Finrod e For Your Pleasure: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Movses-bot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Modifico: pl:Lista Calaquendich#Finrod
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Personaggio
|titolo = For Your Pleasure
|medium = letteratura
|artista = Roxy Music
|universo = [[Arda (Tolkien)|Arda]]
|tipo album = Studio
|lingua originale = inglese
|giornomese = 24 marzo
|autore = [[John Ronald Reuel Tolkien]]
|nomeanno = Finrod 1973
|postdata =
|nome traslitterato =
|etichetta =[[Virgin Records]]<ref name=Allmusic/>
|nome italiano =
|produttore = [[Chris Thomas (produttore)|Chris Thomas]], [[John Anthony]], [[Roxy Music]]
|cognome =
|durata = 42 min : 16 s
|cognome traslitterato =
|genere = Glam rock
|cognome italiano =
|genere2 = Pop rock
|soprannome = Nóm, Nómin, Felagund
|genere3 = Art rock
|epiteto = Il Fedele, Il Saggio, l'Amico degli [[Uomini (Tolkien)|Uomini]], Re del [[Nargothrond]]
|genere4 = Rock sperimentale
|alterego =
|nota genere = <ref name=Allmusic>{{allmusic|album|r17008}}</ref>
|prima apparizione =
|nota genere2 = <ref name=Allmusic/>
|prima apparizione nota =
|nota genere3 = <ref name=Allmusic/>
|ultima apparizione =
|registrato = febbraio 1973, agli AIR Studios di Londra
|apparizioni occasionali =
|numero di dischi = 1
|sesso = M
|numero di tracce = 8
|data di nascita = 1300 [[Anni degli Alberi|A.A.]]
|note =
|luogo di nascita =
|numero dischi di platino =
|affiliazione =
|numero dischi d'oro =
|alleati =
|precedente = [[Roxy Music (album)|Roxy Music]]<br />([[:Categoria:Album del 1972|1972]])
|nemici =
|successivo = [[Stranded (Roxy Music)|Stranded]]<br />([[:Categoria:Album del 1973|1973]])
|razza = [[Elfi (Tolkien)|Elfo]]
}}
|etnia = [[Noldor]]
{{Recensioni album|
|professione =
| recensione1 = Ondarock
|abilità =
| giudizio1 = Pietra miliare
|parenti =
|recensione2=[[All Music]]|giudizio2={{Giudizio|5|5}}
*[[Finarfin]] <small>(padre)</small>
*[[Eärwen]] <small>(madre)</small>
*[[Angrod]] <small>(fratello)</small>
*[[Aegnor]] <small>(fratello)</small>
*[[Galadriel]] <small>(sorella)</small>
*[[Orodreth]] <small>(fratello, in alcuni scritti)</small>
|relazioni =
|attore =
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|immagine =
|larghezza immagine = 200px
|didascalia =
|immagine default = no
|posizione template = <!-- da solo (default) / testa / corpo / coda -->
|incipit = no
}}
 
'''''For Your Pleasure''''' è il secondo album della band [[glam rock]] inglese [[Roxy Music]], pubblicato nel [[1973]] dalla [[Island Records]]. È l'ultimo album in cui suona con il gruppo [[Brian Eno]], genio del sintetizzatore e degli effetti elettronici, che comincerà subito dopo una fortunata carriera solista.
'''Finrod Felagund''' è un personaggio di [[Arda (Tolkien)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[Tolkien|J.R.R. Tolkien]]. È un [[Elfi (Tolkien)|Elfo]] [[Noldor]] nato a [[Valinor]].
 
== L'album ==
È il figlio maggiore della [[Casa di Finarfin|casata]] di [[Finarfin]]. I suoi fratelli sono [[Galadriel]], [[Orodreth]], [[Angrod]] e [[Aegnor]]. Gli sono stati accomunati diversi soprannomi: ''Nom'', ''Signore delle Caverne'', ''Il Saggio'' e ''Amico degli Uomini''. Fu uno degli Elfi Noldorin più nobili ed amati, e Galadriel sua sorella si confidava soprattutto con lui.
L'album conferma il successo che i Roxy Music avevano ottenuto con il precedente [[eponimo]] [[Roxy Music (album)|album di esordio]]. L'esplosiva ed originale miscela di rock e sperimentazione offerta dal gruppo nei due capolavori, apre nuove strade per le rock-band di quel tempo, e sarà presa a modello per tutto il decennio successivo.<ref name=Allmusic/>
 
Brani travolgenti, quali "Do The Strand"<ref>{{en}}Puxley, Simon: [http://www.roxyrama.com/classic/articles/miscellany/1973_00_00_unknown.shtml Do the Strand explained] su www.roxyrama.com</ref> e "Editions Of You", si alternano a brani più lenti ma di grande spessore innovativo, come "The Bogus Man", "For Your Pleasure" e "In Every Dream Home a Heartache", quest'ultimo dominato dal lavoro al sintetizzatore di Eno e da un sensazionale assolo di chitarra di Manzanera.
Finrod fu il fondatore della [[Minas Tirith (Prima Era)|Minas Tirith]] sull'isola di [[Tol-Sirion]], dove instaurò la propria residenza. Ma quando vide le aule di [[Thingol]] nel [[Doriath]], [[Menegroth]], gli nacque il proposito di abitare egli stesso in un simile luogo. Thingol allora gli suggerì di andare a visitare le caverne nei pressi del fiume [[Narog]], sotto l'Alto Faroth. Fatto ciò, Finrod decise di dimorarvi e cominciò a costruirvi grandi sale. Ad aiutarlo vi furono anche i [[Nani (Tolkien)|Nani]] dei [[Monti Azzurri]]. La roccaforte venne chiamata [[Nargothrond]] e Finrod venne soprannominato dai Nani ''Felagund'', ovvero ''Scavatore di Caverne''.
 
Sulla copertina dell'album una foto di [[Amanda Lear]] con un abito nero ed attillato mentre tiene al guinzaglio una [[pantera nera]]. La copertina è stata descritta come "famosa come l'album stesso" ed ha introdotto Amanda Lear al [[rock and roll]].
Mentre cacciava nelle terre del [[Thargelion]] nel [[Beleriand]] dell'est sotto il controllo di [[Caranthir]] figlio di [[Fëanor]], Finrod fu il primo dei Noldor ad incontrare gli [[Uomini (Tolkien)|Uomini]], i secondogeniti di [[Ilúvatar]], ed a lungo si intrattenne con loro, imparando la loro lingua ed insegnando loro il [[Sindarin]]. Egli intervenne anche in loro difesa davanti agli [[Elfi Verdi]] dell'[[Lindon|Ossiriand]] i quali erano impauriti dalla venuta degli uomini e ne volevano la morte, e chiese il permesso a re Thingol di portarli con sé nell'[[Estolad]].
 
''For Your Pleasure'' salirà nel 1973 al quarto posto della [[UK Albums Chart|classifica britannica di vendite]]. Nel 2000, la rivista britannica [[Q (rivista)|''Q'']] lo piazza al 33º posto tra i migliori album britannici di sempre. Nel 2003, viene votato da ''[[Rolling Stone]]'' come il 394° miglior album di tutti i tempi. Secondo ''[[Pitchfork Media]]'', è l'87° miglior disco degli anni settanta.
[[Barahir]], Uomo della [[Casa di Bëor]], salvò la vita a Felagund nella [[Dagor Bragollach]] il quale, in riconoscenza di ciò, gli giurò fedeltà e gli donò l'anello verde come pegno di questo giuramento (l'Anello di Barahir, appunto). Quando qualche anno dopo, il figlio di Barahir, [[Beren]], entrò nel Nargothrond alla ricerca di aiuto, Finrod lo seguì insieme a dieci degli elfi che con lui dimoravano alla ricerca del [[Silmaril]] per riparare al suo debito e tener fede al giuramento. Essi vennero catturati ed imprigionati in Tol-in-Gaurhoth (l'Isola dei Lupi). Qui avvenne la famosa contesa tra il signore dell'isola, [[Sauron]], e Felagund, che si sfidarono con canti di potere. Ma fu Sauron a prevalere. Uno ad uno tutti gli uomini di Finrod vennero divorati dai lupi mannari. Lasciato per ultimo insieme a Beren, si sacrificò lottando contro il lupo venuto ad uccidere l'amico.
 
== Le pubblicazioni ==
{{quote |Seppellirono il corpo di Felagund sulla cima del colle dell'isola che era stata sua e che era tornata monda; e la verde tomba di Finrod, figlio di Finarfin, il più nobile di tutti i principi degli Elfi, restò inviolata finché la terra non fu cangiata e sconvolta, travolta da mari tempestosi. Ma Finrod s'aggira con Finarfin suo padre sotto gli alberi di Eldamar.|[[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]], ''[[Il Silmarillion]]''}}
L'album esce in [[Disco in vinile|vinile]] nel 1973 per la [[Island Records]] nel Regno Unito (nr. di catalogo ILPS 9232) ed in Europa, mentre in nord America viene pubblicato dalla [[Warner Bros Records]]. La prima edizione in CD è quella della britannica [[E.G. Records]] (823 018-2), nel 1984. Tra le ultime edizioni, vi sono quella della E.G. su CD (EGCD 8) e quella della [[Virgin Records]] su vinile (509992-43032-17).<ref>{{en}}[http://www.discogs.com/Roxy-Music-For-Your-Pleasure/master/58142 Scheda dell'album] su [[Discogs]]</ref>
 
==Tracce==
Il nome Finrod è la versione [[Sindarin]] per il nome [[Quenya]] ''Findaráto Ingoldo'', che all'incirca significa "Grande discendente di Finwë". Felagund era il soprannome che Finrod si guadagnò dai Nani al termine della costruzione del [[Nargothrond]]. Il termine non è propriamente Sindarin ma piuttosto un [[Khuzdul]] con influssi di Sindarin. Anche Bëor gli diede un nuovo nome poiché al loro primo incontro non potevano ancora parlarsi. Egli lo chiamò ''Nóm'', "saggezza".
#''Do The Strand'' ([[Bryan Ferry]]) - 4:03
#''[[Beauty Queen]]'' (Bryan Ferry) - 4:41
#''Strictly Confidential'' (Bryan Ferry) - 3:48
#''Editions Of You'' (Bryan Ferry) - 3:51
#''In Every Dream Home a Heartache'' (Bryan Ferry) - 5:29
#''The Bogus Man'' (Bryan Ferry) - 9:20
#''Grey Lagoons'' (Bryan Ferry) - 4:13
#''For Your Pleasure'' (Bryan Ferry) - 6:51
 
==Formazione==
Finrod in vita amò Amarië, un'Elfa della schiera dei [[Vanyar]] che non volle o non poté seguirlo nel suo viaggio verso l'est. Egli non si sposò mai durante la sua vita nel Beleriand e le rimase sempre fedele.
*[[Bryan Ferry]] – [[Canto (musica)|voce]], [[pianoforte]], [[pianet]], [[armonica]], [[mellotron]]
*[[Brian Eno]] – [[sintetizzatore]], seconda voce
*[[Andy Mackay]] – [[oboe]], [[sassofono]], [[Organo (musica)|organo elettronico]]
*[[Phil Manzanera]] – [[chitarra elettrica]]
*[[John Porter]] – [[Basso elettrico|basso]]
*[[Paul Thompson (musicista)|Paul Thompson]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== CuriositàNote ==
<references/>
*Nei primi abbozzi di Tolkien, Finrod sarebbe dovuto essere il più giovane dei figli di [[Finwë]], Inglor, ma il nome venne poi cambiato in quello di [[Finarfin]] ed il nome Finrod si riferisce al primogenito dello stesso Finarfin.
 
{{Portale|Rock}}
*Nel concept album ''[[Nightfall in Middle-Earth]]'', del gruppo [[power metal]] tedesco [[Blind Guardian]], alla figura di Finrod Felagund è dedicato un intramezzo dal titolo ''Nòm the Wise'' in cui il narratore, probabilmente Bèren Erchamion, compiange la morte del Re di Nargothrond.
 
[[de:For Your Pleasure]]
*Nel loro ultimo album, [[Lay of Leithian]], gli [[Ainur (gruppo musicale)|Ainur]] hanno dedicato alcune canzoni alla figura di Finrod. In ''The Two Songs'' si narra del duello di canti fra Finrod e Sauron a Tol-in-Gaurhoth. Nel finale di ''The Hound of Valinor"'' c'è un canto per la morte di Finrod.
[[en:For Your Pleasure]]
 
[[hu:For Your Pleasure]]
{{finarfin}}
[[ja:フォー・ユア・プレジャー]]
{{Portale|Tolkien}}
[[nn:For Your Pleasure]]
 
[[pt:For Your Pleasure]]
[[Categoria:Noldor]]
[[ro:For Your Pleasure]]
[[Categoria:Personaggi de Il Silmarillion]]
[[ru:For Your Pleasure]]
 
[[bgsv:ФинродFor Your Pleasure]]
[[bs:Finrod Felagund]]
[[ca:Fínrod]]
[[cs:Finrod Felagund]]
[[en:Finrod Felagund]]
[[es:Finrod]]
[[eu:Finrod]]
[[fr:Finrod]]
[[ja:フィンロド]]
[[nl:Finrod Felagund]]
[[no:Finrod Felagund]]
[[pl:Lista Calaquendich#Finrod]]
[[pt:Finrod Felagund]]
[[ru:Финрод]]
[[sl:Finrod Felagund]]
[[sv:Finrod Felagund]]
[[th:ฟินร็อด]]
[[tr:Felagund Finrod]]
[[zh:芬羅德·費拉剛]]