Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto": Procedura di cancellazione terminata o annullata ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop] (infinito)) |
|||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 42:
*{{commento}}: se solo la voce fosse stata migliorata nel frattempo, io voterei per mantenerla, perchè non per forza una voce del genere può deve raccogliere tutti i capitelli, può essere un'analisi antropologica e contestuale di una determinata area geografica e non si tratterebbe di RO nel caso si limitasse ad essere una raccolta d'informazioni. Tuttavia capisco chi vede una voce così poco convenzionale e la vuole cancellare, ma io inviterei a vederla da un altro punto di vista. Comunque visto come sta andando la "votazione" io ho creato questa [[Utente:Pava/sandbox/capitelli in Veneto]] perché è davvero un peccato perdere tutto --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 18:45, 20 lug 2012 (CEST)
:: Sono d'accordo e le informazioni sulle varie architetture citate possono essere sin da subito inserite nelle voci dei rispettivi comuni (Padova, Arzignano, Thiene, Sandrigo). --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 11:18, 21 lug 2012 (CEST)
----
La procedura di [[Wikipedia:RCC|cancellazione in modalità consensuale]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il [[WP:consenso|consenso]], la pagina viene '''cancellata'''.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:05, 21 lug 2012 (CEST)
| |||