Mima Jaušovec e Mono (gruppo musicale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo gl:Mono (banda) (strong connection between (2) it:Mono (gruppo musicale) and gl:Mono (grupo musical))
 
Riga 1:
{{S|gruppi musicali giapponesi}}
{{Sportivo
{{Artista musicale
|Nome = Mima Jaušovec
|nome = Mono
|NomeCompleto =
|tipo artista = Gruppo
|Immagine =
|Sessonazione = FGiappone
|genere = Instrumental rock
|CodiceNazione = {{YUG}}
|genere2 = Experimental rock
|Altezza =
|genere3 = Post-rock
|Peso =
|genere4 = Noise rock
|Disciplina = Tennis
|genere5 = Alternative rock
|Ranking =
|genere6 = Ambient
|BestRanking = 6
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p518925|Mono}}</ref><ref name="discogs">[http://www.discogs.com/artist/Mono+%287%29 Mono] su [[Discogs]]</ref>
|Squadre =
|nota genere2 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|nota genere3 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|nota genere4 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|nota genere5 = <ref name="amg"/>
|nota genere6 = <ref name="discogs"/>
|anno inizio attività = 2000
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Temporary Residence Limited]]
|immagine = Mono live 20050502.jpg
|didascalia = I Mono in concerto nel 2000.
|url = [http://monoishere.com/ http://monoishere.com]
|numero totale album pubblicati = 9
|numero album studio = 5
|numero album live = 1
|numero raccolte = 1
|numero opere audiovisive pubblicate = 2
}}
I '''Mono''' sono un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[ambient]]/[[experimental rock]] [[giappone]]se, formatosi nel [[2000]].<ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
 
== Formazione ==
{{Bio
*Takaakira Goto – [[chitarra solista]], [[glockenspiel]]
|Nome = Mima
*Yoda – [[chitarra ritmica]], glockenspiel
|Cognome = Jaušovec
*Tamaki Kunishi – [[Basso elettrico|basso]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[pianoforte]], glockenspiel
|PostCognome =
*Yasunori Takada – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[synth]], glockenspiel
|Sesso = F
|PreData = [[lingua serba|srb.]] '''Мима Јаушовец'''
|LuogoNascita = Maribor
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un'ex
|Attività = tennista
|Nazionalità = jugoslava
}}
 
== BiografiaDiscografia ==
=== Album studio ===
Giunse in finale all'[[Open di Francia (singolare femminile)]] tre volte vincendo l'edizione del 1977 battendo [[Florenţa Mihai]] con un punteggio di 6-2, 6-7, 6-1. L'anno successivo si fermò in finale venendo battuta da [[Virginia Ruzici]] in due set finiti entrambi 6-2, e dopo alcuni anni, nel 1983, la sua terza finale persa contro la statunitense [[Chris Evert]] con 6-1, 6-2.
*[[2002]] - ''Under the Pipal Tree''
*[[2002]] - ''One Step More and You Die''
*[[2004]] - ''Walking Cloud and Deep Red Sky, Flag Fluttered and the Sun Shined''
*[[2006]] - ''You Are There''
*[[2009]] - ''Hymn to the Immortal Wind''
*[[2012]] - ''For my Parents''
 
=== Album dal vivo ===
Sempre nel singolo vinse l'edizione del 1976 delle [[Internazionali d'Italia di tennis (singolare femminile)|Internazionali d'Italia]] avendo la meglio sull'australiana [[Lesley Hunt]] con 6-1, 6-3. Fra gli altri tornei vinti l'[[East West Bank Classic]] del 1982 battendo in finale [[Sylvia Hanika]] 6-2, 7-6(4) e il [[Qatar Telecom German Open]] del 1978 dove vinse Virginia Ruzici con 6-2, 6-3. Nel ranking giunse alla sesta posizione il [[22 marzo]] [[1982]].<ref>[http://beta.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?PlayerID=20002681 Biografia su ITF tennis]</ref>
*''Holy Ground: NYC Live With The Wordless Music Orchestra'' ([[2010]])
 
=== Raccolte ===
Nel doppio nel 1978 vinse l'[[Open di Francia (doppio femminile)|Open di Francia]] in coppia con la sua avversaria nel singolo [[Virginia Ruzici]] riuscendo a sconfiggere il duo composto da [[Lesley Turner Bowrey]] e [[Gail Sherriff Lovera]] 5-7, 6-4. La stessa Ruzici le farà da compagna in molti dei tanti titoli vinti (7 su 11).
*''Gone: A Collection of EPs 2000–2007'' ([[2007]])
 
== Note==
=== Split album ===
*''Mono/Pelican'' ([[2005]])
*''Palmless Prayer/Mass Murder Refrain'' (2006)
 
=== EP ===
*''Hey, You'' ([[2000]])
*''Memorie dal Futuro'' (2006)
*''The Phoenix Tree'' (2007)
 
=== Album remix ===
*''New York Soundtracks'' (2004)
 
=== DVD ===
*''The Sky Remains The Same As Ever (2007)
*''Holy Ground: NYC Live With The Wordless Music Orchestra (2010)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Vincitrici del singolare femminile di tennis agli Open di Francia}}
{{interprogetto|commons=Category:Mono (band)}}
{{portale|biografie|tennis}}
 
{{portale|rock}}
 
[[de:MimaMono Jaušovec(Band)]]
[[en:MimaMono Jaušovec(Japanese band)]]
[[es:MimaMono Jaušovec(banda)]]
[[fifr:MimaMono Jaušovec(groupe japonais)]]
[[frja:Mima JaušovecMONO]]
[[huko:Mima모노 Jaušovec(일본 밴드)]]
[[nl:Mono (band)]]
[[ja:ミマ・ヤウソベッツ]]
[[pl:Mono (japońska grupa muzyczna)]]
[[nl:Mima Jaušovec]]
[[nopt:MimaMono Jaušovec(banda do Japão)]]
[[plsv:MimaMono Jaušovec(musikgrupp)]]
[[uk:Mono (японський гурт)]]
[[ru:Яушовец, Мима]]
[[sl:Mima Jaušovec]]
[[sr:Мима Јаушовец]]
[[sv:Mima Jaušovec]]
[[yo:Mima Jaušovec]]