Rob Guest e Mono (gruppo musicale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JarektBot (discussione | contributi)
Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da de:Rob Guest; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.
 
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo gl:Mono (banda) (strong connection between (2) it:Mono (gruppo musicale) and gl:Mono (grupo musical))
 
Riga 1:
{{S|gruppi musicali giapponesi}}
{{Artista musicale
|nome = Rob GuestMono
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Inghilterra
|nazione = Giappone
|nazione2 = Nuova Zelanda
|genere = MusicalInstrumental rock
|genere2 = Experimental rock
|anno inizio attività = 1986
|genere3 = Post-rock
|anno fine attività = 2004
|genere4 = Noise rock
|note periodo attività =
|genere5 = Alternative rock
|etichetta =
|genere6 = Ambient
|tipo artista = cantante
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p518925|Mono}}</ref><ref name="discogs">[http://www.discogs.com/artist/Mono+%287%29 Mono] su [[Discogs]]</ref>
|immagine =
|nota genere2 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|didascalia =
|nota genere3 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|url =
|nota genere4 = <ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
|strumento =
|nota genere5 = <ref name="amg"/>
|band attuale =
|nota genere6 = <ref name="discogs"/>
|band precedenti =
|anno inizio attività = 2000
|numero totale album pubblicati =
|periodi attività intermedi =
|numero album studio =
|anno fine attività = in attività
|numero album live =
|note periodo attività =
|numero raccolte =
|etichetta = [[Temporary Residence Limited]]
}}
|immagine = Mono live 20050502.jpg
{{Bio
|didascalia = I Mono in concerto nel 2000.
|Nome = Robert John (Rob)
|url = [http://monoishere.com/ http://monoishere.com]
|Cognome = Guest
|numero totale album pubblicati = 9
|Sesso = M
|numero album studio = 5
|LuogoNascita = Birmingham
|numero album live = 1
|GiornoMeseNascita = 17 luglio
|numero raccolte = 1
|AnnoNascita = 1950
|numero opere audiovisive pubblicate = 2
|LuogoMorte = Melbourne
|GiornoMeseMorte= 2 ottobre
|AnnoMorte= 2008
|Attività = attore
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = inglese
||NazionalitàNaturalizzato = neozelandese
|PostNazionalità = , noto soprattutto come interprete di [[musical]] teatrali
}}
I '''Mono''' sono un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[ambient]]/[[experimental rock]] [[giappone]]se, formatosi nel [[2000]].<ref name="amg"/><ref name="discogs"/>
 
== Formazione ==
È molto conosciuto per la sua interpretazione del [[Fantasma dell'Opera (personaggio)|Fantasma dell’Opera]] in numerose produzioni del [[musical]] di [[Andrew Lloyd Webber]] “[[The Phantom of the Opera (musical 1986)|The Phantom of the Opera]]”.
*Takaakira Goto – [[chitarra solista]], [[glockenspiel]]
Ha ricoperto questo ruolo per oltre sette anni, per un numero totale di 2,289 repliche<ref name="wicked">{{Cita web|url=http://www.wickedthemusical.com.au/wicked/WICKEDinOz/Cast_page4.htm|accesso=2 ottobre 2008|titolo=ROB GUEST O.B.E. (as The Wizard)|editore=[[wickedthemusical.com.au]] |urlarchivio = http://web.archive.org/web/20080722021523/http://www.wickedthemusical.com.au/wicked/WICKEDinOz/Cast_page4.htm <!-- Bot retrieved archive --> |dataarchivio=22 luglio 2008}}</ref>, superando così lo stesso [[Michael Crawford]], primo cantante a ricoprire questo ruolo. Ancora oggi Guest viene ricordato come il secondo attore ad aver interpretato il ruolo del Fantasma più a lungo, dopo [[Howard McGillin]].
*Yoda – [[chitarra ritmica]], glockenspiel
*Tamaki Kunishi – [[Basso elettrico|basso]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[pianoforte]], glockenspiel
*Yasunori Takada – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[synth]], glockenspiel
 
==Biografia Discografia ==
=== Album studio ===
Rob Guest nacque a [[Birmingham]] ([[Inghilterra]]), ma si trasferì in [[Nuova Zelanda]] con la famiglia quando aveva solo 13 anni; stettero in [[Canada]] per un certo periodo, per poi ritornare ad [[Auckland]], dove frequentava il Mt Albert Grammar School e l’Avondale College.
*[[2002]] - ''Under the Pipal Tree''
*[[2002]] - ''One Step More and You Die''
*[[2004]] - ''Walking Cloud and Deep Red Sky, Flag Fluttered and the Sun Shined''
*[[2006]] - ''You Are There''
*[[2009]] - ''Hymn to the Immortal Wind''
*[[2012]] - ''For my Parents''
 
=== Album dal vivo ===
Rob andò in [[Australia]] per la prima volta nel [[1970]] con la band “Sark”, e qui si esibì al Whisky Au Go-Go a [[Sydeny]]. Visto che la sua carriera come cantante non riusciva a decollare, ritornò in Nuova Zelanda e divenne un cantante pop, esibendosi alla radio ed in alcuni show molto popolari, come l’''Happen Inn''.<ref name="wicked"/>. Cominciò anche a collaborare con la Hamilton Operatic Society per produzioni musicali di “Half a Sixpence” e “[[Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat]]”.
*''Holy Ground: NYC Live With The Wordless Music Orchestra'' ([[2010]])
Ottenne il suo primo ruolo in una produzione con una compagnia professionistica in “[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar]]” all’età di 22 anni. Inseguito divenne un cantante molto popolare e portò le sue canzoni in giro per il mondo. Nel [[1978]] vinse al “Korean Song Festival” come miglior cantante, e l’anno successivo venne votato come “cantante neozelandese più popolare dell’anno”.
 
=== Raccolte ===
Nel 1981 si trasferì negli [[Stati Uniti]] con la sua prima moglie, Lynette Perry, dove trascorse gran parte degli anni ottanta prendendo parte a numerosi show a [[Las Vegas]], [[Atlantic City]], [[Reno (Nevada)]] e Lake Tahoe.<ref name="wicked"/>.
*''Gone: A Collection of EPs 2000–2007'' ([[2007]])
Nel 1985 Guest vinse il premio FIDOF a Las Vegas per la sua performance nel World Song Festival. Dunque tornò in Nuova Zelanda ed aprì uno studio fotografico, pur continuando a recitare e cantare. Nel 1988 venne proclamato “miglior attore teatrale neozelandese dell’anno”.
 
=== Split album ===
In seguito, Rob Guest si trasferì in Australia quando fu scelto per interpretare [[Jean Valjean]] nella produzione locale de “[[Les Misérables (musical)|Les Misérables]], in tour interocntinentale che lo vide impegnato per tre anni e mezzo. Per la sua interpretazione nel ruolo del protagonista del musica vinse un Green Room Award come miglio attore protagonista in un musical [[Green Room Awards|Green Room Award]] for Best Male Performer in a Leading Role.<ref>http://aussietheatre.com/news.htm#rob</ref>.
*''Mono/Pelican'' ([[2005]])
*''Palmless Prayer/Mass Murder Refrain'' (2006)
 
=== EP ===
L’anno seguente seguì [[Anthony Warlow]] nella produzione australiana del musical di [[Andrew Lloyd Webber]] “[[The Phantom of the Opera (musical 1986)|The Phantom of the Opera]]”, ricoprendo il ruolo del protagonista dal dicembre 1991 all’ottobre 1998, per un totale di 2,289 shows.<ref name="wicked"/>.
*''Hey, You'' ([[2000]])
Durante questo periodo partecipò anche nel game show “Man o Man” e, nel 1995, fu chiamato a [[Londra]] per diventare uno dei diciassette “Jean Valjean” nel concerto celebrativo “[[Les Misérables: The Dream Cast in Concert]]”. Nella stagione teatrale 1998-99 tornò ad interpretare Jean Valjean nel decimo anniversario della produzione australiana de “Les Misérables” <ref name="wicked"/>.
*''Memorie dal Futuro'' (2006)
*''The Phoenix Tree'' (2007)
 
=== Album remix ===
Rob Guest divenne [[Ordine dell'Impero Britannico|Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico]] il [[1 gennaio]] [[1994]] per I servizi resi all’industria dell’intrattenimento zeozelandese.<ref name="obelg">''London Gazette,'' 31 December 1993, [http://www.london-gazette.co.uk/issues/53528/supplements/34 p.34]. Accessed 2009-09-27.</ref>.
*''New York Soundtracks'' (2004)
 
Intanto, il suo primo matrimonio era finito e nel 1994 si risposò con la cantante Judy Barnes, da cui ebbe i due figli Christopher e Amy. Anche questo matrimonio terminò con il divorzio della coppia.
 
Dopo aver preso parte alle produzioni australiane de “Les Misérables” e del “Fantasma dell’Opera”. Trovo un gran numero di ruoli importanti in numerose produzione ad alto livello.
 
===La morte===
La sera del 20 settembre 2008 Rob Guest fu ricoverato al St Vincent's Hospital di Melbourne a causa di un [[ictus]]<ref>[http://www.news.com.au/heraldsun/story/0,21985,24430526-661,00.html 'Outlook Grim' for Entertainer Rob Guest After Massive Stroke]</ref>. Qui morì la mattina del 2 ottobre <ref>[http://www.theage.com.au/news/entertainment/everybody-loved-him-stars-plan-tribute-to-wicked-star-rob-guest/2008/10/02/1222651249030.html 'Everybody loved him': stars plan tribute to Wicked star Rob Guest], ''[[The Age]]'', 2 October 2008. " ... died this morning after suffering a massive stroke."</ref>, con al fianco gli amici, I figli Chris e Amy e la nuova moglie Kellie Dickerson <ref>[http://www.news.com.au/heraldsun/story/0,21985,24434440-661,00.html Theatre great Rob Guest dies after suffering a stroke]</ref>.
 
In quel periodo Guest stava recitando nel ruolo del Mago di Oz nella produzione australiana del celebre musical “[[Wicked (musical)|Wicked]]”, che aveva aperto a [[Melbourne]] nel luglio 2008.
Sua moglie, Kellie Dickerson, era la regista di questa produzione. Il 13 ottobre 2008 si tenne, in suo onore, un grande concerto al Regent Theatre, dove si esibirono molti artisti del mondo del musical.
 
Sei settimane dopo la sua morte, Bart Newton prese il suo posto nel musical “Wicked”.
 
==Teatrografia parziale==
Guest ha ricoperto circa quaranta ruolo in musical differenti. Tra questi i più importanti sono:
*''[[Jekyll & Hyde (musical)|Jekyll & Hyde]]'' come [[Henry Jekyll|Jekyll e Hyde]]
*''[[Jesus Christ Superstar (musical)|Jesus Christ Superstar ]]'' come [[Gesù|Jesus Christ]].
*''Jolson'' as [[Al Jolson]]
*''[[Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat]]'' come [[Giuseppe (Bibbia)|Joseph]]
*''[[Les Misérables (musical)|Les Misérables]]'' come [[Jean Valjean]]
*''Man O Man
*''Pippin'' come [[Pipino il Breve|Pippin]]
*''[[The Music Man]]'' come Harold Hill
*''[[The Phantom of the Opera (musical 1986)|The Phantom of the Opera]]'' come [[Fantasma dell'Opera (personaggio)|Phantom]]
*''[[The Sound of Music]]'' come [[Georg Ludwig von Trapp|Captain Von Trapp]]
*''[[Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (musical)|Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street]]'' come [[Sweeney Todd (personaggio)|Sweeney Todd]]
*''[[Wicked (musical)|Wicked]]'' come [[Il mago di Oz (personaggio)|The Wizard]]
 
==Premi e riconoscimenti==
*[[Entertainer of the Year]]<ref name="SRM">Undated [http://www.sherinrickards.com/resumes/rob_guest.pdf resume] (PDF) for Guest, Sherin Richards Management. Accessed 2009-09-27. The resume does not specify the year or give any further detail.</ref>
*'''Recording Artist of the Year'''<ref name="SRM" />
*'''Theatrical Performer of the Year'''<ref name="SRM" />
*'''Benny Award Winner'''<ref name="SRM" />
*'''Shure Gold Microphone Award'''<ref name="SRM" />
*'''Green Room Awards''' –Miglior attore protagonista– [[Jean Valjean]]<ref name="SRM" />
*'''Best Performance Award''' – Los Angeles – [[Los Angeles Song Festival]]<ref name="SRM" />
*'''F.I.D.O.F Award'''. Seoul Korea<ref name="SRM" />
*'''Helpmann Award''' – Miglior attore in un musical– Wicked
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|luogo=1994
}}
 
==Note= DVD ===
*''The Sky Remains The Same As Ever (2007)
<references />
*''Holy Ground: NYC Live With The Wordless Music Orchestra (2010)
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
*[http://www.smh.com.au/news/obituaries/singer-who-gave-his-musicals-life/2008/10/03/1223013785408.html The Sydney Morning Herald Obituary]
*[http://www.theage.com.au/national/a-shining-star-of-the-stage-without-pretensions-20081003-4tkw.html?page=1 A shining star of the stage without pretensions, The Age, 4 October 2008]
*[http://www.stuff.co.nz/dominionpost/4720943a24437.html The Dominion Post, 9 October 2008]
 
== Altri progetti ==
{{Controllo di autorità|VIAF=56271840|LCCN=no/2001/100517}}
{{interprogetto|commons=Category:Mono (band)}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
{{portale|rock}}
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
 
[[de:RobMono Guest(Band)]]
[[nlen:RobMono Guest(Japanese band)]]
[[enes:RobMono Guest(banda)]]
[[fr:Mono (groupe japonais)]]
[[ja:MONO]]
[[ko:모노 (일본 밴드)]]
[[nl:Mono (band)]]
[[pl:Mono (japońska grupa muzyczna)]]
[[pt:Mono (banda do Japão)]]
[[sv:Mono (musikgrupp)]]
[[uk:Mono (японський гурт)]]