Alejandro Valverde e Template:Pasolini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Navbox generic
{{F|ciclisti|agosto 2010}}
| name = Pasolini
{{Sportivo
| title = Opere di [[Pier Paolo Pasolini]]
|Nome= Alejandro Valverde
| state = collapsed
|NomeCompleto= Alejandro Valverde Belmonte
| titlestyle = background: #f5deb3;
|Sesso=M
| groupstyle = background: #F9F2E5;
|Immagine = Alejandro Valverde-Octobre 2008 (1).jpg
| evenstyle = background: #FFFFFF;
|Didascalia = Alejandro Valverde al [[Tour de France 2005]]
 
|CodiceNazione ={{ESP}}
| group1 = Letteratura
|Altezza= 178
| list1 =
|Peso= 61
{{Navbox generic subgroup
|Disciplina= Ciclismo
| titlestyle = background: #f5deb3;
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
| groupstyle = background: #F9F2E5; width: 8em;
|Squadra= {{Ciclismo Movistar}}
| group1 = Romanzi
|GiovaniliAnni=
| list1 = ''[[Ragazzi di vita]]''{{·}}''[[Una vita violenta]]''{{·}}''[[L'odore dell'India]]''{{·}}''[[Il sogno di una cosa]]''{{·}}''[[Teorema (letteratura)|Teorema]]''{{·}}''[[La Divina Mimesis]]''{{·}}''[[Amado mio]]''{{·}}''[[Petrolio (romanzo)|Petrolio]]''
|GiovaniliSquadre=
| group2 = Poesie
|Squadre=
| list2 = ''[[Poesie a Casarsa]]''{{·}}''[[Poesie (Pier Paolo Pasolini)|Poesie]]''{{·}}''[[Diarii]]''{{·}}''[[I pianti]]''{{·}}''[[Dov'è la mia patria]]''{{·}}''[[Tal còur di un frut]]''{{·}}''[[Dal diario]]''{{·}}''[[La meglio gioventù (opera poetica)|La meglio gioventù]]''{{·}}''[[Il canto popolare]]''{{·}}''[[Le ceneri di Gramsci]]''{{·}}''[[L'Usignolo della Chiesa Cattolica]]''{{·}}''[[Roma 1950. Diario]]''{{·}}''[[Sonetto primaverile]]''{{·}}''[[La religione del mio tempo]]''{{·}}''[[Poesia in forma di rosa]]''{{·}}''[[Poesie dimenticate]]''{{·}}''[[Trasumanar e organizzar]]''
{{Carriera sportivo
| group3 = Saggi
|2002-2003|{{Ciclismo Kelme}}|
| list3 = ''[[Passione e ideologia]]''{{·}}''[[Empirismo eretico]]''{{·}}''[[Scritti corsari]]'' (raccolta di 25 saggi scritti tra il [[1973]] ed il [[1975]]){{·}}''[[Lettere luterane]]'' (raccolta di saggi scritti tra l'inizio e la fine del [[1975]])
|2004|{{Ciclismo Comunidad Valenciana}}|
| group4 = Racconti
|2005|{{Ciclismo Illes Balears}}|
| list4 = ''[[Storie della città di Dio]]'' (raccolta di racconti scritti tra il [[1950]] ed il [[1966]]){{·}}''[[Ali dagli occhi azzurri]]''{{·}}''[[Romanzi e racconti]]''
|2006-2010|{{Ciclismo Caisse d'Epargne}}|
|2012-|{{Ciclismo Movistar}}|
}}
| group2 = [[Opere cinematografiche di Pier Paolo Pasolini|Cinema]]
|Vittorie=
| list2 =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{Navbox generic subgroup
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003|Hamilton 2003]]|In linea}}
| titlestyle = background: #f5deb3;
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005|Madrid 2005]]|In linea}}
| groupstyle = background: #F9F2E5; width: 8em;
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006|Salisburgo 2006]]|In linea}}
| group1 = Regia
|Allenatore=
| list1 = ''[[Accattone]]''{{·}}''[[Mamma Roma]]''{{·}}''[[Ro.Go.Pa.G.#La ricotta|La ricotta]]'' (episodio di ''[[Ro.Go.Pa.G.]]''){{·}}''[[La rabbia (film 1963)|La rabbia]]''{{·}}''[[Il Vangelo secondo Matteo]]''{{·}}''[[Uccellacci e uccellini]]''{{·}}''[[Le streghe (film 1967)#La Terra vista dalla Luna|La Terra vista dalla Luna]]'' (episodio di ''[[Le streghe (film 1967)|Le streghe]]''){{·}}''[[Capriccio all'italiana#4º episodio: Che cosa sono le nuvole?|Che cosa sono le nuvole?]]'' (episodio di ''[[Capriccio all'italiana]]''){{·}}''[[Edipo re (film)|Edipo re]]''{{·}}''[[Teorema (film)|Teorema]]''{{·}}''[[Amore e rabbia#La sequenza del fiore di carta|La sequenza del fiore di carta]]'' (episodio di ''[[Amore e rabbia]]''){{·}}''[[Porcile (film)|Porcile]]''{{·}}''[[Medea (film 1969)|Medea]]''{{·}}''[[Il Decameron]]''{{·}}''[[I racconti di Canterbury (film)|I racconti di Canterbury]]''{{·}}''[[Il fiore delle Mille e una notte]]''{{·}}''[[Salò o le 120 giornate di Sodoma]]''{{·}} {{Nowrap|''[[Porno-Teo-Kolossal]]'' <small>(opera incompiuta)</small>}}
|Aggiornato=
| group2 = Soggetti e<br />Sceneggiature
| list2 = ''[[La donna del fiume]]''{{·}}''[[Il prigioniero della montagna]]''{{·}}''[[Le notti di Cabiria]]''{{·}}''[[Giovani mariti]]''{{·}}''[[Morte di un amico]]''{{·}}''[[La notte brava]]''{{·}}''[[La dolce vita]]''{{·}}''[[Il bell'Antonio (film)|Il bell'Antonio]]''{{·}}''[[La giornata balorda]]''{{·}}''[[Il carro armato dell'8 settembre]]''{{·}}''[[La lunga notte del '43]]''{{·}}''[[La ragazza in vetrina]]''{{·}}''[[La commare secca]]''{{·}}''[[Una vita violenta (film)|Una vita violenta]]''{{·}}''[[Ostia (film)|Ostia]]''{{·}}''[[Storie scellerate]]''
| group3 = Documentari
| list3 = ''[[Comizi d'amore]]''{{·}}''[[Appunti per un film sull'India]]''{{·}}''[[Appunti per un'Orestiade africana]]''{{·}}''[[Le mura di Sana'a]]''
}}
| group3 = Teatro
{{Bio
| list3 = ''[[Orgia (Pasolini)|Orgia]]''{{·}}''[[Porcile (opera teatrale)|Porcile]]''{{·}}''[[Affabulazione]]''{{·}}''[[Calderón (Pasolini)|Calderón]]''{{·}}''[[Pilade (opera teatrale)|Pilade]]''{{·}}''[[Bestia da stile]]''
|Nome = Alejandro
| group4 = Voci correlate
|Cognome = Valverde Belmonte
| list4 = [[Trilogia della vita]]{{·}}[[Trilogia della morte (Pasolini)|Trilogia della morte]]{{·}} [[Analisi delle opere di Pier Paolo Pasolini|Analisi delle opere]]{{·}}[[Poetica di Pier Paolo Pasolini|Poetica]]{{·}}[[Pier Paolo Pasolini (saggista)|Pasolini saggista]]{{·}}[[Bibliografia su Pier Paolo Pasolini|Bibliografia]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Las Lumbreras de Monteagudo
|LuogoNascitaLink = Murcia
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , professionista dal [[2002]], in forza alla [[Movistar Team|Movistar]]
}}
<noinclude>
[[Categoria:Template di navigazione - Registi cinematografici|Pasolini, Pier Paolo]]
[[Categoria:Template di navigazione - Scrittori|Pasolini, Pier Paolo]]
[[Categoria:Template di navigazione - Teatro|Pasolini, Pier Paolo]]
 
[[de:Vorlage:Navigationsleiste Filme von Pier Paolo Pasolini]]
Scattista molto veloce allo sprint e in grado di difendersi egregiamente a cronometro, si può definire un corridore completo. Il suo successo più importante è la vittoria, nel 2009, della [[Vuelta a España 2009|Vuelta a España]]. Ha vinto inoltre alcune importanti [[classiche]] di primavera oltre a sei tappe alla [[Vuelta a España]] e quattro tappe al [[Tour de France]]. Ha ottenuto due argenti e un bronzo ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo di ciclismo]].
[[en:Template:Pier Paolo Pasolini]]
 
[[hr:Predložak:Filmovi Piera Paola Pasolinija]]
== Carriera ==
[[ja:Template:ピエル・パオロ・パゾリーニ監督作品]]
=== Dal 2002 al 2008 ===
[[pl:Szablon:Pier Paolo Pasolini]]
Passa professionista nel [[2002]] con la [[Comunidad Valenciana (ciclismo)|Kelme]], importante squadra spagnola. Nel [[2003]], sempre con la Kelme, ottiene le sue prime vittorie, tra cui la [[Vuelta a Mallorca]], una tappa al [[Giro dei Paesi Baschi]] e due tappe alla Vuelta a España. Sempre nello stesso anno si classifica secondo nella prova in linea del [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003|campionato mondiale]] tenutosi in [[Canada]], a [[Hamilton (Canada)|Hamilton]].
[[ru:Шаблон:Фильмы Пьера Паоло Пазолини]]
 
[[tr:Şablon:Pier Paolo Pasolini]]
Nel [[2006]] ottiene importanti risultati nelle classiche delle [[Ardenne]], aggiudicandosi la [[Freccia Vallone 2006|Freccia Vallone]] e la prestigiosa [[Liegi-Bastogne-Liegi 2006|Liegi-Bastogne-Liegi]], regolando in volata [[Paolo Bettini]] e [[Damiano Cunego]] grazie anche alla strategia della sua squadra, e dimostrando di essere competitivo nelle gare di un giorno. Dopo quell'ottimo inizio di stagione a luglio partecipa al [[Tour de France]], in una corsa priva dei principali favoriti, come [[Jan Ullrich]] e [[Ivan Basso]], sospesi in quanto collegati alla [[Operación Puerto]]. A causa di un brutto infortunio all'inizio della corsa, tuttavia, è costretto a ritirarsi. Nel mese di settembre prende parte alla Vuelta vincendo la tappa con arrivo in salita all'[[Alto de El Morredero]] e indossando la maglia oro per alcuni giorni prima di essere scavalcato dal [[Kazakistan|kazako]] [[Aleksandr Vinokurov]], vincitore finale. Valverde chiude comunque al secondo posto in classifica generale.
</noinclude>
 
Sempre nel 2006 partecipa ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006|mondiali]] di [[Salisburgo]] dove conquista il 3º posto e la medaglia di bronzo, battuto da Paolo Bettini ed [[Erik Zabel]]. Raggiunge così il podio per la terza volta in quattro partecipazioni. Alla fine dell'anno [[2006]] vince la classifica [[UCI ProTour]] stilata in base ai piazzamenti degli atleti nelle più importanti gare dell'anno.
 
Nella stagione [[2007]], dopo alcune vittorie in corse spagnole, si prepara per essere competitivo al Tour ma dopo una prima settimana dove si mette in luce in particolar modo sulle tappe alpine, crolla sui [[Pirenei]] giungendo a [[Parigi]] al sesto posto in classifica generale.
 
Nel [[2008]] si impone nella classifica finale della [[Vuelta a Murcia 2008|Vuelta a Murcia]], nella [[Parigi-Camembert]] e nella [[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|Liegi-Bastogne-Liegi]], bissando il successo del 2006. A [[giugno]] vince due tappe e la classifica finale del [[Giro del Delfinato 2008|Giro del Delfinato]] e il [[Campionato spagnolo di ciclismo su strada|campionato nazionale su strada]] (sconfitto [[Oscar Sevilla]] in volata). A luglio corre il [[Tour de France 2008|Tour de France]], durante il quale vince la tappa di apertura da [[Brest (Francia)|Brest]] a [[Plumelec]] in volata, indossando la [[maglia gialla]] e la [[maglia verde]]. Conserva il simbolo del primato sino alla terza tappa, quando viene scavalcato da [[Romain Feillu]]. Ad agosto conquista un'altra importante corsa, la [[Classica di San Sebastián]].
 
=== 2009: La vittoria nella Vuelta ===
Nel [[2009]], dopo la vittoria al [[Giro del Delfinato 2009|Giro del Delfinato]], gli viene negata la possibilità di partecipare al [[Tour de France]], a causa di una squalifica emessa per il territorio italiano, dove il Tour sconfina in una tappa.
Partecipa così, con grandi aspettative, alla [[Vuelta a España 2009|Vuelta a España]]. Vincerà la corsa, davanti al connazionale [[Samuel Sanchez]] e all'australiano [[Cadel Evans]], senza peraltro mai andare in difficoltà, tranne che in un attacco di [[Ivan Basso]] (giunto quarto) durante la 14ª tappa. Conquista la corsa senza mai imporsi in una tappa, facendo sua anche la [[Maglia bianca (Vuelta a España)|Maglia bianca]] della speciale classifica della combinata.
 
=== Il caso dell'Operación Puerto ===
Alla vigilia del [[Tour de France 2006]], scoppia in Spagna l'Operación Puerto, indagine riguardante il doping tramite emotrasfusione o [[eritropoietina|EPO]] di molti corridori. <!-- I due responsabili principali, il medico [[Eufemiano Fuentes]] e il direttore sportivo [[Manolo Saiz]], erano in rapporti di conoscenza con Valverde.
Infatti, al momento dell'arresto, Fuentes aveva in tasca un biglietto con scritti alcuni nomi quasi cifrati, tra cui "Valv-Piti", misto del nome di Valverde con quello del suo cane, Piti.
Ma non essendo presente tra i 58 nomi trovati nell'elenco ufficiale degli assistiti da Fuentes, Valverde, anche grazie ad un palese lassismo da parte della federazione spagnola, non è mai stato pubblicamente indagato o tanto meno squalificato.
 
La vicenda di Valverde rimane piuttosto insabbiata sino alla conferenza stampa d'apertura del [[Tour de France 2007|Tour 2007]], quando un gruppo di giornalisti francesi e tedeschi, ricorda al corridore del suo presunto coinvolgimento nell'affare Puerto, e si chiedono perché corridori come Ivan Basso e Jan Ullrich siano stati esclusi dall'edizione 2006, anche se coinvolti allora solo in indagini, e invece vi sia un trattamento di favore verso Valverde. Non sapendo rispondere, i giornalisti stizziti si alzano ed abbandonano la sala stampa in segno di protesta.
Nonostante tutto, correrà comunque quel Tour.
 
Il [[29 agosto]] [[2007]] l'[[UCI]] decide di non consentire la partecipazione di Valverde ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]], qualificandolo come persona possibilmente responsabile di aver fatto uso di doping. Inviterà poi la federazione e la giustizia spagnola ad indagare su di lui, avendo ragione di credere, dopo il meticoloso esame delle 6000 pagine del dossier dell'Operación Puerto, che ci siano validi documenti che mostrerebbero il suo effettivo coinvolgimento.
Tuttavia due giorni dopo arriva il comunicato ufficiale della federazione spagnola che non ha intenzione di avviare indagini sul corridore e che lo presenterà comunque nella squadra per i mondiali, a meno che qualcuno non la obblighi a fare al contrario.
 
L'[[8 settembre]] però l'UCI manifesta di voler continuare per la sua strada, pertanto conferma che a Valverde non sarà consentito di partecipare ai Mondiali. La federazione spagnola non demorde minacciando ricorsi legali e addirittura di disertare i campionati. Infine il giorno prima della prova in linea, il [[29 settembre]], grazie alla sentenza del Tas di Losanna gli viene permesso di correre per la propria nazionale.
 
-->Il [[1º aprile]] [[2009]] il ciclista spagnolo viene deferito dalla Procura antidoping del [[CONI]], che ne chiede la squalifica per le gare in territorio italiano per 2 anni<ref>[http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2009/04/01/valverde.shtml ''Il Coni: "2 anni a Valverde" - Lo spagnolo: "Farò causa"'' - La Gazzetta dello Sport, 1º aprile 2009]</ref>, poi confermata in via definitiva l'11 maggio 2009<ref>[http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/it/11-05-2009/valverde-bandito-gare-italiane-niente-tour-50393570008.shtml ''Valverde bandito dalle gare italiane: niente Tour?'' - La Gazzetta dello Sport, 11 maggio 2009]</ref>. Questa particolare squalifica costringe l'iberico a rinunciare al Tour 2009, che per un breve tratto attraversa l'Italia.
 
Il [[31 maggio]] [[2010]] il [[Tribunale Arbitrale dello Sport|TAS]] di [[Losanna]] accoglie il ricorso presentato da [[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]] e [[WADA]] ed estende la squalifica già in vigore sul suolo italiano; l'organismo giudiziario ha fissato l'inizio della squalifica al [[1º gennaio]] [[2010]], respingendo la richiesta di annullare i risultati precedenti a tale data. Sono invece cancellati i risultati ottenuti dallo spagnolo nel corso del 2010.<ref>[http://www.gazzetta.it/Ciclismo/31-05-2010/tas-accoglie-ricorso-604202963567.shtml ''Il Tas accoglie il ricorso Valverde, stop di 2 anni'' - La Gazzetta dello Sport, 31 maggio 2010]</ref>
 
=== Il ritorno alle gare ===
Nel [[2012]] lo spagnolo firma un contratto con la [[Movistar Team|Movistar]] dopo lo stop di due anni<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/news/2011/11/11/il-passaggio-di-valverde-alla-movistar-e-finalmente-ufficiale.html|titolo=Il passaggio di Valverde alla Movistar è finalmente ufficiale|accesso=6 marzo 2012|pubblicazione=cicloweb.it}}</ref>. Inizia la stagione in ottima forma dimostrando una forma eccellente: vince la quinta tappa al [[Tour Down Under 2012|Tour Down Under]]<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/01/21/tour-down-under-2012-valverde-la-dove-merita-alejandro-su-gerrans-nuovo-leader-f|titolo=Tour Down Under 2012: Valverde là dove merita - Alejandro su Gerrans (nuovo leader): finisce così l'incubo OP|accesso=6 marzo 2012|data=[[21 gennaio]] [[2012]]|pubblicazione=cicloweb.it|autore=Marco Grassi}}</ref> e la seconda tappa alla [[Vuelta a Andalucía]]<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02/21/vuelta-a-andalucia-2012-questo-valverde-non-e-cambiato-arrivo-in-salita-vince-an|titolo=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02/21/vuelta-a-andalucia-2012-questo-valverde-non-e-cambiato-arrivo-in-salita-vince-an|accesso=6 marzo 2012|data=[[22 febbraio]] [[2012]]|pubblicazione=cicloweb.it|autore=Sebastiano Cipriani}}</ref> conquistando anche la classifica generale della corsa a tappe spagnola<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02/23/vuelta-a-andalucia-2012-un-altro-moreno-che-sa-vincere-dopo-moser-ecco-dani-la-c|titolo=Vuelta a Andalucía 2012: Un altro Moreno che sa vincere - Dopo Moser ecco Dani. La corsa va a Valverde|accesso=6 marzo 2012|data=[[23 febbraio]] [[2012]]|pubblicazione=cicloweb.it|autore=Francesco Sulas}}</ref>. Partecipa alla [[Paris-Nice 2012|Paris-Nice]] e vince la terza tappa precedendo il campione australiano [[Simon Gerrans]]<ref>{{cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/06032012/45/ciclismo-valverde-tutti-si-ritira-schleck.html|titolo=Ciclismo - Valverde su tutti, si ritira A. Schleck|accesso=6 marzo 2012|data=[[6 marzo]] [[2012]]|pubblicazione=eurosport.it|autore=Andrea Tabacco}}</ref>. Conclude sesto nella cronoscalata finale, conquistando quindi il terzo posto finale nella corsa a tappe francese.
 
A Luglio partecipa al [[Tour de France 2012|Tour de France]] e torna alla vittoria aggiudicandosi la diciassettesima frazione con arrivo in salita a Peyragudes, dopo le ascese di Port de Balès e Peyresourde. Chiude la corsa francese al ventesimo posto nella generale.
Ad Agosto prende il via alla [[Vuelta a España 2012|Vuelta a España]]. Diventa, tappa dopo tappa, uno dei pretendenti alla vittoria finale della corsa iberica. Ottiene successi parziali nella terza e nell'ottava tappa regolando allo sprint rispettivamente [[Joaquim Rodriguez]] ed [[Alberto Contador]].
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
*[[2003]]
:Classifica generale [[Vuelta a Mallorca]]
:3ª tappa [[Vuelta al País Vasco]]
:[[Klasika Primavera]]
:3ª tappa [[Vuelta a Aragón]]
:4ª tappa [[Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho|Troféu Joaquim Agostinho]]
:6ª tappa [[Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho|Troféu Joaquim Agostinho]]
:[[Prueba Villafranca de Ordizia]]
:9ª tappa [[Vuelta a España 2003|Vuelta a España]]
:15ª tappa [[Vuelta a España 2003|Vuelta a España]]
 
*[[2004]]
:[[Trofeo Soller]]
:2ª tappa [[Volta a la Comunitat Valenciana]]
:3ª tappa [[Volta a la Comunitat Valenciana]]
:Classifica generale [[Volta a la Comunitat Valenciana]]
:Classifica generale [[Vuelta a Murcia]]
:1ª tappa [[Vuelta al País Vasco]]
:[[Klasika Primavera]]
:3ª tappa [[Vuelta a Castilla y León]]
:4ª tappa [[Vuelta a Castilla y León]]
:5ª tappa [[Vuelta a Castilla y León]]
:1ª tappa [[Vuelta a Burgos]]
:2ª tappa [[Vuelta a Burgos]]
:3ª tappa [[Vuelta a Burgos]]
:Classifica generale [[Vuelta a Burgos]]
:3ª tappa [[Vuelta a España 2004|Vuelta a España]]
 
*[[2005]]
:[[Trofeo Soller]]
:[[Trofeo Manacor]]
:Classifica generale [[Challenge de Mallorca]]
:7ª tappa [[Parigi-Nizza 2005|Parigi-Nizza]]
:3ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2005|Vuelta al País Vasco]]
:4ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2005|Vuelta al País Vasco]]
:10ª tappa [[Tour de France 2005|Tour de France]] ([[Courchevel]])
 
*[[2006]]
:1ª tappa [[Vuelta a Murcia]] ([[Alhama de Murcia]])
:1ª tappa [[Giro dei Paesi Baschi]] ([[Irun]])
:[[Freccia Vallone 2006|Freccia Vallone]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2006|Liegi-Bastogne-Liegi]]
:6ª tappa [[Tour de Romandie 2006|Tour de Romandie]]
:7ª tappa [[Vuelta a España 2006|Vuelta a España]]
{{ColBreak}}
*[[2007]]
:Classifica generale [[Volta a la Comunitat Valenciana 2007|Volta a la Comunitat Valenciana]]
:4ª tappa [[Vuelta a Murcia]]
:Classifica generale [[Vuelta a Murcia]]
:4ª tappa [[Vuelta a Burgos]]
:3ª tappa [[Clásica de Alcobendas]]
 
*[[2008]]
:4ª tappa [[Vuelta a Murcia 2008|Vuelta a Murcia]]
:Classifica generale [[Vuelta a Murcia 2008|Vuelta a Murcia]]
:[[Parigi-Camembert]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|Liegi-Bastogne-Liegi]]
:1ª tappa [[Critérium du Dauphiné Libéré 2008|Critérium du Dauphiné Libéré]]
:3ª tappa [[Critérium du Dauphiné Libéré 2008|Critérium du Dauphiné Libéré]]
:Classifica generale [[Critérium du Dauphiné Libéré 2009|Critérium du Dauphiné Libéré]]
:[[Campionati spagnoli di ciclismo su strada|Campionati spagnoli]], Prova in linea
:1ª tappa [[Tour de France 2008|Tour de France]] ([[Plumelec]])
:6ª tappa [[Tour de France 2008|Tour de France]] ([[Super Besse]])
:[[Clásica San Sebastián 2008|Clásica San Sebastián]]
:2ª tappa [[Vuelta a España 2008|Vuelta a España]] ([[Jaén]])
 
*[[2009]]
:3ª tappa [[Vuelta a Castilla y León]]
:5ª tappa [[Vuelta a Castilla y León]]
:[[Gran Premio Primavera 2009|Gran Premio Primavera]]
:2ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 2009|Volta Ciclista a Catalunya]]
:Classifica generale [[Volta Ciclista a Catalunya 2009|Volta Ciclista a Catalunya]]
:Classifica generale [[Critérium du Dauphiné Libéré 2009|Critérium du Dauphiné Libéré]]
:[[File:Jersey gold.svg|20px]] Classifica generale [[Vuelta a España 2009|Vuelta a España]]
 
*[[2010]]
:<del>Classifica generale [[Tour Méditerranéen]]
:1ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2010|Vuelta País Vasco]]
:2ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2010|Vuelta País Vasco]]
:6ª tappa [[Tour de Romandia 2010|Tour de Romandia]]
:Classifica generale [[Tour de Romandia 2010|Tour de Romandia]]</del>
 
*[[2012]]
:5ª tappa [[Tour Down Under 2012|Tour Down Under]]
:2ª tappa [[Vuelta a Andalucía]]
:Classifica generale [[Vuelta a Andalucía]]
:3ª tappa [[Paris-Nice 2012|Paris-Nice]]
:17ª tappa [[Tour de France 2012|Tour de France]] ([[Peyragudes]])
:3ª tappa [[Vuelta a España 2012|Vuelta a España]] ([[Alto de Arrate]])
{{EndMultiCol}}
 
=== Altri successi ===
{{MultiCol}}
*[[2002]]
:Classifica a punti [[Clásica de Alcobendas]]
 
*[[2003]]
:[[Classifica combinata (Vuelta a Espana)|Classifica combinata]] [[Vuelta a España 2003|Vuelta a España]]
:Classifica combinata [[Ruta del Sol]]
 
*[[2004]]
:Classifica a punti [[Vuelta al País Vasco]]
:Classifica a punti [[Volta a la Comunitat Valenciana]]
:Classifica a punti [[Vuelta a Castilla y León]]
:Classifica combinata [[Vuelta a Castilla y León]]
:Classifica combinata [[Vuelta a Murcia]]
:Classifica della regolarità [[Vuelta a Burgos]]
:Classifica scalatori [[Vuelta a Burgos]]
 
*[[2005]]
:Classifica giovani [[Parigi-Nizza 2005|Parigi-Nizza]]
 
*[[2006]]
:Classifica a punti [[Vuelta al País Vasco 2006|Vuelta al País Vasco]]
:Classifica a punti [[Tour de Romandie 2006|Tour de Romandie]]
:[[Amstel Curaçao Race]] (Kermesse)
:Classifica generale [[UCI ProTour 2006|UCI ProTour]]
{{ColBreak}}
*[[2007]]
:Classifica a punti [[Critérium International]]
:Classifica combinata [[Volta a la Comunitat Valenciana 2007|Volta a la Comunitat Valenciana]]
:Classifica dei traguardi volanti [[Vuelta a Burgos]]
 
*[[2008]]
:Classifica generale [[UCI ProTour 2008|UCI Pro Tour]]
 
*[[2009]]
:Classifica a punti [[Vuelta a Castilla y León]]
:Classifica combinata [[Vuelta a Castilla y León]]
:Classifica scalatori [[Vuelta a Castilla y León]]
:[[Classifica combinata (Vuelta a Espana)|Classifica combinata]] [[Vuelta a España 2009|Vuelta a España]]
{{EndMultiCol}}
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{MultiCol}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2005|2005]]: ''ritirato'' (13ª tappa)
:[[Tour de France 2006|2006]]: ''ritirato'' (3ª tappa)
:[[Tour de France 2007|2007]]: 6º
:[[Tour de France 2008|2008]]: 9º
:[[Tour de France 2012|2012]]: 20º
{{ColBreak}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2002|2002]]: ''ritirato'' (15ª tappa)
:[[Vuelta a España 2003|2003]]: 3º
:[[Vuelta a España 2004|2004]]: 4º
:[[Vuelta a España 2006|2006]]: 2º
:[[Vuelta a España 2008|2008]]: 5º
:[[Vuelta a España 2009|2009]]: '''vincitore'''
:[[Vuelta a España 2012|2012]]: 2°
{{EndMultiCol}}
 
=== Classiche monumento ===
{{MultiCol}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2002|2002]]: 130°
:[[Milano-Sanremo 2003|2003]]: 54°
:[[Milano-Sanremo 2005|2005]]: 33°
:[[Milano-Sanremo 2006|2006]]: 24°
{{ColBreak}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2005|2005]]: 34°
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2006|2006]]: '''vincitore'''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2007|2007]]: 2°
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|2008]]: '''vincitore'''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2009|2009]]: 19°
{{ColBreak}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2003|2003]]: 39°
:[[Giro di Lombardia 2005|2005]]: 12°
{{EndMultiCol}}
 
=== Competizioni mondiali ===
{{MultiCol}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003|Hamilton 2003 - In linea]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2004|Verona 2004 - In linea]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005|Madrid 2005 - In linea]]: 2º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006|Salisburgo 2006 - In linea]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007|Stoccarda 2007 - In linea]]: 57º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008|Varese 2008 - In linea]]: 37º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009|Mendrisio 2009 - In linea]]: 9º
{{ColBreak}}
*[[Ciclismo ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile|Pechino 2008 - In linea]]: 13º
:[[Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Corsa in linea maschile|Londra 2012 - In linea]]: 18º
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Alejandro Valverde}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{sitodelciclismo|7005}}
*{{cyclebase|16289}}
 
{{Ciclismo Movistar rosa}}
{{Vincitori UCI ProTour}}
{{Classifica generale Vuelta a España}}
{{Classifica combinata Vuelta a España}}
{{Campioni spagnoli di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Nazionale spagnola di ciclismo maschile Mondiali 2003}}
{{Nazionale spagnola di ciclismo maschile Mondiali 2004}}
{{Nazionale spagnola di ciclismo maschile Mondiali 2005}}
{{Nazionale spagnola di ciclismo maschile Mondiali 2006}}
{{Nazionale spagnola di ciclismo maschile Mondiali 2007}}
{{Nazionale spagnola di ciclismo maschile Mondiali 2008}}
{{Nazionale spagnola di ciclismo maschile Mondiali 2009}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
 
[[Categoria:Vincitori della Liegi-Bastogne-Liegi]]
[[Categoria:Vincitori della Vuelta a España]]
[[Categoria:Casi di doping nel ciclismo]]
 
[[be-x-old:Алехандро Вальвэрдэ]]
[[ca:Alejandro Valverde Belmonte]]
[[cs:Alejandro Valverde]]
[[da:Alejandro Valverde]]
[[de:Alejandro Valverde]]
[[en:Alejandro Valverde]]
[[es:Alejandro Valverde]]
[[eu:Alejandro Valverde]]
[[fi:Alejandro Valverde]]
[[fr:Alejandro Valverde]]
[[gl:Alejandro Valverde]]
[[hu:Alejandro Valverde]]
[[ja:アレハンドロ・バルベルデ]]
[[la:Alexander Valverde Belmonte]]
[[lb:Alejandro Valverde]]
[[lv:Alehandro Valverde]]
[[mk:Алехандро Валверде]]
[[nl:Alejandro Valverde]]
[[no:Alejandro Valverde]]
[[pl:Alejandro Valverde]]
[[pt:Alejandro Valverde]]
[[ru:Вальверде, Алехандро]]
[[simple:Alejandro Valverde]]
[[sk:Alejandro Valverde]]
[[sv:Alejandro Valverde]]