Agumon e Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Incorso|pallacanestro}}
{{Avvisounicode}}
{{Competizione cestistica nazionale
{{Nota disambigua|il Digimon protagonista di [[Digimon Savers]]|[[Agumon (Savers)]]}}
|nome = Serie A maschile FIP 2012-2013
{{Digimon Infobox
|altro_nome = Serie A Beko 2012-2013<br />[[File:Logo Lega Basket Serie A Beko 2012-2013.png|250px]]
|nome = Agumon
|immagine = Mappa Italia - Serie A maschile FIP 2012-2013.png
|nomejap = アグモン
|dimensione = 250px
|nometraslitterato =
|didascalia = Distribuzione geografica delle squadre della Serie A 2012-2013
|immagine = [[File:Agumon.png|250px]]
|organizzatore = [[Lega Basket]]
|livello = Intermedio
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|prima apparizione = [[Digimon Adventure]]
|nazione = ITA
|doppiatore = [[Chika Sakamoto]] {{Bandiera|JPN}}</br>[[Michael Lindsay]] {{Bandiera|USA}}</br><small>(primi due episodi di</br>Digimon Adventure)</small></br>[[Tom Fahn]] {{Bandiera|USA}}</br>[[Manolo Rey]] {{Bandiera|BRA}}
|data_inizio = [[30 settembre]] [[2012]]
|doppiatore it. = [[Alessio Cigliano]]
|partnerdata_fine = [[Taigiugno]] Kamiya[[2013]]
|squadre = 16
|primario = [[#Botamon|Botamon]]
|primostagione =
|primo stadio = [[#Koromon|Koromon]]
|retrocesse = {{Basket Biella}}<ref>Matematicamente retrocessa alla 27a giornata</ref>
|intermedio = '''Agumon'''
|non_ammesse =
|campione = [[#Greymon|Greymon]]
|ripescaggi =
|evoluto = [[#MetalGreymon|MetalGreymon]]</br>[[#SkullGreymon|SkullGreymon]]
|campione =
|mega = [[#WarGreymon|WarGreymon]]
|numero_titolo =
|DNApartner=[[Gabumon#MetalGarurumon|MetalGarurumon]]
|note =
|DNAmega = [[#Omnimon|Omnimon]]
|mvp = [[Luigi Datome]]<ref name=premi>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/?id=113509|titolo=I vincitori dei premi Lega Basket per la stagione regolare 2012-13: Datome MVP, a Vitucci, Polonara e Dalla Salda gli altri trofei|editore=[[Lega Basket]]|accesso=2 maggio 2013}}</ref>
|tipo = Antivirus
|allenatore = [[Francesco Vitucci]]<ref name=premi/>
|gruppo = rettile
|marcatore = [[Donell Taylor]]
|famiglia = Nature Spirits</br>Virus Busters</br>Metal Empire</br>Sconosciuta
|aggiornato = 17 giugno 2013
|precedente = Serie A maschile FIP 2011-2012
|successiva =
}}
{{Nihongo|'''Agumon'''|アグモン}} è un [[Digimon (creatura)|Digimon]] di livello intermedio del [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', che comprende [[anime]], [[manga]], giocattoli, [[videogiochi]], [[giochi di carte collezionabili]] ed altri media. È la [[mascotte]] non ufficiale del franchise di Digimon poiché lui e le sue altre forme (chiamate [[Digievoluzione|Digievoluzioni]]) compaiono in gran parte del merchandise e dei media dedicati all'universo di ''Digimon''.
 
La '''[[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] FIP 2012-2013''', chiamata per ragioni di sponsorizzazione '''Serie A [[Beko]]'''<ref>[http://195.56.77.208/news/?id=112072 Legabasket.it]</ref>, è la 91ª edizione del [[Serie A (pallacanestro maschile)|massimo campionato]] italiano di [[pallacanestro]] maschile.
"Agumon" è il nome che condividono tutti i membri di questa particolare specie Digimon. Ci sono diversi Agumon differenti che compaiono in varie serie di anime e manga di Digimon e che sono quasi sempre personaggi principali tra i Digimon presenti. Ogni Agumon di una certa importanza viene abbinato ad un bambino, chiamato [[Digiprescelti|Digiprescelto]], con cui stabilisce un legame. I Digiprescelti sono bambini prescelti da esseri benevoli (solitamente un gruppo di antichi e potenti Digimon) per sconfiggere le forze del male a [[Digiworld]], la [[dimensione parallela]] in cui vivono tutti i Digimon. I Digiprescelti fanno ricorso ai loro stati [[Psicologia|psicologici]] per innescare un processo che porta i propri Digimon partner a trasformarsi in una forma digievoluta. La Digievoluzione cambia la specie di un Digimon ed accresce la sua potenza incredibilmente.
 
Le squadre partecipanti sono 16 (una in meno della stagione precedente): oltre alla retrocessa [[Junior Libertas Pallacanestro|Casale Monferrato]], non sono state ammesse la [[Pallacanestro Treviso]] e il [[Teramo Basket]]; dalla [[Legadue FIP 2011-2012|Legadue 2011-2012]] sono state promosse la [[Pallacanestro Reggiana]] e [[New Basket Brindisi|Brindisi]].
L'apparizione maggiormente conosciuta di Agumon è quella nell'anime ''[[Digimon Adventure]]'' come partner di [[Tai Kamiya]]. Un [[Agumon (Savers)|Agumon]] appare anche come personaggio principale in ''[[Digimon Savers]]'' come partner di [[Masaru Daimon]]. Nel manga ''[[Digimon Next]]'' un altro Agumon è il partner di Tsurugi Tatsuno ed un altro ancora è quello di Teru Raku in ''[[D-Cyber]]'', un [[manhua]] [[Cina|cinese]].
 
Con tre giornate di anticipo, la [[Angelico Biella]] retrocede in Legadue Gold, vista la contemporanea vittoria di [[Victoria Libertas Pesaro|Pesaro]] contro [[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]. La stagione regolare si è conclusa con la [[Pallacanestro Varese]] al primo posto.
L'Agumon di Digimon Adventure appare anche nella serie successiva, [[sequel]] della prima, ''[[Digimon Adventure 02]]'' ed in tutti i film relativi ad ''[[Digimon Adventure#Film|Adventure]]'' e ad ''[[Digimon Adventure 02#Film|Adventure 02]]''.
 
==Regolamento==
Agumon è doppiato da [[Chika Sakamoto]] nel doppiaggio giapponese e da [[Tom Fahn]] in quello [[lingua inglese|inglese]]. In [[Italia]] è doppiato da [[Alessio Cigliano]].
===Formula===
Le 16 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate sono ammesse ai [[play-off]] scudetto. È prevista una sola retrocessione in [[Campionato di Legadue|Legadue]], in vista della riforma dei campionati del 2013-2014.
 
===Composizione delle squadre===
== Aspetto e caratteristiche ==
Devono essere presentati a referto almeno 10 giocatori, con la possibilità di iscriverne anche 11 oppure 12. In tutti e tre i casi, devono comunque essere presenti almeno 5 giocatori di "formazione italiana". Secondo la definizione della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]], sono considerati tali tutti gli atleti (senza alcuna distinzione di cittadinanza) con almeno 4 stagioni di partecipazione ai campionati giovanili italiani. Sono inoltre tali tutti i cestisti che hanno militato nell'{{NazNB|PC|ITA}} agli [[FIBA EuroBasket|Europei]], ai [[Campionati mondiali di pallacanestro maschile|Mondiali]] e ai [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/public/63/3338/doa_prof_2012_2013_dopo_cf.pdf|formato=pdf|titolo=Disposizioni Organizzative Annuali Settore Professionistico Anno Sportivo 2012-2013|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=2 agosto 2012}}</ref>.
Il nome "Agumon" deriva parzialmente dall'[[onomatopea]] [[lingua giapponese|giapponese]] "''aguagu''", il suono del mordere, e dal [[suffisso]] "-mon" (abbreviazione di "''monster''"), che tutti i Digimon hanno alla fine del loro nome. Quindi, Agumon significa letteralmente "mostro che morde". Per pura coincidenza, la parola "agu" significa anche "fuoco" in [[nepal]]ese e gli attacchi di Agumon sono spesso incentrati proprio sul fuoco.
 
È prevista una alternativa nella scelta tra lo schierare: 3 giocatori "extra [[FIBA Europe]]", 4 [[FIBA Europe]] e 5 di formazione italiana di cui un "passaportato", oppure 5 stranieri senza vincoli e 5 italiani (e massimo un "passaportato").
Agumon è un piccolo e robusto dinosauro che raggiunge all'incirca i 75 centimetri di altezza. Tuttavia, un [[Personaggi di Digimon Adventure#Koromon|Agumon]] che compare in "[[Digimon - Il film]]" è alto circa due metri e mezzo, anche se questo Agumon non è lo stesso apparso nella serie. La sua pelle è di colore arancione acceso ed i suoi occhi, grandi e circolari, sono verde chiaro. I suoi avambracci sono notevolmente più grandi delle sue braccia perché in essi sono comprese interamente anche grandi mani composte da tre artigli.<ref>I primi schizzi fatti per il [[Digimon virtual pet]] prevedevano invece quattro artigli per mano.</ref> Anche i grandi piedi di Agumon presentano tre artigli. Nel corpo di Agumon si possono distinguere perfettamente i [[Muscolo grande pettorale|muscoli pettorali]], cosa rara per i Digimon della sua taglia (benché comune per molti Digimon di livello superiore). La sua coda è grossa e tozza, mentre la sua testa ed il suo muso sono grandi quasi quanto il resto del suo corpo. Ogni lato della testa presenta un piccolo ma visibile [[padiglione auricolare]]. Il suo aspetto presenta diversi punti in comune con quello del [[dinosauro]] [[Velociraptor]]. Agumon è un Digimon rettile di tipo antivirus.
 
== Stagione regolare ==
:;Attacchi
=== Classifica ===
:*'''BabyMeteora''': Emette dalla bocca una palla di fuoco arancione e rossa di forza variabile.
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|
!width=40|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF"><small>Classifica stagione regolare 2012-2013</small></span>
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">PT</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">PF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">PS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Dif</span>
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||1.||style="text-align:left;"|'''[[Cimberio Varese]] ||'''46'''||30||23||7||2519||2311||208
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||2.||style="text-align:left;"|'''[[Banco di Sardegna Sassari]] ||'''44'''||30||22||8||2677||2513||164
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||3.||style="text-align:left;"|'''[[Acea Roma]] ||'''40'''||30||20||10||2361||2273||88
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||4.||style="text-align:left;"|'''[[EA7 Emporio Armani Milano]]
||'''38'''||30||19||11||2441||2304||137
|- align=center style="background:#97CEFA"
|[[File:coccarda Italia.svg|15px]]||5.||style="text-align:left;"|'''[[Montepaschi Siena]] ||'''36'''||30||18||12||2309||2160||149
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||6.||style="text-align:left;"|'''[[Trenkwalder Reggio Emilia]] ||'''36'''||30||18||12||2328||2201||127
|- align=center style="background:#97CEFA"
|[[File:Supercoppa di pallacanestro.svg|10px]]||7.||style="text-align:left;"|'''[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]] ||'''34'''||30||17||13||2222||2051||171
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||8.||style="text-align:left;"|'''[[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]] ||'''32'''||30||16||14||2370||2354||16
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||9.||style="text-align:left;"|'''[[Juve Caserta]] ||'''26'''||30||13||17||2164||2310||-146
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||10.||style="text-align:left;"|'''[[Sidigas Avellino]] ||'''26'''||30||13||17||2292||2431||-139
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||11.||style="text-align:left;"|'''[[Vanoli Cremona]] ||'''26'''||30||13||17||2397||2413||-16
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||12.||style="text-align:left;"|'''[[Enel Brindisi]] ||'''22'''||30||11||19||2441||2483||-42
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||13.||style="text-align:left;"|'''[[Sutor Montegranaro]] ||'''22'''||30||11||19||2489||2570||-81
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||14.||style="text-align:left;"|'''[[Oknoplast Bologna]] ||'''20'''||30||10||20||2249||2405||-156
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||15.||style="text-align:left;"|'''[[Scavolini Banca Marche Pesaro]] ||'''20'''||30||10||20||2245||2381||-136
|- align=center style="background:#FA8072"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]]||16.||style="text-align:left;"|'''[[Angelico Biella]] ||'''12'''||30||6||24||2168||2512||-344
|-
|}
 
=== ApparizioniRisultati ===
{| align=center style="font-size: 85%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
Agumon è il Digimon principale in ''Digimon Adventure'', la prima serie di anime dedicata ai ''Digimon''. La personalità di Agumon lo rende estremamente coraggioso, rilassato e divertente. Essendo il Digimon partner del leader degli otto Digiprescelti che compaiono in ''Adventure'', Agumon è un fattore decisivo in diverse battaglie. È sempre il primo dei Digimon partner a digievolvere in una forma più forte. Agumon è anche uno dei due soli Digimon partner a riuscire a digievolvere al [[Digievoluzione#Concetto|livello mega]], la forma più alta e forte a cui un Digimon può aspirare (l'altro è [[Gabumon]], il Digimon partner di [[Matt Ishida]]).<ref name="Pronti">{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep38|Pronti a tutto]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 25 ottobre 2000}}</ref>
|- align=center style="background:#ccffcc"
 
!width=200|Risultati
Agumon ha un ruolo molto importante nel film dedicato a ''Digimon Adventure'' ''[[Digimon Adventure#Our War Game!|Our War Game!]]''.<ref>Questo film è stato combinato con ''[[Digimon Adventure#Digimon Adventure (film)|Digimon Adventure]]'' (film) e ''[[Digimon Adventure 02#Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals|Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals]]'' per creare il film [[lingua inglese|inglese]] ''[[Digimon - Il film]]''.</ref> Nel film Tai e Agumon fanno squadra con Matt e Gabumon, [[Tentomon]] (Digimon partner di [[Izzy Izumi]]), e [[Patamon]] (partner di [[TK Takaishi]]) per entrare in [[internet]] e combattere [[Diaboromon#Keramon|Keramon]], un Digimon malvagio che si è annidato in rete.<ref>I Digimon sono fatti fondamentalmente di [[Dato|dati]] e possono penetrare nelle [[Rete informatica|reti informatiche]] a piacimento; i Digiprescelti vengono temporaneamente convertiti in dati per raggiungere lo scopo.</ref> Alla fine, [[Diaboromon]] (la forma al livello mega di Keramon) viene sconfitto quando [[#WarGreymon|WarGreymon]] (forma mega di Agumon) [[Digievoluzione#DNAdigievoluzione|DNAdigievolve]] con [[Gabumon#MetalGarurumon|MetalGarurumon]] (forma mega di Gabumon) per formare un unico, potente Digimon, [[#Omnimon|Omni]][[Gabumon#Omnimon|mon]].
!width=40|AVE
!width=40|BIE
!width=40|BOL
!width=40|BRI
!width=40|CAN
!width=40|CAS
!width=40|CRE
!width=40|MIL
!width=40|MON
!width=40|PES
!width=40|REG
!width=40|ROM
!width=40|SAS
!width=40|SIE
!width=40|VAR
!width=40|VEN
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Felice Scandone Basket Avellino|Sidigas Avellino]]'''
|style="background:lightgreen"|&nbsp;||74-82||87-77||81-71||63-52||84-86||93-81||80-58||74-82||71-78||69-78||79-94||86-78||75-70||82-83||79-91
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Angelico Biella]]'''
||72-77||style="background:lightgreen"|&nbsp;||87-76||59-94||82-77||82-65||59-92||96-99||73-86||78-82||65-72||78-85||72-100||56-81||60-77||68-59
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Virtus Pallacanestro Bologna|Oknoplast Bologna]]'''
||94-78||89-75||style="background:lightgreen"|&nbsp;||75-88||69-79||70-72||92-93||67-64||83-80||76-58||82-74||85-79||110-120||66-77||74-84||66-85
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Enel Brindisi]]'''
||72-76||101-94||87-93||style="background:lightgreen"|&nbsp;||69-65||82-74||78-69||76-83||97-78||72-55||69-84||82-86||93-95||94-84||110-118||63-82
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]]'''
||79-67||85-62||79-64||84-80||style="background:lightgreen"|&nbsp;||65-66||87-60||69-78||85-61||74-62||86-64||60-65||94-80||54-67||67-60||81-61
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Juvecaserta Basket]]'''
||75-85||80-81||65-56||78-63||76-74||style="background:lightgreen"|&nbsp;||63-60||69-78||78-67||66-77||77-80||64-66||88-81||72-64||56-73||77-83
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]'''
||94-83||87-68||63-74||97-81||78-87||73-74||style="background:lightgreen"|&nbsp;||59-78||89-87||91-73||71-87||67-75||108-91||81-71||88-92||92-88
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Olimpia Milano|EA7 Emporio Armani Milano]]'''
||108-57||85-67||91-68||94-89||76-84||97-71||78-81||style="background:lightgreen"|&nbsp;||71-85||93-65||66-78||87-82||80-86||72-68||77-83||100-105
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Sutor Basket Montegranaro|Sutor Montegranaro]]'''
||95-71||82-75||73-80||93-86||79-100||97-76||74-80||76-82||style="background:lightgreen"|&nbsp;||94-108||80-94||84-86||79-85||90-94||93-91||88-64
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Banca Marche Pesaro]]'''
||80-93||89-76||101-91||94-90||66-76||63-77||88-81||70-72||78-93||style="background:lightgreen"|&nbsp;||65-68||71-75||90-100||78-73||69-82||88-75
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Trenkwalder Reggio Emilia]]'''
||91-64||85-56||77-68||75-78||71-65||82-65||78-87||79-61||100-83||71-59||style="background:lightgreen"|&nbsp;||96-93||101-75||56-61||74-77||69-75
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Virtus Roma|Acea Roma]]'''
||75-81||67-59||90-70||88-82||70-84||86-57||79-71||66-79||82-64||65-64||77-66||style="background:lightgreen"|&nbsp;||81-83||70-81||91-87||74-69
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Banco di Sardegna Sassari]]'''
||102-81||79-67||81-67||78-90||65-64||87-74||80-78||79-85||106-90||87-76||105-84||105-87||style="background:lightgreen"|&nbsp;||96-66||76-75||108-84
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Montepaschi Siena]]'''
||101-65||98-75||75-55||92-65||73-66||86-66||81-68||66-71||93-79||65-60||64-49||70-94||86-92||style="background:lightgreen"|&nbsp;||89-75||83-81
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Cimberio Varese]]'''
||91-83||92-82||78-61||83-71||77-73||74-62||94-84||95-81||106-88||85-70||91-78||81-58||85-84||74-67||style="background:lightgreen"|&nbsp;||85-87
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]'''
||93-97||97-62||65-51||76-68||83-79||85-88||80-74||88-97||83-89||71-68||60-58||67-75||92-93||65-63||76-71||style="background:lightgreen"|&nbsp;
|}
 
=== Calendario ===
In ''[[Digimon Adventure 02]]'' dei nuovi Digiprescelti vengono scelti per difendere [[Digiworld]]. Agumon non è più un personaggio principale, anche se fa diverse apparizioni ad [[intermittenza]] durante la serie. Il suo contributo maggiormente degno di nota sta nel dare vita alla catena di eventi che portano [[Veemon]] (il nuovo Digimon principale) ad ottenere [[Veemon#Raidramon|Raidramon]], una delle sue [[Digievoluzione#Armordigievoluzione|Armordigievoluzioni]]. Agumon viene temporaneamente tenuto prigioniero dall'[[Ken Ichijouji|Imperatore Digimon]],<ref name="Amico">{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep9|Un amico fra i nemici]]" | series = Digimon Adventure 02 | network = Rai 2 | airdate = 15 ottobre 2001}}</ref> l'[[alter-ego]] malvagio del Digiprescelto Ken Ichijouji. Viene costretto a compiere la [[Digievoluzione#Digievoluzione del Male|Digievoluzione del Male]] in [[#SkullGreymon|SkullGreymon]] e poi in un posseduto [[#MetalGreymon|MetalGreymon]].<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep10|MetalGreymon alla carica]]" | series = Digimon Adventure 02 | network = Rai 2 | airdate = 16 ottobre 2001}}</ref> Veemon ed il suo partner umano [[Davis Motomiya]] riescono quindi a far digievolvere il primo in Raidramon durante la battaglia per liberare Agumon.
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
| colspan=3 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Prima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|30-09-12!! !! align=|20-01-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 63-74 || Cremona - Bologna||93-92
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 97-71 || Milano - Caserta||78-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 79-67 || Sassari - Biella||100-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 71-75 || Pesaro - Roma ||64-65
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-82 || Avellino - Montegranaro||71-95
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 56-61 || Reggio Emilia - Siena|| 49-64
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 110-118 || Brindisi - Varese ||71-83
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 81-61 || Cantù - Venezia ||79-83
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
== Altre forme ==
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quarta giornata'''</span></center>
Il nome "Agumon" si riferisce solo alla forma al livello [[Digievoluzione#Livelli della Digievoluzione|intermedio]] di questo Digimon. Durante la serie, Agumon acquisisce l'abilità di [[Digievoluzione|digievolvere]] in un certo numero di forme più potenti, ognuna con un nome e degli attacchi speciali differenti. Tuttavia, il livello intermedio costituisce la sua forma preferita e quella in cui passa la maggior parte del tempo, a causa dell'alto consumo di energia necessario a rimanere in una forma di livello più alto.
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|21-10-12!! !! align=|17-02-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 65-60 || Siena - Pesaro||73-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 84-80 || Cantù - Brindisi||65-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-84 || Bologna - Varese ||61-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 92-93 || Venezia - Sassari||84-108
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 94-83 || Cremona - Avellino ||81-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 78-67 || Caserta- Montegranaro ||76-97
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-56 || Reggio Emilia - Biella||72-65
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 87-82 || Milano - Roma ||79-66
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Ad un certo punto, Agumon deve travestirsi per evitare di essere riconosciuto da un [[Lista di Digimon#Nanimon|Nanimon]]. Il Digimon si infila una parrucca e si fa chiamare [[Lista di Digimon#PunkAgumon|PunkAgumon]], riuscendo ad ingannarlo.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Settima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|11-11-12!! !! align=|10-03-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 100-105 || Milano - Venezia || 97-88
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 102-81 || Sassari - Avellino || 78-86
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 87-60 || Cantù - Cremona || 87-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 60-77 || Biella - Varese || 82-92
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 80-94 || Montegranaro - Reggio Emilia || 83-100
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 65-56 || Caserta - Bologna || 72-70
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 72-55 || Brindisi - Pesaro || 90-94
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 70-81 || Roma - Siena || 94-70
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
=== Botamon ===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Decima giornata'''</span></center>
'''Botamon''' (ボタモン) è la forma al livello primario di Agumon ed è un Digimon [[neonato]]. Il suo nome deriva dalla parola {{nihongo|[[Utero]]|『母胎』|Botai}}, ad indicare il suo essere appunto un Digimon appena nato. "Botamon" vuole quindi significare "mostro che viene dall'utero".
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|02-12-12!! !! align=|01-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 80-86 || Milano - Sassari|| 85-79
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 76-58 || Bologna - Pesaro || 91-101
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 92-88 || Cremona - Venezia || 74-80
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 91-87 || Roma - Varese || 58-81
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 82-75 || Montegranaro - Biella || 86-73
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 76-74 || Caserta - Cantù|| 66-65
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 75-78 || Reggio Emilia - Brindisi || 84-69
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 101-65 || Siena - Avellino|| 70-75
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Botamon è un piccolo Digimon di circa 30 centimetri con del pelo nero che ricopre il suo intero corpo ed ha occhi gialli e due piccole protuberanze sulla testa rassomiglianti ad orecchie. Anche la sua bocca è ricoperta dal pelo e non è visibile finché non è aperta.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Tredicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|30-12-12!! !! align=|21-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 81-67 || Sassari - Bologna || 120-110
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 78-93 || Pesaro - Montegranaro || 108-94
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 86-64 || Cantù - Reggio Emilia || 65-71
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 65-63 || Venezia - Siena || 81-83
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 94-84 || Varese - Cremona || 92-88
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 84-86 ||Avellino - Caserta || 85-75
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 96-99 || Biella - Milano || 67-85
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 82-86 || Brindisi - Roma || 82-88
|}
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Appare una volta nell'episodio "WarGreymon contro MetalGarurumon" durante un [[flashback]] in cui lo si vede fuoriuscire dal Digiuovo di Agumon<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep45|WarGreymon contro MetalGarurumon]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 3 novembre 2001}}</ref> (queste Digiuova sono le uova dalle quali nascono tutti i Digimon - un tipo completamente diverso dalle [[Digiuova]] usate per scatenare l'[[Digievoluzione#Armordigievoluzione|Armordigievoluzione]]).
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Seconda giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|6-10-12!! !! align=|27-01-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 92-65 || Siena - Brindisi || 84-94
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 67-64 || Bologna - Milano || 68-91
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 60-58 || Venezia - Reggio Emilia || 75-69
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 91-83 || Varese - Avellino || 83-82
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 78-82 || Biella - Pesaro || 76-92
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-85 || Montegranaro - Sassari || 90-106
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 63-60 || Caserta- Cremona|| 74-73
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 70-84 || Roma - Cantù || 65-60
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
:;Attacchi
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quinta giornata'''</span></center>
:*'''SparaBolle''': Emette innocue bolle rosa dalla bocca.
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|28-10-12!! !! align=|24-02-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 66-78 || Milano - Reggio Emilia || 61-79
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 90-100 || Pesaro - Sassari || 76-87
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 77-73 || Varese - Cantù || 60-67
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 87-77 || Avellino - Bologna || 78-94
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 86-57 || Roma - Caserta || 66-64
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 74-80 || Montegranaro - Cremona|| 87-89
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 63-82 || Brindisi - Venezia || 68-76
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 56-81 || Biella - Siena|| 75-98
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
=== Koromon ===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Ottava giornata'''</span></center>
{{Nota disambigua|il personaggio omonimo di [[Digimon Savers]]|[[Agumon (Savers)#Koromon]]}}
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|18-11-12!! !! align=|17-03-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 86-66 || Siena - Caserta || 64-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 66-76 || Pesaro - Cantù || 62-74
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 67-75 || Venezia - Roma || 69-74
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 85-84 || Varese - Sassari|| 75-76
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-82 || Avellino - Biella || 77-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 77-68 || Reggio Emilia - Bologna || 74-82
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 97-78 || Brindisi - Montegranaro || 86-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 59-78 || Cremona - Milano || 81-78
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
'''Koromon''' (コロモン) è la forma al livello primo stadio di Agumon. Il nome "Koromon" deriva dalla parola giapponese "''korokoro''", che indica qualcosa di piccolo, rotondo e che rotola. "Koromon" quindi vuol dire "mostro che rotola". È un Digimon rosa di forma simile ad una palla, con orecchie cadenti, occhi rosso acceso e denti affilati.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Undicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|09-12-12!! !! align=|07-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 105-84 || Sassari - Reggio Emilia || 75-101
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 70-72 || Pesaro - Milano || 65-93
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-62 || Cantù - Biella || 77-82
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 65-51 || Venezia - Bologna || 85-66
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 106-88 || Varese - Montegranaro || 91-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-94 || Avellino - Roma || 81-75
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 82-74 || Brindisi - Caserta || 63-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 81-68 || Siena - Cremona || 71-81
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quattordicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|06-01-13!! !! align=|28-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 93-79 || Siena - Montegranaro || 94-90
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 76-84 || Milano - Cantù || 78-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 69-82 || Pesaro - Varese || 70-85
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 75-88 || Bologna - Brindisi || 93-87
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 93-97 || Venezia - Avellino || 91-79
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 71-87 || Cremona - Reggio Emilia || 87-78
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 67-59 || Roma - Biella || 85-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 88-81 || Caserta - Sassari || 74-87
|}
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Agumon si presenta inizialmente in questa forma in "Vacanze estive", quando incontra per la prima volta il suo partner, Tai Kamiya. Dopo la sua Digievoluzione iniziale in Agumon per aiutare a combattere un [[Lista di Digimon#Kuwagamon|Kuwagamon]] selvaggio, la forma al livello intermedio diviene la sua forma di preferenza.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep1|Vacanze estive]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 4 settembre 2000}}</ref> Da quel momento in poi, Agumon regredisce temporaneamente in Koromon solo quando va incontro ad enormi consumi di energia a livelli superiori e non può mantenere la sua forma al livello intermedio.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Terza giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|14-10-12!! !! align=|03-02-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 65-64 || Sassari - Cantù || 80-94
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 88-75 || Pesaro - Venezia || 68-71
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 82-65 || Biella - Caserta || 81-80
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 77-66 || Roma - Reggio Emilia || 93-96
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 73-80 || Montegranaro - Bologna || 80-83
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 78-69 || Brindisi - Cremona || 81-97
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-67 || Varese - Siena|| 75-89
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 80-58 || Avellino - Milano|| 57-108
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
:;Attacchi
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Sesta giornata'''</span></center>
:*'''SparaBolle''': Emette dalla bocca delle bolle leggermente più pericolose rispetto a quelle della sua forma precedente.
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|4-11-12!! !! align=|03-03-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 78-90 || Sassari - Brindisi || 95-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-67 || Cantù - Avellino || 52-63
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 89-75 || Bologna- Biella || 76-87
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 83-89 || Venezia - Montegranaro || 64-88
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 67-75 || Cremona - Roma || 71-79
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 56-73 || Caserta - Varese || 62-74
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 71-59 || Reggio Emilia - Pesaro|| 68-65
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 66-71 || Siena - Milano|| 68-72
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
=== Greymon ===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Nona giornata'''</span></center>
{{Nota disambigua|uno dei Digimon protagonisti di [[Digimon Fusion Battles]]|[[Greymon (Fusion Battles)]]}}
|- bgcolor="D3D3D3"
'''Greymon''' (グレイモン) è la Digievoluzione al livello campione di Agumon. È modellato secondo la rappresentazione stereotipata di un [[dinosauro]] [[Theropoda|teropode]], [[plantigrado]] (nonostante i dinosauri siano digitigradi) ed in posizione eretta (mentre i veri dinosauri hanno il corpo parallelo al terreno). A causa delle tre corna somiglia maggiormente ad un ''[[Ceratosaurus]]''. Il suo corpo ha ben in evidenza i muscoli [[addominali]] e gli avambracci. Greymon ha la pelle arancione con strisce blu ed un elmetto marrone che riveste la sua testa, che dispone di un [[corno (biologia)|corno]] ramificato su ogni lato della testa e di uno normale posto sul naso. Greymon è alto all'incirca dai quattro metri e mezzo ai sei metri, anche se in "Digimon - Il film" il primo Greymon sembra molto più grosso, raggiungendo possibilmente i trenta metri, poiché è digievoluto da una versione più grande di Agumon. Questo Greymon tuttavia non è lo stesso che compare nella serie. Il nome "Greymon" deriva da una diversa traslitterazione della parola inglese "''great''", grande. "Greymon" significa quindi "grande mostro".
! align=|25-11-12!! !! align=|24-03-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 80-78 || Sassari - Cremona|| 91-108
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 63-77 || Pesaro - Caserta || 77-66
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-79 || Bologna - Roma || 70-90
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 91-78 || Varese - Reggio Emilia || 77-74
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 81-71 || Avellino - Brindisi || 76-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 68-59 || Biella - Venezia || 62-97
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 76-82 || Montegranaro - Milano || 85-71
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 54-67 || Cantù - Siena || 66-73
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Agumon digievolve in Greymon per la prima volta nell'episodio "Finalmente Greymon!" per combattere contro uno [[Lista di Digimon#Shellmon|Shellmon]] selvaggio in Digimon Adventure.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep2|Finalmente Greymon!]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 5 settembre 2000}}</ref> Successivamente, Greymon compare diverse volte nel corso della serie per aiutare a combattere contro diversi nemici; tra questi sono inclusi, ad esempio, [[Personaggi di Digimon Adventure#Devimon|Devimon]], [[Personaggi di Digimon Adventure#Etemon/MetalEtemon|Etemon]] e [[Myotismon]].
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Dodicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|23-12-12!! !! align=|14-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 77-83 || Milano - Varese || 81-95
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 66-77 || Bologna - Siena || 55-75
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 91-73 || Cremona - Pesaro || 81-88
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 59-94 || Biella - Brindisi || 94-101
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 81-83 || Roma - Sassari || 87-105
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-100 || Montegranaro - Cantù || 61-85
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 77-83 || Caserta - Venezia || 88-85
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 91-64|| Reggio Emilia - Avellino || 78-69
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
In ''Adventure 02'', Greymon viene controllato dall'[[Ken Ichijouji|Imperatore Digimon]] grazie ad un Anello del Male, un anello nero di metallo che l'Imperatore aveva sviluppato per soggiogare vari Digimon. Durante un tentativo infruttuoso di farlo digievolvere MetalGreymon, l'Imperatore gli fa compiere la [[Digievoluzione#Digievoluzione del Male|Digievoluzione del Male]] in SkullGreymon.<ref name="Amico"/>
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quindicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|13-01-13!! !! align=|05-05-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 96-66 || Sassari - Siena || 92-86
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-64 || Cantù - Bologna || 79-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-87 || Varese - Venezia || 71-76
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 71-78 || Avellino - Pesaro || 95-80
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 59-92 || Biella - Cremona || 68-87
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 84-86 || Montegranaro - Roma || 64-82
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 91-72 || Reggio Emilia - Caserta || 80-77
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 76-83 || Brindisi - Milano || 89-94
|}
|}
 
== Play-off ==
:;Attacchi
=== Tabellone ===
:* '''MegaMeteora''': Emette un gigantesco getto di fuoco dalla bocca per incenerire gli avversari. In "Digimon - Il film", tuttavia, la MegaMeteora è un getto di fuoco bianco più concentrato e continuo.
{{Torneo-quarti-7-gare
| team-width=220px
 
|RD1-team1= '''[[Pallacanestro Varese|Cimberio Varese]]'''
=== MetalGreymon ===
|RD1-team2= [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
{{Nota disambigua|uno dei Digimon protagonisti di [[Digimon Fusion Battles]]|[[Greymon (Fusion Battles)#MetalGreymon]]}}
|RD1-score1-1= '''92'''
'''MetalGreymon''' (メタルグレイモン) è la forma al livello evoluto di Agumon. Fisicamente assomiglia ad un Greymon più grande con una corazza metallica che gli ricopre il capo, una criniera rossa, ali metalliche, un braccio sinistro simile ad un tridente e due [[lanciarazzi]] posti sul suo petto. È alto dai sei ai nove metri circa. "Metal" viene aggiunto al suo nome a causa delle parti metalliche, simili a quelle di un [[cyborg]] che fanno ora parte del suo corpo.
|RD1-score2-1= 74
|RD1-score1-2= '''81'''
|RD1-score2-2= 72
|RD1-score1-3='''93'''
|RD1-score2-3=79
|RD1-score1-4=72
|RD1-score2-4='''84'''
|RD1-score1-5='''84'''
|RD1-score2-5=75
|RD1-score1-6=
|RD1-score2-6=
|RD1-score1-7=
|RD1-score2-7=
|RD1-team3= [[Olimpia Milano|EA7 Emporio Armani Milano]]
|RD1-team4= '''[[Mens Sana Basket|Montepaschi Siena]]'''
|RD1-score3-1= '''103'''
|RD1-score4-1= 79
|RD1-score3-2= '''81'''
|RD1-score4-2= 79
|RD1-score3-3= 73
|RD1-score4-3= '''92'''
|RD1-score3-4= 69
|RD1-score4-4= '''75'''
|RD1-score3-5= '''82'''
|RD1-score4-5= 67
|RD1-score3-6=66
|RD1-score4-6='''72'''
|RD1-score3-7=80
|RD1-score4-7='''90'''
|RD1-team5= '''[[Virtus Roma|Acea Roma]]'''
|RD1-team6= [[Pallacanestro Reggiana|Trenkwalder Reggio Emilia]]
|RD1-score5-1=58
|RD1-score6-1='''70'''
|RD1-score5-2= '''82'''
|RD1-score6-2=58
|RD1-score5-3=69
|RD1-score6-3='''89'''
|RD1-score5-4='''71'''
|RD1-score6-4=68
|RD1-score5-5='''74'''
|RD1-score6-5=69
|RD1-score5-6=82
|RD1-score6-6='''91'''
|RD1-score5-7='''72'''
|RD1-score6-7=59
|RD1-team7= [[Dinamo Basket Sassari|Banco di Sardegna Sassari]]
|RD1-team8= '''[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]]'''
|RD1-score7-1='''90'''
|RD1-score8-1=70
|RD1-score7-2='''83'''
|RD1-score8-2=78
|RD1-score7-3=71
|RD1-score8-3='''73'''
|RD1-score7-4=80
|RD1-score8-4='''82'''
|RD1-score7-5='''81'''
|RD1-score8-5=58
|RD1-score7-6=84
|RD1-score8-6='''87'''
|RD1-score7-7=95
|RD1-score8-7='''97'''
 
<!-- SEMIFINALI -->
Greymon superdigievolve per la prima volta in MetalGreymon nell'episodio "Il momento giusto" per combattere Etemon.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep20|Il momento giusto]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 29 settembre 2000}}</ref> Poco prima della Digievoluzione, Tai dimostra pienamente il suo coraggio quando salva [[Sora Takenouchi|Sora]] da [[Personaggi di Digimon Adventure#Datamon|Datamon]], che stava tenendo lei e [[Biyomon]] prigioniere. La [[Digimon Adventure#Digipietra del Coraggio|Digipietra del Coraggio]] quindi si attiva e Greymon superdigievolve MetalGreymon che, dopo aver sconfitto Etemon con il suo attacco Squali nucleari, viene risucchiato in una [[universo parallelo|distorsione dimensionale]] con Tai che trasporta i due nel mondo reale. Dopo che lui (tornato Agumon) e Tai ritornano a Digiworld, MetalGreymon compie diverse apparizioni combattendo contro numerosi nemici, tra cui [[Personaggi di Digimon Adventure#Otamamon, Gekomon e ShogunGekomon|ShogunGekomon]] e [[Lista di Digimon#Devidramon|Devidramon]]. Viene sconfitto da Myotismon e dai [[Padroni delle Tenebre]].
|RD2-seed1=1
|RD2-team1=[[Pallacanestro Varese|Cimberio Varese]]
|RD2-seed2=5
|RD2-team2='''[[Mens Sana Basket|Montepaschi Siena]]'''
|RD2-score1-1=72
|RD2-score2-1='''80'''
|RD2-score1-2='''64'''
|RD2-score2-2=62
|RD2-score1-3=59
|RD2-score2-3='''72'''
|RD2-score1-4= 77
|RD2-score2-4= '''78'''
|RD2-score1-5='''71'''
|RD2-score2-5=67
|RD2-score1-6='''82'''
|RD2-score2-6=80
|RD2-score1-7=69
|RD2-score2-7='''82'''
|RD2-seed3=3
|RD2-team3='''[[Virtus Roma|Acea Roma]]'''
|RD2-seed4=7
|RD2-team4=[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]]
|RD2-score3-1='''82'''
|RD2-score4-1=75
|RD2-score3-2='''74'''
|RD2-score4-2=68
|RD2-score3-3=73
|RD2-score4-3='''81'''
|RD2-score3-4=73
|RD2-score4-4='''81'''
|RD2-score3-5=66
|RD2-score4-5='''77'''
|RD2-score3-6='''74'''
|RD2-score4-6=69
|RD2-score3-7='''89'''
|RD2-score4-7=70
 
<!-- FINALE -->
In ''Adventure 02'', Agumon superdigievolve in una versione di MetalGreymon diversa dal solito, malvagia, dalla pelle blu e di tipo virus, dopo essere caduto sotto il controllo dell'Imperatore Digimon. Viene usato da quest'ultimo per attaccare i nuovi Digiprescelti, Tai e [[Matt Ishida]]. Durante la battaglia, [[Davis Motomiya]], il nuovo leader dei Digiprescelti, ottiene il [[Digiuova#Digiuovo dell'Amicizia|Digiuovo dell'Amicizia]]. Ciò permette al suo partner, [[Veemon]], di armordigievolvere [[Veemon#Raidramon|Raidramon]] e di distruggere la Spirale del Male di MetalGreymon, il dispositivo che costringeva il Digimon ad obbedire agli ordini dell'Imperatore. Libero dall'influenza della Spirale, MetalGreymon regredisce Agumon e torna alla normalità.
|RD3-seed1=5
|RD3-team1=[[Mens Sana Basket|Montepaschi Siena]]
|RD3-seed2=3
|RD3-team2=[[Virtus Roma|Acea Roma]]
|RD3-score1-1= '''85'''
|RD3-score2-1= 76
|RD3-score1-2= 62
|RD3-score2-2='''67'''
|RD3-score1-3= '''89'''
|RD3-score2-3=81
|RD3-score1-4='''81'''
|RD3-score2-4=71
|RD3-score1-5=
|RD3-score2-5=
|RD3-score1-6=
|RD3-score2-6=
|RD3-score1-7=
|RD3-score2-7=
}}
 
=== Quarti di finale ===
Ritorna durante il giro del mondo dei Digiprescelti, dove, insieme a [[Patamon#MagnaAngemon|MagnaAngemon]], sconfigge i fratelli [[Lista di Digimon#Mamemon|Mamemon]]. La sua apparizione finale è in una battaglia contro [[Personaggi di Digimon Adventure#SkullSatamon|SkullSatamon]]. Tuttavia, subisce un brusco calo di energia per la prolungata assenza da Digiworld e regredisce in Agumon nel bel mezzo della battaglia.
La serie è al meglio delle 7 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuali gara-5 e gara-7 in casa della meglio classificata; gara-3, gara-4 ed eventuale gara-6 in casa della peggior classificata<ref>[http://web.legabasket.it/news/?id=113528 legabasket.it]</ref>.
 
==== Varese-Venezia ====
:;Attacchi
{{Incontro di club
:* '''Squali Nucleari''': Lancia due razzi a forma di [[squalo]] dai due lanciarazzi posti sul suo petto.
|Collassato = x
:* '''Braccio a Tridente''': Scaglia gli artigli del suo braccio metallico lontano da quest'ultimo, colpendo o afferrando i nemici.
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 2 = 600px Granata e Oro.png
|Punteggio 1 = 92
|Punteggio 2 = 74
|Parziali = 24-18, 45-40, 73-59
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65743.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Enrico Sabetta
|Arbitro2 = Marco Giansanti
|Arbitro3 = Manuel Mazzoni
|Punti = x
|Punti 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 25
|Punti 2 = 14 [[Szymon Szewczyk|Szewczyk]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 7
|Assist 2 = 3 ''3 giocatori''
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 6
|Rimbalzi 2 = 9 [[Szymon Szewczyk|Szewczyk]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 17:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 2 = 600px Granata e Oro.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 72
|Parziali = 25-11, 39-39, 58-55
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65747.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Lorenzo Baldini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Ebi Ere|Ere]], [[Dušan Šakota|Šakota]] 19
|Punti 2 = 17 [[Yakhouba Diawara|Diawara]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 8
|Assist 2 = 4 [[Clark Keydren|Keydren]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Ebi Ere|Ere]] 10
|Rimbalzi 2 = 8 [[Diawara Yakhouba|Yakhouba]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 1 = 600px Granata e Oro.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 79
|Punteggio 2 = 93
|Parziali = 17-17, 41-43, 60-71
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65751.html
|Città = Venezia
|Stadio = [[Palasport Taliercio]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Gabriele Bettini
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = X
|Punti 1 = [[Alvin Young|Young]] 29
|Punti 2 = 23 [[Adrian Banks|Banks]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Keydren Clark|Clark]], [[Yakhouba Diawara|Diawara]] 2
|Assist 2 = 10 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Yakhouba Diawara|Diawara]] 10
|Rimbalzi 2 = 7 [[Bryant Dunston|Dunston]], [[Erik Rush|Rush]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 1 = 600px Granata e Oro.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 84
|Punteggio 2 = 72
|Parziali = 31-18, 52-33, 73-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65755.html
|Città = Venezia
|Stadio = [[Palasport Taliercio]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Paolo Quacci
|Punti = X
|Punti 1 = [[Keydren Clark|Clark]] 18
|Punti 2 = 15 [[Dušan Šakota|Šakota]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Keydren Clark|Clark]] 8
|Assist 2 = 5 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Szymon Szewczyk|Szewczyk]] 9
|Rimbalzi 2 = 9 [[Bryant Dunston|Dunston]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 2 = 600px Granata e Oro.png
|Punteggio 1 = 84
|Punteggio 2 = 75
|Parziali = 26-17, 51-34, 68-52
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65759.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Denny Borgioni
|Punti = X
|Punti 1 = [[Dušan Šakota|Šakota]] 23
|Punti 2 = 21 [[Yakhouba Diawara|Diawara]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 5
|Assist 2 = 3 [[Guido Rosselli|Rosselli]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Dejan Ivanov|Ivanov]] 9
|Rimbalzi 2 = 9 [[Guido Rosselli|Rosselli]]
|Sfondo =
}}
 
==== SkullGreymon Milano-Siena ====
{{Incontro di club
'''SkullGreymon''' (スカルグレイモン) è una forma alternativa di livello evoluto di Greymon. Il [[prefisso]] "Skull" si riferisce al suo corpo, che non ha carne su di esso ed è composto interamente di ossa. Sulla sua schiena è posizionato un [[razzo]] dalla forma di uno squalo. SkullGreymon è un Digimon incontrollabile e dalla incredibile potenza distruttiva, che indica che Greymon è stato indotto alla Digievoluzione nel modo sbagliato. "Skull" viene aggiunto al suo nome a causa della composizione esclusivamente scheletrica del suo corpo.
|Collassato = x
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 103
|Punteggio 2 = 79
|Parziali = 25-22, 48-38, 77-55
|Referto =http://www.legabasket.it/game/65/65744.html
|Città = Assago
|Stadio = [[Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = x
|Punti 1 = [[Malik Hairston|Hairston]] 20
|Punti 2 = 30 [[Dionte Christmas|Christmas]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Marques Green|Green]] 9
|Assist 2 = 2 ''5 giocatori''
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]], [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]] 8
|Rimbalzi 2 = 6 [[Benjamin Eze|Eze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 19:00
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 79
|Supplementari = 1{{sp}}
|Parziali = 18-13, 38-39, 58-56, 70-70
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65748.html
|Città = Assago
|Stadio = [[Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Chiari
|Arbitro2 = Emanuele Aronne
|Arbitro3 = Paolo Quacci
|Punti = X
|Punti 1 = [[Alessandro Gentile|Gentile]] 18
|Punti 2 = 18 ''3 giocatori''
|Assist = X
|Assist 1 = [[J.R. Bremer|Bremer]] 5
|Assist 2 = 4 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]] 9
|Rimbalzi 2 = 7 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 92
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 24-13, 46-35, 72-58
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65752.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Paolo Taurino
|Arbitro2 = Marco Giansanti
|Arbitro3 = Manuel Mazzoni
|Punti = X
|Punti 1 = [[David Moss|Moss]] 26
|Punti 2 = 18 [[Malik Hairston|Hairston]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 11
|Assist 2 = 5 [[J.R. Bremer|Bremer]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]] 5
|Rimbalzi 2 = 4 [[Malik Hairston|Hairston]], [[Nicolò Melli|Melli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 69
|Parziali = 20-19, 35-34, 54-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65756.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Luca Weidmann
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = X
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 17
|Punti 2 = 21 [[Keith Langford|Langford]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 5
|Assist 2 = 3 [[Nicolò Melli|Melli]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Benjamin Eze|Eze]] 12
|Rimbalzi 2 = 13 [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 67
|Parziali = 14-10, 32-23, 61-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65760.html
|Città = Desio
|Stadio = [[PalaDesio]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = X
|Punti 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]] 18
|Punti 2 = 12 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Assist = X
|Assist 1 = ''4 giocatori'' 3
|Assist 2 = 3 [[Daniel Hackett|Hackett]], [[Aleksandar Rašić|Rašić]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]] 12
|Rimbalzi 2 = 10 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 66
|Parziali = 23-20, 40-27, 55-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65764.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carmelo Paternicò
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = X
|Punti 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 18
|Punti 2 = 18 [[Alessandro Gentile|Gentile]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 5
|Assist 2 = 2 ''4 giocatori''
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Benjamin Eze|Eze]] 8
|Rimbalzi 2 = 7 [[Ioannis Bourousis|Bourousis]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 22 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 80
|Punteggio 2 = 90
|Parziali = 17-22, 42-44, 57-68
|Referto = http://www.legabasket.it/pbp/65/65768.html
|Città = Assago
|Stadio = [[Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Roberto Begnis
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = X
|Punti 1 = [[Keith Langford|Langford]] 18
|Punti 2 = 25 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Marques Green|Green]] 3
|Assist 2 = 6 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]], [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]] 6
|Rimbalzi 2 = 6 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
 
==== Roma-Reggio Emilia ====
Nell'episodio "Greymon contro Etemon", Tai vuole disperatamente che Greymon digievolva ulteriormente poiché lui è entrato in possesso della Digipietra del Coraggio, un oggetto che dovrebbe aiutare Greymon a passare al livello successivo. Quando il malvagio [[Lista di Digimon#Etemon/MetalEtemon|Etemon]] confina Tai e gli altri [[Digiprescelti]] in un [[colosseo]], costringe il Greymon di Tai a combattere contro un Greymon selvaggio. Tai si mette in pericolo di proposito, stagliandosi di fronte al Greymon malvagio per far digievolvere il proprio partner, questo perché sa che i Digimon partner digievolvono a livelli successivi principalmente quando i loro partner umani sono in pericolo. Ciò causa la [[Digievoluzione#Digievoluzione del Male|Digievoluzione]] in SkullGreymon,<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure#ep16|Greymon contro Etemon]]" | series = Digimon Adventure | network = Rai 2 | airdate = 25 settembre 2000}}</ref> che sconfigge facilmente il Greymon nemico. Tuttavia, in seguito attacca [[Biyomon#Birdramon|Birdramon]] (la forma al livello campione di [[Biyomon]]), [[Gabumon#Garurumon|Garurumon]] (forma campione di [[Gabumon]]) e [[Tentomon#Kabuterimon|Kabuterimon]] (forma campione di [[Tentomon]]) e distrugge il colosseo. Infine, esausto, regredisce in Koromon.
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 58
|Punteggio 2 = 70
|Parziali = 5-14, 23-32, 39-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65742/
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Mauro Pozzana
|Punti = x
|Punti 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 19
|Punti 2 = 17 [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|J. Taylor]] 4
|Assist 2 = 3 [[Greg Brunner|Brunner]], [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 11
|Rimbalzi 2 = 5 [[Greg Brunner|Brunner]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 58
|Parziali = 23-14, 50-24, 67-43
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65746.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Paolo Taurino
|Arbitro2 = Luca Weidmann
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = x
|Punti 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 20
|Punti 2 = 13 [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bryan Bailey|Bailey]], [[Phil Goss|Goss]] 3
|Assist 2 = 2 [[Michele Antonutti|Antonutti]], [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Matteo Tambone|Tambone]] 6
|Rimbalzi 2 = 6 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 89
|Punteggio 2 = 69
|Parziali = 21-15, 44-34, 67-55
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65750.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[PalaBigi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carmelo Paternicò
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Mauro Pozzana
|Punti = x
|Punti 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 20
|Punti 2 = 20 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Greg Brunner|Brunner]] 5
|Assist 2 = 4 [[Lorenzo D'Ercole|D'Ercole]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]], [[Donell Taylor|D. Taylor]] 4
|Rimbalzi 2 = 7 [[Olek Czyż|Czyż]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 68
|Punteggio 2 = 71
|Parziali = 17-19, 28-38, 50-46
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65754.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[PalaBigi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = X
|Punti 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 19
|Punti 2 = 20 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]] 6
|Assist 2 = 3 [[Phil Goss|Goss]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 7
|Rimbalzi 2 = 9 [[Péter Lóránt|Lóránt]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 74
|Punteggio 2 = 69
|Parziali = 19-21, 39-35, 55-46
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65758.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Massimiliano Filippini
|Arbitro3 = Lorenzo Baldini
|Punti = X
|Punti 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 16
|Punti 2 = 12 [[Greg Brunner|Brunner]], [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Phil Goss|Goss]], [[Jordan Taylor|J. Taylor]] 4
|Assist 2 = 5 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 9
|Rimbalzi 2 = 7 [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 91
|Punteggio 2 = 82
|Parziali = 13-19, 29-45, 64-67
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65762.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[PalaBigi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Mauro Pozzana
|Punti = X
|Punti 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 22
|Punti 2 = 23 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]] 7
|Assist 2 = 5 [[Phil Goss|Goss]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Troy Bell|Bell]] 6
|Rimbalzi 2 = 4 [[Luigi Datome|Datome]], [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 21 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 59
|Parziali = 23-18, 39-34, 57-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65766.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Dino Seghetti
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = X
|Punti 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 16
|Punti 2 = 23 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|J. Taylor]] 4
|Assist 2 = 2 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]], [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 10
|Rimbalzi 2 = 6 [[Greg Brunner|Brunner]]
|Sfondo =
}}
 
==== Sassari-Cantù ====
Questa esperienza dimostra quanto lo stato mentale di un Digiprescelto possa condizionare il modo in cui il suo partner digievolverà. Ad ogni Digiprescelto in ''Adventure'' viene conferito un particolare tratto della [[personalità]] (nel caso di Tai il Coraggio), che questi deve dimostrare per sbloccare il livello evoluto del proprio Digimon. Tai esibisce un tipo di Coraggio prettamente egoistico durante la battaglia di Greymon, cosa che porta quest'ultimo a digievolvere nella forma di livello evoluto sbagliata.
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 21:00
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 90
|Punteggio 2 = 70
|Parziali = 28-12, 48-31, 70-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65741/
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carmelo Paternicò
|Arbitro2 = Gabriele Bettini
|Arbitro3 = Denny Borgioni
|Punti = x
|Punti 1 = [[Drake Diener|D. Diener]] 20
|Punti 2 = 14 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 8
|Assist 2 = 7 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Bootsy Thornton|Thornton]] 8
|Rimbalzi 2 = 5 [[Jerry Smith|Smith]], [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 83
|Punteggio 2 = 78
|Parziali = 20-14, 38-33, 48-56
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65745.html
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Massimiliano Filippini
|Arbitro2 = Dino Seghetti
|Arbitro3 = Maurizio Biggi
|Punti = x
|Punti 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 20
|Punti 2 = 24 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 7
|Assist 2 = 7 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = ''7 giocatori'' 3
|Rimbalzi 2 = 11 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Punteggio 1 = 73
|Punteggio 2 = 71
|Parziali = 18-16, 42-32, 55-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65749.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Enrico Sabetta
|Arbitro2 = Luca Weidmann
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = x
|Punti 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]] 17
|Punti 2 = 19 [[Travis Diener|T. Diener]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Joe Ragland|Ragland]] 3
|Assist 2 = 5 [[Drake Diener|D. Diener]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 14
|Rimbalzi 2 = 8 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 80
|Parziali = 21-16, 43-27, 60-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65753.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Dino Seghetti
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = X
|Punti 1 = [[Joe Ragland|Ragland]] 23
|Punti 2 = 19 [[Sani Bečirovič|Bečirovič]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Joe Ragland|Ragland]] 5
|Assist 2 = 9 [[Travis Diener|T. Diener]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 9
|Rimbalzi 2 = 9 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 58
|Parziali = 15-9, 37-28, 63-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65757.html
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Marco Giansanti
|Arbitro3 = Maurizio Biggi
|Punti = x
|Punti 1 = [[Drake Diener|D. Diener]] 18
|Punti 2 = 13 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 5
|Assist 2 = 3 [[Stefano Mancinelli|Mancinelli]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Drew Gordon|Gordon]] 9
|Rimbalzi 2 = 12 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Punteggio 1 = 87
|Punteggio 2 = 84
|Parziali = 23-21, 46-41, 59-64
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65761.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Enrico Sabetta
|Arbitro2 = Massimiliano Filippini
|Arbitro3 = Denny Borgioni
|Punti = X
|Punti 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]] 26
|Punti 2 = 21 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]] 5
|Assist 2 = 5 [[Travis Diener|T. Diener]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Alex Tyus|Tyus]] 7
|Rimbalzi 2 = 9 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 21 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 95
|Punteggio 2 = 97
|Parziali = 16-29, 42-49, 68-80
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65765.html
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Paolo Quacci
|Punti = X
|Punti 1 = [[Travis Diener|T. Diener]], [[Bootsy Thornton|Thornton]] 18
|Punti 2 = 20 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Drake Diener|D. Diener]] 6
|Assist 2 = 6 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Brian Sacchetti|Sacchetti]] 7
|Rimbalzi 2 = 6 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
 
=== Semifinali ===
SkullGreymon effettua un'altra apparizione in ''Adventure 02''. Quando l'[[Ken Ichijouji|Imperatore Digimon]] assume il controllo di Greymon con un Anello del Male, prova a costringere quest'ultimo a digievolvere in MetalGreymon. Il risultato di ciò è la Digievoluzione corrotta che fa digievolvere Greymon in SkullGreymon per la seconda volta. SkullGreymon sconfigge i nuovi Digiprescelti con appena qualche colpo, tuttavia combatte anche contro un [[Lista di Digimon#Meramon|Meramon]], un [[Lista di Digimon#Airdramon|Airdramon]] ed un grande gruppo di [[Personaggi di Digimon Adventure#DarkTyrannomon|DarkTyrannomon]], distruggendo infine un Obelisco di Controllo con il suo attacco Squalo a Razzo. L'Imperatore lo porta quindi alla sua base, dove prova ad innescare la giusta Digievoluzione diverse volte o a controllare SkullGreymon che, più forte dello stesso MetalGreymon, sarebbe una risorsa migliore, finché non riesce a far digievolvere Greymon in una versione malvagia di MetalGreymon usando una Spirale del Male (creata unendo insieme tre Anelli del Male).
La serie è al meglio delle 7 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuali gara-5 e gara-7 in casa della meglio classificata; gara-3, gara-4 ed eventuale gara-6 in casa della peggio classificata.
==== Roma-Cantù ====
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 75
|Parziali = 16-20, 30-42, 44-56
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65769.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Enrico Sabetta
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = X
|Punti 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 23
|Punti 2 = 16 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Phil Goss|Goss]] 4
|Assist 2 = 4 [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 8
|Rimbalzi 2 = 12 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 27 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 74
|Punteggio 2 = 68
|Parziali = 17-24, 34-42, 55-50
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65771.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Carmelo Paternicò
|Arbitro3 = Marco Giansanti
|Punti = X
|Punti 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 18
|Punti 2 = 18 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 5
|Assist 2 = 2 [[Jonathan Tabu|Tabu]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]], [[Jordan Taylor|Taylor]] 7
|Rimbalzi 2 = 7 [[Jeff Brooks|Brooks]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 20-14, 35-32, 51-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65773.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]] 19
|Punti 2 = 19 [[Phil Goss|Goss]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Marko Scekić|Scekić]] 2
|Assist 2 = 3 [[Luigi Datome|Datome]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 10
|Rimbalzi 2 = 7 [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 23-14, 43-28, 58-48
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65775.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = x
|Punti 1 = [[Nicolás Mazzarino|Mazzarino]] 19
|Punti 2 = 24 [[Phil Goss|Goss]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]], [[Jeff Brooks|Brooks]] 2
|Assist 2 = 3 [[Bryan Bailey|Bailey]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Jeff Brooks|Brooks]] 8
|Rimbalzi 2 = 7 [[Lorenzo D'Ercole|D'Ercole]], [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]], [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 2 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 66
|Punteggio 2 = 77
|Parziali = 19-19, 33-38, 44-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65777.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[Phil Goss|Goss]], [[Jordan Taylor|Taylor]] 14
|Punti 2 = 18 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bryan Bailey|Bailey]], [[Jordan Taylor|Taylor]] 2
|Assist 2 = 5 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 11
|Rimbalzi 2 = 7 [[Jeff Brooks|Brooks]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 4 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 69
|Punteggio 2 = 74
|Parziali = 19-14, 38-35, 51-50
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65779.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Marco Giansanti
|Punti = X
|Punti 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 12
|Punti 2 = 17 [[Phil Goss|Goss]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]], [[Maarten Leunen|Leunen]] 5
|Assist 2 = 4 [[Phil Goss|Goss]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Alex Tyus|Tyus]] 4
|Rimbalzi 2 = 8 [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 89
|Punteggio 2 = 70
|Parziali = 18-16, 42-32, 61-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65781.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Gianluca Mattioli
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 18
|Punti 2 = 20 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 5
|Assist 2 = 2 [[Jeff Brooks|Brooks]], [[Alex Tyus|Tyus]], [[Nicolás Mazzarino|Mazzarino]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 11
|Rimbalzi 2 = 7 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Sfondo =
}}
 
==== Varese-Siena ====
:;Attacchi
{{Incontro di club
:* '''Squalo a Razzo''': Lancia un razzo a forma di squalo che si trova sulla sua schiena.
|Collassato = x
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 80
|Parziali = 16-18, 36-35, 52-52
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65770.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Massimiliano Filippini
|Punti = X
|Punti 1 = [[Ebi Ere|Ere]] 15
|Punti 2 = 29 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 8
|Assist 2 = 4 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Ebi Ere|Ere]] 8
|Rimbalzi 2 = 9 [[Benjamin Eze|Eze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 64
|Punteggio 2 = 62
|Parziali = 19-19, 38-36, 51-48
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65772.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bryant Dunston|Dunston]], [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 13
|Punti 2 = 17 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 6
|Assist 2 = 5 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Janar Talts|Talts]] 11
|Rimbalzi 2 = 7 [[Kristjan Kangur|Kangur]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 30 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 59
|Parziali = 22-11, 42-23, 61-40
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65774.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[David Moss|Moss]] 17
|Punti 2 = 17 [[Bryant Dunston|Dunston]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 5
|Assist 2 = 5 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Benjamin Ortner|Ortner]] 10
|Rimbalzi 2 = 8 [[Bryant Dunston|Dunston]], [[Achille Polonara|Polonara]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 1° giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 78
|Punteggio 2 = 77
|Parziali = 18-26, 37-42, 51-62
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65776.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Carmelo Paternicò
|Arbitro3 = Massimiliano Filippini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 27
|Punti 2 = 22 [[Ebi Ere|Ere]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[David Moss|Moss]] 4
|Assist 2 = 4 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Tomas Ress|Ress]] 5
|Rimbalzi 2 = 10 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:45
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 67
|Parziali = 31-15, 43-32, 57-49
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65778.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Adrian Banks|Banks]] 18
|Punti 2 = 25 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 5
|Assist 2 = 7 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Bryant Dunston|Dunston]] 7
|Rimbalzi 2 = 11 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 5 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 80
|Punteggio 2 = 82
|Parziali = 15-27, 41-45, 63-65
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65780.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Enrico Sabetta
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]], [[David Moss|Moss]], [[Benjamin Ortner|Ortner]] 17
|Punti 2 = 20 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 5
|Assist 2 = 5 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[David Moss|Moss]] 9
|Rimbalzi 2 = 10 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 69
|Punteggio 2 = 82
|Parziali = 26-24, 39-42, 59-67
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65782.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 20
|Punti 2 = 23 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 6
|Assist 2 = 9 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Janar Talts|Talts]] 10
|Rimbalzi 2 = 6 [[Kristjan Kangur|Kangur]], [[David Moss|Moss]], [[Benjamin Ortner|Ortner]]
|Sfondo =
}}
 
=== WarGreymonFinale ===
==== Roma-Siena ====
'''WarGreymon''' (ウォーグレイモン) è la Digievoluzione al livello mega di Agumon, che assume il prefisso "War" nel nome grazie alle sue nuove capacità offensive. È una versione [[umanoide]] di Greymon con una corazza di metallo Digiclonoide che gli ricopre la testa, il petto, le spalle e le gambe. È in grado di volare indipendentemente - le proiezioni a forma di ali sulla sua schiena formano il suo Scudo del Coraggio, che WarGreymon rimuove e usa per bloccare attacchi di una certa potenza. WarGreymon dispone di due grandi guanti di protezione artigliati, chiamati Stermina-Dramon, attaccati permanentemente ad ogni braccio. Tuttavia, questi ultimi sono apparsi con delle crepe occasionalmente durante battaglie violente ed in un'occasione si sono addirittura frantumati (durante la battaglia con [[Diaboromon]]). È un Digimon di livello mega estremamente potente.
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:15
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 76
|Punteggio 2 = 85
|Parziali = 17-20, 34-36, 56-62
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65783.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Carmelo Paternicò
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 17
|Punti 2 = 20 [[David Moss|Moss]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Phil Goss|Goss]] 4
|Assist 2 = 10 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 9
|Rimbalzi 2 = 5 [[Benjamin Ortner|Ortner]], [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:15
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 67
|Punteggio 2 = 62
|Parziali = 18-16, 24-33, 46-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65784.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Tolga Sahin
|Punti = x
|Punti 1 = [[Gani Lawal]] 19
|Punti 2 = 19 [[Benjamin Ortner|Ortner]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 6
|Assist 2 = 4 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal]] 13
|Rimbalzi 2 = 8 [[Benjamin Ortner|Ortner]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:15
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 89
|Punteggio 2 = 81
|Parziali = 28-24, 43-43, 62-64
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65785.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Gianluca Mattioli
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 23
|Punti 2 = 25 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 8
|Assist 2 = 6 [[Jordan Taylor|Taylor]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Kristjan Kangur|Kangur]] 7
|Rimbalzi 2 = 9 [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:45
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 71
|Parziali = 20-19, 39-37, 60-59
|Referto =
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Enrico Sabetta
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 16
|Punti 2 = 17 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 5
|Assist 2 = 2 [[Luigi Datome|Datome]], [[Phil Goss|Goss]], [[Jordan Taylor|Taylor]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]] 5
|Rimbalzi 2 = 7 [[Phil Goss|Goss]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2013
|Ora =
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Arbitro3 =
|Punti =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo =
}}
<!--
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 2013
|Ora =
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Arbitro3 =
|Punti =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2013
|Ora =
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Arbitro3 =
|Punti =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo =
}}
 
-->
WarGreymon appare per la prima volta nell'episodio di ''Adventure'' "Pronti a tutto" (insieme a [[Gabumon#MetalGarurumon|MetalGarurumon]]) durante la battaglia contro [[Myotismon#VenomMyotismon|VenomMyotismon]], che si era introdotto nel mondo reale per impossessarsene insieme al [[Digiworld|mondo digitale]]. Tai e Matt (partner di [[Gabumon]], la forma intermedia di MetalGarurumon) decidono di essere colpiti dalle frecce della Luce e della Speranza di [[Gatomon#Angewomon|Angewomon]] (forma al livello evoluto di [[Gatomon]], partner di [[Kari Kamiya]]) e [[Patamon#Angemon|Angemon]] (forma al livello campione di Patamon), per far sì che una vecchia [[profezia]] si avveri. Tai e Matt rimangono illesi; i colpi ricevuti danno ad Agumon e Gabumon l'energia necessaria per [[Digievoluzione#Megadigievoluzione|megadigievolvere]] e distruggere VenomMyotismon.<ref name="Pronti"/>
 
== Statistiche ==
Quando i [[Padroni delle Tenebre]] si impossessano di Digiworld, WarGreymon combatte ed annienta il primo ed il terzo membro di questo gruppo che attaccano i Digiprescelti, [[Padroni delle Tenebre#MetalSeadramon|MetalSeadramon]] e [[Padroni delle Tenebre#Machinedramon|Machinedramon]] e con l'aiuto di MetalGarurumon e [[Patamon#MagnaAngemon|MagnaAngemon]] distrugge anche [[Padroni delle Tenebre#Piedmon|Piedmon]], il più forte dei quattro. WarGreymon è uno dei combattenti principali dei Digiprescelti e spesso assume un atteggiamento da leader del gruppo, conducendo la squadra dei Digimon nelle formazioni d'attacco.
=== Stagione regolare ===
==== Totali ====
{{Colonne}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>Punti</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Donell Taylor]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||574
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Jonathan Gibson]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||552
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bobby Brown (cestista)|Bobby Brown]]'''||[[Mens Sana Basket Siena|Siena]]||520
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Drake Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||511
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||500
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>Rimbalzi</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|NGR}} '''[[Gani Lawal]]'''||[[Pallacanestro Virtus Roma|Roma]]||266
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|SRB}} '''[[Stevan Jelovac]]'''||[[Juvecaserta Basket|Caserta]]||241
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|CRO}} '''[[Andrija Stipanović]]'''||[[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]||238
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|SUI}} '''[[Greg Brunner]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||237
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bryant Dunston]]'''||[[Pallacanestro Varese|Varese]]||230
|}
{{Colonne spezza}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>Assist</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Banco di Sardegna Sassari|Sassari]]||217
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Mike Green (cestista 1985)|Mike Green]]'''||[[Cimberio Varese|Varese]]||172
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Scottie Reynolds]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||161
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Andrea Cinciarini]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||128
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bobby Brown (cestista)|Bobby Brown]]'''||[[Mens Sana Basket Siena|Siena]]||126
|}
{{Colonne fine}}
 
==== Medie ====
In ''Adventure 02'' WarGreymon appare due volte durante la serie, la prima quando deve combattere con il suo [[doppelgänger]] ed [[anti-eroe]] della serie [[Personaggi di Digimon Adventure#BlackWarGreymon|BlackWarGreymon]]. La battaglia rimane in pareggio fino all'intervento di [[Veemon#Imperialdramon Fighter Mode|Imperialdramon]] [[Wormmon#Imperialdramon Fighter Mode|Fighter Mode]].<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Adventure 02#ep46|Una sconfitta necessaria]]" | series = Digimon Adventure 02 | network = Rai 2 | airdate = 11 luglio 2002}}</ref>
{{Colonne}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>{{Descrizione comando|Punti|Media punti a partita}}</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Donell Taylor]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||19.1
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Jonathan Gibson]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||18.4
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Drake Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||17.6
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bobby Brown (cestista)|Bobby Brown]]'''||[[Mens Sana Basket|Siena]]||17.3
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||17.2
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>{{Descrizione comando|Rimbalzi|Media rimbalzi a partita}}</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|NGR}} '''[[Gani Lawal]]'''||[[Pallacanestro Virtus Roma|Roma]]||8.9
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|CRO}} '''[[Andrija Stipanović]]'''||[[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]||8.2
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|SUI}} '''[[Greg Brunner]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||8.2
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|NGR}} '''[[Jeleel Akindele]]'''||[[Juvecaserta Basket|Caserta]]||8.0
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Stevan Jelovac]]'''||[[Juvecaserta Basket|Caserta]]||8.0
|}
{{Colonne spezza}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>{{Descrizione comando|Assist|Media assist a partita}}</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Banco di Sardegna Sassari|Sassari]]||7.5
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Mike Green (cestista 1985)|Mike Green]]'''||[[Cimberio Varese|Varese]]||5.7
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Scottie Reynolds]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||5.4
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|MKD}} '''[[Marques Green]]'''||[[Olimpia Milano|Milano]]||4.7
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Luca Vitali]]'''||[[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]||4.3
|}
{{Colonne fine}}
 
== Verdetti ==
Nella sua seconda apparizione nell'episodio seguente, è presente quando BlackWarGreymon viene mortalmente ferito e sostiene quest'ultimo per cercare di fargli riguadagnare energia.
*Retrocessioni in Legadue Gold: [[Angelico Biella]].
 
:;Attacchi
:*'''Forza Solare''': Ammassa tutta l'energia circostante per formare un'enorme sfera di energia che poi scaglia verso il nemico. È il suo attacco principale.
:*'''Stermina-Dramon''': Trapassa i nemici con lo Stermina-Dramon.
:*'''Tornado Perforante''': Ruota alla velocità di un [[tornado]] e trapassa il nemico.
 
=== Omnimon ===
{{Nota disambigua|i personaggi omonimi di ''[[Digimon Adventure V-Tamer 01]]'', di ''[[Digimon Tamers]]'' o di ''[[Digimon Fusion Battles]]'' o il membro dei [[Cavalieri Reali]]|[[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Alias III]], [[Personaggi di Digimon Tamers#Omnimon|Omnimon (Tamers)]], [[Personaggi di Digimon Fusion Battles#Omnimon|Omnimon (Fusion Battles)]] e [[Cavalieri Reali#Omnimon|Omnimon (Cavalieri Reali)]]}}
 
'''Omnimon''' (オメガモン ''Omegamon'') è il Digimon risultante dalla [[Digievoluzione#DNAdigievoluzione|DNAdigievoluzione]] tra WarGreymon e MetalGarurumon, i quali si uniscono per formare un Digimon più forte. Il suo corpo è completamente coperto da un'armatura bianca, adornata da segni neri, blu e gialli. Il suo braccio sinistro termina con la testa di WarGreymon e quello destro con la testa di MetalGarurumon, conferendogli due attacchi principali (''Spada Trascendente'' e ''Cannone Supremo''). Il mantello che indossa si estende oltre la larghezza del suo corpo.
 
Il nome "Omnimon" deriva dalla parola inglese "''omni''", abbreviazione di "''omnipotent''", che indica l'[[onnipotenza]]. "Omnimon" può quindi tradursi con "mostro onnipotente". Il suo nome giapponese, "''Omegamon''", deriva da "''[[omega (lettera)|omega]]''", l'ultima lettera dell'[[alfabeto greco]]. Inoltre, vista la sua relazione con [[Cavalieri Reali#Alphamon|Alphamon]], lui ed Alphamon si presuppone che rappresentino ''Alfa e Omega'', il principio e la fine.
 
La sua prima apparizione avviene nel secondo film di ''Digimon Adventure'', [[Digimon Adventure#Our War Game!|Our War Game!]]. WarGreymon e MetalGarurumon provano infruttuosamente a sconfiggere [[Diaboromon]], un Digimon che i due avevano seguito in Internet per impedirgli di consumarne tutti i dati. Quando Tai e Matt vengono accidentalmente trasportati nella rete, i due e tutti i ragazzi che assistono alla battaglia conferiscono la loro energia spirituale ai loro Digimon, così da farli vincere - da lì si forma Omnimon, che sconfigge Diaboromon.
 
Nel secondo film di ''Digimon Adventure 02'', [[Digimon 02#Diaboromon Strikes Back|Diaboromon Strikes Back!]], Omnimon si riforma quando i Digiprescelti scoprono che Diaboromon è sopravvissuto alla loro prima battaglia ed è tornato in Internet. Omnimon distrugge quindi ciò che pensava fosse Diaboromon, ma scopre che la battaglia in realtà nascondeva una trappola - Omnimon stava combattendo contro un'esca che alla fine si apre, rivelando l'enorme numero di [[Diaboromon#Kuramon|Kuramon]] racchiusi in esso. Dopo aver creato il caos nel mondo reale, tutti i Kuramon digievolvono in [[Diaboromon#Armageddemon|Armageddemon]], con cui Omnimon inizia a combattere, ma quando il membro dei [[Cavalieri Reali]] usa il Cannone Supremo per aprire un foro nella fronte del Digimon, Armageddemon spara dei raggi laser dal foro che sconfiggono Omnimon. Il Digimon conferisce quindi la propria energia ad Imperialdramon Fighter Mode (versione più potente di [[Veemon#Imperialdramon|Imperialdramon]], il Digimon di livello mega formato dalla DNAdigievoluzione di [[Veemon]] e [[Wormmon]]), che distrugge una volta per tutte Armageddemon quando [[Digievoluzione#Cambio d'assetto|cambia assetto]] e diviene [[Wormmon#Imperialdramon Paladin Mode|Imperialdramon Paladin Mode]].
 
:;Attacchi
:*'''Spada Trascendente''': Colpisce con la formidabile ''Grey Sword''.
:*'''Cannone Supremo''': Emette colossali sfere energetiche dal ''Garuru Cannon'' e le scaglia contro i nemici.
:*'''''Omega Blast''''' (Colpo Omni): Carica energia di fuoco da entrambe le mani. È il suo attacco più potente.
 
== Character song ==
Agumon dispone di una ''[[image song]]'' personale, "''Agumon Ondo''" ("La danza di Agumon"), e di un'altra insieme al suo partner Tai Kamiya (Toshiko Fujita), chiamata "''Team''" ("Squadra").
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
{{Digimon}}
*[[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2012]]
{{portale|anime e manga}}
*[[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://195.56.77.208/schedule/?from=2012&lea=211&i=1&team=0&rfrom=2011&rlea=211 Calendario su Legabasket.it]
* [http://195.56.77.208/stand/complete.phtml?from=2012&serie=1&fromround=14046&toround=14158&oldlea=211 Classifica su Legabasket.it]
 
{{Storico FIP
|precedente = 2011-2012
|stagione = 2012-2013
|successiva = 2013-2014
}}
{{Storico campionato italiano di pallacanestro maschile}}
{{Pallacanestro in Europa nel 2012-2013}}
{{Portale|Italia|Pallacanestro}}
 
[[Categoria:PersonaggiPallacanestro dinel Digimon2012]]
[[Categoria:Pallacanestro nel 2013]]
[[Categoria:Primo livello del campionato italiano di pallacanestro maschile|2012-2013]]