Fight the Power (Public Enemy) e Dora l'esploratrice: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo ku:Serboriyên Dorayê
 
Riga 1:
{{S|animazione}}
{{Album
{{fumetto e animazione
|titolo = Fight the Power
|tipo album = Singolocartone
|sottotipo = serie TV
|artista = Public Enemy
|annopaese = 1989Usa
|lingua originale = inglese
|etichetta = [[Motown|Tamla]]
|titolo italiano = Dora l'esploratrice
|produttore = [[The Bomb Squad]]
|duratatitolo = 4Dora minthe : 42 sExplorer
|genereautore = Rap metal
|autore nota =
|genere2 = Golden age hip hop
|autore 2 =
|genere3 = political hip hop
|autore 2 nota =
|autore 3 =
|autore 3 nota =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = Katie McWane
|regista nota =
|regista 2 = Allan Jacobsen
|regista 2 nota =
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = Nickelodeon
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere =
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|temi =
|episodi = 111
|episodi nota = 5 stagioni
|episodi totali = 111
|durata = 30 min
|durata episodi = 30 min
|rete = Nickelodeon (TV)
|rete nota =
|data inizio = [[2000]]
|data fine =
|censura =
|rete Italia = Nickelodeon (TV)
|rete Italia nota = [[Pay tv]] [[SKY Italia]]
|rete Italia 2 = Italia 1
|rete Italia 2 nota =
|rete Italia 3 = Nick Jr
|rete Italia 3 nota = repliche [[Pay tv]] [[SKY Italia]]
|rete Italia 4 = Boing
|rete Italia 4 nota = repliche [[Digitale terrestre]] free
|data inizio Italia = [[2005]]
|episodi Italia = 111
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 111
|durata episodi Italia = 22 min (solo ep. 2) 24'
|censura Italia = si
|testi italiani = <!--dialoghista-->
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|posizione serie = 1
|precedente =
|successivo = Vai Diego
|immagine = Dora the Explorer.jpg
|didascalia =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{quote|Dove è... ?|Tipica frase di Dora.}}
'''''Fight the Power''''' ''(Combatti il potere)'' è un brano musicale del [[gruppo musicale|gruppo]] [[rap]] [[Public Enemy]], incluso nella colonna sonora del film ''[[Fa' la cosa giusta]]'' del [[1989]] e pubblicato come [[singolo]] lo stesso anno. Nel 1990, una versione modificata venne inclusa nel terzo album del gruppo, ''[[Fear of a Black Planet]]''.
'''''Dora l'esploratrice''''' è una serie televisiva a [[cartoni animati]] per bambini prodotta da [[Nickelodeon (rete televisiva)|Nickelodeon]].
 
La serie è nota per il suo utilizzo costante dell'interazione con il pubblico: infrangendo la [[quarta parete]], i personaggi del cartone animato si rivolgono direttamente allo spettatore facendo delle domande e restando anche immobili e silenziosi per diversi secondi in attesa della risposta.
La canzone è considerata il testamento politico della band, e il loro singolo di maggior successo. Recentemente, ''Fight the Power'' si è classificata al primo posto della classifica "VH1's 100 Greatest Songs of Hip Hop", a dimostrazione dell'impatto della canzone.<ref>[http://blog.vh1.com/2008-09-24/100-greatest-hip-hop-songs-ever/ 100 Greatest Hip Hop Songs]</ref> All'epoca della pubblicazione, il singolo raggiunse la posizione numero 1 nella classifica [[Hot Rap Singles]] e la numero 20 nella [[Hot R&B Singles]].
 
== Personaggi ==
Una versione alternativa del brano è presente nel disco compilation ''Chuck D Presents: Louder than a Bomb'', con un assolo di sassofono da parte di [[Branford Marsalis]].
* '''Dora''': è il personaggio principale, una bimba ispanica di otto anni che in ogni episodio si incammina in un viaggio allo scopo di trovare qualcosa o aiutare qualcuno. Durante l'episodio Dora dialoga direttamente con lo spettatore chiedendo il suo aiuto per andare avanti nella storia e al contempo insegna lo [[Lingua spagnola|spagnolo]] (nell'edizione italiana insegna l'[[Lingua inglese|inglese]]) usando ogni tanto alcune parole o semplici frasi in quella lingua. La voce italiana è di [[Chiara Oliviero]].
* '''Boots la scimmia''': è una scimmietta di 5 anni, nonché il migliore amico di Dora, come un fratello minore in costante adorazione. È dolce e affettuoso, gli piace da matti tenere per mano Dora. A differenza di Dora, Boots a volte fa delle scelte sbagliate e tende a scoraggiarsi. Quando è giù di corda, fa una rapida capriola all'indietro. Nessuno riesce a far ridere Dora come lui. La voce italiana è di [[Monica Ward]].
* '''Swiper la volpe''': è una volpe ladruncola e dispettosa, cerca di rubare ogni cosa e può essere fermato se gli viene detto per tre volte «Swiper non rubare!» da Dora e Boots e lui, invano dice «Oh, accidenti!». La voce italiana è di [[Sergio Luzi]].
* '''Zainetto''': fedele compagno di Dora, porta oggetti indispensabili per l'avventura e soprattutto porta la Mappa. La voce italiana è di [[Antonella Baldini]].
* '''Diego''': un bambino di otto anni, nonché un soccorritore di animali. Aiuta Dora e Boots nelle sue avventure. La voce italiana è di [[Manuel Meli]].
* '''Mappa''': altro fedele compagno dello zainetto di Dora che insegna i luoghi da raggiungere dalla partenza all'arrivo.
* '''Trio Fiesta''': è composto da una lumaca, una cavalletta e un ranocchio dall'aria festosa.
* '''Isa l'iguana''': compagna di viaggio dei protagonisti. La voce italiana è di [[Gilberta Crispino]].
* '''Tyco lo scoiattolo''': compagno di viaggio dei protagonisti che raccoglie spesso ghiande per il viaggio. La voce italiana è di [[Sergio Luzi]].
* '''Benny il toro''': altro compagno di viaggio dei protagonisti. La voce italiana è di [[Gilberta Crispino]].
* '''Mr. Tucan''': aiutante di Dora e Boots.
* '''Wizzle''': aiutante di Dora e Boots.
* '''Troll''': è un vecchio Troll che vive sotto un ponte
* '''Grande Pollo Rosso''': aiutante di Dora e Boots.
* '''Stelle''': accompagnatrici di Dora e Boots.
* '''Uccelli''': accompagnatori di Dora e Boots.
* '''Blue il treno''': un treno parlante che viene aiutato da Dora e Boots per far arrivare primo superando altri treni avversari.
* '''Roberto il Robot''': un robot, aiutante di Dora e Boots.
 
== Curiosità ==
A proposito della canzone [[Brian Hardgroove]] disse: ''«Le forze dell'ordine sono necessarie. Come specie umana non ci siamo evoluti abbastanza da poterne fare a meno. "Fight the Power" non parla di combattere l'autorità, non è affatto così. Parla piuttosto di combattere l'abuso di potere da parte dell'autorità».''<ref> [http://www.publicenemy.com/index.php?page=page1&limit=100 Public Enemy website]</ref>
*In un episodio di [[Futurama]] trasmesso su [[Italia 1]], è apparsa una parodia dal titolo "Dora la distruttrice".
*La [[Regina di Cuori]] non è uno dei cattivi della [[Disney]], perché è buona e aiuta Dora, Boots e il Grande Pollo Rosso ad attraversare il suo Castello di Carte solo se gli spettatori avranno risposto a qualche domanda sapendo quanti cuori si occorrono ovvero sia sarebbero rimasti in qualsiasi carta nell'episodio "Lo spettacolo di magia del Grande Pollo Rosso".
*Nel film in live action '''"Il primo film di Dora l'esploratrice - Alla Ricerca dell'Orbita dell'Infinito"''', prodotto dalla [[Paramount Pictures]] e College Humour in associazione con [[Universal Pictures]] e [[Nickelodeon]] che uscirà nel 2013, Dora è interpretata da [[Ariel Winter]].
 
== Episodi ==
Nel 2004, il brano è stato classificato alla posizione numero 322 della "[[lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|lista delle 500 migliori canzoni di sempre]]" redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''.
{{Vedi anche|Episodi di Dora l'esploratrice}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Video musicale==
* {{dopp|anim|doralesploratrice}}
[[Spike Lee]] produsse e diresse due video musicali per la canzone. Il primo contiene varie scene tratte dal film ''Fa' la cosa giusta''. Nel secondo video, Lee usa centinaia di comparse per simulare disordini razziali a [[Brooklyn]]. Le comparse portano cartelli con sopra le effigi di [[Paul Robeson]], [[Marcus Garvey]], [[Chuck Berry]] e [[Martin Luther King]].
 
{{Portale|animazione}}
==Samples usati nel brano==
*Il titolo della canzone e il coro sono ispirati (o presi di peso) dal brano ''[[Fight the Power (Part 1 & 2)]]'', una canzone funk di protesta del 1975 degli [[Isley Brothers]].
*''Teddy's Jam'' dei [[Guy (gruppo musicale)|Guy]]
*''Bird of Prey'' degli [[Uriah Heep (gruppo musicale)|Uriah Heep]]
*''Hot Pants Road'' dei The J.B.'s (linea di basso)
*''Pump Me Up'' dei [[Trouble Funk]] (percussioni, voce: "Pu-pu-pump")
*''Different Strokes'' di Syl Johnson (udibile prima della terza strofa)
*''I Shot the Sherriff'' di [[Bob Marley]]
*''Planet Rock'' degli [[Afrika Bambaataa]] (Voce: "Yeah!")
*''I Know You Got Soul'' di [[Bobby Byrd]] (Voce: "I know you got soul")
*''Sing a Simple Song'' degli [[Sly & the Family Stone]]
*''Whatcha See Is Whatcha Get'' dei [[The Dramatics]] (chitarre)
*''Let's Dance (Make Your Body Move)'' di [[West St. Mob]] (Voce: "Come on you got it")
*''Funky President'' di [[James Brown]] (udibile dopo il verso "People, people we are the same")
* Inoltre il testo include allusioni a ''Funky Drummer'' e ''[[Say It Loud – I'm Black and I'm Proud]]'' di James Brown e a ''[[Don't Worry, Be Happy]]'' di [[Bobby McFerrin]] del 1988.
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione statunitensi]]
== La strofa su "Elvis" ==
Una delle strofe più celebri del testo, ed anche una di quelle che hanno creato più scalpore è quella che accusa [[Elvis Presley]] (e anche [[John Wayne]], altro mito americano) di essere stato un razzista:
 
[[ar:مغامرات دورا]]
{{quote|''Elvis era un eroe per molti,''<br>
[[bg:Дора изследователката]]
''Ma non ha mai significato un cazzo per me.''<br>
[[ca:Dora l'exploradora]]
''Era uno stronzo razzista,''<br>
[[cs:Dora, průzkumník]]
''Puro e semplice.''<br>
[[de:Dora (Zeichentrickserie)]]
''Fanculo lui e John Wayne,''<br>
[[en:Dora the Explorer]]
''Perché sono nero e ne sono fiero!''|'''Fight the Power''' - Public Enemy|''Elvis was a hero to most,''<br>
[[eo:Doro la Esploristo]]
''But he never meant shit to me you see.''<br>
[[es:Dora, la exploradora]]
''Straight up racist that sucker was,''<br>
[[fi:Seikkailija Dora]]
''Simple and plain.''<br>
[[fr:Dora l'exploratrice]]
''Motherfuck him and John Wayne'',<br>
[[haw:'Imi loa Dora]]
''Cause I'm Black and I'm proud!''|lingua=en}}
[[he:מגלים עם דורה]]
 
[[hu:Dóra, a felfedező]]
La persistenza di tale atteggiamento è stata alimentata dal risentimento per il fatto che Presley, il cui linguaggio musicale e visivo deriva da fonti africane in America, ha riscosso il successo e il riconoscimento culturale e commerciale in gran parte negato ai suoi contemporanei neri. A tutt'oggi, la nozione che Presley ha "rubato" la musica dei neri per edulcorarla e ricavarne profitto, trova ancora dei seguaci.<ref>Myrie, 2009, pag. 123–24</ref>
[[id:Dora the Explorer]]
 
[[ja:ドーラといっしょに大冒険]]
== Cover ==
[[ku:Serboriyên Dorayê]]
''Fight the Power'' è stata fatta oggetto di cover dai [[Barenaked Ladies]] nel 1991, e dai [[Korn]] con il rapper [[Xzibit]] nel disco della colonna sonora del film ''[[xXx 2: The Next Level]]''.
[[la:Dora Exploratrix]]
 
[[ml:ഡോറ ദി എക്സ്പ്ലോറർ]]
== Note ==
[[ms:Dora The Explorer]]
<references/>
[[nl:Dora the Explorer]]
 
[[no:Dora utforskeren]]
==Collegamenti esterni==
[[pl:Dora poznaje świat]]
*[http://www.salon.com/ent/masterpiece/2002/06/03/fight_the_power/ Salon article]
[[pt:Dora the Explorer]]
 
[[ru:Даша-следопыт]]
{{Public Enemy}}
[[simple:Dora the Explorer]]
{{Portale|hip hop}}
[[sv:Dora utforskaren]]
 
[[entr:FightDora theThe PowerExplorer]]
[[sv:Fight the Power]]
[[uk:Fight the Power]]