Utente:Luca Ghio/Sandbox/Windows 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ghio (discussione | contributi)
Luca Ghio (discussione | contributi)
Pagina sostituita con '{{Utente:Luca Ghio/Template:Sandbox}}'
 
(24 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Utente:Luca Ghio/Template:Sandbox}}
'''Windows 8'''<ref name=edizioni /> è la prossima versione del sistema operativo [[Microsoft Windows|Windows]] attualmente in fase di sviluppo da [[Microsoft]], che sarà il successore di [[Windows 7]]. Sarà disponibile per [[Personal computer|PC]] e [[Tablet computer|tablet]] in quattro edizioni: ''Windows 8'', ''Windows 8 Pro'', ''Windows 8 Enterprise'' e ''Windows RT''.<ref name=edizioni />
 
Il [[13 settembre]] [[2011]] venne pubblicata ufficialmente un'anteprima per gli sviluppatori, denominata ''Windows 8 Developer Preview'', presentata lo stesso giorno alla conferenza BUILD in [[California]].<ref name=welcometodevpreview /><br /><!--
 
-->Il [[29 febbraio]] [[2012]] venne pubblicata, sempre in forma ufficiale, un'altra versione di anteprima rivolta al mercato consumer, denominata ''Windows 8 Consumer Preview'', presentata lo stesso giorno al [[Mobile World Congress]] di [[Barcellona]].<ref name=consumer1 /><ref name=consumer2 /><!--
--><ref name=consumer3>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/windowsexperience/archive/2012/02/29/introducing-windows-8-consumer-preview.aspx |titolo=Introducing Windows 8 Consumer Preview |editore=Windows Experience Blog |lingua=en |nome=Kent |cognome=Walter |data=29 febbraio 2012 |accesso=29 febbraio 2012 |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65oikjZMR}}</ref><!--
 
--><br />Il [[23 aprile]] 2012, alla conferenza Windows 8 Developer Days in [[Giappone]], Steven Sinofsky ha annunciato che nella prima settimana di [[giugno]] 2012 verrà pubblicata l'ultima versione di anteprima prima del prodotto finale, denominata ''Windows 8 Release Preview''.<ref name=releasepreview />
 
==Interfaccia utente==
===Interfaccia Metro===
{{Vedi anche|Windows RT#Interfaccia utente}}
solo riassunto primo paragrafo di Schermata Start + tutto secondo paragrafo di Schermata Start
 
====App in stile Metro====
Windows 8 Developer Preview conteneva numerose '''app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]''':<ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/bott/windows-8-wish-list-10-metro-style-apps-i-want-to-see/4059 |titolo=Windows 8 wish list: 10 Metro-style apps I want to see |lingua=en |nome=Ed |cognome=Bott |editore=ZDNet |data=11 ottobre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YaosXag |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* alcune app di sistema, tra cui ''Pannello di controllo'', ''Windows Store'', ''Internet Explorer'';
* 8 app informative, tra cui ''Meteo'', ''Azioni'' e ''Notizie'';
* 5 app creative: ''InkPad'', ''PaintPlay'', ''Piano'', ''BitBox'', ''Memories'';
* 2 app per [[social network]]: ''Socialite'', integrata con [[Facebook]], e ''Tweet@rama'', integrata con [[Twitter]];
* 10 giochi.
 
Windows 8 Consumer Preview ha aggiunto altre app, tra cui ''Posta'', ''Messaggistica'' e ''Persone''.<!--
--><ref name=wsliveapp>{{cita web |url=http://windows8consumer.in/articles/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people.html |titolo=Windows 8's new way of working: Messaging, Mail,and People Apps |lingua=en |nome=Shivam |cognome=Mathur |editore=Windows8consumer.in |data=1° marzo 2012 |accesso=14 aprile 2012 |dataarchivio=14 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66uuh63Xf}}</ref><!--
 
--> Alcune delle app incluse in Windows 8 Consumer Preview sono disponibili solo negli [[Stati Uniti]], in [[Giappone]], in [[Germania]] e in [[Francia]].<ref>{{cita web |url=http://www.zune.net/en-GB/support/webhelp/general.htm |titolo=Zune Web Help |lingua=en |editore=[[Microsoft]] |accesso=6 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=6 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65xgo7i8a}}</ref>
 
===Ambiente desktop===
L'ambiente di tipo "immersive" si affianca al [[Desktop environment|desktop]] tradizionale di Windows, che ora è presente come specifica tile nella schermata Start, l'ambiente nel quale continuano ad essere eseguite le [[Legacy code|applicazioni legacy]] non in stile Metro.
 
====Esplora risorse====
La versione ridisegnata di '''[[Esplora risorse]]''' presenta un'interfaccia [[ribbon]] simile a quella di [[Microsoft Office 2010|Office 2010]] e [[Windows Live Essentials]], per aiutare l'utente ad accedere più velocemente ai comandi utilizzati più di frequente e più pertinenti alla selezione corrente: per esempio, selezionando delle fotografie in una cartella appaiono gli strumenti per ruotare le fotografie e per avviare una presentazione.<!--
--><ref name="Explorer Improvements">{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/29/improvements-in-windows-explorer.aspx |titolo=Improvements in Windows Explorer |editore=Building Windows 8 |data=29 agosto 2011 |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |nome=Alex |cognome=Simons |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g6xtCDO |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref name=thurrottribbon>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-windows-explorer-ribbon-130084 |titolo=Windows 8 Secrets: Windows Explorer Ribbon |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=2 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera |dataarchivio=13 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65Qotxa4r |deadurl=no}}</ref>
 
Inoltre, Esplora risorse fornisce un pannello di anteprima riprogettato che trae vantaggio dai layout [[widescreen]], e reintroduce il pulsante ''Cartella superiore'' rimosso a partire da [[Windows Vista]].<ref name="Explorer Improvements" />
 
====[[Shell (informatica)|Shell]]====
A differenza di [[Windows 7]], la [[barra delle applicazioni]] di Windows 8 è priva sia del pulsante Start sia del [[menu Start]], e l'angolo in basso a sinistra dello schermo è un [[hotspot (schermo)|hotspot]] per la schermata Start.<ref name=w8-nzh-farewell>{{cita web|titolo=Windows 8: Farewell Start button?|url=http://www.nzherald.co.nz/technology/news/article.cfm?c_id=5&objectid=10784707|data=10 febbraio 2012 |lingua=en |accesso=25 febbraio 2012 |editore=NZ Herald News |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hd6crFr |deadurl=no |dataarchivio=24 febbraio 2012}}</ref> Nuove opzioni permettono inoltre di configurare la visualizzazione su più schermi della barra delle applicazioni e dello sfondo del desktop.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/14/enhancing-windows-8-for-multiple-monitors.aspx |titolo=Enhancing Windows 8 for multiple monitors |lingua=en |nome=Mark |cognome=Yalovsky |editore=Building Windows 8 |data=14 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67jfK38i7 |dataarchivio=15 maggio 2012}}</ref>
 
Windows 8 fornisce una nuova interfaccia utente per la copia e lo spostamento di file, offrendo agli utenti sia una interfaccia semplificata sia una avanzata per tenere sotto controllo la velocità delle operazioni. Gli utenti possono vedere tutte le operazioni simultanee sui file in un'unica finestra consolidata, e possono sospendere le operazioni sui file in avanzamento.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/23/improving-our-file-management-basics-copy-move-rename-and-delete.aspx |titolo=Improving our file management basics: copy, move, rename, and delete |editore=Building Windows 8 |data=23 agosto 2011 |nome=Alex |cognome=Simons |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g7fKnMV |deadurl=no}}</ref> È stata anche introdotta una nuova interfaccia per la gestione delle collisioni dei nomi del file in un'operazione sui file, consentendo agli utenti di controllare facilmente quali file in conflitto vengono copiati.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/26/designing-the-windows-8-file-name-collision-experience.aspx |titolo=Designing the Windows 8 file name collision experience |editore=Building Windows 8 |data=26 agosto 2011 |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |nome=Ben |cognome=Truelove |coautori=Matt Duignan; Jon Class; Ilana Smith |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g8XNMYj |deadurl=no}}</ref>
 
Le [[Immagine disco|immagini disco]] [[.iso|ISO]] e IMG e i file [[VHD (formato file)|VHD]] possono essere montati come unità virtuali attraverso un semplice clic destro su di essi oppure dalla barra multifunzione [[ribbon]] di Esplora risorse.<ref>{{cita web|titolo=Accessing data in ISO and VHD files |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/30/accessing-data-in-iso-and-vhd-files.aspx |editore=Building Windows 8 |data=30 agosto 2011 |autore=Rajeev |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g94cERP |dataarchivio=23 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Gestione attività di Windows====
'''[[Gestione attività di Windows]]''' presenta una interfaccia notevolmente ridisegnata: dalla visualizzazione predefinita, che mostra un semplice elenco delle applicazioni in esecuzione, è possibile passare ad una interfaccia a schede più dettagliata.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/13/the-windows-8-task-manager.aspx |titolo=The Windows 8 Task Manager |editore=Building Windows 8 |lingua=en |nome=Ryan |cognome=Haveson |data=13 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65gBbmN2u |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.itproportal.com/2011/10/24/how-get-most-out-new-windows-8-task-manager/ | titolo=How to Get the Most out of New Windows 8 Task Manager? | accesso=24 febbraio 2012 |editore=ITProPortal.com |nome=Alex |cognome=Serban |lingua=en |data=24 ottobre 2011 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65gC2e02F |deadurl=no}}</ref>
 
La scheda ''Processi'' elenca le applicazioni in esecuzione: per ogni processo indica il nome, lo stato e dati sull'utilizzo complessivo di CPU, memoria, disco fisso e risorse di rete. L'utilizzo delle risorse viene mostrato con varie tonalità di giallo, dove un colore più scuro rappresenta un utilizzo più pesante. Il nuovo [[task manager]] riconosce quando un'applicazione [[WinRT]] è nello stato Sospeso.
 
La scheda ''Prestazioni'' è suddivisa nelle sezioni ''CPU'', ''Memoria'', ''Disco'', ''[[Bluetooth]]'', ''[[Wireless]]'' e ''[[Ethernet]]''; ciascuna sezione contiene dei grafici di riepilogo, su cui è possibile fare clic per la visualizzazione di ulteriori dettagli. La sezione ''CPU'', invece di visualizzare singoli grafici per ogni processore logico nel sistema, può mostrare i dati per ogni nodo [[Non-Uniform Memory Access|NUMA]]: nei sistemi con più di 64 processori logici, ogni processore logico è rappresentato da un riquadro contenente una semplice percentuale di utilizzo, colorato con una tonalità di blu a seconda dell'utilizzo delle risorse, e il passaggio del cursore su uno dei riquadri mostra il nodo NUMA di quel processore e il suo ID.<ref>{{cita web | url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/27/using-task-manager-with-64-logical-processors.aspx | titolo=Using Task Manager with 64+ logical processors | accesso=24 febbraio 2012 |data=27 ottobre 2011 |editore=Building Windows 8 |lingua=en |nome=Ryan |cognome=Haveson |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65gBCuk9N |dataarchivio=23 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
Rispetto alla versione di Gestione attività di Windows inclusa in [[Windows 7]], sono state aggiunte le nuove schede ''Avvio'', che elenca le applicazioni in esecuzione automatica, e ''Dettagli'', che offre dettagliate informazioni sui processi nella vecchia visualizzazione.
 
==Software incluso==
===Windows Store===
{{vedi anche|Windows RT#Windows Store}}
'''Windows Store''' è una futura piattaforma di [[distribuzione digitale]], simile a [[Ubuntu Software Center]] e [[Mac App Store]], sviluppata da Microsoft come parte di Windows 8, che consentirà agli sviluppatori di pubblicare le loro applicazioni, compresi i driver di dispositivo.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://news.softpedia.com/news/Get-Insight-into-the-Windows-Store-in-Windows-8-226006.shtml |titolo=Get Insight into the Windows Store in Windows 8 |lingua=en |data=6 ottobre 2011 |nome=Marius |cognome=Oiaga |editore=Softpedia |accesso=8 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/661FjeQc3 |dataarchivio=8 marzo 2012}}</ref>
 
Windows Store renderà disponibili in un unico posto applicazioni progettate sia per architetture [[Architettura ARM|ARM]] sia per x86/x64, e destinate sia per il nuovo ambiente "immersive" sia per l'ambiente desktop tradizionale (anche se in quest'ultimo caso Windows Store fornirà solo i collegamenti al sito Web dell'applicazione).<ref name="b8-20120209">{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/09/building-windows-for-the-arm-processor-architecture.aspx|titolo=Building Windows for the ARM processor architecture |editore=Building Windows 8|data=9 febbraio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YMgnFKy |deadurl=no}}</ref> Siccome Windows Store sarà l'unico mezzo di distribuzione delle app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]], Microsoft potrà assicurarsi che le app siano libere da [[malware]] e da falle di sicurezza.<ref name=storeunicomezzo>{{cita web|cognome=Tom|nome=Warren|titolo=Microsoft details and demos the Windows Store for Windows 8|url=http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/|editore=WinRumors|accesso=24 febbraio 2012 |data=14 settembre 2011 |lingua=en |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h3JaFxn |deadurl=no}}</ref>
 
===Windows Internet Explorer 10===
{{vedi anche|Windows Internet Explorer 10}}
'''[[Windows Internet Explorer 10]]''' è la prossima versione di Internet Explorer attualmente in fase di sviluppo da [[Microsoft]], che sostituirà [[Windows Internet Explorer 9]].<br /><!--
-->È stato annunciato per la prima volta il [[12 aprile]] [[2011]] alla conferenza [[MIX (Microsoft)|MIX]] 11 di [[Las Vegas]],<ref name=MIX11>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/apr11/04-12MIX1PR.mspx |lingua=en |data=12 aprile 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |titolo=The Web Takes Center Stage at Microsoft’s MIX11 Conference |accesso=14 maggio 2011}}</ref> dopo sole quattro settimane dalla pubblicazione di [[Windows Internet Explorer 9]]. L'ultima versione è ''[[Windows Internet Explorer 10#Windows Internet Explorer 10 Consumer Preview|Windows Internet Explorer 10 Consumer Preview]]'', pubblicato il [[29 febbraio]] 2012 insieme a Windows 8 Consumer Preview.<!--
--><ref name=10pp5>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/02/29/windows-consumer-preview-the-fifth-ie10-platform-preview.aspx |titolo=Windows Consumer Preview: The Fifth IE10 Platform Preview |lingua=en |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |editore=IEBlog |data=29 febbraio 2012 |accesso=29 febbraio 2012 |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65oj4CWsn}}</ref>
 
Windows Internet Explorer 10 introdurrà una nuova interfaccia grafica in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]], appositamente progettata per l'utilizzo sui [[touchscreen]] dei [[Tablet computer|tablet]]. La nuova interfaccia è disponibile come applicazione Metro nella nuova schermata Start di tipo "immersive" di Windows 8, e si affianca a quella tradizionale desktop.<ref name=metro>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/14/metro-style-web-browsing-one-engine-two-experiences-no-compromises.aspx |titolo=Metro style browsing: one engine, two experiences, no compromises |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=14 settembre 2011 |accesso=23 settembre 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mEfWiT8 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
L'obiettivo del team di sviluppo di Windows Internet Explorer 10 è raggiungere la piena conformità agli standard [[HTML5]], mediante il supporto completo ai [[CSS 3]] e all'accelerazione hardware per la grafica,<ref name=MIX11 /> ridurre il più possibile il ricorso ai [[plug-in]] esterni al browser, e distribuire il lavoro grafico alla [[GPU]] e la compilazione in background di [[JavaScript]] sui vari core del processore.<ref name=10pp2>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx |data=29 giugno 2011 |lingua=en |titolo=Site-ready HTML5: Second IE10 Platform Preview Available for Developers |editore=IEBlog |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |accesso=3 luglio 2011 |deadurl=no |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mEoPBbN}}</ref>
 
Windows Internet Explorer 10 abbandonerà il supporto a [[Windows Vista]]<!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |editore=[[Computerworld]] |accesso=21 aprile 2011 |data=13 aprile 2011 |titolo=Windows Vista: No IE10 for you |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110423112544/http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |dataarchivio=23 aprile 2011 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |accesso=16 aprile 2011 |titolo=Internet Explorer 10 non funzionerà su Windows Vista |data=14 aprile 2011 |editore=WebMasterPoint.org |nome=Andrea |cognome=Galassi |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mExlUot |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--> e a [[Windows Server 2008]],<!--
--><ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/library/hh673549.aspx |titolo=Internet Explorer 10 Guide for Developers |lingua=en |accesso=30 novembre 2011 |data=28 novembre 2011 |editore=[[MSDN]] |urlarchivio=http://www.webcitation.org/63agkES7U |data=30 novembre 2011 |deadurl=no}}</ref><!--
--> così come la [[Windows Internet Explorer 9|precedente versione]] di Internet Explorer ha abbandonato il supporto per [[Windows XP]].<!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio |titolo=Confermato: Internet Explorer 9 non funzionerà su Windows XP |data=18 marzo 2010 |autore=Rosario |editore=Downloadblog |accesso=6 maggio 2011 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20100323013858/http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio? |dataarchivio=23 marzo 2010 |deadurl=no}}</ref>
 
===Windows Live===
{{vedi anche|Windows RT#Windows Live}}
citare solo il pacchetto + tutto il paragrafo su Microsoft account
 
==Nuove funzionalità==
===Funzionalità di sistema===
====''Refresh'' e ''Reset''====
{{vedi anche|Windows RT#Refresh e Reset}}
Windows 8 include due nuove funzioni di recupero, chiamate '''''Refresh''''' e '''''Reset''''', per effettuare un ripristino completo del sistema in modo più semplice rispetto a una normale reinstallazione del sistema operativo.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/04/refresh-and-reset-your-pc.aspx |titolo=Refresh and reset your PC |editore=Building Windows 8|data=4 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Desmond |cognome=Lee |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hCHWHn8 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====OEM Activation====
Windows 8 include '''OEM Activation 3.0''' ([[Windows 7]] includeva la versione 2.1), sviluppata per essere meno soggetta a [[crack (informatica)|crack]].<ref>{{cita web |url=http://www.vistablog.it/software/windows-8-demo-anche-al-computex-2011-confermata-attivazione-oem-30/ |titolo=Windows 8: Demo anche al Computex 2011 – Confermata attivazione OEM 3,0 |editore=Vistablog |accesso=24 febbraio 2012 |data=2 giugno 2011 |nome=Sebastiano |cognome=Cannata |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hGWLRVg |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====[[Formato di file]] VHDX====
Windows 8 offre un nuovo formato [[VHD (formato file)|VHD]] denominato VHDX, che supporta fino a 16 [[Terabyte|TB]] di archiviazione. Ha la [[Indice di fragilità|resilienza]] incorporata e la protezione dalle corruzioni che possono verificarsi durante le interruzioni di alimentazione. Aiuta anche a impedire la degradazione delle prestazioni su dischi fisici con settori di grandi dimensioni.
 
====Hyper-V====
{{vedi anche|Windows Server 2012#Hyper-V}}
Il software di virtualizzazione '''[[Hyper-V]]''', precedentemente offerto solo in [[Windows Server]], verrà introdotto per la prima volta in una versione client di Windows.<ref>{{cita web |url=http://channel9.msdn.com/Events/BUILD/BUILD2011/TOOL-455T |titolo=Developing and testing on Windows 8 with Hyper-V |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=16 settembre 2011 |accesso=17 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66F1rXSJp}}</ref> Alla conferenza [[BUILD (conferenza)|BUILD]] è stata presentata ufficialmente la nuova versione 3.0 di Hyper-V.<ref>{{cita web | url=http://channel9.msdn.com/events/BUILD/BUILD2011/SAC-973F | titolo=Windows Server 8 (Video and Slides) |data=14 settembre 2011 |lingua=en |editore=[[MSDN]] |accesso=17 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66F1UaKCx}}</ref>
 
====Windows Display Driver Model (WDDM)====
Windows 8 include [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.2<ref name=wddm12wdk>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh439731 |titolo=New for Display Drivers |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 dicembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNDqaMQ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><ref name=wddm_w8>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259098 |titolo=Windows Display Driver Model Enhancements in Windows Developer Preview |editore=[[MSDN]] |lingua=en |data=11 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNRJhOC |deadurl=no}}</ref> e [[DirectX Graphics Infrastructure|DXGI]] 1.2.<ref name=wddm_w8/><ref name=dxgi12>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404490 |titolo=DXGI 1.2 Improvements |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNSoK4O |deadurl=no}}</ref> Le nuove funzionalità mostrate per la prima volta in anteprima alla conferenza BUILD di Windows comprendono miglioramenti alle prestazioni e il supporto al rendering e alla riproduzione video in [[stereoscopia]] 3D.
 
Altre importanti funzionalità includono un [[multitasking]] con [[pre-rilascio]] con una migliore [[granularità]] (a livello di buffer DMA, primitivi, triangoli, pixel o istruzioni),<ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404504 |titolo=DXGI_GRAPHICS_PREEMPTION_GRANULARITY enumeration |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNwM4Rg |deadurl=no}}</ref> un minore impatto sulla memoria, una condivisione migliorata delle risorse, e un rilevamento e un recupero del timeout più rapidi. I formati di superficie con colori a 16 bit (565, 5551, 4444) sono obbligatori in Windows 8, e [[Direct3D]] 11 Video supporta i formati video [[Y'UV]] [[Sottocampionamento della crominanza|4:4:4/4:2:2/4:2:0/4:1:1]] con precisione a 8, 10, e 16 bit, e anche formati pallettizzati a 4 e 8 bit.<ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/bb173059 |titolo=DXGI_FORMAT enumeration |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |editore=[[MSDN]] |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hOMWr7T |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Spazi di archiviazione====
Gli '''spazi di archiviazione''' sono una tecnologia di [[virtualizzazione dell'archiviazione]] che sostituisce [[Gestione disco]] e che consente un'organizzazione dei dischi fisici in volumi logici simile a [[RAID]]1 e RAID5, ma a un livello più elevato. Gli spazi di archiviazione consentiranno agli utenti di combinare dischi fissi di dimensioni differenti in unità virtuali e di specificare il [[RAID#RAID 1 (Mirroring)|mirroring]], la [[bit di parità|parità]] o nessuna [[ridondanza (ingegneria)|ridondanza]] su una base cartella per cartella.<ref name="B8_storage_spaces">{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/05/virtualizing-storage-for-scale-resiliency-and-efficiency.aspx|titolo=Virtualizing storage for scale, resiliency, and efficiency|editore=Building Windows 8 blog|data=5 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hDSFyLD |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
L'utente vede uno spazio di archiviazione come un disco fisico, con il [[thin provisioning]] dello spazio su disco disponibile. Gli spazi sono organizzati all'interno di un pool di archiviazione, per esempio una raccolta di dischi fisici, che può estendersi su più dischi di diverse dimensioni e diverse interfacce ([[USB]], [[Serial ATA|SATA]], [[Serial Attached SCSI|SAS]]). Il processo di aggiunta di nuovi dischi o di sostituzione di dischi vecchi o con errori è completamente automatico, ma può essere controllato con comandi [[PowerShell]]. Lo stesso pool di archiviazione può ospitare più spazi di archiviazione. Gli spazi di archiviazione incorporano capacità di recupero da errori del disco, che vengono raggiunte effettuando il mirroring o lo striping con parità dei dischi fisici. Ogni pool di archiviazione nel [[file system]] [[ReFS]] è limitato a 4 [[petabyte|PB]] (4096 [[terabyte|TB]]), ma non ci sono limiti nel numero totale di pool di archiviazione o nel numero di spazi di archiviazione all'interno di un pool.<ref name="B8_ReFS">{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx|titolo=Building the next generation file system for Windows: ReFS|editore=Building Windows 8 Blog|data=16 gennaio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hF4HNY9 |deadurl=no}}</ref>
 
===Funzionalità hardware===
====Windows To Go====
{{Vedi anche|Windows To Go}}
[[Immagine:Windows To Go USB Drive.png|thumb | Una delle unità flash USB offerte da Microsoft alla conferenza BUILD con Windows To Go pre-installato.]]
 
'''[[Windows To Go]]''' è una nuova funzionalità esclusiva dell'edizione Enterprise di Windows 8<!--
--><ref name=win8enterprise /><!--
 
--> che consente agli utenti di effettuare l'avvio del sistema operativo da dispositivi di [[Memoria di massa|memorizzazione di massa]] [[USB]], come [[Chiave USB|unità flash]] e [[Disco rigido|dischi fissi]] esterni (detti [[live USB]]), contenenti Windows 8, i programmi, le impostazioni e i file dell'utente.<!--
--><ref>{{cita web|nome=Gregg |cognome=Keizer |url=http://www.computerworld.com/s/article/9220004/Windows_8_will_run_from_USB_thumb_drive |titolo=Windows 8 will run from USB thumb drive |editore=Computerworld |data=14 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h7MYNcz |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web|url=http://www.pcworld.com/businesscenter/article/240011/windows_8_will_run_from_usb_thumb_drive.html |titolo=Windows 8 Will Run From USB Thumb Drive |editore=PCWorld |data=14 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h7YQH8Z |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
Windows To Go è rivolto alle imprese: è infatti stato progettato per consentire agli amministratori delle imprese di fornire agli utenti una versione di Windows 8 su immagine che rifletta il desktop aziendale, permettendo al personale contingente di accedere all'infrastruttura informatica senza compromettere la sicurezza.<ref name=win8enterprise />
 
Il sistema si blocca se viene rimossa l'unità USB, e continua ad operare se l'unità USB viene inserita entro i successivi 60 secondi dopo la rimozione.<!--
--><ref name="techie-buzz1">{{cita web|url=http://techie-buzz.com/microsoft/windows-8-usb-to-go-demo.html |titolo=<nowiki>[Videos]</nowiki> Microsoft Demonstrates Windows To Go (Run Windows 8 From USB On Any PC) |editore=Techie Buzz |data=15 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Manan |cognome=Kakkar |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h87Ai78 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref name=arstechnica>{{cita web |url=http://arstechnica.com/microsoft/news/2011/09/making-the-lives-of-it-easier-windows-8-refresh-reset-and-windows-to-go.ars |titolo=Making the lives of IT easier: Windows 8 Refresh, Reset, and Windows To Go |lingua=en |editore=Ars Technica |data=18 settembre 2011 |accesso=18 marzo 2012 |nome=Peter |cognome=Bright |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66GWyG78Z |dataarchivio=18 marzo 2012}}</ref>
 
====Near Field Communication (NFC)====
Windows 8 introduce le [[Application programming interface|API]] per il supporto alla tecnologia [[Near Field Communication]] (NFC), consentendo funzionalità come l'apertura di [[Uniform Resource Locator|URL]], l'esecuzione di applicazioni e la condivisione di informazioni tra dispositivi.<ref>{{cita web |url=http://www.istartedsomething.com/20110917/nfc-windows-8s-hidden-connection-to-tags-and-devices/ |lingua=en |titolo=NFC: Windows 8′s hidden connection to tags and devices |data=17 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |editore=istartedsomething |nome=Long |cognome=Zheng |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hc1oWAJ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Avvio sicuro====
{{Vedi anche|Windows RT#Avvio sicuro|Trusted Computing}}
L<nowiki>'</nowiki>'''avvio sicuro''' (secure boot) è un protocollo basato sull'[[Unified Extensible Firmware Interface]] (UEFI) progettato per impedire l'esecuzione di [[firmware]], sistemi operativi o driver UEFI non autorizzati in fase di avvio.<ref>{{cita web|url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259114.aspx |titolo=Hardware Design and Development for Windows 8 |editore=[[Microsoft]] |data=21 dicembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YEy3v4y |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref> L'avvio sicuro riduce il rischio di attacchi al [[boot loader]], mediante una procedura con [[infrastruttura a chiave pubblica]] (PKI) per convalidare le immagini firmware prima che ne sia concessa l'esecuzione.<ref name=descrizione_avviosicuro />
 
Affinché i nuovi PC basati sulle architetture [[IA-32]], [[x86-64]] e [[IA-64]] possano ricevere la facoltativa certificazione per Windows 8, Microsoft richiederà che la funzione di avvio sicuro sia attivata per impostazione predefinita, ma i produttori dovranno offrire agli utenti un'opzione per disattivare questa funzione.<ref name=descrizione_avviosicuro /> Ai produttori di [[Tablet computer|tablet]] e [[Tablet PC#Tablet Convertibili|convertibili]] basati sull'[[architettura ARM]] che intenderanno ricevere la certificazione per Windows 8, invece, Microsoft non solo richiederà di attivare la funzione di avvio sicuro per impostazione predefinita ma, a differenza dei produttori di PC, vieterà loro di offrire agli utenti la possibilità di disattivare questa funzione.<ref name=descrizione_avviosicuro2 />
 
Microsoft non ha stabilito alcuna imposizione riguardo la possibilità di installare certificati di terze parti che permetterebbero l'esecuzione di software alternativo.
 
==Funzionalità rimosse rispetto a Windows 7==
===[[Shell (informatica)|Shell]]===
* Il [[menu Start]] e il pulsante Start saranno rimossi a favore della nuova [[#Schermata Start|schermata Start]].<ref name=designingstartscreen /><ref>{{cita web |titolo=Windows 8: Microsoft unveils consumer preview |url=http://www.bbc.co.uk/news/technology-17205753 |editore=BBC News |data=29 febbraio 2012 |accesso=19 aprile 2012 |lingua=en |dataarchivio=1° marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65qBwIssK |deadurl=no}}</ref>
* La barra dei comandi in [[Esplora risorse]] sarà rimossa a favore di una nuova barra multifunzione di tipo [[ribbon]].<ref name="Explorer Improvements" /><ref name=thurrottribbon />
* Il pulsante ''Mostra desktop'' di [[Windows Aero|Aero]] Peek è stato rimosso dalla barra delle applicazioni, ma è ancora possibile attivarlo facendo clic sull'angolo in basso a destra dove era posizionato in precedenza.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-consumer-preview-whats-consumer-preview-142394 |titolo=Windows 8 Consumer Preview: What's New in the Consumer Preview |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |dataarchivio=20 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67njz33Ul |deadurl=no |editore=SuperSite for Windows |accesso=20 maggio 2012 |data=29 febbraio 2012}}</ref>
* L'interfaccia utente [[Windows Aero]] è stata rimossa a favore di uno stile delle finestre piatto e senza trasparenze.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/18/creating-the-windows-8-user-experience.aspx |titolo=Creating the Windows 8 user experience |lingua=en |nome=Jensen |cognome=Harris |editore=Building Windows 8 |data=18 maggio 2012 |accesso=20 maggio 2012 |deadurl=no |dataarchivio=20 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67nkOaTuw}}</ref>
 
===Funzionalità multimediali===
* [[Windows Media Center]] non sarà più incluso in alcuna edizione di Windows 8, ma sarà disponibile come un componente aggiuntivo a pagamento.<ref name=mediacenter /><ref name=mediacenterfaq /><ref name=PCMagDVD>{{cita web|url=http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2403983,00.asp|titolo=Microsoft Dropping DVD Playback Support in Windows 8|editore=PCMag.com|nome=Chloe|cognome=Albanesius|data=4 maggio 2012|accesso=8 maggio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67UalgjiK |dataarchivio=8 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* [[Windows Media Player]] non includerà il supporto alla riproduzione di [[DVD]].<ref name=mediacenter /><ref name=mediacenterfaq /><ref name=PCMagDVD />
 
===Altro===
* ''[[Copia shadow|Precedenti versioni]]'' sarà rinnovato in ''Cronologia dei file''.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-file-history-142602 |titolo=Windows 8 Feature Focus: File History |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=19 marzo 2012 |accesso=17 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67jfH7V4e |dataarchivio=17 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* Sarà rimossa la piattaforma per i [[Windows Sidebar|gadget]] di Windows,<ref name=drainingyourbattery /> oltre alla possibilità di scaricare nuovi gadget da [[Windows Live Gallery]].<ref>{{cita web |url=http://www.karthikk.net/2011/10/microsoft-brings-down-windows-live-gallery/ |titolo=Microsoft brings down Windows Live Gallery |lingua=en |autore=Karthik K. |data=3 ottobre 2011 |editore=The Geek Center |accesso=17 maggio 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67jgRL4OI}}</ref>
* La [[schermata blu di errore]] non mostra più le informazioni tecniche sull'errore che ha provocato l'arresto del computer.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/20/reengineering-the-windows-boot-experience.aspx |titolo=Reengineering the Windows boot experience |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=20 settembre 2011 |autore=Billie Sue Chafins |accesso=20 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67nkyHIDG |dataarchivio=20 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
==Prestazioni==
[[File:Win 8 Runing.ogg|thumb|thumbtime=00:32|Avvio di Windows 8 su un portatile]]
 
===Avvio ibrido===
La nuova funzionalità di '''avvio ibrido''' di Windows 8 riduce i tempi di avvio del sistema: all'arresto i dati in memoria relativi alla sessione del [[kernel]] vengono salvati su disco fisso, e vengono ricaricati in memoria al successivo avvio. Si differenzia dall'ibernazione per il fatto che il salvataggio della sessione del kernel avviene successivamente alla normale chiusura delle applicazioni e delle sessioni utente.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/08/delivering-fast-boot-times-in-windows-8.aspx |titolo=Delivering fast boot times in Windows 8 |lingua=en |nome=Gabriel |cognome=Aul |editore=Building Windows 8 |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h63MlyV |deadurl=no}}</ref>
 
===Utilizzo della memoria===
Gabriel Aul, direttore del program management di Windows, ha dimostrato che Windows 8 Developer Preview utilizza dal 10<ref name=prestazioni1>{{cita web |url=http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09/13/windows-8-performance/ |titolo=Windows 8: performance |lingua=en |nome=Barry |cognome=Collins |editore=PC Pro blog |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mGrjZj2 |deadurl=no}}</ref> al 48%<ref name=prestazioni2 /> di [[RAM|memoria RAM]] in meno rispetto a [[Windows 7]]:<ref name=prestazioni3>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/07/reducing-runtime-memory-in-windows-8.aspx |titolo=Reducing runtime memory in Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=7 ottobre 2011 |nome=Bill |cognome=Karagounis |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHdTTBC |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* il memory combining, o [[Paging|page]] combining, condensa in un'unica copia condivisa copie duplicate di una stessa porzione di memoria gestite da diverse applicazioni indipendenti, come una fase di esecuzione comune o una libreria condivisa;<ref name=prestazioni2>{{cita web |url=http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/how-windows-8-is-faster-lighter-and-more-efficient-1027870 |titolo=How Windows 8 is faster, lighter and more efficient |lingua=en |editore=TechRadar |data=19 settembre 2011 |nome=Mary |cognome=Branscombe |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHfziKA |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* Windows 8 presenta una riduzione del numero di servizi sempre in esecuzione, privilegiando un avvio manuale o su richiesta (richiamati da un evento di sistema);
* il costo complessivo di accesso alla memoria in fase di esecuzione è inferiore grazie al consolidamento di parti di memoria a cui fanno di frequente riferimento alcuni componenti di basso livello ereditate dalle origini dell'[[architettura di Windows NT]];
* i componenti di sistema non richiesti in ambiente immersive vengono inizializzati in memoria solamente in ambiente [[Desktop environment|desktop]];
* la prioritarizzazione delle allocazioni di memoria migliora la gestione del [[file di paging]].
 
===Durata delle batterie===
Windows 8 include alcune ottimizzazioni per migliorare la durata delle batterie su dispositivi mobili:
* la sospensione dei [[Processo (informatica)|processi]] relativi alle app [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] in background, provvista della capacità di attendere il completamento di alcune attività comuni, permette di mantenere le app inizializzate e pronte all'esecuzione senza impiegare le risorse della [[CPU]];<ref name=prestazioni4 />
* la nuova modalità ''connected standby'', o ''active standby'', consente di mantenere aggiornate le tile che forniscono dati in tempo reale con un basso consumo di energia, grazie a brevi ed occasionali esecuzioni delle sole app Metro;<ref name=prestazioni2 /><ref name=prestazioni4>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/07/improving-power-efficiency-for-applications.aspx |titolo=Improving power efficiency for applications |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=7 febbraio 2012 |accesso=19 febbraio 2012 |nome=Sharif |cognome=Farag |coautori=Ben Srour |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHjbJf4 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* l'aggiornamento dei dati in tempo reale nelle tile delle app Metro non viene eseguito direttamente dal codice dell'applicazione, ma si basa sul paradigma della [[programmazione guidata dai dati]], in modo da minimizzare l'impatto della schermata Screen sulle prestazioni della CPU;<ref name=drainingyourbattery>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/02/updating-live-tiles-without-draining-your-battery.aspx |titolo=Updating live tiles without draining your battery |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Ryan |cognome=Haveson |accesso=19 febbraio 2012 |data=2 novembre 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHpFQZD |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* le funzionalità per la gestione dell'energia elettrica fornite da un dispositivo possono essere integrate dal produttore con il nuovo driver Power Engine Plug-in (PEP), progettato per le architetture [[System-on-a-chip]] (SoC);<ref name=prestazioni5 />
* anche il supporto integrato a [[USB]] 3.0 permette una migliore gestione dell'energia elettrica e un allungamento della durata delle batterie;<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/22/building-robust-usb-3-0-support.aspx |titolo=Building robust USB 3.0 support |editore=Building Windows 8|data=22 agosto 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |autore=Dennis |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHtNm91 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-to-provide-usb-30-support-for-better-battery-life-in-windows-8/10396 |titolo=Microsoft to provide USB 3.0 support for better battery life in Windows 8 |editore=ZDNet |data=22 agosto 2011 |nome=Mary Jo |cognome=Foley |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hFh9NVQ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* ulteriori risparmi di energia si devono alla ''idle hygiene'', ovvero ad alcune ottimizzazioni apportate alla gestione degli stati di inattività del sistema.<ref name=prestazioni5>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/08/building-a-power-smart-general-purpose-windows.aspx |titolo=Building a power-smart general-purpose Windows |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Pat |cognome=Stemen |lingua=en |data=8 novembre 2011 |accesso=23 febbraio 2012 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65fqW6plc |deadurl=no}}</ref>
 
==Compatibilità software==
Sui processori [[x86]]/[[x64]], Windows 8 supporta la maggior parte dei software compatibili con le precedenti versioni di Windows, con le stesse restrizioni di [[Windows 7]]: Windows a 64 bit è in grado di eseguire software a 32 e a 64 bit, mentre Windows a 32 bit è in grado di eseguire software a 16 e a 32 bit (anche se alcuni software a 16 bit potrebbero richiedere l'applicazione delle impostazioni per la compatibilità, oppure potrebbero non funzionare affatto).
 
==Sviluppo==
{{vedi anche|Sviluppo di Windows 8}}
I primi progetti per lo '''sviluppo di Windows 8''' risalgono all'estate [[2009]],<!--
--><ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/31/designing-for-metro-style-and-the-desktop.aspx |titolo=Designing for Metro style and the desktop |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |data=31 agosto 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h4adhdc |deadurl=no}}</ref><!--
--> prima della pubblicazione di [[Windows 7]], ma Microsoft iniziò a parlare più diffusamente di Windows 8 solo a partire dal [[2011]].
 
Il 2011 si aprì con l'annuncio del supporto all'[[architettura ARM]] tipica dei [[Tablet computer|tablet]].<!--
--><ref name=ARMannuncio>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jan11/01-05SOCsupport.mspx |titolo=Microsoft Announces Support of System on a Chip Architectures From Intel, AMD, and ARM for Next Version of Windows |editore=[[Microsoft]] News Center |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref><!--
 
--> La nuova interfaccia grafica di Windows 8 venne svelata ufficialmente nel [[giugno]] 2011.<!--
--><ref name=giugno2011_1>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/features/2011/jun11/06-01corporatenews.aspx |titolo=Previewing 'Windows 8' |lingua=en |data=1º giugno 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |nome=Julie |cognome=Larson-Green |accesso=16 febbraio 2012}}</ref><!--
--><ref name=giugno2011_2>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jun11/06-01win8previewpr.mspx |titolo=Microsoft Previews ‘Windows 8’ |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=2 giugno 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref><!--
 
--> Nel [[settembre]] 2011 Microsoft pubblicò una versione di anteprima per gli sviluppatori, denominata ''Windows 8 Developer Preview''.<!--
--><ref name=welcometodevpreview>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/13/welcome-to-windows-8-the-developer-preview.aspx |titolo=Welcome to Windows 8 – The Developer Preview |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YVwhdHx |deadurl=no}}</ref><!--
 
--> Un nuovo logo<!--
--><ref name=nuovologo>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/02/17/redesigning-the-windows-logo.aspx |titolo=Redesigning the Windows Logo |editore=The Windows Blog |accesso=18 febbraio 2012 |data=17 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Sam |cognome=Moreau |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XmCIQdZ |deadurl=no}}</ref><!--
 
--> e un'altra versione di anteprima, ''Windows 8 Consumer Preview'',<!--
--><ref name=consumer1>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/Presspass/press/2012/feb12/02-29Windows8CPPR.mspx |titolo=Microsoft Announces Availability of Windows 8 Consumer Preview |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=29 febbraio 2012 |accesso=29 febbraio 2012}}</ref><!--
--><ref name=consumer2>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/29/welcome-to-windows-8-the-consumer-preview.aspx |lingua=en |titolo=Welcome to Windows 8 – The Consumer Preview |editore=Building Windows 8 |accesso=29 febbraio 2012 |data=29 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65ohXeeLg |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
 
--> caratterizzarono il [[febbraio]] [[2012]]. L'ultima versione di anteprima, ''Windows 8 Release Preview'', sarà pubblicata nella prima settimana di [[giugno]] 2012.<!--
--><ref name=releasepreview>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-10805_3-57419612-75/windows-8-release-preview-due-in-early-june/ |titolo=Windows 8 'release preview' due in early June |lingua=en |editore=CNET News |data=23 aprile 2012 |nome=Steven |cognome=Musil |accesso=24 aprile 2012 |dataarchivio=24 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67A2h6Vx0}}</ref>
 
==Edizioni==
Windows 8 verrà pubblicato in 4 edizioni: ''Windows 8'', ''Windows 8 Pro'', ''Windows 8 Enterprise'' e ''Windows RT''.<!--
--><ref name=edizioni>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/04/16/announcing-the-windows-8-editions.aspx |titolo=Announcing the Windows 8 Editions |lingua=en |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |editore=Blogging Windows |data=16 aprile 2012 |dataarchivio=17 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66zLzshQI}}</ref><!--
--><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/paul-thurrotts-wininfo/microsoft-stops-skuing-customers-windows-8-142840 |titolo=News Flash! Microsoft Stops SKUing Customers with Windows 8 |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=16 aprile 2012 |accesso=17 aprile 2012 |dataarchivio=17 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6702j2xxG}}</ref><!--
--><ref>{{cita web|url=http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/35968/windows-8-uscira-3-versioni/|titolo=Windows 8 uscirà in 3 versioni|accesso=17 aprile 2012|data=17 aprile 2012 |editore=WinTricks.it |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66zRgdofQ |dataarchivio=17 aprile 2012}}</ref>
 
A differenza di [[Windows 7]], tutte le edizioni di Windows 8 permetteranno la modifica "al volo" della lingua di sistema.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/21/using-the-language-you-want.aspx |titolo=Using the language you want |lingua=en |nome=Ian |cognome=Hamilton |editore=Building Windows 8 |data=21 febbraio 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66zN3NREw}}</ref><!--
 
--> Inoltre, verranno offerte delle edizioni di Windows 8 solo in specifiche lingue locali, destinate a una ridotta serie di mercati emergenti selezionati tra cui la Cina.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2012/03/windows-8-post-beta-part-4/ |titolo=Windows 8 Post-BETA Part #4 |lingua=en |autore=Canouna |editore=WinUnleaked.tk |data=30 marzo 2012 |accesso=5 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66bQw8eEQ |dataarchivio=1° aprile 2012}}</ref>
 
[[Windows Media Center]] sarà disponibile solo per Windows 8 Pro nel pacchetto multimediale a pagamento ''Windows 8 Media Center Pack''.<ref name=mediacenter>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/03/making-windows-media-center-available-in-windows-8.aspx |titolo=Making Windows Media Center available in Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Bernardo |cognome=Caldas |coautori=Linda Averett |data=3 maggio 2012 |accesso=4 maggio 2012 |deadurl=no |dataarchivio=4 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67PE6QU7X |id=a}}</ref> Gli utenti dell'edizione base di Windows 8 potranno comunque acquistare il pacchetto ''Windows 8 Pro Pack'', che è già comprensivo del pacchetto multimediale ''Windows 8 Media Center Pack''.<ref name=mediacenterfaq />
 
===Windows 8===
'''Windows 8''' è l'edizione di base per il mercato consumer che sostituisce le precedenti edizioni Starter, Home Basic e Home Premium di [[Windows 7]].
 
L'utente può aggiornare l'edizione Windows 8 a Windows 8 Pro acquistando il pacchetto ''Windows 8 Pro Pack''.<ref name=mediacenterfaq>{{cita web |id=b |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/04/q-amp-a-dvd-playback-and-windows-media-center-in-windows-8.aspx |titolo=FAQ - DVD playback and Windows Media Center in Windows 8 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=4 maggio 2012 |accesso=6 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67SM1dmku |dataarchivio=6 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
===Windows 8 Pro===
'''Windows 8 Pro''' è l'edizione per il mercato business, che sostituisce le precedenti edizioni Professional e Ultimate di Windows 7.
 
Windows 8 Pro aggiunge rispetto all'edizione di base di Windows 8 alcune funzionalità per la crittografia ([[BitLocker Drive Encryption|BitLocker]], BitLocker To Go, [[Encrypting File System]]), il supporto all'avvio di dischi fissi virtuali [[VHD (formato file)|VHD]], la connettività ai [[Dominio Windows Server|domini]] con il supporto ai [[Group Policy|criteri di gruppo]], e [[Hyper-V]] come client e [[desktop remoto]] come host.
 
===Windows 8 Enterprise===
'''Windows 8 Enterprise''' è l'edizione per i clienti aziendali con contratti [[Microsoft Software Assurance|Software Assurance]], che sostituisce la precedente edizione Enterprise di Windows 7.
 
Windows 8 Enterprise aggiunge rispetto a Windows 8 Pro diverse funzionalità specifiche per le aziende informatiche, tra cui la gestione e la distribuzione di PC, la sicurezza avanzata, la virtualizzazione, e nuovi scenari di mobilità.<ref name=win8enterprise>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/business/archive/2012/04/18/introducing-windows-8-enterprise-and-enhanced-software-assurance-for-today-s-modern-workforce.aspx |titolo=Introducing Windows 8 Enterprise and Enhanced Software Assurance for Today’s Modern Workforce |lingua=en |editore=Windows for your Business Blog |data=18 aprile 2012 |accesso=19 aprile 2012 |nome=Erwin |cognome=Visser |dataarchivio=19 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/671kMXoEk}}</ref>
 
===Windows RT===
{{vedi anche|Windows RT}}
'''Windows RT''', noto durante lo sviluppo come ''Windows on ARM'' o ''WOA'', è la nuova edizione progettata per l'[[architettura ARM]]. Non sarà disponibile per la vendita al dettaglio, ma verrà preinstallato dagli [[Original equipment manufacturer|OEM]] su PC e [[Tablet computer|tablet]] dotati di [[processore]] ARM.
 
Windows RT aggiunge alle edizioni [[x86]]/[[x64]] di Windows 8 le app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] del pacchetto [[Microsoft Office]] ([[Microsoft Word|Word]], [[Microsoft Excel|Excel]], [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]], [[Microsoft Office OneNote|OneNote]]) e una funzione per la crittografia del dispositivo.
 
Non include tuttavia [[Windows Media Player]], il supporto alle applicazioni di tipo desktop per x86/x64 e la tecnologia degli spazi di archiviazione. Ufficialmente potrà eseguire software disponibili solo attraverso [[#Windows Store|Windows Store]] o inclusi in Windows RT.<ref name=storeunicomezzo />
 
===Confronto funzioni===
{{Cassetto inizio |titolo=Tabella comparativa delle edizioni di Windows 8 in base alle funzionalità<ref name="edizioni" />}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|-
| Architetture supportate || [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]] || [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]] || [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]] || [[Architettura ARM|ARM]]
|-
| [[Windows Aero|Aero]] Snap || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Aggiunta a [[Dominio Windows Server|domini di Windows Server]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| App in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]<ref group=nota>Sono comprese le app ''Posta'', ''Calendario'', ''Persone'', ''Messaggistica'', ''Foto'', ''[[Windows Live SkyDrive|SkyDrive]]'', ''Lettore'', ''Musica'' e ''Video''.</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[AppLocker]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Avvio da [[VHD (formato file)|VHD]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[#Avvio sicuro|Avvio sicuro]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}<ref group=nota>L'avvio sicuro è obbligatorio e non disattivabile su hardware [[Architettura ARM|ARM]] dotato di certificazione Microsoft: {{Vedi|titolo=#Avvio sicuro|etichetta=Avvio sicuro}}</ref>
|-
| [[BitLocker]] e BitLocker To Go || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[BranchCache]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Client [[Virtual Private Network|VPN]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Compatibilità con software x86/x64 || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Concessione in licenza || {{Sit|Al dettaglio e [[Original equipment manufacturer|OEM]]}} || {{Sit|Al dettaglio e {{Descrizione comando|OEM|Original Equipment Manufacturer}}}} || {{Forset|Solo clienti [[Microsoft Software Assurance|Software Assurance]]}} || {{Forset|Solo {{Descrizione comando|OEM|Original Equipment Manufacturer}}}}<ref group=nota>Può solamente venire preinstallato dagli OEM sui dispositivi.</ref>
|-
| Connected [[Modalità d'attesa|standby]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Criteri di gruppo]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Crittografia dispositivo || {{Not}} || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}}
|-
| [[Copia shadow|Cronologia dei file]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Desktop environment|Desktop]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Desktop remoto]] || {{Forset|Solo client}} || {{Sit|Client e host}} || {{Sit|Client e host}} || {{Forset|Solo client}}
|-
| [[DirectAccess]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Distribuzione di app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]<ref group=nota>Distribuzione di applicazioni interne.</ref> || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Encrypting File System]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Esplora risorse]] con barra multifunzione [[ribbon]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Exchange ActiveSync]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows Internet Explorer 9#SmartScreen Filter|Filtro SmartScreen]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Funzionalità per la [[banda larga]] mobile || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Gestione attività di Windows]] migliorato || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Hyper-V]]<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/07/bringing-hyper-v-to-windows-8.aspx |titolo=Bringing Hyper-V to “Windows 8” |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Mathew |cognome=John |data=7 settembre 2011 |accesso=15 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67gRkbSZE |dataarchivio=15 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref> || {{Not}} || {{Forset|Solo client, solo 64 bit}} || {{Forset|Solo client, solo 64 bit}} || {{Not}}
|-
| Integrazione con [[Windows Live ID|Microsoft account]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Microsoft Office]] preinstallato || {{Not}} || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}}<ref group=nota>Sono compresi [[Microsoft Word|Word]], [[Microsoft Excel|Excel]], [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]] e [[Microsoft OneNote|OneNote]].</ref>
|-
| Migliore supporto a [[Multi-monitor|schermi multipli]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Montare|Montaggio]] di [[.iso|ISO]]/[[VHD (formato file)|VHD]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Pacchetti lingua || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Schermata di accesso|Picture password]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Refresh e Reset|Refresh e Reset]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows Media Player|Riproduci in]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Schermata Start|Schermata Start]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Spazi di archiviazione|Spazi di archiviazione]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Tastiera touch e [[thumb keyboard|thumb]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Virtualizzazione [[RemoteFX]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Windows Defender]]<ref group=nota>È basato su [[Microsoft Security Essentials|Security Essentials]].</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows Internet Explorer 10]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}<ref group=nota>Secondo gli sviluppatori di [[Mozilla Firefox|Firefox]], Windows Internet Explorer 10 sarà l'unico [[browser Web]] a poter accedere direttamente alle [[Application programming interface|API]] [[Win32]] su Windows RT: {{vedi|titolo=Internet Explorer#Concorrenza sleale su Windows RT|etichetta=Concorrenza sleale su Windows RT}}</ref>
|-
| [[Windows Media Center]]<ref name=mediacenter /><ref name=mediacenterfaq /> || {{Not}} || {{Forset|A pagamento}}<ref group=nota name=mediacenterpack>È richiesto l'acquisto del pacchetto ''Windows 8 Media Center Pack''.</ref> || {{Forset|A pagamento}}<ref group=nota name=mediacenterpack /> || {{Not}}
|-
| [[Windows Media Player]]<ref group=nota>Non supporta la riproduzione di [[DVD]] <small>([[#CITEREFa|fonte]], [[#CITEREFb|fonte]])</small>.</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[#Windows Store|Windows Store]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows To Go]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Windows Update]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Xbox Live]]<ref group=nota>Sono compresi [[Xbox Live Arcade]] e [[Xbox Companion]].</ref><ref>{{cita web |url=http://www.maximumpc.com/article/news/windows_8_integrate_xbox_live_support |titolo=Windows 8 To Integrate Xbox Live Support |lingua=en |editore=Maximum PC |data=6 ottobre 2011 |accesso=20 aprile 2012 |nome=Brad |cognome=Chacos |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6741AFAj0 |dataarchivio=20 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-xbox-live-games-app-preview-142897 |titolo=Windows 8 Feature Focus: Xbox LIVE Games (App Preview) |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=21 aprile 2012 |accesso=22 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/676yVqYxQ |dataarchivio=22 aprile 2012}}</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|}
<references group=nota />
{{Cassetto fine}}
 
===Compatibilità aggiornamento da Windows 7===
La tabella sottostante elenca quali percorsi di aggiornamento consentono un'installazione in loco su [[Windows 7]]. Si noti che gli aggiornamenti in loco si possono effettuare solo quando la versione precedente di Windows è della stessa architettura: aggiornando da un'installazione a 32 bit a un'installazione a 64 bit o viceversa, è obbligatoria una installazione da zero indipendentemente dalle edizioni in uso.
 
{| style="width:100%; background:transparent"
| align="center" |
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|-
! Windows 7 Starter
| {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Home Basic
| {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Home Premium
| {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Professional
| {{Forset|Installazione da zero}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Enterprise
| {{Forset|Installazione da zero}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Ultimate
| {{Forset|Installazione da zero}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|}
|}
 
==Requisiti minimi di sistema==
Microsoft prevede che Windows 8 avrà gli stessi requisiti minimi di sistema di [[Windows 7]].<ref name="8requirements">{{Cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/uk_faculty_connection/archive/2011/06/02/windows-8.aspx|editore=Microsoft UK Faculty Connection |nome=Lee |cognome=Stott |lingua=en |titolo=Windows 8 |data=2 giugno 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XnkdGCM |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.pcadvisor.co.uk/news/software/3290767/microsoft-windows-8-system-requirements-same-as-windows-7/ |titolo=Microsoft: Windows 8 system requirements same as Windows 7 |lingua=en |nome=Carrie-Ann |cognome=Skinner |editore=PC Advisor |data=12 luglio 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XocAcvn |deadurl=no}}</ref>
 
{| style="width:100%; background:transparent"
| align="center" |
{|class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center;"
|+ Requisiti minimi di sistema per [[Personal computer|PC]] con Windows 8 Consumer Preview<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/29/running-the-consumer-preview-system-recommendations.aspx |titolo=Running the Consumer Preview: system recommendations |lingua=en |nome=Grant |cognome=George |editore=Building Windows 8 |accesso=29 febbraio 2012 |data=29 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65ohiTaKy |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
|-
! Architettura
! 32 bit
! 64 bit
|-
! [[CPU|Processore (CPU)]]
| [[x86]] da 1&nbsp;G[[Hertz|Hz]]
| [[x86-64|x64]] da 1&nbsp;GHz
|-
! [[RAM|Memoria (RAM)]]
| 1&nbsp;[[Gigabyte|GB]]
| 2&nbsp;GB
|-
! [[Scheda video]]
| colspan=2 | [[DirectX]] 9 con driver [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.0
|-
! Spazio libero su [[disco fisso]]
| 16&nbsp;[[Gigabyte|GB]]
| 20&nbsp;GB
|-
! [[Risoluzione dello schermo]]
| colspan=2 style="text-align: left;" | 1024x768 per l'esecuzione delle app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]<br /><!--
-->1366×768 per la visualizzazione di due app in stile Metro affiancate
|}
|}
 
Microsoft richiede che i PC con Windows 8 supportino l'aggiornamento dei [[driver]] della [[scheda video]] senza il riavvio del sistema, e che completino il ripristino del sistema operativo dallo [[Modalità d'attesa|standby]] entro due secondi. Ciò non viene però richiesto ai dispositivi con [[architettura ARM]].<ref name=requisiti_within />
 
===Supporto alla virtualizzazione===
Diversi prodotti di virtualizzazione sono compatibili con Windows 8 Consumer Preview: [[Hyper-V]] in Windows 8 Developer Preview, Hyper-V in [[Windows Server 2008 R2]], [[VMware Workstation]] 8.0.2, [[VirtualBox]] 4.1.8, [[Parallels Workstation]] 6, [[Parallels Desktop]] 4 e [[XenDesktop]] 5.5.<ref>{{cita web| url=http://www.techulator.com/resources/5819-Virtual-Machines-compatible-with-Windows.aspx|titolo=Virtual Machines compatible with Windows 8 Consumer Preview|accesso=1° marzo 2012 |lingua=en |editore=Theculator.com |data=29 febbraio 2012 |autore=Tony John |dataarchivio=1° marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65qCYwHpT}}</ref>
 
==Note==
{{references|3}}
 
==Voci correlate==
* [[Sviluppo di Windows 8]]
* [[Metro (interfaccia grafica)]]
* [[Windows To Go]]
* [[Windows Internet Explorer 10]]
* [[Windows Server 2012]]
* [[Windows Phone 7]]
* [[Architettura Windows NT]]
* [[Microsoft Windows]]
* [[MinWin]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/consumer-preview Windows 8 Consumer Preview], il sito ufficiale di Windows 8 Consumer Preview<!--http://www.webcitation.org/65t6WLaij-->
* [http://msdn.microsoft.com/it-it/windows/ Centro sviluppatori Windows], il centro delle risorse per gli sviluppatori correlate a Windows 8 Consumer Preview
* {{en}} [http://blogs.msdn.com/b/b8/ Building Windows 8], il blog ufficiale del team di sviluppo di Windows 8