Wikipedia:Vaglio/Zilog Z80: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
* Come vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zilog_Z80&action=historysubmit&diff=34876844&oldid=34876812 qui], ho utilizzato la sintassi "gallery" per inserire in orizzontale alcune immagini nella sezione "cloni"; se si sistemassero in questa maniera anche le altre immagini presenti in "Copie su licenza, cloni e derivati" (ognuna nella sua relativa sotto-sezione), penso che tali immagini avrebbero "più senso", sia perché ognuna verrebbe attribuita alla propria tipologia sia perché la lettura risulterebbe più scorrevole. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 02:27, 12 set 2010 (CEST)
:Sì, avevo anch'io pensato di usare <nowiki><gallery></nowiki> anche perché in Commons esiste tanto materiale inerente allo Z80 che potrebbe ampliare degnamente la voce. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 22:14, 12 set 2010 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
* Bisognerebbe aggiungere qualche immagine di esempi di apparecchiature che utilizzavano lo Zilog Z80 nelle sezioni "Nei computer desktop", "Elettronica di consumo" e "Strumenti musicali ed altro". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:31, 13 set 2010 (CEST)
: Sì, senz'altro. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 09:51, 13 set 2010 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
* Mi piace come sono strutturate le note (con citazioni e relative traduzioni), però non so se tale formato sia accettato dalla comunità in sede di vetrinaggio, per cui ho aperto una discussione in proposito [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni#Note_con_citazione allo sportello informazioni], da dove attendo risposta. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:46, 13 set 2010 (CEST)
Riga 22:
:::Ho provato con la prima nota. Che ne pensi? Sicuramente si allungherà la pagina ma così le note sono senz'altro più leggibili. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 22:29, 17 set 2010 (CEST)
::::Perfetto! --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 03:15, 1 ott 2010 (CEST)
:::::
* Ho notato che la valutazione sulle immagini è "B". Quali sono i punti da migliorare? --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 22:30, 17 set 2010 (CEST)
::Aspettavo che venisse inserita qualche immagine in "Usi" e che venissero sistemate le foto nelle gallery. Ora è "a". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 04:59, 18 set 2010 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
*Eliminerei i grasseti poi il prima possibile da completare le voci dei wikilink rossi. I collegamenti esterni nel testo, forse non sono permessi.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 22:52, 24 set 2010 (CEST)
Riga 32:
::Ho sistemato tutti i wikilink rossi creando il 90% di essi e togliendo solo quelli impossibili da fare perché minori o con pochissimi dati in rete (tipo il NEC 78K). Un lavoraccio... veramente... --[[Speciale:Contributi/94.92.147.2|94.92.147.2]] ([[User talk:94.92.147.2|msg]]) 22:57, 30 set 2010 (CEST)
:::Tutti i grassetti ed i link nel testo sono stati tolti, tutti i wikilink rossi sono stati sistemati.--[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 11:52, 1 ott 2010 (CEST)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
*Maiuscole e minuscole: ho notato che nel testo si usa la dicitura "ZiLOG Z80", ma il titolo della voce è "Zilog Z80"; si dovrebbe decidere quindi quale di queste diciture è corretta (forse "ZiLOG Z80", come stampato nel chip visibile nella seconda immagine) e adottarla sia nel titolo che in tutte le altre voci. Per l'eventuale spostamento della voce bisogna attendere però la conclusione di questo vaglio, altrimenti il link a questo vaglio sarà errato (oppure si sposta anche questo vaglio alla dicitura corretta). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:45, 29 set 2010 (CEST)
Riga 39:
::::Ho passato 1 ora alla ricerca dell'ipotetico cambio di marchio... ma nulla. Sulle altre wiki è sempre riportato "Zilog, nota anche come ZiLOG". L'unica che menziona qualcosa è la [http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=ru&tl=it&u=http://ru.wikipedia.org/wiki/Zilog wiki russa], che dice che ZiLOG è stato il nome ufficiale della società dal 1998 allo 06/2007. Però ciò sembra in contrasto con quanto riportato [http://www.faqs.org/sec-filings/100222/ZILOG-INC_8-K/ qui] in cui si scrive: "ZiLOG ((Exact name of registrant as specified in its charter)". A confondere ancora è il [http://www.zilog.com sito ufficiale], in cui si vede che il marchio è scritto in minuscolo con la prima lettera di colore giallo ed in basso alla pagina è riportato "Zilog, Inc.". Infine, tanto perché non manchi nulla, le CPU più recenti sono ancora marchiate ZiLOG, come questi [http://www.mikrocontroller.net/wikifiles/8/8f/ZilogZneoSmall.png ZNEO del 2006/2007]. Immagino perciò che la società sia Zilog e che ZiLOG sia il marchio stampigliato sui chip. Propongo quindi di cambiare tutte le diciture ZiLOG in Zilog dato che sembra appurato l'uso della seconda forma come marchio societario (come si vede dal cartellone davanti ai loro uffici [http://www.ehomeupgrade.com/wp-content/uploads/zilog_company.jpg qui]). --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 01:30, 1 ott 2010 (CEST)
:::::Concordo con l'utilizzo della sola forma "Zilog". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 03:11, 1 ott 2010 (CEST)
::::::
*Ho apportato tutta una serie di migliorie alla pagina (aggiunta dell'infobox, rivistazione della prefazione della voce, aggiunta di wikilink, ecc..) per affinarla ulteriormente. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 12:12, 1 ott 2010 (CEST)
* Non mi è molto chiara questa frase: <small>Zilog concesse in licenza senza [[royalty]] la proprietà intellettuale del progetto del [[core]] dello Z80 a qualunque società lo avesse voluto produrre in proprio: questo permise ad un prodotto di una piccola società, quale era la Zilog, di affermarsi sul mercato mondiale grazie al fatto che i grossi produttori come [[Toshiba]] iniziarono a produrre lo Z80.</small>
:Leggendola, mi pare di avere capito che la strategia commerciale della Zilog si basava sul fatto che se molte più aziende producevano lo Zilog Z80, tale prodotto si sarebbe affermato nel mercato e la Zilog ne avrebbe tratto benefici indirettamente. Penso che sarebbe utile spiegare meglio la frase in questione, perché così penso che non si capisca il vantaggio di una tale strategia commerciale. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:13, 14 ott 2010 (CEST)
::L'ho leggermente modificata. Suona meglio? --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 09:29, 14 ott 2010 (CEST)
:::Sì, ora mi sembra che si capisca meglio. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:08, 14 ott 2010 (CEST)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
* Guardando le unità di misura, ho visto che i gradi Celsius sono scritti in maniera non conforme alle norme del SI ("° C" anziché " °C"), ma siccome si tratta di una citazione della fonte, penso che tale testo non debba essere modificato. Invece nell'indicazione dei [[Volt]] ho notato che talvolta il simbolo "V" è scritto attaccato al numero e altre volte è scritto staccato con un "<nowiki> </nowiki>". In teoria il SI imporrebbe l'utilizzo di "<nowiki> </nowiki>", ma siccome mi è capitato spesso di leggere 5V attaccato, può darsi che tale modo di scrivere non sia sconsigliato in ambito tecnico. Dite cosa ne pensate (si tratta comunque di una sottigliezza). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:26, 14 ott 2010 (CEST)
:Effettivamente il SI impone tale "stacco" per cui ho provveduto ad apportarlo. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 09:31, 14 ott 2010 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
* Sempre in ambito di unità di misura, la scrittura "kB" è da preferirsi a "KB" (sebbene questa sia comunque utilizzata), per cui ho modificato tutte le occorrenze di "KB" in "kB". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:56, 14 ott 2010 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
* Ho tolto la sintassi <nowiki><center></nowiki> dalla voce, in quanto deprecata. Se si vuole mantenere le gallery al centro bisogna utilizzare un'altra sintassi (presente nella pagina [[Aiuto:Tabelle]]). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:56, 14 ott 2010 (CEST)
* Le note 21, 23, 28, 30, 33, 38 e 59 riportano la citazione, ma non riportano la fonte da cui tale citazione è tratta. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:56, 14 ott 2010 (CEST)
:Il problema è che la voce inglese sullo Z80 da cui ho tradotto la base di questa voce non riporta neanch'essa le fonti di quelle citazioni. Che oltretutto non ho neanche trovato sui libri di Google. Credo sia meglio sostituirle con fonti che riportano affermazioni simili ma documentabili. Provvederò al più presto. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 10:05, 14 ott 2010 (CEST)
::Sistemate tutte le note non documentate. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 14:34, 14 ott 2010 (CEST) [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
* Forse sarebbe utile inserire il [[Template:Voce complessa]] in cima alla voce, inserendo ad esempio tra le voci essenziali alla comprensione: [[Microprocessore]], [[CPU]], [[Assembly]], [[Interrupt]] e [[Clone (informatica)]]. Che ne dite? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 02:06, 14 ott 2010 (CEST)
:Non so, se reputi che sia necessario mettiamolo. Altre voci "tecniche" in vetrina non riportano questo template. Vedi ad esempio [[Data Encryption Standard]], [[Stella]], [[Sole]]. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 06:40, 15 ott 2010 (CEST)
::"Stella" e "Sole" non penso si possano definire voci "tecniche" (solo alcune parti di esse), mentre "Data Encryption Standard" ha un grado di complessità simile a questa voce. Possiamo mettere in sospeso la questione: se durante il vetrinaggio sarà richiesto lo aggiungeremo. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:57, 15 ott 2010 (CEST)
:::[[Immagine:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto'''
*nel paragrafo dell'analisi tecnica si parla di "refresh della memoria ad accesso diretto"; credo si tratti di un errore di interpretazione dell'acronimo "DRAM": io proporrei di sostituire la frase con "refresh della memoria dinamica" lrp 14 set 2012..
====Chiusura del vaglio====
Penso che adesso possiamo chiudere il vaglio e prepararci al vetrinaggio della voce. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:57, 15 ott 2010 (CEST)
|