dragon Ball)|Piccolo]], il quale si era dimostrato pari rispetto alla seconda forma.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pagg. 10-16</ref>
 
Questa trasformazione muta enormemente l'aspetto di Freezer.
Il cranio si allunga a dismisura, mentre sulla schiena e sul cranio stesso spuntano delle escrescenze ossee, simili a spunzoni; il volto si appiattisce, diventando assolutamente disumano, e il naso scompare.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pagg. 20</ref>
Non si conosce il livello di combattimento di questa trasformazione, tuttavia si sa per certo che la velocità aumenta vertiginosamente.
[[Piccolo (Dragon Ball)|Piccolo]], infatti, prima era superiore al mostro, ma a questo livello non riesce né a colpirlo né a schivarne i colpi.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pagg. 23-28</ref><ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 26-30</ref>
 
==== Forma finale ====
{{Nihongo|'''Freezer forma finale'''|フリーザ最終形態|Furīza Saishū Keitai}}, chiamato anche corpo perfetto, è lo stadio che Freezer decide di raggiungere solo per gettare i suoi avversari nel panico più totale, in quanto essi avevano infranto il suo sogno d'immortalità.
A detta di Freezer, è questo il suo vero aspetto<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 41</ref>, ma preferisce mantenere una forma depotenziata per controllare meglio la sua forza<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 25, pag. 102</ref>
Il suo corpo ritorna minuto, con dimensioni e forma simili alla forma base.
Scompaiono le corna e la pelle diventa completamente bianca, eccetto in alcuni punti (cranio, spalle, avambracci, addominali e stinchi), in cui vi sono delle placche viola<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 54</ref>.
Il suo livello di potenza sale vertiginosamente e può davvero ritenersi in assoluto il più forte del cosmo (superando ormai anche il padre), tanto che appena trasformato sconfigge un potenziato Vegeta (grazie al potere curativo di Dende e allo [[Zenkai Power]]) utilizzando meno del 2,5% della propria forza combattiva.<ref>Il livello massimo di Freezer è 120 milioni, ma mentre affronta Vegeta usa una forza inferiore a 3 milioni, dato che con tale livello Son Goku lo atterra con facilità.</ref>
Impegnandosi maggiormente egli si dimostra un avversario estremamente difficile anche per Goku, tanto che con metà della sua potenza riesce a pareggiare la forza del saiyan moltiplicata di venti volte grazie al Kaioken (60.000.000)<ref name ="Shonen Jump n. 31">http://www.kanzentai.com/bp.php?id=guide#03 Shonen Jump n. 31, 1989</ref> respingendone la [[Kamehameha (Dragon Ball)|Kamehameha]].<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 26, pag. 155 e pag. 174</ref>
 
===== Massima potenza =====
{{Nihongo|'''Freezer massima potenza'''|フルパワーフリーザ|Furupawā Furīza}} o anche semplicemente Freezer Full Power (dato che il nome deriva dall'inglese), è un'ulteriore stadio critico di Freezer, il quale decide di usarlo come sua "ultima carta vincente". In realtà, non si tratta di una vera e propria trasformazione, ma solo di un potenziamento della precedente forma, che prevede un ingrossamento del corpo, che diventa molto muscoloso.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 27, pag. 114</ref>
Questa forma permise a Freezer di raggiungere una potenza enorme, pari a 120.000.000<ref name ="Shonen Jump n. 31"/> a discapito di un enorme consumo di energie, che provoca l'esaurimento delle forze dell'alieno in pochi secondi.
 
Negli adattamenti animati ''[[Dragon Ball Z]]'' e ''[[Dragon Ball Kai]]'' i poteri di Freezer sono stati incrementati.
Il tiranno galattico, infatti, raggiunta la massima potenza non solo dimostra di possedere un livello di potere quasi pari a quello di Son Goku (che nel manga appare invece nettamente superiore, arrivando a definire i colpi di Freezer deludenti<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 27, pagg. 119 - 120</ref>), ma è anche in grado di sostenere la trasformazione molto più a lungo rispetto al manga, soccombendo all'avversario solo nel momento in cui le forze gli vengono meno.<ref>''Dragon Ball Z'' episodio 102 "Ultimo round".</ref><ref>''Dragon Ball Z'' episodio 103 "Fine del gioco?!".</ref>
In particolare, utilizzando il [[Tecniche_di_Dragon_Ball#Colpo_Nova|Colpo Nova]], nell'anime Freezer riesce a tramortire l'avversario per alcuni minuti<ref>''Dragon Ball Z'' episodio 100 "Shenron in azione"</ref>, mentre nel manga il guerriero viene solo atterrato per pochi secondi.
Nella versione italiana il narratore afferma che Goku sia stato ferito mortalmente dall'attacco e che si sia ripreso grazie al desiderio di Shenron di resuscitare le vittime di Freezer e dei suoi uomini, ma ciò è un errore evidente.<ref>Se Goku fosse stato solo moribondo il drago non lo avrebbe curato poiché ciò non era quanto chiesto con il desiderio, mentre se fosse stato ucciso il saiyan non sarebbe potuto resuscitare una seconda volta.</ref>
 
===== Mecha Freezer =====
{{Nihongo|'''Mecha Freezer'''|メカフリーザ|Meka Furīza}} è uno stadio meccanizzato di Freezer: dopo essere stato sconfitto da Goku ed aver subito l'esplosione di [[Namecc]], il corpo di Freezer era ormai ridotto a brandelli; tuttavia [[Re Cold]] dopo lunghe ricerche, riuscì a ritrovare il figlio nello spazio profondo, ormai in fin di vita.
Dopo essere stato curato in una vasca di rianimazione, il corpo di Freezer è stato ricostruito con una serie di impianti bionici; nonostante più di due terzi del suo corpo siano costituiti da parti meccaniche, Freezer conserva ancora la sua aura, in quanto possiede ancora delle parti organiche.
In particolare, le parti del corpo artificiali sono:
 
* La parte superiore destra del cranio, l'occhio destro ed il mento sono stati ricostruiti completamente, con alcune valvole in rilievo sulla parte destra del cranio ed una grossa placca marrone sulla sinistra, mentre sulla parte sinistra della fronte vi è una grande cicatrice.<ref name="Freezer4" > ''Dragon Ball Deluxe'', Volume 28 pag. 69</ref>
* Il braccio sinistro è stato ricostruito completamente a partire dalla spalla.<ref name="Freezer4" />
* La parte destra del petto è metallica e presenta due valvole simile a quelle del cranio, mentre il pettorale sinistro è sfregiato da una grossa cicatrice diagonale.<ref name="Freezer4" />
* Tutta la parte inferiore del corpo a partire dallo stomaco è stata ricostruita, compresa la coda.<ref name="Freezer4" />
* Si è fatto impiantare un [[Radar]], infatti riesce a conoscere l'esatta posizione della navicella di [[Goku]].<ref> ''Dragon Ball Deluxe'', Volume 28 pag. 57</ref>
 
Questi miglioramenti cibernetici hanno potenziato ulteriormente Freezer, permettendogli di superare il picco della sua precedente Massima Potenza. Freezer infatti afferma che, dopo l'intervento, la sua forza sia molto cresciuta, tanto da ritenersi in grado di sconfiggere Son Goku con le sue sole forze,<ref> ''Dragon Ball Deluxe'', Volume 28 pag. 57 e pag. 70</ref> ma la sconfitta inflittagli da costui nella linea temporale originale smentisce tale convinzione.
Nella linea temporale seguita dal manga è invece Trunks a sconfiggere Freezer, anche se va tenuto conto del fatto che il tiranno galattico è stato sconfitto tramite un attacco a sorpresa, quando ancora non aveva raggiunto la sua massima potenza.<ref>''Dragon Ball Deluxe'', Volume 28 pagg. 84-92</ref>
 
Nel videogioco Super Dragon Ball Z, Akira Toriyama, il creatore della saga, è stato chiamato per ideare una versione alternativa molto più potenziata di Mecha Freezer. Questa versione di Freezer è ancora più potente della precedente, in quanto possiede i seguenti rinnovamenti: un lanciarazzi incorporato sulla sua spalla destra, dei cannoni lancia granate sulla [[spalla]] [[sinistra]], varie bombe al livello della cintura e una coda con lama tagliente e con l'aggiunta di bombe e di esplosivi.<ref>[http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/supe4104102905106/TIPO_PAGINA/recensione Super Dragon Ball Z - Recensione PS2 | Gamesurf.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Note ==
{{references|3}}
 
== Voci correlate ==
* [[Dragon Ball Z - La saga di Freezer]]
* [[Re Cold]]
* [[Cooler]]
* [[Creeza]]
* [[Esercito di Freezer]]
 
{{sultani ottomani}}
{{Personaggi di Dragon Ball}}
{{Portale|biografie|storia}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:PersonaggiCavalieri didell'Ordine Dragondella BallGiarrettiera|Abdul Mejid I]]
[[Categoria:ExtraterrestriDinastia di Dragon Ballottomana]]
[[Categoria:CyborgSultani immaginaridell'Impero ottomano]]
 
[[caaf:FrízerAbdülmecid I]]
[[ar:عبد المجيد الأول]]
[[da:Freezer (Dragon Ball)]]
[[enaz:FriezaI Əbdülməcid]]
[[bg:Абдул Меджид (пояснение)]]
[[es:Freeza]]
[[eubr:FreezerAbdülmecit I]]
[[fibs:FreezaAbdul Medžid I]]
[[frca:FreezerAbdülmecit]]
[[ckb:عەبدول مەجیدی یەکەم]]
[[gl:Freezer]]
[[hude:DermesztőAbdülmecid I.]]
[[iddiq:FriezaEbdulmecid]]
[[el:Αμπντούλ Μετζίτ Α΄]]
[[ja:フリーザ]]
[[lten:FryzasAbdülmecid I]]
[[nleo:FriezaAbd-ul-Meĝid]]
[[es:Abdülmecit I]]
[[pl:Lista postaci występujących w Dragon Ball#Freezer]]
[[ptet:FreezaAbdülmecit]]
[[fa:عبدالمجید یکم]]
[[simple:Frieza]]
[[sqfr:FrizaAbdülmecit Ier]]
[[he:אבדילמג'יט הראשון]]
[[th:ฟรีเซอร์]]
[[zhhr:弗利沙Abdul Medžid I.]]
[[hu:I. Abdul-Medzsid oszmán szultán]]
[[id:Abd-ul-Mejid I]]
[[ja:アブデュルメジト1世]]
[[ko:압뒬메지트 1세]]
[[la:Abd-ul-Mejid (sultanus Ottomanicus)]]
[[lv:Abdulmedžids I]]
[[mk:Абдул Меџит I]]
[[ml:അബ്ദുൽ മജീദ് I]]
[[ms:Abd-ul-Mejid I]]
[[nl:Abdülmecit]]
[[no:Abdülmecid]]
[[pl:Abdulmecid I]]
[[pt:Abd-ul-Medjid I]]
[[ro:Abdul-Medjid]]
[[ru:Абдул-Меджид I]]
[[sh:Abdul Medžid I]]
[[sk:Abdülmecid I.]]
[[sr:Абдулмеџид I]]
[[sv:Abd ül-Mecid I]]
[[tr:Abdülmecit]]
[[ur:عبد المجید اول]]
[[vi:Abdül Mecid I]]
[[zh:阿卜杜勒-邁吉德一世]]