Acido cianurico e Dora l'esploratrice: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Categorizzare|chimica}}
 
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo ku:Serboriyên Dorayê
 
Riga 1:
{{S|animazione}}
{{W|chimica|gennaio 2009}}
{{fumetto e animazione
 
|tipo = cartone
{{chembox
|sottotipo = serie TV
|ImageFile=S-triazine-2,4,6-triol_and_s-triazine-2,4,6-trione.PNG
|paese = Usa
|ImageSize=250
|lingua originale = inglese
|IUPACName=1,3,5-triazinano-2,4,6-trione
|titolo italiano = Dora l'esploratrice
|OtherNames= 1,3,5-triazintriolp, s-triazintriolo, 1,3,5-Triazino-2,4,6(1''H'',3''H'',5''H'')-trione, s-triazintrione, tricarbimmide, acido isocianurico, e acido pseudocianurico
|titolo = Dora the Explorer
|Section1= {{Chembox Identifiers
|autore =
| CASNo=108-80-5
|autore nota =
| PubChem=7956
|autore 2 =
| ChemSpiderID = 7668
|autore 2 nota =
| SMILES=C1(=O)NC(=O)NC(=O)N1
|autore 3 =
}}
|autore 3 nota =
|Section2= {{Chembox Properties
|sceneggiatore =
| Formula=C<sub>3</sub>H<sub>3</sub>N<sub>3</sub>O<sub>3</sub>
|sceneggiatore nota =
| MolarMass=129.074
|sceneggiatore 2 =
| Appearance=
|sceneggiatore 2 nota =
| Density=
|sceneggiatore 3 =
| MeltingPt=
|sceneggiatore 3 nota =
| BoilingPt=
|testi = <!--soggettista-->
| Solubility=
|testi nota =
}}
|testi 2 =
|Section3= {{Chembox Hazards
|testi 2 nota =
| MainHazards=
|testi 3 FlashPt=
|testi 3 nota =
| Autoignition=
|regista = Katie McWane
}}
|regista nota =
|regista 2 = Allan Jacobsen
|regista 2 nota =
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = Nickelodeon
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere =
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|temi =
|episodi = 111
|episodi nota = 5 stagioni
|episodi totali = 111
|durata = 30 min
|durata episodi = 30 min
|rete = Nickelodeon (TV)
|rete nota =
|data inizio = [[2000]]
|data fine =
|censura =
|rete Italia = Nickelodeon (TV)
|rete Italia nota = [[Pay tv]] [[SKY Italia]]
|rete Italia 2 = Italia 1
|rete Italia 2 nota =
|rete Italia 3 = Nick Jr
|rete Italia 3 nota = repliche [[Pay tv]] [[SKY Italia]]
|rete Italia 4 = Boing
|rete Italia 4 nota = repliche [[Digitale terrestre]] free
|data inizio Italia = [[2005]]
|episodi Italia = 111
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 111
|durata episodi Italia = 22 min (solo ep. 2) 24'
|censura Italia = si
|testi italiani = <!--dialoghista-->
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|posizione serie = 1
|precedente =
|successivo = Vai Diego
|immagine = Dora the Explorer.jpg
|didascalia =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{quote|Dove è... ?|Tipica frase di Dora.}}
'''''Dora l'esploratrice''''' è una serie televisiva a [[cartoni animati]] per bambini prodotta da [[Nickelodeon (rete televisiva)|Nickelodeon]].
 
La serie è nota per il suo utilizzo costante dell'interazione con il pubblico: infrangendo la [[quarta parete]], i personaggi del cartone animato si rivolgono direttamente allo spettatore facendo delle domande e restando anche immobili e silenziosi per diversi secondi in attesa della risposta.
'''Acido cianurico''' o 1,3,5-triazin-2,4,6-triolo è un [[composto chimico]] di [[formula chimica|formula]] (CNOH)<sub>3</sub>. Come molte sostanze chimiche utili industrialmente, questa [[triazina]] ha molti sinonimi. Questo solido bianco inodore è usato come precursore o componente di sbiancanti, disinfettanti ed erbicidi. Nel 1997, la produzione mondiale era di 160 milioni di chilgorammi <ref name="Ullmann">Klaus Huthmacher, Dieter Most "Cyanuric Acid and Cyanuric Chloride" Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry" 2005, Wiley-VCH, Weinheim. ISBN 10.1002/14356007.a08 191</ref>
 
== Proprietà e sintesi==
=== Proprietà ===
 
== Personaggi ==
L'acido cianurico è il [[trimero (chimica)|trimero]] ciclico della specie elusiva [[acido cianico]], HOCN. Le due [[struttura chimica|strutture]] mostrate nel box informativo si interconvertono facilmente; cioè, esse sono dei [[tautomeri]]. Il tautomero triolo, che può avere carattere [[aromatico]], predomina in solutione. I gruppi [[ossidrile]] assumono carattere [[fenolico]]. La deprotonazione with basi dà origine ad una serie di sali cianurati:
* '''Dora''': è il personaggio principale, una bimba ispanica di otto anni che in ogni episodio si incammina in un viaggio allo scopo di trovare qualcosa o aiutare qualcuno. Durante l'episodio Dora dialoga direttamente con lo spettatore chiedendo il suo aiuto per andare avanti nella storia e al contempo insegna lo [[Lingua spagnola|spagnolo]] (nell'edizione italiana insegna l'[[Lingua inglese|inglese]]) usando ogni tanto alcune parole o semplici frasi in quella lingua. La voce italiana è di [[Chiara Oliviero]].
* '''Boots la scimmia''': è una scimmietta di 5 anni, nonché il migliore amico di Dora, come un fratello minore in costante adorazione. È dolce e affettuoso, gli piace da matti tenere per mano Dora. A differenza di Dora, Boots a volte fa delle scelte sbagliate e tende a scoraggiarsi. Quando è giù di corda, fa una rapida capriola all'indietro. Nessuno riesce a far ridere Dora come lui. La voce italiana è di [[Monica Ward]].
* '''Swiper la volpe''': è una volpe ladruncola e dispettosa, cerca di rubare ogni cosa e può essere fermato se gli viene detto per tre volte «Swiper non rubare!» da Dora e Boots e lui, invano dice «Oh, accidenti!». La voce italiana è di [[Sergio Luzi]].
* '''Zainetto''': fedele compagno di Dora, porta oggetti indispensabili per l'avventura e soprattutto porta la Mappa. La voce italiana è di [[Antonella Baldini]].
* '''Diego''': un bambino di otto anni, nonché un soccorritore di animali. Aiuta Dora e Boots nelle sue avventure. La voce italiana è di [[Manuel Meli]].
* '''Mappa''': altro fedele compagno dello zainetto di Dora che insegna i luoghi da raggiungere dalla partenza all'arrivo.
* '''Trio Fiesta''': è composto da una lumaca, una cavalletta e un ranocchio dall'aria festosa.
* '''Isa l'iguana''': compagna di viaggio dei protagonisti. La voce italiana è di [[Gilberta Crispino]].
* '''Tyco lo scoiattolo''': compagno di viaggio dei protagonisti che raccoglie spesso ghiande per il viaggio. La voce italiana è di [[Sergio Luzi]].
* '''Benny il toro''': altro compagno di viaggio dei protagonisti. La voce italiana è di [[Gilberta Crispino]].
* '''Mr. Tucan''': aiutante di Dora e Boots.
* '''Wizzle''': aiutante di Dora e Boots.
* '''Troll''': è un vecchio Troll che vive sotto un ponte
* '''Grande Pollo Rosso''': aiutante di Dora e Boots.
* '''Stelle''': accompagnatrici di Dora e Boots.
* '''Uccelli''': accompagnatori di Dora e Boots.
* '''Blue il treno''': un treno parlante che viene aiutato da Dora e Boots per far arrivare primo superando altri treni avversari.
* '''Roberto il Robot''': un robot, aiutante di Dora e Boots.
 
== Curiosità ==
: [C(O)NH]<sub>3</sub> <math>\overrightarrow{\leftarrow}</math> [C(O)NH]<sub>2</sub>[C(O)N]<sup>-</sup> + H<sup>+</sup> K<sub>a</sub> = 10<sup>−7</sup>
*In un episodio di [[Futurama]] trasmesso su [[Italia 1]], è apparsa una parodia dal titolo "Dora la distruttrice".
: [C(O)NH]<sub>2</sub>[C(O)N]<sup>-</sup> <math>\overrightarrow{\leftarrow}</math> [C(O)NH][C(O)N]<sub>2</sub><sup>2-</sup> + H<sup>+</sup> K<sub>a</sub> = 10<sup>−11</sup>
*La [[Regina di Cuori]] non è uno dei cattivi della [[Disney]], perché è buona e aiuta Dora, Boots e il Grande Pollo Rosso ad attraversare il suo Castello di Carte solo se gli spettatori avranno risposto a qualche domanda sapendo quanti cuori si occorrono ovvero sia sarebbero rimasti in qualsiasi carta nell'episodio "Lo spettacolo di magia del Grande Pollo Rosso".
: [C(O)NH][C(O)N]<sub>2</sub><sup>2-</sup> <math>\overrightarrow{\leftarrow}</math> [C(O)N]<sub>3</sub><sup>3-</sup> + H<sup>+</sup> K<sub>a</sub> = 10<sup>−14</sup>
*Nel film in live action '''"Il primo film di Dora l'esploratrice - Alla Ricerca dell'Orbita dell'Infinito"''', prodotto dalla [[Paramount Pictures]] e College Humour in associazione con [[Universal Pictures]] e [[Nickelodeon]] che uscirà nel 2013, Dora è interpretata da [[Ariel Winter]].
 
=== SintesiEpisodi ===
{{Vedi anche|Episodi di Dora l'esploratrice}}
 
== Collegamenti esterni ==
L'acido cianurico (CYA) fu sintetizzato per la prima volta da [[Friedrich Wöhler|Wöhler]] nel 1829 mediante decomposizione chimica dell'[[urea]] e dell' [[acido urico]].<ref>Wöhler, F. On the decomposition of urea and uric acid at high temperature. Ann Phys Chemie 1829 15:619-30</ref> La sintesi corrente su scala industriale di CYA comporta la [[pirolisi|decomposizione termica]] dell'urea, con rilascio di ammoniaca. La conversione inizia a circa 175 °C:<ref name="Ullmann" />
* {{dopp|anim|doralesploratrice}}
 
{{Portale|animazione}}
: 3 H<sub>2</sub>N-CO-NH<sub>2</sub> → [C(O)NH]<sub>3</sub> + 3 NH<sub>3</sub>
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione statunitensi]]
CYA cristallizza da acqua come specie diidrata.
 
[[ar:مغامرات دورا]]
Si può produrre acido cianurico per idrolisi di [[melamina]] grezza o di scarto, seguita da cristallizzazione. I rifiuti acidi provenienti da impianti che producono questi materiali contengono acido cianurico e, occasionalmente, triazine amino-sostituite disciolte, vale a dire [[ammelina]], ammelide, e melamina. Uno dei metodi prevede che una soluzione di solfato di ammonio venga scaldata all'ebollizione e trattata con un equivalente stechiometrico di melamina, per mezzo della quale l'acido cianurico presente precipita come complesso melamina-acido cianurico. Acido cianurico indisciolto può essere presente negli scarti industriali che risultino dalla accidentale combinazione di rifiuti contenenti acido cianurico con quelli contenenti triazine amino-sostituite.<ref name="CYApat">{{cite web
[[bg:Дора изследователката]]
| title=Process for preparing pure cyanuric acid
[[ca:Dora l'exploradora]]
| url=http://www.freepatentsonline.com/4278794.html
[[cs:Dora, průzkumník]]
| date=[[July 14]] [[1981]]
[[de:Dora (Zeichentrickserie)]]
| accessdate=2007-12-10}}</ref><ref name="CYApat2">{{cite web
[[en:Dora the Explorer]]
| title=High pressure thermal hydrolysis process to decompose triazines in acid waste streams
[[eo:Doro la Esploristo]]
| url=http://www.freepatentsonline.com/4013757.html
[[es:Dora, la exploradora]]
| date=[[March 22]] [[1977]]
[[fi:Seikkailija Dora]]
| accessdate=2007-12-10}}</ref>
[[fr:Dora l'exploratrice]]
{{portale|chimica}}
[[haw:'Imi loa Dora]]
{{Categorizzare|chimica}}
[[he:מגלים עם דורה]]
[[hu:Dóra, a felfedező]]
[[id:Dora the Explorer]]
[[ja:ドーラといっしょに大冒険]]
[[ku:Serboriyên Dorayê]]
[[la:Dora Exploratrix]]
[[ml:ഡോറ ദി എക്സ്പ്ലോറർ]]
[[ms:Dora The Explorer]]
[[nl:Dora the Explorer]]
[[no:Dora utforskeren]]
[[pl:Dora poznaje świat]]
[[pt:Dora the Explorer]]
[[ru:Даша-следопыт]]
[[simple:Dora the Explorer]]
[[sv:Dora utforskaren]]
[[tr:Dora The Explorer]]