Light It Up (album Rev Theory) e Tokyo Indoor 1978: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Modifico: fr:Light It Up; modifiche estetiche
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m italianizzazione template
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|1978|Tokyo Indoor|
{{S|album musicali}}
| data=31 ottobre - 6 novembre
{{F|album musicali|maggio 2011}}
| edizione=1a
{{Album
| champs={{Bandiera|SWE}} [[Björn Borg]]
|titolo = Light It Up
| champd={{Bandiera|AUS}} [[Ross Case]] / {{Bandiera|AUS}} [[Geoff Masters]]
|artista = Rev Theory
|tipo album = Studio
|giornomese = 10 giugno
|anno = 2008
|etichetta = [[Interscope]]
|produttore = Brian Howes, [[Josh Abraham]]
|durata = 39:34
|genere = Hard Rock
|precedente = [[Truth Is Currency]]<br /><small>(2005)</small>
|successivo = [[Acoustic Live from the Gibson Lounge]]<br /><small>(2008)</small>
}}
'''Light It Up''' è il secondo album in studio della band post-grunge/hard rock [[Rev Theory]], pubblicato nel [[2008]] dalla [[Interscope Records]].
Dall'album sono stati estratti due singoli di grande successo: ''Hell Yeah'' e ''Light It Up''.
 
Il '''[[Tokyo Indoor]] 1978''' è stato un torneo di [[tennis]] giocato sintetico indoor. È stata la 1ª edizione del Tokyo Indoor, che fa parte del [[Colgate-Palmolive Grand Prix 1978]]. Si è giocato a [[Tokyo]] in [[Giappone]] dal 31 ottobre al 6 novembre 1978.
== Tracce ==
# ''Hell Yeah''
# ''Favorite Disease''
# ''Light It Up''
# ''Broken Bones''
# ''Kill The Headlights''
# ''Wanted Man''
# ''Ten Years''
# ''Falling Down''
# ''You're The One''
# ''Far From Over''
# ''Falling Down (Acoustic)''
# ''Slow Burn (Acoustic)''
 
==Campioni==
[[Categoria:Album del 2008]]
===Singolare maschile===
{{main|{{PAGENAME}} - Singolare}}
{{Bandiera|SWE}} '''[[Björn Borg]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Brian Teacher]] 6-3, 6-4
 
===Doppio maschile===
[[en:Light It Up (Rev Theory album)]]
{{main|{{PAGENAME}} - Doppio}}
[[fr:Light It Up]]
{{Bandiera|AUS}} '''[[Ross Case]] / {{Bandiera|AUS}} [[Geoff Masters]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Pat Du Pré]] / {{Bandiera|USA}} [[Tom Gorman]] 6-3, 6-4
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.atpworldtour.com/Share/Event-Draws.aspx?e=428&y=1978 Tabellone singolare]
*[http://www.atpworldtour.com/Share/Event-Draws.aspx?e=428&y=1978&t=d Tabellone doppio]
 
{{Tokyo Indoor}}
{{TennisColgate-PalmoliveGrandPrix1978}}
{{portale|giappone|tennis}}
 
[[Categoria:AlbumTokyo delIndoor 20081978]]
 
[[en:1978 Tokyo Indoor]]