Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yng (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{utente:senpai/benvsenpai}}[[Utente:Senpai|Senpai]]-[[Discussioni_utente:Senpai|Scrivimi]]
==Giovanni Valetti==
Ciao Yng, wikificare significa formattare una voce secondo le linee guide decise dalla comunità. Ho wikificato la voce, così da potermi spiegare meglio. I wikilink devono indicare le voci sensibili di interesse e gli anni. La procedura indica di linkare la parola interessata quando compare la prima volta nel testo, e non dopo; quindi il Giro d'Italia va linkato nella biografia e non nel palmares successivo. I decenni vanno indicati per esteso con lettere e non con numeri, in questo caso anni trenta e non anni 30. Ciao e buona continuazione --[[Utente:Caulfield|<font face="Verdana"><font color=#757575>'''Caulfield'''</font>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<font color=#009000>'''immi tutto'''</font>]]</small> 10:18, 4 ott 2006 (CEST)
: Ho rollbackato la tua versione, in cui hai eliminato i wikilink. Ciao --[[Utente:Caulfield|<font face="Verdana"><font color=#757575>'''Caulfield'''</font>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<font color=#009000>'''immi tutto'''</font>]]</small> 10:20, 4 ott 2006 (CEST)
::La modifica letta è sulle vittorie al Giro del Lazio; se è corretta quella che hai inserito successivamente, modifica la sezione. Ti chiedo scusa per il disguido, ciao --[[Utente:Caulfield|<font face="Verdana"><font color=#757575>'''Caulfield'''</font>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<font color=#009000>'''immi tutto'''</font>]]</small> 10:24, 4 ott 2006 (CEST)
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Baronchelli ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, [[Aiuto:Come tradurre una voce|traducile]], amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.
Se la violazione è integrale devi sostiuire al testo della voce il [[:Template:Cancelcopy]], se invece è parziale il [[:template:ViolazioneCopyright]]. In entrambi i casi dovresti indicare l'url del sito dal quale il materuale è copiato. Se hai dei dubbi leggi [[Aiuto:Copyright]]. Ciao e buon lavoro, [[Utente:Luisa|Luisa]] 14:23, 4 ott 2006 (CEST)
Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere il '''[[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
 
<span style="font-size:105%">
== Giro d'Italia ==
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere]] di farti affidare ad un "tutor".
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:View-refresh.svg|18px|link=Aiuto:Modifica]] [[Aiuto:Modifica|Come si modifica una pagina]]
|-
| style="background:#f9e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Come scrivere una voce]] [[Aiuto:Come scrivere una voce|Come scrivere una voce]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe0e6; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app lphoto.png|18px|link=Wikipedia:Copyright immagini]] [[Wikipedia:Copyright immagini|Immagini]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
--[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 18:24, 26 ago 2012 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
==Weyprecht ==
Li abbiamo tutti! Grazie [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 00:07, 22 ott 2006 (CEST)
# Se hai delle informazioni (con fonti) esatte sulle date di nascita e/o morte, parlane nella discussione della voce; oppure modifica direttamente la voce.
# Le pagine dei nati per anno, '''non''' vanno modificate direttamente. Leggi quanto è scrito in testa alla pagina (Es. [[Morti il 29 marzo]]). Dovrebbe essere chiaro. In caso contrario sentiti libero di domandare quello che non è chiaro della frase riportata nella voce.
# Carl o karl sono chiaramente sinonimi. Nell'incipi della voce sono riportati tutti e due; mi sembra in maniera comprensibile. Non mi sembra che si possa parlare di ''storpiatura'' del nome.
: Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 20:42, 27 ago 2012 (CEST)
 
== [[Carlo Oriani]]errori ==
 
Modifiche successive con fonti citate non vengono cancellate, altrimenti sarebbe vandalismo.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.178|93.62.175.178]] ([[User talk:93.62.175.178|msg]]) 19:56, 28 ago 2012 (CEST)
Ciao Yng, ho trovato [http://www.museociclismo.it/articoli/articolo.php?id=61 qui] e su altri siti che è morto a Caserta, non a Milano. Ciao [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:31, 30 ott 2006 (CET)
 
Le fonti relative alle correzioni che ho proposto, e che vorrei - se vi interessa, proporre ancora, sono riportate in calce alle seguenti mie pubblicazioni:
==Foto==
Grazie della foto! Ricordavo male, sono andato a ricontrollare e in effetti mi confondevo col 301. Occhio che la tua firma punta sulla pagina [[Yng]] e non su [[Utente:Yng]], sistema nelle preferenze. Puoi mettere il tag <nowiki>[[Utente:Yng|Yng]]</nowiki> per correggerlo. Ciao e alla prossima --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 12:55, 19 dic 2006 (CET)
 
Dall’Adriatico ai Ghiacci – ufficiali dell’Austria-Ungheria con i loro marinai istriani, fiumani e dalmati alla conquista dell’Artico. Edizioni della Laguna, Mariano del Friuli 2003. Opera realizzata per conto del Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito” .
== [[Piene del Tevere a Roma]] ==
Bel lavoro, Yng, questo sulle piene del Tevere! Mi pareva proprio giusto dirtelo :) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 16:37, 22 dic 2006 (CET)
 
Viaggio ai Confini del Mondo – alle origini dell’Anno Polare Internazionale 2007 – 2008. Biblion Edizioni, Milano 2007.
*Grazie :) [[Utente:Yng]] 9:00, 2 gen 2007 (CET)
 
In Tanta Incommensurabile Sciagura - Trieste, l'Impero e il terremoto di Messina del 1908. Biblion Edizioni, 2008.
 
Maggio 1976 – Maggio 2006 – I Vigili Urbani di Trieste in aiuto al Friuli terremotato. Comune di Trieste, 2006 .
 
Dai Ghiacci allo Spazio; la storia dell’ufficiale di Marina Carl Weyprecht e del suo progetto di ricerca scientifica internazionale. Realizzato con la collaborazione di Laura De Santis (OGS), Mauro Messerotti (Oss. Astronomico) e Gianguido Salvi. (MNA). Biblion Edizioni, 2008. Opera finanziata dalla Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia e realizzata per conto del Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito”. Pubblicazione ufficiale dell'IPY 2007-2008.
 
Eduard Ritter Von Orel (1841-1892) und die österreichisch-Ungarische Nordpol-Expedition mit seinem Rückzugstagebuch von 1874;La storia di Carl Weyprecht, ufficiale della spedizione polare a.u. del 1872-1874, e il suo diario inedito della ritirata fra i ghiacci. Opera realizzata in collaborazione con Frank Berger, direttore scientifico del Museo Storico di Francoforte. (Luglio Edizioni, 2010);
 
Trieste fra i ghiacci, la storia degli uomini, delle istituzioni e delle spedizioni, che hanno fatto di Trieste una "città della ricerca polare". Luglio edizioni, 2012. Opera realizzata con il patrocinio del Museo Nazionale dell'Antartide
 
Guardie Municipali di Trieste – dalle origini ai nostri giorni, Edizione della Laguna, Mariano del Friuli 2005 .
 
La Guerra di Kugy – dal fronte delle Alpi Giulie a Caporetto, dal Grappa al drammatico ritorno di un reduce sconfitto” edizioni Mladika (anche ediz. slovena) 2007; edizioni Italo Svevo 2008. (La figura di Julius Kugy viene rivista alla luce di numerosa documentazione inedita, compresa la concessione dell'Ordine di Francesco Giuseppe per meriti di Guerra, scoperta dall'autore)
 
Ho inoltre collaborato alla realizzazione dell'opera "Carl Weyprecht (1838-1881), Seeheld, Polarforscher, Geophysiker, edito dall'Accademia delle Scienze dell'Austria. Vienna 2008 (pag. 587, raccolta di tutta la corrispondenza inedita di Carl Weyprecht, reperita nei vari archivi).
 
la mia collaborazione è stata chiesta per mostre organizzate da: Museo Nazionale dell'Antartide, Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale - OGS; Museo di Scienze Naturali di Trento, Museo Storico della città di Nowy Jjcin (repubblica Ceca),; Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste.
 
Se vi va collaboro anche con voi. Credo che Wikipedia sia un importante strumento di comunicazione, per cui è importante che le notizie siano esatte e complete.
Cordiali saluti
Enrico Mazzoli
:ti crediamo, non preoccuparti e la tua collaborazione e' graditissima ed importantissima; il guaio micidiale e' che le fonti vanno messe nella voce ed in una forma particolare perche' purtroppo wikipedia e' il regno dei vandalismi, quindi vanno messe (detto in poche parole) solo notizie indispensabili e fontate frase per frase.. lo so che lavorare cosi' è un supplizio ma se aspetti qualche giorno ti spiego tutto per bene..--[[Speciale:Contributi/93.62.175.178|93.62.175.178]] ([[User talk:93.62.175.178|msg]]) 08:36, 29 ago 2012 (CEST)
::sono sempre io.. scusa se faccio il pedante professorino ma la faccenda è che wikipedia è un po' più complessa di quel che sembra, come dicevo l'altro giorno il tuo aiuto è importantissimo, solo che ci sono alcuni aspetti che a prima vista a chiunque sembrano strani.. per esempio nessuno sa se tu sei davvero chi dici di essere (a me è capitato già un paio di volte che degli spiritosoni si spacciassero per altre altre persone), quindi, in poche parole, qui vieni giudicato per la fiducia che sai ispirare e per quello che dici e come.. in pratica, qualsiasi cosa che tu dica tranquillamente sarà ascoltata con attenzione. Seconda cosa da fare, fatti conoscere dagli altri appassionati della tua materia, [http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Bar_tematici qui troverai tutti i "bar"], cioè le pagine dove i wikipediani discutono con gli altri appassionati della loro stessa materia per ampliare le relative voci.. nei prossimi giorni ti spiego altri "trucchetti".. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 14:26, 30 ago 2012 (CEST)
:::altre due cose: anche se il testo in questione l'hai scritto tu, ricordati di non copiare mai e poi mai pezzi di libri presi altrove, visto che su wikipedia non possiamo avere l'assoluta certezza :(( che tu sia davvero chi dici di essere, quindi non possiamo rischiare di ottenere denuncie da parte di editori o di chiunque altro per violazione d'autore.. secondo, se qualcuno dovesse cancellare qualche rigo che hai scritto tu, per ottenere il ripristino (cosa facilissima) le uniche strategie da applicarsi sono discutere pacatamente con chi ha cancellato, con un tutor (che puoi ottenere facilmente), con un admin (che essendo strapreso ovviamente non potrà risponderti in breve tempo) oppure con gli utenti del bar relativo.. se poi vuoi mandarmi un messaggio, premi dove c'è scritto '''msg''', lì esce la mia pagina di discussione.. wikipedia all'inizio può sembrare complicata ma dopo un po' diventa un gioco da bambini ;).. forza, contiamo su di te! --[[Speciale:Contributi/93.62.155.195|93.62.155.195]] ([[User talk:93.62.155.195|msg]]) 11:19, 2 set 2012 (CEST)
 
== Appassionato di Marina austroungarica? ==
 
Me lo chiedo per aver notato alcune modifiche, essendo anche io appassionato del settore... Saluti cordiali. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 22:01, 23 mag 2013 (CEST)
:P.S. per netiquette it.wikipediana (su altre è diverso) si risponde nella pagina dell'interlocutore qui: [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Nicola_Romani], in questo caso. Ri-saluti vivissimi. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 22:01, 23 mag 2013 (CEST)