Utente:Marco Daniele/SandBox/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Box treno/Automotrice |Nome=Automotrice FSE Ad 01 |Immagine= |Didascalia= }} {{Box treno/Dati costruzione |Anno_Progettazione= |Anno_Costruzione=1939 - 194? |Ann... |
delink template cancellato |
||
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 13:
{{Box treno/Dati
|Tipo_elemento=
|Dimensioni=
|Capacità=16 posti a sedere in I classe,
|Piano_del_Ferro=
|Scartamento=1435 [[Millimetro|mm]]
|Passo_tra_carrelli=
|Passo_dei_carrelli=
|Peso_In_Servizio=
|Peso_Aderente=
|Peso_Vuoto=
}}
{{Box treno/Motrice
Riga 27:
|Diametro_Ruota=
|Distribuzione=
|Tipo_trasmissione=
|Rapporto_di_trasmissione=
|Potenza_Massima=
|Potenza_Continuativa=
|Sforzo_Trazione_Massimo=
|Sforzo_Avviamento=
|Velocità_Massima=
|Tipo_motore= Diesel (Man) - Diesel (Breda ID36N6V)
|Cilindri=
|Diametro Cilindri=
|Corsa Cilindri=
Riga 44:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
L''''automotrice AD
Si tratta di automotrici leggere destinate al traffico passeggeri a corto raggio.<br/>
Per le Ferrovie del Sud Est sono state prodotte 6 unità immatricolate con le sigle da Ad01 ad Ad06 integrate da altre 4 unità, immaticolate con le sigle da Ad07 ad Ad10, ricostruite da quattro unità in servizio alle [[--------]] andate distrutte nella [[seconda guerra mondiale]]<ref name=PietroMarra>{{cita web|cognome=Marra|nome=Pietro|wkautore=|coautori=|autore=|url=http://digilander.libero.it/piemarr/le_man.htm|titolo=Le MAN|accesso=22/11/2009|formato=|lingua=|editore=|opera=|pagine=|data=|anno=|mese=|id=}}</ref>.
== Storia ==
Queste automotrici vengono introdotte alla fine degli [[1930|anni 30]] e sono stati i primi rotabili con [[Trazione_ferroviaria#Trazione_termica|motore termico]] delle Ferrovie del Sud Est<ref name="PietroMarra" />.
=== Derivazione del motore ===
Riga 113 ⟶ 112:
==Collegamenti esterni==
-->
<nowiki>{{Ferrovia}}</nowiki>
{{Portale|trasporti}}
|