Discussione:Residenze reali borboniche in Campania e Mustapha Bangura: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q3868708
 
Riga 1:
{{S|calciatori sierraleonesi}}
==Info doppie==
{{Sportivo
Sfrondate le ripetizioni del contenuto di altre voci. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:57, 22 ago 2011 (CEST)
|Nome = Mustapha Bangura
|NomeCompleto =
|Immagine = Moustapha Bangura.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SLE}}
|Altezza = 170
|Peso = 68
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio AEK Larnaca}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2006|Old Edwardians|18+ (9+)
|2006-2008|{{Calcio Nea Salamis|G}}|34 (9)
|2008-2010|{{Calcio Omonia|G}}|24 (32)
|2009|→ {{Calcio AEP Paphos|G}}|5 (0)
|2009-2010|→ {{Calcio Apollon Limassol|G}}|24 (6)
}}
{{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Calcio Apollon Limassol|G}}|71 (22)
|2012-|{{Calcio AEK Larnaca|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = <br/> 2006-
|Nazionale = {{NazU|CA|SLE||21}} <br/> {{Naz|CA|SLE}}
|PresenzeNazionale(goal) = 14 (4) <br/> 12 (2)
|Allenatore =
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato = 14 settembre 2012
}}
 
{{Bio
==Segnalazione==
|Nome = Mustapha
|Cognome = Bangura
|PostCognome = o '''Moustapha'''
|PostCognomeVirgola = soprannominato '''Hadji'''
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Freetown
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|AnnoNascita = 1989
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = calciatore
|Attività2 =
|Nazionalità = sierraleonese
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Athletiki Enosi Kition|AEK Larnaca]] e della [[Nazionale di calcio della Sierra Leone]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Vi segnalo, tra le residenze reali borboniche in Campania, [[Villa d'Elboeuf]], acquisita come pied-a-terre a mare della Reggia di Caserta. La villa, attualmente in condizioni disastrose, fu integrata da un edificio semicircolare detto "il bagno della Regina", diretto a consentire alla sovrana di bagnarsi lontano da occhi indiscreti...--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 11:30, 7 nov 2011 (CET)
[[Trequartista]], può giocare anche come [[centrocampista|esterno]] o [[ala (calcio)|ala destra]], o anche come [[attaccante]].
:Diciamo che abbiamo racchiuso tutto con "Miglio d'Oro". Però data l'importanza (almeno storica...) della villa, che fu di fatto la prima, per me si può aggiungere una voce sulla stessa, così come è stato fatto sulle altre. Poi magari chissà, verranno ampliate anche la villa floridiana etc etc. Se ti va puoi aggiungerla tu una voce, rispettando lo standard delle altre residenze, in modo da non alterare la pagina. O se no, se vuoi, posso farlo pure io :D. --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 15:34, 7 nov 2011 (CET)
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Transfermarkt|82021|}}
*{{soccerway|mustapha-bangura|40835}}
*{{Worldfootball|mustapha-bangura}}
*{{NFT|14141}}
*{{FIFA|297866}}
*{{Playerhistory|131916}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale sierraleonese]]
Ritorna alla pagina "Residenze reali borboniche in Campania".