Locomotiva SAR 26 e Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo - Integrazione
 
 
Riga 1:
{{Incorso|pallacanestro}}
{{Box treno/Vapore
{{Competizione cestistica nazionale
|Nome= South African Railways Class 26
|nome = Serie A maschile FIP 2012-2013
|Immagine= 3450 - Pretoria 250481.jpg
|altro_nome = Serie A Beko 2012-2013<br />[[File:Logo Lega Basket Serie A Beko 2012-2013.png|250px]]
|Didascalia= La locomotiva SAR 3450 ''Red Devil'' a [[Pretoria]] il 25 aprile 1981.
|immagine = Mappa Italia - Serie A maschile FIP 2012-2013.png
}}
|dimensione = 250px
{{Box treno/Dati costruzione
|didascalia = Distribuzione geografica delle squadre della Serie A 2012-2013
|Anno_Progettazione= 1981 (vedi il testo)
|organizzatore = [[Lega Basket]]
|Anno_Ordinazione=
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|Anno_Costruzione= 1981 (vedi il testo)
|nazione = ITA
|Anni_di_Esercizio= 1981-
|data_inizio = [[30 settembre]] [[2012]]
|Quantità_Prodotta= 1
|data_fine = [[giugno]] [[2013]]
|Costruttore= [[Henschel & Sohn]]<br>[[South African Railways]] (vedi il testo)
|squadre = 16
}}
|primostagione =
{{Box treno/Motrice vapore
|retrocesse = {{Basket Biella}}<ref>Matematicamente retrocessa alla 27a giornata</ref>
|Tipo_motore= vapore
|non_ammesse =
|Alimentazione= carbone
|ripescaggi =
|Velocità_Massima= 160
|campione =
|Rodiggio= 2'D2'h2 (macchina) 3'3' (tender)
|numero_titolo =
|Diametro_Ruota= 1524
|note =
|Diametro_portanti-anteriori= 762
|mvp = [[Luigi Datome]]<ref name=premi>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/?id=113509|titolo=I vincitori dei premi Lega Basket per la stagione regolare 2012-13: Datome MVP, a Vitucci, Polonara e Dalla Salda gli altri trofei|editore=[[Lega Basket]]|accesso=2 maggio 2013}}</ref>
|Diametro_portanti-posteriori= 762|Distribuzione= Walschaerts
|allenatore = [[Francesco Vitucci]]<ref name=premi/>
|Tipo_trasmissione=
|marcatore = [[Donell Taylor]]
|Rapporto_di_trasmissione=
|aggiornato = 17 giugno 2013
|Cilindri= 2
|precedente = Serie A maschile FIP 2011-2012
|Diametro_Cilindri= 610
|successiva =
|Corsa_Cilindri= 711
|Cilindrata=
|Superficie_griglia= 6,503
|Superficie_riscaldamento= 284,190
|Superficie_surriscaldamento= 94,23
|Pressione_massima= 225 psi (1,550 kPa)
|Potenza_Massima= 3350
|Potenza_Continuativa=
|Sforzo_Trazione_Massimo= 166 kN
|Sforzo_Avviamento= 231 kN
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da=
}}
 
La '''[[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] FIP 2012-2013''', chiamata per ragioni di sponsorizzazione '''Serie A [[Beko]]'''<ref>[http://195.56.77.208/news/?id=112072 Legabasket.it]</ref>, è la 91ª edizione del [[Serie A (pallacanestro maschile)|massimo campionato]] italiano di [[pallacanestro]] maschile.
La locomotiva della '''Class 26''' delle [[Transnet Freight Rail|South African Railways (SAR)]] (Ferrovie del Sudafrica), conosciuta come '''''Red Devil''''', è una [[Locomotiva a vapore|locomotiva a vapore]] che fu ricostruita da una unità del [[Locomotiva SAR 25NC|gruppo 25NC della SAR]]<ref>La rete della SAR è a [[Scartamento_ridotto#1.2C067m|scartamento di 1067 mm]].</ref> su progetto dell'[[Ingegnere|ingegner]] [[David Wardale]]<ref name="Ultimate_Steam">[http://www.trainweb.org/tusp/wardale.html The Ultimate Steam Page]</ref><ref name="Itreni1987">{{cita|Diavolo|pp. 29-31|Itreni1987}}.</ref><ref name="Pozzato1999">{{cita|Pozzato, ''I giganti''|pp. 15-19|Pozzato1999}}.</ref>.
 
Le squadre partecipanti sono 16 (una in meno della stagione precedente): oltre alla retrocessa [[Junior Libertas Pallacanestro|Casale Monferrato]], non sono state ammesse la [[Pallacanestro Treviso]] e il [[Teramo Basket]]; dalla [[Legadue FIP 2011-2012|Legadue 2011-2012]] sono state promosse la [[Pallacanestro Reggiana]] e [[New Basket Brindisi|Brindisi]].
L'obiettivo della ricostruzione, che fu basata sui principi propugnati e applicati dall'ingegnere [[Argentina|argentino]] [[Livio Dante Porta]]<ref name="Ultimate_Steam">[http://www.trainweb.org/tusp/wardale.html The Ultimate Steam Page]</ref>, era quello di dimostrare alla dirigenza della SAR la possibilità di evitare la sostituzione del sistema di trazione a vapore con quelli [[Locomotiva elettrica|elettrico]] e [[Locomotiva termica|Diesel]], data anche la locale disponibilità del combustibile ([[Carbone|carbone]]) a un costo minore del [[Gasolio|gasolio]], che inoltre avrebbe dovuto essere importato<ref name="SAR Class 26 No 3450">[http://5at.co.uk/index.php/modern-steam-2/modern-steam-miscellany/the-red-devil.html ''SAR Class 26 No 3450 - The Red Devil''.]</ref>.
 
Con tre giornate di anticipo, la [[Angelico Biella]] retrocede in Legadue Gold, vista la contemporanea vittoria di [[Victoria Libertas Pesaro|Pesaro]] contro [[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]. La stagione regolare si è conclusa con la [[Pallacanestro Varese]] al primo posto.
Il risultato della ricostruzione confermò gli assunti progettuali, mettendo a disposizione dell'esercizio una macchina in grado di garantire un risparmio del 28% del consumo di carbone e un 30% del consumo di acqua e un aumento del 43% della potenza di traino massima al gancio<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
 
==Regolamento==
Tuttavia tali risultati non convinsero la dirigenza della SAR dell'opportunità di non abbandonare la trazione a vapore<ref>{{cita|Diavolo|p. 31|Itreni1987}}.</ref>.
===Formula===
La ''Red Devil'', rimasta esemplare unico e ritirata dal servizio attivo dopo poco più di dieci anni di servizio<ref>Nel 2003 fu impiegata per il traino di un treno rievocativo per appassionati. Cfr. [http://www.sa-transport.co.za/trains/sa_steam/class_26/26-3450_ct_sa03.JPG ''Excursion from Cape Town to Spier Estate''].</ref>, essendo stata l'ultima locomotiva a vapore sottoposta a modifiche innovative viene considerata la macchina che, dopo due secoli da quelle di [[Richard Trevithick|Trevithick]] e di [[George Stephenson|Stephenson]], ha chiuso l'epoca della trazione a vapore<ref>Philip Atkins, ''Every single one there's ever been'', in ''The Railway Magazine'', 153 (2007), n. 1273, pp. 14-19.</ref>.
Le 16 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate sono ammesse ai [[play-off]] scudetto. È prevista una sola retrocessione in [[Campionato di Legadue|Legadue]], in vista della riforma dei campionati del 2013-2014.
==Costruzione==
La locomotiva originale da cui fu ricostruita l'unità che costituisce il gruppo 26 entrò in servizio nel [[1953]] come ultima costruita del gruppo 25NC. Il [[Locomotiva SAR 25|gruppo 25]] con [[Condensatore (tecnologie chimiche)|condensatore]] e il gruppo 25NC senza condensatore furono progettati dalla South African Railways (SAR) in collaborazione con la [[Henschel & Sohn]] e furono costruiti nel [[1953]]. La prima unità del gruppo 25, numerata 3451, le unità del gruppo 25NC numerate da 3412 a 3450, insieme a molti [[Tender (treno)|tender]] con condensatore del gruppo 25, furono costruite dalla Henschel. Le unità da 3401 a 3411 del gruppo 25NC e le altre 89 unità del gruppo 25 con condensatore furono costruite dalla [[North British Locomotive Company]] (NBL) di [[Glasgow]] ([[Scozia]]). L'unità 3450 ha il numero di fabbrica 28769<ref name="Durrant1989">{{cita|Durrant, ''Twilight''|pp. 194–198|Durrant1989}}.</ref>.
 
===Composizione delle squadre===
==Le difficoltà preliminari alla ricostruzione==
Devono essere presentati a referto almeno 10 giocatori, con la possibilità di iscriverne anche 11 oppure 12. In tutti e tre i casi, devono comunque essere presenti almeno 5 giocatori di "formazione italiana". Secondo la definizione della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]], sono considerati tali tutti gli atleti (senza alcuna distinzione di cittadinanza) con almeno 4 stagioni di partecipazione ai campionati giovanili italiani. Sono inoltre tali tutti i cestisti che hanno militato nell'{{NazNB|PC|ITA}} agli [[FIBA EuroBasket|Europei]], ai [[Campionati mondiali di pallacanestro maschile|Mondiali]] e ai [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/public/63/3338/doa_prof_2012_2013_dopo_cf.pdf|formato=pdf|titolo=Disposizioni Organizzative Annuali Settore Professionistico Anno Sportivo 2012-2013|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=2 agosto 2012}}</ref>.
Il progetto di ricostruzione all'inizio fu contrastato a causa della decisione già assunta da tempo, da parte dei dirigenti della SAR, di sostituire la trazione a vapore con quelle elettrica o Diesel-elettrica<ref name="Durrant1989">{{cita|Durrant, ''Twilight''|pp. 194–198|Durrant1989}}.</ref>.
 
È prevista una alternativa nella scelta tra lo schierare: 3 giocatori "extra [[FIBA Europe]]", 4 [[FIBA Europe]] e 5 di formazione italiana di cui un "passaportato", oppure 5 stranieri senza vincoli e 5 italiani (e massimo un "passaportato").
Wardale, tuttavia, era determinato a dimostrare che l'efficienza delle locomotive a vapore avrebbe potuto essere aumentata notevolmente utilizzando un ''Gas Producer Combustion System'' (GPCS, sistema di combustione a produzione di gas) per produrre una maggior quantità di vapore e contemporaneamente diminuire il consumo di combustibile, e lo scappamento basato sull'[[eiettore Lempor]]<ref>L’eiettore Lempor, sviluppato dall’ingegner Livio Dante Porta (il nome è una combinazione dei cognomi di Jean Lemaître e Porta), è un dispositivo di scarico del vapore dal motore che ha dimostrato di ottenere un netto miglioramento del tiraggio forzato, aumentando il rendimento complessivo della macchine fino al 40% rispetto a quello dei tipi non modificati. Cf ''The Lempor theory'', in [http://www.trainweb.org/tusp/lempor/lempor.html ''The ultimate steam page''].</ref> sviluppato dall'ingegnere argentino Livio Dante Porta per utilizzare il vapore di scarico con la massima efficienza possibile<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
 
== Stagione regolare ==
[[File:Wardalefeb.jpg|thumb|left|La locomotiva SAR 2644 del gruppo 19D modificata dal Wardale.]] Per provare le sue tesi Wardale fu autorizzato a modificare profondamente una locomotiva del gruppo 19D SAR, di rodiggio 4-8-2, costruita da Krupp e numerata 2644. Su essa furono installati un GPCS e un eiettore doppio Lempor. Vennero eseguite anche altre modifiche minori tra cui l'installazione di grandi deflettori parafumo<ref name="Durrant1989">{{cita|Durrant, ''Twilight''|pp. 194–198|Durrant1989}}.</ref>.
=== Classifica ===
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|
!width=40|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF"><small>Classifica stagione regolare 2012-2013</small></span>
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">PT</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">PF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">PS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Dif</span>
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||1.||style="text-align:left;"|'''[[Cimberio Varese]] ||'''46'''||30||23||7||2519||2311||208
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||2.||style="text-align:left;"|'''[[Banco di Sardegna Sassari]] ||'''44'''||30||22||8||2677||2513||164
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||3.||style="text-align:left;"|'''[[Acea Roma]] ||'''40'''||30||20||10||2361||2273||88
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||4.||style="text-align:left;"|'''[[EA7 Emporio Armani Milano]]
||'''38'''||30||19||11||2441||2304||137
|- align=center style="background:#97CEFA"
|[[File:coccarda Italia.svg|15px]]||5.||style="text-align:left;"|'''[[Montepaschi Siena]] ||'''36'''||30||18||12||2309||2160||149
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||6.||style="text-align:left;"|'''[[Trenkwalder Reggio Emilia]] ||'''36'''||30||18||12||2328||2201||127
|- align=center style="background:#97CEFA"
|[[File:Supercoppa di pallacanestro.svg|10px]]||7.||style="text-align:left;"|'''[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]] ||'''34'''||30||17||13||2222||2051||171
|- align=center style="background:#97CEFA"
|||8.||style="text-align:left;"|'''[[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]] ||'''32'''||30||16||14||2370||2354||16
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||9.||style="text-align:left;"|'''[[Juve Caserta]] ||'''26'''||30||13||17||2164||2310||-146
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||10.||style="text-align:left;"|'''[[Sidigas Avellino]] ||'''26'''||30||13||17||2292||2431||-139
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||11.||style="text-align:left;"|'''[[Vanoli Cremona]] ||'''26'''||30||13||17||2397||2413||-16
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||12.||style="text-align:left;"|'''[[Enel Brindisi]] ||'''22'''||30||11||19||2441||2483||-42
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||13.||style="text-align:left;"|'''[[Sutor Montegranaro]] ||'''22'''||30||11||19||2489||2570||-81
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||14.||style="text-align:left;"|'''[[Oknoplast Bologna]] ||'''20'''||30||10||20||2249||2405||-156
|- align=center style="background:#FFFFFF"
|||15.||style="text-align:left;"|'''[[Scavolini Banca Marche Pesaro]] ||'''20'''||30||10||20||2245||2381||-136
|- align=center style="background:#FA8072"
|[[File:1downarrow red.svg|15px]]||16.||style="text-align:left;"|'''[[Angelico Biella]] ||'''12'''||30||6||24||2168||2512||-344
|-
|}
 
=== Risultati ===
Le modifiche dimostrarono che la locomotiva aveva avuto un aumento della potenza e una diminuzione del consumo di combustibile degni di nota rispetto alle altre unità del gruppo 19D che non avevano subite le stesse modifiche. Di conseguenza Wardale fu autorizzato a completare il progetto ed eseguire la costruzione del prototipo del gruppo 26<ref name="Ultimate_Steam"/>.
{| align=center style="font-size: 85%; border-collapse:collapse" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center style="background:#ccffcc"
 
!width=200|Risultati
==La ricostruzione della ''Red Devil''==
!width=40|AVE
Il lavoro sull'unità numero 3450 del gruppo 25NC fu avviato alla fine del 1979. La costruzione di tutti i nuovi organi e le modifiche delle parti esistenti vennero effettuate nelle officine della SAR di Salt River (un sobborgo di [[Città del Capo]]), [[Bloemfontein]], [[Beaconsfield]] a [[Kimberley (Sudafrica)|Kimberley]], Koedoespoort a [[Pretoria]], e [[Pietermaritzburg]]. I lavori vennero assegnati all'officina più idonea per in base alla tipologia d'interventi previsti<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
!width=40|BIE
!width=40|BOL
!width=40|BRI
!width=40|CAN
!width=40|CAS
!width=40|CRE
!width=40|MIL
!width=40|MON
!width=40|PES
!width=40|REG
!width=40|ROM
!width=40|SAS
!width=40|SIE
!width=40|VAR
!width=40|VEN
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Felice Scandone Basket Avellino|Sidigas Avellino]]'''
|style="background:lightgreen"|&nbsp;||74-82||87-77||81-71||63-52||84-86||93-81||80-58||74-82||71-78||69-78||79-94||86-78||75-70||82-83||79-91
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Angelico Biella]]'''
||72-77||style="background:lightgreen"|&nbsp;||87-76||59-94||82-77||82-65||59-92||96-99||73-86||78-82||65-72||78-85||72-100||56-81||60-77||68-59
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Virtus Pallacanestro Bologna|Oknoplast Bologna]]'''
||94-78||89-75||style="background:lightgreen"|&nbsp;||75-88||69-79||70-72||92-93||67-64||83-80||76-58||82-74||85-79||110-120||66-77||74-84||66-85
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Enel Brindisi]]'''
||72-76||101-94||87-93||style="background:lightgreen"|&nbsp;||69-65||82-74||78-69||76-83||97-78||72-55||69-84||82-86||93-95||94-84||110-118||63-82
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]]'''
||79-67||85-62||79-64||84-80||style="background:lightgreen"|&nbsp;||65-66||87-60||69-78||85-61||74-62||86-64||60-65||94-80||54-67||67-60||81-61
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Juvecaserta Basket]]'''
||75-85||80-81||65-56||78-63||76-74||style="background:lightgreen"|&nbsp;||63-60||69-78||78-67||66-77||77-80||64-66||88-81||72-64||56-73||77-83
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]'''
||94-83||87-68||63-74||97-81||78-87||73-74||style="background:lightgreen"|&nbsp;||59-78||89-87||91-73||71-87||67-75||108-91||81-71||88-92||92-88
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Olimpia Milano|EA7 Emporio Armani Milano]]'''
||108-57||85-67||91-68||94-89||76-84||97-71||78-81||style="background:lightgreen"|&nbsp;||71-85||93-65||66-78||87-82||80-86||72-68||77-83||100-105
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Sutor Basket Montegranaro|Sutor Montegranaro]]'''
||95-71||82-75||73-80||93-86||79-100||97-76||74-80||76-82||style="background:lightgreen"|&nbsp;||94-108||80-94||84-86||79-85||90-94||93-91||88-64
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Banca Marche Pesaro]]'''
||80-93||89-76||101-91||94-90||66-76||63-77||88-81||70-72||78-93||style="background:lightgreen"|&nbsp;||65-68||71-75||90-100||78-73||69-82||88-75
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Trenkwalder Reggio Emilia]]'''
||91-64||85-56||77-68||75-78||71-65||82-65||78-87||79-61||100-83||71-59||style="background:lightgreen"|&nbsp;||96-93||101-75||56-61||74-77||69-75
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Virtus Roma|Acea Roma]]'''
||75-81||67-59||90-70||88-82||70-84||86-57||79-71||66-79||82-64||65-64||77-66||style="background:lightgreen"|&nbsp;||81-83||70-81||91-87||74-69
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Banco di Sardegna Sassari]]'''
||102-81||79-67||81-67||78-90||65-64||87-74||80-78||79-85||106-90||87-76||105-84||105-87||style="background:lightgreen"|&nbsp;||96-66||76-75||108-84
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Montepaschi Siena]]'''
||101-65||98-75||75-55||92-65||73-66||86-66||81-68||66-71||93-79||65-60||64-49||70-94||86-92||style="background:lightgreen"|&nbsp;||89-75||83-81
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Cimberio Varese]]'''
||91-83||92-82||78-61||83-71||77-73||74-62||94-84||95-81||106-88||85-70||91-78||81-58||85-84||74-67||style="background:lightgreen"|&nbsp;||85-87
|- align=center style="background:white"
|style="background:#ccffcc"|'''[[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]'''
||93-97||97-62||65-51||76-68||83-79||85-88||80-74||88-97||83-89||71-68||60-58||67-75||92-93||65-63||76-71||style="background:lightgreen"|&nbsp;
|}
 
=== Calendario ===
===Modifiche del forno e conseguenze sulla combustione===
{| table width=100%
Gli obiettivi primari delle modifiche erano tre<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>:
| width=33% valign="top" |
* migliorare la combustione e il tasso di vaporizzazione:
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
* ridurre l'emissione di fumo nero e dispendioso (per la combustione incompleta);
| colspan=3 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Prima giornata'''</span></center>
* superare il problema della formazione di scorie nel forno (''clinkering'').
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|30-09-12!! !! align=|20-01-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 63-74 || Cremona - Bologna||93-92
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 97-71 || Milano - Caserta||78-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 79-67 || Sassari - Biella||100-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 71-75 || Pesaro - Roma ||64-65
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-82 || Avellino - Montegranaro||71-95
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 56-61 || Reggio Emilia - Siena|| 49-64
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 110-118 || Brindisi - Varese ||71-83
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 81-61 || Cantù - Venezia ||79-83
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Ciò fu ottenuto mediante l'uso di un produttore di gas monostadio, il GPCS, che si basa sulla gassificazione del carbone a una temperatura bassa su uno strato uniforme di fuoco, in modo che i gas vengono poi bruciati completamente sopra il fuoco. Si riduce al minimo la quantità di aria in fase di combustione attraverso il letto di braci, mentre ila flusso principale dell'aria necessaria per la combustione passa attraverso le prese d'aria ausiliarie situate nell'inviluppo del forno sopra il letto delle braci<ref name="GPCS">[http://www.trainweb.org/tusp/firebox.html ''The Gas Producer Combustion System (GPCS)'']</ref>.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quarta giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|21-10-12!! !! align=|17-02-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 65-60 || Siena - Pesaro||73-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 84-80 || Cantù - Brindisi||65-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-84 || Bologna - Varese ||61-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 92-93 || Venezia - Sassari||84-108
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 94-83 || Cremona - Avellino ||81-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 78-67 || Caserta- Montegranaro ||76-97
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-56 || Reggio Emilia - Biella||72-65
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 87-82 || Milano - Roma ||79-66
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Il più grave spreco di carburante in una locomotiva a vapore convenzionale è la perdita di particelle di carbone incombusto allontanato dal letto del combustibile a causa del rapido flusso di aria che attraversa la graticola. Con la GPCS il carbone è riscaldato fino a scacciare i componenti volatili che vengono poi bruciati dal flusso secondario d'aria immesso sopra la griglia. Il risultato è una migliore combustione, che riduce al minimo il fumo nero, che è la prova di una combustione incompleta con il risultato che le particelle di carbone incombuste vengono espulse dallo scarico<ref name="GPCS">[http://www.trainweb.org/tusp/firebox.html ''The Gas Producer Combustion System (GPCS)'']</ref><ref name="PaxtonBourne1985">{{cita|Paxton, Bourne, ''Locomotives''|pp. 78–79|PaxtonBourne1985}}.</ref>.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Settima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|11-11-12!! !! align=|10-03-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 100-105 || Milano - Venezia || 97-88
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 102-81 || Sassari - Avellino || 78-86
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 87-60 || Cantù - Cremona || 87-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 60-77 || Biella - Varese || 82-92
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 80-94 || Montegranaro - Reggio Emilia || 83-100
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 65-56 || Caserta - Bologna || 72-70
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 72-55 || Brindisi - Pesaro || 90-94
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 70-81 || Roma - Siena || 94-70
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
===Modifiche della caldaia, del motore e della distribuzione===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Decima giornata'''</span></center>
Vennero introdotte importanti modifiche alla caldaia, al motore, alla distribuzione e agli accessori<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
|- bgcolor="D3D3D3"
* La camera a fumo fu allungata per ospitare il doppio scarico dell'eiettore Lempor e resa autopulente.
! align=|02-12-12!! !! align=|01-04-13
* Il camino, doppio come in origine, fu spostato dalla sua posizione primitiva.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
* Tra i due camini fu inserito un preriscaldatore dell'acqua di alimentazione.
| 80-86 || Milano - Sassari|| 85-79
* Fu introdotto un avviatore ausiliario ("booster") del surriscaldatore.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
* Fu migliorata la lubrificazione dei cilindri.
| 76-58 || Bologna - Pesaro || 91-101
* I cilindri furono dotati di nuove camicie.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
* Furono migliorati i pistoni, con molte modifiche delle relative valvole e dei comandi.
| 92-88 || Cremona - Venezia || 74-80
* Fu migliorato il sistema di lubrificazione.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
* Furono ampliati i cassetti della distribuzione del vapore.
| 91-87 || Roma - Varese || 58-81
* La distribuzione Walschaerts fu ridisegnata sulla base di simulazioni numeriche.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
* I deflettori del fumo originari furono sostituiti con altri di tipo europeo continentale completamente curvi, montati alti e non paralleli alla camera a fumo.
| 82-75 || Montegranaro - Biella || 86-73
* Fu installata una sabbiera ad aria compressa.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 76-74 || Caserta - Cantù|| 66-65
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 75-78 || Reggio Emilia - Brindisi || 84-69
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 101-65 || Siena - Avellino|| 70-75
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Furono proposte altre modifiche, che però non vennero autorizzate ed eseguite<ref name="SAR Class 26 No 3450">[http://5at.co.uk/index.php/modern-steam-2/modern-steam-miscellany/the-red-devil.html ''SAR Class 26 No 3450 - The Red Devil''.]</ref>.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Tredicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|30-12-12!! !! align=|21-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 81-67 || Sassari - Bologna || 120-110
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 78-93 || Pesaro - Montegranaro || 108-94
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 86-64 || Cantù - Reggio Emilia || 65-71
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 65-63 || Venezia - Siena || 81-83
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 94-84 || Varese - Cremona || 92-88
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 84-86 ||Avellino - Caserta || 85-75
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 96-99 || Biella - Milano || 67-85
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 82-86 || Brindisi - Roma || 82-88
|}
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
===Modifiche del tender===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Seconda giornata'''</span></center>
La capacità del tender, di tipo EW1, della Classe 25NC fu aumentata da 18 t a 20 t di carbone. Il tender modificato fu riclassificato come tipo EW2<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>. Una volta fatto ciò, il peso totale della locomotiva in ordine di marcia aumentò da 231 t a 236 t<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|6-10-12!! !! align=|27-01-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 92-65 || Siena - Brindisi || 84-94
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 67-64 || Bologna - Milano || 68-91
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 60-58 || Venezia - Reggio Emilia || 75-69
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 91-83 || Varese - Avellino || 83-82
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 78-82 || Biella - Pesaro || 76-92
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-85 || Montegranaro - Sassari || 90-106
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 63-60 || Caserta- Cremona|| 74-73
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 70-84 || Roma - Cantù || 65-60
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
===Riclassificazione===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quinta giornata'''</span></center>
[[File:SAR Class 26 3450 (4-8-4).jpg|thumb|right|120px|Targhe originali di costruzione e di ricostruzione della SAR e della Henschel, con le matricole.]]
|- bgcolor="D3D3D3"
[[File:SAR Class 26 3450 (4-8-4) TNC ID.JPG|thumb|left|120px|Targa della Transnet National Collection, con la matricola.]]
! align=|28-10-12!! !! align=|24-02-13
Queste modifiche radicali giustificarono la riclassificazione della locomotiva che divenne la prima e unica del gruppo 26, pur mantenendo il numero di matricola 3450 già del gruppo 25NC originale. Le targhe del nuovo gruppo 26, del costruttore e dell'officina ricostruttrice di Salt River, montate sulle fiancate della cabina, vennero poi rimpiazzate con targhe contenenti l'iscrizione "Transnet National Collection"<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 66-78 || Milano - Reggio Emilia || 61-79
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 90-100 || Pesaro - Sassari || 76-87
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 77-73 || Varese - Cantù || 60-67
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 87-77 || Avellino - Bologna || 78-94
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 86-57 || Roma - Caserta || 66-64
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 74-80 || Montegranaro - Cremona|| 87-89
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 63-82 || Brindisi - Venezia || 68-76
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 56-81 || Biella - Siena|| 75-98
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
Le targhe del costruttore (Henschel) che furono applicate sule fiancate dela cabina della 3450 non furono quelle originali, ma vennero tolte dalla locomotiva SAR GMAM 4068 (una [[Garratt]] di rodiggio 4-8-2+2-8-4), avente il numero di fabbrica della Henschel 28697. Tale macchina era stata tolta dal servizio e posta in deposito a [[De Aar]]<ref>Una città della [[Provincia del Capo Settentrionale]] che dall'Ottocento è il secondo nodo ferroviario più importante del Paese.</ref> nello stesso periodo in cui la 3450 era stata ricostruita come macchina del gruppo 26. La targa attuale della 3450 ha lo stesso numero di fabbrica, 28769, hanno le stesse cifre, anche se in un ordine diverso<ref name="Middleton2002">{{cita|Middleton, ''Railways''|p. xx|Middleton2002}}.</ref>.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Ottava giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|18-11-12!! !! align=|17-03-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 86-66 || Siena - Caserta || 64-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 66-76 || Pesaro - Cantù || 62-74
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 67-75 || Venezia - Roma || 69-74
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 85-84 || Varese - Sassari|| 75-76
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-82 || Avellino - Biella || 77-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 77-68 || Reggio Emilia - Bologna || 74-82
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 97-78 || Brindisi - Montegranaro || 86-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 59-78 || Cremona - Milano || 81-78
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
==Prove==
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Undicesima giornata'''</span></center>
===Corse di prova===
|- bgcolor="D3D3D3"
[[File:SAR Class 26 3450 (4-8-4) Wing.JPG|thumb|left|x70px|Targa col nome della macchina.]]
! align=|09-12-12!! !! align=|07-04-13
La locomotiva fu dipinta in rosso e fu denominata ufficialmente ''L. D. Porta'' in onore del citato ingegnere argentino i cui principi costituirono le premesse del progetto di ricostruzione. La prima messa in pressione e la prima corsa con le proprie forze si svolsero giovedì 5 febbraio 1981, e la prima corsa di prova ufficiale da Salt River a [[Bellville]] e ritorno si svolse il giorno dopo. Lunedì 9 febbraio 1981 la 3450 ricostruita trainò il suo primo treno ufficiale composto da tre vetture passeggeri, carico di diversi dirigenti ferroviari e rappresentanti dei ''media'', su un percorso di 66 km da Città del Capo a Dal Josafat ([[Paarl]]). Dopo i servizi della stampa di Città del Capo la locomotiva fu soprannominata ''Red Devil''. Il soprannome divenne poi la denominazione ufficiale la locomotiva lo mantiene tuttora. Sulle locomotive del gruppo 25NC i deflettori di fumo vennero successivamente sostituiti con quelli del tipo continentale europeo<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref><ref name="Itreni1987">{{cita|Diavolo|pp. 29-31|Itreni1987}}.</ref><ref name="Pozzato1999">{{cita|Pozzato, ''I giganti''|pp. 15-19|Pozzato1999}}.</ref>.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 105-84 || Sassari - Reggio Emilia || 75-101
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 70-72 || Pesaro - Milano || 65-93
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-62 || Cantù - Biella || 77-82
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 65-51 || Venezia - Bologna || 85-66
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 106-88 || Varese - Montegranaro || 91-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-94 || Avellino - Roma || 81-75
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 82-74 || Brindisi - Caserta || 63-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 81-68 || Siena - Cremona || 71-81
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quattordicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|06-01-13!! !! align=|28-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 93-79 || Siena - Montegranaro || 94-90
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 76-84 || Milano - Cantù || 78-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 69-82 || Pesaro - Varese || 70-85
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 75-88 || Bologna - Brindisi || 93-87
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 93-97 || Venezia - Avellino || 91-79
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 71-87 || Cremona - Reggio Emilia || 87-78
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 67-59 || Roma - Biella || 85-78
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 88-81 || Caserta - Sassari || 74-87
|}
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
===Prestazioni===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Terza giornata'''</span></center>
Le misure in esercizio durante il servizio merci dimostrarono che, rispetto ad una locomotiva del gruppo 25NC non modificata, il ''Diavolo Rosso'' realizzava un risparmio del 28% del consumo di carbone e un 30% del consumo di acqua e un aumento registrato del 43% della massima potenza di traino al gancio<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref><ref>Secondo un'altra fonte il risparmio di carbone sarebbe stato del 35% e quello d'acqua del 27%, mentre l'aumento della potenza sarebbe stato di quasi il 50%. Cfr. {{cita|Diavolo|p. 31|Itreni1987}}.</ref>.
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|14-10-12!! !! align=|03-02-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 65-64 || Sassari - Cantù || 80-94
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 88-75 || Pesaro - Venezia || 68-71
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 82-65 || Biella - Caserta || 81-80
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 77-66 || Roma - Reggio Emilia || 93-96
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 73-80 || Montegranaro - Bologna || 80-83
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 78-69 || Brindisi - Cremona || 81-97
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-67 || Varese - Siena|| 75-89
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 80-58 || Avellino - Milano|| 57-108
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
La sua autonomia massima approssimativa nel servizio merci, a pieno carico su livellette tra l'1% e l'1,25%, era di 700 chilometri (434,9 miglia) riguardo alle scorte di combustibile (carbone) e di 230 chilometri (142,9 miglia) riguardo a quelle d'acqua<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Sesta giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|4-11-12!! !! align=|03-03-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 78-90 || Sassari - Brindisi || 95-93
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-67 || Cantù - Avellino || 52-63
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 89-75 || Bologna- Biella || 76-87
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 83-89 || Venezia - Montegranaro || 64-88
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 67-75 || Cremona - Roma || 71-79
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 56-73 || Caserta - Varese || 62-74
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 71-59 || Reggio Emilia - Pesaro|| 68-65
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 66-71 || Siena - Milano|| 68-72
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
I valori di carico nominali per il servizio ai treni del Diavolo Rosso sono<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>:
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Nona giornata'''</span></center>
* 700 t su pendenze del 2%
|- bgcolor="D3D3D3"
* 1080 t su pendenze dell'1,25%
! align=|25-11-12!! !! align=|24-03-13
* 1320 t su pendenze dell'1%
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
Il massimo carico registrato al traino di treni merci fu di 900 t su pendenze del 2%. Al traino di un treno viaggiatori di 650 t, su una pendenza dell'1% la macchina riuscì a mantenere una velocità costante 100 km/h.<ref name="Ultimate_Steam"/><ref>South African Railways, ''Index and Diagrams of Steam Locomotives: SAR Class 26''.</ref>
| 80-78 || Sassari - Cremona|| 91-108
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 63-77 || Pesaro - Caserta || 77-66
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-79 || Bologna - Roma || 70-90
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 91-78 || Varese - Reggio Emilia || 77-74
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 81-71 || Avellino - Brindisi || 76-72
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 68-59 || Biella - Venezia || 62-97
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 76-82 || Montegranaro - Milano || 85-71
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 54-67 || Cantù - Siena || 66-73
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
La velocità massima, che secondo Wardale avrebbe potuto essere di 160 km/h, nella pratica dell'esercizio fu di 80 km/h per i treni merci e di 100 km/h per i treni viaggiatori<ref name="SAR Class 26 No 3450">[http://5at.co.uk/index.php/modern-steam-2/modern-steam-miscellany/the-red-devil.html ''SAR Class 26 No 3450 - The Red Devil''.]</ref><ref name="Pozzato1999">{{cita|Pozzato, ''I giganti''|p. 19|Pozzato1999}}.</ref>.
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Dodicesima giornata'''</span></center>
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|23-12-12!! !! align=|14-04-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 77-83 || Milano - Varese || 81-95
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 66-77 || Bologna - Siena || 55-75
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 91-73 || Cremona - Pesaro || 81-88
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 59-94 || Biella - Brindisi || 94-101
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 81-83 || Roma - Sassari || 87-105
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-100 || Montegranaro - Cantù || 61-85
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 77-83 || Caserta - Venezia || 88-85
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 91-64|| Reggio Emilia - Avellino || 78-69
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
===Inconvenienti===
| colspan=5 bgcolor=#98A1B2 style="border:1px solid #7A8392;" |<center><span style="color:#FFFFFF">'''Quindicesima giornata'''</span></center>
La maggior potenza della ''Red Devil'', però, generò anche degli inconvenienti nell'esercizio. Le locomotive del gruppo 25NC avevano già dimostrato di avere problemi di aderenza e la macchina modificata, essendo molto più potente ma con la stessa configurazione fondamentale e le stesse dimensioni, li peggiorò. I problemi si manifestavano all'avviamento o alle basse velocità sulle pendenze più accentuate. Durante la sua corsa da Pretoria a Witbank (Transvaal) una sosta a un segnale su una livelletta di 1:50 (2%) comportò notevoli problemi al riavvio, causando alla fine una ventina di minuti di ritardo. Né le valvole Herdner né la sabbiatura delle rotaie sembrarono capaci di superare questi problemi<ref name="Durrant1989">{{cita|Durrant, ''Twilight''|pp. 194–198|Durrant1989}}.</ref>.
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=|13-01-13!! !! align=|05-05-13
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 96-66 || Sassari - Siena || 92-86
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 79-64 || Cantù - Bologna || 79-69
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 85-87 || Varese - Venezia || 71-76
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 71-78 || Avellino - Pesaro || 95-80
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 59-92 || Biella - Cremona || 68-87
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 84-86 || Montegranaro - Roma || 64-82
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 91-72 || Reggio Emilia - Caserta || 80-77
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 76-83 || Brindisi - Milano || 89-94
|}
|}
 
==L'ultimo tentativoPlay-off ==
=== Tabellone ===
[[File:SAR Class 25NC 3454 (4-8-4) ex C.JPG|thumb|left|La locomotiva SAR 3454 ''Ebing BI''.]]
{{Torneo-quarti-7-gare
[[File:SAR Class 25NC 3454 (4-8-4) Chimneys.jpg|thumb|x220px|I camini del doppio eiettore Lempor e i deflettori del fumo della locomotiva 3454.]]
| team-width=220px
Dopo l'uscita di Wardale dalle SAR l'officina di Beaconsfield effettuò modifiche minori su una 25C con condensatore di costruzione NBL, la numero 3454, che era stata convertita in una 25NC a condensazione libera e denominata ''Ebing BI''<ref name="Durrant1989">{{cita|Durrant, ''Twilight''|pp. 194–198|Durrant1989}}.</ref>.
 
|RD1-team1= '''[[Pallacanestro Varese|Cimberio Varese]]'''
Le modifiche su questa locomotiva furono essenzialmente la dotazione di un sistema di scarico con un doppio eiettore Lempor e modifiche dei deflettori del fumo. Per non allungare la camera a fumo i camini furono installati l'uno accanto all'altro invece che in tandem come nelle locomotive precedentemente modificate dal Wardale. A parte l'eiettore e i camini non vennero introdotte altre modifiche<ref name="Durrant1989">{{cita|Durrant, ''Twilight''|pp. 194–198|Durrant1989}}.</ref>.
|RD1-team2= [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|RD1-score1-1= '''92'''
|RD1-score2-1= 74
|RD1-score1-2= '''81'''
|RD1-score2-2= 72
|RD1-score1-3='''93'''
|RD1-score2-3=79
|RD1-score1-4=72
|RD1-score2-4='''84'''
|RD1-score1-5='''84'''
|RD1-score2-5=75
|RD1-score1-6=
|RD1-score2-6=
|RD1-score1-7=
|RD1-score2-7=
|RD1-team3= [[Olimpia Milano|EA7 Emporio Armani Milano]]
|RD1-team4= '''[[Mens Sana Basket|Montepaschi Siena]]'''
|RD1-score3-1= '''103'''
|RD1-score4-1= 79
|RD1-score3-2= '''81'''
|RD1-score4-2= 79
|RD1-score3-3= 73
|RD1-score4-3= '''92'''
|RD1-score3-4= 69
|RD1-score4-4= '''75'''
|RD1-score3-5= '''82'''
|RD1-score4-5= 67
|RD1-score3-6=66
|RD1-score4-6='''72'''
|RD1-score3-7=80
|RD1-score4-7='''90'''
|RD1-team5= '''[[Virtus Roma|Acea Roma]]'''
|RD1-team6= [[Pallacanestro Reggiana|Trenkwalder Reggio Emilia]]
|RD1-score5-1=58
|RD1-score6-1='''70'''
|RD1-score5-2= '''82'''
|RD1-score6-2=58
|RD1-score5-3=69
|RD1-score6-3='''89'''
|RD1-score5-4='''71'''
|RD1-score6-4=68
|RD1-score5-5='''74'''
|RD1-score6-5=69
|RD1-score5-6=82
|RD1-score6-6='''91'''
|RD1-score5-7='''72'''
|RD1-score6-7=59
|RD1-team7= [[Dinamo Basket Sassari|Banco di Sardegna Sassari]]
|RD1-team8= '''[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]]'''
|RD1-score7-1='''90'''
|RD1-score8-1=70
|RD1-score7-2='''83'''
|RD1-score8-2=78
|RD1-score7-3=71
|RD1-score8-3='''73'''
|RD1-score7-4=80
|RD1-score8-4='''82'''
|RD1-score7-5='''81'''
|RD1-score8-5=58
|RD1-score7-6=84
|RD1-score8-6='''87'''
|RD1-score7-7=95
|RD1-score8-7='''97'''
 
<!-- SEMIFINALI -->
La 3454 fu messa in servizio nel febbraio 1985. Come riferito dal personale di macchina e di accudienza, rispetto alle 25NC non modificate fu riscontrato un notevole risparmio del consumo di carbone e d'acqua anche se le quantità non furono determinate con precisione. Inoltre la locomotiva manifestò minori problemi d'aderenza rispetto alla ''Red Devil''<ref name="Durrant1989">{{cita|Durrant, ''Twilight''|pp. 194–198|Durrant1989}}.</ref>.
|RD2-seed1=1
|RD2-team1=[[Pallacanestro Varese|Cimberio Varese]]
|RD2-seed2=5
|RD2-team2='''[[Mens Sana Basket|Montepaschi Siena]]'''
|RD2-score1-1=72
|RD2-score2-1='''80'''
|RD2-score1-2='''64'''
|RD2-score2-2=62
|RD2-score1-3=59
|RD2-score2-3='''72'''
|RD2-score1-4= 77
|RD2-score2-4= '''78'''
|RD2-score1-5='''71'''
|RD2-score2-5=67
|RD2-score1-6='''82'''
|RD2-score2-6=80
|RD2-score1-7=69
|RD2-score2-7='''82'''
|RD2-seed3=3
|RD2-team3='''[[Virtus Roma|Acea Roma]]'''
|RD2-seed4=7
|RD2-team4=[[Pallacanestro Cantù|Lenovo Cantù]]
|RD2-score3-1='''82'''
|RD2-score4-1=75
|RD2-score3-2='''74'''
|RD2-score4-2=68
|RD2-score3-3=73
|RD2-score4-3='''81'''
|RD2-score3-4=73
|RD2-score4-4='''81'''
|RD2-score3-5=66
|RD2-score4-5='''77'''
|RD2-score3-6='''74'''
|RD2-score4-6=69
|RD2-score3-7='''89'''
|RD2-score4-7=70
 
<!-- FINALE -->
==La fine della trazione a vapore ==
|RD3-seed1=5
Lo straordinario successo ottenuto con il prototipo del gruppo 26 SAR viene considerato l'atto finale della storia della trazione a vapore<ref>Il caso della [[Locomotiva A1 Peppercorn 60163 "Tornado"|locomotiva 60163 ''Tornado'']] non è significativo al riguardo perché si tratta di una macchina costruita riprendendo senza modifiche innovative il progetto e le specifiche di un tipo studiato nel 1946-1948.</ref>, che già da anni in tutto il mondo era stata sostituita da quelle [[Locomotiva elettrica|elettrica]] e [[Locomotiva termica|Diesel]]<ref>Luciano Greggio, ''Le locomotive a vapore. Modelli di tutto il Mondo dalle origini ad oggi con dati tecnici'', Milano, Mondadori, 1977, p. 224.</ref><ref>Philip Atkins, ''Every single one there's ever been'', in ''The Railway Magazine'', 153 (2007), n. 1273, pp. 14-19.</ref>.
|RD3-team1=[[Mens Sana Basket|Montepaschi Siena]]
|RD3-seed2=3
|RD3-team2=[[Virtus Roma|Acea Roma]]
|RD3-score1-1= '''85'''
|RD3-score2-1= 76
|RD3-score1-2= 62
|RD3-score2-2='''67'''
|RD3-score1-3= '''89'''
|RD3-score2-3=81
|RD3-score1-4='''81'''
|RD3-score2-4=71
|RD3-score1-5=
|RD3-score2-5=
|RD3-score1-6=
|RD3-score2-6=
|RD3-score1-7=
|RD3-score2-7=
}}
 
=== Quarti di finale ===
Anche se il progetto di Wardale riuscì a dimostrare che le locomotive a vapore costruite seguendo principi innovativi sono in grado di offrire prestazioni molto migliori di quelle di progettazione precedente, esso arrivò troppo tardi per impedire la scomparsa di tale [[Sistema di trazione ferroviaria|sistema di trazione]]<ref>Nella tecnica ferroviaria i diversi sistemi di trazione (esotermici con macchine a vapore alternative o a turbina, endotermici con motori a ciclo Diesel, ed elettrici, oltre ad altri proposti o sperimentati) sono convissuti per quasi tutto il Novecento, ciascuno in ben determinati ambiti di convenienza tecnica ed economica. Cf Guido Weiller, ''La fine della trazione a vapore'', in ''Enciclopedia italiana delle scienze'', vol. ''Meraviglie della tecnica'', Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1971, pp. 194-196 e Matteo Maternini, Giampietro Martarelli, ''Trasporti su rotaia'', in ''Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere'', 83. ed., Milano, Hoepli, 1997, vol. 2., pp. G-36-G-92.</ref> in [[Sudafrica]] e altrove. Progetti simili come quelli sviluppati con la ACE 3000 proposta dalle [[Ross Rowland|American Coal Enterprises]] (ACE) negli [[Stati Uniti d'America]]<ref>[http://www.trainweb.org/tusp/ult.html ''The ACE 3000'']</ref>, quello d'una Garratt per le [[Cina]]<ref>[http://www.trainweb.org/tusp/wardale.html ''Proposed 2-10-2+2-10-2 Garratt for China'']</ref> e quello del gruppo [[5AT Advanced Technology Steam Locomotive|5AT]]<ref>[http://www.5at.co.uk/ The 5AT Group – Steaming Ahead with Advanced Technology].</ref> non ebbero un seguito pratico.
La serie è al meglio delle 7 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuali gara-5 e gara-7 in casa della meglio classificata; gara-3, gara-4 ed eventuale gara-6 in casa della peggior classificata<ref>[http://web.legabasket.it/news/?id=113528 legabasket.it]</ref>.
 
==== Varese-Venezia ====
==Conservazione museale==
{{Incontro di club
Per iniziativa di diversi [[Fermatore|appassionati]]<ref>Col neologismo “feramatore” si definiscono complessivamente gli appassionati di cose ferroviarie, sia che si occupino esclusivamente dello studio delle ferrovie reali (tra essi vanno citati gli appassionati di fotografia ferroviaria, i collezionisti di documentazione e di cimeli, e i restauratori o gestori di materiale e di [[Ferrovia turistica|linee di interesse storico]]), sia che pratichino il [[Modellismo ferroviario|fermodellismo]]. Tra essi si annoverano anche i cultori del [[Turismo|turismo]] per ferrovia, che annovera anche agenzie di viaggi specializzate. Poiché gli oggetti d’interesse dei feramatori spesso sono oggetto dell'[[Core business|attività caratteristica]] delle società di trasporto e dell’industria produttrice del materiali e delle infrastrutture, oltre che della ricerca specializzata, spesso queste attività vengono svolte in collaborazione con appositi organi delle società e industrie del settore e con [[Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani|enti di ricerca]]. </ref> la locomotiva SAR 3450 ''Red Devil'', ormai fuori servizio<ref>Escludendo un viaggio rievocativo svoltosi il 23 settembre 2003. Cfr. [http://www.sa-transport.co.za/trains/sa_steam/class_26/26-3450_ct_sa03.JPG ''Excursion from Cape Town to Spier Estate''].</ref>, è preservata nella Monument Station di Città del Capo.
|Collassato = x
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 2 = 600px Granata e Oro.png
|Punteggio 1 = 92
|Punteggio 2 = 74
|Parziali = 24-18, 45-40, 73-59
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65743.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Enrico Sabetta
|Arbitro2 = Marco Giansanti
|Arbitro3 = Manuel Mazzoni
|Punti = x
|Punti 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 25
|Punti 2 = 14 [[Szymon Szewczyk|Szewczyk]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 7
|Assist 2 = 3 ''3 giocatori''
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 6
|Rimbalzi 2 = 9 [[Szymon Szewczyk|Szewczyk]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 17:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 2 = 600px Granata e Oro.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 72
|Parziali = 25-11, 39-39, 58-55
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65747.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Lorenzo Baldini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Ebi Ere|Ere]], [[Dušan Šakota|Šakota]] 19
|Punti 2 = 17 [[Yakhouba Diawara|Diawara]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 8
|Assist 2 = 4 [[Clark Keydren|Keydren]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Ebi Ere|Ere]] 10
|Rimbalzi 2 = 8 [[Diawara Yakhouba|Yakhouba]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 1 = 600px Granata e Oro.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 79
|Punteggio 2 = 93
|Parziali = 17-17, 41-43, 60-71
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65751.html
|Città = Venezia
|Stadio = [[Palasport Taliercio]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Gabriele Bettini
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = X
|Punti 1 = [[Alvin Young|Young]] 29
|Punti 2 = 23 [[Adrian Banks|Banks]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Keydren Clark|Clark]], [[Yakhouba Diawara|Diawara]] 2
|Assist 2 = 10 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Yakhouba Diawara|Diawara]] 10
|Rimbalzi 2 = 7 [[Bryant Dunston|Dunston]], [[Erik Rush|Rush]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 1 = 600px Granata e Oro.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 84
|Punteggio 2 = 72
|Parziali = 31-18, 52-33, 73-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65755.html
|Città = Venezia
|Stadio = [[Palasport Taliercio]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Paolo Quacci
|Punti = X
|Punti 1 = [[Keydren Clark|Clark]] 18
|Punti 2 = 15 [[Dušan Šakota|Šakota]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Keydren Clark|Clark]] 8
|Assist 2 = 5 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Szymon Szewczyk|Szewczyk]] 9
|Rimbalzi 2 = 9 [[Bryant Dunston|Dunston]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Reyer Venezia Mestre|Umana Venezia]]
|Bandiera 2 = 600px Granata e Oro.png
|Punteggio 1 = 84
|Punteggio 2 = 75
|Parziali = 26-17, 51-34, 68-52
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65759.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Denny Borgioni
|Punti = X
|Punti 1 = [[Dušan Šakota|Šakota]] 23
|Punti 2 = 21 [[Yakhouba Diawara|Diawara]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 5
|Assist 2 = 3 [[Guido Rosselli|Rosselli]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Dejan Ivanov|Ivanov]] 9
|Rimbalzi 2 = 9 [[Guido Rosselli|Rosselli]]
|Sfondo =
}}
 
==== Milano-Siena ====
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 103
|Punteggio 2 = 79
|Parziali = 25-22, 48-38, 77-55
|Referto =http://www.legabasket.it/game/65/65744.html
|Città = Assago
|Stadio = [[Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = x
|Punti 1 = [[Malik Hairston|Hairston]] 20
|Punti 2 = 30 [[Dionte Christmas|Christmas]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Marques Green|Green]] 9
|Assist 2 = 2 ''5 giocatori''
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]], [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]] 8
|Rimbalzi 2 = 6 [[Benjamin Eze|Eze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 19:00
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 79
|Supplementari = 1{{sp}}
|Parziali = 18-13, 38-39, 58-56, 70-70
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65748.html
|Città = Assago
|Stadio = [[Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Chiari
|Arbitro2 = Emanuele Aronne
|Arbitro3 = Paolo Quacci
|Punti = X
|Punti 1 = [[Alessandro Gentile|Gentile]] 18
|Punti 2 = 18 ''3 giocatori''
|Assist = X
|Assist 1 = [[J.R. Bremer|Bremer]] 5
|Assist 2 = 4 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]] 9
|Rimbalzi 2 = 7 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 92
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 24-13, 46-35, 72-58
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65752.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Paolo Taurino
|Arbitro2 = Marco Giansanti
|Arbitro3 = Manuel Mazzoni
|Punti = X
|Punti 1 = [[David Moss|Moss]] 26
|Punti 2 = 18 [[Malik Hairston|Hairston]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 11
|Assist 2 = 5 [[J.R. Bremer|Bremer]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]] 5
|Rimbalzi 2 = 4 [[Malik Hairston|Hairston]], [[Nicolò Melli|Melli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 69
|Parziali = 20-19, 35-34, 54-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65756.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Luca Weidmann
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = X
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 17
|Punti 2 = 21 [[Keith Langford|Langford]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 5
|Assist 2 = 3 [[Nicolò Melli|Melli]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Benjamin Eze|Eze]] 12
|Rimbalzi 2 = 13 [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 67
|Parziali = 14-10, 32-23, 61-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65760.html
|Città = Desio
|Stadio = [[PalaDesio]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = X
|Punti 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]] 18
|Punti 2 = 12 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Assist = X
|Assist 1 = ''4 giocatori'' 3
|Assist 2 = 3 [[Daniel Hackett|Hackett]], [[Aleksandar Rašić|Rašić]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]] 12
|Rimbalzi 2 = 10 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 66
|Parziali = 23-20, 40-27, 55-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65764.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carmelo Paternicò
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = X
|Punti 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 18
|Punti 2 = 18 [[Alessandro Gentile|Gentile]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 5
|Assist 2 = 2 ''4 giocatori''
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Benjamin Eze|Eze]] 8
|Rimbalzi 2 = 7 [[Ioannis Bourousis|Bourousis]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 22 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[EA7 Emporio Armani Milano]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce Orizzontali).png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 80
|Punteggio 2 = 90
|Parziali = 17-22, 42-44, 57-68
|Referto = http://www.legabasket.it/pbp/65/65768.html
|Città = Assago
|Stadio = [[Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Roberto Begnis
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = X
|Punti 1 = [[Keith Langford|Langford]] 18
|Punti 2 = 25 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Marques Green|Green]] 3
|Assist 2 = 6 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Ioannis Bourousis|Bourousis]], [[Pops Mensah-Bonsu|Mensah-Bonsu]] 6
|Rimbalzi 2 = 6 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
 
==== Roma-Reggio Emilia ====
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 58
|Punteggio 2 = 70
|Parziali = 5-14, 23-32, 39-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65742/
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Mauro Pozzana
|Punti = x
|Punti 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 19
|Punti 2 = 17 [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|J. Taylor]] 4
|Assist 2 = 3 [[Greg Brunner|Brunner]], [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 11
|Rimbalzi 2 = 5 [[Greg Brunner|Brunner]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 58
|Parziali = 23-14, 50-24, 67-43
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65746.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Paolo Taurino
|Arbitro2 = Luca Weidmann
|Arbitro3 = Gianluca Sardella
|Punti = x
|Punti 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 20
|Punti 2 = 13 [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bryan Bailey|Bailey]], [[Phil Goss|Goss]] 3
|Assist 2 = 2 [[Michele Antonutti|Antonutti]], [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Matteo Tambone|Tambone]] 6
|Rimbalzi 2 = 6 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 89
|Punteggio 2 = 69
|Parziali = 21-15, 44-34, 67-55
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65750.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[PalaBigi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carmelo Paternicò
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Mauro Pozzana
|Punti = x
|Punti 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 20
|Punti 2 = 20 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Greg Brunner|Brunner]] 5
|Assist 2 = 4 [[Lorenzo D'Ercole|D'Ercole]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]], [[Donell Taylor|D. Taylor]] 4
|Rimbalzi 2 = 7 [[Olek Czyż|Czyż]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 68
|Punteggio 2 = 71
|Parziali = 17-19, 28-38, 50-46
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65754.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[PalaBigi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = X
|Punti 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 19
|Punti 2 = 20 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]] 6
|Assist 2 = 3 [[Phil Goss|Goss]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 7
|Rimbalzi 2 = 9 [[Péter Lóránt|Lóránt]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 74
|Punteggio 2 = 69
|Parziali = 19-21, 39-35, 55-46
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65758.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Massimiliano Filippini
|Arbitro3 = Lorenzo Baldini
|Punti = X
|Punti 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 16
|Punti 2 = 12 [[Greg Brunner|Brunner]], [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Phil Goss|Goss]], [[Jordan Taylor|J. Taylor]] 4
|Assist 2 = 5 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 9
|Rimbalzi 2 = 7 [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 91
|Punteggio 2 = 82
|Parziali = 13-19, 29-45, 64-67
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65762.html
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[PalaBigi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Mauro Pozzana
|Punti = X
|Punti 1 = [[Donell Taylor|D. Taylor]] 22
|Punti 2 = 23 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]] 7
|Assist 2 = 5 [[Phil Goss|Goss]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Troy Bell|Bell]] 6
|Rimbalzi 2 = 4 [[Luigi Datome|Datome]], [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 21 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Trenkwalder Reggio Emilia]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco Rosso e Bianco.png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 59
|Parziali = 23-18, 39-34, 57-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65766.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Dino Seghetti
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = X
|Punti 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 16
|Punti 2 = 23 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|J. Taylor]] 4
|Assist 2 = 2 [[Andrea Cinciarini|Cinciarini]], [[Donell Taylor|D. Taylor]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 10
|Rimbalzi 2 = 6 [[Greg Brunner|Brunner]]
|Sfondo =
}}
 
==== Sassari-Cantù ====
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 9 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 21:00
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 90
|Punteggio 2 = 70
|Parziali = 28-12, 48-31, 70-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65741/
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carmelo Paternicò
|Arbitro2 = Gabriele Bettini
|Arbitro3 = Denny Borgioni
|Punti = x
|Punti 1 = [[Drake Diener|D. Diener]] 20
|Punti 2 = 14 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 8
|Assist 2 = 7 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Bootsy Thornton|Thornton]] 8
|Rimbalzi 2 = 5 [[Jerry Smith|Smith]], [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 83
|Punteggio 2 = 78
|Parziali = 20-14, 38-33, 48-56
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65745.html
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Massimiliano Filippini
|Arbitro2 = Dino Seghetti
|Arbitro3 = Maurizio Biggi
|Punti = x
|Punti 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 20
|Punti 2 = 24 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 7
|Assist 2 = 7 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = ''7 giocatori'' 3
|Rimbalzi 2 = 11 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Punteggio 1 = 73
|Punteggio 2 = 71
|Parziali = 18-16, 42-32, 55-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65749.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Enrico Sabetta
|Arbitro2 = Luca Weidmann
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = x
|Punti 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]] 17
|Punti 2 = 19 [[Travis Diener|T. Diener]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Joe Ragland|Ragland]] 3
|Assist 2 = 5 [[Drake Diener|D. Diener]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 14
|Rimbalzi 2 = 8 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 80
|Parziali = 21-16, 43-27, 60-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65753.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Dino Seghetti
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = X
|Punti 1 = [[Joe Ragland|Ragland]] 23
|Punti 2 = 19 [[Sani Bečirovič|Bečirovič]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Joe Ragland|Ragland]] 5
|Assist 2 = 9 [[Travis Diener|T. Diener]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 9
|Rimbalzi 2 = 9 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 58
|Parziali = 15-9, 37-28, 63-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65757.html
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Marco Giansanti
|Arbitro3 = Maurizio Biggi
|Punti = x
|Punti 1 = [[Drake Diener|D. Diener]] 18
|Punti 2 = 13 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Travis Diener|T. Diener]] 5
|Assist 2 = 3 [[Stefano Mancinelli|Mancinelli]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Drew Gordon|Gordon]] 9
|Rimbalzi 2 = 12 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Punteggio 1 = 87
|Punteggio 2 = 84
|Parziali = 23-21, 46-41, 59-64
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65761.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Enrico Sabetta
|Arbitro2 = Massimiliano Filippini
|Arbitro3 = Denny Borgioni
|Punti = X
|Punti 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]] 26
|Punti 2 = 21 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]] 5
|Assist 2 = 5 [[Travis Diener|T. Diener]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Alex Tyus|Tyus]] 7
|Rimbalzi 2 = 9 [[Drew Gordon|Gordon]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 21 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Banco di Sardegna Sassari]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Blu.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 95
|Punteggio 2 = 97
|Parziali = 16-29, 42-49, 68-80
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65765.html
|Città = Sassari
|Stadio = [[Palasport Roberta Serradimigni]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Paolo Quacci
|Punti = X
|Punti 1 = [[Travis Diener|T. Diener]], [[Bootsy Thornton|Thornton]] 18
|Punti 2 = 20 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Drake Diener|D. Diener]] 6
|Assist 2 = 6 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Brian Sacchetti|Sacchetti]] 7
|Rimbalzi 2 = 6 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
 
=== Semifinali ===
La serie è al meglio delle 7 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuali gara-5 e gara-7 in casa della meglio classificata; gara-3, gara-4 ed eventuale gara-6 in casa della peggio classificata.
==== Roma-Cantù ====
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 82
|Punteggio 2 = 75
|Parziali = 16-20, 30-42, 44-56
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65769.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Enrico Sabetta
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = X
|Punti 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 23
|Punti 2 = 16 [[Joe Ragland|Ragland]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Phil Goss|Goss]] 4
|Assist 2 = 4 [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Joe Ragland|Ragland]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 8
|Rimbalzi 2 = 12 [[Alex Tyus|Tyus]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 27 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 74
|Punteggio 2 = 68
|Parziali = 17-24, 34-42, 55-50
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65771.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Carmelo Paternicò
|Arbitro3 = Marco Giansanti
|Punti = X
|Punti 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 18
|Punti 2 = 18 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 5
|Assist 2 = 2 [[Jonathan Tabu|Tabu]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]], [[Jordan Taylor|Taylor]] 7
|Rimbalzi 2 = 7 [[Jeff Brooks|Brooks]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 20-14, 35-32, 51-42
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65773.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]] 19
|Punti 2 = 19 [[Phil Goss|Goss]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Marko Scekić|Scekić]] 2
|Assist 2 = 3 [[Luigi Datome|Datome]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 10
|Rimbalzi 2 = 7 [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 73
|Parziali = 23-14, 43-28, 58-48
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65775.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Alessandro Vicino
|Punti = x
|Punti 1 = [[Nicolás Mazzarino|Mazzarino]] 19
|Punti 2 = 24 [[Phil Goss|Goss]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]], [[Jeff Brooks|Brooks]] 2
|Assist 2 = 3 [[Bryan Bailey|Bailey]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Jeff Brooks|Brooks]] 8
|Rimbalzi 2 = 7 [[Lorenzo D'Ercole|D'Ercole]], [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]], [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 2 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 66
|Punteggio 2 = 77
|Parziali = 19-19, 33-38, 44-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65777.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[Phil Goss|Goss]], [[Jordan Taylor|Taylor]] 14
|Punti 2 = 18 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bryan Bailey|Bailey]], [[Jordan Taylor|Taylor]] 2
|Assist 2 = 5 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Bobby Jones (cestista 1984)|Jones]] 11
|Rimbalzi 2 = 7 [[Jeff Brooks|Brooks]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 4 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 69
|Punteggio 2 = 74
|Parziali = 19-14, 38-35, 51-50
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65779.html
|Città = Cantù
|Stadio = [[NGC Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Marco Giansanti
|Punti = X
|Punti 1 = [[Alex Tyus|Tyus]] 12
|Punti 2 = 17 [[Phil Goss|Goss]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Pietro Aradori|Aradori]], [[Maarten Leunen|Leunen]] 5
|Assist 2 = 4 [[Phil Goss|Goss]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Maarten Leunen|Leunen]], [[Alex Tyus|Tyus]] 4
|Rimbalzi 2 = 8 [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Lenovo Cantù]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco.png
|Punteggio 1 = 89
|Punteggio 2 = 70
|Parziali = 18-16, 42-32, 61-53
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65781.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Gianluca Mattioli
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 18
|Punti 2 = 20 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 5
|Assist 2 = 2 [[Jeff Brooks|Brooks]], [[Alex Tyus|Tyus]], [[Nicolás Mazzarino|Mazzarino]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 11
|Rimbalzi 2 = 7 [[Pietro Aradori|Aradori]]
|Sfondo =
}}
 
==== Varese-Siena ====
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 80
|Parziali = 16-18, 36-35, 52-52
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65770.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Roberto Chiari
|Arbitro3 = Massimiliano Filippini
|Punti = X
|Punti 1 = [[Ebi Ere|Ere]] 15
|Punti 2 = 29 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Assist = X
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 8
|Assist 2 = 4 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Rimbalzi = X
|Rimbalzi 1 = [[Ebi Ere|Ere]] 8
|Rimbalzi 2 = 9 [[Benjamin Eze|Eze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 64
|Punteggio 2 = 62
|Parziali = 19-19, 38-36, 51-48
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65772.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gianluca Mattioli
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bryant Dunston|Dunston]], [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 13
|Punti 2 = 17 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 6
|Assist 2 = 5 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Janar Talts|Talts]] 11
|Rimbalzi 2 = 7 [[Kristjan Kangur|Kangur]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 30 maggio
|Anno = 2013
|Ora = 20:10
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 59
|Parziali = 22-11, 42-23, 61-40
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65774.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Tolga Sahin
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[David Moss|Moss]] 17
|Punti 2 = 17 [[Bryant Dunston|Dunston]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 5
|Assist 2 = 5 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Benjamin Ortner|Ortner]] 10
|Rimbalzi 2 = 8 [[Bryant Dunston|Dunston]], [[Achille Polonara|Polonara]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 1° giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 78
|Punteggio 2 = 77
|Parziali = 18-26, 37-42, 51-62
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65776.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Carmelo Paternicò
|Arbitro3 = Massimiliano Filippini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 27
|Punti 2 = 22 [[Ebi Ere|Ere]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[David Moss|Moss]] 4
|Assist 2 = 4 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Tomas Ress|Ress]] 5
|Rimbalzi 2 = 10 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:45
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 67
|Parziali = 31-15, 43-32, 57-49
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65778.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saverio Lanzarini
|Arbitro2 = Alessandro Martolini
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Adrian Banks|Banks]] 18
|Punti 2 = 25 [[Bobby Brown (cestista)|Brown]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 5
|Assist 2 = 7 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Bryant Dunston|Dunston]] 7
|Rimbalzi 2 = 11 [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 5 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:00
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Punteggio 1 = 80
|Punteggio 2 = 82
|Parziali = 15-27, 41-45, 63-65
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65780.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Enrico Sabetta
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]], [[David Moss|Moss]], [[Benjamin Ortner|Ortner]] 17
|Punti 2 = 20 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 5
|Assist 2 = 5 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[David Moss|Moss]] 9
|Rimbalzi 2 = 10 [[Mike Green (cestista 1985)|Green]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:30
|Squadra 1 = [[Cimberio Varese]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso con V Bianca.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 69
|Punteggio 2 = 82
|Parziali = 26-24, 39-42, 59-67
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65782.html
|Città = Varese
|Stadio = [[PalaWhirlpool]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 20
|Punti 2 = 23 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Mike Green (cestista 1985)|Green]] 6
|Assist 2 = 9 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Janar Talts|Talts]] 10
|Rimbalzi 2 = 6 [[Kristjan Kangur|Kangur]], [[David Moss|Moss]], [[Benjamin Ortner|Ortner]]
|Sfondo =
}}
 
=== Finale ===
==== Roma-Siena ====
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:15
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 76
|Punteggio 2 = 85
|Parziali = 17-20, 34-36, 56-62
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65783.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Cicoria
|Arbitro2 = Carmelo Paternicò
|Arbitro3 = Gabriele Bettini
|Punti = x
|Punti 1 = [[Gani Lawal|Lawal]] 17
|Punti 2 = 20 [[David Moss|Moss]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Phil Goss|Goss]] 4
|Assist 2 = 10 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Luigi Datome|Datome]] 9
|Rimbalzi 2 = 5 [[Benjamin Ortner|Ortner]], [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:15
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 = 67
|Punteggio 2 = 62
|Parziali = 18-16, 24-33, 46-51
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65784.html
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luigi Lamonica]]
|Arbitro2 = Paolo Taurino
|Arbitro3 = Tolga Sahin
|Punti = x
|Punti 1 = [[Gani Lawal]] 19
|Punti 2 = 19 [[Benjamin Ortner|Ortner]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Jordan Taylor|Taylor]] 6
|Assist 2 = 4 [[Daniel Hackett|Hackett]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Gani Lawal]] 13
|Rimbalzi 2 = 8 [[Benjamin Ortner|Ortner]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:15
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 89
|Punteggio 2 = 81
|Parziali = 28-24, 43-43, 62-64
|Referto = http://www.legabasket.it/game/65/65785.html
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Guerrino Cerebuch]]
|Arbitro2 = Gianluca Mattioli
|Arbitro3 = Emanuele Aronne
|Punti = x
|Punti 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 23
|Punti 2 = 25 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 8
|Assist 2 = 6 [[Jordan Taylor|Taylor]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Kristjan Kangur|Kangur]] 7
|Rimbalzi 2 = 9 [[Gani Lawal|Lawal]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2013
|Ora = 20:45
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 71
|Parziali = 20-19, 39-37, 60-59
|Referto =
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro = Roberto Begnis
|Arbitro2 = Enrico Sabetta
|Arbitro3 = Luca Weidmann
|Punti = x
|Punti 1 = [[Daniel Hackett|Hackett]] 16
|Punti 2 = 17 [[Luigi Datome|Datome]]
|Assist = x
|Assist 1 = [[Bobby Brown (cestista)|Brown]] 5
|Assist 2 = 2 [[Luigi Datome|Datome]], [[Phil Goss|Goss]], [[Jordan Taylor|Taylor]]
|Rimbalzi = x
|Rimbalzi 1 = [[Vikt'or Sanik'idze|Sanik'idze]] 5
|Rimbalzi 2 = 7 [[Phil Goss|Goss]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2013
|Ora =
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Arbitro3 =
|Punti =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo =
}}
<!--
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 2013
|Ora =
|Squadra 1 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 1 = 600px Verde e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Siena
|Stadio = [[PalaEstra]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Arbitro3 =
|Punti =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2013
|Ora =
|Squadra 1 = [[Acea Roma]]
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso7.png
|Squadra 2 = [[Montepaschi Siena]]
|Bandiera 2 = 600px Verde e Bianco.png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Palazzetto dello Sport (Roma)|Palazzetto dello Sport]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Arbitro3 =
|Punti =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Assist =
|Assist 1 =
|Assist 2 =
|Rimbalzi =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Sfondo =
}}
 
-->
==Galleria fotografica==
L'immagine nella tabella dei dati mostra la 3450 ''Red Devil'' a [[Pretoria]] poco più di due mesi dopo la ricostruzione. Varie modifiche sono state fatte successivamente e alcune sono visibili esternamente confrontando l'immagine con quelle di questa galleria. Wardale sostenne che alcune di queste modifiche ridussero le prestazioni della locomotiva<ref name="Rooinek">[http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html ''South Africa<nowiki>'</nowiki>s Red Devil'']</ref>.
 
== Statistiche ==
<center>
=== Stagione regolare ===
{|
==== Totali ====
|[[File:SAR Class 25NC 3450 Kloofeind 280378.jpg|thumb|x170px|La locomotiva 3450 prima della ricostruzione in testa a un treno merci. Kloofeind, 28 marzo 1978.]]
{{Colonne}}
|[[File:Class26-1985-April-HGG.jpg|thumb|x170px|Nel deposito di Beaconsfield, [[Kimberley (Sudafrica)|Kimberley]], [[Capo Settentrionale]], aprile 1985.]]
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>Punti</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Donell Taylor]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||574
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Jonathan Gibson]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||552
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bobby Brown (cestista)|Bobby Brown]]'''||[[Mens Sana Basket Siena|Siena]]||520
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Drake Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||511
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||500
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{|
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|[[File:SAR-Class-26 3450 - Perdeberg 030799.jpg|thumb|x170px|In testa a un treno turistico, presso Perdeberg, 3 luglio 1999.]]
|- align=center bgcolor=#98A1B2
|[[File:Class 26 3450 (4-8-4) 35.JPG|thumb|x170px|Esposta nella Monument Station, Città del Capo, 8 agosto 2010.]]
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>Rimbalzi</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|NGR}} '''[[Gani Lawal]]'''||[[Pallacanestro Virtus Roma|Roma]]||266
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|SRB}} '''[[Stevan Jelovac]]'''||[[Juvecaserta Basket|Caserta]]||241
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|CRO}} '''[[Andrija Stipanović]]'''||[[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]||238
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|SUI}} '''[[Greg Brunner]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||237
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bryant Dunston]]'''||[[Pallacanestro Varese|Varese]]||230
|}
{{Colonne spezza}}
</center>
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>Assist</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Banco di Sardegna Sassari|Sassari]]||217
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Mike Green (cestista 1985)|Mike Green]]'''||[[Cimberio Varese|Varese]]||172
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Scottie Reynolds]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||161
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Andrea Cinciarini]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||128
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bobby Brown (cestista)|Bobby Brown]]'''||[[Mens Sana Basket Siena|Siena]]||126
|}
{{Colonne fine}}
 
==Note== Medie ====
{{references|2Colonne}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>{{Descrizione comando|Punti|Media punti a partita}}</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Donell Taylor]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||19.1
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Jonathan Gibson]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||18.4
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Drake Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||17.6
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Bobby Brown (cestista)|Bobby Brown]]'''||[[Mens Sana Basket|Siena]]||17.3
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Dinamo Basket Sassari|Sassari]]||17.2
|-
|}
{{Colonne spezza}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>{{Descrizione comando|Rimbalzi|Media rimbalzi a partita}}</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|NGR}} '''[[Gani Lawal]]'''||[[Pallacanestro Virtus Roma|Roma]]||8.9
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|CRO}} '''[[Andrija Stipanović]]'''||[[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]||8.2
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|SUI}} '''[[Greg Brunner]]'''||[[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]||8.2
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|NGR}} '''[[Jeleel Akindele]]'''||[[Juvecaserta Basket|Caserta]]||8.0
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Stevan Jelovac]]'''||[[Juvecaserta Basket|Caserta]]||8.0
|}
{{Colonne spezza}}
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=40|<font color=#FFFFFF>Pos.</font>
!width=180|<font color=#FFFFFF>Nome</font>
!width=90|<font color=#FFFFFF>Squadra</font>
!width=40|<font color=#FFFFFF>{{Descrizione comando|Assist|Media assist a partita}}</font>
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|1.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Travis Diener]]'''||[[Banco di Sardegna Sassari|Sassari]]||7.5
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|2.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Mike Green (cestista 1985)|Mike Green]]'''||[[Cimberio Varese|Varese]]||5.7
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|3.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|USA}} '''[[Scottie Reynolds]]'''||[[New Basket Brindisi|Brindisi]]||5.4
|- align=center style="background:#DDEEFF"
|4.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|MKD}} '''[[Marques Green]]'''||[[Olimpia Milano|Milano]]||4.7
|- align=center style="background:#F5F5F5"
|5.||style="text-align:left;"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Luca Vitali]]'''||[[Guerino Vanoli Basket|Cremona]]||4.3
|}
{{Colonne fine}}
 
==Bibliografia Verdetti ==
*Retrocessioni in Legadue Gold: [[Angelico Biella]].
===Fonti a stampa===
*{{cita libro|autore=D. F. Holland|titolo=Steam Locomotives of the South African Railways, Volume 2: 1910-1955|città=Newton Abbott|editore=David & Charles|anno=1972|id=ISBN 0-71535-427-2|lingua=inglese|cid=Holland1972}}, pp. 109–111.
*{{cita libro|autore=Leith Paxton, David Bourne|titolo=Locomotives of the South African Railways|città=Città del Capo|editore=Struik|anno=1985|id=ISBN 0869772112|lingua=inglese|cid=PaxtonBourne1985}}, pp. 78–79
*{{cita pubblicazione |quotes= |autore= |linkautore= |coautori= |anno= 1987|mese= |titolo= Diavolo blu|rivista= I treni oggi|volume= 8|numero= 67|pagine= 29-31|id= |url= |lingua= |accesso= |abstract= |cid=Itreni1987}}
*{{cita libro|autore=A. E. Durrant|titolo=Twilight of South African Steam|città=Newton Abbott|editore=David & Charles|anno=1989|id=ISBN 0-71538-638-7|lingua=inglese|cid=Durrant1989}}
*{{cita pubblicazione |quotes= |autore=Francesco Pozzato |linkautore= |coautori= |anno= 1999|mese= |titolo= I giganti a scartamento ridotto. Le locomotive Gruppo 25 e 25NC delle SAR-SAS|rivista= Tutto treno|volume= 12|numero= 119|pagine= 15-19|id= |url= |lingua= |accesso= |abstract= |cid=Pozzato1999}}
*{{cita libro|autore=John N. Middleton|titolo=Railways of Southern Africa Locomotive Guide - 2002 (as amended by Combined Amendment List 4, January 2009)|città=Herts|editore=Beyer-Garratt Publications|anno=2002|id=ISBN |lingua=inglese|cid=Middleton2002}} (2<sup>a</sup> edizione, dicembre 2002).
 
===Fonti elettroniche=Note ==
<references/>
*{{cita web|http://www.martynbane.co.uk/modernsteam/dw/rooinek/rooinek.html|Rooinek, ''South Africa's "Red Devil"''|23-5-2013}}
 
== Voci correlate ==
*[[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2012]]
* [[Locomotiva SAR 25NC]]
*[[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013]]
* [[Locomotiva SAR 25]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://195.56.77.208/schedule/?from=2012&lea=211&i=1&team=0&rfrom=2011&rlea=211 Calendario su Legabasket.it]
* [http://195.56.77.208/stand/complete.phtml?from=2012&serie=1&fromround=14046&toround=14158&oldlea=211 Classifica su Legabasket.it]
 
{{Storico FIP
|precedente = 2011-2012
|stagione = 2012-2013
|successiva = 2013-2014
}}
{{Storico campionato italiano di pallacanestro maschile}}
{{Pallacanestro in Europa nel 2012-2013}}
{{Portale|Italia|Pallacanestro}}
 
[[Categoria:Pallacanestro nel 2012]]
{{Portale|Africa|ingegneria|trasporti}}
[[Categoria:SudafricaPallacanestro nel 2013]]
[[Categoria:Primo livello del campionato italiano di pallacanestro maschile|2012-2013]]
[[Categoria:Locomotive a vapore]]
[[Categoria:Locomotive a vapore SAR|Locomotive a vapore SAR]]
[[Categoria:Locomotive a vapore di rodiggio 2-4-2|SAR 26]]