Utente:Frieda/OldTalk6 e Lista di encicliche: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Patty (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
Il seguente elenco, ordinato cronologicamente per la data di stesura, riporta tutte le '''[[encicliche]]''' dei [[Papi]] della [[Chiesa Cattolica]]. </br> Il numero a fianco del pontefice rappresenta il numero di Papa della storia mentre i due numeri accanto all'enciclica significano rispettivamente: il primo (in numeri arabi) il numero di enciclica in assoluto e il secondo (in cifre romane) il numero di enciclica del Pontificato.
{{Utente:Frieda/Archivi}}
 
== Risposta tesi ==
 
===Dal 1740 al Concilio Ecumenico Vaticano II===
Ciao Frieda, scusa se ti rispondo solo ora ma ho un po di problemi con la connessione in questi giorni, per quanto riguarda l'inserimento della mia tesi credo ci siano tutte le informazioni corrette, per l'inserimento su wikisource o altro va bene, se ti serve qualcosa in proposito fammi sapere.
{{stub sezione|cattolicesimo}}
ciao [[Utente:Riccioli72|Riccioli72]] 00:20, Ott 20, 2004 (UTC)
249. [[Papa Benedetto XIV]] ([[1740]]-[[1758]]) - <small>Prospero Lorenzo Lambertini, Bologna, [[31 marzo]] [[1675]]</small>
*1 I ''A quo primum'' - [[14 giugno]] [[1751]]
*2 II ''Quam grave'' - [[2 agosto]] [[1757]]
250. [[Papa Clemente XIII]] ([[1758]]-[[1769]]) - <small>Carlo Rezzonico, Venezia, [[7 marzo]] [[1693]]</small><br />
251. [[Papa Clemente XIV]] ([[1769]]-[[1774]]) '''''[[Ordine francescano|O.F.M. Conv.]]''''' - <small>Gian Vincenzo Antonio Ganganelli, S.Arcangelo (Rimini), [[21 ottobre]] [[1705]]</small><br />
252. [[Papa Pio VI]] ([[1775]]-[[1799]]) - <small>Giovanni Angelo Braschi, Cesena, [[27 dicembre]] [[1717]]</small><br />
253. [[Papa Pio VII]] ([[1800]]-[[1823]]) '''''[[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]]''''' - <small>Barnaba Chiaramonti, Cesena, [[14 agosto]] [[1742]]</small><br />
254. [[Papa Leone XII]] ([[1823]]-[[1829]]) - <small>Annibale Sermattei della Genga, Genga (Ancona), [[20 agosto]] [[1760]]</small><br />
255. [[Papa Pio VIII]] ([[1829]]-[[1830]]) - <small>Francesco Saverio Castiglioni, Cingoli (Macerata), [[20 novembre]] [[1761]]</small><br />
256. [[Papa Gregorio XVI]] ([[1831]]-[[1846]]) '''''[[Camaldolesi|O.S.B. Cam.]]''''' - <small>Bartolomeo Mauro Cappellari, Belluno, [[18 settembre]] [[1765]]</small><br />
257. [[Papa Pio IX|Beato Pio IX]] ([[1846]]-[[1878]]) '''''[[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]]''''' - <small>Giovanni Maria Mastai Ferretti, Senigallia (Ancona), [[13 maggio]] [[1792]]</small><br />
* I ''Qui pluribus'' - 1846
* II ''Nei giorni'' - 1846
* III ''Praedecessores Nostros'' - [[1847]]
* IV ''Ubi primum/1'' - 1847
* V ''Romani e quanti'' - [[1848]]
* VI ''Nelle istituzioni'' - 1848
* VII ''Non semel'' - 1848
* VIII ''Da questa pacifica'' - [[1849]]
* IX ''Ubi primum/2'' - 1849
* X ''La serie'' - 1849
* XI ''Quibus, quantisque'' - 1849
* XII ''Noscitis et Nobiscum'' - 1849
* XIII ''Si semper antea'' - [[1850]]
* XIV ''Exultavit cor nostrum'' - [[1851]]
* XV ''Ex aliis nostris'' - 1851
* XVI ''Nemo certe ignorat'' - [[1852]]
* XVII ''Probe noscitis'' - 1852
* XVIII''Inter multiplices'' - [[1853]]
* XIX ''Neminem vestrum'' - [[1854]]
* XX ''Optime noscitis /1'' - 1854
* XXI ''Apostolieae nostrae'' - 1854
* XXII''Inter graves'' - 1854
* XXIII ''Ineffabilis Deus'' - 1854
* XXIV ''Singulari quadam'' - 1854
* XXV ''Optime noscitis /2'' - [[1855]]
* XXVI ''Cum saepe'' - 1855
* XXVII ''Singulari quidem'' - [[1856]]
* XXVIII ''Cum nuper'' - [[1858]]
* XXIX ''Amantissimi Redemptoris'' - 1858
* XXX ''Cum Sancta Mater'' - [[1859]]
* XXXI ''Qui nuper'' - 1859
* XXXII ''Ad gravissimum'' - 1859
* XXXIII ''Maximo animi'' - 1859
* XXXIV ''Nullis certe'' - [[1860]]
* XXXV ''Cum catholica Ecclesia'' - 1860
* XXXVI ''Novos et ante'' - 1860
* XXXVII ''Multis gravibusque'' - 1860
* XXXVIII ''Iamdum cernimus'' - [[1861]]
* XXXIX ''Amantissimus humani'' - [[1862]]
* XL ''Maxima quidem'' - 1862
* XLI ''Quanto conficiamur'' - [[1863]]
* XLII ''Incredibili afflictamur'' - 1863
* XLIII ''Tuas libenter'' - 1863
* XLIV ''Multis gravissimis'' - [[1864]]
* XLV ''Ubi Urbaniano'' - 1864
* XLVI ''Maximae quidem'' - 1864
* XLVII ''[[Quanta cura]]'' - Syllabus'' - 1864
* XLVIII ''Multiplices inter /1''- [[1865]]
* XLIX ''Meridionali Americae'' - 1865
* L ''Levate'' - [[1867]]
* LI ''Ex quo infensissimi'' - 1867
* LII ''Aeterni Patris'' - [[1868]]
* LIII ''Arcano divinae'' - 1868
* LIV ''Iam vos omnes'' - 1868
* LV ''Religiosas regularium'' - [[1870]]
* LVI ''Non sine gravissimo'' - 1870
* LVII ''Multiplices inter /2'' - 1870
* LVIII ''Apostolici ministerii'' - 1870
* LIX ''Dei Filius'' - 1870
* LX ''Quo impensiore'' - 1870
* LXI ''Pastor aeternus'' - 1870
* LXII ''Respicientes ea'' - 1870
* LXIII ''Ecclesia dei'' - [[1871]]
* LXIV ''Ubi nos'' - 1871
* LXV ''Beneficia Dei'' - 1871
* LXVI ''Saepe, Venerabilis'' - 1871
* LXVII ''Ordinem vestrum'' - 1871
* LXVIII ''Costretti nelle'' - [[1872]]
* LXIX ''Quartus supre'' - [[1873]]
* LXX ''Etsi multa'' - 1873
* LXXI ''In magnis illis'' - 1873
* LXXIII ''Vix dum a nobis'' - [[1874]]
* LXXIV ''Omnenem sollicitudinem'' - 1874
* LXXV ''Gravibus ecclesiae'' - 1874
* LXXVI ''[[Non expedit]]'' - [[10 settembre]] 1874
* LXXVII ''Quod nunquam'' - [[1875]]
* LXXVIII ''Graves ac diuturnae'' - 1875
* LXXIX ''Quae Patriarchatu'' - 1875
* LXXX ''Dives in misericordia'' - [[1877]]
 
258. [[Papa Leone XIII]] ([[1878]]-[[1903]]) - <small>Gioacchino Pecci, Carpineto (Roma), [[2 marzo]] [[1810]]</small><br />
==Comuni scomparsi==
* I ''Licet multa'' - [[3 agosto]] [[1881]]
Mi sono visto nel titolo del tuo intervento sui comuni scomparsi. Non ho capito perché visto che di template non ci capisco nulla. Se invece volete una voce (o parte di una voce) sul procedimento giuridico con cui avvengono le modifiche territoriali dei comuni lo faccio volentieri [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 16:21, Ott 28, 2004 (UTC)
* II ''Cum Multa Sint - [[8 dicembre]] [[1882]]
* III ''Superiore anno'' - [[30 agosto]] [[1884]]
* IV ''Spectata fides'' - [[27 novembre]] [[1885]]
* V ''Quod auctoritatae'' - [[22 dicembre]] 1885
* VI ''Iampridem nobis'' - [[6 gennaio]] [[1886]]
* VII ''Saepe nos'' - [[24 giugno]] [[1888]]
* VIII ''Quam aeruminosa'' - [[10 dicembre]] 1888
* IX ''Esti cunctas'' - [[21 dicembre]] 1888
* X ''Magni Nobis'' - [[7 marzo]] [[1889]]
* XI ''[[Rerum Novarum]]'' - [[1891]]
 
259. [[Papa Pio X|San Pio X]] ([[1903]]-[[1914]]) - <small>Giuseppe Sarto, Riese (Treviso), [[5 giugno]] [[1835]]</small><br />
== Grazie - R ==
* I ''E Supremi'' - [[4 ottobre]] [[1903]]
Ciao Frieda,<br/>
* II ''Ad Diem Illum Laetissimum'' - [[2 febbraio]] [[1904]]
grazie per l'intervento. Purtroppo non riesco a far capire ad altri che quando qualcosa è ritenuta insufficiente e si ha le conoscenze per ritenerla tale, è meglio aggiungere che togliere. Se non se ne ha il tempo, lasciamo il poco. Non per niente ho abbandonato determinati campi, troppe persone che criticano e poche che scrivono. Grazie ancora. Ciao. [[Utente:Renato Caniatti|Renato Caniatti]] 15:46, Feb 18, 2005 (UTC) PS: spero solo che, come mi è già successo, non arrivi qualcuno fra qualche mese, dicendo che queste informazioni sono praticamente comprese nella Florida e si ricominci da capo.
* III ''Iucunda Sane'' - [[12 marzo]] 1904
* IV ''Acerbo Nimis'' - [[15 aprile]] [[1905]]
* V ''Il Fermo Proposito'' - [[11 giugno]] 1905
* VI ''Vehementer Nos'' - [[11 febbraio]] [[1906]]
* VII ''Tribus Circiter'' - [[5 aprile]] 1906
* VIII ''Pieni L'Animo'' - [[28 luglio]] 1906
* IX ''Gravissimo Officii Munere'' - [[10 agosto]] 1906
* X ''Une Fois Encore'' - [[6 gennaio]] [[1907]]
* XI ''Pascendi Dominici Gregis'' - [[8 settembre]] 1907
* XII ''Communium Rerum'' - [[21 aprile]] [[1909]]
* XIII ''Editae Saepe'' - [[26 maggio]] [[1910]]
* XIV ''Iamdudum'' - [[24 maggio]] [[1911]]
* XV ''Lacrimabili Statu'' - [[7 giugno]] [[1912]]
* XVI ''Singulari Quadam'' - [[24 settembre]] 1912
 
260. [[Papa Benedetto XV]] ([[1914]]-[[1922]]) - <small>Giacomo della Chiesa, Genova, [[21 novembre]] [[1854]]</small><br />
* I ''Ad Beatissimi Apostolorum'' - [[1 novembre]] [[1914]]
* II ''Humani Generis Redemptionem'' - [[15 giugno]] [[1917]]
* III ''Quod Iam Diu'' - [[1 dicembre]] [[1918]]
* IV ''In Hac Tanta'' - [[14 maggio]] [[1919]]
* V ''Paterno Iam Diu'' - [[24 novembre]] 1919
* VI ''Pacem, Dei Munus Pulcherrimum'' - [[23 maggio]] [[1920]]
* VII ''Spiritus Paraclitus'' - [[15 settembre]] 1920
* VIII ''Principi Apostolorum Petro'' - [[5 ottobre]] 1920
* IX ''Annus Iam Plenus'' - 1 Dicembre 1920
* X ''Sacra Propediem'' - [[6 gennaio]] [[1921]]
* XI ''In Praeclara Summorum'' - [[30 aprile]] 1921
* XII ''Fausto Appetente Die'' - [[29 giugno]] 1921
 
261. [[Papa Pio XI]] ([[1922]]-[[1939]]) - <small>Achille Ratti, Desio (Milano), [[31 maggio]] [[1857]]</small><br />
* I ''Ubi Arcano Dei Consilio'' - [[23 dicembre]] [[1922]]
* II ''Rerum Omnium Perturbationem'' - [[26 gennaio]] [[1923]]
* III ''Maximam Gravissimamque'' - [[18 gennaio]] [[1924]]
* IV ''Quas Primas'' - [[11 dicembre]] [[1925]]
* V ''Rerum Ecclesiae'' - [[28 febbraio]] [[1926]]
* VI ''Rite Expiatis'' - [[30 aprile]] 1926
* VII ''Iniquis Afflictisque'' - [[18 novembre]] 1926
* VIII ''Mortalium Animos'' - [[6 gennaio]] [[1928]]
* IX ''Miserentissimus Redemptor'' - [[8 maggio]] 1928
* X ''Mens Nostra'' - [[20 dicembre]] [[1929]]
* XI ''Divini Illius Magistri'' - [[31 dicembre]] 1929
* XII ''Casti Connubii'' - 31 dicembre [[1930]]
* XIII ''[[Quadragesimo anno]]'' - [[15 maggio]] [[1931]]
* XIV ''Non Abbiamo Bisogno'' - [[29 giugno]] 1931
* XV ''Nova Impendet'' - [[2 ottobre]] 1931
* XVI ''Caritate Christi Compulsi'' - [[3 maggio]] [[1932]]
* XVII ''Acerba Animi'' - [[29 settembre]] 1932
* XVIII ''Dilectissima Nobis'' - [[3 giugno]] [[1933]]
* XIX ''Ad Catholici Sacerdotii'' - [[20 dicembre]] [[1935]]
* XX ''Vigilanti cura'' - [[29 giugno]] [[1936]]
* XXI ''[[Mit brennender sorge]]'' [[14 marzo]] [[1937]]
* XXII ''Divini Redemptoris'' - [[19 marzo]] 1937
* XXIII ''Nos Es Muy Conocida'' - [[28 marzo]] 1937
* XXIV ''Ingravescentibus Malis'' - [[29 settembre]] 1937
262. [[Papa Pio XII]] servo dei servi di Dio ([[1939]]-[[1958]]) - <small>Eugenio Pacelli, Roma, [[2 marzo]] [[1876]]</small><br />
* I ''Summi Pontificatus'' - [[20 ottobre]] [[1939]]
* II ''Sertum Laetitiae'' - [[1 novembre]] 1939
* III ''Saeculo Exeunte Octavo'' - [[13 giugno]] [[1940]]
* IV ''Mystici Corporis Christi'' - [[29 giugno]] [[1943]]
* V ''Divino Afflante Spiritu'' - [[30 settembre]] 1943
* VI ''Orientalis Ecclesiae'' - [[9 aprile]] [[1944]]
* VII ''Communium Interpretes Dolorum'' - [[15 aprile]] [[1945]]
* VIII ''Orientales Omnes Ecclesias'' - [[23 dicembre]] 1945
* IX ''Quemadmodum'' - [[6 gennaio]] [[1946]]
* X ''Deiparae Virginis Mariae'' - [[1 maggio]] 1946
* XI ''Fulgens Radiatur'' - [[21 marzo]] [[1947]]
* XII ''Mediator Dei'' - [[20 novembre]] 1947
* XIII ''Optatissima Pax'' - [[18 dicembre]] 1947
* XIV ''Auspicia Quaedam'' - [[1 maggio]] [[1948]]
* XV ''In Multiplicibus Curis'' - [[24 ottobre]] 1948
* XVI ''Redemptoris Nostri Cruciatus'' - [[15 aprile]] [[1949]]
* XVII ''Anni Sacri'' -[[12 marzo]] [[1950]]
* XVIII ''Summi Maeroris'' - [[19 luglio]] 1950
* XIX ''Humani Generis'' - [[22 agosto]] 1950
* XX ''Mirabile Illud'' - [[6 dicembre]] 1950
* XXI ''Evangelii Praecones'' - [[2 giugno]] [[1951]]
* XXII ''Sempiternus Rex Christus'' - [[8 settembre]] 1951
* XXIII ''Ingruentium Malorum'' - [[15 settembre]] 1951
* XXIV ''Orientales Ecclesias'' - [[15 dicembre]] [[1952]]
* XXV ''Doctor Mellifluus'' - [[24 maggio]] [[1953]]
* XXVI ''Fulgens Corona'' - [[8 settembre]] 1953
* XXVII ''Sacra Virginitas'' - [[25 marzo]] [[1954]]
* XXVIII ''Ecclesiae Fastos'' - [[5 giugno]] 1954
* XXIX ''Ad Sinarum Gentem'' - [[7 ottobre]] 1954
* XXX ''Ad Caeli Reginam'' - [[11 ottobre]] 1954
* XXXI ''Musicae Sacrae'' - [[25 dicembre]] [[1955]]
* XXXII ''Haurietis Aquas'' - [[15 maggio]] [[1956]]
* XXXIII ''Luctuosissimi Eventus'' - [[28 ottobre]] 1956
* XXXIV ''Laetamur Admodum'' - [[1 novembre]] 1956
* XXXV ''Datis Nuperrime'' - [[5 novembre]] 1956
* XXXV ''[[Fidei donum]]'' - [[21 aprile]] [[1957]]
* XXXVI ''Invicti Athletae Christi'' - [[16 maggio]] 1957
* XXXVII ''Le Pèlerinage de Lourdes'' - [[2 luglio]] 1957
* XXXVIII ''Miranda Prorsus'' - 8[[ settembre]] 1957
* XXXIX ''Ad Apostolorum Principis'' - [[29 giugno]] [[1958]]
* XL ''Meminisse Iuvat'' - [[14 luglio]] 1958
 
===Dal Concilio Ecumenico Vaticano II agli anni 2000===
Renato, figurati. La mia è una ''sottile''/''vana''/''nonloso'' filosofia: fatti, non pugnette ;-) <br/>
263. [[Papa Giovanni XXIII|Beato Giovanni XXIII]] ([[1958]]-[[1963]]) - <small>Angelo Giuseppe Roncalli, Brusicco di Sotto il Monte (Bergamo), [[25 novembre]] [[1881]]</small><br />
Va beh, io ci rido sopra e la prendo con filosofia, ma mi ritrovo a fare quella terribilmente estremista nel tentativo (''forse vano'') di controbilanciare la cancellite. Ho il tremendo sospetto che se domani facciamo un sondaggio per cancellare tutto ciò che ha meno di 5 parole (e le congiunzioni contano? e i numeri? vabbè..), fra una settimana ce ne venga proposto un'altro per cancellare sotto le 10 parole.. <br/>
Con 5 parole si dicono tante cose, mi piace ribadirne una:
# '''Wikipedia'''
# '''è'''
# '''una'''
# '''enciclopedia'''
# '''libera'''
Ciao, buon weekend,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 18:57, Feb 18, 2005 (UTC)
 
* I ''Ad Petri Cathedram'' - [[29 giugno]] [[1959]]
== Sempre grazie ==
* II ''Sacerdotii Nostri Primordia'' - [[1 agosto]] 1959
Non è un vizio, purtroppo! È sonno. Oggi è il giorno che ho finito alle 6.00 di lavorare e non sono fresco fresco come un fringuello. :-( Però al primo jamboree ti porto dei cioccolatini, basta che mi specifichi il gusto. Informo, per esempio, che a Bologna, Majani ha inventato i tortellini (ettepareva) di cioccolato. Wow! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 17:51, Feb 18, 2005 (UTC)
* III ''Grata Recordatio'' - [[26 settembre]] 1959
* IV ''Princeps Pastorum'' - [[28 novembre]] 1959
* V ''[[Mater et Magistra]]'' - [[15 maggio]] [[1961]]
* VI ''Aeterna Dei Sapientia'' - [[11 novembre]] 1961
* VII ''Paenitentiam Agere'' - [[1 luglio]] [[1962]]
* VIII ''Pacem in Terris'' - [[11 aprile]] [[1963]]
264. [[Papa Paolo VI]] servo di Dio ([[1963]]-[[1978]]) - <small>Giovanni Battista Montini, Concesio (Brescia), [[26 settembre]] [[1897]]</small><br />
* I ''Ecclesiam Suam'' - [[6 agosto]] [[1964]]
* II ''Mense Maio'' - [[29 aprile]] [[1965]]
* III ''Mysterium Fidei'' - [[3 settembre]] 1965
* IV ''Christi Matri'' - [[15 settembre]] [[1966]]
* V ''Populorum Progressio'' - [[26 marzo]] [[1967]]
* VI ''Sacerdotalis Caelibatus'' - [[24 giugno]] 1967
* VII ''Humanae Vitae'' - [[25 luglio]] [[1968]]
266. [[Papa Giovanni Paolo II]] servo di Dio ([[1978]]-[[2005]]) - <small>Karol Józef Wojtyła, Wadowice (Cracovia, Polonia), [[18 maggio]] [[1920]]</small><br />
* I ''[[Redemptor hominis]]'' - [[1979]]
* II ''Dives in Misericordia'' - [[30 novembre]] [[1980]]
* III ''Laborem Exercens'' - [[14 settembre]] [[1981]]
* IV ''Slavorum Apostoli'' - [[2 giugno]] [[1985]]
* V ''Dominum et Vivificantem'' - [[18 maggio]] [[1986]]
* VI ''[[Redemptoris Mater]]'' - [[25 marzo]] [[1987]]
* VII ''Sollicitudo Rei Socialis'' - [[30 dicembre ]] [[1987]]
* VIII ''Redemptoris Missio'' - [[7 dicembre]] [[1990]]
* IX ''[[Centesimus annus]]'' - [[1 maggio]] [[1991]]
* X ''[[Veritatis Splendor]]'' - [[6 agosto]] [[1993]]
* XI ''[[Evangelium Vitae]]'' - [[25 marzo]] [[1995]]
* XII ''Ut Unum Sint'' - [[25 maggio]] [[1995]]
* XIII ''[[Fides et Ratio]]'' - [[14 settembre]] [[1998]]
* XIV ''Ecclesia de Eucharistia'' - [[17 aprile]] [[2003]]
267. [[Papa Benedetto XVI]] ([[2005]]-regnante) - <small>Joseph Alois Ratzinger, Marktl am Inn (Baviera, Germania), [[16 aprile]] [[1927]]</small><br />
* I ''[[Deus Caritas est]]'' - [[25 dicembre]] [[2005]]
 
{{cattolicesimo}}
Figurati, la mia era una battuta, perché ricordo di averne cancellata già una :-) Ah.. il [[cioccolato]].. :-P Ciao, [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 18:43, Feb 18, 2005 (UTC)
[[Categoria:Encicliche]]
 
[[Categoria:Vaticano]]
== Testi cancellati da utenti anonimi stamattina ==
 
Ti segnalo (auspicando un rollback) la cancellazione di buona parte del testo dell'articolo sull'imperatore [[Domiziano]] e la scomparsa della [[Discussione:Mar Mediterraneo]]. Potresti controllare o vedere se sono io che vedo lucciole per lanterne? [[Utente:MM|MM]] 09:41, Feb 19, 2005 (UTC)
 
:Fatto ;-) --[[Utente:Civvi|Civvì]] [[User talk:Civvi|(T)]] 09:51, Feb 19, 2005 (UTC)
 
== Avviso immagine ==
 
Ecco il template! E per fortuna che un giorno mi sono anche messo a cercarlo (almeno credo). Grazie mille! [[Utente:Frack|frack]] 21:17, Feb 19, 2005 (UTC)
 
==Un aiuto==
ciao Frieda,
ti scrivo per chiederti alcune delucidazioni su un punto che mi crea problemi.
Ho notato alcuni errori concettual in un articolo e vorrei correggerli, ma non so com'è più corretto comportarsi in questi casi;
lo correggo e basta, oppure sarebbe meglio parlarne con l'autore dell'articolo?
In questo secondo caso come faccio a contattarlo?com'è possibile sapere chi ha scritto un articolo?
Oppure se edito la pagina di ''discussione'' arriva un messaggio di qualche tipo all'autore che se vuole mi risponde?
 
Ti ringrazio
[[Utente:Wanblee|Wanblee]] 21:27, Feb 19, 2005 (UTC)
 
Il modo ideale è il seguente: correggi l'articolo e spieghi nella pagina di discussione le tue modifiche. Se pensi che sia più corretto o comunque necessario discuterne anche con l'autore dell'articolo, puoi passare dalla sua pagina di discussione e invitarlo nella pagina di discussione dell'articolo (che è sempre il luogo preposto alle discussioni inerenti al testo). Per scoprire chi è (o sono) l'autore dell'articolo, clicca sulla quarta linguetta che trovi in cima all'articolo: "cronologia". Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 21:32, Feb 19, 2005 (UTC)
ps: no, se editi la pagina di discussione di un articolo non arriva nessun messaggio in automatico. Ma spesso gli autori tengono gli articoli tra gli osservati speciali e quindi se ne accorgono lo stesso.. oppure se ne accorgono altri leggendo le ultime modifiche e vengono a darti il loro parere :-)
 
 
Grazie, gentilisssima :-))
 
== Axios ==
 
Chiedo scusa, ma siccome mentre lavoravo all'articolo sulla [[belladonna]] qualcuno aveva già aggiunto il template "da aiutare o cancellare", pensavo che fosse il modo migliore per segnalare che mi sto interessando a questi articoli.
Comunque d'ora in poi seguirò il consiglio.
--[[Utente:Axios|Axios]] 11:17, Feb 20, 2005 (UTC)
 
==About Hashar==
Le mie critiche un po' si associano a quelle rivolte sulle altre wikipedia.<br/>
Hashar in realtà è un utente olandese che si chiama Hooft [[:nl:Gebruiker:Hooft]], che è il creatore di [[roboot]] (???). In pratica ha creato un utente "dummy" sulla wikipedia francese [[:fr:Utilisateur:HasharBot]] che è un "bot" che serve ad aggiornare l'interwiki. Io ho scaricato il programma che è il seguente: [http://sourceforge.net/projects/pywikipediabot/] scritto in python. E' anche un ottimo programma, ma appunto è un programma stupido, che aggiunge tutti i link senza analizzarli in fondo (se non con l'intervento umano). Quindi si trovano spesso interwiki spazzatura come stub o pagine di disambuiguità.<br/>
Anche io aggiorno gli interwiki, ma lo faccio manualmente, inserendo interwiki lì dove posso e lì dove credo siano utili.<br/>
Questa attività di Hashar è un'attività utile se fosse messa a disposizione di qualsiasi utente come un "servizio" in modo che, nel momento in cui si scrive un articolo, ci si può anche confrontarsi con le altre wikipedia e aggiungere link lì dove si ritiene fossero di grande utilità.<br/>
La cosa ha trovato affermazione quando ho letto il seguente articolo [[:en:Bots]] dove appunto si scoraggia l'uso banalissimo di un bot se non assistito da un intervento "critico" umano. Nella wikipedia italiana ho visto che "Robbot" ([[Bot]]) è stato approvato e non metto in discussione la sua utilità, ma l'intervento umano è di grandissima utilità se si pensa che io, solo per aggiornare gli interwiki, ho conosciuto diverse persone sparse per il mondo con cui ho scambiato anche diverse opinioni.<br/>
Quindi non discuto l'utilità del mezzo, ma la modalità e la finalità con cui il mezzo si usa. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 17:16, Feb 20, 2005 (UTC)
 
== UbiBuroLavoro ==
 
Abbiamo un'autocandidatura: [[Wikipedia:Amministratori/Candidati]]. Ciao, [[Utente:M7|M/]] 23:20, Feb 20, 2005 (UTC)
 
== Re: Welcome, admin! ==
 
Grazie di tutto! (offro un brindisi, al bar) [[Utente:Marcok|Marcok]] 09:02, Feb 21, 2005 (UTC)
 
== it.wiki su FC ==
 
Ti ho importunato ieri con un SMS perché ero dalla nonna e non avevo un computer sottomano (mia nonna è sveglia, ma credo che oltre il videoregistratore non voglia andare). Il virgolettato è copiato dall'articolo, comunque non così completamente malevolo come si potrebbe pensare dalla frase che ho estratto. Ho messo due righe in rassegna stampa, ma ce le ho messe a memoria, qualche ora dopo. Ciao. -- [[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ф]] 10:26, Feb 21, 2005 (UTC)
 
Sei stato un importunatore molto gentile! Martedì o mercoledì recupero l'articolo completo e vedremo in qualche modo di renderlo disponibile a tutti. Grazie ancora per la segnalazione :-)
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:29, Feb 21, 2005 (UTC)
 
== Screenshot ==
 
Ho visto, hai fatto bene. Ho messo una nota nella pagina di discussione. Mi dispiaceva modificare il template esistente e ho preferito farne uno nuovo alternativo da affiancare all'altro. Ma è meglio così: è omnicomprensivo, così come sulla en:wiki. Non ti scordare di inserire la pagina in [[Wikipedia:pagine da cancellare]]. ;-)
:P.S.: ''disintossicata'' o patito ''wiki-astinenza'' ? (so che qualcuno ha preso a testate il monitor del pc per tutto il giorno, non ti dico chi .... ;-)) [[Utente:Twice25|Twice25]] [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <code style="background:green"><font color="white">:)</font></code>] / [[discussioni utente:Twice25|'''<small>Discussioni</small>''']] [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 09:40, Feb 23, 2005 (UTC)
 
: Ricevuto! Buona giornata --[[Utente:Patty|Patty]] 09:52, Feb 23, 2005 (UTC)
 
Ho refreshato istericamente tutto il giorno.. poi presa dalla disperazione mi sono messa a preparare antroponimi in locale e non contenta mi sono letta tutti gli arretrati delle 57 wikimailing list a cui sono iscritta ;-)
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 09:53, Feb 23, 2005 (UTC)
 
::Io sono arrivato ''persino'' a scrivere un articolo ... (;-)), e la ''spesa al papy'' e una sana pennicchella mi sono venuti in soccorso ... Anche riscoprire la navigazione in internet è stato piacevole (si fanno delle belle scoperte, sapessi quante enciclopedie ci sono in rete ...). A proposito: ti saranno fischiate più volte le orecchie ... Ho letto da te sulla mailing list a proposito della questione Artwikipedia. Ma non ti è sembrata una cosa grave? O sono io che vedo le cose in maniera distorta od abnorme? No, perché sennò mi posso cercare sempre un buon psicologo, vero? Oppure appendere il ''wiki sogno'' al chiodo ... ;-) - [[Utente:Twice25|Twice25]] [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki <code style="background:green"><font color="white">:)</font></code>] / [[discussioni utente:Twice25|'''<small>Discussioni</small>''']] [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 10:05, Feb 23, 2005 (UTC)
 
 
Mah, nella mail c'è scritto che hanno provato a contattare la nostra redazione (''ma quale?''). Io gli concederei il beneficio del dubbio, soprattutto se collaborano celermente a mettersi in regola. Temo che a volte i problemi con i cloni siano un problema di ignoranza e non di cattiva volontà. <br/>
E con questo mi hai ricordato almeno due cose: uno, che devo ancora delle risposte a Lukius su Wikipedia:Cloni; e due, che devo rispondere alla mail su WikiArtpedia. Un bacione, e lascia stare gli psicologi!
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:26, Feb 23, 2005 (UTC)
 
== Grazie del benvenuto ==
 
Grazie del benvenuto. Ho l'impressione che ci sia un duro lavoro davanti, ho visto in wikipedia un gran numero di errori: in numeri, date, percentuali, figuriamoci per cose più articolate. C'è da rimboccarsi le maniche. [[Utente:Cosoleto|Cosoleto]]
 
== Richiesta di mediazione ==
 
Ciao! Vorrei chiedere il tuo parere sulla mia ultima modifica di [[Fivet]] che è risultata non NPOV. Grazie! [[Utente:Junior|Junior]]
 
== [[Candace Robb]] ==
Ciao! A margine della sopita e mai conclusa "polemica" sugli "stub", visto che questo lo hai stubbato tu, ti prego di controllare se si può tenere e se si può destubbare. Sulla mia parola è duro trovare qualcosa di più che non sia la solita pappardella elogiativa da quarta di copertina. I libri di Owen Archer li ho letti tutti, sono carini ma non raggiungono la raffinatezza di Ellis Peters e del suo fratello Cadfael. Quello si che è medioevo! Ah!
 
P.S. Credo che questo lo abbiamo in esclusiva. In en.wiki non trovato niente! brrrrrrr. (se trovi altro materiale mandamelo che ci lavoro su.
Vale! [[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><font color="green">Retis Pagina</font></b>] 17:48, Feb 24, 2005 (UTC)
 
Sssh! Non risvegliare il can che dorme! ''Quella non è una polemica, è più una cosa tipo "È nato prima l'uovo o la gallina?"''. <br/>
Piace molto anche a me fratello Cadfael!<br/>
Per quanto riguarda Candace Robb, ho tolto lo stub. Se ben ricordo l'ho messo perché c'era solo l'elenco delle opere. Cmq quando incontri articoli stubbati da me (in linea generale da tutti) sentiti pure libero di eliminare lo stub quando più lo ritieni opportuno. Lo stub è anche una questione di sensibilità personale. Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:52, Feb 25, 2005 (UTC)
 
== Compleanno ==
 
Grazie degli auguri! [[Utente:MikyT|MikyT]] 21:40, Feb 24, 2005 (UTC)
 
== Stiamo dando i numeri ==
 
Ciao Ubi, il -1 secco in una discussione di [[Discussioni_Wikipedia:Amministratori#continuo_a_non_capire|quel tipo]] per me equivale ad una porta in faccia. Che a darmela sia stata tu mi addolora particolarmente. Avrei preferito una risposta dura, anche ''arrabbiata'' ma articolata, a meno che tu non mi faccia così intuitivo da leggere nel tuo pensiero. Potresti obiettarmi che le tue posizioni sull'argomento mi dovrebbero essere note, ma non è così: ho più volte sotenuto pubblicamente che la memoria non è il mio forte (soprattutto la memoria storica) e raccapezzarsi in questo bailame dove molte persone (e probabilmente anch'io) riecono a dire tutto ed il contrario di tutto non è affatto facile. --[[Utente:Archenzo|Enzo]] [[discussioni utente:Archenzo|messaggi]] 15:48, Feb 25, 2005 (UTC)
 
== Archimede Pitagorico ==
 
Ti segnalo che l'articolo sembra essere stato cancellato, forse per errore. [[Utente:MM|MM]] 18:56, Feb 25, 2005 (UTC)
 
== Punto riso ==
 
Frieda, come forse avrai letto ([[Discussioni utente:Margherita#Punto riso|qui]] e [[Discussioni utente:Ary29#Punto riso|là]] ;-) noi due ''magliaie'' vorremmo cambiare gli schemi del punto riso. Quello che adesso è "punto riso doppio" va bene come "punto riso semplice". Ci manca però il "punto riso doppio". Ci puoi fare tu lo schema, ''pleeeze''? Provo ad abbozzartelo qui sotto. Buon fine settimana! [[Utente:Ary29|ary29]] 23:26, Feb 25, 2005 (UTC)
| - | - | -
| - | - | -
- | - | - |
- | - | - |
| - | - | -
| - | - | -
 
Ciao Ary, provo a fare il punto della situazione:
{|
|[[Immagine:Grana di riso - schema.PNG|thumb|160px|left|'''punto riso semplice''']]
|[[Immagine:Grana di riso doppia - schema.PNG|thumb|160px|right|'''da cancellare''']]
|-
|[[Immagine:Grana di riso doppia 2- schema.PNG|thumb|160px|left|'''punto riso doppio''': con lo schema che hai disegnato tu, mi sembra che in questo caso i ferri si leggano in verticale. Mi sbaglio?]]
|[[Immagine:Grana di riso doppia 1- schema.PNG|thumb|160px|right|'''punto riso doppio''': i ferri si leggono in orizzontale, l'ho disegnato seguendo lo schema descritto nell'articolo]]
|}
Fammi sapere quale dei due grana di riso doppia tenere. Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:50, Feb 28, 2005 (UTC)
 
Quand'è pronto il maglione? - [[Discussioni utente:Gac|<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]]
 
[[Immagine:Scala do ascendente discendente chiave violino.png|left|365px|trallalala ...]]
<font color="brown"><small>''(Il pullover che mi hai fatto tu ... fiufiufiuuu ...)'' - [[utente:Twice25|''';-)''']]</small> </font>
 
Nell'articolo c'è confusione sul punto riso doppio: nel testo c'è scritto una cosa (''Una sua variante è la grana di riso doppia, che si lavora su un numero di punti pari, alternando due serie di ferri: la prima con una maglia a diritto e una a rovescio, la seconda con un punto rovescio e uno diritto''), nel riquadro ce n'è scritta un'altra (''Grana di riso doppia / 1° ferro:*2 maglie a diritto, 2 maglie a rovescio* / 2° ferro:2 maglie a rovescio, 2 maglie a diritto*''). Per me (ma aspettiamo di sentire anche Paola) il punto riso doppio è: 1° ferro: si alterna 1 dritto e 1 rovescio / 2° ferro: si lavorano le maglie come si presentano (dritto su dritto, rovescio su rovescio) / 3° ferro: si inverte = si alterna 1 rovescio 1 dritto / 4° ferro: si lavorano le maglie come si presentano / 5° ferro: si ricomincia dal 1° ferro. In pratica, il "chicco di riso" diventa alto 2 ferri, anzichè 1 come nella grana semplice. Quindi lo schema giusto è quello di sinistra (Immagine:Grana di riso doppia 2- schema.PNG). Quello di destra (che corrisponde al punto descritto nel riquadro dell'articolo) mi sembra una grana di riso ''sdraiata''. Comunque, visto che si tratta di nozioni tramandate in famiglia, non escludo che per altre persone la grana di riso doppia sia quella dello schema di destra. In ogni caso, nelle 2/3 riviste di riferimento che ho controllato, il punto riso doppio è come l'ho descritto io. A questo punto aspettiamo Paola :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 17:36, Feb 28, 2005 (UTC)
 
::Adesso l'articolo è perfetto! Grazie ancora :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 13:07, Mar 1, 2005 (UTC)
 
:::Come ti dice Arianna. Perfetto! E siccome mi è venuta la voglia di ritagliarmi una pausa hobbistica, mi sono messa a scrivere un articolo sulla [[storia del lavoro a maglia]]. Ho intenzione quindi di inserire altre spiegazioni di punti e visto che sei la maga degli schemi, se non ti dispiace, mi rivolgerò a te. Chissà che non ti venga voglia di imparare a lavorare a maglia! Hai letto quanto ha scritto Ary? Bella l'idea di un lavoro dell'amicizia. Potrebbe essere un modo concreto per portare al prossimo raduno (quello al quale finalmente spero di poter partecipare)la nostra coperta wikipediana. Guarda che l'idea è fattibile. Che colori adottiamo per la nostra coperta-bandiera? Lanciamo l'idea? Io inizio con tre quadrati di 40 cm. ciscuno e con questi tre punti:Maglia di riso semplice, maglia di riso doppia, quadratini a due punti alternati. Io ne farei uno giallo, uno verde e uno arancione.Se un giorno avremo una sede reale la appenderemo alla parete come un arazzo. Passiamo la voce? Cercasi persone appassionate del lavoro a maglia per realizzare, non solo virtualmente, ma concretamente, una coperta wikiamicizia. (dirai che sono una sognatrice). Lo sono!--[[Utente:Margherita|Paola]] 10:12, Mar 2, 2005 (UTC)
 
Per gli schemi non c'è problema, se me li disegni come ha fatto Ary o se mi indichi un sito che li abbia (ma esatti! non come le mie fonti :-D) ti aiuto molto volentieri.<br/>
Per la coperta dell'amicizia.. se pensi sia possibile inserire qualche quadrotto all'uncinetto posso aiutare anch'io! Purtroppo coi ferri c'è un problema di incompatibilità da una ventina d'anni.. più che lavorarci, ci litigo!<br/>
Ciao sognatrice :-)
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 11:01, Mar 2, 2005 (UTC)
:::non mi prendi sul serio vero? Però sarei contenta se ci mettessimo alla prova. Vanno benone anche i quadrotti all'uncinetto, l'importante è incominciare. Quando li hai finiti ci troviamo alle Torri bianche, da Rana, davanti ad un piatto di gnocchi(sono i miei preferiti). Scegli i colori! (Frieda, sei troppo seria e tutte quelle questioni e discussioni non possono divertirti. O sbaglio?)--[[Utente:Margherita|Paola]] 11:16, Mar 2, 2005 (UTC)
 
Dimmi quando (ci troviamo alle Torri, intendo) e arriverò con una scorta di quadrotti che avevo iniziato a fare due anni fa, quando erano tornati di moda quei disegni a tre colori molto anni Ottanta ;-))<br/>
<small>Sulla mia presunta serietà è meglio non dilungarci, prima che arrivi la squadra dei denigratori a dirti la sua :-D</small>
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 16:10, Mar 2, 2005 (UTC)
 
:::appena ho fatto i tre quadrotti. Ti va bene un martedì , pausa pranzo, alle ore 12,30?--[[Utente:Margherita|Paola]] 16:52, Mar 2, 2005 (UTC)
 
== Hanno detto... ==
 
"Gli articoli di wikipedia son come i figli: non appena li partorisci ne perdi il possesso e diventano figli del mondo"
Anonimo
 
-- [[Utente:SpiritoLibero|Spirito]] -- [[Discussioni utente:SpiritoLibero|dillo a Spirito!]] 02:29, Feb 27, 2005 (UTC)
 
== Grazie per il benvenuto ==
 
Ciao Frieda,
spero di stare sufficientemente attento agli accenti ma mi chiedo se principi si scriva come princîpi, princìpi o princiipi. Preferisco la prima.
[[Utente:Sandro kensan|kensan]] 21:36, Feb 27, 2005 (UTC)
 
== Grazie per il benvenuto ==
Merci pour ton accueil ;D [[Utente:Alvaro|Alvaro]] 03:15, Feb 28, 2005 (UTC)
 
== Stracialfoni :o) ==
 
Pork... ti avevo scritto un lungo commento e al momento di salvare la pagina mi si è chiuso di botto explorer!
 
Ricollegandomi speravo che l'aggiornamento fosse stato cmq spedito al server invece... macchè!
 
Mi tocca riscrivere tutto. E chi se lo ricorda cosa ti avevo detto?
 
O meglio il cosa me lo ricordo... è il come che non ricordo proprio...
 
Vabbè.
 
In sintesi ti ringraziavo per i suggerimenti, condividevo le tue posizioni e a conferma di ciò ti comunicavo che prima che tu mi scrivessi avevo già deciso (e attuato la decisione) di cassare la parte sugli autori prima e l'intero mio post subito dopo.
 
Probabilmente tu hai letto il mio post da BW prima di questo mio ripensamento.
 
Ti avevo anche scritto che probabilmente il mio ripensamento era causato dal dubbio che questo mio preoccuparmi degli errori altrui non fosse, in realtà, altro che un subdolo modo per non preoccuparmi dei miei...
 
Infine mi congedavo da te dicendoti che stavo andando a cassare un mio commentino forse un po' acido che ancora era sopravvissuto sulla pagina [[Discussione:Spazio campionario]]
 
-- [[Utente:SpiritoLibero|Spirito]] -- [[Discussioni utente:SpiritoLibero|dillo a Spirito!]] 22:00, Feb 27, 2005 (UTC)
 
== Algoritmi genetici ==
 
Ho postato 2 righe [[Discussione:Algoritmi_genetici|qui]] con qualche considerazione sulla scelta di eliminare il link alla pagina [http://www.s0ftpj.org/bfi/dev/BFi13-dev-23]. Sarei lusingato per un suo ulteriore punto di vista =)
:[[Utente:Zarathustra|Zarathustra]] ([[Discussioni utente:Zarathustra|polemos panton men pater esti]]) 04:15, Feb 28, 2005 (UTC)
 
== C&H ==
 
È un peccato non poter pubblicare qualche striscia...<br>
<nowiki>;</nowiki>o) -- [[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ф]] 14:00, Feb 28, 2005 (UTC)
 
== Per gli accenti ==
Ciao, ho visto che hai corretto gli accenti su [[Dispositivi di rete]]. Purtroppo è una correzione di una persona che mi è capitata su un newsgroup che criticava l'articolo e che è stata invitata a correggerlo. Non conoscendo la possibilità degli accenti (ahimé, sono un castigo per database non in UTF), ha usato gli apici. Non sarebbe il caso, appunto, di un bot che li corregga in automatico? --[[Utente:Ilario|Ilario]] 14:23, Feb 28, 2005 (UTC)
 
Abbiamo qualche problema coi bot ultimamente.. non so lo Zerobot, ma Gacbot al momento non va a causa di una modifica in MediaWiki. So che Gac ci sta lavorando, ma ci vuole del tempo. Quanto alla correzione in automatico, non sono così sicura che sia possibile trovare delle regole univoche per l'uso degli accenti/apostrofi. Piuttosto è decisamente più semplice girare quelli sbagliati (Zerobot so che ne ha sistemati un po'). Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:30, Feb 28, 2005 (UTC)
 
== San Benigno bis ==
 
1) In effetti l'indirizzo manca. Adesso lo metto.
2) Se tutto va come deve per la presentazione dovremmo avere un proiettore video collegato ad un computer connesso ad internet. Quindi tutto il materiale possibile va bene. Ciao--[[Utente:Madaki|Madaki]] 17:03, Feb 28, 2005 (UTC)
 
==Immagine==
Scusa tanto per il disturbo ma avrei bisogno che venga cancellata quest'immagine:<br>
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Acido_retinoico.jpg <br>
potresti, per favore, aiutarmi? [[Utente:Oks|Oks]] 11:04, Mar 1, 2005 (UTC)
 
Grazie tantissime!
 
== Ciao da Luisa ==
 
Ciao Frieda, sono Luisa, una nuova wikipediana.
 
Vorrei, se hai tempo e non ti dispiace, che guardassi gli articoli che ho scritto: Esoterismo, Baphomet, Caduceo, Ra, e che mi dicessi cosa ne pensi e se hai consigli da darmi.
 
Grazie in anticipo!
 
Lu
 
Ciao Luisa, <br/>
avevo già visto quasi tutti i tuoi articoli/modifiche poco dopo che le hai fatte e mi sembra che vadano tutti bene :-). Qualche appunto qua e là (ma sono minuzie): "collegamenti esterni" e non "link esterni", metti i nomi ai siti quando li linki <nowiki> [http:www.sitochevuoi.xxx Nome del sito]</nowiki>, inserisci una descrizione in italiano quando metti le immagini di Commons su Wikipedia (cioè, inserisci l'immagine nell'articolo, salva l'articolo, clicca sull'immagine, nella pagina che si apre - la pagina di descrizione dell'immagine - inserisci una breve descrizione della stessa, magari una traduzione di quella che appare su Commons; v. immagine di [[Baphomet]] come es.), <br/>
Il consiglio migliore che posso darti è di tornare a vedere cos'è successo alle tue modifiche un giorno dopo averle fatte.. se c'era qualche ''virgola fuori posto'' sarà stata sistemata. <br/>
Comunque complimenti, per essere appena arrivata sei molto brava ;-)<br/>
Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 15:19, Mar 1, 2005 (UTC)
 
== [[Qubit]] ==
 
WOW! bellobellobellobello!
 
Con i ritocchi delle vostre abili mani (le tue e quelle di BW) ora è diventato proprio carino!
 
Mi piace!
 
Una domanda: scalare i titoli di un livello (partendo dunque dal secondo anzichè dal primo) è uno standard da seguire sempre (ovvero mi son perso qualcosa durante la lettura dei vari manuali di stile) o è un fatto specifico che dipende dal contesto?
 
In qubit, ad esempio, il contesto lo reclamava a gran voce: la tua soluzione consente di dividere la bibliografia in sezioni senza che queste risultino separate dalle linee automaticamente aggiunte ai primi due livelli.
 
Infine grazie per aver provveduto tu alla modifica. Non tanto per il lavoro risparmiato ma per l'implicita lezione di wikistile: fare una modifica piuttosto che suggerirla è un modo molto cortese di dare consigli!
 
-- [[Utente:SpiritoLibero|Spirito]] -- [[Discussioni utente:SpiritoLibero|dillo a Spirito!]] 13:55, Mar 1, 2005 (UTC)
 
Titoli ==: come convenzione usiamo sempre i titoli di secondo livello, quelli di primo ''urlano'' un po' troppo. Su Wikipedia non mi viene in mente nessuna eccezione, mentre su Wikisource mi è capitato di usare qualche raro =.<br/>
Per il resto.. prego! A volte è anche più semplice far vedere un'impaginazione che spiegarla ;-) Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:11, Mar 1, 2005 (UTC)
 
Mannaggia! ma quanto ho urlato, allora, sinora?<br/>
Ecco cos'era il baccano che sentivo da un po' in wikipedia... devo andare ad abbassare il volume a (tutti) gli articoli che ho scritto!
 
-- [[Utente:SpiritoLibero|Spirito]] -- [[Discussioni utente:SpiritoLibero|dillo a Spirito!]] 14:24, Mar 1, 2005 (UTC)
 
::P.S.: '''dillo a Ubi''' <=> '''dillo a Spirito''' ... ebbene si ti ho copiata!
 
<nowiki>;-))</nowiki><small> Cosa credi? Anche la firma la rilascio in GFDL :-D </small>
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:32, Mar 1, 2005 (UTC)
 
== Favore per loghi contee ==
 
Ciao Frieda, volevo chiederti un favore.
Potresti cancellare dal server di it.wiki le immagini dei logo delle contee irlandesi che le sto uploadando in qualità migliore direttamente su commons?
 
Grazie mille, [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]]
 
:Come non detto! Su common non le accettano perché sono protette da copyright, quindi puoi esimerti dall'epurazione ;) [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]]
 
Mi hai fermata al volo, stavo giusto capendo da che parte cominciare ;-) Ciao, [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 20:10, Mar 1, 2005 (UTC)
 
== Segato & co ==
 
Risposta [[Discussioni_utente:Ary29#MarcoSegato & co|da me]] :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 19:53, Mar 1, 2005 (UTC)
 
==A(m)minoacidi==
Letto le informazioni, ma, scusami, temo di non aver capito. Data la spiegazione di Svante io propenderei a credere che malgrado l'uso diffuso sia più corretto amminoacidi (e di conseguenza sarei per correggere dove ho scritto con una sola m nel testo dell'articolo). Tu pensi invece che dovrei lasciare la dizione con una m sola? [[Utente:MM|MM]] 23:26, Mar 1, 2005 (UTC)
 
::Grazie. Allora alla fine ho fatto bene a correggere. :-) [[Utente:MM|MM]] 23:37, Mar 1, 2005 (UTC)
 
== Omonima ==
 
Non so, forse te ne sei già accorta di questa [[Utente:Frìeda|nuova arrivata]]. Ma ho visto che nella sua discussione non c'era il tuo solito benvenuto. Ehm... quindi sì, te ne sei già accorta. ;DD --[[Utente:Lukius|lukius]] 10:39, Mar 2, 2005 (UTC)
 
Sì, me ne sono accorta.. ma, ''umpf'', mi sono sentita un po' presa in giro (anche se "non farà in modo che un carretto che trasporta gelati mi cada addosso"..). Del resto la scruto, prima che qualcuno inizi a fare confusione tra me e lei ;-))
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:46, Mar 2, 2005 (UTC)
 
mpffhh</br>
nhgnhnghnghnghnh</br>
hihihihihihiihihihihih</br>
hjahajahjahjahahajhajhajhjahja</br>
dalla pagina 777 del televideo per i non udenti:</br>
L'utente Spirito ha un primo singulto di risata trattenuto, tutto sommato, con dignità. </br>
Ma la risata incipiente non accenna a smorzarsi e l'utente Spirito è costretto a tapparsi la bocca con le mani per trattenerla.</br>
Ormai ogni sforzo è vano: la risata si è impossessata dell'utente Spirito che, abbandonando ogni tentativo di contenimento, si lascia andare a una fragorosa, sguaiata e impertinente risata fino a crollare sul pavimento ove, ancora, ride battendo pugni e piedi per terra.</br>
-- [[Utente:SpiritoLibero|Spirito]] -- [[Discussioni utente:SpiritoLibero|dillo a Spirito!]] 14:40, Mar 2, 2005 (UTC)
 
<nowiki>;-))</nowiki> <small>[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 15:50, Mar 2, 2005 (UTC)</small>
 
[[Wikipedia:Nome utente#Nomi utente inappropriati]]. Blocco e cancellazione pagina utente (che va in Scherzi e STUBidaggini). Oggi non è il [[1 aprile]]. --[[Utente:M7|M/]] 21:39, Mar 2, 2005 (UTC)
 
Beh... però l'articolo sui [[Hydrochoerus_hydrochaeris|capibara]] l'ha scritto sul serio e, mi pare, proprio con tutti i crismi.</br>
Magari contattandola si scopre che è persona di tutto rispetto (solo un po' stramba, su questo non ci <del>piove</del> <ins>nevica</ins>) e ben disposta a modificare autonomamente lo pseudonimo.
 
-- [[Utente:SpiritoLibero|Spirito]] -- [[Discussioni utente:SpiritoLibero|dillo a Spirito!]] 14:29, Mar 3, 2005 (UTC)
 
== Saluto ==
Grazie del messaggio di benvenuto...ho scritto un po' di articoli ma devo ancora capire il funzionamento al 100%...spero che sia questo il modo giusto per rispondere al tuo messaggio e non di incasinarti le discussioni....Lorenzo ( [[Utente:Fatzeus|Fatzeus]] )
 
 
==Re:Contatto==
Grazie per la segnalazione. Venerdì vedo di chiarire con Marco.
 
Ho un gruppo di ragazzi che stanno producendo degli elaborati con entusiasmo, ma sono abituati a prendere e consumare senza nessuna preoccupazione... sono un po' incoscenti.
 
Mi auguro che l'approccio con wikipedia sia formativo anche in questo senso.
 
ciao, --[[Utente:EnricoCentenaro|enrico]] 18:33, Mar 2, 2005 (UTC)
 
p.s. credo di non aver ricevuto l'email a cui fai riferimento nel messaggio oppure l'ho cancellata non avendo riconosciuto il mittente.
 
==Presentazione==
Ciao Ubi, ti ho trasmesso la WikiPresentazione in formato OO, riveduta ed aggiornata. Se ci sono problemi fammi un fischio. Buona serata --[[Utente:Archenzo|Enzo]] [[discussioni utente:Archenzo|messaggi]] 20:14, Mar 2, 2005 (UTC)
 
== Di nuovo Luisa ==
 
Innanzitutto ti ringrazio per i suggerimenti.
Avrei delle perplessità e spero che avrai tempo per aiutarmi.
Sto scrivendo l'articolo Foro Romano e ho notato che la categoria alla quale fanno riferimento i monumenti antichi di Roma è "Architetture". Mi sembra molto generico, non si potrebbe creare la categoria "Architettura romana" sull'esempio di en.wiki?
 
Penso di inserire nell'articolo i monumenti del foro, credi che sia necessario creare collegamenti per ognuno di essi?
 
Grazie
 
Lu
 
Sì, certo, è possibile. Non ho controllato, ma di solito ha senso creare una categoria se ci sono almeno 5-10 articoli da inserirci. Per Architettura romana ci sono? <br/>
Per quanto riguarda i monumenti del foro, se reputi che sia possibile scrivere per ciascuno un articolo dignitoso, allora inserisci pure il link. Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:10, Mar 3, 2005 (UTC)
 
== ...andiamo a esplorarlo! ==
 
L'idea di prendere la neve a pretesto per uscire di qui e andarmene a costruire un pupazzo di neve mi sorride sempre di più! Speriamo che la situazione migliori entro sabato... ;o) Buona giornata. -- [[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ф]] 09:50, Mar 3, 2005 (UTC)
 
== Nevicate ==
 
Ciao Frieda,<br>
come siete messi nel milanese? Sommersi di neve? Qui a Biella ha fatto appena una spruzzatina notturna fermandosi solo un po' (ma ne è venuta di più nei giorni scorsi) e ora c'è persino un pallido sole ... ma a Genova - ha messaggiato il papi - sta nevicando ininterrottamente da stanotte come non accadeva da anni. Pare che siano completamente bloccati ... Speriamo che il maltempo si sfoghi fra oggi e domani e ci dia tregua per sabato ... :) - Bacioni [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><font color="green">([[discussioni utente:Twice25|discussioni]])</font></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 11:11, Mar 3, 2005 (UTC)
 
== Immagine ==
 
Trovi [http://ironbishop.altervista.org/immagini/WP_Promozione-byGabmil_0205-A4.jpg qui] l'immagine compressa da provare a stampare. L'ho risalvata in jpg e dovresti riuscire ad aprirla senza problemi, ma non riesco a fare l'upload su wiki. Se problemi scrivi qui: appena posso, passo. Al max telefona, ma non tra le 13 e le 15. Se tutto ok, stampa in A3. Lo so, stavolta c'è un errore sul numero delle voci.
:[[Utente:Iron Bishop|`IB]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 09:55, Mar 4, 2005 (UTC)
 
 
GRAZIE DI CUORE ! Spero che stavolta il messaggio sia andato bene...tanto per gradire, ho iniziato
posizionandolo erroneamente dalle parti del 18 febbraio.., allora l'ho replicato al punto corretto, scusandomi. Poi mi è venuta l'illuminazione...e se lo cancellassi ? Detto fatto, però è sparito anche il secondo messaggio...oh, una volta che non visualizzo l'anteprima...scusa ancora--[[Utente:Emmeauerre|Emmeauerre]] 19:50, Mar 4, 2005 (UTC)
 
== Grazie per il benvenuto! ==
 
Da tempo ho sentito parlare degli Wiki, ma solo ora mi sono deciso a partecipare attivamente. Naturalmente come altri utenti mi occorrerà del tempo per imparare i meccanismi di funzionamenteo.
 
In particolare vorrei contribuire alla sezione informatica (sono tecnico informatico e utente entusiasta di [[Linux]] da lunga data).
Per ora sto provando ad inserire alcuni contributi alla voce [[Polinago]], comune della provincia di Modena a cui sono molto legato in quanto luogo nativo di mio padre.
PS si possono inserire link alla propria pagina di presentazione esterna?
 
Ciao [[Utente:Guam|Guam]] 09:41, Mar 5, 2005 (UTC)
 
== Grazie :-) ==
 
Stavo per chiedere di cancellare il redirect frutto di un errore di battitura, dopo aver terminato gli inserimenti e scopro che l'hai già fatto: trovo che sei assolutamente magnifica per prontezza. Grazie e ciao [[Utente:MM|MM]] 17:36, Mar 5, 2005 (UTC)
 
Grazie a te;-) Saluti dal raduno di San Benigno!
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 17:38, Mar 5, 2005 (UTC)
 
== Scusa il ritardo ==
Ciao Frieda, purtroppo ho visto solo ora il tuo messaggio qui su wikipedia. Non sono spesso qui. Dopo controllo meglio che modifiche dovrei fare. Sto preparando la "parola del giorno" da inviare ad una lista - un'iniziativa tutta nuova che sembra avere successo - be' vedremo. Sono stata un periodo molto "silenziosa" causa influenza di tutta la famiglia - ora sto riprendendo le cose, ma ho troppe idee ... non so proprio dove iniziare ... hai un trucco per questo? So che anche tu fai mille cose in una volta :-) Ciao e a presto! --[[Utente:Sabine Cretella|Sabine]] 13:26, Mar 6, 2005 (UTC)
 
==Accenti==
Ti volevo giusto segnalare gli inserimenti sull'articolo ma mi hai preceduto...:-D. La lista template del progetto è il caso di aggiornarla? io la trovo piuttosto utile visto che c'è anche il modo d'uso :-). --[[Utente:Civvi|Civvì]] [[User talk:Civvi|(T)]] 11:14, Mar 7, 2005 (UTC)
 
Secondo me occorre farci una pensatina.. al momento sono censiti in tre posti diversi, di cui solo uno aggiornato:
# [[Speciale:Allpages]]: aggiornata automaticamente <small>ma al momento è disabilitata</small>
# [[:Categoria:Template]]: aggiornata a manina, non ho idea di quanto sia aggiornata..
# [[Wikipedia:Progetto Coordinamento/Elenco di tutti i template]]: credo che al momento sia la meno aggiornata..
Possiamo valutare se ci servono tutti e tre i ''metodi'' (possibile) e nel caso vedere di aggiornare quelli non aggiornati (ho già qualche idea sul ''come'').
Cosa ne pensi? Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 11:55, Mar 7, 2005 (UTC)
 
#dispersivo
#La consultazione della categoria, strutturata nella maniera in cui è ora, ''IMHO'' è un po' dispersiva
#a me non dispiace soprattutto la parte dei template di avviso e servizio...
Stringendo tutto il bla bla, secondo me si potrebbe pensare ad un riordino della categoria soprattutto per quanto riguarda i sinottici, tematici e navigazione, dividendoli magari per "materia" e alla creazione di una pagina Wikipedia:Elenco/modo d'uso-dei-template-di-avviso-servizio-o-chiamala-come-ti-pare nella quale mettere le prime sezioni dell'attuale elenco (aggiornandolo :-)). --[[Utente:Civvi|Civvì]] [[User talk:Civvi|(T)]] 12:23, Mar 7, 2005 (UTC)
 
==MSN==
Accendi - [[Discussioni utente:Gac|<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 11:35, Mar 7, 2005 (UTC)
 
== Accenti ==
 
Ok, ok... fammi andare a mangiare almeno :)
:[[Utente:DreacoRoboter|DracoRoboter]]
 
==Sulla piccola nota==
Non è per la tua risposta :) ma è perché, da quanto apprendo dai post e da altre discussioni, dietro la votazione di Marius c'e' una discussione che va oltre la sua candidatura e che conosco poco, per cui rischierei di dare risposte affrettate e rischiose di fraintendimenti. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 17:42, Mar 7, 2005 (UTC)
 
== Re: Benvenuto ==
 
Grazie, spero di dare una mano :)
:[[Utente:Finn81|Finn81]]
 
== ho un problema con i commenti ==
 
Sono andato da Frìeda e ho postato un commento, mi ha dato errore, l'ho ripostato e ho notato che era doppio, ho cancellato il doppione ma ho notato che è stato doppiato tutto il thread.
 
Potresti rimettere a posto? [[Utente:Sandro kensan|kensan]] 18:29, Mar 7, 2005 (UTC)
 
Ho risolto. [[Utente:Sandro kensan|kensan]] 18:37, Mar 7, 2005 (UTC)
 
== Email ==
 
Brava! Mi mandi un'email e il tuo "return-address" è sbagliato... ;-) Come faccio a mandare l'email già scritta?
 
:Il mio server in uscita si doveva essere incastrato: ora è l'email partita.
 
== Archeologia misteriosa ==
 
Ciao Frieda, ho iniziato a tradurre l'articolo en.wiki Pseudoarchaeology, che vorrei chamare Archeologia misteriosa e non [[Archeologia proibita]] come nell'articolo [[Oopart]]. Mi sono resa conto che la questione è intricata, ma mi piacerebbe sostituire la voce correlata Oopart nell'articolo [[Archeologia]] (vedi Discussione) con la nuova voce Archeologia misteriosa, linkando gli Oopart a quest'ultima. Hai dei consigli da darmi in merito, prima che agisca di testa mia, magari scatenando un putiferio?
Grazie per la tua pazienza.
[[Utente:Luisa|Luisa]] 21:36, Mar 7, 2005 (UTC)
 
Nessun consiglio in particolare. Solo preparati ad essere paziente e molto imparziale perché l'argomento ha già scatenato lunghi dibattiti. Dove/se possibile cerca di riportare tutti i pareri col giusto peso: se non esiste un punto di vista neutrale, possiamo costruirlo come ''collage'' di punti di vista "parziali".<br/>
In bocca al lupo!
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 10:57, Mar 8, 2005 (UTC)
 
== Errare humanum est.. ==
 
Beh, era troppo divertente per lasciarlo stare :-) --.mau. <small><tt> [[Discussioni utente:.mau.|(ca m' disa...)]]</tt></small> 11:09, Mar 8, 2005 (UTC)
 
== Pagine sugli admin ==
 
Ciao Frieda,<br>
ho cercato di mettere un po' di ordine nelle pagine sugli amministratori, senza però operare nessun cambiamento radicale. Credo che ora sia leggermente meglio, anche se [[Wikipedia:Amministratori]] è ancora mostruosa e presenta informazioni ridondanti con [[Wikipedia:Amministratori/Candidati]]. In entrambe le pagine ho inserito rimandi a [[Wikipedia:Requisiti per la candidatura ad amministratore]] e [[Wikipedia:Sistema di votazione degli amministratori]], in W:Amministratori ho inserito il link anche a [[Wikipedia:Requisiti per partecipare alla votazione degli amministratori]]. Ho cercato di aggiornare e sistemare queste pagine traendo informazioni da W:Amministratori/Candidati e dai sondaggi svolti sull'argomento (non è detto che abbia messo tutto, ripasserò a controllare). [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 02:28, Mar 9, 2005 (UTC)
 
==Non l'ho capita==
Da poco ho chiuso (per me chiusa) una discussione con [[Utente:Blakwolf]], perché i miei contributi in fisica non sono motivati da bibliografia, citazioni e cose simili in quanto sembra (da come ho capito io) che le mie modifiche abbiano dato fastidio a qualcuno (lui parla di un osservatore casuale). Cioé io dovrei fare quello che non fa nessun altro sul progetto fisica! Perché non ho mai visto una bibliografia negli articoli che ho modificato. Queste cose mi fanno passare la voglia. Se mi viene detto: "Questo perchè chi ha dedicato del tempo a redigere un articolo, e se lo vede poi trasformato in qualcos'altro senza due righe di spiegazione, a volte se ne risente", la cosa è veramente spiacevole perché io NON mi lego affettivamente ai miei articoli, anche dove credo di poter avere profonde conoscenze perché rispetto il lavoro altrui soprattutto se fatto gratuitamente, ma tengo gli articoli sotto controllo proprio per "amalgamare" il mio contributo con quello altrui. La cosa è spiacevole e fa passare la voglia di "perdere altro tempo". La cosa la dico a te perché forse riesci a dare un senso a questa discussione che proprio non ho capito. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 15:39, Mar 9, 2005 (UTC)
 
==Ultima cena di Leonardo==
Visto che la pagina è bloccata puoi inserire tu il template pittura? Grazie --[[Utente:Patty|Patty]] 16:53, Mar 9, 2005 (UTC)