Francesco Boni De Nobili e Template:Pasolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Navbox generic
{{Bio
| name = Pasolini
|Nome = Francesco
| title = Opere di [[Pier Paolo Pasolini]]
|Cognome = Boni De Nobili
| state = collapsed
|Sesso = M
| titlestyle = background: #f5deb3;
|LuogoNascita =
| groupstyle = background: #F9F2E5;
|GiornoMeseNascita =
| evenstyle = background: #FFFFFF;
|AnnoNascita =
 
|LuogoMorte =
| group1 = Letteratura
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte list1 =
{{Navbox generic subgroup
|Epoca = 1900
| titlestyle = background: #f5deb3;
|Epoca2 = 2000
| groupstyle = background: #F9F2E5; width: 8em;
|Attività = scrittore
| group1 = Romanzi
|AttivitàAltre = {{sp}}e [[araldica|araldista]]
| list1 = ''[[Ragazzi di vita]]''{{·}}''[[Una vita violenta]]''{{·}}''[[L'odore dell'India]]''{{·}}''[[Il sogno di una cosa]]''{{·}}''[[Teorema (letteratura)|Teorema]]''{{·}}''[[La Divina Mimesis]]''{{·}}''[[Amado mio]]''{{·}}''[[Petrolio (romanzo)|Petrolio]]''
|Nazionalità = italiano
| group2 = Poesie
|Immagine =
| list2 = ''[[Poesie a Casarsa]]''{{·}}''[[Poesie (Pier Paolo Pasolini)|Poesie]]''{{·}}''[[Diarii]]''{{·}}''[[I pianti]]''{{·}}''[[Dov'è la mia patria]]''{{·}}''[[Tal còur di un frut]]''{{·}}''[[Dal diario]]''{{·}}''[[La meglio gioventù (opera poetica)|La meglio gioventù]]''{{·}}''[[Il canto popolare]]''{{·}}''[[Le ceneri di Gramsci]]''{{·}}''[[L'Usignolo della Chiesa Cattolica]]''{{·}}''[[Roma 1950. Diario]]''{{·}}''[[Sonetto primaverile]]''{{·}}''[[La religione del mio tempo]]''{{·}}''[[Poesia in forma di rosa]]''{{·}}''[[Poesie dimenticate]]''{{·}}''[[Trasumanar e organizzar]]''
| group3 = Saggi
| list3 = ''[[Passione e ideologia]]''{{·}}''[[Empirismo eretico]]''{{·}}''[[Scritti corsari]]'' (raccolta di 25 saggi scritti tra il [[1973]] ed il [[1975]]){{·}}''[[Lettere luterane]]'' (raccolta di saggi scritti tra l'inizio e la fine del [[1975]])
| group4 = Racconti
| list4 = ''[[Storie della città di Dio]]'' (raccolta di racconti scritti tra il [[1950]] ed il [[1966]]){{·}}''[[Ali dagli occhi azzurri]]''{{·}}''[[Romanzi e racconti]]''
}}
| group2 = [[Opere cinematografiche di Pier Paolo Pasolini|Cinema]]
| list2 =
{{Navbox generic subgroup
| titlestyle = background: #f5deb3;
| groupstyle = background: #F9F2E5; width: 8em;
| group1 = Regia
| list1 = ''[[Accattone]]''{{·}}''[[Mamma Roma]]''{{·}}''[[Ro.Go.Pa.G.#La ricotta|La ricotta]]'' (episodio di ''[[Ro.Go.Pa.G.]]''){{·}}''[[La rabbia (film 1963)|La rabbia]]''{{·}}''[[Il Vangelo secondo Matteo]]''{{·}}''[[Uccellacci e uccellini]]''{{·}}''[[Le streghe (film 1967)#La Terra vista dalla Luna|La Terra vista dalla Luna]]'' (episodio di ''[[Le streghe (film 1967)|Le streghe]]''){{·}}''[[Capriccio all'italiana#4º episodio: Che cosa sono le nuvole?|Che cosa sono le nuvole?]]'' (episodio di ''[[Capriccio all'italiana]]''){{·}}''[[Edipo re (film)|Edipo re]]''{{·}}''[[Teorema (film)|Teorema]]''{{·}}''[[Amore e rabbia#La sequenza del fiore di carta|La sequenza del fiore di carta]]'' (episodio di ''[[Amore e rabbia]]''){{·}}''[[Porcile (film)|Porcile]]''{{·}}''[[Medea (film 1969)|Medea]]''{{·}}''[[Il Decameron]]''{{·}}''[[I racconti di Canterbury (film)|I racconti di Canterbury]]''{{·}}''[[Il fiore delle Mille e una notte]]''{{·}}''[[Salò o le 120 giornate di Sodoma]]''{{·}} {{Nowrap|''[[Porno-Teo-Kolossal]]'' <small>(opera incompiuta)</small>}}
| group2 = Soggetti e<br />Sceneggiature
| list2 = ''[[La donna del fiume]]''{{·}}''[[Il prigioniero della montagna]]''{{·}}''[[Le notti di Cabiria]]''{{·}}''[[Giovani mariti]]''{{·}}''[[Morte di un amico]]''{{·}}''[[La notte brava]]''{{·}}''[[La dolce vita]]''{{·}}''[[Il bell'Antonio (film)|Il bell'Antonio]]''{{·}}''[[La giornata balorda]]''{{·}}''[[Il carro armato dell'8 settembre]]''{{·}}''[[La lunga notte del '43]]''{{·}}''[[La ragazza in vetrina]]''{{·}}''[[La commare secca]]''{{·}}''[[Una vita violenta (film)|Una vita violenta]]''{{·}}''[[Ostia (film)|Ostia]]''{{·}}''[[Storie scellerate]]''
| group3 = Documentari
| list3 = ''[[Comizi d'amore]]''{{·}}''[[Appunti per un film sull'India]]''{{·}}''[[Appunti per un'Orestiade africana]]''{{·}}''[[Le mura di Sana'a]]''
}}
| group3 = Teatro
| list3 = ''[[Orgia (Pasolini)|Orgia]]''{{·}}''[[Porcile (opera teatrale)|Porcile]]''{{·}}''[[Affabulazione]]''{{·}}''[[Calderón (Pasolini)|Calderón]]''{{·}}''[[Pilade (opera teatrale)|Pilade]]''{{·}}''[[Bestia da stile]]''
| group4 = Voci correlate
| list4 = [[Trilogia della vita]]{{·}}[[Trilogia della morte (Pasolini)|Trilogia della morte]]{{·}} [[Analisi delle opere di Pier Paolo Pasolini|Analisi delle opere]]{{·}}[[Poetica di Pier Paolo Pasolini|Poetica]]{{·}}[[Pier Paolo Pasolini (saggista)|Pasolini saggista]]{{·}}[[Bibliografia su Pier Paolo Pasolini|Bibliografia]]
}}
<noinclude>
[[Categoria:Template di navigazione - Registi cinematografici|Pasolini, Pier Paolo]]
[[Categoria:Template di navigazione - Scrittori|Pasolini, Pier Paolo]]
[[Categoria:Template di navigazione - Teatro|Pasolini, Pier Paolo]]
 
[[de:Vorlage:Navigationsleiste Filme von Pier Paolo Pasolini]]
Vive a [[Pordenone]]. Laureato in [[Scienze politiche]], appassionato della ricerca storica, ha scritto anche per la televisione, realizzando i testi di diversi documentari storici (tra gli altri ''I [[longobardi]] dalla forza alla ragione'' [[1990]], ''[[Jacopo Linussio]] e la Carnia del Settecento'' [[1991]], ''[[Palmanova]], fortezza d’Europa'' [[1993]], ''La danza del cotone'' [[1993]], ''Andrea Galvani, uomo pratico e industrioso'' [[1995]]).
[[en:Template:Pier Paolo Pasolini]]
 
[[hr:Predložak:Filmovi Piera Paola Pasolinija]]
Autore poliedrico, Francesco [[famiglia Boni|Boni]] de Nobili ha esordito nel settore narrativo nel [[1990]] col volume di racconti storici ''Il delitto di san Gottardo e altri racconti'', al quale ha fatto seguito il romanzo ''Giorni di Praga'' ([[1991]]), ma ha lavorato anche nel settore del fumetto didattico, in collaborazione con [[Emanuele Barison]], realizzando soggetti e sceneggiature. Il romanzo ''Ilia e le aquile'' ([[1997]]) è stato premiato al concorso nazionale "Noi due" ([[Oscar Mondadori]] e [[Famiglia Cristiana]]), pubblicato per le Edizioni Demetra nel [[2001]].
[[ja:Template:ピエル・パオロ・パゾリーニ監督作品]]
Nel settore biografico ha pubblicato le biografie ''Marco Polo. La vita straordinaria di Messer Milione'', Biblioteca de Il Gazzettino, De Bastiani [[2012]] e ''Caterina Cornaro. Dal regno di Cipro alla Signoria di Asolo'', Biblioteca de Il Gazzettino, De Bastiani [[2012]].
[[pl:Szablon:Pier Paolo Pasolini]]
 
[[ru:Шаблон:Фильмы Пьера Паоло Пазолини]]
Studioso di araldica, ha eseguito ricerche e catalogazioni araldiche in [[Friuli]] e in [[Toscana]] e pubblicato [[Stemmario|blasonari]] e brevi saggi su riviste specializzate.
[[tr:Şablon:Pier Paolo Pasolini]]
 
</noinclude>
==Le sue pubblicazioni==
* ''Il delitto di san Gottardo e altri racconti'' (racconti storici), Vittorio Veneto 1990;
* ''L’editto di Rotari'' (a fumetti), Pordenone 1990;
* ''Giorni di Praga'' (romanzo), Pordenone 1991;
* ''Quasar a Pratobello'' (a fumetti), Pordenone 1993;
* ''Le strade di Pordenone'', Vittorio Veneto 1994 (seconda edizione Godega S.U. 2006), [ISBN] 8884660769;
* ''Sotto il segno di Sant'Andrea, storia di una famiglia e di un territorio in Garfagnana (Magliano, Ponteccio, Castelletto e Gragna)'', Vittorio Veneto, 1997;
* ''Da Gutenberg al Duemila'' (saggio), Pordenone 2000;
* ''Ilia e le aquile'' (romanzo), Verona 2001, [ISBN] 8844023586;
* ''Araldica in contrada di San Marco a Pordenone'', Pordenone 2007;
* ''Suggestioni araldiche a Trassilico in Garfagnana'', «Nobiltà», 2007 (78–79), pp. 331–338;
* ''Blasonario della Garfagnana'', Lucca 2007, [ISBN] 978-88-7246-848-7;
* ''Il blasone in chiesa: presenze araldiche nell'Abbazia di Santa Maria in Sylvis di Sesto al Reghena e nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Spilimbergo'', Pordenone 2008;
* ''La croce e la spada. Le armi araldiche nei luoghi di culto a Pordenone'', Pordenone 2010, [ISBN] 978-88-954960-9-2;
* ''Gli stemmi dei vescovi di Concordia-Pordenone, dal Medioevo ad oggi'', Pordenone 2011, [ISBN] 978-88-954961-0-8;
* ''Marco Polo. La vita straordinaria di Messer Milione'', Godega S.U. 2012, [ISBN] 978-88-8466-256-9;
* ''Caterina Cornaro. Dal Regno di Cipro alla Signoria di Asolo'', Godega S.U. 2012, [ISBN] 978-88-8466-266-8.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.stpauls.it/fc97/4797fc/4797fc68.htm Concorso letterario "Noi due"]
* [http://www.iagi.info/rivistaNobilta/RECENSIONI/recensioni2008/Recensioni2008-01.htm Blasonario della Garfagnana]
* [http://www.iagi.info/rivistanobilta/2007/Recensioni2007-17.htm Araldica in contrada di S. Marco]
* [http://www.centrostudiaraldici.org/notizie/1000626/-le-armi-araldiche-nei-luoghi-di-culto-a-pordenone.html La Croce e la Spada]
* [http://www.nannimagazine.it/articolo/7438/viaggio-nell-araldica-di-concordia-pordenone Araldica vescovi Concordia-Pordenone]
{{Portale|biografie|Letteratura}}