__NOINDEX__
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|[[Immagine:Castel 2008-02-10 (CesaMonumental.JPG|70px]]
|Questo utente ama '''[[Castello Roganzuolo]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|[[Immagine:Conegliano - Monte di Pietà, particolare - Foto di Paolo Steffan.jpg|76px]]
|Questo utente [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Aggiornamento|ha adottato il comune]] di '''[[Conegliano]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|[[Immagine:San Fior 2007.JPG|71px]]
|Questo utente [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Aggiornamento|ha adottato il comune]] di '''[[San Fior]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|[[Immagine:Castello Roganzuolo - Villa Malvolti - Foto di Paolo Steffan.jpg|79px]]
|Questo utente è alla scoperta di '''[[ville venete]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|[[Immagine:SanSebastiano.JPG|80px]]
|Questo utente ama '''[[Venezia]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|[[Immagine:Giorgio Baffo.jpg|36px]]
|Questo utente legge '''[[Giorgio Baffo]]''' e '''[[Andrea Zanzotto]]'''.
|}
[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=12844&p=10#page/10/mode/2up nazionale Juniores], [http://www.storiedicalcio.altervista.org/recanatesi_maestrelli.html Lazio scudettata]
{{quote|''Vaghe stelle dell'orsa, io non credea / tornare per uso a contemplarvi''|[[Giacomo Leopardi]], ''Le ricordanze''}}
{{quote|''C'è del marcio in Danimarca (e dell'infelicità in Veneto)''|[[Francesco Jori]] - attualizzando ''Amleto''}}
{{quote|''L'identità è un processo''|[[Mario Isnenghi]] - aforisma (lezione di storia contemporanea del 19/11/2009, Università Ca' Foscari, Venezia}}
{{quote|''L'età non è mai stata una scusa''|Giovanni Collot, aforisma}}
{{Bio
|Nome = Vaghestelledellorsa
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Paolo Steffan''' ([http://steffanpaulus.wordpress.com/ il mio blog])
|Sesso = M
|LuogoNascita = Conegliano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1988]]
|Attività = studente
|Attività2 = pittore
|Epoca = 1900/2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, utente registrato di wikipedia dal [[17 novembre]] [[2008]]
|Immagine = Paolo Steffan (Painter).jpg
|Didascalia = Vaghestelledellorsa con ''Senza Nome'', ''Il neocapitalista'' e ''Autoritratto in forma di Edipo Me Pantocratore''
}}
[http://www.sslaziofans.it/contenuto.php?idContenuto=26111 bel profilo completo], [http://golcalcio.it/D'Amico.htm profilo 2], [http://www.archiviotoro.it/a/archivio/giocatori/d/Damico.asp statistiche archiviotoro], [http://digilander.libero.it/domar/lazio/d_amico.htm profilo 3 (se possibile non usare)], [http://www.sodaliziolazio.com/contenuto.php?idCont=1599 profilo Ternana]
[[Immagine:Quadrato di vita quotidiana di P Steffan.JPG|thumb|right|240px|[[Paolo Steffan]],
''Quadrato di vita quotidiana'', tempera, cenere e collage su carta]]
saccheggiare gli articoli di laziowiki, usare come riferimento
==Contributi==
{{Babel|it|vec|en-2|la-1|fr-1}}
===Sto lavorando a...===
*Miglioramento della voce [[Serravalle (Vittorio Veneto)]] e creazione di [[Utente:Vaghestelledellorsa#Vittorio_Veneto|voci di approfondimento sulla città e i suoi monumenti]]
*Creazione e riempimento voci di opere di [[Tiziano Vecellio]]
*Miglioramento/riscrittura della voce ''[[Vita Nova]]'', opera giovanile di [[Dante Alighieri]], con creazione di [[Utente:Vaghestelledellorsa#Dante|voci relative ai componimenti poetici più importanti]] in essa contenuti
*Miglioramento della voce-abbozzo ''[[Sonetti (Shakespeare)|Sonetti]]'' di [[Shakespeare]], con creazione di [[Utente:Vaghestelledellorsa#Shakespeare|voci specifiche]]
[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/04/moretti-primi-calci-cinque-anni-per-il.html allenatore]
===Voci create e da me curate===
''In grassetto le voci costatemi maggiore lavoro e che mi ha dato maggior soddisfazione vedere portate a uno stato avanzato di riempimento (specie per la difficoltà di trovare delle fonti, assicurarsi la loro affidabilità e fare un'accurata scelta delle informazioni).''
{{Sportivo
====[[Architettura]], [[pittura]], [[scultura]]====
|Nome = Vincenzo D'Amico
[[File:CastelloRoganzuoloChurchCasteari.JPG|thumb|240px|[[Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Castello Roganzuolo)|Chiesa monumentale]] di [[Castello Roganzuolo]] - Foto di Paolo Steffan]]
|Immagine = Damico.jpg
[[File:Codognè - Villa Travaini in profondo degrado - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Villa Travaini]] di [[Codognè]] - Foto di Paolo Steffan]]
|Sesso = M
[[File:Zoppè di San Vendemiano - Villa Vettori - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Villa Vettori]] di [[Zoppè]] - Foto di Paolo Steffan]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
[[File:Vittorio Veneto - Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo, notturno - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo]] a [[Serravalle (Vittorio Veneto)|Serravalle]] - Foto di Paolo Steffan]]
|Altezza= 172<ref name=Panini1>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=maggio|giorno=7|pagine=p. 40|volume=Vol. 1 (1984-1985)}}</ref>
[[File:Montaner - Chiesa cattolica - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|Chiesa di [[Montaner (Sarmede)|Montaner]] - Foto di Paolo Steffan]]
|Peso= 70<ref name=Panini1/>
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]], [[attaccante]])</small>
|GiovaniliAnni = ????<br>1969-1970<br>1970-1972
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Latina}}<br>{{Calcio Almas Roma}}<br>{{Calcio Lazio}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1972-1980|{{Calcio Lazio}}|155 (16)
|1980-1981|{{Calcio Torino}}|26 (1)
|1981-1986|{{Calcio Lazio}}|111 (23)
|1986-1988|{{Calcio Ternana}}|56 (20)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|????|{{Calcio Lazio}}|<small>Giovanili</small>
}}
|AnniNazionale=????<br>????<br>????
|Nazionale={{Naz|CA|ITA}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Militare]]<br>{{NazU|CA|ITA||23}}<br>{{Naz|CA|ITA}} [[Nazionale di calcio italiana Under 21|B]]
|PresenzeNazionale(goal)=4 (3)<br>7 (1)<br>7 (?)
|Aggiornato=
}}
{{Bio
=====Architetti/Pittori/Scultori=====
|Nome = Vincenzo
*[[Sante Cancian]], pittore novecentesco (nato a [[Castello Roganzuolo]])
|Cognome = D'Amico
*'''[[Vincenzo Rinaldo]]''', architetto novecentesco
|Sesso = M
*[[Jacopo Guarana]], pittore settecentesco
|LuogoNascita = Latina
*[[Jacopo da Valenza]], pittore veneto
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
*[[Giovanni Antonio da Meschio]], pittore veneto
|AnnoNascita = 1954
*[[Andrea Scala]], architetto
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
=====[[Conegliano]]=====
|AnnoMorte =
[[File:Conegliano vista dal Castello.jpg|thumb|240px|[[Conegliano]] dal [[Castello di Conegliano|Castello]] con [[Villa Gera]] - Foto di Paolo Steffan]]
|Attività = dirigente sportivo
[[File:Conegliano - Villa Canello - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Villa Canello]] di [[Conegliano]] - Foto di Paolo Steffan]]
|Attività2 = allenatore di calcio
[[File:Conegliano, 12-11-2007 (4).JPG|thumb|240px|[[Duomo di Conegliano]] - Foto di Paolo Steffan]]
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
In ordine cronologico:
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] o [[attaccante]]
*[[Madonna in trono col Bambino fra angeli e santi]] di [[Cima da Conegliano]]
}}
*[[Villa Gera (Conegliano)]]
*[[Villa Paccagnella]]
*[[Villa Canello]]
*'''[[Duomo di Conegliano]]'''
*[[Oratori di Conegliano]]
*[[Chiesa di Sant'Orsola (Conegliano)]]
*[[Chiesa dei Santi Martino e Rosa]]
*[[Chiesa dei Santi Rocco e Domenico]]
*[[Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Conegliano)]]
*[[Castello di Conegliano]]
*[[Villa Giustinian]]
*[[Chiesa di Santa Maria Immacolata di Lourdes]]
*[[Casa museo di Giovanni Battista Cima]]
*[[Villa Civran Morpurgo Pini-Puig]]
*'''[[Contrada Granda]]'''
*[[Villa Bortolon]]
*[[Villa Moretti]]
*[[Villa Fabris Giavi]]
*[[Villa Soldera]]
*[[Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Conegliano)]]
*[[Palazzo Sarcinelli (Conegliano)]]
*[[Casa del Re di Cipro]]
*[[Palazzo Gera Minucci]]
*[[Museo civico di Conegliano]]
*[[Chiesa di San Pio X (Conegliano)]] (''in fase di composizione'')
=====[[San Fior]]=====
*'''[[Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Castello Roganzuolo)]]'''
*[[Chiesa di San Giovanni Battista (San Fior)]]
*[[Polittico di San Giovanni Battista]] di [[Cima da Conegliano]]
*[[Villa Liccer]] a Castello Roganzuolo
*[[Villa Malvolti]] a Castello Roganzuolo
*'''[[Chiesa di San Bernardino (San Fior)]]'''
*[[Villa Cadorin Soldi]] a [[San Fior]]
*[[Casa Ongaro Marcon]] a San Fior
*[[Casa Pampanini]] a San Fior
*[[Villa Sanfiori Armellin]] a Castello Roganzuolo
*[[Campanile di Castello Roganzuolo]]
*[[Oratorio di San Martino ai Gai]] a Castello Roganzuolo
*[[Madonna con Bambino e santi Pietro e Paolo]]
=====[[Venezia]]=====
[[File:Venezia 2009 - Scuola Grande di San Giovanni - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Scuola Grande di San Giovanni Evangelista]] di [[Venezia]] - Foto di Paolo Steffan]]
[[File:Venezia 2009, Palazzo Contarini Polignac - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)]] di Venezia - Foto di Paolo Steffan]]
[[File:Venezia 2008, Palazzetto Stern - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Palazzetto Stern]] di Venezia - Foto di Paolo Steffan]]
[[File:Venezia 2007, Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo a San Trovaso - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo]] di Venezia - Foto di Paolo Steffan]]
[[File:Venezia 2008, Palazzo Albrizzi dal Ponte delle Tette - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Palazzo Albrizzi]] di Venezia - Foto di Paolo Steffan]]
[[File:Venezia 2007, Campo San Trovaso - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|240px|[[Campo San Trovaso]] - Foto di Paolo Steffan]]
======[[Campo (Venezia)|Campi]] e giardini pubblici======
*[[Campo San Maurizio]]
*[[Campo dei Gesuiti]]
*[[Campo dei Frari]]
*[[Campo Sant'Angelo]]
*[[Campo Santa Maria Formosa]]
*[[Campo San Vio]]
*[[Campo San Sebastian]]
*[[Giardini della Biennale]]
*[[Campo dei Carmini]]
======[[Chiese di Venezia|Chiese]]======
*[[Chiesa di Santa Croce degli Armeni]]
*[[Chiesa di Santa Margherita (Venezia)|Chiesa di Santa Margherita]]
*[[Chiesa di Santa Giustina (Venezia)|Chiesa di Santa Giustina]]
*[[Chiesa di San Gregorio (Venezia)|Chiesa di San Gregorio]]
*[[Chiesa di San Bartolomeo (Venezia)|Chiesa di San Bartolomeo]]
*[[Chiesa di San Cassiano (Venezia)|Chiesa di San Cassiano]]
*[[Chiesa di San Nicolò della Lattuga]]
*[[Chiesa di Santa Marta (Venezia)|Chiesa di Santa Marta]]
*[[Chiesa di San Basso]]
*[[Chiesa di San Geminiano]]
======[[Palazzi di Venezia|Palazzi]]======
*[[Palazzo Bellavite]]
*[[Palazzo Zaguri]] (solo abbozzo e foto)
*[[Fontego dei Turchi]]
*[[Fontego del Megio]]
*[[Fontego dei Tedeschi]]
*[[Palazzo Ariani]]
*[[Ca' Farsetti]]
*[[Ca' Loredan (San Marco)]]
*[[Palazzo Bembo]]
*[[Palazzo Dolfin Manin]]
*[[Palazzo Contarini Fasan]]
*[[Ca' Vendramin Calergi]]
*[[Palazzo Moro Lin (San Marco)]]
*[[Ca' Corner della Regina]]
*[[Palazzo Barbarigo]]
*[[Palazzo Pisani Gritti]]
*[[Palazzo Belloni Battagia]]
*[[Palazzo Emo Diedo]]
*[[Ca' Tron]]
*[[Scuola Grande di San Giovanni Evangelista]]
*[[Palazzo Venier dei Leoni]]
*[[Ca' Bernardo (San Polo)]]
*[[Palazzo Corner Mocenigo]]
*[[Casa dei Tre Oci]]
*[[Palazzo Soranzo]]
*[[Archivio di Stato di Venezia]]
*[[Palazzo Contarini Dal Zaffo (Dorsoduro)]]
*[[Palazzo Contarini Dal Zaffo (Cannaregio)]]
*[[Palazzo Da Mula Morosini]]
*[[Palazzo Loredan dell'Ambasciatore]]
*[[Palazzetto Stern]]
*[[Palazzo Erizzo]]
*[[Palazzo Mocenigo (Santa Croce)]]
*[[Palazzo Michiel dalle Colonne]]
*[[Palazzo Zane Collalto]]
*[[Palazzo Zen (San Polo)]]
*[[Palazzo Mocenigo Gambara]]
*[[Palazzi Contarini degli Scrigni e Corfù]]
*[[Palazzo Brandolin Rota]]
*[[Ca' Zenobio degli Armeni]]
*[[Palazzo Grioni]]
*[[Palazzo Papadopoli]]
*[[Palazzo Albrizzi]]
*[[Scuola Grande di San Fantin]]
*[[Palazzo Barbarigo Nani Mocenigo]]
*[[Palazzo Balbi (Dorsoduro)|Palazzo Balbi]]
*[[Palazzo Barbaro a San Vidal]]
*[[Palazzo Duodo (Santa Croce)]]
*[[Palazzo Priuli Ruzzini]]
*[[Palazzi Donà]]
*[[Casa Venier]]
*[[Palazzo Vitturi]]
*[[Palazzo Malipiero Trevisan]]
*[[Palazzo Querini Stampalia]]
*[[Palazzo Giustinian Lolin]]
*[[Palazzo Pisani Moretta]]
*[[Palazzo Barbarigo della Terrazza]]
*[[Palazzo Barzizza]]
*[[Palazzo Marcello (Santa Croce)]]
*[[Palazzo Foscarini]]
*[[Palazzo Foscari Contarini]]
Ha vinto uno [[scudetto]] nel [[Serie A 1973-1974|1974]] con la maglia della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
======In fase di composizione======
*[[Palazzo Donà Balbi]]
*[[Palazzo Tiepolo Passi]]
*[[Palazzo Marcello (San Marco)]]
*[[Campo San Moisè]]
*[[Campo dell'Angelo Raffaele]]
*[[Palazzo Clary]]
*[[Ca' Favretto]]
*[[Palazzo Morosini Brandolin]]
*[[Palazzo Donà della Madoneta]]
*[[Palazzo Querini Dubois]]
*[[Palazzo Contarini Michiel]]
*[[Palazzo Treves de Bonfili]]
*[[Palazzo Civran Grimani]]
*[[Palazzo Balbi Valier]]
*[[Palazzo Cini]]
*[[Palazzo Loredan (Dorsoduro)]]
*[[Ca' Giustinian]]
*[[Palazzo Badoer Tiepolo]]
*[[Palazzo Minotto (San Marco)]]
Dal [[2007]] è opinionista sportivo per [[Rai Sport]].
=====[[Vienna]]=====
*[[Dominikanerkirche]]
*[[Peterskirche (Vienna)]]
*[[Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria]], opera di [[Antonio Canova]]
*[[Villa Wagner I]] (''in fase di composizione'')
*[[Villa Wagner II]] (''in fase di composizione'')
*[[Kirche am Steinhof]] (''in fase di composizione'')
*[[Österreichische Postsparkasse]] (''in fase di composizione'')
==Caratteristiche tecniche==
=====[[Vittorio Veneto]]=====
[[Centrocampista]] di spiccate attitudini offensive<ref name=lazio1>[http://www.sslaziofans.it/contenuto.php?idContenuto=26111 I nostri personaggi, la nostra storia: Vincenzo D'Amico] Sslaziofans.it</ref>, veniva impiegato in appoggio agli attaccanti, come mezzapunta<ref name=lazio1/> oppure [[ala (calcio)|ala]]<ref name=lazio2>[http://golcalcio.it/D'Amico.htm Vincenzo D'Amico] Golcalcio.it</ref>. Grazie alle proprie qualità tecniche, era un abile uomo-assist<ref name=lazio1/> e tiratore di [[calcio di punizione|calci di punizione]]<ref name=terni>[http://www.sodaliziolazio.com/contenuto.php?idCont=1599 L'ultima incompiuta di Vincenzo D'Amico] Sodaliziolazio.com</ref>.
*[[Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo]]
*'''[[Chiesa di San Giovanni Battista (Vittorio Veneto)]]'''
*[[Palazzo Sarcinelli (Vittorio Veneto)]]
*'''[[Palazzi di Serravalle]]'''
*[[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Vittorio Veneto)]]
*[[Duomo di Serravalle]]
*[[Santuario di Santa Augusta]]
*[[Madonna con Bambino in gloria e santi Andrea e Pietro]]
*[[Villa Costantini Morosini Papadopoli]] (''in fase di composizione'')
=====Varie===Carriera==
===Giocatore===
*[[Colonna votiva]], tipologia di [[capitello votivo]]
====Club====
*[[Villa Travaini]] di [[Codognè]]
[[File:Vincenzo D'Amico.jpg|thumb|left|180px|Vincenzo D'Amico in azione]]
*[[Villa Lippomano]] di [[Monticella]]
Dopo gli esordi nelle giovanili del [[Latina Calcio|Latina]] e dell'[[Almas Roma]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/30/calcio-almas-roma-ha-60-anni-qui.html Calcio, Almas Roma ha 60 anni. Qui sono nati grandi talenti], ''[[La Repubblica]]'', 30 dicembre 2004, pag.13</ref>, nel [[1970]] passa alla [[S.S. Lazio|Lazio]], con cui partecipa al [[Campionato De Martino]] segnalandosi tra i migliori elementi della squadra<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=12816&p=12#page/12/mode/2up Catapano: "Lorenzo farà il miracolo"], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 23 gennaio 1971, pag.12</ref>. Nella stessa annata entra saltuariamente nel giro della prima squadra, allenata da [[Juan Carlos Lorenzo]]<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=12936&p=9#page/8/mode/2up Stellone, D'Amico e Masuzzo stelle laziali al "Nistri"], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 19 giugno 1971, pag.9</ref>.
*[[Villa Toderini]] di [[Codognè]]
*[[Villa Ferretti-Angeli]] di [[Dolo (Italia)|Dolo]]
*[[Villa Sceriman Widmann Rezzonico Foscari]] a [[Mira (Italia)|Mira]]
*[[Villa Morosini Lucheschi Valforte]] a [[Colle Umberto]]
*[[Villa Contarini Rota Piva]] a Valnogaredo di [[Cinto Euganeo]]
*[[Villa Brandolini d'Adda]] a [[Solighetto]]
*[[Villa Manfrin detta Margherita]] a [[Treviso]]
*[[Villa Gera Amadio Maresio detta Palazzo delle Anime]] a [[Ogliano]]
*[[Villa Vettori]] a [[Zoppè]]
*[[Villa Lavezzari Mantese Angelina]] a [[Mareno di Piave]]
*[[Villa Montalbano Balbi Valier Paoletti]] a Mareno di Piave
*[[Villa Varda]] a [[Brugnera]]
*'''[[Pieve di San Pietro (San Pietro di Feletto)]]'''
*[[Villa Nitti]] a [[Acquafredda (Maratea)]]
*[[Barco della Regina Cornaro]] ad [[Altivole]]
*[[Madonna con Bambino e le sante Caterina e Maria Maddalena]], opera di [[Giovanni Bellini]]
*[[Sviluppo di una bottiglia nello spazio]], opera di [[Umberto Boccioni]]
*[[Dinamismo di un cavallo in corsa + case]], opera di Umberto Boccioni
*[[Ritratto di Carlo V seduto]] (''in fase di composizione'')
*[[Villa Giacomelli Fietta]] (''in fase di composizione'')
*[[Chiesa della Santissima Trinità (Cappella Maggiore)]] (''in fase di composizione'')
*[[Villa Tron Donà dalle Rose]] a Mareno di Piave (''in fase di composizione'')
*[[Albero sacro]], tipologia di [[capitello votivo]] (''in fase di composizione'')
*[[Chiesa di San Michele a Ripa]] di [[Roma]] (''in fase di composizione'')
*[[Villa Querini Stampalia (Mira)]] a [[Mira Porte]] (''in fase di composizione'')
*[[Villa Querini Stampalia (Pressana)]] a [[Pressana]] (''in fase di composizione'')
*[[Villa Foscarini Rossi]] (''in fase di composizione'')
*[[Ville della provincia di Treviso]] (''in fase di composizione'')
*[[Case rurali venete]] (''in fase di composizione'')
Nella [[Serie B 1971-1972|stagione successiva]] fa il suo esordio con i biancocelesti, a 17 anni, il [[21 maggio]] [[1972]] nella vittoria interna sul [[Modena Football Club|Modena]]<ref name=lazio1/>, giocando come ala sinistra<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1972_05/19720522_0009.pdf&query=d%27amico Due "penalty" di Chinaglia per avere ragione del Modena], ''[[L'Unità]]'', 22 maggio 1972, pag.9</ref>. Il [[5 ottobre]] successivo, nel corso di un'amichevole a Rieti, subisce un infortunio ai legamenti del ginocchio<ref name=lazio1/><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1972_10/19721006_0010.pdf&query=d%27amico Infortunio a D'Amico in Lazio - Rieti (2-1)], ''[[L'Unità]]'', 6 ottobre 1972, pag.10</ref>, che lo costringe a saltare l'intero campionato [[Serie A 1972-1973|1972-1973]]. Una volta ristabilito, debutta in [[Serie A]] il [[14 ottobre]] [[1973]] in Lazio-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (1-0), diventando titolare nella formazione allenata da [[Tommaso Maestrelli]] vincitrice dello scudetto nella stagione [[Serie A 1973-1974|1973-1974]]; {{cn|a fine stagione viene premiato come miglior giovane del campionato}}.
====[[Cinema]]====
[[File:Pier Paolo Pasolini Casarsa 11.10.2007.jpg|thumb|240px|''Pier Paolo Pasolini a Casarsa'' di Paolo Steffan]]
Nelle annate successive il rendimento cala (SPIEGARE BENE)...
In ordine cronologico:
*[[Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno]], film di [[Laura Betti]].
*[[Il successo]], film di [[Dino Risi]] con [[Vittorio Gassman]].
*[[FBI - Francesco Bertolazzi investigatore]], serie televisiva diretta e interpretata da [[Ugo Tognazzi]].
*[[Gian Luigi Polidoro]], regista italiano.
*[[Buonanotte... avvocato!]], film italiano con [[Alberto Sordi]].
*[[Il matrimonio]], film italiano con [[Alberto Sordi]].
*[[Accadde al penitenziario]], film italiano con [[Alberto Sordi]].
*[[Le miserie del signor Travet]], film italiano con [[Alberto Sordi]].
*[[Una parigina a Roma]], film italiano con [[Alberto Sordi]].
*[[Vacanze d'inverno]], film italiano con [[Alberto Sordi]].
*[[L'educazione sentimentale di Eugénie]], film di [[Aurelio Grimaldi]].
*[[Nerolio]], film di [[Aurelio Grimaldi]].
*[[Il banchetto di Platone]], film di [[Marco Ferreri]].
*[[Il futuro è donna]], film di [[Marco Ferreri]].
Nella stagione [[Serie A 1979-1980|1979-1980]] la Lazio è decimata dalle squalifiche dovute al calcio scommesse e D'Amico gioca in una squadra composta da calciatori giovani che ottiene la salvezza sul campo, prima che la Lazio venisse retrocessa d'ufficio per decisione del giudice sportivo.
====[[Geografia]]====
[[File:Panoramica di Ogliano.jpg|thumb|240px|Veduta di [[Ogliano]] - Foto di Paolo Steffan]]
[[File:Zoppè di San Vendemiano - Corso d'acqua nell'area dei palù - Foto di Paolo Steffan.jpg|240px|thumb|Nell'[[palù (paesaggio)|area palù]] di [[Zoppè]] - Foto di Paolo Steffan]]
D'Amico non segue la squadra biancoceleste in Serie B, decidendo di passare nelle file del [[Torino Calcio|Torino]]. Questa sarà una parentesi brevissima, poiché l'anno dopo torna a vestire la maglia biancoceleste ancora impegnata nella serie cadetta. Questa è per la squadra biancoceleste una stagione travagliata, dato che la promozione in Serie A non viene centrata rischiando invece la retrocessione in [[Serie C]]. D'Amico, {{citazione necessaria|con la fascia di capitano al braccio,}} nella penultima giornata di campionato segna tre reti al [[Varese Football Club|Varese]] ribaltando il risultato (la squadra lombarda era in vantaggio per 2-0 dopo il primo quarto d'ora).
In ordine cronologico:
*'''[[Ogliano]]''', frazione di [[Conegliano]]
*[[Monticella (Conegliano)|Monticella]], quartiere orientale di [[Conegliano]]
*'''[[Col di Manza]]''', luogo di Tiziano e del prosecco, nonché colle adiacente quello di [[Castello Roganzuolo]]
*[[Formeniga]], frazione di [[Vittorio Veneto]]
*[[Carpesica]], frazione di [[Vittorio Veneto]]
*[[San Giacomo di Veglia]], frazione di [[Vittorio Veneto]]
*[[San Martino (Colle Umberto)|San Martino]], frazione di [[Colle Umberto]]
*[[Collalto (Susegana)|Collalto]], frazione di [[Susegana]]
*[[Ponte della Priula]], frazione di [[Susegana]]
*[[Crevada (Susegana)|Crevada]], località di [[Susegana]]
*[[Colfosco (Susegana)|Colfosco]], frazione di [[Susegana]]
*[[Stazione di Susegana]]
*[[Solighetto]], frazione di [[Pieve di Soligo]]
*[[Montaner (Sarmede)|Montaner]], frazione di [[Sarmede]]
*[[Palù (paesaggio)|Palù]], paesaggio acquitrinoso presente nel [[Nord-Est]] e parzialmente minacciato dall'[[autostrada A28]]
*[[Villa di Villa (Cordignano)|Villa di Villa]], frazione di [[Cordignano]]
*[[San Vito (Altivole)|San Vito]], frazione di [[Altivole]]
*[[Rugolo]], frazione di Sarmede
*[[Bibano]], frazione di [[Godega di Sant'Urbano]]
*[[Cariòto]], antico mestiere praticato sul [[Piave]]
Rimarrà alla Lazio fino al [[1986]] per poi passare alla [[Ternana Calcio|Ternana]] in [[Serie C2]]. Durante la gara d'esordio in rossoverde allo [[stadio Libero Liberati]] di [[Terni]]. Con la Ternana gioca le sue due ultime stagioni: nella prima, allenato dall'ex laziale Mario Facco, D'Amico mette a segno 13 gol che non bastano alla formazione rossoverde per ottenere la promozione (nonostante i favori della vigilia<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadContenuto&idSottoCat=13&id=6&padre=1 L'onta del fallimento] Ternanacalcio.com</ref>); nella seconda, invece, la squadra si salva {{cn|nonostante una grave crisi societaria.}}
====[[Letteratura]] (e letterati)====
[[File:Paolo Steffan, 'Andrea Zanzotto', 2009.jpg|thumb|240px|''Andrea Zanzotto'' di Paolo Steffan]]
Ha giocato diversi derby capitolini contro la [[A.S. Roma|Roma]], mentre in [[Umbria]], nell'annata 1986-1987 segnò sia all'andata che al ritorno nel derby (in quest'ultimo caso su calcio di rigore) contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio|Perugia]]: entrambe finirono 1-1.
In ordine cronologico:
*[[Giacinto Gallina]], [[commediografo]] veneziano
*'''[[Le solitarie]]''', opera di [[Ada Negri]]
*[[Richard de Fournival]], [[trovatore]]
*[[Bestiario d'Amore]], opera di Richard de Fournival (ne ho aggiornato i contenuti, facendo particolare attenzione alla bibliografia di cui ero dotato)
*[[Rigaut de Berbezilh]], trovatore
*[[La Lira]], opera di [[Giambattista Marino]]
*[[La speculazione edilizia]], romanzo di [[Italo Calvino]]
*[[Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino]], guida calviniana alla lettura del capolavoro di Ariosto
*[[Fiabe italiane]], opera di Italo Calvino
*[[Opere_di_Andrea_Zanzotto#2009_-_In_questo_progresso_scorsoio|In questo progresso scorsoio]] (sezione di [[Opere di Andrea Zanzotto]]), libro di [[Andrea Zanzotto|Zanzotto]] e [[Marzio Breda|Breda]]
*[[La letteratura e gli dèi]], saggio di [[Roberto Calasso]]
*[[Il mondo salvato dai ragazzini]], libro di [[Elsa Morante]]
*[[Saverio Bellomo]], [[filologo]]
*[[Luigi Milone]], [[filologia romanza|filologo romanzo]]
*[[Francesco Zambon]], filologo romanzo
*[[Alberto Malaspina]], trovatore
*[[Rolando Damiani]], accademico
*[[Guglielmo Gorni]], filologo dantesco
*[[Shailja Patel]], poetessa
*[[George Puttenham]], scrittore
*[[Thomas Elyot]], umanista
*[[Ettore Luccini]], docente
*[[Dario Calimani]], accademico
*[[John Skelton]], [[poeta laureato]]
*[[Thomas Wyatt]], poeta
*[[Samuel Daniel]], poeta
*[[Francis Meres]], letterato rinascimentale
*[[Dal profondo]], quarta raccolta poetica di [[Ada Negri]] (''in fase di composizione'')
*[[Palinodia al marchese Gino Capponi]], canto leopardiano (''in fase di composizione'')
In carriera ha totalizzato complessivamente 227 presenze e 26 reti in [[Serie A]] e 74 presenze e 15 reti in [[Serie B]].
=====[[Dante]]=====
Voci dantesche da me create e curate (oltre ad aver contribuito ad ampliare la voce [[Vita Nova]] e a sistemare quella dell'autore):
*[[Tanto gentile e tanto onesta pare]]
*[[Donne ch'avete intelletto d'amore]]
*[[Quaestio de aqua et terra]]
*[[Detto d'Amore]]
*[[Il Fiore]]
*[[Epistola XIII a Cangrande della Scala]]
*[[A ciascun'alma presa e gentil core]]
*[[Cavalcando l'altr'ier per un cammino]]
*[[Ballata, i' voi che tu ritrovi Amore]]
*[[Donna pietosa e di novella etate]]
*[[Era venuta ne la mente mia]]
=====[[Shakespeare]]=Nazionale====
Dopo aver preso parte ad alcune partite delle Nazionali Militare, Under-23 e "B", D'Amico non riuscirà mai a indossare la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] {{cn|anche a causa di un'incomprensione legata al suo ruolo avuta con l'allora selezionatore [[Enzo Bearzot]]: questi sosteneva che D'Amico nell'anno dello ''scudetto'' laziale aveva giocato a destra, mentre l'altro replicò di aver sempre giocato a sinistra.}} Il CT pertanto fece esordire all'ala destra, nel settembre [[1980]] contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]], il romanista [[Bruno Conti]].
{{quote|''Like to the lark at break of day arising''|William Shakespeare, Sonnet 29, v. 11}}
*[[Sonnet 1]]
*[[Sonnet 12]]
*[[Sonnet 15]]
*[[Sonnet 19]]
*[[Sonnet 20]]
*[[Sonnet 29]]
*[[Sonnet 30]]
*[[Sonnet 33]]
*[[Sonnet 41]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 55]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 60]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 64]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 65]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 71]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 73]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 81]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 94]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 103]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 104]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 107]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 116]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 126]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 127]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 129]] (''in composizione'')
*[[Sonnet 130]]
*[[Sonnet 138]]
*[[Sonnet 143]]
*[[Sonnet 144]]
*[[Sonnet 154]] (''in composizione'')
====[[Musica]]=Allenatore===
Dopo aver intrapreso un'esperienza come allenatore nelle giovanili della Lazio, inizia l'attività di commentatore sportivo in varie emittenti locali fino a quando, {{cn|nel [[1999]], è passato alla [[RAI]] come commentatore tecnico.}}
[[File:GucciniRitrattoDiPaoloSteffan.JPG|thumb|240px|''Francesco Guccini'' di Paolo Steffan]]
===Dirigente sportivo===
In ordine cronologico:
Nel [[2007]] diventa presidente della [[Unione Sportiva Latina|Virtus Latina]]<ref>[http://www.uslatinacalcio.it/paginestatiche/presidenti I Presidenti dell'U.S. Latina Calcio] Uslatinacalcio.it</ref>, e due anni più tardi ricopre l'incarico di direttore generale dell'Adrano, compagine siciliana militante nel campionato di [[Serie D]]<ref>[http://www.laziofamily.com/det-news.php?id_news=3093 D'Amico direttore generale dell'Adrano] Laziofamily.com</ref>.
*[[Giuditta Grisi]], [[mezzosoprano]] ottocentesca.
*[[A Winter's Tale (Queen)|A Winter's Tale]], singolo/canzone/videoclip dei [[Queen]].
*[[Te lo leggo negli occhi (canzone)|Te lo leggo negli occhi]], canzone di [[Sergio Endrigo]].
*[[Amerigo (brano musicale)|Amerigo]], canzone di [[Francesco Guccini]].
*[[Ne me quitte pas]], canzone di [[Jacques Brel]].
== Dopo il ritiro ==
====Altro====
{{cn|Interviene quotidianamente in qualità di opinionista sportivo nel programma della emittente radiofonica ''TeleRadioStereo'' "Quelli che hanno portato il calcio a Roma". Ogni domenica è ospite nel programma televisivo "Goal di Notte" in onda su [[T9 (rete televisiva)|T9]], dove commenta le prestazioni della Lazio.}}
*[[Prajapati]], entità divina del Progenitore nell'[[induismo]]
*[[Sarcinelli]], nobile famiglia di Vittorio Veneto/Conegliano.
*[[Fondazione Querini Stampalia]]
*'''[[Maria Pia Mastena]]''', beata legata a San Fior
*[[Istituto Regionale Ville Venete]]
Dal [[2007]] è opinionista, assieme a [[Eugenio Fascetti]], per la trasmissione Rai [[90º minuto|90º minuto Serie B]].
===I maggiori contributi===
[[File:Colle Umberto, Villa San Tommaso (canonica) Foto di Paolo Steffan.JPG|thumb|240px|Villa San Tommaso di [[Colle Umberto]] - Foto di Paolo Steffan]]
Nel [[2010]] era ospite di [[Marco Mazzocchi]] a ''[[Mondiale Rai Sprint]]'' e ''[[Mondiale Rai Sera]]''.
*A '''[[Castello Roganzuolo]]''', che ho strutturato, interamente riscritto e arricchito di un vasto apparato visivo con foto scattate personalmente, e a quella del pittore che vi nacque, [[Sante Cancian]]
*A [[Chiaro Davanzati]], [[Richard de Fournival]], [[Bestiario d'Amore]], [[Rigaut de Berbezilh]], autori/testi medievali italiani/francesi rari ma di grande importanza
*A '''[[Le solitarie]]''', avendo la fortuna d'esser uno dei rari conoscitori di questo piccolo capolavoro letterario italiano
*A '''[[Colle Umberto]]''', con creazione della sezione [[Colle_Umberto#Monumenti_e_luoghi_d.27interesse|Monumenti e luoghi d'interesse]] e con caricamento di foto
*A '''[[Giorgio Baffo]]''', riscritta, corretta e ampliata
*A '''[[Contrada Granda]]''', '''[[Duomo di Conegliano]]''', '''[[Palazzo Sarcinelli]]''' e '''[[Conegliano#Le ville|voci di ville venete di Conegliano]]''', oltre che create, totalmente scritte e tutte corredate di foto, costate pedalate e, a volte, benzina! ;-)
==Statistiche==
===Contributi minori rilevanti===
===Presenze e reti nei club===
[[File:San Pietro di Feletto, panorama con la pieve.jpg|thumb|240px|Veduta di [[San Pietro di Feletto]] - Foto di Paolo Steffan]]
{|class="wikitable" style="font-size: 95%; text-align: center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
|-
!Comp!!Pres!!Reti
|-
|1970-1971
|rowspan="10"|{{Calcio Lazio}}
|[[Serie A 1970-1971|A]]||0||0
|-
|1971-1972
|[[Serie B 1971-1972|B]]||1||0
|-
|1972-1973
|[[Serie A 1972-1973|A]]||0||0
|-
|1973-1974
|[[Serie A 1973-1974|A]]||27||2
|-
|1974-1975
|[[Serie A 1974-1975|A]]||26||0
|-
|1975-1976
|[[Serie A 1975-1976|A]]||22||4
|-
|1976-1977
|[[Serie A 1976-1977|A]]||17||2
|-
|1977-1978
|[[Serie A 1977-1978|A]]||9||2
|-
|1978-1979
|[[Serie A 1978-1979|A]]||25||2
|-
|1979-1980
|[[Serie A 1979-1980|A]]||28||4
|-
|1980-1981
|{{Calcio Torino}}
|[[Serie A 1980-1981|A]]||26||1
|-
|1981-1982
|rowspan="5"|{{Calcio Lazio}}
|[[Serie B 1981-1982|B]]||30||10
|-
|1982-1983
|[[Serie B 1982-1983|B]]||34||4
|-
|1983-1984
|[[Serie A 1983-1984|A]]||25||7
|-
|1984-1985
|[[Serie A 1984-1985|A]]||22||2
|-
|1985-1986
|[[Serie B 1985-1986|B]]||10||1
|-
|1986-1987
|rowspan="2"|{{Calcio Ternana}}
|[[Serie C2 1986-1987|C2]]||27||13
|-
|1987-1988
|[[Serie C2 1987-1988|C2]]||29||7
|-
! colspan="3"|Totale carriera!!358 !! 61
|}
==Palmarès==
*[[Ada Negri]], ristrutturata e corretta
===Calciatore===
*[[Perarolo di Cadore]], riempendo la sezione geografica e quella relativa alle personalità legate al luogo, nonché caricandone una foto
====Club====
*[[Opere di Andrea Zanzotto]], con pulitura da numerosi errori, specie linguistici
====Competizioni nazionali====
*[[San Fior di Sotto]], riscritta, ordinata secondo i parametri wikipediani e corredata di foto
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
*[[San Pietro di Feletto]], corredata di nuove sezioni e foto
:Lazio: [[Serie A 1973-1974|1973-1974]]
*[[fonte battesimale]], riempita perché al di sotto degli standard minimi di ampiezza e corredata di foto
*[[Vigna Contarena]], riscritta/riempita
*[[Cordignano]], con riempimento della voce, con particolare attenzione ai luoghi d'interesse.
====Altre competizioni====
==Pagine-prove==
*{{Calciopalm|Campionato De Martino|1}}
*[[Utente:Vaghestelledellorsa/Prove]]
:Lazio: 1970-1971
*[[Utente:Vaghestelledellorsa/Architetture religiose di Conegliano]]
*[[Utente:Vaghestelledellorsa/Architetture civili di Conegliano]]
*[[Utente:Vaghestelledellorsa/Elenco di ville venete]]
*{{Calciopalm|Campionato Under 23|1}}
==Altri progetti==
:Lazio: 1973-1974
{{interprogetto|commons=User:Vaghestelledellorsa}}
==Note==
==Altri contributi in rete==
<references/>
*[http://www.nadiabreda.it/dblog/articolo.asp?articolo=64 Lettera inviata a Nadia Breda sui palù di San Fior di Sotto e la loro cancellazione]
*[http://www.youtube.com/watch?v=R46rfEI9xlA&feature=PlayList&p=3FA9C2CBBD078100&index=0&playnext=1 Video da me realizzati sulle devastazioni dell'A 28 in area palù]
*[http://steffanpaulus.wordpress.com/ Interventi sul mio blog]
==Collegamenti esterni==
==Letture consigliate==
*{{PH|6219}}
*[http://www.nadiabreda.it/dblog/articolo.asp?articolo=20 Meraviglioso intervento di Nadia Breda sulla sua lotta contro la devastazione]
*[http://wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=1141 Statistiche su Wikicalcioitalia.info]
*{{footballdatabase|vincenzo.d-amico.56545}}
*[http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Vincenzo-D-Amico/13072.aspx Statistiche su Emozionecalcio.it]
{{Portale|biografie|calcio}}
==Eventi==
*Il [[4 dicembre]] [[2009]] e l'[[11 dicembre]] 2009 (due venerdì) a Castello Roganzuolo, presso canonica e chiesa monumentale: due incontri sul patrimonio artistico locale, in occasione del restauro della [[Chiesa_dei_Santi_Pietro_e_Paolo_(Castello_Roganzuolo)#Il_campanile|torre campanaria]] (XI secolo) e degli [[Chiesa_dei_Santi_Pietro_e_Paolo_(Castello_Roganzuolo)#Volta_e_pareti_del_coro|affreschi di Francesco da Milano]] ([[XVI secolo]]).
*Tra venerdì [[26 febbraio]] [[2010]] e mercoledì [[2 giugno]] 2010 a [[Palazzo Sarcinelli (Conegliano)]]: mostra di [[Cima da Conegliano]].
[[en:user:VaghestelledellorsaVincenzo D'Amico]]
[[es:usuario:Vaghestelledellorsa]]
[[fr:utilisateur:Vaghestelledellorsa]]
[[la:usor:Vaghestelledellorsa]]
[[vec:utente:Vaghestelledellorsa]]
|