Radek Drulák e Mono (gruppo musicale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JarektBot (discussione | contributi)
Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da de:Radek Drulák; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.
 
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo gl:Mono (banda) (strong connection between (2) it:Mono (gruppo musicale) and gl:Mono (grupo musical))
 
Riga 1:
{{S|gruppi musicali giapponesi}}
{{Sportivo
{{Artista musicale
|Nome= Radek Drulák
|nome = Mono
|NomeCompleto= Radek Drulák
|tipo artista = Gruppo
|Immagine=
|nazione = Giappone
|CodiceNazione = {{CSK}}<br>{{CZE}} (dal 1993)
|genere = Instrumental rock
|Altezza=
|genere2 = Experimental rock
|Peso=
|genere3 = Post-rock
|Disciplina= Calcio
|genere4 = Noise rock
|Ruolo= [[attaccante]]
|genere5 = Alternative rock
|Terminecarriera=
|genere6 = Ambient
|TermineCarriera= 1999
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p518925|Mono}}</ref><ref name="discogs">[http://www.discogs.com/artist/Mono+%287%29 Mono] su [[Discogs]]</ref>
|GiovaniliAnni=1977-1981
|nota genere2 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|GiovaniliSquadre={{Calcio Tescoma Zlin|G}}
|nota genere3 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|Squadre=
|nota genere4 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
{{Carriera sportivo
|nota genere5 = <ref name="amg"/>
|1981|{{Calcio RH Cheb|G}}|13 (1)
|nota genere6 = <ref name="discogs"/>
|1982|RH Sušice|? (?)
|anno inizio attività = 2000
|1982-1987|{{Calcio RH Cheb|G}}|109 (37)
|periodi attività intermedi =
|1987-1990|{{Calcio Sigma Olomouc|G}}|78 (52)
|anno fine attività = in attività
|1991-1993|{{Calcio Oldenburg|G}}|83 (50)
|note periodo attività =
}}
|etichetta = [[Temporary Residence Limited]]
{{Carriera sportivo
|immagine = Mono live 20050502.jpg
|1993-1994|{{Calcio Chemnitz|G}}|18 (0)
|didascalia = I Mono in concerto nel 2000.
|1994-1996|{{Calcio Drnovice|G}}|69 (50)
|url = [http://monoishere.com/ http://monoishere.com]
|1997|{{Calcio FC Linz|G}}|9 (3)
|numero totale album pubblicati = 9
|1997-1998|{{Calcio Sigma Olomouc|G}}|25 (10)
|numero album studio = 5
|1999|FK Holice 1932|9 (3)
|numero album live = 1
}}
|numero raccolte = 1
|AnniNazionale=1984-1989<br>1995-1997
|numero opere audiovisive pubblicate = 2
|Nazionale={{Naz|CA|CSK}}<br>{{Naz|CA|CZE}}
|PresenzeNazionale(goal)= 3 (0)<br>16 (6)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|1996}}}}
|Allenatore=
|Aggiornato=10 settembre 2007
}}
I '''Mono''' sono un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[ambient]]/[[experimental rock]] [[giappone]]se, formatosi nel [[2000]].<ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
 
== Formazione ==
{{Bio
*Takaakira Goto – [[chitarra solista]], [[glockenspiel]]
|Nome = Radek
*Yoda – [[chitarra ritmica]], glockenspiel
|Cognome =Drulák
*Tamaki Kunishi – [[Basso elettrico|basso]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[pianoforte]], glockenspiel
|Sesso = M
*Yasunori Takada – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[synth]], glockenspiel
|LuogoNascita = Olomouc
 
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
== Discografia ==
|AnnoNascita = 1962
=== Album studio ===
|LuogoMorte =
*[[2002]] - ''Under the Pipal Tree''
|GiornoMeseMorte =
*[[2002]] - ''One Step More and You Die''
|AnnoMorte =
*[[2004]] - ''Walking Cloud and Deep Red Sky, Flag Fluttered and the Sun Shined''
|Attività = ex calciatore
*[[2006]] - ''You Are There''
|Nazionalità = ceco
*[[2009]] - ''Hymn to the Immortal Wind''
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
*[[2012]] - ''For my Parents''
}}
 
=== Album dal vivo ===
*''Holy Ground: NYC Live With The Wordless Music Orchestra'' ([[2010]])
 
=== Raccolte ===
*''Gone: A Collection of EPs 2000–2007'' ([[2007]])
 
==Carriera= Split album ===
*''Mono/Pelican'' ([[2005]])
===Club===
*''Palmless Prayer/Mass Murder Refrain'' (2006)
Dopo aver iniziato nello Spartak Hulín, a quindici anni passò nelle giovanili del [[FC Tescoma Zlín|TJ Gottwaldov]]. Nel [[1981]] passò al [[RH Cheb]]. Dopo mezzo anno passato al RH Sušice ritornò al Cheb dove si affermò un buon attaccante e grazie a questa qualità, nel [[1984]] ricevette la sua prima chiamata nella [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Nazionale cecoslovacca]].
 
=== EP ===
Nel [[1987]] si trasferì al [[Sigma Olomouc]] dove si fece notare ulteriormente per la sua media-reti. Nel [[1990]] passò in [[Germania]] all'[[VfB Oldenburg|Oldenburg]], a quel tempo in [[2. Fußball-Bundesliga]] Nord. Con la squadra bianco-blu sfiorò la promozione in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] e fu nella stagione [[1991]]-[[1992]] capocannoniere della divisione con 21 reti. L'impresa però non si ripeté l'anno successivo con la squadra che si classificò al ventiduesimo e terzultimo posto del campionato.
*''Hey, You'' ([[2000]])
*''Memorie dal Futuro'' (2006)
*''The Phoenix Tree'' (2007)
 
=== Album remix ===
La retrocessione dell'Oldenburg spinse il calciatore ad andare al [[Chemnitzer FC]], sempre in 2. Fußball-Bundesliga, ma dopo 18 partite senza marcature ritornò nel [[1994]] in [[Repubblica Ceca]], questa volta al [[1. FK Drnovice|Petra Drnovice]]. Nel [[1997]] fu acquistato dal [[FC Linz|Linz]] ma nello stesso anno fu ceduto al Sigma Olomouc. Terminò la carriera nel [[1999]] con l'FK Holice 1932.
*''New York Soundtracks'' (2004)
 
===Nazionale DVD ===
*''The Sky Remains The Same As Ever (2007)
Giocò sia per la Cecoslovacchia che per la {{NazNB|CA|CZE}}. Con la prima giocò tre partite, con la seconda collezionò sedici presenze impreziosite da sei reti. Partecipò al {{EC|1996}}.
*''Holy Ground: NYC Live With The Wordless Music Orchestra (2010)
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
*{{CMFS|DrulakRadek}}
 
== Altri progetti ==
{{Nazionale ceca europei 1996}}
{{interprogetto|commons=Category:Mono (band)}}
{{Capocannonieri della Gambrinus Liga}}
{{Capocannonieri della 2. Fußball-Bundesliga}}
{{Controllo di autorità|VIAF=15662982|LCCN=}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{portale|rock}}
[[Categoria:Calciatori cecoslovacchi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cecoslovacca]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale ceca]]
[[Categoria:Nati a Olomouc]]
 
[[csde:RadekMono Drulák(Band)]]
[[deen:RadekMono Drulák(Japanese band)]]
[[enes:RadekMono Drulák(banda)]]
[[fr:RadekMono Drulák(groupe japonais)]]
[[plja:Radek DrulákMONO]]
[[ko:모노 (일본 밴드)]]
[[ru:Друлак, Радек]]
[[trnl:RadekMono Drulák(band)]]
[[pl:Mono (japońska grupa muzyczna)]]
[[pt:Mono (banda do Japão)]]
[[sv:Mono (musikgrupp)]]
[[uk:Mono (японський гурт)]]