Wikipedia:Bar/Discussioni/Pagine utente non protette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta |
||
(30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar7/barradisc|2012_04_8}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_8_aprile_2012]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2012-14]]
Riga 14:
Queste sono soggette a vari vandalisimi (ad eccezione delle pagine utente protette dagli utenti stessi, se ne hanno la possibilità), come per esempio il contenuto cambiato in "Fai schifo" o "Vattene via da qui". Ci dovrebbe essere un cambio di regole, cioè proteggendo automaticamente le pagine utente dalle modifiche. --[[Utente:SuperMarioWar170|SuperMarioWar170]] [[Discussioni utente:SuperMarioWar170|(<small>Parlami</small>)]] 17:50, 8 apr 2012 (CEST)
:Non credo proprio, mi spiego meglio : quando succede un vandalismo si può benissimo annullare, e a volte con degli insulti '''pesanti''' viene oscurata, le pagine utente sprotette servono anche per correggere errori grammaticali e/o di sintassi altrui, aggiornamenti, o togliere categorie inappropriate, mettendo la protezione automatica ognuno può mettere le categorie sbagliate, i portali, etc...--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 17:53, 8 apr 2012 (CEST)
::Intendo proteggere dalla modifiche dagli altri utenti eccetto gli amministratori. --[[Utente:SuperMarioWar170|SuperMarioWar170]] [[Discussioni utente:SuperMarioWar170|(<small>Parlami</small>)]] 18:12, 8 apr 2012 (CEST)
:::Tra l'altro, levando dal conto admin e patroller con la mano pesante, le pagine utente ricevono pochissime visite giornaliere e difficilmente sono vittime di vandalismi. Guardando la cronologia della tua pagina utente, per esempio, in quattro mesi non è stata mai toccata da nessuno al di fuori di te.--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 18:14, 8 apr 2012 (CEST)
::: {{CF}} Per non parlare dei casi in cui un utente "responsabile" (non dico "proprietario" perché il concetto stesso di wiki non prevede proprietari detentori di diritti superiori rispetto agli altri utenti) di una pagina utente decide lui stesso di abusare del servizio della user page, utilizzandola in maniera inappropriata. Seguendo il ragionamento di colui che ha aperto questa discussione, nessuno potrebbe intervenire a rimuovere l'abuso nella user page ad eccezione degli admin. E questo contravverrebbe allo spirito wiki per cui chiunque può contribuire a migliorare l'enciclopedia (il famoso ''so fix it'' inglese) --[[Speciale:Contributi/151.42.121.110|151.42.121.110]] ([[User talk:151.42.121.110|msg]]) 18:17, 8 apr 2012 (CEST)
::::vedendo i contributi di SuperMarioWar170, concentrati perlopiu' nella pagina utente, che ha aperto la discussione mi sembra che abbia una visione un po' distorta di wikipedia. Ovvero un utente contribuisce alle pagine di wikipedia e poi eventualmente ha una pagina utente, non il contrario ;-) --[[Speciale:Contributi/178.66.157.159|178.66.157.159]] ([[User talk:178.66.157.159|msg]]) 18:37, 8 apr 2012 (CEST)
:::::Cerca di tenerti sul filo del discorso, non di andare OT e di commentare in base ai contributi di SuperMario, grazie.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 18:38, 8 apr 2012 (CEST) PS: Già espresso il mio pensiero, nulla da ridire
::::::[[Wikipedia:Politica di protezione delle pagine]] e [[Wikipedia:Pagina utente]].--[[Speciale:Contributi/178.66.157.159|178.66.157.159]] ([[User talk:178.66.157.159|msg]]) 20:34, 8 apr 2012 (CEST)
:::::::Senza contare che essendo anche le pagine utente rilasciate con licenza libera CC-BY-SA 3.0 e GFDL, il loro contenuto può essere copiato in una pagina non protetta. --[[Speciale:Contributi/95.232.139.235|95.232.139.235]] ([[User talk:95.232.139.235|msg]]) 21:09, 8 apr 2012 (CEST)
{{rientro}} Non capisco bene la richiesta: si vuole proporre di attivare un automatico la protezione totale di tutte le pagine utente (con l'esclusione dell'utente a cui fanno riferimento)? E questo per evitare possibili vandalismi?<br />Se la richiesta è questa non posso che dissentire: partendo dal fatto che le [[Wikipedia:Politica di protezione delle pagine|politiche di protezione]] sono già state ampiamente discusse e non prevedono affatto il blocco permanente delle pagine utente, rimane da chiedersi quale necessità ci sia di operare una simile scelta. Le pagine utente non sono di proprietà del relativo utente ed il loro contenuto ha la stessa licenza di quello delle voci; alcune sottopagine utente sono spesso usate come sandbox ed editate da più utenti; spesso all'interno di pagine utente ci sono contenuti inappropiati, immagini che per il loro copyright non possono stare lì e non è opportuno che solo un amministratore possa metterci mano; una protezione o semiprotezione per ''via preveniva'' è sempre e comnque da evitare. In casi di reiterati vandalismi il blocco è già previsto e concesso, ma prevenderlo in automatico per tutte le pagine utente è ben altra cosa. Discorso quasi analogo va fatto per la semiprotezione. Vorrei infine sapere in quali di tutte queste wiki sorelle si ha la protezione tolale.--[[Speciale:Contributi/151.51.26.88|151.51.26.88]] ([[User talk:151.51.26.88|msg]]) 22:22, 8 apr 2012 (CEST)
::::::::Il "responsabile" della pagina utente dovrebbe essere l'unico a poter modificare la pagina(secondo me) e se qualcuno trova qualche errore lo dovrebbe segnalare nelle "Discussioni"(sempre secondo me).Così le pagine sono protette e non ci dovrebbero essere grandi problemi(spero).
::::::::--[[Utente:Superfuma96|superfuma71]] ([[Discussioni utente:Superfuma96|msg]]) 22:42, 8 apr 2012 (CEST)
:::::::::Ricordo a tutti che questa è [[Wikipedia]], non [[Facebook]]. Non c'è ''nulla'' di personale qua dentro. --[[Speciale:Contributi/151.42.121.110|151.42.121.110]] ([[User talk:151.42.121.110|msg]]) 22:52, 8 apr 2012 (CEST)
:::::::::: [[WP:HOSTING|Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito o di social network, né un fornitore di spazio web]]. Un utente è certamente responsabile di ciò che scrive, ma se è per questo lo è anche nelle relative voci. I ''grandi problemi'' nella pagine utente non ci sono neppure ora veramente. Invito a fornire una motivazione più plausibile per poter far passare la proposta di protezione. <small>Nota: 151.51.26.88, 95.232.139.235 e 151.42.121.110 '''non''' sono la stessa persona.</small> --[[Speciale:Contributi/151.51.26.88|151.51.26.88]] ([[User talk:151.51.26.88|msg]]) 23:23, 8 apr 2012 (CEST)
::::::::::::<small>Anche perché vuoi alterare il consenso in una discussione ''così'' importante? ^_^ --[[Speciale:Contributi/151.42.121.110|151.42.121.110]] ([[User talk:151.42.121.110|msg]]) 00:06, 9 apr 2012 (CEST)</small>
(rientro) le nostre PU non sono nostre ma di tutti. ecco perchè non vanno protette. sono pagine che servono alla comunità per la comunità, non è mica il nostro profilo di FB. un conto è avere protetto da modifiche altrui il proprio monobook, ma la PU no. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 01:55, 9 apr 2012 (CEST)
:Se si proteggessero le PU avremmo una marea di richieste agli amministratori per modificarle da parte degli stessi utenti titolari. Non mi sembra una buona idea; ciascuno vigili sulla propria PU, che sarà protetta secondo i casi laddove oggetto di sistematico vandalismo.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 14:51, 9 apr 2012 (CEST)
::Fra l'altro la frase «''[...]come invece accade nelle altre wiki[...]''» non mi risulta corrispondere al vero. In quale dei nostri progetti le pagine utente sono protette di default? Se posso permettermi un consiglio non richiesto, forse SuperMarioWar170 dovrebbe dimenticarsi per un po' di tempo della pagina utente e dedicarsi invece alle voci dell'enciclopedia. --[[Speciale:Contributi/79.46.231.123|79.46.231.123]] ([[User talk:79.46.231.123|msg]]) 18:34, 9 apr 2012 (CEST)
:::Mi correggo, con "altre wiki" SuperMarioWar170 si riferisce evidentemente ad alcuni progetti [[wikia]] di cui è utente. È forse opportuno ricordare che wikia e altri siti che usano "wiki" (cioè che usano il software [[mediawiki]]) non sono in alcun modo legati a wikipedia e agli altri progetti wikimedia, e che su quei siti vigono regole molto diverse da quelle che ci sono qui. --[[Speciale:Contributi/79.46.231.123|79.46.231.123]] ([[User talk:79.46.231.123|msg]]) 18:42, 9 apr 2012 (CEST)
::::Non mi sto riferendo affatto ai progetti Wikia, mi dispiace. --[[Utente:SuperMarioWar170|SuperMarioWar170]] [[Discussioni utente:SuperMarioWar170|(<small>Parlami</small>)]] 21:25, 9 apr 2012 (CEST)
::::: (fc) Allora spiega esettamente a quali altri progetti WMF ti riferisci. --[[Speciale:Contributi/151.51.40.138|151.51.40.138]] ([[User talk:151.51.40.138|msg]]) 23:07, 9 apr 2012 (CEST)
::::@Koji: ognuno potrebbe modificare solo la propria PU ma non quelle degli altri, come succede già col monobook. il software in auesto senso è intelligente. quindi richieste agli admin per semplici modifiche non ce ne sarebbero --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:01, 9 apr 2012 (CEST)
:::::<small>Piccola precisazione: vero che oltre i wiki di [[Wikimedia Foundation]] ne esistono anche altri, ma anche che non tutti i wiki usano il software [[MediaWiki]], ne esistono che usano altri software. Vedere la voce [[Wiki]] e [[Software wiki]]--[[Speciale:Contributi/87.0.148.69|87.0.148.69]] ([[User talk:87.0.148.69|msg]]) 00:14, 10 apr 2012 (CEST) </small>
::::::@Salvo: non ho capito cosa intendi; chiunque può modificare [[Utente:Salvo da Palermo/monobook.js|questa pagina]], per dire.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 00:40, 10 apr 2012 (CEST)
:::::::Chiunque?! Tipo tu che sei amministratore sì, ma un utente normale (anche registrato, ecc. ecc.) ma non amministratore non può. (E ''in quel caso'' a ben ragione -non so esattamente cosa si possa combinare pasticciando lì, ma penso influiscano su come l'utente relativo veda e interagisca con Wikipedia- ) --[[Speciale:Contributi/87.0.148.69|87.0.148.69]] ([[User talk:87.0.148.69|msg]]) 01:16, 10 apr 2012 (CEST)
::::::::Oops! È vero, ho detto una fesseria... ingannevoli privilegi.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 12:47, 10 apr 2012 (CEST)
Non so voi, ma a me è capitato molto spesso dover intervenire nelle PU altrui per metterle in cancellazione immediata o per correggere errori. E per errori non intendo solo errori ortografici (''chissenefrega'', si potrebbe pensare) ma soprattutto errori "notevoli" come categorizzazioni delle pagine utente tra quelle del Ns0, (ab)uso di template come il {{tl|Bio}} <small>(Che appunto le inserisce nelle categorie e/o le segnala nelle pagine con errori)</small>, inserimento di [[:Categoria:Pagine con link a file inesistenti|immagini inesistenti o cancellate]]...
Si potrebbe pensare ad una ''semiprotezione'' di default, ma ricordo che ciò avrebbe influenza anche sugli utenti stessi, che non potrebbero editare la propria PU per i primi 4 giorni. Altrimenti bisogna agire su quella parte di codice "nonsodovesia" che regola anche il .js, ma qui è troppo tecnico per me. Tuttavia '''non''' mi pare che il gioco valga la candela... come detto, non siamo Facebook.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 20:23, 10 apr 2012 (CEST)
:Una cosa del genere impedirebbe, per esempio, il patrolling su quelle pagine utente dove viene inserito testo in copyviol o altri testi da cancellare, cosa che mi è capitato spesso di segnalare con il cancelcopy o con le richieste di cancellazione immediata. Tutte richieste che andrebbero ad intasare la pagina delle richieste agli amministratori. C'è poi anche la questione delle sottopagine, sarebbe tecnicamente possibile escluderle? No, perché altrimenti ai numerosi problemi si aggiungerebbe quello delle sandbox in cui più utenti lavorano insieme. In sintesi esistono diversi casi in cui un utente può o deve modificare la PU altrui, e una protezione come quella proposta creerebbe una marea di problemi, impedendo una quota minima di vandalismi. A proposito, a questo punto sono curioso, se SuperMarioWar170 non si riferiva a [http://www.mariowiki.com/User:Super_Famicom_64 Super Mario Wiki], a cosa si riferiva con "altre wiki"? --[[Speciale:Contributi/79.25.197.109|79.25.197.109]] ([[User talk:79.25.197.109|msg]]) 23:09, 11 apr 2012 (CEST)
Assolutamente contrario per le ragioni ben descritte da DoppioM e che capitano abbastanza spesso (agli admin, ai patroller, a qualche bot che sistema link, ecc.). Bloccarli non avrebbe senso. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 06:35, 12 apr 2012 (CEST)
|